Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Dr.Erl il 29 Aprile, 2006, 02:53:43

Titolo: whose gen?
Inserito da: Dr.Erl il 29 Aprile, 2006, 02:53:43
old gen, next gen, what's gen?

generare, produrre, creare.
in senso fisico partorire,.ed eva fu cacciata dal paradiso
e quindi ora son dolori.

leggo interviste e recensioni e tutto ruota sulla "generation".
un gioco di nuova generazione, programmi di nuova geneazione
televisori di nuova generazione. solo le mamme invecchiano.
cosè 'sta nuova diavoleria?

io quello che vedo è UPGRADE. miglioramenti.
non nuovi parti.
vedo infanti già con la barba. neonati con problemi di stabilità.
.e le pretese poi...
...vuoi fotorealismo, bèlo? devi comperare televisore,bèlo!!!
che i tuoi 32 polli(s)ci sony ora sono flosci. bèlo.
uhè, ma il pixel rende, nè!!!.. 1200 euro di puntini, ma in altissima risoluzione.

tu vuoi esperienza divertente on line?
aggiorna sistema ,bélo! cambia linea ,bèlo!

..aiuto!! lo spacciatore tecnologico mi assale con troppe pretese.

ma mi fermo, mi domando e dico..
oramai ci siamo. alzino le mani quanti il giorno in cui hanno visto
la prima presentazione realizzata in computergrafica della loro vita
non abbiano immaginato un futuro in cui giocare in mondi con quel dettaglio,
quella luce.

bene.vedo che siamo in molti.

Bhè ragazzi ci siamo.e alcune delle ultime produzioni ps2
e le nuove produzioni xbox360, pare di esserci dentro.
oblivion in primis.
Con i tentativi di simulazione della realtà...
vedere rotolare in maniera convincente un avversario ucciso su un crinale
è pura libidine ludica e video-idem.
esplosioni di macchine e fumo e luci e dopa!!!

solo che alle volte rubare una mela da un cesto portafrutta,
genera una catastrofe strutturale e il conseguente effetto "domino".
oppure hai nemici così veri che sono pi intelligenti di te :)

Nuove tecnologie di resa grafica e computo dell'immaggine (yo!)
accendono il televisore di reale fascino virtuale.
engine potenti rombano poligoni e calcoli.
e spazio,spazio allo spazio. prendi e accattati sto hard disk,yeah!

a morte il vomitoso caschetto VR. il televisore è vivo.

_____V.i.e.t.a.t.o._a.i_m.i.n.o.r.i___NON LEGGETE________________
osate immaginare un piacere più perverso di una teenager
(maggiorenne e consenziente) che da sola in casa attacca al
Nintendo Ex-Revolution un telecomando a forma di sagomato vibratore
e gioca all'ultima produzione Sega?
che tanto stando alle ultime interviste di nuova generazione
pare che abbiano in cantiere un gioco il cui il vibrante pad
può essere applicato in qualunque zona uno lo desideri.

ma non fate i timidi...quanti di voi,me compreso sono
stati avvelenati da Kojima (quello di metal gear) attraverso
un massaggio alla spalla fatto con un Joypad?
_____V.i.e.t.a.t.o._a.i_m.i.n.o.r.i___FINE_______________________


io sono abitudinario. la tele non la cambio finche non si rompe.
la macchina non la cambio finchè dura.
le ragazze non le cambiamo finchè non mi mollano.
perchè una scatola deve improvvisamente far sembrare vecchio tutto?
è arrivata xbox360,una linea adsl e l'idea di una nuova tele con loro.
nel frattempo con l'oro,piano faremo tutto.


come Cher, oggi mi sistemo qui, mi taglio lì, tiro su qua, aggiusto la,

credo che questa sarà una generazione Barocca.
e poi la decadenza.



mi aspettavo tutto da questa nuova generazione.
e voi?

euge







Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Sirio il 29 Aprile, 2006, 11:28:27
Interessante !

Si , questo e' quello che mi aspettavo dalla NG ( in senso generale ) ma sicuramente non quello che speravo ...... nei miei sogni . Un nuovo modo di vivere i VG , un nuovo modo di interpretarli usando una qualche nuova tecnologia che oggi non e' stata forse ancora inventata . Se ci pensate bene , levate alcune feature , cosa e' cambiato oggi da SpaceInvaders ? Anche allora il gioco , anche senza gli effetti di oggi mi prendeva e mi immedesimava alla grande e dopo + di venti anni .... siamo ancora li con il ns schermo e pad in mano .
Ma forse e' giusto cosi' , in fondo stravolgere l'idea che sta dietro ai VG ne cambierebbe anche troppo il senso , forse non sarebbero + tali ma altro , pero' il mercato e' saturo , non bastano le NG per risollevare tutto quanto e' stato gia' proposto fino alla nausea , c'e' bisogna di una qualche valvola di sfogo ..... c'e' bisogno di idee nuove , di nuove feature su cui investire per dare nuove direzioni ai VG !

Saluti !


Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 29 Aprile, 2006, 16:26:24
Ora mi si darà del Nintendaro, ma chissene...

Penso che l'unica nextgen che (almeno potenzialmente) è in grado di offrire qualcosa di diverso rispetto a quanto visto negli ultimi anni sia il Wii. Onestamente non ricordo cosa sognassi di preciso riguardo il futuro dei VG: quando avevo il VIC20 il massimo della vita era avere più di una schermata/livello per gioco, tanto per dirne una :hihi: e so bene di non dire nulla di particolarmente significativo individuando nel salto 2D --> 3D (era PSX per intenderci) l'ultima grande innovazione ludica.

E' altrettanto chiaro che questa è una semplificazione estrema di ciò che è avvenuto negli ultimi 15 anni all'incirca: perchè nel frattempo sono arrivati CPU e GPU sempre più potenti e sofisticate, grafica sempre più dettagliata e spesso, ma non sempre, anche più fluida. Da un po' di tempo poi sentiamo parlare con una certa frequenza della famosa (famigerata?!) fisica: il che mi fa venire in mente quella famosa burla sul volo dei calabroni... :hihi: ma non voglio divagare.

Il punto, per come vedo io la situazione, è che alla fin fine pochi, pochissimi titoli hanno sfruttato l'HW a fini ludici in maniera direttamente proporzionale alla crescita di potenza delle console: dove si è lavorato veramente tanto, e lo si continuerà a fare, è sul fronte grafico ma questo purtroppo è destinato a rendere il mercato ancora più stagnante di quanto non sia già adesso, perchè il rischio che sono disposti a correre i publisher diminuisce, chiaramente, al crescere del budget di sviluppo. Quei pochi che provano ad fare di testa loro o fanno flop immani (Psychonauts?!) o peggio non trovano nessuno disposto a portare il gioco nei negozi (Gilbert, Dino Dini?!).

Ora, non so se la strada di Nintendo sia quella giusta: da sempre hanno puntato sul videogioco di qualità e per questo li ammiro e li supporto (il mercato forse un po' meno) stavolta però come se non bastasse c'è di mezzo pure un controller mai visto... è questa la nextgen? E' questo il futuro dei videogiochi? Sarà una strategia vincente, un flop, un qualcosa che conviverà con la tradizione "espandendo" il mercato come auspicato da Iwata e concretizzatosi nel DS?

E' difficile dirlo.
Per quanto mi riguarda mi sento stretto tra due fuochi: da un lato il numero di titoli che riescono ad appassionarmi è sempre minore (e non è affatto questione di disinteresse per i VG come i 3 titoli in sequenza che ho completato ultimamente dimostra) anche per via di questo stramaledetto "more of the same" per il quale a volte prenderei a colpi di pad certi gamedesigner... dall'altro c'è la naturale insicurezza di chi abbandona il certo per l'incerto: perchè innovazione non è necessariamente garanzia di divertimento.

Ecco perchè a scanso di equivoci, e a maggior ragione alla luce di quello che se ne sa adesso delle offerte delle tre grandi, credo proprio che anche a questo giro avrò come minimo due console, una "mainstream" (PS3 e/o X360) e una meno convenzionale (Wii).

Va da sè che un po' per l'età, un po' per carattere, ludicamente mi aspetto una copia carbone dell'attuale gen: ma in alta risoluzione, diamine! :teach:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Sensei il 29 Aprile, 2006, 16:42:34
CitazionePenso che l'unica nextgen che (almeno potenzialmente) è in grado di offrire qualcosa di diverso rispetto a quanto visto negli ultimi anni sia il Wii.

Spero che sia così, tuttavia anche se in forma embrionale già Sony con il suo Eye toy ci ha fatto vedere nuove applicazioni ludiche...tuttavia credo che proprio perchè sia stata sony  a farlo molta gente non gli da il peso che merita perchè alla fine viene considerata una HW e SW house per la massa.... Spero di sbagliarmi ma continuo a non vedere nulla di rivoluzionario nel controller Wii, perchè chi bazzica sala giochi o ha avuto modo di provare in maniera più approfondita Eye toy appunto, potrà notare non una Rivoluzione ma una Evoluzione (terza dimensione anyone?) di un concetto già presente da qualche anno.


CitazioneOra mi si darà del Nintendaro, ma chissene...

ma lo sei! dopotutto dalla tua profonda voce ho sentito in diretta un "bisogna supportare Nintendo" in quel di Catania, quindi se non sei nintendaro tu  :silvio: :silvio: :silvio:  :D
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Sirio il 29 Aprile, 2006, 19:52:50
Anche la M$ ha portato , con ottimi risultati direi , il suo Live .

Piccole innovazioni ce ne sono state da tutti , la Nintendo ha forse provato di + ma i riultati non li vedo assolutamente superiori a quanto hanno fatto gli altri .

L Eye Toy di Sony NON e' stata sufficentemente supportata , tutt altro .

LA routine senbra ripetersi senza stravolgimenti di sorta e molti , si esalteranno ancora per un PES 16  :old: ( IMHO ... )

PEr ora non vedo scampo , spero solo che ognuno sfrutti seriamente le proprie feature in questa nuova Gen per tentare di evolvere o quantomeno diversificare realmente il settore , in questo ... vedo certamente la Nintendo in polposition , vedremo cosa ne tirano fuori e in quale direzione si muoveranno le altre !

Saluti !


Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 30 Aprile, 2006, 14:30:35
Citazione di: Sirio il 29 Aprile, 2006, 19:52:50Anche la M$ ha portato , con ottimi risultati direi , il suo Live.
Assolutamente sì... ma la vedo come innovazione "limitata": si tratta senza dubbio, ad oggi, della migliore implementazione dell'online gaming, forse anche meglio che su PC, ma non si tratta di una novità assoluta (il DC prima, e altri esperimenti di nicchia) e per questo, volutamente, non l'ho citato.

CitazionePiccole innovazioni ce ne sono state da tutti , la Nintendo ha forse provato di + ma i riultati non li vedo assolutamente superiori a quanto hanno fatto gli altri.
Preciso, qualora non fosse chiaro in precedenza, che mi riferivo a quanto mi aspetto si possa fare con il Wii. Sul Cubo al più ci sono stati degli esperimenti (i bonghi in Jungle Beat, il microfono in Odama e Mario Party) ma così a naso non mi viene in mente nulla di particolarmente significativo, anche perchè in quanto titoli basati su add-on -vedi reply successivo- la loro diffusione e sfruttamento sono  risultati modesti.

CitazioneL Eye Toy di Sony NON e' stata sufficentemente supportata , tutt altro.
E' quello che dicevo proprio rispondendo a Enishi nell'altro topic. Storicamente gli add-on non hanno mai riscosso particolare successo, è per questo che ritengo la mossa di Nintendo (a prescindere dalle motivazioni che l'hanno portata a questa scelta, che ovviamente sconosciamo) potenzialmente più efficace: col controller di serie in teoria tutti gli sviluppatori hanno l'interesse di sfruttarne al meglio le feature.
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 30 Aprile, 2006, 14:37:18
Citazione di: Enishi-san il 29 Aprile, 2006, 16:42:34ma lo sei! dopotutto dalla tua profonda voce ho sentito in diretta un "bisogna supportare Nintendo" in quel di Catania, quindi se non sei nintendaro tu
[OT]
Come dico da (praticamente) sempre, mi ritengo una persona che cerca di giocare a tutta la roba che reputa valida MA con delle preferenze che, da tre anni a questa parte, vanno ad un produttore ben specifico.

C'è una bella differenza con l'adorazione incondizionata o (forse peggio) con l'atteggiamento ottuso di chi rifiuta a priori qualsiasi cosa che non abbia il marchio di cui sopra. ;)

A puro titolo di esempio, non ho mai nascosto la mia antipatia per certi modi di fare di Microsoft ma questo non mi ha certo impedito di acquistare Xbox e di farci le nottate sul Live! con Halo2: era semplicemente molto molto divertente, e questo mi è bastato (eufemismo!).
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Sensei il 30 Aprile, 2006, 20:55:44
Citazione di: Turrican3 il 30 Aprile, 2006, 14:37:18
[OT]
Come dico da (praticamente) sempre, mi ritengo una persona che cerca di giocare a tutta la roba che reputa valida MA con delle preferenze che, da tre anni a questa parte, vanno ad un produttore ben specifico.

C'è una bella differenza con l'adorazione incondizionata o (forse peggio) con l'atteggiamento ottuso di chi rifiuta a priori qualsiasi cosa che non abbia il marchio di cui sopra. ;)

A puro titolo di esempio, non ho mai nascosto la mia antipatia per certi modi di fare di Microsoft ma questo non mi ha certo impedito di acquistare Xbox e di farci le nottate sul Live! con Halo2: era semplicemente molto molto divertente, e questo mi è bastato (eufemismo!).

ma dai nitto si scherza!!!! lo so bene come la pensi anche perchè come ben sai è molto simile a come la penso anche io   ;)
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Rot! il 2 Maggio, 2006, 09:16:27
Citazione di: Dr.Erl il 29 Aprile, 2006, 02:53:43
mi aspettavo tutto da questa nuova generazione.

Non l'ho ancora fatto, ma se dovessi pensarci bene, al massimo delle mie modeste capacità intendo, ecco credo che arriverei alla conclusione che dalla next gen mi aspesso esattamente le stesse cose che attendevo dalla  generazione attuale.
Mi sa che preferisco non pensarci bene.  :)

Saluti
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Romeo Guildenstern il 3 Maggio, 2006, 10:15:19
Interessante e acuto l'intervento di Dr. Erl.
Credo che il videogioco abbia bisogno di rinnovamento concettuale, di riflessione che tocchi le profondità dell'esperienza videoludica; altrimenti si aprono le porte al manierismo e all'iterazione, miglioramento della forma forse, non dei contenuti.
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: gerzam il 3 Maggio, 2006, 10:58:16
IMHO Nintendo offrirà qualcosa di alternativo e innovativo, ma quindi è... next gen?

Da Microsoft e Sony invece arriveranno caratteristiche audiovisive migliori e multimedialità...e quindi è next gen?

Ma cos'è esattamente la next gen? :mmmm:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Solid Snake il 3 Maggio, 2006, 11:38:31
Citazione di: gerzam il  3 Maggio, 2006, 10:58:16
IMHO Nintendo offrirà qualcosa di alternativo e innovativo, ma quindi è... next gen?

Da Microsoft e Sony invece arriveranno caratteristiche audiovisive migliori e multimedialità...e quindi è next gen?

Ma cos'è esattamente la next gen? :mmmm:

Per me Nextgen e' tutto quello che vedro' di "nuovo" rispetto a quello visto fino ad adesso
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 3 Maggio, 2006, 12:47:40
Citazione di: gerzam il  3 Maggio, 2006, 10:58:16Ma cos'è esattamente la next gen?
Storicamente ogni generazione di console ha sempre portato con se' miglioramenti più o meno consistenti sul fronte grafico (e sonoro).
Del resto non potrebbe essere diversamente dal momento che in media il ciclo di vita dell'HW si aggira attorno ai 4-5 anni, che dal punto di vista tecnologico sono veramente tanti.

Ritengo pertanto che per la maggior parte della gente la percezione della next-gen sarà quella rappresentata dall'offerta di PS3 e X360, grazie anche all'accoppiata con i nuovi schermi HDTV. Ma non mi sento di escludere a priori che Nintendo (qualora giochi bene le sue carte in termini sia di marketing che ludici) possa ricavarsi un suo mercato.
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Kiwi il 3 Maggio, 2006, 14:07:38
io considero quella di PS3 una next-gen, quella del Wii una NEW-GEN :teach:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 3 Maggio, 2006, 14:09:58
Mi piace come terminologia. Bravo KiWii :teeth: ;)
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Kiwi il 3 Maggio, 2006, 14:15:18
Citazione di: Turrican3 il  3 Maggio, 2006, 14:09:58
Bravo KiWii :teeth: ;)
:mad:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: TheElement il 3 Maggio, 2006, 15:49:36
Citazione di: Solid Snake il  3 Maggio, 2006, 11:38:31
Per me Nextgen e' tutto quello che vedro' di "nuovo" rispetto a quello visto fino ad adesso

Direi che il succo è proprio questo... :sisi:

Io non so cosa vi aspettavate voi...ma next gen non deve far pensare a Star Trek... :asd:
la tecnologia è andata avanti e molto...ma non al punto da staccarsi dal classico concetto di VG a cui siamo abituati.
Da quanto ho visto finora tra 360 e ps3..direi che grafica miglioratissima,AI piu' credibile, live migliorato, etc. etc. siano quanto era normale aspettarsi dalla next gen...




Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Sirio il 3 Maggio, 2006, 16:07:14
Citazione di: Solid Snake il  3 Maggio, 2006, 11:38:31
Per me Nextgen e' tutto quello che vedro' di "nuovo" rispetto a quello visto fino ad adesso

Molti Sequel, molti nuovi giochi .... saranno inevitabilmente 'vecchi' se non per il loro aspetto tecnico , i giochi realmente 'nuovi' nelle idee , nel gameplay o anche nella grafica ( nello stile ? boh ) saranno ben pochi temo , a questo punto mi chiedo , i primi che ho citato sopra li possima catalogare NG ?

LA risposta , non mi e' chiara neppure a me  :sweat:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Solid Snake il 3 Maggio, 2006, 16:11:02
Citazione di: Sirio il  3 Maggio, 2006, 16:07:14
Molti Sequel, molti nuovi giochi .... saranno inevitabilmente 'vecchi' se non per il loro aspetto tecnico , i giochi realmente 'nuovi' nelle idee , nel gameplay o anche nella grafica ( nello stile ? boh ) saranno ben pochi temo , a questo punto mi chiedo , i primi che ho citato sopra li possima catalogare NG ?

LA risposta , non mi e' chiara neppure a me  :sweat:

Secondo me si ,se avranno grafica migliore,Ai migliore etc..
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Sirio il 3 Maggio, 2006, 16:11:45
Citazione di: TheElement il  3 Maggio, 2006, 15:49:36
Direi che il succo è proprio questo... :sisi:

Io non so cosa vi aspettavate voi...ma next gen non deve far pensare a Star Trek... :asd:
la tecnologia è andata avanti e molto...ma non al punto da staccarsi dal classico concetto di VG a cui siamo abituati.
Da quanto ho visto finora tra 360 e ps3..direi che grafica miglioratissima,AI piu' credibile, live migliorato, etc. etc. siano quanto era normale aspettarsi dalla next gen...


Sono daccordo , pero' tu parli di 'migliorare' non di nuovo .... a questo punto diventa + difficile stabilire cosa e' NG e cosa non lo e'  :sweat:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Sirio il 3 Maggio, 2006, 16:19:12
Citazione di: Solid Snake il  3 Maggio, 2006, 16:11:02
Secondo me si ,se avranno grafica migliore,Ai migliore etc..

Si , potrebbe essere la giusta interpretazione .... diciamo che tutto cio' che tecnicamente e' impossibile sulle vecchie console e' da NG ( non fa una piega eh )

Pero' come dicevo sopra si entra un attimino sul soggettivo ........ per esempio CoD2 ( diciamo anche quasi tutti i giochi usciti ora su X360 ) per me e' da NG  e infatti tale e quale e' impossibile sulle vecchie console , pero' sono convinto che per molti altri NON LO E'  :dentone: perche ?  :mmmm:



Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 3 Maggio, 2006, 16:24:02
Ecco, già se si comincia a parlare di AI il discorso next-gen comincia a diventare interessante.

