Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Turrican3 il 15 Luglio, 2006, 10:07:24

Titolo: [WII] Dettagli sul controller
Inserito da: Turrican3 il 15 Luglio, 2006, 10:07:24
Li pubblica IGN Wii a questo indirizzo (http://wii.ign.com/articles/718/718946p1.html), in sintesi:

(tutti i dati proverrebbero da documentazione ufficiale Nintendo per sviluppatori)

- il Wii-mote funziona con due batterie alcaline di tipo AA. L'autonomia con la funzionalità di puntamento è di circa 30 ore, se si utilizza soltanto l'accelerometro si arriva a 60.

- il controller comunica con la console via Bluetooth (2.4GHz)

- il Wii-mote incorpora 6kb di memoria flash, la cui funzionalità rimane ignota al momento.      

- sulla console è presente un tasto SYNCHRO, che permette di associare al Wii i controller assegnando loro un codice (ID) univoco. Analogo tasto è presente sul controller, ma la collocazione è scomoda (dentro il vano batterie) per cui si può ottenere lo stesso risultato premendo contemporaneamente i tasti 1 e 2 sul pad.

- tutti i tasti del Wii-mote sono digitali, inclusi C e Z sul nunchuck

- la barra/sensore deve essere posizionata al di sopra o al di sotto della televisione. Misura circa 20cm e incorpora un sensore per ciascuna estremità.

- i LED del Wii-mote servono a identificare il numero giocatore (1-4) e a mostrare il livello di carica delle batterie. All'accensione della console tutti e 4 i LED lampeggeranno se la carica è oltre il 75%, tre se è compresa tra il 50 e il 75%, due tra il 25 e il 50% e uno solo se il livello delle batterie è al di sotto del 25%.

- nel Wii-mote è incorporato un rumble pack che può essere all'occorrenza disattivato e che offre un solo livello di vibrazione.

- alcune sorgenti di luce potrebbero interferire con la funzionalità di puntamento, per eliminare queste interferenze il puntatore deve sincronizzarsi con la barra sensore e memorizzarne le coordinate. L'interazione avviene quindi in realtà proprio verso la barra che "simula" il puntamento diretto al televisore.