Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Turrican3 il 25 Luglio, 2005, 20:27:48

Titolo: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 25 Luglio, 2005, 20:27:48
Ecco una MoBo IBM con il CELL...  :stralol:

(chiedo venia per la qualità men che discreta...  :sweat: )

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fgallery.kotiaho.net%2FAmiGBG2005%2Fsmall%2FIMG_0839.JPG&hash=753247d2c73be333633eea2d538430bf176df935)
Titolo: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: .:|Physalis|:. il 25 Agosto, 2005, 18:40:14

IMMAGINI (http://news.teamxbox.com/xbox/9079/IBM-Sony-and-Toshiba-Unveil-Full-Details-of-the-Cell/)


IBM, Sony, Sony Computer Entertainment Inc., (Sony and SCE together referred to as "Sony Group") and Toshiba today announced the release of key documents that describe technical details of the revolutionary Cell Broadband Engine architecture.

The documents are available at ibm.com and http://cell.scei.co.jp. Toshiba will release the documents once it completes its customer support structure.

Today's announcement is the next major milestone in the Cell project, which began with the formation of the STI (Sony Group, Toshiba and IBM) Cell Design Center in Austin, Texas in March of 2001. High level technical specifications were released in much-anticipated papers delivered at San Francisco's International Solid State Circuit Conference (ISSCC) in February 2005.

By opening up a wide set of detailed technical specifications to software developers, business partners, academic and research organizations, and potential customers, IBM, Sony Group and Toshiba continue their work to aggressively stimulate the creation of Cell-based applications. The goal: establish a thriving community of interest and innovation around Cell, allowing all interested parties to rapidly evaluate and utilize Cell technology.




Specifically, the companies will make available documents describing the following components of the Cell microprocessor:


The Cell Broadband Engine Architecture -- defines a processor structure directed toward distributed processing and multimedia applications. The architecture contains a control processor based on the Power Architecture, augmented with multiple high-performance SIMD Synergistic Processor Units and a rich set of DMA commands for efficient communications among processing elements.


The Synergistic Processor Unit Instruction Set Architecture (SPU ISA) -- discloses the high performance SIMD RISC processor designed to accelerate media and streaming applications for systems based upon the Cell Broadband Engine Architecture.


Synergistic Processor Unit C/C++ Language Extensions, Application Binary Interface, and Assembly Language specifications -- which aid software developers in unleashing the full processing power of the SPUs.


SPU Application Binary Interface Specification -- which defines the ABI of the SPU and aids software developers in unleashing the full processing power of the SPUs.


SPU Assembly Language Specification -- which describes the specifications of the SPU assembly language and aids software developers in unleashing the full processing power of the SPUs


"IBM and its partners are committed to providing the development and open source communities with comprehensive, early access to the Cell Broadband Engine architecture and to encouraging those exploring the infinite possibilities of Cell," said Jim Kahle, IBM Fellow. "We strongly support an environment that removes virtually all barriers to building innovative applications based on Cell."

"We believe that the Cell architecture disclosure will allow more people to freely access the core technologies," said Masakazu Suzuoki, deputy senior vice president, Semiconductor Development Division, SCEI. "Through this we aim to firmly support software development technology in the mid to long term, particularly for middleware, and to accelerate the dissemination of Cell to stimulate the industry as a whole."




"The release of these technical documents is important for our customers, allowing them to see for themselves how the Cell Broadband Engine and its superb capabilities can support them in developing breakthrough applications," said Mitsuo Saito, chief fellow, Toshiba Corporation Semiconductor Company. "We will now reinforce our support for Cell with solution proposals based on combining Cell with other resources we have developed, including the 'Super Companion Chip' dedicated peripheral LSI, software, reference sets and system development environment. These tools will allow our customers to create powerful, remarkable systems."

Titolo: [BIZ] Metti un Cell in salotto
Inserito da: Turrican3 il 26 Settembre, 2005, 16:19:09
Toshiba Announces Cell Based A/V Reference Design

Toshiba Corp. has developed a "Cell" next-generation microprocessor based A/V reference design for consumer electronics manufacturers. Shipments are expected to start in the second quarter of 2006.

What first draws attention is this reference design contains almost every necessary peripheral such as an HDD, a DVD drive, a terrestrial digital broadcast tuner, a D4 terminal, an AC power supply and a cooling system. The reference design, which looks like a completed product, is well ahead of other semiconductor manufacturers' current development platforms. "This reference design was a challenge for us," said a company spokesperson. "We intended to show our commitment to the idea that today's semiconductor manufacturers must offer a platform to this extent to enable development of digital consumer products."

The main board is embedded with two terrestrial digital broadcast tuners, a satellite broadcast tuner, a terrestrial analog tuner, main memory, a power supply network and other components. The case houses peripherals including a DVD drive and an HDD capable of storing HDTV content. Its output interfaces include HDMI and D4 jacks. Toshiba's "SCC (Super Companion Chip)," announced at the "HOT CHIPS" event in August 2005, is used as a Cell companion chip.

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftechon.nikkeibp.co.jp%2Fenglish%2FNEWS_EN%2F20050922%2F108829%2F20050920CellRef.jpg&hash=35550108b3967c25ba7106eb504f36646ed04849)

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftechon.nikkeibp.co.jp%2Fenglish%2FNEWS_EN%2F20050922%2F108829%2F2005_ToshibaCell_Ref01.jpg&hash=76fe1d80f518060d1b4a5467571d559512a86f1d)
Titolo: [PS3][?!] Specchio virtuale con il Cell
Inserito da: Turrican3 il 17 Ottobre, 2005, 19:52:30
Toshiba ha mostrato una applicazione di "virtual mirror" realizzata con il Cell, dove in tempo reale viene applicato a piacimento, ad un volto acquisito tramite telecamera, trucco e acconciatura virtuali.
C'è persino un video... enjoy! http://techon.nikkeibp.co.jp/lsi/images/toshiba_cell.mpg

Dal momento che il Cell verrà utilizzato nella futura console Sony non è escluso che un software di questo tipo in combinazione con un Eye Toy nextgen possa dar vita a qualche applicazione "ludica".

fonte: Nikkei

Toshiba's Cell-based Technology Recognizes Human Face, Composes Computer Graphics with Diverse Makeup and Hairstyles

At the "CEATEC JAPAN 2005" event held from October 4, 2005, Toshiba Corp. demonstrated image recognition technology dubbed "Digital Kagami (mirror) F-type" using the "Cell" next-generation microprocessor. The technology recognizes a human face in real time, and imposes various virtual makeup styles and hairstyles over the image and then displays it on the screen. With real time motion tracking, it looked like a virtual mirror (3.6 M video file is available).