Quello che non mi piace è la regoletta implicita nextgen ---> grafica migliore ---> (esperienza di) gioco migliore.

Non dico questo da Nintendaro: una grafica al top piace a tutti e io non sono da meno, del resto con i miei trascorsi Commodoriani sarebbe strano il contrario. ;)

Però contesto nella maniera più assoluta l'assioma secondo cui la grafica (e solo quella) debba essere l'aspetto principale del miglioramento: è ahimè superfluo aggiungere che faccio questo ben conscio del fatto che le cose andranno esattamente così.

Faccio un esempio recente, anche se da vecchietto quale sono potrei andare indietro ai tempi di C64 vs Spectrum (dove i capolavori per il secondo non mancavano pur essendo il gioiellino C= quasi una spanna sopra tecnicamente).

Io ho semplicemente adorato, pur non avendo quasi certamente compreso tutte le complesse sfumature della trama, quel titolo di Konami che risponde al nome di Silent Hill 2. Penso che siamo tutti daccordo se dico che per l'epoca in cui è uscito era graficamente una delle cose migliori disponibili su PS2: eppure le sue meccaniche di gioco erano identiche a quelle dell'episodio precedente su PSX.
Non parliamo di SH3 poi, che a fronte di un impatto visivo persino superiore (forse i migliori volti realtime che abbia visto in questa gen) non solo manteneva lo stesso impianto-base di gioco, ma come se non bastasse è persino riuscito a peggiorare l'esperienza ludica, tant'è che l'ho mollato per noia a metà strada circa.

E allora dico: ben vengano i miglioramenti grafici, ma non dimentichiamoci del gioco che ci sta sotto...
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Sirio il 3 Maggio, 2006, 16:39:36
Sono ancora daccordo su quanto dici Turry ....!

Pero' mi dimostri che anche in questo , entra in gioco la soggettivita' . Se a me piace la SuperGrafica ( quella che palesa la differenza tra le old e NG ) e riesco a tollerare altri fattori solo sufficenti , per esempio la fisica nei giochi ..... ( e' solo un esempio ) perche quel gioco , per me non dovrebbe essere da NG , in fondo ..... quella grafica e' impossibile sulle Old Gen !

Credo che la risposta sia , la NG e' tutto cio' che e' attuale e tecnicamente generalmente al passo con i tempi . Amen  :notooth:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 3 Maggio, 2006, 16:56:51
Citazione di: Sirio il  3 Maggio, 2006, 16:39:36Pero' mi dimostri che anche in questo , entra in gioco la soggettivita'
Nella soggettività dovrebbe rientrare ciò che più (o meno) ci aggrada a livello di gusti.

Ma se ci pensiamo un attimo, sia la grafica che le meccaniche di gioco fanno parte anche della sfera della oggettività.
L'esempio che ho portato precedentemente mi sembra calzi a pennello: è indubbio che SH2 sia un passo avanti considerevole rispetto a SH1, ma è altrettanto fuori discussione che si giocano nella stessa-identica maniera!

Non so voi, ma penso che questo sia uno se non IL motivo principe per cui un numero sempre maggiori di titoli mi stanca dopo pochi minuti... :sweat:

Forse però il problema non è nemmeno questo: dopotutto uno dei miei VG preferiti è Zelda, e non si può certo dire che la sua giocabilità sia cambiata così tanto nel corso degli anni (forse, chissà, sull'imminente versione DS vedremo qualcosa di nuovo).

Ho il sospetto che trovare il giusto equilibrio su un aspetto IMHO così importante come la giocabilità sia qualcosa di estremamente complesso (in quanto coinvolge i nostri gusti, quasi mai coincidenti) e fare contenti tutti, complici anche i noti vincoli di budget delle software house è difficile tanto quanto proporre qualcosa di realmente diverso. :sweat: :sweat: :sweat:

Insomma, un bel macello! :notooth:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: TheElement il 3 Maggio, 2006, 17:40:30
La soggettività in quanto tale dovrebbe solo portarci a distinguere un bel gioco da uno brutto...

la next gen secondo me non è soggettiva ma un dato obbiettivo...mi spiego meglio :

se prendete Oblivion...che piaccia o meno ... nessuno puo' discutere sulla generazione di appartenenze cosiccome
GRAW o altri...
La next gen si distingue (IMHO ! ) per i poligoni, la AI, la fisica, la GRAFICA...l'innovazione purtroppo a mio avviso
non c'entra con la next gen...o almeno cosi è stato interpretato dalle maggiori case produttrici.

L'interpretazione di Next Gen che hanno dato MS e Sony è quella della potenza di calcolo delle loro macchine.

Le software house dovranno solo sfruttare al massimo quanto gli viene dato come strumento...e si spera lo facciano al meglio ma non potranno
certo stravolgerci da un punto di vista del gameplay...e penso che dopo i primi giochi ci abitueremo ai nuovi standard grafici etc come avvenuto
in tutte le precedenti generazioni.

Nintendo ha dato un taglio diverso alla faccenda...e in maniera a mio avviso molto rischiosa. La scelta in questo caso
è stata secondo me di puntare su una tecnologia di per se non nuova e per di piu' con strumenti non ancora all'altezza.
Il Revo..oopps il Wee :hihi: potrà sicuramente offrire un'esperienza differente dagli altri ma con un peso enorme...non ultimo
il fatto che il suo HW imporrà alle SH di sviluppare appositamente per questa console viste le titaniche differenze tecniche.


Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 3 Maggio, 2006, 19:52:12
Citazione di: TheElement il  3 Maggio, 2006, 17:40:30l'innovazione purtroppo a mio avviso non c'entra con la next gen...o almeno cosi è stato interpretato dalle maggiori case produttrici.
Io non pretendo di far passare l'innovazione come esclusiva caratteristica della (cosiddetta) nextgen, ma penso sia ragionevole chiedere qualcosina di più di versioni ad alta risoluzione dei giochi attuali a queste macchine.
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: TheElement il 4 Maggio, 2006, 09:42:09
Citazione di: Turrican3 il  3 Maggio, 2006, 19:52:12
Io non pretendo di far passare l'innovazione come esclusiva caratteristica della (cosiddetta) nextgen, ma penso sia ragionevole chiedere qualcosina di più di versioni ad alta risoluzione dei giochi attuali a queste macchine.

Turry,

io sono d'accordo con te su cio' che dici...
ma quello che intendo dire è che il fattore "innovazione" è secondo me legato piu' al software che all'hardware....

Non serve chissà quale hardware per fare un gioco innovativo ma piuttosto fantasia,creatività e molti rischi...tutti fattori
molto piu' complessi del semplice riproporre sequel di giochi già navigati.

D'altronde non mi pare che anche in questa generazione ci sia stata chissà quale innovazione rispetto al passato....
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 4 Maggio, 2006, 11:07:00
Citazione di: TheElement il  4 Maggio, 2006, 09:42:09quello che intendo dire è che il fattore "innovazione" è secondo me legato piu' al software che all'hardware....
E' possibile innovare in entrambi i campi (vedi Wii-pad ;)) ma è chiaro che il software la fa da padrone, per il motivo di sempre: base installata.
Nessuno ti impedisce di immettere sul mercato un nuovo controller ogni 6 mesi, ma come fai a supportarlo adeguatamente?

Ed è proprio perchè alla fine è il software che fa (anzi... che dovrebbe fare :sweat:) la differenza che mi spiace leggere del Wii dato per spacciato a priori a causa del gap tecnologico. Poi magari viene fuori davvero una porcata, per carità... ma in condizioni normali le conclusioni si traggono alla fine, non all'inizio.

CitazioneD'altronde non mi pare che anche in questa generazione ci sia stata chissà quale innovazione rispetto al passato...
Qualcuno ci ha provato però: GTA nel passaggio da PSX a PS2 è "cresciuto" parecchio. E' un genere che mi ha stufato ma oggettivamente è il primo titolo che tirerei in ballo per indicare un salto di qualità "nextgen".
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: TheElement il 4 Maggio, 2006, 11:36:35
Citazione di: Turrican3 il  4 Maggio, 2006, 11:07:00

mi spiace leggere del Wii dato per spacciato a priori a causa del gap tecnologico. Poi magari viene fuori davvero una porcata, per carità... ma in condizioni normali le conclusioni si traggono alla fine, non all'inizio.
Qualcuno ci ha provato però: GTA nel passaggio da PSX a PS2 è "cresciuto" parecchio. E' un genere che mi ha stufato ma oggettivamente è il primo titolo che tirerei in ballo per indicare un salto di qualità "nextgen".

Spiace a tutti...ma è altrettanto difficile aspettersi un successo colossale...anche se non mi sento di escluderlo a priori.
Ad essere onesti e obiettivi il mercato del Wii sarà indubbiamente di nicchia, almeno inizialmente...cosa ampiamente
dimostrata dai sondaggi effettuati , dai quali si evince chiaramente che l'interesse è rivolto essenzialmente verso PS3 e Xbox360...
In particolare :

- il casual gamer si butterà sicuramente su PS3 o 360...anche se sono piu' propenso verso ps3
- l'hardcore gamer smanioso di next gen , o si è già buttato sul 360 o aspetta con ansia Ps3

cosa resta?

il gruppo di gamers che punteranno ad avere piu' di una console e che non sono certo la maggioranza.

Anche nel mio caso , visti i prezzi e dovendo quindi fare delle scelte...mi orienterò quasi sicuramente
su ps3 (avendo già il 360) e anche se il Wee costerà sui 200-250€ preferisco non spenderli almeno all'inizio e utilizzarli per ps3.
Il wii uscirà dopo l'estate e ps3 a fine anno...e questa vicinanza non penso giovi a Nintendo

Concludo il mio delirio  :sweat: :IMHO almeno all'inizio il Wii venderà molto poco ma non mi pronuncio su  cio' che succederà
a qualche mese (anno?) dal lancio di M$ e Sony


Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 4 Maggio, 2006, 18:05:38
Citazione di: TheElement il  4 Maggio, 2006, 11:36:35Spiace a tutti...ma è altrettanto difficile aspettersi un successo colossale...anche se non mi sento di escluderlo a priori.
[...]
Hai ragione, probabilmente è necessario ch'io riformuli meglio il concetto.

