Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Reiz il 4 Settembre, 2007, 11:07:43

Titolo: [Multi] Videogame's Watergate
Inserito da: Reiz il 4 Settembre, 2007, 11:07:43
Studente scopre le verità nascoste delle Corporation: Sony e Microsoft bacchettate

Un piccolo Watergate nell'ambiente informatico.

Un intraprendente studente americano si è rivolto alle maggiori agenzie governative, alle grandi corporation mondiali e addirittura al Vaticano dopo alcune loschissime scoperte fatte grazie allo Wikipedia Scanner un software che permette di scoprire CHI ha cambiato COSA negli inserimenti di Wikipedia, appunto.

Appena il software è stato lanciato in rete è esploso il caos. Con grandissima gioia dei paranoici delle cospirazioni e dei nemici delle corporation, Wikipedia Scanner, tra le altre cose, ha clamorosamente rivelato che :

* Microsoft ha tentato di nascondere la percentuale di console difettate.
* Apple ha editato le pagine riguardanti Microsoft, aggiungendo commenti negativi sulla rivale.
* Microsoft ha fatto esattamente la stessa cosa con Apple.
* EA Games ha cancellato interi paragrafi riguardo il trattamento dei suoi impiegati e le sue strane pratiche di Bussiness
* Sony ha cancellato imbarazzanti paragrafi contro il Blu-Ray
* MSN Search è il più valido concorrente di Google. Ecco cosa ha aggiunto Microsoft

Il diabolico corsaro della ControInformazione ammette che non è possibille essere sicuri che gli Editing siano stati fatti da qualcuno che lavorava per queste aziende, ma che comunque l'indirizzo IP rivela senza ombra di dubbio che tutto è stato effettuato da qualcuno che aveva accesso completo al loro network.

Ecco la lista (http://www.maltastar.com/pages/msFullArt.asp?an=14323) completa dei fatti infangati e degli omisiss rivelati.

Michael Moore, da qualche parte, festeggierà.

:dentone:
Titolo: Re: [Multi] Videogame's Watergate
Inserito da: Giulo75 il 4 Settembre, 2007, 11:57:57
CitazioneMichael Moore, da qualche parte, festeggierà.
Secondo me dovrebbe provare a fare un film sul sistema previdenziale italiano. Ma dubito che a forza di conati di vomito, dopo aver fatto 2 conti su come funziona e aver parlato con qualche estremista, riesca nell'impossibile impresa. :D


CitazioneAppena il software è stato lanciato in rete è esploso il caos. Con grandissima gioia dei paranoici delle cospirazioni e dei nemici delle corporation, Wikipedia Scanner, tra le altre cose, ha clamorosamente rivelato che :

* Microsoft ha tentato di nascondere la percentuale di console difettate.
* Apple ha editato le pagine riguardanti Microsoft, aggiungendo commenti negativi sulla rivale.
* Microsoft ha fatto esattamente la stessa cosa con Apple.
* EA Games ha cancellato interi paragrafi riguardo il trattamento dei suoi impiegati e le sue strane pratiche di Bussiness
* Sony ha cancellato imbarazzanti paragrafi contro il Blu-Ray
* MSN Search è il più valido concorrente di Google. Ecco cosa ha aggiunto Microsoft
Magari queste "operazioni" sono state compiute da famigerati "fanboy"...anche se non mi sorprenderei che le aziende siano direttamente  coninvolte. :angel2:
Titolo: Re: [Multi] Videogame's Watergate
Inserito da: Turrican3 il 4 Settembre, 2007, 13:30:28
Citazione di: Giulo75 il  4 Settembre, 2007, 11:57:57Magari queste "operazioni" sono state compiute da famigerati "fanboy"...anche se non mi sorprenderei che le aziende siano direttamente  coninvolte. :angel2:

Le aziende PARE che siano implicate per il semplice motivo che gli IP (sempre che non ci siano state manomissioni/spoofing, è chiaro...) registrati nei log di wikipedia sono riconducibili a pool di indirizzi "noti", di loro assegnazione.

Che sia stato fatto intenzionalmente su specifico mandato dei dirigenti o che si sia trattato di una sorta di fanboysmo di qualche dipendente un po' troppo legato ( :sweat: :boom: ) a chi gli da' la pagnotta è tutto da vedere/dimostrare.

Certo fa un po' pensare.
Titolo: Re: [Multi] Videogame's Watergate
Inserito da: Quelo il 4 Settembre, 2007, 14:20:23
Wiki si presta perfettamente a questo genere di pratiche. Sarei curioso di capire se esse configurano una fattispecie di concorrenza sleale ex art. 2598 n° 2 C.C., ma ad occhio e croce direi proprio di sì.
Titolo: Re: [Multi] Videogame's Watergate
Inserito da: Frozzo il 4 Settembre, 2007, 21:46:47
Citazione di: Turrican3 il  4 Settembre, 2007, 13:30:28
Le aziende PARE che siano implicate per il semplice motivo che gli IP (sempre che non ci siano state manomissioni/spoofing, è chiaro...) registrati nei log di wikipedia sono riconducibili a pool di indirizzi "noti", di loro assegnazione.

Che sia stato fatto intenzionalmente su specifico mandato dei dirigenti o che si sia trattato di una sorta di fanboysmo di qualche dipendente un po' troppo legato ( :sweat: :boom: ) a chi gli da' la pagnotta è tutto da vedere/dimostrare.

Certo fa un po' pensare.

Mi sembra fin troppo stupido e ingenuo modificare i testi lasciando un IP facilmente rintracciabile, mah...
Titolo: Re: [Multi] Videogame's Watergate
Inserito da: Turrican3 il 4 Settembre, 2007, 21:48:25
Quindi ritieni sia stata una leggerezza da parte di qualche dipendente fin troppo zelante?
Titolo: Re: [Multi] Videogame's Watergate
Inserito da: Frozzo il 4 Settembre, 2007, 22:08:33
Citazione di: Turrican3 il  4 Settembre, 2007, 21:48:25
Quindi ritieni sia stata una leggerezza da parte di qualche dipendente fin troppo zelante?

No, in alcuni di quei casi tenderei ad escluderlo completamente (EA Games, i 360 fallati, Sony con i blue-ray) ma il problema è diverso, che l'ordine sia partito dall'alto o meno, perchè trascurare così stupidamente l'indirizzo IP? E' come se uccidessi una persona e lasciassi l'arma del delitto con tanto di impronte e dna accanto al corpo morto.
Non ha senso.
Titolo: Re: [Multi] Videogame's Watergate
Inserito da: Turrican3 il 4 Settembre, 2007, 22:17:15
Magari non erano a conoscenza dell'esistenza del logging... :look:

Non faccio molta fatica ad immaginare qualche manager poco avvezzo ai meccanismi di funzionamento della Grande Rete. :tsk: