Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Biggy il 19 Novembre, 2007, 03:00:58

Titolo: [EX-CW] Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Biggy il 19 Novembre, 2007, 03:00:58
Dal Forum di Multiplayer :

http://www.multiplayer.it/forum/console-war/327516-wii-siamo-sempre-li.html

CitazioneWii: siamo sempre li?
E li' dove? Al Gamecube, e' ovvio.
Orbene, ho avuto occasione di giocare a molti titoli per Wii, in maniera anche approfondita.
Vedo Mario e sto male, vedo Metroid Prime 3 Corruption e lo voglio, sogno Zelda e sbavo.
Ma alla fine, questo non succedeva anche su GC?
Che cacchio ha il Wii per imporsi a una persona che vuole giocare in maniera approfondita?
Per un attimo mi ero pure esaltato.
"Minghia, ma spacca sto Wii! Remote controller a parte, vende uno sfracello, piace, le premesse per i canali e i contenuti scaricabili sono appetitose, escono una caterva di giochi!"
Mi guardavo allo specchio e sorridevo beffardamente, facevo la ruota, aprivo le porte del bar coi calci e se qualcuno diceva qualcosa lo fulminavo con lo sguardo.
Ero un ninendaro sul carro dei vincitori.
"Ah, mi dicevo. E' solo questione di tempo perche' i numeri da Ps2 si associno alla qualita' Nintendo, producendo la migliore home console di tutti i tempi! Era ora, finalmente!"
Gia' mi sognavo a giocare con roba della Bioware su console Nintendo, al nuovo Resident Evil, a uno Yakuza nuovo di zecca, ad rpg fantastici e giappomongoli; e invece?
Invece mi ritrovo dopo pochi mesi con l'amaro in bocca.
Ovvero, il trend sembra ababstanza chiaro.

C'e' il "more of the same" da parte di Nintendo, lo stesso "more of the same" che si trova su 360 e carrettona 3.
Questo al di la' del telecomando, ripeto, che sara' innovativo e inclusivo e tutto quello che si vuole, ma sostanzialmente le novita' fino ad ora apportate al segmento ludico sono state abbastanza trascurabili.
Si, Metroid e Mario sono un'altra storia, ma parliamo di Metroid e Mario, parliamo di perfezione.
Dicevo "more of the same" da parte di Nintendo, "less of the shit" da parte degli altri sviluppatori.
Perche' se non fosse per due o tre brand nuovi e qualche bella idea, e dico Zack e Wiki, (e ci metto anche... uhmm, vediamo... Zack e Wiki e Kororinpa e toh, anche Excite Truck che per lo meno e' divertente) la situazione per chi non e' un nonno che si avvicicna al mondo dei videogames, oppure un bambino di cinque mesi, e' abbastanza tragica.
Almeno per me, quasi da canna del gas.
Ecco, diciamo da vene tagliate, ma per largo, che se qualcuno ti trova almeno puo' chiamare l'ambulanza e farsi un cappuccino tranquillo, che sa che l 99% te la cavi.
E comunque non credo che sia piacevole lo stesso.
Ma che e' sto wii?
Ma perche' dall'epoca del Super Nintendo sembra che a Kioto non ci imbrocchino piu'?
Lo dico perche' molto del software prodotto dalle terze parti e' per lo meno una delle peggiori nefandezze che si siano mai viste.
Ho avuto occasione di giocare a Ghost Squad, di Sega.
Siamo nel 2008 quasi, ma sembrava di essere ancora nel '94.
Un gioco che a voler essere generosi un utente non dovrebbe pagare piu' di sette-otto euro.
Un motore grafico da House of the Dead.
Una cosa veramente scandalosa.
Perfino i RE sono diventati degli sparatutto.
Vogliamo parlare del famigerato Big Brain Training Academy?
Divertente si, ma tanto vale guardare Carlo Conti e l'eredita', almeno vedi due e tre culi di primissimo ordine.
E questo volendo in qualche modo guaradre oltre il miserevole numero delle uscite in territorio PAL.
E Fifa? che roba e'?
E' innovativo perche' fai le minchiate per eseguire una rimessa laterale?


