Altri annunci Planet: https://www.animeclick.it/news/105577-da-planet-manga-terza-tranche-di-annunci-per-il-2025
A che serve più Lucca :bua:
Ecco chi aveva preso l'elfa curvy. Se mantengono il formato speciale, potrei prendere Otomachi Record.
E anche DanMachi ce lo stiamo per togliere dalle palle (ma restano gli spin-off): https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-12-15/is-it-wrong-to-try-to-pick-up-girls-in-a-dungeon-novels-to-enter-final-arc-with-21st-volume/.219114
Dopo anni, nuovo volume dell'altra serie uno ci rimane sempre a considerare non è ancora finita :asd: https://www.siliconera.com/new-yotsuba-manga-volume-16-finally-debuts-in-2025/
Finita la fantraduzione inglese di MPD Psycho.
Citazione di: Blasor il 17 Dicembre, 2024, 20:59:10E anche DanMachi ce lo stiamo per togliere dalle palle (ma restano gli spin-off): https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-12-15/is-it-wrong-to-try-to-pick-up-girls-in-a-dungeon-novels-to-enter-final-arc-with-21st-volume/.219114
Dopo anni, nuovo volume dell'altra serie uno ci rimane sempre a considerare non è ancora finita :asd: https://www.siliconera.com/new-yotsuba-manga-volume-16-finally-debuts-in-2025/
Finita la fantraduzione inglese di MPD Psycho.
Ma Beastars, l'anime arrivato alla final season, che tu sappia ripercorre tutto il manga?
Yes, stagione 3 parte seconda arriverà fino alla fine del manga (volume 22). Si sono fatti una media di 12 episodi ogni sei volumi ca.
Complimenti a Inyourfacecomix, non sapevo fossero una fumetteria. Fa tanto etichetta discografica di nicchia che si basa su un negozio fisico.
Ed a proposito di negozio di dischi, otomachi records l'avevo già adocchiato.
Iniziato Land of Lustrous ed ha veramente tutto. Ottimi tratti comici che non prendono mai il sopravvento sulle turbe esistenziali, doomed girlfailure yuri, immaginario superinteressante. Ho dovuto riniziarlo credo 3 volte prima che mi prendesse perchè mi veniva il mal di testa a cercare di distinguere i personaggi ma fortunatamente pare che non sono il solo. E' una cosa che non si vede quasi mai nell'industria manga, ma sarebbe un manga perfetto per una versione con alternativa con un coloring minimal, infatti qualche tavola colorata mi pare di averla intravista nel suo artbook, senza nulla togliere alla versione in bianco e nero che crogiola nel negative spacing.
^ Uno dei più grandi misteri della vita è come si fa a trarre anime in 3D brutto da manga così. Tipo pure Drifting Dragons.
LotL è anche la cosa più vicina a Mamoru Nagano senza sbrodolamenti avremo mai :bua: Non vedo l'ora di vedere altro dall'autrice.
Mamoru nagano a livello artistico o di scrittura?
Dell'uno e dell'altro. O meglio, dell'altro perché abbiamo le giuste vibes senza decenni di soap opera.
edit:
https://x.com/MangaMoguraRE/status/1869246655922655594
A Natale sapremo.
Leak da fonte attendibile: Dan Da Dan stagione 2 a luglio 2025 (https://www.siliconera.com/season-2-of-dan-da-dan-anime-will-air-in-july-2025/), Spy x Family stagione 3 in Q3-Q4 2025 (https://www.siliconera.com/season-3-of-spy-x-family-apparently-airs-in-late-2025/), My Hero Academia Final Season in autunno 2025 (https://www.siliconera.com/my-hero-academia-final-season-anime-to-air-in-fall-2025/).
Nuovo trailer per Kowloon Generic Romance. Niente sottotitoli.
https://www.youtube.com/watch?v=esI4MA67gd8
Data l'autrice (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=12442) devo sempre approfondire, la parte mistery è molto interessante.
E intanto l'esagono si prepapara ad accogliere shirahama con un artbook esclusivo e con una versione leggibile.
https://x.com/pikaedition/status/1869326039383773646
https://x.com/pikaedition/status/1869732289393156511
felice di vedere questo genere di versione deluxe prendere piede prima dei classici 10 anni dopo la fine di pubblicazione, e nemmeno per un manga ultrasuperpopolare.
Eh autrice se lo stra-merita ma qui giammai, schifano pure le "omnibus" :bua: Va detto Jpop (perché da noi a memoria lo hanno loro) non è solita fare edizioni del genere.
Tanta roba l'artbook.
Oh, la S2 di Hell's Paradise esiste.
https://www.youtube.com/watch?v=QyEDvQFWH3E
edit: santi numi Chainsaw Man col budget cinema.
https://www.youtube.com/watch?v=d1n552v1ng0
I rasponi.
edit2:
Citazione di: Blasorsenza contare hanno ancora le carte Team-Up Missions e, soprattutto, Illegals da giocare.