The demonstration consisted of two key applications. They were the "3D makeup simulation" technology that varies virtual makeup styles and the "3D hairstyle simulation" technology that changes virtual hairstyles. Both applications detect key features of a user's face and estimate a 3D map of the face using the same processing manner. First, the applications capture a user's face with a camera and detect the position of key features of the face, including the eyes, nose and mouth, using image recognition technology. By matching the 2D positions of these key features to a computer graphic image using a 3D face model, the applications estimate what direction the user is facing and the 3D positions of the face's 500 features. The camera at the front bottom of the display takes pictures of a face through a half mirror located in front of the display. This results displayed images looking more like they are reflected in a mirror, because the camera's viewpoint meets the user's visual line.

In detecting facial features, outlines including the "chin" are said to be one of the most difficult facial parts to figure out. Typical methods use facial outline models called "SNAKE" instead of real images. In the demo, a Toshiba's operator manually designated the outline just before the demonstration, without using such existing methods.

After processing a 3D map of 500 facial features, the 3D makeup simulation technology adds on a makeup texture, which looks like shading on Kabuki actors, onto a 3D model and displays it on the screen in front of the user. Using alpha blending technology, real images such as eyeballs and the mouth viewed through the camera were displayed without modification in areas with no makeup. "The application detects facial features so finely that observers can even distinguish the user's facial expressions, but it transmits a real image in areas with slight shades and shadows, which cannot be rendered by the technology," said a company spokesperson.

Unlike the makeup simulation, 3D hairstyle simulation technology employs a method called "image-based rendering," as it is difficult to render computerized graphics of each hair in real time. In the image-based rendering method, an image is selected and composed in line with the position and direction of the user's face using a database storing 50-100 images shot from different angles for a hairstyle on an on-demand basis.
Titolo: Re: [PS3][?!] Specchio virtuale con il Cell
Inserito da: Rot! il 21 Ottobre, 2005, 12:04:49
Veramente incredibile.
Mi viene subito da pensare ad un bel viggì in cui possiamo schiacciarci i brufoli...
Oppure, che so, ora che anche i veri uomini possono permettersi di avere cura del proprio aspetto (con tutte le paranoie che ne derivano) potremo testare diversi tipi di fondotinta...

Non capisco bene che notizia sia, e neppure cosa ci sia di eccitante.

:notte:

Saluti
Titolo: [PS3] Linux "sbarca" sul Cell
Inserito da: Turrican3 il 10 Novembre, 2005, 14:58:02
IBM e Sony rilasciano patch, documentazione e strumenti di sviluppo Linux per il Cell. Direi che non si può escludere il rilascio di un apposito kit per l'installazione del SO del pinguino sulla falsariga di quanto proposto un paio di anni fa su PS2.

Press release completa a questo indirizzo: http://www.scei.co.jp/corporate/release/pdf/051110e.pdf

Linux™ Extensions, Key Software Development Tools Released for Cell Broadband Engine™ Microprocessor
New Cell Broadband EngineTM Software Development Kit Offers Programmers Open Access to Broad Array of Components, Services, Resources

Armonk, NY, November 9, 2005 – IBM, Sony Corporation and Sony Computer Entertainment Inc., (Sony and SCEI together referred to as "Sony Group") today announced the release of new software components and documentation achieved through the STI joint project - including extensions to Linux ™ that support Cell programming - for the groundbreaking Cell Broadband EngineTM Architecture (CBEA) technology. These resources are jointly located on developerWorks (http://www.ibm.com/developerworks/power/cell/), IBM's forum for developers and the University of Barcelona Supercomputing Center (http://www.bsc.es/projects/deepcomputing/linuxoncell/) and will also be published through http://cell.scei.co.jp/ run by SCEI.

"With this software and documentation IBM, along with Sony Group and Toshiba, are providing the means to explore as yet undiscovered uses for the Cell Broadband Engine through developing value-add software applications," said Jim Kahle, IBM Fellow. "Our joint commitment to open and early access to these technologies will continue the growth of a robust programming community able to fully exploit the amazing capabilities of the Cell Broadband Engine Architecture."
Titolo: Re: [PS3] Linux "sbarca" sul Cell
Inserito da: mat_sox il 10 Novembre, 2005, 22:06:10
grande notizia
Titolo: Re: [PS3] Linux "sbarca" sul Cell
Inserito da: Turrican3 il 11 Novembre, 2005, 10:17:53
Adesso ci vorrebbe il porting di AmigaOS 4 (http://os4.hyperion-entertainment.biz/) (il CELL viene citato nel sito ufficiale... e svariate volte i programmatori del kernel hanno definito la cosa fattibilissima) e mi sentirei di nuovo "a casa"...   :cowjoy:
Titolo: Re: [PS3] Linux "sbarca" sul Cell
Inserito da: mat_sox il 14 Novembre, 2005, 10:51:28
io speravo su aun macos su cell.... ma mi sa che la mia rimarrà una vana spranza
Titolo: Re: [PS3] Linux "sbarca" sul Cell
Inserito da: Turrican3 il 14 Novembre, 2005, 11:02:02
Eh dopo il salto (clamoroso) di Apple sulla corazzata Intel la cosa appare quantomeno improbabile. La "mia" è una speranza molto più concreta  :P  :notooth:  ;)
Titolo: [PS3] Good news for Cell
Inserito da: Reiz il 9 Febbraio, 2006, 15:42:49
Good news for PS3 launch supply