Dall'altra parte della barricata, invece, tutto quello che il Wii [sembra per la pigrizia degli sviluppatori oltre a limiti hw (ma dopo aver visto Mario non ne sono piu' sicuro)] dovrebbe offire a dei giocatori seri.
O meglio, che dei giocatori da una vita avrebbero come minimo la pretesa di poter giocare.
Mass Effect, un bell'Halo 3, FFXIII.
Cioe', le altre console, pur vendendo molto meno, si ritrovano a godere dei titoli di punta degli sviluppatori, mentre al Wii rimane poco nulla.
Le cose cambieranno mai secondo voi?
Si riuscira' a uscire da questa situazione?


In sostanza, è il mio pensiero.

Ottimo Galaxy, buon Metroid (per chi lo digerisce..forse il 3 è meno indigesto per via di controlli leggermente meno macchinosi e del backtraching meno obbligatorio, ma sempre roba finto-hardcore è) ... ma poi ?

Situazione , citando l'amico Frizz, tragica.

Chiaramente, per chi volesse affidarsi solo al Wii.

Il "lesso of the shit" delle terze parti lo interpreto non in un loro disinteresse, ma in una pressochè totale impossibilità a sviluppare qualcosa di attuale, dovendo per fora affidarsi alla presunta innovazione, anche se ci sta come il cavolo a merenda, ficcandocela a calci.

E i risultati sono spesso penosi.

Totalmente fuori dal mondo pensare a pigrizia, dal momento che qualunque sviluppatore non potrebbe mai essere non attratto dalla base installata : ma si sa, è un pubblico che risponde a raccotla a un Mario Party e fa floppare Mario e Metroid, a fare party game e casualate Nintendo è imbattibile, vendono solo le sue cose di questo genere, perchè perdere tempo tanto in progetti casual in cui Nintendo sa meglio cosa si deve fare, o in progetti seri che non si possono attuare (a'vallo a fare un Mass Effect sul Gamecube 1.5  :ehsi:  :tsk: ...) ?

Insomma, grande Galaxy (o Scalaxy che dir si voglia  :asd: ) , ma non potrà fare una console da solo.

Galaxy finirà e il videogioco continuerà a trottare, su Xbox 360.
Da Mass Effect a Fable 2 passando per Lost Odissey, Ninja Gaiden 2 e Alan Wake.
Gioconi che fai fatica a stargli dietro economicamente, senza contare i multipiattaforma validi X360\Ps3 (sempre migliori su X360).

Dove avremo RE5 (speriamo espressione di un survival horror moderno) piuttosto che un banalotto clone di House Of The Dead, l'unica cosa che si può fare, assieme ai remake dei giochi old gen coi controlli rimappati da analogico a Wiimote.
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Giulo75 il 19 Novembre, 2007, 10:18:22
E quindi? :mmmm:
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Turrican3 il 19 Novembre, 2007, 10:37:23
E quindi niente. :)

Il nostro Profeta dimentica, o fa finta di dimenticare, che siamo appena arrivati a un anno di vita del Wii e già il numero dei titoli realmente imperdibili è superiore al 360 dopo lo stesso intervallo di tempo dal lancio (GoW VS Mario e Metroid... e sono buono, perchè potevo metterci pure ZeldaTP :dentone:).

Per quanto riguarda il flop annunciato di Mario, se la previsione è la stessa delle 6/7 ore di durata dello stesso (http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=4071.msg44684#msg44684) siamo a cavallo. :asd:
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Joe il 19 Novembre, 2007, 10:55:42
Okay, ma con questo cosa vogliamo dimostrare? Che le terze parti sono incapaci di produrre qualcosa di decente su Wii, a differenza di Nintendo? Beh sì, è vero.
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Turrican3 il 19 Novembre, 2007, 11:06:45
Citazione di: Joe il 19 Novembre, 2007, 10:55:42Okay, ma con questo cosa vogliamo dimostrare? Che le terze parti sono incapaci di produrre qualcosa di decente su Wii, a differenza di Nintendo? Beh sì, è vero.