Appunto.
Sta a DC come la serie main sta a Marvel.
Ottimo, seconda volta in cui inizio una serie ufficialmente terminata ma che in realtà nn ha ancora l'ultimo volume pubblicato in occidente, e seconda volta che dovrò comprare il suddetto volume da jpop perchè batte tutto il resto della concorrenza <_<
comunque tanta roba il trailer di false memory
Parliamo di questo?
https://www.youtube.com/watch?v=YOqMmz0gDZ8
Cool.
edit:
Citazione di: BlasorTakopi's Original Sin diventa anime, pazzi.
Spero sarà (saranno?) film per non edulcorare troppo ma è il canale TBS per cui lascia poco alla sorpresa. Visto mai.
Zompettano leggiadri su un campo minato :bua:
Citazione di: Blasor il 19 Dicembre, 2024, 15:09:02A Natale sapremo.
https://www.youtube.com/watch?v=8gPwLsvUl0U
We are so back :asd: (sottotitoli attivabili)
https://x.com/Anime_ABEMA/status/1870033902175433212
Citazione di: SiliconeraFor the ninth year in a row, Abema will air the entire series of School Days, which is the perfect anime to watch with your significant other to get in the festive spirit.
[...]
The trailer for School Days on the official Abema X (formerly Twitter) considers this a holiday anime that'll really spice up your Xmas Eve. It introduces scenes of Makoto's romances with the girls in his life. Then, at the end, we can see Sekai running up to Makoto to give him a nice big hug.
Nice boat :sisi:
edit: annunci natalizi Jpop:
https://www.instagram.com/p/DEAAHeju2yr/?utm_source=ig_web_copy_link
Cosmos molto interessante, ma si trova. Ottimo anche l'artbook di Kazuma Koda per i Nier.
Ovviamente pieno di auguri a tema, seleziono i più carini.
Hirayasumi.
https://x.com/shinzokeigo/status/1871419812905411012
Full Metal Panic
https://x.com/shikidoji/status/1871468692707606994
Senpai wa Otokonoko
https://x.com/pomujoynet1/status/1871873526484836793
I raccolti fin'ora: https://www.animeclick.it/news/105650-buon-natale-2024-dal-mondo-anime-manga-e-videogiochi:
Bokurano torna in Italia, grazie Ishi, si trova ma glielo compro lo stesso, sono quelle cose di principio stile Karakuri Circus: https://www.animeclick.it/news/105670-ishi-publishing-annuncia-bokurano
Anche perché è la deluxe del 2020 (https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-04-17/bokurano-manga-gets-new-chapter/.158718), in cinque volumozzi e capitolo bonus.
Ma perchè prodotti come Hajime no Ippo non vengono considerati per il nostro mercato?? Boh, ma questo è uno tra tanti. Aggiungo che gli spokon qui vengono sottovalutati (a parte il calcio), ed esser affascinati dagli spokon va oltre l'esser appassionati o meno meno di sport.
Non sei il solo ad averlo pensato (ricerca di fine mese scorso): https://www.animeclick.it/news/105370-il-manga-sportivo-sta-scomparendo-dai-nostri-scaffali
E' un discorso complesso, laddove persino i quotidiani sportivi storici e che storicamente allegano manga qui puntano su shonen di richiamo non sono sportivi, oppure fumetto d'autore occidentale.
E' che il target dei lettori qui non ha mai autenticamente giustificato l'investimento: vuoi perché sport nel fumetto non lo concepiamo culturalmente, perché la rosa di sport apprezzabili contemporaneamente dal pubblico nostrano è limitata (salvo mode del momento), perché per quanto persino il manga è moda del momento il target appassionato di sport e lettore di spokon non combaciano così spesso.
Tradotto: è vero va oltre l'essere appassionati o meno meno di sport, ma proprio quello qui è un target infinitesimale rispetto al Giappone.
E' anche un mercato qui si appoggia poco sul digitale (infatti Hajime in USA viene pubblicato ufficialmente e stabilmente da qualche tempo da Kodansha stessa).
Oggi manga e anime coprono i buchi lasciati dall'altro a vicenda, facendo quello che possono.
Hajime non a caso dovrebbe avere la serie licenziata su Netflix (almeno la prima), il manga ha il grosso problema di essere una serie in corso dagli anni '90 con ben 141 volumi all'attivo. Non avendo in patria pubblicato volumi "best of" di capitoli (per quanto ne so) e non essendo un Detective Conan, trovare qualcuno corra il rischio è difficile.