According to Warren Communications News, William Zeitler, Senior Vice President of IBM's Systems & Technology Group, told a news conference yesterday that "yield learning" on the Cell processor that forms the core of Sony's PlayStation 3 console has been "faster than on any chip we've done." In English, that means that IBM is learning quickly how to produce more working Cell processors per batch of chips they cook up. This bodes well for supply of this critical component if factories contracted by Sony to produce components for the PS3 are able to crank out lots and lots of Cell processors in record time once the PS3 heads into full production.

This doesn't necessarily mean that the PS3 won't be scarce at launch, though. Consoles are made of many components. A shortage of any single component can disrupt an entire plan, as Microsoft learned during the launch of the Xbox 360. Plus, IBM's Zeitler notes that the company was able to ramp up their production of Xbox 360 parts quickly as well. What this tells us is that if the PS3 is delayed or is hard to come by, it probably won't be IBM's fault.

Fonte Joystiq.com (http://www.joystiq.com/2006/02/09/good-news-for-ps3-launch-supply/l)


:dentone:
Titolo: Re: [PS3] Good news for Cell
Inserito da: Turrican3 il 14 Febbraio, 2006, 12:23:41
Lo "yield factor" è fondamentale perchè permette di abbattere i costi al produttore.
Come utenti teoricamente è una cosa che può tornarci utile nell'ottica di riuscire ad assemblare un HW a costo ridotto, speriamo che facciano "ricadere" questi risparmi sul prezzo finale della console: di certo il precedente di PSP è di buon auspicio in tal senso (con quelle feature si temeva costasse uno sproposito)
Titolo: [PS3] Cell a 3.2Ghz. PS3 passa i test FCC
Inserito da: .:|Physalis|:. il 16 Settembre, 2006, 18:09:39

Finalmente smentita la cosa dei 2.8Ghz per il Cell...

LINK (http://ps3land.com/article-692.php)


News has just surfaced stating that the PlayStation 3 has passed FCC approval tests and that the final clock speed of the Cell processor is 3.2GHz. The FCC is the regulatory body in the United States which regulates communication through radio, television, wire, cable and satellite.

The clock speed of the PlayStation 3's Cell processor has been the subject of debate for some time, after certain internet news sites reported that it had been downgraded since the PlayStation 3 was first unveiled last year.

Scan 1 (http://www.ps3land.com/images/fcc/51968.jpg)
Scan 2 (http://www.ps3land.com/images/fcc/51976.jpg)
Scan 3 (http://www.ps3land.com/images/fcc/51964.jpg)

Sony has yet to comment on this news or release any press material, however we can verify that the report is legitimate as it is currently on the official FCC site. The PlayStation 3 will launch on November 11th in Japan and on November 17th in North America. Launch dates for other regions have not been confirmed and have been estimated at March 2007.

View a PDF version of the full report here (https://gullfoss2.fcc.gov/prod/oet/forms/blobs/retrieve.cgi?attachment_id=704297&native_or_pdf=pdf).
Titolo: Re: [PS3] Cell a 3.2Ghz. PS3 passa i test FCC
Inserito da: Turrican3 il 17 Settembre, 2006, 14:19:54
Ottimo. :thumbup:

Titolo: Re: [PS3] Cell a 3.2Ghz. PS3 passa i test FCC
Inserito da: maxam il 18 Settembre, 2006, 15:29:36
 :o

INCREDIBILE!!!!!.....






....vedere Phy postare una notizia positiva su PS3.  :hihi:
Titolo: Re: [PS3] Cell a 3.2Ghz. PS3 passa i test FCC
Inserito da: .:|Physalis|:. il 18 Settembre, 2006, 15:32:06
Citazione di: maxam il 18 Settembre, 2006, 15:29:36
:o

INCREDIBILE!!!!!.....






....vedere Phy postare una notizia positiva su PS3.  :hihi:

Io posto quello che passa il convento... se sono più quelle negative di quelle positive non dipende da me... :whistle:
Titolo: [PS3] Cell a 45nm in arrivo
Inserito da: Turrican3 il 23 Settembre, 2008, 13:29:40
http://www.engadget.com/2008/09/22/sony-and-toshiba-to-begin-mass-producing-45nm-cell-processor-in/

CitazioneJapan's Nikkan is reporting that Sony and Toshiba will begin mass production of the 45nm Cell processor in 2009 -- not this autumn as previously rumored. The smaller chip which cost less than the current 65nm Cell to manufacture also require 40% less power to run. This opens the door to possible price drops on existing PS3 consoles in 2009 as well as slimmer, cooler running rigs should Sony decide to refresh the industrial design.

Engadget ipotizza che il "nuovo" processore, disponibile a partire dall'anno prossimo, grazie alla riduzione di dimensione e consumi potrebbe consentire a Sony sia di ridurre i costi di PS3 che di introdurne un modello dagli ingombri più contenuti, come accaduto in passato con PSX e PS2. Staremo a vedere.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 11 Ottobre, 2010, 10:36:12
Citazione"I think you'll see [Cell] integrated into our future Power road map. That's the way to think about it as opposed to a separate line -- it'll just get integrated into the next line of things that we do," Menon said. "But certainly, we're working with all of the game folks to provide our capabilities into those next-generation machines."

IBM intende proseguire con lo sviluppo del CELL integrandolo nella famiglia Power, afferma inoltre di essere in contatto con i "grandi" del videogioco per la prossima generazione di console:

http://news.yahoo.com/s/pcworld/20101008/tc_pcworld/cellprocessordevelopmenthasntstalledibmctosays

Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Quelo il 11 Ottobre, 2010, 17:43:27
 :tsk:
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 11 Ottobre, 2010, 18:00:02
Cosa c'è che non va? :look: :mmmm:
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: SilentBobZ il 11 Ottobre, 2010, 19:06:57
Siamo fottuti  :ciao: Santa Polenta
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Quelo il 11 Ottobre, 2010, 21:07:45
Citazione di: Turrican3 il 11 Ottobre, 2010, 18:00:02
Cosa c'è che non va? :look: :mmmm:

Un bel procio Intel no eh  :tsk:.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Kiwi il 11 Ottobre, 2010, 22:29:33
Citazione di: Quelo il 11 Ottobre, 2010, 21:07:45
Un bel procio Intel no eh  :tsk:.
e perché? :sweat:
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 12 Ottobre, 2010, 09:26:43
Citazione di: Quelo il 11 Ottobre, 2010, 21:07:45Un bel procio Intel no eh

Ma a quel punto perchè non AMD allora, visto che ormai ATI se la son comprata loro... potrebbe essere la mossa più sensata nell'ottica di una CPU e una GPU che lavorino in tandem comeTurrycomanda (cit.)

Immagino. :look:
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Quelo il 12 Ottobre, 2010, 10:46:32
Perchè non mi pare proprio che il Cell su PS3 abbia fatto faville in questi anni, serve roba più facile da programmare IMHO.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 12 Ottobre, 2010, 11:09:31
Io in giro ho letto che la vera sola era/è l'RSX, e che (a posteriori) la scelta di separare di netto in due la RAM non è stata felicissima, ma come al solito prendo tutto con le pinze non avendo le competenze per giudicare.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Frozzo il 12 Ottobre, 2010, 11:39:33
Citazione di: Quelo il 12 Ottobre, 2010, 10:46:32
Perchè non mi pare proprio che il Cell su PS3 abbia fatto faville in questi anni, serve roba più facile da programmare IMHO.

Manfatti alla fine useranno i PPC con qualche feature del Cell, non credo che vedremo qualcosa di molto diverso. Che poi, per quanto servirà la Cpu nelle prossime generazioni forse fan prima a non metterci nulla di particolarmente folle e andare di GPGPU, che su un sistema di puro entertainment è una scelta con più criterio.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 12 Ottobre, 2010, 11:46:35
Citazione di: Frozzo il 12 Ottobre, 2010, 11:39:33andare di GPGPU

Ma 'ste robe van bene per spingere l'acceleratore su AI, fisica e tutte queste simpatiche robette come si farebbe su una CPU tradizionale? :mmmm:

Chiedo eh, per capire se davvero se ne può fare a meno.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Frozzo il 12 Ottobre, 2010, 12:00:56
Citazione di: Turrican3 il 12 Ottobre, 2010, 11:46:35
Ma 'ste robe van bene per spingere l'acceleratore su AI, fisica e tutte queste simpatiche robette come si farebbe su una CPU tradizionale? :mmmm:

Chiedo eh, per capire se davvero se ne può fare a meno.

Ma già adesso la fisica la può gestire tranquillamente la Gpu in hardware (physx di Nvidia e l'alternativa Ati), l'AI nei videogiochi odierni è imbarazzante e quindi se proprio non può gestirla una GPGPU (e per me può farcela visto che con le GPGPU vogliono gestire le reti neurali, ma non so se ci siano applicazioni effettive oggi come oggi) già una cpu tipo quella del 360, sgravata da ogni altro calcolo, può reggerla tranquillamente.
Senza contare un risparmio in termini di struttura hardware e costi (al posto di prendere una Gpu e una Cpu cazzuta prendi una GPGPU cazzuta e al limite ricicli una cpu vecchia).
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 17:14:36
Queste notizie fanno capire, a chi ancora credesse nelle favole, il motivo per cui Sony produce console per videogiochi.

Che poi nessuno tranne loro le riesca ad utilizzare appieno non importa, basta testare e far partire le catene produttive di qualcosa che servirà poi per altro, diffondendolo sul mercato.

È un pò come la donna che mentre tromba pensa a quello che le hai appena offerto e al regalo che le comprerai dopo.

Amore per il videogioco insomma.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Frozzo il 14 Ottobre, 2010, 17:27:25
Citazione di: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 17:14:36
Queste notizie fanno capire, a chi ancora credesse nelle favole, il motivo per cui Sony produce console per videogiochi.

Che poi nessuno tranne loro le riesca ad utilizzare appieno non importa, basta testare e far partire le catene produttive di qualcosa che servirà poi per altro, diffondendolo sul mercato.

È un pò come la donna che mentre tromba pensa a quello che le hai appena offerto e al regalo che le comprerai dopo.

Amore per il videogioco insomma.

Beh oddio, l'hanno fatto solo con Ps3 è gli è andata benino (Il BR ne ha giovato, i Cell sono un progetto morto de facto), non ricordo una simile strategia con Ps2 e Psx.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 22:44:30
CD (Psx), DVD (Ps2), UMD (PSP) e BD (oltre che Cell; Ps3) ti dicono qualcosa ?

Supporti per film e musica (Sony Music, Sony/Universal Pictures) , proprietari o quasi (Sony principale membro di joint-ventures) a seconda dei casi.

