Secondo 1up Tecmo sarebbe intenzionata a portare il prossimo capitolo della saga ormai discretamente popolare su Wii, forse addirittura in esclusiva.
La realizzazione del gioco pare verrà affidata a Grasshopper (Killer7) e dovrebbe iniziare non appena il team avrà completato i lavori su No More Heroes (sempre per Wii).
http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3163198
Gaaaaaah.
Non so perchè ma comincio a sbavare. :Q_____
Sbavo anch'io :sisi:
(anche se ho il 3 incellophanato -de facto- e il 2 iniziato circa 26mila volte e mai finito :look:)
Piccolo aggiornamento: sembra proprio confermato, ci sono già degli scan (minuscoli). Non si tratta di un remake, ma proprio del 4 episodio.
http://xs320.xs.to/xs320/07414/scan0582192aq6.jpg
http://xs320.xs.to/xs320/07414/scan0582194bh6.jpg
Pare che Grasshopper svilupperà Fatal Frame 4 affiancando, e non sostituendo, il team originale.
Bene così. :thumbup:
Queste dovrebbero essere le prime immagini ufficiali.
http://www.gfdata.de/archiv01-2008-gamefront/3578.html
Il gioco è previsto per l'estate in Giappone.
Al progetto lavora Suda51, ma questo era già noto in precedenza. Quello che non era noto, e che riporta Gamefront, è che il gioco è una coproduzione (udite udite) Tecmo e Nintendo.
Che c'è di strano ?
Nessuno si arrischierebbe a fare un gioco non party\non casual\non zapper su Wii senza Nintendo alle spalle, che copre con gli introiti presi dal grosso grasso mercato casual.
L'esperienza di No More Heroes è bastata.
Mah, per quanto mi riguarda Nintendo può pure coprire le spese di Fatal Frame con il conto in banca di Iwata in persona: l'importante è che la produzione di giochi seri continui. :asd:
4? Il 3 quando e' uscito... :mmmm: :sweat: :look:
Svariati semestri fa. PS2-only al contrario dei primi due episodi.
Tempo fa lo regalavano (quasi) ai centri commerciali, e l'ho preso.
Certo, ho ancora il 2 da finire ma sono dettagli. :doubt2:
Un'altra esclusiva PS2 che diventa esclusiva per un'altra piattaforma.
Wii e 360 stanno letteralmente razziando il brand SONY. :notooth:
Citazione di: Dick_Dastardly il 30 Gennaio, 2008, 18:52:18Un'altra esclusiva PS2
Ocio, solo il 3 lo era.
Fatal Frame / Project Zero 1 e 2 uscirono anche su Xbox. :sisi:
Citazione di: Turrican3 il 30 Gennaio, 2008, 19:55:05
Ocio, solo il 3 lo era.
Fatal Frame / Project Zero 1 e 2 uscirono anche su Xbox. :sisi:
Con audio Dolby Digital 5.1, 640x480 full buffer @ 60Hz :old:
Citazione di: Dick_Dastardly il 30 Gennaio, 2008, 18:52:18
Un'altra esclusiva PS2 che diventa esclusiva per un'altra piattaforma.
Wii e 360 stanno letteralmente razziando il brand SONY. :notooth:
Bhè Dick adesso non è che ogni uscita temporale o di gioco per Sony vada sempre persa :teeth:
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.gfdata.de%2Farchiv01-2008-gamefront%2Fzerowii-2.jpg&hash=222f58ff3b07e0b5eeff6022b42cdfab4458615b)
......... ma che graziosi ciondolini !!! :inlove:
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.everyeye.it%2Fpublic%2Fimmagini_new2%2F2008%2F5%2F28%2F699%2FWAT_28v9lrd.jpg&hash=1bf2d2d784ae8ab9c69b8ee01db5571c2985187d) (https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.everyeye.it%2Fpublic%2Fimmagini_new2%2F2008%2F5%2F28%2F699%2FWAT_2cwpduw.jpg&hash=46c2c1c24a4b9fda52d298da11e4d3332e6d2a25)
Si intravede quello che all'apparenza è un minimo di in-game. Sotto il profilo grafico mi sembra un gran bel lavoro. Esclusiva sempre più succosa per quanto mi riguarda.
Ma, sbaglio o sono praticamente l'unico ad apprezzare questo genere di giochi :D ?
Citazione di: Blasor il 28 Maggio, 2008, 16:07:28Ma, sbaglio o sono praticamente l'unico ad apprezzare questo genere di giochi :D ?
Sbagli, "per fortuna". :D
Per me uno dei giochi più terrificanti EVAH.
PS: ho unito al vecchio thread. ;)
(lo so lo so... non c'è nella lista "ufficiale" :notooth:)
Meno male :) !
(stavolta non ho detto niente :teeth:...)
Citazione di: Blasor il 28 Maggio, 2008, 17:12:40(stavolta non ho detto niente :teeth:...)
LOL.
Però lo hai pensato, ammettilo. :P ;)
Citazione di: Blasor il 28 Maggio, 2008, 16:07:28
Ma, sbaglio o sono praticamente l'unico ad apprezzare questo genere di giochi :D ?
Ti sbagli fatalmente.
Io sono un personaggio nascosto di Fatal Frame bzzzzzzzzzzzzzttttttttt .
Ancora scans. Sempre più in-game mostrato:
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.spaziogames.it%2Fimg4%2Fnews50%2F2008%2F5%2Fwii%2F90059%2F90059_1.jpg&hash=d65ad8da5654d4afcd2a90e4c3f4cf4876e90a2a) (https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.spaziogames.it%2Fimg4%2Fnews50%2F2008%2F5%2Fwii%2F90059%2F90059_2.jpg&hash=a655d70b953bf6aaa7ccbcac3be2fef0a66cc411)
Non sarebbe affatto male sapere se ed eventualmente come hanno utilizzato le feature del wiimote: una delle critiche che ho sempre letto per gli episodi 2 e 3 (possiedo entrambi, ma il 3 è immacolato e il 2 l'ho iniziato 12 miliardi di volte senza mai completarlo... insomma di fatto ho all'attivo "solo" il primo) è che Tecmo avesse fatto ben poco per apportare innovazioni alle meccaniche di gioco.
Da queste immagini onestamente sembra non sia cambiato granchè, vedremo...
In effetti no, si spera allora che i nuovi controlli facciano la differenza. Comunqe aspetto almeno un video per vedere se e in che modo avranno aggiunto novità. Per ora sono sollevato guardando l'aspetto grafico; mi sembra davvero notevole.
Dettagli sulla trama:
CitazioneThe story centers around 5 teenage girls who have been kidnapped to the eclipse island. In the only mansion on the island, you will encounter many evil spirits, your only weapon is the camera flashlight, which can be controlled with the Wii Remote.
Fonte: the-magicbox.comPer quanto concerne le armi nessuna novità di rilievo apparentemente...
Sarebbe carino avere una qualche ideuzza sul rilascio in Occidente... immagino ne sapremo di più all'E3 (insieme a dettagli sul fantomatico titolo importante natalizio promesso per Wii da Reggie... e magari anche alla ufficializzazione della data di Layton1 EUR e Layton2 USA per DS :D).
Sito ufficiale JAP
http://www.nintendo.co.jp/wii/r4zj/index.html
Spero mettano qualche trailer prima o poi :( ...
Yep, per ora è a dir poco scarno :sweat: (oltre che per me :teeth: incomprensibile)
Se può servire in effetti qualcosina l'ho capita :red: . Scopro ora (ma sembra fosse già uscito fuori) che ha un sottotitolo, "tsukihaki no kamen", che suona tipo "la maschera dell'eclissi lunare". Sempre nella prima pagina danno una data di uscita, il 31 Luglio del 2008. Il terzo pallino (suutorii) parla della trama ma una traduzione parziale l'avevo già postata presa da un sito. Resta la pagina in mezzo che è ricca di info di gameplay, peccato però che è anche ricca di kanji quindi per niente facile per la mia povera scarsa conoscienza...