Parlando di boxe nello specifico: il boom qui lo abbiamo avuto tra il 2010 e il 2015, dove mancavano poche uscite rispetto al Jap e andavamo persino a recuperare cose come Rainbow dal decennio precedente. Oggi lo slot salvo eccezioni autoriali e ristampe di girelle è completamente occupato dal coreano The Boxer :asd:
Citazione di: Blasor il 27 Dicembre, 2024, 22:13:43Bokurano torna in Italia, grazie Ishi, si trova ma glielo compro lo stesso, sono quelle cose di principio stile Karakuri Circus: https://www.animeclick.it/news/105670-ishi-publishing-annuncia-bokurano
Anche perché è la deluxe del 2020 (https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-04-17/bokurano-manga-gets-new-chapter/.158718), in cinque volumozzi e capitolo bonus.
L'edizione vecchia non era incompleta? :look:
^ Esatto.
"Si trova", ma non in Italia completo :hihi:
edit: Comiket 105 partito. Bastano poche parole chiave per trovare i soliti, grandi cosplay per lui e per lei, per cui non starò a selezionare. Piuttosto, gli idoli fin'ora:
01.jpg
03.jpg
02.jpg
Ma vincono loro, SPOILER da School Days:
Blocco nascosto
04.jpg
:lol:
P.S. le lenti a contatto cosmetiche hanno raggiunto livelli veramente inquietanti. Cosa ci devono fare con una pupilla sembra un buco nero. Cosa.
Comiket che recupera leggermente terreno, le immagini dall'organizzazione sono sempre impressionanti :asd:
https://x.com/comiketofficial/status/1873216586506764437
E dopo le foto, perché non un video!
https://www.youtube.com/watch?v=ygdZNcJ9quA
Consiglio di attivare i sottotitoli.
Lo so, prego.
:asd:
C'è anche Yuriko Tiger.
Il buon anno animanga: https://www.animeclick.it/news/105714-buon-2025-dal-mondo-anime-manga-e-videogiochi
Estratti:
Wit Studio
https://x.com/WIT_STUDIO/status/1874153552547021108
Frieren (anime)
https://x.com/Anime_Frieren/status/1874108328046928288
Kitaro Tanjo: Gegege no Nazo
https://x.com/kitaroanime50th/status/1874108271193428424
Il mio bottino di Natale (aka la roba che mi sono fatto spedire mentre ero all'estero)
(https://files.catbox.moe/0rtxcv.jpg)
approfittato del blackfriday per recuperare un po' di roba che è difficile da trovare in formato digitale o altre lingue. ringrazio che in italia non siamo ancora arrivato allo scalperaggio dei manga d'autore e che li si può recuperare con calma anche a distanza d'anni.
di libri yokai ultimamente ne stanno sputando parecchi ma fra quelli che ho visto imho questo è il migliore se volete fare un regalo nerd a qualche amico.
oh Great è dio e l'artbook è meglio di quanto pensassi. le pagine in negativo dal vivo perforano le retine. ammetto che non mi fanno impazzire le sue colorazioni. probabilmente recupererò pure i suoi p0rn0 stranamente pubblicati in italia.
comunque visto il primo film di Mononoke. Il film SPACCA, lo script mi ha fatto un po' storcere il naso perchè a livello tematico pensavo che avrebbe tirato fuori qualcosa in più, ma un po' la traduzione ufficiale fa schifo e un po' bisogna aspettare i sequel per vedere cosa cacciano fuori. Taku Iwasaki I kneel
https://www.youtube.com/watch?v=cEXU1uBewJg
comunque mi fa morire che sia Netflix a distribuirlo in occidente considerando le loro politiche recenti dove prediligono i film che si possono guardare con lo smartphone in mano, quando in sto film ci sono così tante cut che se starnustisci rischi di perdertene 3 o 4 :asd:
Facciamo vedere qualcosa di quello al centro perché è tanto il caso.
https://www.youtube.com/watch?v=ugCnOcYyX-o
Citazione di: Don G il 5 Gennaio, 2025, 00:29:11stranamente pubblicati in italia
Ti sorprenderesti di quanti ne abbiamo pubblicati negli anni rispetto a tanti altri. Certo mai quanto Germania/Francia :bua:
Citazione di: Don G il 5 Gennaio, 2025, 00:29:11Taku Iwasaki I kneel
Sempre detto e ripetuto :sisi:
Nakamura so back (o almeno spero).
Odio i vestitini a pago, ma il trailer della Junji Ito Collection per Dead by Daylight m'è piaciuto.
https://www.youtube.com/watch?v=3wILkKy6i7M
https://www.youtube.com/watch?v=9PzyioCBOKc
Ok, kami solo sa cosa hanno combinato con la sceneggiatura (e il Cavaliere Nero dov'è finito? Fosse marginale e già una scena sembra escluderlo a priori).
Del resto comprimere tutto in un unico film non era possibile.