C'è chi faceva (Nintendo,Sega) o tuttora fa (Microsoft, in piccola parte Nintendo, che ha aperto la strada alla casualizzazione selvaggia) videogiochi invece per dare il meglio in quel campo, e le tecnologie le usava o tuttora le usa al servizio del videogioco, e non il contrario al fine di imporre le tecnologie stesse (proprietarie), mettendo nei guai i programmatori (sai che salti di gioia nel passaggio dalla cartuccia al CD, da questo al DVD e da questo al BD con tempi di accesso sempre più lunghi  quando oggi le memorie di massa sono piccolissime e capientissime -e anche in ambito audio, in cui il CD a fronte di alcuni vantaggi ha portato danni enormi, negli ambienti "hi end" si parla ormai da tempo di eliminare le meccaniche di lettura e passare alla musica su file per una qualità superiore derivante dall'assenza di errori di lettura-, sai che salti di gioia a programmare per fare videogiochi processori che sono stati pensati per tutt'altro e adattati ai videogiochi con architetture astruse...) e la gente costretta a comprare console da 600 col BD, il wifi (io vado ancora con la LAN per scelta, pur avendo il wifi), l'hard disk obbligato per snellire i caricamenti.

Sony se ne fotte del videogioco, se ne fotte di te, di me e di chi i giochi li crea: pensa esclusivamente ai suoi interessi extra-gioco, ogni tanto (TANTO...6 anni dall'ultimo GT, 5 anni per TLG dopo SOTC) ti fa la moina (come si conviene appunto a tante troie) per tenerti buono, ma spesso non è neppure capace perché non fa parte della storia del videogioco e non ci si inventa artisti da un giorno all'altro: la fortuna di Psx e Ps2 sono state quelle sh che prima erano su SNES e hanno passato la barricata grazie alle politiche suicide di chi consegnò il successo all'avversario ritenendosi forte (e in Giappone la storia si ripete spesso a quanto pare...).

Se non fosse oggi per il Team Ico e davvero poco altro non avrei bisogno di una console Sony e delle sue meccaniche di lettura ad orologeria (scoppiano alla fine della garanzia, dai tempi di Psx,con le storielle simpatiche di cui Bobbo ci ha resi partecipi...), infatti la tengo generalmente spenta in attesa di TLG sperando che non si fonda la lente sul più bello (come l'amico ex feticista tecnologico -definizione di Valve degli estimatori di Ps3- a cui si è liquefatta sul filmato finale di MGS4, prima fan di Ps3, ora condivide appieno quanto dico, o meglio è tornato a pensarlo e molto peggio di me perché io comunque non rinuncere mai a una console che può darmi quel capolavoro che vale una gen come è stato SMG2 sul Wii,lui e altri sì).
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: maxam il 14 Ottobre, 2010, 22:54:06
Certo che di acqua ne è passata sotto i ponti, ma certi dischi son sempre irrimediabilmente rotti.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Blasor il 15 Ottobre, 2010, 00:00:19
Beh oddio, giusto UMD è "letteralmente" proprietario, infatti gli è andata bene col blu-ray e un po' meno con l'UMD che ha fatto il simil-betamax della situazione, mentre cd e dvd non hanno avuto solo Sony come veicoli, risultando semplicemente i formati più versatili del momento.
Col passare delle gen è vero che si è occupata sempre meno dello sviluppo interno, ma grazie alle terze parti ci sono sempre stati ottimi motivi per possedere una console Sony, parlando delle passate gen fin troppi grazie alla varietà e al numero dell'offerta.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Biggy il 15 Ottobre, 2010, 07:53:55
Infatti ho detto che per i supporti a seconda dei casi Sony era il "capo" di una joint venture che ha creato quel supporto.

Caro maxam, potrei dire che ne passa di acqua sotto i ponti ma tante teste restano ficcate sotto la sabbia, del resto questo topic NON parla di videogiochi ma di come Sony sia orgogliosa di annunciare al mondo quello che tanti dicono da tempo, cioè che il Cell (come il Blu Ray) non è stato pensato per fare videogiochi ma messo a calci nella console giusto per cominciarne una produzione di massa rendendolo infine realizzabile a basso costo per oggetti che non hanno nulla a che vedere coi videogiochi, proprio come questo topic.

Scusa quindi se qualcuno ha delle sensazioni ed una propria idea riguardo un argomento (ripeto,qui non si parla di videogiochi, forse era pure meglio spostare in off topic o nella board su alta fedeltà, tecnologia etc), se non la condividi dici il perché oppure non intervenire in un argomento che non ti interessa giusto per provocare (trolling), suvvia, il moderatore sei tu, te le devo dire io come si sta in un forum?
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 15 Ottobre, 2010, 09:42:48
Citazione di: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 22:44:30CD (Psx)

Questa è una sciocchezza, il compact disc quando è uscita PSX era bello che stra-affermato. :)

Posso condividere il discorso trojan horse sul BR (PS3) e in buona parte anche sul DVD (PS2).

Condivido ben poco invece sul Cell, che è un progetto "a tre" nel quale a occhio direi che in prima fila ci son state Sony e IBM. Tra l'altro credo ci sia ben poco da trojanhorsizzare ( :D ) su una CPU, ben diversa da un formato dati/video come possono esserlo i già citati DVD/BR.

CitazioneC'è chi faceva (Nintendo,Sega) o tuttora fa (Microsoft, in piccola parte Nintendo, che ha aperto la strada alla casualizzazione selvaggia) videogiochi invece per dare il meglio in quel campo

Son tutte multinazionali il cui obiettivo è... fare $$$.
Ognuna applica la strategia che ritiene più opportuna, con buona probabilità puntando maggiormente su quel che sa fare meglio.

Sony è forte nei semiconduttori, trovo semplicemente ovvio che a fronte di un investimento come quello messo in piedi per il Cell cerchino di ficcarlo ovunque prezzemolo-style. :D

In ultima analisi non voglio dire che tu abbia torto marcio, però mi sembrano più lamentele "da programmatori": voglio dire, che il Cell sia una merda per i videogiochi non sono in grado di dirlo, ma a te, da utente finale multipiattaforma, cosa diavolo cambia che lo sia realmente o meno? Il fatto che spesso la roba multi X360/PS3 venga peggio su quest'ultima? E chissenefrega, fai sempre a tempo a comprare la versione 360...
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 15 Ottobre, 2010, 10:05:34
Citazione di: Blasor il 15 Ottobre, 2010, 00:00:19Col passare delle gen è vero che si è occupata sempre meno dello sviluppo interno

Su questo direi che è vero l'esatto contrario. :look:

Non sto a giudicare i risultati, ma numericamente in questa gen la scuderia first party si è rafforzata: Media Molecule, Guerrilla, Evolution Studios...