Ah, come intuibile nessuna modalità multiplayer. Speravo almeno in una co-op...
Grassie per la minitraduzione. :inlove:
Citazione di: Blasor il 5 Giugno, 2008, 16:38:35danno una data di uscita, il 31 Luglio del 2008.
L'unica cosa che capisco dagli scan delle riviste giapponesi. :asd:
Altre immagini da Gamersyde:
http://www.gamersyde.com/news_6602_en.html
guardate quella in basso a destra nella seconda fila (la penultima insomma), micidiale, io per una roba del genere potrei beccarmi un mezzo infarto.
E pure Solid. :asd: :P
Perchè, quella subito prima? Il lavoro a livello grafico mi piace sempre di più. Mi ricorda lo strabuzzamento di occhi che ebbi davanti al remake di Resident Evil e a RE0 per cubo. Ora non mi sorprendo, ma mi pare una giusta evoluzione. Felicissimo di notare il feeling da "Horror made in jap".
Niente da fare, urgerà un component :sisi: ...
Rilasciato il boxart:
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.wiiwii.tv%2Fwp-content%2Fuploads%2F2008%2F07%2Ffatal.jpg&hash=c564035a0e5819a28eb360e75234aa60d1ea3143)
Sugoi !
Citazione di: Blasor il 2 Luglio, 2008, 14:25:08Sugoi !
Qualsiasi cosa voglia dire penso di poterla quotare. :teeth:
Battute a parte, la cover è gradevole per i miei gusti, speriamo che all'E3 annuncino una data per l'Occidente.
:lol:
Infatti è davvero bella, di questi tempi non le cambiano praticamente più quindi è auspicabile che arriverà così anche da noi, ovviamente col titolo tradotto (e sarà interessante vedere come adatteranno il bel disegno della luna e della maschera). Spero non ci facciano aspettare troppo...
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.wegrinta.net%2FforumNew%2Fimages%2Fsmilies%2Fommiodh0.png&hash=8c7871fafdcac8e5bc4dbdb9b6f15262bd46d0db)
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.gamersyde.com%2Fgallery%2Fpublic%2F8626%2F1660_0008.jpg&hash=adbcd78aac2d5e4d1f5a75a97d4bfeaacdfeb264)
Eheh immagine vecchia ma sempre molto, molto efficace. :asd:
Effetto Fatal-Frame. :sisi: :gogogo:
Carina la cover, anche se avrei ingrandito lo sfondo e rimpicciolito la scritta.
Nuove scansioni:
http://img209.imagevenue.com/img.php?loc=loc432&image=77669_09_122_432lo.jpg
http://img231.imagevenue.com/img.php?loc=loc193&image=77670_10_122_193lo.jpg
Un trailer un trailer!
http://www.gametrailers.com/player/36708.html
Only jap purtroppo ma fà lo stesso la sua porca figura.
Sembra che le meccaniche siano rimaste le medesime degli episodi precedenti.
Pare di sì in effetti. Vedremo che si saranno inventati...
OT: Uhm, dovendo recuperare un vecchio esemplare della serie, voi amanti di fatal frame quale capitolo mi consigliate?
Saluti
Purtroppo ho completato solo il primo episodio, ma ho letto che gli altri non si discostano particolarmente... il mio giudizio pertanto (positivissimo però, secondo me Fatal Frame 1 è un mezzo capolavoro del genere, innovativo e terrificante) è assai incompleto.
Probabilmente (per ovvii motivi, essendo il più recente si erano visti molti progressi su PS2 da parte degli sviluppatori) il terzo capitolo è quello migliore tecnicamente, se non ricordo male supporta "addirittura" il progressive scan. :)
Anche io direi il primo e se ti ispira non sarebbe una cattiva idea recuperarli tutti. Simili tra loro per meccaniche, ma ogni storia è appassionante a modo suo.
Nooooo questi non stanno bene! Guardate gli spot :lol:
http://www.gametrailers.com/player/36728.html (http://www.gametrailers.com/player/36728.html)
http://www.gametrailers.com/player/36732.html (http://www.gametrailers.com/player/36732.html)
http://www.gametrailers.com/player/36731.html (http://www.gametrailers.com/player/36731.html)
http://www.gametrailers.com/player/36729.html (http://www.gametrailers.com/player/36729.html)
OT
Ma come mai adesso ogni volta che metto l'indirizzo me li mette automaticamente in streaming senza bisogno del tag "flash"? E' il forum o il mio PC?
endOT
Sì li avevo visti, sono fuori di testa. :lol:
Citazione di: Blasor il 17 Luglio, 2008, 11:53:02OT
Ma come mai adesso ogni volta che metto l'indirizzo me li mette automaticamente in streaming senza bisogno del tag "flash"? E' il forum o il mio PC?
endOT
E' il forum :cool2:, e lo fa da qualche mesetto invero. :look:
Basta che copincolli il solo link, non serve nessun tag, nemmeo [ URL ]: pensa a tutto lui. :teeth:
Li adoro :stralol:
Volevo evitare di metterli così per non appesantire, ma se va di default...
Traduzione dal giapponese (da NeoGAF) del consueto articolo/intervista a due componenti del team di Fatal Frame 4, pubblicato sul sito ufficiale Nintendo:
Come novità che non avevo ancora letto in precedenza c'è la conferma del controllo diretto della torcia elettrica (ma NON tramite puntatore, bensì con i soli sensori di movimento del wiimote), l'ambientazione un po' cambiata rispetto ai precedenti episodi con un misto di stile giapponese ed occidentale per quel che riguarda gli interni, ed altre modifiche/finetuning sulla giocabilità come ad esempio un leggero incremento della velocità di spostamento della protagonista. Fatal Frame 4 pare sia zeppo di contenuti extra che però non sono stati svelati nell'intervista. Il gioco, come si sapeva, è un progetto a tre Tecmo/Grasshopper/Nintendo.
Alcuni filmati in streaming, ingame e non:
http://wii.com/jp/creators-voice/zero/index.html#id=cv_zero_01_photo
http://wii.com/jp/creators-voice/zero/index.html#id=cv_zero_02_place
http://wii.com/jp/creators-voice/zero/index.html#id=cv_zero_03_chara
http://wii.com/jp/creators-voice/zero/index.html#id=cv_zero_04_light
http://wii.com/jp/creators-voice/zero/index.html#id=cv_zero_05_scene
http://wii.com/jp/creators-voice/zero/index.html#id=cv_zero_06_control
http://wii.com/jp/creators-voice/zero/index.html#id=cv_zero_07_hand
Citazione- interviewed are Makoto Shibata and Keisuke Kikuchi
- When writing the prototype for the original game, SHibata wanted to include two main ideas. Firstly, he wanted the game to be set in traditional Japanese houses, as he intented to use the numerous dark, hidden places these buildings usually contain to waken profound fears within the player. Secondly, he wanted to include ghosts, as well as a unique system to confine them via a camera. Why a camera ? Well, he explains that the ghosts are supposed to be so scary to look at directly, that he thought a ghost-trapping camera would be a good way to allow the character to fight the ghost without actually looking at him directly [basically, by putting a camera lens between the apparition and the character].
-Kikuchi was opposed to the camera idea at first. His vision of the way a character should fight a ghost in a Japanese-style horror story was a bit more "ceremonial" and involved something like the character shooting an exorcising arrow as well as casting some charm on the ghost to defeat it. However, he later found out that this camera idea was quite fitting for this project, and ended up approving it.