Io direi: per ora.

Con PS2 et similia i tempi di realizzazione medi di un gioco "importante" si aggiravano sui due anni. Considerato che nel Wii praticamente non ci ha creduto nessuno era IMHO impossibile attendersi qualcosa di valido da subito... semplicemente non c'erano i tempi "tecnici".

Sono più che convinto che dal prossimo anno cominceremo a vedere qualcosa di realmente interessante anche dalle terze parti.
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Joe il 19 Novembre, 2007, 12:08:25
Citazione di: Turrican3 il 19 Novembre, 2007, 11:06:45
Io direi: per ora.

Con PS2 et similia i tempi di realizzazione medi di un gioco "importante" si aggiravano sui due anni. Considerato che nel Wii praticamente non ci ha creduto nessuno era IMHO impossibile attendersi qualcosa di valido da subito... semplicemente non c'erano i tempi "tecnici".

Su questo sono d'accordo.
Citazione
Sono più che convinto che dal prossimo anno cominceremo a vedere qualcosa di realmente interessante anche dalle terze parti.

E su questo ci spero. :)  :look:
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Biggy il 19 Novembre, 2007, 14:36:12
Citazione di: Joe il 19 Novembre, 2007, 10:55:42
Okay, ma con questo cosa vogliamo dimostrare? Che le terze parti sono incapaci di produrre qualcosa di decente su Wii, a differenza di Nintendo? Beh sì, è vero.

Queste giustificazioni mi ricordano un pò "Sega non sa programmare su PlayStation x+1"  :whistle:

Il problema è l'impossibilià a realizzare un qualsivboglia progetto di un certo tipo.

Vuoi fare un gioco tradizionale ? Verrebbe schiacciato da X360 e Ps3. O non puoi farlo perhcè il controller ti limita.

Lo vuoi fare alternativo ? Non si adatta per niente al tipo di gioco, o comuqnue viene una cosa scialba e stra-forzata.

Vuoi fare un gioco dove il Wiimote ci sta bene ? O è un House Of The Dead ... o viene schiacciato comuqnue dalle vere nextgen. Ipotizza un Gears Of War, che magari non ci starebbe male, su Wii. Da pisciarsi dalle risate per il downgrade. O proprio non li puoi fare.

Vuoi fare un nuovo concept? Per natura è un pò un giochino.

Mario Galaxy ? Strabello, non si discute. Ma cosa si fa co lWiimote che non si sarebbe potuto fare con un pulsante ? Agirtarlo per dare il pugnetto ? Agitarlo per caricare le stelle che ti sparano da un pianetino all'altro? Puntare per raccogliere i frammenti di stelle, cosa alquanto forzata (come fai a raccogliere una cosa a distanza, dai ...).
Molto meglio usare un pad tradizionale con una grafica da urlo.
Tanto, il Wiimote non è assolutamente fondamentale.


Conslusione : "e quindi niente" un corno :).

E quindi il Wii è un pò come il GC, con un paio di giochi Nintendo da giocarci, magari stravalidi, ma una console assolutamente complemetare.

Pensarla come console unica che deve ridefinire il videogioco significa aver perso il contatto con la realtà... e col videogioco.

Buon Galaxy a tutti, comunque.

Ma prima finisco Super Paper Mario.

Con uan partita a Fifa 08 quando mi va.

E poi passo a Mass Effect, volendo.

Io :) ... Testone, monopiattaformista, boxinger, di parte, poco credibile, etc.
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Turrican3 il 19 Novembre, 2007, 14:56:29
Citazione di: Biggy il 19 Novembre, 2007, 14:36:12Il problema è l'impossibilià a realizzare un qualsivboglia progetto di un certo tipo.

Eh? :confused:

CitazioneVuoi fare un gioco tradizionale ? Verrebbe schiacciato da X360 e Ps3.

Boh, probabile... ma sei troppo generico. :sweat:

CitazioneO non puoi farlo perhcè il controller ti limita.

In che cosa, di preciso ancora non si è capito. :)

CitazioneLo vuoi fare alternativo ? Non si adatta per niente al tipo di gioco, o comuqnue viene una cosa scialba e stra-forzata.

Tua opinione. :)

Ad esempio, Eledees (Elebits PAL) è alternativo, e non è affatto forzato. Tutt'altro...

CitazioneVuoi fare un gioco dove il Wiimote ci sta bene ? [...] Ipotizza un Gears Of War, che magari non ci starebbe male, su Wii. Da pisciarsi dalle risate per il downgrade. O proprio non li puoi fare.

Le vette grafiche di GoW sono irraggiungibili. Sulla fattibilità di un clone (tenuto conto ovviamente della minore potenza) non ne sarei così sicuro.

CitazioneVuoi fare un nuovo concept? Per natura è un pò un giochino.

LOL, per natura.

CitazioneMario Galaxy ? Strabello, non si discute. Ma cosa si fa co lWiimote che non si sarebbe potuto fare con un pulsante ?

Boh non l'ho ancora finito. Fosse anche "niente" la risposta alla tua domanda (e non lo è, come potrebbe essere altrimenti da uno che  posta senza conoscere, ad esempio, l'esistenza dei livelli monostella? :whistle:) cosa cambierebbe nel valore del titolo?

Dopotutto l'hai sempre detto tu che non bisogna forzare, deciditi una buona volta. :)

CitazioneMolto meglio usare un pad tradizionale con una grafica da urlo.

Chiaro. Prima però devi dire a zio Bill di comprare Nintendo Tokyo, perchè ad oggi ancora le console non si autoprogrammano. :dentone:

CitazioneE quindi il Wii è un pò come il GC [...] una console assolutamente complemetare.

Tua opinione.

CitazionePensarla come console unica che deve ridefinire il videogioco significa aver perso il contatto con la realtà... e col videogioco.

Mai parlato di console unica, per la ridefinizione beh... ad oggi vedo un titolo in soggettiva che (IMHO, questo sconosciuto :hihi:) rende obsoleta qualunque altra alternativa "consolara" e un gioco che, per quel che vale gamerankings (valeva zero ieri, continua a farlo tuttora, ma so che a te piace tanto... :dentone:), risulta essere il migliore di tutti i tempi.

Direi che mi va bene per una console con meno di un anno di vita.
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Erpecco il 19 Novembre, 2007, 17:36:14
Citazione di: Biggy il 19 Novembre, 2007, 14:36:12

Molto meglio usare un pad tradizionale con una grafica da urlo.

In sostanza in questo topic stai dicendo che sarebbe stato meglio che Nintendo avesse fatto una console con una potenza paragonabile alle altre due e con controlli "classici", quindi simili a quelli delle altre due. Ed io mi chiedo a cosa servirebbe il terzo clone?
Certo i giochi Nintendo avrebbero una "facciata" molto migliore, ma nel loro complesso darebbero la stessa "esperienza"? Io non ne sono certo.

Sentivo gli stessi discorsi al lancio del DS... ora sono passati alcuni anni dalla presentazione ed anche dal lancio. Zelda PH sarebbe esteticamente migliore su un sistema simil-PSP? E chi se ne frega...Senza pennino sarebbe tutta un'altra cosa  :)



Citazione

Io :) ... Testone, monopiattaformista, boxinger, di parte, poco credibile, etc.

Dimentichi portatore di verità assolute  :inlove:
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Biggy il 19 Novembre, 2007, 18:02:36
Beh io è tanto che mi chiedo cosa stia portando al videogioco lo scrollare al posto di premere un tasto.

Avrei capito se, per esempio, colpire con un puglio che si dirige da sinistra a destra potrebbe avere un effetto sulle piante "ad elastico" per colpire un nemico o qualcosa che sta alla tua destra, e viceversa da destra a sinistra con qualcosa da colpire alla tua sinistra.

Ma non è così. Lo scrollone dà un colpo predefinito, cioè è un modo diverso (più scomodo) di premere un tasto.

Lo scrollone non dà nulla all'esperienza di gioco.