Citazione di: Biggy il 15 Ottobre, 2010, 07:53:55del resto questo topic NON parla di videogiochi

Eh ma allora perchè ci hai ficcato a calci (cit.) Sony, PS3, le console che si bruciano, ecc. ? :hihi:
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: gerzam il 15 Ottobre, 2010, 10:09:02
Citazione di: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 22:44:30
la gente costretta a comprare console da 600


:o

E' già! Mi ricordo ancora il giorno del lancio di PS3 quando sono venuti a prendermi i Carabinieri per portarmi a comprare PS3!  :teeth:


Ciao Biggy! scusa l'OT curioso: ma ora giochi a Fifa o a PES? :)
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 15 Ottobre, 2010, 10:11:28
Citazione di: gerzam il 15 Ottobre, 2010, 10:09:02Mi ricordo ancora il giorno del lancio di PS3 quando sono venuti a prendermi i Carabinieri per portarmi a comprare PS3!  :teeth:

Per fortuna ho il videocitofono. :asd:
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Solid Snake il 15 Ottobre, 2010, 10:20:16
Citazione di: Turrican3 il 15 Ottobre, 2010, 10:11:28
Per fortuna ho il videocitofono. :asd:

:lol2: :lol2: :lol2:
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Frozzo il 15 Ottobre, 2010, 11:26:50
Citazione di: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 22:44:30
CD (Psx)

Già bello che affermato al lancio di Psx, oltretutto la spinta forte l'ha sempre data Philips che nella quota del consorzio yellow book era pure l'azienda con la fetta più grossa.
E Psx arriva con il CD dopo il 3DO, il CD-I, il Mega CD, l'espansione per Jaguar e nello stesso momento del Saturn, non potevano fare altrimenti, sarebbe stato folle.

Citazione
DVD (Ps2)

Già bello che affermato al lancio di Ps2, non tanto nel mercato (che pure era avviato in scioltezza) quanto nell'accordo tra le major e le hardware company, il DVD era il formato eletto per soppiantare il VHS e avrebbe avuto successo con o senza Ps2, il merito di Sony semmai è stato quello di averlo intuito a differenza del DC e del GC.

Citazione
UMD (PSP)

Che è il più grande flop della storia, roba che il Betamax era stato un trionfo, e infatti l'umd lo supportava solo Sony.

Citazione
e BD (oltre che Cell; Ps3) ti dicono qualcosa ?

Il BR l'ho detto, è stata la prima volta che Sony ha imposto qualcosa al mercato usando la console come traino.

Citazione
Supporti per film e musica (Sony Music, Sony/Universal Pictures) , proprietari o quasi (Sony principale membro di joint-ventures) a seconda dei casi.

Eh, ma semmai sono stati i supporti a favorire la vittoria delle console Sony (in 2 casi su 4 perlomeno) e non viceversa.

Citazione
C'è chi faceva (Nintendo,Sega) o tuttora fa (Microsoft, in piccola parte Nintendo, che ha aperto la strada alla casualizzazione selvaggia) videogiochi invece per dare il meglio in quel campo

E per sciacallare il più possibile sulle third party in caso di monopolio (Nintendo) o per imporre le Direct X e per dirottare tutti i giochi dal Pc al formato proprietario royalty-enabled Xbox/360 (Microsoft).
Sega la salvo giusto perchè ha avuto sempre nella sua storia i peggiori dirigenti possibili, eccezion fatta per Kalinske (che infatti è stato cacciato condannando Sega a morte).

Citazione
e le tecnologie le usava o tuttora le usa al servizio del videogioco, e non il contrario al fine di imporre le tecnologie stesse (proprietarie)

Quindi dici che il business model di Xbox Live (struttura chiusa, richiesta di autorizzazioni per ogni stronzata, prezzi folli pure per un theme, lista uscite gestita solo da Microsoft, royalty) non è stata una imposizione di una tecnologia proprietaria al solo fine di far soldi ma per il bene del videogioco? Ho i miei dubbi sai  :notooth:

Citazione
mettendo nei guai i programmatori (sai che salti di gioia nel passaggio dalla cartuccia al CD, da questo al DVD e da questo al BD con tempi di accesso sempre più lunghi  quando oggi le memorie di massa sono piccolissime e capientissime -e anche in ambito audio, in cui il CD a fronte di alcuni vantaggi ha portato danni enormi, negli ambienti "hi end" si parla ormai da tempo di eliminare le meccaniche di lettura e passare alla musica su file per una qualità superiore derivante dall'assenza di errori di lettura-

Ah ma qui sfondi una porta aperta, fosse per me ci sarebbero ancora i cartuccioni ovunque. Però non è solo colpa di Sony, il supporto ottico l'hanno scelto tutte-da-sempre tranne Nintendo nei portatili.

Citazione
sai che salti di gioia a programmare per fare videogiochi processori che sono stati pensati per tutt'altro e adattati ai videogiochi con architetture astruse...) e la gente costretta a comprare console da 600 col BD, il wifi (io vado ancora con la LAN per scelta, pur avendo il wifi), l'hard disk obbligato per snellire i caricamenti.

Io ricordo una console a 479 euro con la porta ethernet integrata (che i 3/4 dell'utenza non ha mai usato) e hard disk obbligato per snellire i caricamenti (e per le mappe di PGR2, ok) e manco potevi leggerci un dvd -che però potevi leggere previo acquisto di un comodissimo telecomando a 30 euro-. E boh, a me pare che sia arrivata prima di Ps3.
E prima ancora ricordo una console a 699$ che a detta del produttore doveva leggere tutto.
Per le architetture astruse, si fa prima ad elencare quelle che NON sono astruse e a memoria ricordo solo Psx e le due console Microsoft che sono in pratica dei pc ottimizzati.