Mi dispiace che alcuni diano per spacciato il Wii, certo: ed il trend degli ultimi anni sul fronte casalingo unito a un comparto tecnico che già sappiamo essere inferiore alla concorrenza impone quantomeno cautela (personalmente ritengo che pronosticare oggi un flop Wii sia azzardato tanto quanto prevederne un successo straordinario).
Ma probabilmente la cosa che mi da' più fastidio in assoluto sono le perculate a Nintendo: è mancanza di rispetto IMHO.

Quando ero piccolo mi ricordo che Codemasters, ben lontana dal colosso che conosciamo oggi, ai tempi era la regina del trash con i suoi giochi a basso costo e persino sulle riviste più blasonate gli sfottò dei redattori erano all'ordine del giorno.

La produzione di Nintendo (e relativo stile grafico cosiddetto "pacioccoso" dei vari Mario, Kirby, ecc.) può piacere o meno, essere oggetto di critiche e quant'altro: ma per quanto possa risultare indigesta a tanti, e per quanto questi ultimi possano essere numericamente in aumento, nessuno riuscirà mai a convincermi che non sappiamo fare videogiochi con la V maiuscola.

Hanno contribuito a scrivere la storia di questo hobby, non credo che meritino tutto questo astio.
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Rot! il 4 Maggio, 2006, 19:11:43
Citazione di: TheElement il  3 Maggio, 2006, 17:40:30
Il Revo..oopps il Wee :hihi: potrà sicuramente offrire un'esperienza differente dagli altri ma con un peso enorme...non ultimo
il fatto che il suo HW imporrà alle SH di sviluppare appositamente per questa console viste le titaniche differenze tecniche.

Il discorso sulle next gen, cosa lo sia e cosa no, innovazione e ripetizione eccetera è po' troppo grosso per me. Me ne sfilo dicendo che per me next gen significa solo che devo comprarmi nuovo hardware.
Ma riguardo alla citazione...  non so: direi che è un'arma a doppio taglio. Certo, giochi di qualità grafica minore, ma anche costi di sviluppo più contenuti e soprattutto una ludoteca esclusiva - che è l'unico vero motivo per scegliere una console piuttosto che un'altra.

Saluti
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: TheElement il 5 Maggio, 2006, 09:20:08
Citazione di: Rot! il  4 Maggio, 2006, 19:11:43
Ma riguardo alla citazione... non so: direi che è un'arma a doppio taglio. Certo, giochi di qualità grafica minore, ma anche costi di sviluppo più contenuti e soprattutto una ludoteca esclusiva - che è l'unico vero motivo per scegliere una console piuttosto che un'altra.

Saluti

Non credo che i costi di sviluppo saranno inferiori...anzi temo proprio il contrario, in quanto ci si trova
a sviluppare per una piattaforma con hardware molto diverso dalle altre. Piu' di una SH ha già evidenziato
le difficoltà comportate nello sviluppo di giochi di tipo multi per il Wii...e questo fatto
potrebbe farsi che si ripeta la carenza di supporto di terze parti.

Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Rot! il 5 Maggio, 2006, 09:40:40
Citazione di: TheElement il  5 Maggio, 2006, 09:20:08
Non credo che i costi di sviluppo saranno inferiori...anzi temo proprio il contrario, in quanto ci si trova
a sviluppare per una piattaforma con hardware molto diverso dalle altre.

A mio giudizio i costi di sviluppo saranno sensibilmente inferiori, non capisco proprio come fai a sostenere il contrario - di fatto non lo sostieni, lo dici e punto. Il problema del multiplatform non me lo pongo: non prenderò Revo per avere gli stessi giochi che avrò su 360 o PS3. Mi ripeto: a mio avviso, dal punto di vista del videogiocatore, una softoteca esclusiva è un punto di forza per una console, non una nota di demerito; che Nintendo si metta nella posizione di offrire qualcosa di diverso dalla concorrenza è da ritenersi un'opportunità.

Saluti
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: TheElement il 5 Maggio, 2006, 09:49:54
Citazione di: Rot! il  5 Maggio, 2006, 09:40:40
A mio giudizio i costi di sviluppo saranno sensibilmente inferiori, non capisco proprio come fai a sostenere il contrario - di fatto non lo sostieni, lo dici e punto. Il problema del multiplatform non me lo pongo: non prenderò Revo per avere gli stessi giochi che avrò su 360 o PS3. Mi ripeto: a mio avviso, dal punto di vista del videoplayer, una softoteca esclusiva è un punto di forza per una console, non una nota di demerito; che Nintendo si metta nella posizione di offrire qualcosa di diverso dalla concorrenza è da ritenersi un'opportunità.

Saluti

In effetti io mi riferivo ai costi di sviluppo per quanto riguarda i giochi multi piattaforma........
quanto ho riportato è  quanto avevo letto in alcuni articoli apparsi tempo fa.
La softoteca esclusiva è sicuramente un punto di forza per una console...ma non dimentichiamoci quanto accaduto
con N64 e GC....
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 5 Maggio, 2006, 10:47:40
Citazione di: TheElement il  5 Maggio, 2006, 09:20:08Piu' di una SH ha già evidenziato le difficoltà comportate nello sviluppo di giochi di tipo multi per il Wii...e questo fatto potrebbe farsi che si ripeta la carenza di supporto di terze parti
Quoto Rot.