- This new game takes place on the fictional Rougetsutou island, within a half-western half-Japanese hotel, which served as a sanatorium in the past. On this island, a mystical ritual was performed every ten years by the autochthons as a Moon worshipping ceremonial, until the rituals stopped one day for mysterious reasons.
Coincidentally to this, five youngs girls were abducted on the island, and later retrieved to safety by a detective. However, since the 5 victims had lost all memories related to these events, the case was closed.
The story of the game actually begins several years later, when the each of the 3 remaining victims choose to go back to the island to try to remember what happened to them many years ago. These 3 young women are the main characters of the game.
- About the subtitle "Mask of the Lunar Eclipse" : in this game, it's actually the name of a mystical mask used during an ancient Moon worshipping ritual, and which is able to break apart people's memories.
- the basic concept of the game remains unchanged, but the gameplay has been "dramatically improved".
- Move the character with the nunchuk, direct the flashlight with the remote. Seems like it doesn't use a pointer at all, just the motion sensors, so you just have to move/incline the Wiimote up, down, right, or left to control the flashlight. After multiple experiments, they found out that this is the control scheme that better replicates the sensation of holding an actual flashlight. Works pretty well apparently.
- Third Person, behind-the-back view. You can walk or even run while moving the Wiimote to look around with the flashlight.
-About the stage design -> while the previous games in the series were taking place mainly in old traditional Japanese houses, this new game takes place in a mansion that blends Japanese style as well as Western style. The reason for this ? It's that while the traditional, Japanese livehood was usually just above the ground (and below the usual line-of-sight), the western-influenced livehood tends to place everyday objects higher from the ground )and closer to the line-of-sight), which they found out was a more practical level design for a 3rd person, behind-the-back game (basically, so the character shouldn't have to constantly look towards the ground to advance and explore...) , which is why they choosed to design the main level of the game around a type of building that is sporting this Western-influence.
- it might seem like a detail, but they actually adjusted very carefully the speed at which the character moves. They took into account both the complaints stating that the previous games were a bit too slow, and their belief that the character should move in accordance with the setting and the type of game it is in. See also this video.
- The theme of this project was "Feeling the fear with your body".They effectively endeavoured to use the intuitiveness of the controls in many ways to allow for more immersion. They also made use of features such as the Wiimote speaker, or the vibrations to enforce the immersion.
- Seems like they are pretty happy with the Nintendo-Grasshopper-Tecmo collaboration, although Kikuchi admits that it was a bit of a mess to take into account of the opinion of each and every one. They don't give many details on the roles of each company, but it sounds like Grasshopper in particular took care of defining the characters' actions/controls and overall personality, while Nintendo acted as an executive producer (they actually had a producer on the project).
-In conclusion, Kikuchi calls it pretty clearly the very best of the series in term of fear-inducing atmosphere, in term of volume, as well as in term of overall enjoyment. The game is apparently full of bonus content, which they declined to reveal for now (could we expect crazy stuff Made in Grasshopper ?...)
:pant:
Citazionecould we expect crazy stuff Made in Grasshopper ?
I hope so!
Il gioco ha vendicchiato discretamente ( = in linea con l'episodio precedente per PS2 ) ma sembra sia affetto da numerosi bug.
http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=19735
CitazioneThe final new entry of the week, at number seven, is the fourth entry of what is known in the West as Fatal Frame (aka Project Zero). First week sales of the survival horror were 33,000 units – a little below the 38,617 unit debut of the PlayStation 2 version of the previous game. However, widely-reported bugs present in the game may have had an adverse affect on initial sales.
Inoltre l'hands-on di IGN denuncia controlli decisamente malriusciti, in sintesi Tecmo, Suda, Nintendo & Co. anzichè utilizzare il puntatore del wiimote per gestire la torcia hanno optato per i sensori di movimento, e a quanto pare il risultato è assai discutibile. :ohno:
http://wii.ign.com/articles/895/895630p1.html
http://wii.ign.com/articles/895/895988p1.html
CitazioneHowever, in terms of capitalizing on the strengths of Nintendo's controller, we have to cite this game as one of the biggest missed opportunities in recent times, because it completely ignores the fact that the Wii remote has an IR pointer. Why, we have no idea, because as Ruka points her flashlight around darkened environments and focuses her camera on ghosts, we can't help but wonder -- time and time again -- why we can't control both quicker and more precisely using the Wii remote. Instead, the flashlight automatically shines wherever Ruka is looking (with the analog stick) and you control the camera obscura -- get this -- using a combination of the analog stick for left and right movement and Wii remote waggle for up / down movement. That waggle stuff also extends into standard game camera control. While Ruka can look around with the analog stick, all up / down movement is mapped to pulling back or pushing forward with the Wii remote -- which, by the way, feels retarded, not to mention slow. We've come to expect stupid controls like this from Wii-ignorant third-parties, but from a game published by Nintendo, it's just sad. (We really hope someone at Nintendo didn't step in and suggest that the controls be made more accessible. If so, we might just throw up.)
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg218.imageshack.us%2Fimg218%2F3673%2Fanalframecensuredaz5.jpg&hash=b23bd5e0ddfce76b048895a9d811fb4f2353112e)
Versione Non Censurata per veri HardCore Gamers
http://img392.imageshack.us/my.php?image=analframeuncesuredbv3.jpg
:look:
:lol: :lol: :lol: :lol:
oddiomuoio
Citazione di: Joe il 2 Settembre, 2008, 09:50:03oddiomuoio
Pure io... ma, temo, in senso un po' diverso. :sweat: :boom:
Ecco un lato di Bob che non conoscevo... per fortuna! :whistle:
Ma come, giochi alla versione Jap senza capire niente della trama?!?
Non me lo sarei aspettato... :look:
Infatti non mi aspetto neanche io di capirlo ne di giocarlo in toto, volevo solo capire (come sempre) la meccanica del gioco.
Discutibile il movimento della macchina fotografica, ma fatto volutamente per aumentare la difficolta' di gioco.
Puntando e cliccando alla RE4 sarebbe stato davvero facile beccare i fantasmi, tranne che li avessero resi iper veloci, ma avrebbero snaturato il ritmo del gioco.
Consiglio a tutti la versione Ita, la trama capita fa la differenza.
Cmq continuo tempo permettendo a provarlo.
Giocato un ora, mi limitero' nella descrizione della parte tecnica per evitare immancabili spoiler.
Grafica corposa, nella foto postata, oltre il mio ass è tutto in game.
:ciao:
Citazione di: SilentBob il 2 Settembre, 2008, 13:19:39Discutibile il movimento della macchina fotografica, ma fatto volutamente per aumentare la difficolta' di gioco.
Hmm, a dire il vero a me pare una scelta infelice, un mezzo autogol :sweat:, però aspetto di provarlo per giudicare.
Provarlo tu devi e capire dovrai :teach:
Oddio sto morendo da mezz'ora di risate! :lol: :lol:
CHIAMATE LA NEUROOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! :boom:
Citazione di: SilentBob il 2 Settembre, 2008, 09:47:06
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg218.imageshack.us%2Fimg218%2F3673%2Fanalframecensuredaz5.jpg&hash=b23bd5e0ddfce76b048895a9d811fb4f2353112e)
Versione Non Censurata per veri HardCore Gamers
http://img392.imageshack.us/my.php?image=analframeuncesuredbv3.jpg
:look:
bhè capolavoro :lol: best paffino shot :king: mi ricorda Johhny, la guardia tramortita da meryl in metal gear solid :D :lol:
[OT]
Naturalmente benvenuto (ci hai messo un po' a fare il primo post :D) ad Arnold101. :beer:
Citazione di: Turrican3 il 2 Settembre, 2008, 16:00:11
[OT]
Naturalmente benvenuto (ci hai messo un po' a fare il primo post :D) ad Arnold101. :beer:
:D grazie Turrican3 :king: :gogogo:
:shooter:
Sono commosso :'( Arnold (emoticoMan) che posta ........................ unbeliveable.
Eat Pussy :gogogo:
Siete vanto e pregio della vostra razza.
Io ano, ed anandoVi una lacrimuccia solca il mio viso, pensando alla forza anale che mi date.
Anero' per sempre :gogogo:
Citazione di: Turrican3 il 2 Settembre, 2008, 16:00:11
[OT]
Naturalmente benvenuto (ci hai messo un po' a fare il primo post :D) ad Arnold101. :beer:
Ci voleva il cu.. di p@f :lol:
Citazione di: SilentBob il 2 Settembre, 2008, 16:33:40
Sono commosso :'( Arnold (emoticoMan) che posta ........................ unbeliveable.
Eat Pussy :gogogo:
Siete vanto e pregio della vostra razza.
Io ano, ed anandoVi una lacrimuccia solca il mio viso, pensando alla forza anale che mi date.
Anero' per sempre :gogogo:
oh yeah :gogogo: :inlove: grande :stralol:
Ora la censura arriva anche nelle pagine di Gamers4um... avrà mai un limite?! :boom:
Non che, in questo caso, mi dispiaccia... :look:
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg369.imageshack.us%2Fimg369%2F5640%2Ffatalauntwn3.jpg&hash=16df6831229c56bc21a42645febc242d894a1232)
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.auntjemima.com%2Fimages%2FhdrAunt_Jemima_logo.gif&hash=3464222066eac38feb98e6f1e6942d9038454ee4)
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.auntjemima.com%2Faj_products%2Fsyrups%2Fimages%2Fproduct_orginalSyrup.jpg&hash=c3413534da16322cb42b89e3580ad8f3ff223bc8)
Je(r)mina :D
Vado a nobiltarmi al lavoro.
Di ritorno dal Pat Labor :ciao:
Caro Turry III cosa ne pernsi del gioco in Topic ?
E che posso pensare?
Che è (IMHO) sempre meglio provare di persona e farsi autonomamente un'idea, prendendo con le pinze tutto quello che si legge in giro. :)
Naturalmente vale anche per me. :hihi:
Mi riferisco all'articolo di IGN che ho citato in precedenza che stroncava senza mezzi termini i controlli di questo Fatal Frame 4, invece per quel che mi riguarda nonostante non facciano certo gridare al miracolo (complice anche un frame rate nella norma, 30fps pressochè costanti tranne durante alcuni caricamenti dove si notano visibili rallentamenti che comunque dopo pochi istanti spariscono) mi sono sembrati accettabilissimi.
E' soprattutto la "nuova" prospettiva (dico nuova, ma devo precisare che pur possedendo tutti e tre i titoli precedenti della saga ho solo finito il primo e giochicchiato un po' il secondo) secondo me che trovo azzeccata: adesso la telecamera è piazzata proprio immediatamente dietro il personaggio che controlliamo, talmente ravvicinata da fargli occupare un buon 70-80% dello schermo in altezza; il movimento del wiimote sostanzialmente sostituisce il secondo analogico (che come sapete manca nel "telecomando") per quel che riguarda il controllo dell'asse verticale sia con la torcia che quando si utilizza la macchina fotografica. Ripeto, ci si può incasinare ma con un po' d'abitudine si va avanti tutto sommato abbastanza tranquilli; certo è inspiegabile per me il fatto che non abbiano optato per un mirino a-la-RE4. Boh?!
Non mi è piaciuta la novità del tener premuto il tasto A per prendere determinati oggetti: capisco l'esigenza di tenere alta la tensione (a volte capita che mentre si avvicini la mano per raccogliere l'oggetto qualcosa ve lo impedisca all'improvviso... :asd:) però a lungo andare queste sequenze durano troppo e risultano fastidiose per chi come me vuole un'azione di gioco molto veloce.
Dal punto di vista grafico il gioco mi sembra buono, per quel che abbiam visto ieri di fatto non ci sono pause tra le varie aree perchè i caricamenti avvengono durante l'animazione dell'apertura delle varie porte/cancelli/ecc.
I soliti 16:9 già visti in altri titoli Wii, ovvero con due piccole striscioline nere a destra e a sinistra del video, per il resto l'atmosfera c'è tutta, compreso un "rumore" video che ricorda tanto Silent Hill 2. Un misto di filmati in realtime e in computer graphics come da tradizione della saga svela pian pianino tutta la trama. Non vorrei dire una cavolata perchè è da un po' che non metto su uno dei Fatal Frame PS2 ma mi pare che l'altra differenza (perlomeno rispetto a FF1 e 2, come detto il 3 non l'ho mai nemmeno iniziato) è che la telecamera adesso è completamente libera e non ci sono le solite inquadrature fisse.
In definitiva mi sembra un episodio in linea con la bontà realizzativa dei predecessori (il primo Fatal Frame secondo me è stato una piccola perla nel genere dei survival horror, certo non si può dire che spingano l'acceleratore sull'innovazione...), chiaramente in giapponese non ha senso giocarlo perchè si perde la storia e c'è anche il rischio di bloccarsi con gli enigmi. Quindi l'appuntamento è rimandato al lancio della versione USA o EUR, che spero non tardi ad arrivare.
Confermo quanto scritto da Turry III dissociandomi al 43 % sulla questione mirino.
Nota tecnica
Inaspettatamente tramite nuovo region frii sono riuscito a vederlo in modalita' 480p
Ieri ero a pezzi dalla prima notte al lavoro, avevo perso la via e grazie Supernic :bowdown: ho ritrovato la luce.
Ho anche realizzato che anche Bio Hazard 0 wii jappo funziona, per cui posso provarlo.
Turry il Terzo mi ha pregato di evitare altri nudi di autore sul 4um.
Difficile da spiegare, è un raptus ... sogno ad occhi aperti e realizzo le mie fantasie.
Ultimamente ho una variante del mio sogno guida : Corro nudo con un arma Al Plasma per una piazza grenita di persone, sparo con precisione millimetrica riducendo tutti in Popo'.
Nic scusami ho le ali tarpate, Turry il Terzo mi marca stretto.
Magari posso postare questa foto Ectoplasmatica del Fantasma Fru' Fru', tanto per restare in tema di Survivanal Horror.
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg504.imageshack.us%2Fimg504%2F3603%2Fpiokr6.jpg&hash=74e0eb6e043b4608329222f265e0494286e2cad8)
Citazione di: SilentBob il 4 Settembre, 2008, 09:15:34
[...]
e grazie Supernic :bowdown: ho ritrovato la luce.
[...]
Nic scusami ho le ali tarpate, Turry il Terzo mi marca stretto.
Magari posso postare questa foto Ectoplasmatica del Fantasma Fru' Fru', tanto per restare in tema di Survivanal Horror.
Che mondo sarebbe senza SuperNic l'Immenso?! :cool2:
Comunque, Bob, non è possibile... aprirò una petizione online! :look:
Voglio le foto nude del Silente! :evil:
Ancora complimenti al fantasma Frù Frù... ora voglio vedere i fantasmi Frù Frù!
Non vedo l'ora di provarlo :boom:
Per curiosità, com'è RE0 wii?
Citazione di: Blasor il 8 Settembre, 2008, 02:07:52Per curiosità, com'è RE0 wii?
[OT]
Hai presente RE0 GC? :hihi:
Dicono sia un porting 100%. Bah. :tsk:
Perfetto, avendo quello GC non ne sentirò la mancanza :)
Fatal Frame 4 sembra possa sbarcare in Occidente a febbraio.
Aussie Nintendo (http://www.aussie-nintendo.com/forum/showthread.php?t=14116) riporta uno scan della rivista ufficiale dal quale si evincerebbe la suddetta data. Staremo a vedere...
Nelle date di uscita Europee e USA Wii/DS per il primo trimestre 2009 diffuse da Nintendo in questi giorni è assente qualsiasi riferimento a Fatal Frame 4, quindi al momento la notizia di cui sopra è da ritenersi un rumour.
Maledetti :mad:
E' ufficiale: Fatal Frame 4 non verrà pubblicato negli USA.
La notizia è riportata da IGN che cita un portavoce Tecmo:
http://wii.ign.com/articles/970/970875p1.html
Citazione"Nintendo holds the publishing rights to 'Fatal Frame Wii,' which was developed by Tecmo LTD. and Grasshopper Manufacture and released in Japan on July 31, 2008. Nintendo of America has since then decided not to publish the title in North America – consequently, the title will not be released in this territory. As the owner of the IP, Tecmo feels very unfortunate that the fans of the series in North America will not have a chance to play the game, but respects the final decision made by Nintendo of America."
Ancora nulla di certo riguardo l'Europa, circola un (presunto) scan di una rivista francese che lascerebbe intendere l'imminente rilascio nel Vecchio Continente, ma al momento sono informazioni da classificare come rumour.
Pessima notizia. :( Però speriamo per l'Europa, dai.
Citazione di: Turrican3 il 8 Aprile, 2009, 09:10:42
E' ufficiale: Fatal Frame 4 non verrà pubblicato negli USA.
La notizia è riportata da IGN che cita un portavoce Tecmo:
http://au.wii.ign.com/articles/970/970875p1.html
Ancora nulla di certo riguardo l'Europa, circola un (presunto) scan di una rivista francese che lascerebbe intendere l'imminente rilascio nel Vecchio Continente, ma al momento sono informazioni da classificare come rumour.
Ma come mai??Traduzione please
Citazione di: Joe il 8 Aprile, 2009, 09:34:06Pessima notizia. :( Però speriamo per l'Europa, dai.
Bah, fin troppo spesso in Nintendo prendono decisioni che trovo incomprensibili a rigor di logica, vedi alla voce Disaster (sempre Wii) o Tingle's Rupeeland (DS) giusto per citare un paio di esempi.
Citazione di: Solid Snake il 8 Aprile, 2009, 10:04:16Ma come mai??Traduzione please
Non c'è molto da tradurre purtroppo... Nintendo of America ha deciso di non pubblicare il titolo in USA senza fornire alcuna spiegazione (perlomeno nell'articolo citato e/o in pubblico).
La cosa più divertente ( ::) ) è che stanno giocando a scaricabarile perchè uno dice che è colpa del quartier generale giapponese, un altro che è colpa di Tecmo, un altro ancora che è una scelta di NoA... un mucchio di belle parole che non cambiano la sostanza: niente FF4 in USA.
Speriamo almeno pal :( . Se necessario al limite lo prenderò pure jap, ma che roba però, la serie non ha mai incontrato tutti sti' problemi.
Citazione di: Blasor il 8 Aprile, 2009, 14:13:43la serie non ha mai incontrato tutti sti' problemi.
Eh ma non l'ha mai prodotta Nintendo. :bua:
Per quel che vale (qualcosa di molto vicino allo zero :bua:) qualche shop online europeo si è addirittura avventurato a metterlo in preorder.
Vedremo.
Forse non arrive neppure in Europa :boom:
Secondo me c'è ancora speranza. Effettivamente Disaster la dice lunga e ci sono indizi piuttosto insistenti. Voglio crederci :'(
Non ho controllato tutte le pagine della discussione in oggetto ma per chi fosse interessato esiste la possibilita' fatta in casa di avere la Traduzione Inglese o Italiana, chiaramente disponendo o non disponendo del gioco originale Jappo.
Link http://linkzeror2.italianoforum.com/wii-jap-fatal-frame-iv-project-zero-traduzione-italiana-f3/ufficiale-patch-ita-fatal-frame-iv-disponibile-guida-i-ii-istruzioni-t37.htm (http://linkzeror2.italianoforum.com/wii-jap-fatal-frame-iv-project-zero-traduzione-italiana-f3/ufficiale-patch-ita-fatal-frame-iv-disponibile-guida-i-ii-istruzioni-t37.htm)
Citazione di: Turrican3 il 3 Settembre, 2008, 20:50:33Mi riferisco all'articolo di IGN che ho citato in precedenza che stroncava senza mezzi termini i controlli di questo Fatal Frame 4, invece per quel che mi riguarda nonostante non facciano certo gridare al miracolo (complice anche un frame rate nella norma, 30fps pressochè costanti tranne durante alcuni caricamenti dove si notano visibili rallentamenti che comunque dopo pochi istanti spariscono) mi sono sembrati accettabilissimi.
[...]
Ripeto, ci si può incasinare ma con un po' d'abitudine si va avanti tutto sommato abbastanza tranquilli; certo è inspiegabile per me il fatto che non abbiano optato per un mirino a-la-RE4. Boh?!
Devo fare un deciso dietrofront su quanto detto all'epoca.
Dopo il rilascio della patch inglese di cui parlava Bob ho avuto modo di recuperare dal fido Play-Asia una delle poche copie rimaste in circolazione di Fatal Frame 4 Jap.
Con una prova più approfondita (leggi: qualche scontro in più con i fantasmi, e siamo solo all'inizio...) e forse soprattutto dopo aver avuto modo di apprezzare le scelte di Climax nel loro "reimagining" di Silent Hill sempre per Wii (leggi: controllo diretto della torcia nel modo più logico, ovvero con l'uso del puntatore) sono giunto alla conclusione che i controlli sono
appena passabili.
Ignoro chi tra Tecmo e/o Grasshopper/Suda51 e/o Nintendo abbia preso questa decisione, ma chiunque sia stato andrebbe messo in galera seduta stante per aver stabilito che fosse una buona idea controllare la torcia con l'inclinometro.
Non solo: l'idea già poco felice di suo è stata implementata in maniera discutibile, con una reattività ben lungi dall'essere eccelsa. E stavolta, avendo giocato millemila titoli che gestiscono questo tipo di input in modo ottimale, non credo si possa puntare il dito sui limiti del wiimote. Si poteva, anzi si doveva fare decisamente di più e di meglio da questo punto di vista, se non altro perchè Nintendo è solita curare sempre tantissimo questo aspetto nei suoi titoli anche quando sono realizzati da terzi. :thumbdown:
Va pur detto che è stato uno dei primi esperimenti del genere su wii, anche se la frase non vuole affatto essere una giustificazione. Purtroppo il destino di questo genere è stato abbastanza infelice su questa console, e dire che di possibilità ce n'erano tante.
Citazione di: Blasor il 14 Luglio, 2010, 18:24:05Va pur detto che è stato uno dei primi esperimenti del genere su wii
Verissimo, però mettici pure che si tratta di un gioco del 2008 (quindi non è che si fosse agli esordi... insomma Metroid Prime Corruption aveva dimostrato già da un pezzo che il puntatore funzionava più che bene) e nel quale come se non bastasse era direttamente coinvolta Nintendo... :serio2:
Peccato.
Citazione di: Turrican3 il 15 Luglio, 2010, 09:09:04
Verissimo, però mettici pure che si tratta di un gioco del 2008 (quindi non è che si fosse agli esordi... insomma Metroid Prime Corruption aveva dimostrato già da un pezzo che il puntatore funzionava più che bene) e nel quale come se non bastasse era direttamente coinvolta Nintendo... :serio2:
In effetti che Nintendo abbia sorvolato su questo è strano, evidentemente il suo ruolo nel progetto è stato più scarso di quanto si potesse immaginare... è già strano il fatto che in occidente ci dobbiamo attaccare ad una patch amatoriale per giocarci :notooth:
Completato alcuni giorni addietro questo survival horror che come molti sapranno è rimasto confinato -per motivi tuttora ufficialmente ignoti- al solo territorio nipponico.