Citazione
Sony se ne fotte del videogioco, se ne fotte di te, di me e di chi i giochi li crea: pensa esclusivamente ai suoi interessi extra-gioco, ogni tanto (TANTO...6 anni dall'ultimo GT, 5 anni per TLG dopo SOTC) ti fa la moina (come si conviene appunto a tante troie) per tenerti buono, ma spesso non è neppure capace perché non fa parte della storia del videogioco e non ci si inventa artisti da un giorno all'altro: la fortuna di Psx e Ps2 sono state quelle sh che prima erano su SNES e hanno passato la barricata grazie alle politiche suicide di chi consegnò il successo all'avversario ritenendosi forte (e in Giappone la storia si ripete spesso a quanto pare...).

Ah ma per l'amor di Dio, certo che è così, è una società a scopo di lucro, sarebbe strano il contrario. Dico solo che Sony non è peggiore delle altre concorrenti. Dico solo che Microsoft come Sony non fa parte della storia del videogioco e gli artisti li ha rastrellati dal mercato PC e che Nintendo è ancora quella che al primo sgarro ti caccia a pedate in culo (Vedi Yokoi). Sono tutte squallidamente uguali, del videogioco e di tutto il resto non gliene strafotte nulla, vogliono solo i fogli che hai nel portafoglio.

Citazione
Se non fosse oggi per il Team Ico e davvero poco altro non avrei bisogno di una console Sony e delle sue meccaniche di lettura ad orologeria (scoppiano alla fine della garanzia, dai tempi di Psx,con le storielle simpatiche di cui Bobbo ci ha resi partecipi...), infatti la tengo generalmente spenta in attesa di TLG sperando che non si fonda la lente sul più bello (come l'amico ex feticista tecnologico -definizione di Valve degli estimatori di Ps3- a cui si è liquefatta sul filmato finale di MGS4, prima fan di Ps3, ora condivide appieno quanto dico, o meglio è tornato a pensarlo e molto peggio di me perché io comunque non rinuncere mai a una console che può darmi quel capolavoro che vale una gen come è stato SMG2 sul Wii,lui e altri sì).

E mi chiedo cosa facevi con il primo box che rigava i dvd, con il 360 che prende fuoco in allegria (e se sei fuori garanzia la butti), con i primi esemplari di Wii che venivano sputtanati dai dvd DL e con quelli che ogni tanto dicono addio alla GPU, con PsP e DS e i loro pixel bruciati e giunture crepate (che NON venivano cambiati, ci sono passato), con il DC che si resettava a caso e che per farlo funzionare dovevi aprirlo e togliere l'ossido dalle lamelle e lo dovevi fare tu perchè l'assistenza tecnica Sega era una roba mistica per pochi iniziati, con il 3DO che dopo 2 anni puntualmente salutava la lente.
E toh, mi si è sputtanato l'hd l'altro giorno e ho una partizione morta con relativo addio a 200 giga di installazioni salvataggi e robe varie, che devo fare, dar fuoco a western digital?
Sono robe elettroniche, si sputtanano SEMPRE, TUTTE, c'è poco da fare. E ti dirò, sarà sempre peggio.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Blasor il 15 Ottobre, 2010, 13:17:29
Citazione di: Turrican3 il 15 Ottobre, 2010, 10:05:34
Su questo direi che è vero l'esatto contrario. :look:

Non sto a giudicare i risultati, ma numericamente in questa gen la scuderia first party si è rafforzata: Media Molecule, Guerrilla, Evolution Studios...

Vero, ma sono soprattutto case "inglobate" poi, io parlavo di quando Sony Computer Entertainment sviluppava in prima persona, ovvero con case che avevano SCE nel nome. Da psx a ps3 c'è stato un calo di questa etichetta, a mio parere.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 15 Ottobre, 2010, 13:24:06
Citazione di: Blasor il 15 Ottobre, 2010, 13:17:29io parlavo di quando Sony Computer Entertainment sviluppava in prima persona, ovvero con case che avevano SCE nel nome. Da psx a ps3 c'è stato un calo di questa etichetta, a mio parere.

Hmm allora è diverso da quello che avevo inteso io, su questo potresti tranquillamente aver ragione. :mmmm:
Non ho idea nello specifico perchè a parte GT, Ueda-team e un po' della roba di quando non avevano ancora fatto lo... spezzatino Psygnosis ( :'( ), sulle piattaforme Sony ho perlopiù preferito le produzioni third party.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 16 Ottobre, 2010, 09:34:55
Citazione di: Frozzo il 15 Ottobre, 2010, 11:26:50Io ricordo una console a 479 euro con la porta ethernet integrata (che i 3/4 dell'utenza non ha mai usato)
[...]
E prima ancora ricordo una console a 699$ che a detta del produttore doveva leggere tutto.

Trovo il parallelo col 3DO (è questa la console da 699$ giusto? :look:) più azzeccato rispetto a quello con Xbox; la prima console Microsoft in ultima analisi arriva sul mercato perchè zio Bill vuole una fetta di torta tutta per sè, ma non ci vedo alcun trojan horse di mezzo, laddove con PS3 e il BR la cosa mi pare decisamente più palese, molto più che col Cell (del quale peraltro pare che a Biggy sia sfuggito che l'annuncio di alcuni giorni addietro è di IBM, che ha svolto un ruolo non banale nel progetto).