EA ha messo su uno studio ad-hoc che produrrà Madden e altro... e in generale, sicuramente i titoli multi saranno un grosso problema per il Wii, nel senso che tutti dicono che sarà dura (impossibile?!) adattare quello che gira su 360/PS3, sia per la grafica che per il controller, però potrebbe anche essere un incentivo al supporto da parte di team minori impossibilitati a sviluppare (proprio per questioni di budget) sulle due console mainstream.

Insomma, come quasi tutte le cose della vita, credo che nelle peculiarità del Wii ci siano aspetti positivi e negativi... ;)
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Solid Snake il 5 Maggio, 2006, 11:03:34
Citazione di: Turrican3 il  5 Maggio, 2006, 10:47:40
Quoto Rot.

EA ha messo su uno studio ad-hoc che produrrà Madden e altro... e in generale, sicuramente i titoli multi saranno un grosso problema per il Wii, nel senso che tutti dicono che sarà dura (impossibile?!) adattare quello che gira su 360/PS3, sia per la grafica che per il controller, però potrebbe anche essere un incentivo al supporto da parte di team minori impossibilitati a sviluppare (proprio per questioni di budget) sulle due console mainstream.

Insomma, come quasi tutte le cose della vita, credo che nelle peculiarità del Wii ci siano aspetti positivi e negativi... ;)

Boh solo piu avati si sapra la verita,cmq in line di massima il mio pensiero attuale concorda con quello di The Element,avere una console non adeguatamente saupportata da terze parti per me e' da  :ohno:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: TheElement il 5 Maggio, 2006, 11:18:04
Citazione di: Turrican3 il  5 Maggio, 2006, 10:47:40
Quoto Rot.

e in generale, sicuramente i titoli multi saranno un grosso problema per il Wii, nel senso che tutti dicono che sarà dura (impossibile?!) adattare quello che gira su 360/PS3, sia per la grafica che per il controller..

Quindi quoti me...non ROT  :matto:
;)

Turry...stai diventando  :old:  :hihi:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 5 Maggio, 2006, 11:33:11
Citazione di: TheElement il  5 Maggio, 2006, 11:18:04Quindi quoti me...non ROT
No no, quoto proprio Rot :P sia per quel che riguarda il discorso dei costi di sviluppo che per l'unicità della lineup come possibile punto di forza: nella precedente generazione di solito il Cubo veniva affiancato a una tra Xbox e PS2 proprio per via delle similitudine tra queste ultime.

Le terze parti... mah, direi che è ancora un po' presto per parlarne, i progetti ci sono un po' da tutti i colossi, il resto dipenderà come al solito dalle vendite della console: questo senza dimenticare che il primo pilastro del Wii è Nintendo stessa, il che almeno per me non è poco. :sisi:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Solid Snake il 5 Maggio, 2006, 11:44:06
Citazione di: Turrican3 il  5 Maggio, 2006, 11:33:11
No no, quoto proprio Rot :P sia per quel che riguarda il discorso dei costi di sviluppo che per l'unicità della lineup come possibile punto di forza: nella precedente generazione di solito il Cubo veniva affiancato a una tra Xbox e PS2 proprio per via delle similitudine tra queste ultime.

Le terze parti... mah, direi che è ancora un po' presto per parlarne, i progetti ci sono un po' da tutti i colossi, il resto dipenderà come al solito dalle vendite della console: questo senza dimenticare che il primo pilastro del Wii è Nintendo stessa, il che almeno per me non è poco. :sisi:

Secondo me in questa generazione cambiera' poco il Wii sara' una console da affiancare al 360 o PS3 IMHO
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: TheElement il 5 Maggio, 2006, 11:50:49
Citazione di: Turrican3 il  5 Maggio, 2006, 11:33:11
No no, quoto proprio Rot :P

:'(  :'(

Citazione

il primo pilastro del Wii è Nintendo stessa, il che almeno per me non è poco. :sisi:

Speriamo allora sia in grado di stare in piedi con una gamba sola....  :notooth:
:P

Scherzo Turry  ;) ...sai che in fondo sono anche io un grande fan di Nintendo
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: TheElement il 5 Maggio, 2006, 11:52:11
Citazione di: Solid Snake il  5 Maggio, 2006, 11:44:06
Secondo me in questa generazione cambiera' poco il Wii sara' una console da affiancare al 360 o PS3 IMHO

Beh l'obbiettivo è proprio quello mi pare... :sisi:
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Biggy il 8 Maggio, 2006, 23:17:01
Citazione di: Solid Snake il  5 Maggio, 2006, 11:03:34
Boh solo piu avati si sapra la verita,cmq in line di massima il mio pensiero attuale concorda con quello di The Element,avere una console non adeguatamente saupportata da terze parti per me e' da  :ohno:

http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=1571.0
Titolo: Re: whose gen?
Inserito da: Turrican3 il 8 Maggio, 2006, 23:29:03
Citazione di: Biggy il  8 Maggio, 2006, 23:17:01http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=1571.0
E' vero che il DS per ora è autosufficiente come ho scritto in quel topic e la cosa ovviamente non mi dispiace, ma un buon supporto delle terze parti non è certo da buttar via... staremo a vedere.