Citazione di: Bluforce il 21 Febbraio, 2025, 09:46:17James Bond 'cambia casa', il franchise passa nelle mani di Amazon Mgm
https://www.adnkronos.com/spettacoli/james-bond-cambia-casa-il-franchise-passa-nelle-mani-di-amazon-mgm_2bMv15dbWRrZswZogbU0xs
Si vocifera che l'operazione sia costata un miliardo di dollari a Amazon.
Speriamo non ci rifili una serie tv... :sweat:
Quindi adesso come funzionerà per il gioco IO Interactive nella nebbia annuale :look:
Da quello che ho letto in giro la proprietà era già di Amazon MGM, ma Broccoli aveva mantenuto da contratto l'ultima parola sul lato creativo, a partire dalla scelta dell'attore e delle storie che potessero utilizzare l'universo Bond/007. Ora invece è tutto nelle mani di Amazon, che senza alcun dubbio ci farà qualche serie, gli spin off femminili con 006-5-4-3 ecc ecc :bua:
Speriamo siano belli :hihi:
Per il gioco secondo me non cambierà assolutamente nulla :sisi:
Citazione di: stobbArt il 22 Febbraio, 2025, 11:39:48gli spin off femminili con 006-5-4-3 ecc ecc :bua:
Io voto 009-1.
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/2f/009-1_cover.jpg)
:asd:
Nella tana dei lupi. :sisi:
Un "heist movie" ricco di azione e colpi di scena. Non e' il mio genere preferito ma qui si sparano addosso di tutto e il film scorre che e' un piacere.
Me lo segno, a me gli heist movie piacciono un sacco :sisi:
La seconda stagione de Gli anelli del potere a me non è dispiaciuta, meglio della prima, dalla quale evidentemente hanno cominciato ad imparare qualcosa tra difetti ed errori, sceneggiatura in primis.
Certo ci sono cose che non convincono nei diversi archi narrativi, alcuni di più rilievo ed interessanti di altri, così come i personaggi, la qualità dei dialoghi ed altre cose e stupidaggini che effettivamente continuano a far storcere il naso come per la prima stagione.
Parliamo pur sempre di un prodotto che per motivi legati ai diritti delle opere tolkeniane ha dovuto (e dovrà a meno che non cambi qualcosa, ma ne dubito), procedere abbastanza (tanto?) di trama originale e pertanto portando in scena anche personaggi inediti (ben riuscito fra l'altro quello di Adar), e che è sempre sottoposta a "duri" confronti.
Infine, l'alto budget ha garantito una certa qualità dal punto di vista visivo (ma anche sonoro).
Mi sono guardato tutto di un fiato Sconfort Zone.
Ammazza se e' "sopra le righe". :sweat:
Ha una sua ovvia morale perche' e' una produzione di Maccio piu' impegnata rispetto al solito senza comunque allontanarsi dal suo menefreghismo verso il politicamente corretto. :D