E a mio parere il "problema" dei costi non risiede nemmeno nella porta ethernet di Xbox o nel wifi di PS3: nessuno dei due componenti ha (o aveva all'epoca, nel caso di Xbox) un incidenza sul prezzo elevata. Molto semplicemente, Microsoft all'epoca IMHO sballò totalmente marketing: la console in sè non mi pare avesse chissà quale componentistica ultracostosa a bordo, semplicemente si ritenne di poter scendere in campo con un listino PS2-like senza però poter contare sulla fanbase di quest'ultima che Sony si era costruita grazie a PSX, come andò a finire lo sappiamo tutti.
Viceversa ritengo che PS3 avesse oggettivamente dell'elettronica (tralasciando il discorso dell'affidabilità che abbiamo scoperto solo dopo, e della già citata strategia volta all'affermazione del BR come standard) con un costo elevato che imponeva un prezzo di listino di un certo tipo per non andarci troppo sotto con le spese.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Frozzo il 16 Ottobre, 2010, 09:58:38
Citazione di: Turrican3 il 16 Ottobre, 2010, 09:34:55
Trovo che il parallelo col 3DO (è questa la console da 699$ giusto? :look:) più azzeccato rispetto a quello con Xbox; la prima console Microsoft in ultima analisi arriva sul mercato perchè zio Bill vuole una fetta di torta tutta per sè, ma non ci vedo alcun trojan horse di mezzo, laddove con PS3 e il BR la cosa mi pare decisamente più palese, molto più che col Cell (del quale peraltro pare che a Biggy sia sfuggito che l'annuncio di alcuni giorni addietro è di IBM, che ha svolto un ruolo non banale nel progetto).

Il trojan horse di Microsoft è Microsoft stessa: la console serviva per imporre il nome Microsoft nel redditizio mercato ludico, per fermare l'idea di console multimediale tuttofare di Playstation, per imporre royalties sui giochi pc laddove prima M$ non guadagnava nulla su Win e per avvantaggiare le DX nella sfida contro le Open GL. Ma a Microsoft del videogioco non fotte assolutamente nulla.

Citazione
E a mio parere il "problema" dei costi non risiede nemmeno nella porta ethernet di Xbox o nel wifi di PS3: nessuno dei due componenti ha (o aveva all'epoca, nel caso di Xbox) un incidenza sul prezzo elevata. Molto semplicemente, Microsoft all'epoca IMHO sballò totalmente marketing: la console in sè non mi pare avesse chissà quale componentistica ultracostosa a bordo, semplicemente si ritenne di poter scendere in campo con un listino PS2-like senza però poter contare sulla fanbase di quest'ultima che Sony si era costruita grazie a PSX, come andò a finire lo sappiamo tutti.
Viceversa ritengo che PS3 avesse oggettivamente dell'elettronica (tralasciando il discorso dell'affidabilità che abbiamo scoperto solo dopo, e della già citata strategia volta all'affermazione del BR come standard) con un costo elevato che imponeva un prezzo di listino di un certo tipo per non andarci troppo sotto con le spese.

La componentistica ultracostosa in realtà c'era, gli accordi prevedevano un pagamento al pezzo per ogni roba infilata (senza il minimo criterio finanziario) dentro il box senza però avere il "possesso" della tecnologia e quindi la GPU Nvidia, che doveva essere consegnata da Nvidia e che M$ non poteva farsi in casa non avendo il progetto, la pagavano un rene e mezzo (e l'hanno pagata un rene e mezzo per tutta la vita del box) e così via per ogni componente.
L'elettronica costosa della Ps3 era e rimane il BR (e parzialmente la GPU), senza BR l'avrebbero piazzata sul mercato tranquillamente a 299$ senza perderci granchè, il Cell è roba Sony e i costi di sviluppo dovevano (dovrebbero, boh) essere assorbiti completamente dai 100+Mil di Ps3 potenziali e da tutti gli hw Cell based che in teoria dovevano invadere il mercato, hard disk e robe simili hanno un costo non particolarmente incisivo.
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Turrican3 il 16 Ottobre, 2010, 10:19:20
Citazione di: Frozzo il 16 Ottobre, 2010, 09:58:38a Microsoft del videogioco non fotte assolutamente nulla.

Ma come?!
Biggy prima diceva che...

( :hihi: :P )

CitazioneLa componentistica ultracostosa in realtà c'era [...]

Beh se le cose stanno così non hanno sballato solo il marketing allora. :)

CitazioneL'elettronica costosa della Ps3 era e rimane il BR (e parzialmente la GPU), senza BR l'avrebbero piazzata sul mercato tranquillamente a 299$ senza perderci granchè

Non so sulle perdite, i 299$ per la console BR-free ( :notooth: ) sono plausibilissimi anche secondo me. :sisi:
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Blasor il 16 Ottobre, 2010, 12:44:43
Citazione di: Frozzo il 16 Ottobre, 2010, 09:58:38
Il trojan horse di Microsoft è Microsoft stessa: la console serviva per imporre il nome Microsoft nel redditizio mercato ludico, per fermare l'idea di console multimediale tuttofare di Playstation, per imporre royalties sui giochi pc laddove prima M$ non guadagnava nulla su Win e per avvantaggiare le DX nella sfida contro le Open GL. Ma a Microsoft del videogioco non fotte assolutamente nulla.

Bei tempi. Mi piace però pensare che l'etichetta Microsoft games, prima di "games studios", delineasse un minimo di coinvolgimento non soltanto lucrativo, almeno come publisher. La serie "Madness", la "Simulator"...
Titolo: Re: [PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell
Inserito da: Frozzo il 16 Ottobre, 2010, 14:35:36
Citazione di: Blasor il 16 Ottobre, 2010, 12:44:43
Bei tempi. Mi piace però pensare che l'etichetta Microsoft games, prima di "games studios", delineasse un minimo di coinvolgimento non soltanto lucrativo, almeno come publisher. La serie "Madness", la "Simulator"...

Forse sì, ma era una nicchia minuscola che infatti hanno soppresso al volo appena possibile.