Riguardo la famigerata questione dei controlli confermo (incaxxato) quanto detto in precedenza sulla IMHO scellerata scelta di utilizzare i sensori di movimento anzichè il puntatore per gestire la torcia: ok, alla fin fine il gioco si lascia giocare anche così, ma tanto amaro in bocca pensando all'implementazione a mio parere infinitamente del "concorrente" Silent Hill Shattered Memories nel quale Climax ha adottato la scelta a mio avviso più naturale, ovvero proprio l'uso del puntatore; il fatto che FF4 sia un gioco second-party non può che aumentare la delusione dal momento che Nintendo è nota (anche) per la cura maniacale in tema di fine-tuning della giocabilità (e i controlli ne sono parte integrale).
Giudizio sospeso sulla trama: credo di essermi perso qualche passo di troppo, non saprei dire se per colpa di qualche errore nella traduzione amatoriale (al cui gruppo comunque vanno tutti i miei ringraziamenti: senza il loro lavoro, che ricordo esser stato assolutamente a tempo perso ergo no-profit, sarebbe stato impossibile giocare Fatal Frame 4 in una lingua comprensibile) oppure per l'effettiva complessità della stessa, resa ulteriormente intricata dall'utilizzo, alternato nei vari capitoli, di più personaggi nel corso dell'avventura; fatto sta che fino all'epilogo finale non mi è stato granchè chiaro nè il susseguirsi temporale nè la causa di taluni eventi.
Sul versante più strettamente ludico, deciso pollice su per l'adozione di una visuale in terza persona più "classica", ovvero senza i continui cambi di inquadratura che hanno caratterizzato la serie fino al terzo episodio e che a mio parere spesso rendevano poco intuitiva la conformazione degli ambienti di gioco, in particolare nelle stanze più grandi. In FF4 viceversa la telecamera segue sempre da dietro il giocatore quindi orientarsi non è quasi mai un problema.
Noioso il backtracking: personalmente non sono affatto avverso per principio a questo tipo di scelta di gamedesign, trovo però che per risultare divertente si debbano offrire adeguati incentivi al giocatore (Metroid è un punto di riferimento), viceversa in FF4 il tutto si riduce ad un continuo andirivieni tra una locazione e l'altra, reiterato come se non bastasse tra i vari personaggi, che serve soltanto a risolvere un puzzle o a portare un oggetto-chiave dal punto A al punto B.
Per il resto i canoni della serie sono rimasti bene o male gli stessi, quindi sotto il profilo dell'innovazione direi che Suda51/Tecmo non abbiano dimostrato particolare impegno; man mano che si avanza i fantasmi, o meglio le loro apparizioni, diventano sempre più prevedibili, fortunatamente ci pensano gli scenari a tenere sempre viva la tensione, con dei picchi alquanto "disturbanti".
I caricamenti sono un po' lenti per gli standard di questa console e non è raro assistere a dei vistosissimi cali di frame rate nel passaggio tra un'area e un'altra. Graficamente il gioco comunque fa la sua discreta figura, anche tenuto conto del fatto che ormai ha due anni sul groppone. Cutscene come di consueto per la saga realizzate molto bene, con un misto di filmati in CG e in-engine.
Tirando le somme Fatal Frame 4 è un buon gioco per gli amanti della serie e del genere survival horror, penalizzato però da una realizzazione complessiva -inclusi un paio di pesanti bug- non all'altezza di un prodotto second-party Nintendo di questo calibro (perlomeno per la fama del franchise).
Turro scusa, uppo per una domandina che dimenticai all'epoca (mi ricordo presto :asd:)
Tu hai sfruttato la fan-patch per l'inglese giusto? Questa patch è vero che crea problemi su sistemi modificati "in generale", o solamente per modiche hardware che è eloquente dove vadano a parare?
Difficile rispondere.
Non ho riscontrato alcun tipo di problema con la patch (sempre siano lodati 'sti ragazzi, che per pura passione han svolto un lavoro con i controfiocchi :bowdx:), ma non si può certo dire che il mio Wii sia l'ultimo grido in termini di modding: il WiiKey ho l'impressione sia stato disabilitato da uno dei millemila upgrade al firmware che ha tirato fuori Nintendo, per il resto in sostanza utilizzo solo di tanto in tanto l'accoppiata Homebrew Channel + GeckoOS per qualche import, ma questi ultimi ormai sono nel complesso in netta minoranza nella mia softeca Wii.
Se serve aiuto comunque son sempre a disposizione. :)
Grazie :) Stavo giusto pensando che dopo il periodo estivo era ora di recuperare un po' di roba import, e volevo dare la precedenza a questo già che è fan-tradotto.
Mi confermi dunque che tu l'hai fatto girare su una macchina che, in ogni caso, qualche IOS modificato per il region-free ce l'aveva, giusto?
Ti rispondo in PM. ;)
https://www.resetera.com/threads/the-snitch-teasing-fatal-frame-4-re-release.630818/
[RUMOUR]
Che sia imminente un possibile, a dir poco inatteso ritorno? :hmm:
Non farlo Koei Tecmo, non giocare coi miei sentimenti.
Se hanno davvero trovato qualcuno che lo rimetta a posto (per cui non Grasshopper :asd: ) senza modifiche non richieste e censure, ben venga, finalmente.
Ri-rimuoveranno i costumi Nintendo in caso (erano giusto due a memoria).
Aspettavo la tua risposta. :D
Io comunque poi lo giocai (preso originale con botta di [...] indicibile) con la patch in italiano, e non mi pare di aver scovato chissà quali rogne tecniche. EDIT o forse no?! vedi post dell'epoca riquotato sotto /EDIT
Una delle croniche decisioni incomprensibili di Nintendo quella di lasciarlo relegato al territorio nipponico.
Mi affamano di survival horror di sesta generazione da anni, non posso non esserci :notooth:
Pieno non era ma qualche problemino restava (ATTENZIONE, link pieno di spoiler per chi non ha giocato): https://fatalframe.fandom.com/wiki/Fatal_Frame_IV:_Mask_of_the_Lunar_Eclipse#Glitches_and_Bugs rimettessero mano, il minimo da fare è sistemare.
Fu uno dei primi problemi di localizzazione creati da NoA, nonché il motivo per cui NoE successivamente riprovava più spesso a muoversi per conto suo (vedi proprio il 2 remake di questa serie).
https://www.youtube.com/watch?v=XwxRTmO_lrY
Confermato il remaster (?) durante il Direct odierno, esce (per la prima volta in Occidente) su praticamente tutte le piattaforme.
Lancio ad inizio 2023.
:nonzi:
Una volta m'hanno fregato con Fatal Frame.
Non accadrà più.
Blocco nascosto
(https://i.imgur.com/aU2bgDB.gif)
Eheh quanto ti capisco. :bua: :'(
Citazione di: Blasor il 13 Settembre, 2022, 22:58:35Non pare male per niente, forse anche più tirato a lucido di quanto mi aspettassi, non ci speravo più, felicissimo. Spero non venga seviziato. Non è più esclusivo, esattamente come il 5, mi auguro almeno abbiano mantenuto il senso di giocarlo coi sensori su Switch, sennò mi tocca PC.
Pur di averlo va bene pure multipiatta, anzi che è proprio la licenza libera probabilmente ad averlo salvato dall'oblio.
Però nel video del Direct appariva ancora copyright Nintendo. :hmm:
Capisco che è un titolo a dir poco di nicchia ma mi piacerebbe saperne di più sui retroscena.