Ma Nintendo ci dà lo scrollone, W lo scrollone.
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Turrican3 il 19 Novembre, 2007, 18:18:14
Ma perchè "più scomodo"?

E' una possibilità come un altra: solo che volendo la puoi utilizzare anche per cose un attimino più raffinate della semplice sostituzione di un tasto.

L'equivoco di fondo sta tutto lì.
Anche perchè ammesso che lo scrollone non dia nulla all'esperienza di gioco (in Metroid -col nunchuck- "strappi" fisicamente gli scudi ai nemici, nel sempre citato Wii Sports Tennis dai effetto, potenza e direzioni la pallina... davvero non cambia nulla? ::)) ci sono anche altri parametri in gioco, ma anche quelli devono essere bollati come inutili/forzati perchè... boh, perchè hai deciso che è così e basta:

CitazionePuntare per raccogliere i frammenti di stelle, cosa alquanto forzata (come fai a raccogliere una cosa a distanza, dai ...)
come se per forza ci dovesse esserci un minimo di realismo in quell'aspetto di Mario Galaxy.

"Dai" lo dico io... :tsk:
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Erpecco il 19 Novembre, 2007, 19:08:12
Citazione di: Biggy il 19 Novembre, 2007, 18:02:36
Beh io è tanto che mi chiedo cosa stia portando al videogioco lo scrollare al posto di premere un tasto.

Peccato che il Wiimote ti permetta di gestire un colpo con uno scrollone oppure mappando 1:1 il movimento sul controller con ciò che vedi sullo schermo. La scelta è degli sviluppatori, non è un limite del sistema. Ma poi credi che in un gioco come Zelda TP sarebbe stato meglio avere una precisione alla "wii sport" anzichè lo scrollone? Suvvia....

Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Turrican3 il 19 Novembre, 2007, 19:13:28
Citazione di: Biggy il 19 Novembre, 2007, 14:36:12Buon Galaxy a tutti, comunque.
[...]
Io :) ... Testone, monopiattaformista, boxinger, di parte, poco credibile, etc.

Che poi volevo dire una cosa: ti do' del boxaro ma alla fin fine tutto è molto ironico/scherzoso, perchè per quanto mi riguarda puoi fare e giocare a quel che ti pare, e come te tutti gli altri. :)

Trovo solo assai discutibile l'idea secondo la quale tu saresti imparziale e al di sopra delle parti, mentre il resto del mondo/forum una manica di cerebrolesi/fanboy, magari rafforzando questo concetto sostenendo che tu possiedi più di una console (cosa che, sebbene al momento impacchettata :teeth:, vale anche per me) mentre altri no...

Beh, purtroppo per te, come ha già detto Erpecco in precedenza questo non è assolutamente garanzia di obiettività, anzi nello specifico mi sembra che adesso tu utilizzi il recente acquisto del Wii come scusa per sentirti autorizzato a criticare la qualsiasi con i noti tormentoni della forzatura, del fallimento, ecc. ecc.

Guarda che si può essere fanboy con 10 console e ultraoggettivi con una soltanto eh? :whistle:
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Erpecco il 19 Novembre, 2007, 20:05:54
Citazione di: Turrican3 il 19 Novembre, 2007, 19:13:28
Trovo solo assai discutibile l'idea secondo la quale tu saresti imparziale e al di sopra delle parti, mentre il resto del mondo/forum una manica di cerebrolesi/fanboy, magari rafforzando questo concetto sostenendo che tu possiedi più di una console (cosa che, sebbene al momento impacchettata :teeth:, vale anche per me) mentre altri no...

Ancor più discutibile considerando in quale ambito ci stiamo confrontando. Gli utenti di questo forum sono mediamente vecchietti e multiconsolari da anni, direi che è il posto meno adatto per queste filippiche   :teeth:


Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Biggy il 19 Novembre, 2007, 23:57:27
Citazione di: Erpecco il 19 Novembre, 2007, 19:08:12
Peccato che il Wiimote ti permetta di gestire un colpo con uno scrollone oppure mappando 1:1 il movimento sul controller con ciò che vedi sullo schermo. La scelta è degli sviluppatori, non è un limite del sistema. Ma poi credi che in un gioco come Zelda TP sarebbe stato meglio avere una precisione alla "wii sport" anzichè lo scrollone? Suvvia....



Assolutamente no.

Era meglio avere un pulsante per dare le spadate, e l'analogico per ruotare la camera, tutto qua.
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Turrican3 il 20 Novembre, 2007, 08:52:36
Citazione di: Biggy il 19 Novembre, 2007, 23:57:27l'analogico per ruotare la camera

Scusa, e Link come lo muovevi poi?! :doubt:

Mah secondo me con i controlli di ZeldaTP han fatto un buon lavoro considerando che non è un progetto nato esplicitamente per Wii: per il resto quoto Erpecco, IMHO non è in un gioco del genere che va cercata la mappatura 1:1 a tutti i costi (comunque fattibile tecnicamente).

Poi ripeto, è da un anno che ti lamenti dello scrollone, ma ancora aspettiamo commenti riguardo gli oggetti che sfruttano il puntatore, sono forzature anche quelle?

Io ti dico solo, guarda cosa hanno fatto con Phantom Hourglass: puoi star certo che il prossimo Zelda, progettato per Wii e SOLO per Wii, spazzerà via tutti questi compromessi. ;)
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Dante85 il 20 Novembre, 2007, 09:26:33
Ma scusa io mi chiedo....perchè invece di premere un tasto non posso dare lo scrollone?

è lo stesso discorso all'inverso però....non capisco perchè il tasto debba necessariamente essere migliore...solo perchè lo hai usato su tutte le console dovrà essere sempre così?

Io con Zelda mi sn trovato BENISSIMO,e allo scrollone nn ci fai neanche caso..il tutto è di una comodità paurosa....
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Turrican3 il 20 Novembre, 2007, 09:50:08
Il presupposto di base (magari mi sbaglio) è che per Biggy TUTTI i titoli per Wii devono usare lo scrollone in maniera "creativa".

Il che può anche essere condivisibile, il problema è che:

- è probabilmente un'aspettativa irrealistica vista la giovane età della console, e ad ogni modo credo che nessuno qua dentro si sia mai sognato di parlare della lineup del Wii in questi termini (cioè di giochi SEMPRE innovativi ecc. ecc.)

- nello specifico, ZeldaTP è un gioco nato su GC e poi adattato al Wii. IMHO il passaggio al wiimote non si può definire rivoluzionario... ma nemmeno fallimentare

- sempre Biggy si lamenta poi di presunte "forzature" nel controllo, salvo poi lamentarsi del pad con pochi tasti ecc. ecc.
Ora, premesso che secondo me l'accoppiata wiimote/nunchuck è versatile per la maggior parte dei giochi (e non tiro nemmeno in ballo quello che si può fare solo con questo pad), ritengo non ci sia assolutamente nessun problema se in taluni titoli si sostituisca la pressione di un tasto al rilevamento della scrollata: sia chiaro che, come detto in precedenza, gradirei che si facesse un uso sempre più sofisticato di queste feature, ma questo IMHO va valutato di gioco in gioco, perchè secondo me è sbagliato sia lamentarsi a prescindere per lo scrollone (che potrebbe benissimo risultare funzionale) che volerlo implementare a tutti costi (e in questo caso potrebbe risultare forzato)

Insomma, qua c'è gente che è in grado di valutare con assoluta serenità, gioco per gioco, il lavoro degli sviluppatori. Se una cosa è pratica/convincente lo si dice, idem in caso contrario. Sempre e comunque, tutto IMHO. :cool2:
Titolo: Re: Quoto una riflessione sul Wii.
Inserito da: Erpecco il 20 Novembre, 2007, 19:30:23
Citazione di: Biggy il 19 Novembre, 2007, 23:57:27

Era meglio avere un pulsante per dare le spadate, e l'analogico per ruotare la camera, tutto qua.


Opinione tua, io sono d'accordo con Dante e tra le due versioni (wii e GC) mi son trovato meglio con quella del Wii (scrollone incluso)