L'Enel ha (unilateralmente, ovvio) deciso che la mia tariffa bioraria non è più in vigore ( ?!?!?!??!?!? :mmmm: ), cosa che evinco indirettamente (nessuna comunicazione a riguardo) dalla lettura dell'ultima bolletta, nella quale appunto l'intero consumo non è differenziato in base all'orario di utilizzo.
Qualcuno sa dirmi cosa diavolo è successo? ::) :mad:
Benvenuto in Italia !
sono sempre più dell'idea di trasferirmi a far compagnia al cioccolataio matto o anche in nord Europa
:dentone:
Ho trovato le informazioni che cercavo sul sito dell'Enel:
Le opzioni tariffarie biorarie anno 2007
Vi informiamo che l' Autorità per l' Energia Elettrica e il Gas, con delibera n. 275/06, ha stabilito che a decorrere dal 1 luglio 2007 tutte le opzioni biorarie applicate alle forniture di energia elettrica per uso domestico fino al 30/06/2007: Sera, Weekend, OttoSette e Due non sono più disponibili.
La decisione dell' Autorità si è resa necessaria a seguito della completa liberalizzazione del mercato elettrico, che prevede nuove condizioni di vendita di energia elettrica ai clienti domestici.
Di conseguenza, a partire dal 1 luglio 2007, stiamo applicando, in modo automatico e senza alcun costo, i corrispettivi della tariffa D2 (per i residenti sino a 3kW) e della tariffa D3 (per tutti gli altri domestici) stabilita dall' Autorità per l' Energia Elettrica e il Gas.
Quindi in sintesi, le biorarie non esistono più perchè adesso il mercato è libero... fatemi capire... fatemi capire perchè un (teorico) vantaggio per l'utente finale, cioè l'ingresso nel mercato di ulteriori concorrenti, deve avere come prezzo l'annullamento delle biorarie che permettevano un risparmio economico differenziando come detto il costo dell'energia elettrica in base all'orario di utilizzo.
Il tutto, deliberato dall'Autorità per l' Energia Elettrica e il Gas. Mica pizza e fichi... :sbonk:
Fatemi capire!!! VOGLIO capire!!! :mad:
CitazioneFatemi capire!!! VOGLIO capire!!!
Per permettere alla concorrenza di poter fronteggiare le tariffe del principale fornitore di servizi, quest'ultimo(ENEL) ha dovuto sospendere momentaneamente alcune offerte perche' ritenuto in situazione "avantaggiata". :sweat:
Una delle tante finte-liberalizzazioni fatte a vanvera. :asd:
Citazione di: Giulo75 il 24 Settembre, 2007, 11:16:20Per permettere alla concorrenza di poter fronteggiare le tariffe del principale fornitore di servizi, quest'ultimo(ENEL) ha dovuto sospendere momentaneamente alcune offerte perche' ritenuto in situazione "avantaggiata".
Geniale! :ohno:
CitazioneUna delle tante finte-liberalizzazioni fatte a vanvera.
Ahah non sono molto convinto, ma il touchè ci sta tutto. :notooth:
Un piccolo update sulla situazione:
a casa ho ricevuto l'offerta di una consociata Enel che mi offre la bioraria... bene, nel prospetto informativo/comparativo, la tariffa bioraria riporta differenze NEGATIVE rispetto al prezzo standard fissato dall'authority. In sostanza se aderissi pagherei DI PIU' rispetto alla vecchia tariffa :matto:, comunque -a scanso di equivoci- non più disponibile/attivabile.
Qualcuno ha dei suggerimenti su fornitori alternativi di energia elettrica (potenza 4,5 kW) con tariffe differenziate? ::)