A posteriori aggiungo:
Citazione di: Turrican3 il 15 Agosto, 2010, 10:18:20penalizzato però da una realizzazione complessiva -inclusi un paio di pesanti bug- non all'altezza di un prodotto second-party Nintendo di questo calibro (perlomeno per la fama del franchise).
che forse avrei fatto meglio ad esplicitare perchè proprio non me li ricordo, e se l'ho scritto evidentemente ci sono incappato. :sweat: :hmm:
Citazione di: Turrican3 il 14 Settembre, 2022, 10:38:54Però nel video del Direct appariva ancora copyright Nintendo. :hmm:
Anche nel video di K-T, dove confermano il multipiatta, il copyright dal 2008 ad oggi compare condiviso con Nintendo. Però compare di seguito ripetuto solo K-T senza Nintendo. Stesso identico caso di Project Zero 5.
Se la co-tutela non è completamente decaduta, sicuramente è di parecchio allentata. Oppure è un secondo caso Wonderful 101.
Citazione di: Blasor il 14 Settembre, 2022, 14:43:46Se la co-tutela non è completamente decaduta, sicuramente è di parecchio allentata. Oppure è un secondo caso Wonderful 101.
Propenderei per l'allentamento, su TW101 Remastered spunta soltanto Platinum. :hmm:
Tra l'altro stavo leggendo è solo DD pure questo come il 5.
Scherziamo? Mi tocca comprarlo Jap/Asia per averlo retail? Nintendo ti prego, non farti mettere nei diritti solo per bellezza.
Ho l'impressione che la nuova dirigenza Nintendo voglia tenere il piede in due scarpe: da un lato non mollare del tutto, dall'altro non "fidarsi" abbastanza da rischiare il fisico (e dire che con i numeri di Switch secondo me qualcosa la si riuscirebbe a tirare, insomma ho visto di MOLTO peggio)
Ma questo lo vedremo sul serio quando (o se... :'( ) annunciaranno un capitolo nuovo di zecca.
https://twitter.com/siliconera/status/1571197316748705793?
E continuano a chiedere il remake del 3 o peggio la terza versione dell'1 o la quarta versione del 2.
Ma il 6 ve farebbe così schifo?
Curioso di sapere nei dati di vendita quanto era DD e quanto import Jap/Asia.
Che poi ho sempre pensato che, per i canoni odierni, un Fatal Frame difficilmente può essere inquadrato come un titolo a budget che vada oltre il medio. :hmm:
Diamine, non devono spendere neppure troppi soldi per la colonna sonora. :asd:
Citazione di: Blasor il 13 Settembre, 2022, 11:19:31Ri-rimuoveranno i costumi Nintendo in caso (erano giusto due a memoria).
https://store.steampowered.com/app/2130460/FATAL_FRAME__PROJECT_ZERO_Mask_of_the_Lunar_Eclipse/
CitazioneNew Costumes
The original lineup of costumes has been slightly altered, and new costumes have been added.
Tale e quale al 5.
https://www.youtube.com/watch?v=l-FMZb8BPSM
Sono ben disposto.
Completamente digitale in occidente, retail in Giappone ed Asia (Asia già confermato multilingua, si attende conferma per l'edizione giapponese) per tutte le piattaforme a parte PC e Xbox, ovviamente.
Nintendo muove sì il culo ma solo in Giappone (e forse Asia?), dove è prevista una collector retail solo per Switch, come si vede dal segnalibro del video sotto.
https://youtu.be/fBFJjRXww6Y?t=131
In tempi Iwata-Shibata la avremmo avuta sicuro Pal, adesso chissà.
Sono comunque morto sul cappello bonus col salvataggio di Project Zero 5. Imho citazionissima.
https://www.youtube.com/watch?v=nT7ijnOHEDs
:asd:
edit: ok sui siti sto capendo meglio. Intanto ho giusto tralassciato di dire 9 marzo 2023.
https://twitter.com/koeitecmoeurope/status/1587006463809126401
Poi, confermato sia sul sito Asia che quello jap la presenza della collector per Switch. I contenuti possono anche essere acquistati come bundle senza il gioco, in modo chi non lo prende Switch può assemblare.
Key visual.
https://twitter.com/project_zero_kt/status/1597164691587215360
Soundtrack sample, tanto per farsela già sotto :asd: :
https://www.youtube.com/watch?v=f1SAnJJDEpk
:nonzi:
https://twitter.com/gematsu/status/1602592742974132230
Notare si traduce molto tranquillamente con "Moonlight Syndrome (https://en.wikipedia.org/wiki/Moonlight_Syndrome)", anche se Suda non è più sul carrozzone per parlarne...
https://youtu.be/PEF29GjZ-F8
Messaggio del produttore ma, soprattutto, di Makoto Shibata: storico Director e sceneggiatore di questa serie e di Deception. Per questo capitolo Suda era infatti co-director e co-sceneggiatore.
Interessante scoprire la location che ha fatto da modello per lo scenario di questo titolo non esiste più e nel gioco, per cui, ne rimane testimonianza.
Dice anche possiamo sperare in altro nella serie. Speriamo.
https://twitter.com/siliconera/status/1607949495551291394
La vecchia NoE me l'avrebbe portata, in barba agli americani :'(
Gameplay commentato.
https://www.youtube.com/watch?v=Wbq4kNgp760
Ovviamente persi i suoni dallo speaker del mote, ma spero in un maggior supporto dell'HD rumble.
Un lavorone se confrontato allo scorso uscito ma onestamente mi pare assurdo il framerate caschi ancora così, giusto un filo meglio dell'originale e aggiustamenti da fare anche nel reparto animazioni. Dal 4 al 2 Wii / 5 è passato tempo, collaudo e sicurezza che non sto rivedendo nelle ultime riproposte, sembra anzi un passo indietro come rifinitura. Sarei curioso di sapere su che piattaforma siamo.
Peccato perché è molto più bello da vedere adesso, non solo per modelli e definizione ma anche per scelta cromatica.
Spero su Switch ma se butta male, sicuramente PC.
Viene da pensare comunque che riproporre il 5 multi non sia stato un disastro totale, se sono arrivati addirittura a rimettere mano ad un titolo così vecchio (e pertanto presumibilmente più costoso da adattare) forse, dico forse, la saga potrebbe ancora avere un perché agli occhi di KoeiTecmo.
Assolutamente, lo fanno perché paga e meno male lo fanno. Il punto è che secondo me non lo fanno bene come potrebbero o come l'avrebbero fatto se "qualcuno" gli fosse stato più col fiato sul collo... sembra un po' di esser tornati ai tempi proprio del 4 originale, appena approdati su una nuova piattaforma in co-tutela con modalità e pretese di sviluppo da definire (e i risultati si videro, soprattutto anni dopo in retrospettiva). Invece sono passati due capitoli co-tutelati e quindici anni.
Semplicemente si vede lo stanno trattando, in ottica di mercato attuale, come "uno dei tanti nomi che abbiamo, in particolare da ripropinare". Perché non può più tornare a rappresentare quello che era nel dato periodo storico pre-Nintendo e comunque sotto Nintendo era "speciale". Basta confrontare gli ultimi 5 e 4 rispetto agli originali, con il 2 Wii al tempo rispetto ai passati (era la "terza" versione di quel capitolo, peraltro).
Io voglio vedere il 6, da lì si capirà davvero che intenzioni hanno e che problemi/vantaggi abbiamo adesso riguardo la serie.
Ti dirò, quel qualcuno in ultima analisi Fatal Frame l'ha lasciato al suo destino (così come, e questo mi fa ancora più male, quel gioiellino di TW101), non sono così sicuro che sarebbe venuto tanto meglio con il coinvolgimento diretto di Nintendo.
O perlomeno non con l'attuale dirigenza - sì, mi spiace ma fino a prova contraria rimango abbastanza freddino, spero ovviamente di essere ampiamente smentito dai fatti nei prossimi anni.
Citazione di: Turrican3 il 13 Gennaio, 2023, 19:26:35Ti dirò, quel qualcuno in ultima analisi Fatal Frame l'ha lasciato al suo destino (così come, e questo mi fa ancora più male, quel gioiellino di TW101), non sono così sicuro che sarebbe venuto tanto meglio con il coinvolgimento diretto di Nintendo.
O perlomeno non con l'attuale dirigenza - sì, mi spiace ma fino a prova contraria rimango abbastanza freddino, spero ovviamente di essere ampiamente smentito dai fatti nei prossimi anni.
No no, hai ragione. Non usavo casualmente il condizionale passato.
Project Zero, Rhythm Paradise e qualsiasi più o meno jrpg non si chiamasse Xeno sono le vittime più illustri.
Da NON GUARDARE se non si è in pari con la serie, spoilerini assortiti anche se paradossalmente non dal 4.
Blocco nascosto
https://twitter.com/siliconera/status/1619379916512043008
Il 5 si becca più posizioni del 4, ma soprattutto il 3 c'è forte e chiaro, decisamente lì non è stato il capitolo più tralasciato tra quelli disponibili.
Story trailer potenzialmente spoilerino.
https://www.youtube.com/watch?v=xaO5lA8z3gU
I costumi bonus hanno ormai raggiunto livelli fetish non quantificabili :asd:
Tra l'altro gli estratti di gameplay qui sono molto più fluidi, anche a parità di stress, vorrei proprio mi dicessero perché.
Anteprima di Siliconera.
https://twitter.com/siliconera/status/1623683217051242497
Segue intervista:
https://twitter.com/siliconera/status/1623698518337818630
Estratto documentaristico interessante:
CitazioneKazuma Hashimoto: Were there any unused concepts for Fatal Frame: Mask of the Lunar Eclipse that didn't make it into the final release, such as ghosts or certain gameplay mechanics you had planned to use that couldn't be done due to technical limitations.
Shibata: I'll talk about the original Wii version. The Wii could detect the distance between the controller and the TV. Using this, we envisioned a system in which by pressing a button the main character's hand reaches out, and then moving towards the TV would make the hand would stretch out further.
The reaction of touching items would come back to the player from the vibration of the controller and also through its internal speaker. The idea was to use this to reach inside a box or through the crack in a doorway to pick up an object that couldn't be seen.However, we found that it required very delicate controller operations, and just moving the hand was stressful, so it became a simple action of reaching out while pressing a button. Similarly, after having the Camera Obscura ready to shoot, the controller could be moved back and forth to zoom and twisted to roll. It also turned out that the controller had to be held firmly in place in order to take good pictures, so the concept of rotating the camera by twisting the controller ended up being realized in Fatal Frame: Maiden of Black Water.
Prime recensioni per lo più oneste, con una media generale sotto il 70 che non credo andrà particolarmente oltre.
Riguardo ciò di cui effettivamente me ne frega qualcosa: sì, su Switch arranca (https://www.destructoid.com/reviews/review-fatal-frame-mask-of-the-lunar-eclipse/) e sì, su PC si può usare il mouse anche se non fa gridare al miracolo (https://www.pcinvasion.com/fatal-frame-mask-of-the-lunar-eclipse-review/). Per i miei standard credo più che sufficiente, comunque.
Passo.
Al limite mi concentro sul 5, eventualmente (ma ho sempre il blocco :'( )
Il fatto è che questa cosa doveva succedere su WiiU, per avere senso concettualmente. Invece ci si ritrova adesso con le versioni Switch fatte peggio delle altre e totale nebbia sul futuro della serie.
Già la seconda volta mi fanno passare la voglia di ricomprare un titolo per miracolata localizzazione, a prezzo pieno, perché fanno qualche cretinata nel "trasporto".
Ma dici per i controlli? Mi pare di ricordare che non facesse uso del puntatore IR ma fosse "solo" sensori di movimento. Col joycon non avrebbero dovuto esserci problemi di sorta (e per dirla tutta, neppure sul versante grafico)
Boh!
Problemi tecnici me li aspettavo come l'alba e il tramonto, dati i precedenti e le solite ottimizzazioni di motori sostituiti nuovi per le console più potenti e successivo downgrade. Sin dal video della stessa sequenza che da una parte crollava il framerate e dall'altra no, era abbastanza chiaro cosa stava succedendo.
Il punto è che proprio dal 4 le esperienze sono state ritagliate attorno alla console d'uscita, come hanno confermato anche le interviste in merito a questa riproposta. I risultati di certo non erano la perfezione incarnata (anche se sul 5 secondo me ci siamo andati dannatamente vicini e infatti credo il passaggio ne soffra di più), ma allo stesso tempo adattarli per altri sistemi non è una passeggiata di salute, a maggior ragione se NON è più la piattaforma Nintendo, quella di cui te ne frega particolarmente.
In sintesi dove andrebbe preso? Switch o pc?
Da capire meglio come va col gyro e se patchano.
Finché non riesco a capire se almeno i controlli emulano decentemente l'esperienza precedente, su PC c'è l'opzione sia pad che mouse ed è addirittura senza lock dei fps. Su Switch pare al solito arranca rispetto alle altre.
https://twitter.com/gematsu/status/1636353612661104640
Senza nessuna sorpresa vende un po' di più su Switch, in Jap e resta nel club che vende un po' di più su ps4 anziché ps5.
Forse la sorpresa è che sta effettivamente vendicchiando, speriamo regga.
https://twitter.com/koeitecmoeurope/status/1643961755163578371
Si potrebbe iniziare col tornare a pubblicare retail Pal, maledetti.
https://twitter.com/gematsu/status/1650476589707153409
La stessa cifra fece il 5 su WiiU solo in Giappone, mentre il 5 remaster multipiatta in due mesi ha fatto più del doppio. Dall'uscita del 4 remaster sono passati quasi due mesi.
Giusto per contestualizzare quanto è morto il survival horror :(
Citazione di: Blasor il 24 Aprile, 2023, 19:57:40Giusto per contestualizzare quanto è morto il survival horror :(
Non è morto ma è cambiato -in peggio- nel corso degli anni. Ormai esistono solo due tipi: il P.T. (corridoione infinito dove capiutano cose) e Outlast (fuga e nascondino). Chiunque propone qualcosa di diverso ha poche speranze di successo.
Ammetto speravo facesse almeno quanto il 5. L'andazzo è veramente quello dove la gente è più probabile si ricompri roba già giocata, piuttosto che altra mai arrivata.
Citazione di: Eksam il 10 Marzo, 2023, 23:04:56In sintesi dove andrebbe preso? Switch o pc?
Citazione di: Blasor il 11 Marzo, 2023, 00:21:54Da capire meglio come va col gyro e se patchano.
Finché non riesco a capire se almeno i controlli emulano decentemente l'esperienza precedente, su PC c'è l'opzione sia pad che mouse ed è addirittura senza lock dei fps. Su Switch pare al solito arranca rispetto alle altre.
Hanno patchato nel frattempo (o almeno credo) ma secondo me resta "no Switch". Su Wii con tutti i difetti aveva, comunque era più interessante da giocare e il sistema "suo", per cui sul serio ritengo PC sia la versione da preferire, in finale.
Perché è più bella da vedere e perché persino il mouse, per quanto di nuovo assolutamente non perfetto, regge meglio del gyro in questo caso (però io, va detto, ho un'alta tolleranza sui controlli adattati mouse+tastiera). Alla peggio c'è comunque il pad classico come le altre versioni.