Dorohedoro stagione 2 quest'anno: https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-01-12/dorohedoro-anime-sequel-reveals-returning-staff-2025-debut-in-new-visual/.219951
Insomma Komi a 40 non ci arriva, per un momento glliela stavo tirando :asd: https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-01-14/komi-cant-communicate-manga-ends-in-2-chapters/.219933
Ma Ubel Blatt è su Prime Video :o :gogogo:
Però esce un episodio a settimana, quindi col cavolo che lo inizio ora :bua:
Ero molto ben disposto ma se le premesse sono queste, il manga tutta la vita. Tanto più che diversamente da un Bastard! a caso, almeno finisce.
https://www.animeclick.it/news/105866-i-10-manga-che-i-giapponesi-e-non-solo-vorrebbero-vedere-animati-ecco-i-candidati-per-lanimejapan-2025
Forse l'ultima spiaggia per i fan di Psyren di poter avere un anime.
Io dico This Communication come prima scelta, ma dategli i sòrdi. Di segiuto in ordine sparso (che poi è l'ordine di lettura): Gokurakugai anche se fin'ora ho letto solo il one-shot, Junket Bank per il ritorno delle vibrazioni Kaiji, Kindergarten Wars ma anche Love Bullet.
Mi spiace essere cattivo ma la selezione quest'anno è facle in quanto quasi agghiacciante.
edit: i vincitori del 70° Shogakukan Manga Award: https://www.animeclick.it/news/105871-shogakukan-manga-awards-i-vincitori-della-70a-edizione
Becca pure Finché morte non ci separi :gogogo:
https://www.youtube.com/watch?v=LAGDrC3SDPY
Il 3D fa meno pena di quanto avrebbe potuto e si può comunque trattarlo come i filmati dei giochi. Focus su alcuni dei miei preferiti. Soundtrack già promettente.
edit2: key visual:
(https://www.siliconera.com/wp-content/uploads/2025/01/guilty-gear-strive-dual-rulers-anime-starts-in-april-key-visual.webp)
edit: trailer pure per Hero Academia Illegals.
https://www.youtube.com/watch?v=iF7Hp24b9ak
E direi che ci siamo.
Paprika nei cinema italiani 17-19 febbraio.
https://www.youtube.com/watch?v=MlVyXgv4vIg
Ci riandrei anche solo per rivedere quella intro su grande schermo.
https://www.youtube.com/watch?v=HW0v-NuudQw
E come capita, tanto più era già inerente alla composizione originale, altro caso dove c'è stato del Vocaloid di alto livello :D
https://www.youtube.com/watch?v=7YTxFwvy-C8
BucchigiriP era uno dei miei producers preferiti, chissà che fine ha fatto.
Ormai aspetto la maratona di Paranoia Agent, serie che meriterebbe molto più successo di quel che alla fine ha.
^ Verità :sisi:
Citazione di: Blasor il 17 Gennaio, 2025, 22:50:16Forse l'ultima spiaggia per i fan di Psyren di poter avere un anime.
https://www.siliconera.com/animejapan-2025-most-wanted-anime-adaptation-poll-shared/
Persa. Di nuovo.
Tempi molto chiari, due dei quattro speravo in terzultima e penultima posizione, il resto nada.
https://www.siliconera.com/fate-zero-musical-sequel-to-appear-in-september-2025/
Già immagino lo scempio. Attenderò trascrizione :asd:
edit: annunci Coconino (manca materiale ancora): https://www.animeclick.it/news/106071-coconino-press-gli-annunci-del-04-02-2025
Icaro (Moebius + Jiro Taniguchi) ristampato alla buon'ora dopo più di vent'anni, insieme ad altro Taniguchi e Kamimura.
Spero dopo Fujimi no Paisen portino Ura Baito, che ha capitoli fantastici.
Il nuovo lavoro della signorina Lucky era interessante, ricorderò. Shinjuu almeno lo sfoglio.
Spero sempre tra i titoli mancano ci sia quell'annuncio scomparso...
Felice per Midori, finalmene posso leggerlo. Nei "manga al femminile" spero rientri qualcosa di Kiriko Nananan...
Citazione di: Eksam il 5 Febbraio, 2025, 14:09:08Nei "manga al femminile" spero rientri qualcosa di Kiriko Nananan...
E' autrice "piace" a Dynit, pubblicata prima dei 2020's e ristampata dopo. Potrebbe.
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202502/poster-anime-anna-dai-capelli-rossi.jpg)
https://www.youtube.com/watch?v=ckZS2EauXp0
Ma che carino che è diventato. Dai Rai, fai un fioretto. Roba pure da Gulp se non te regge la pompa.
Citazione di: Blasor il 5 Febbraio, 2025, 15:30:21E' autrice "piace" a Dynit, pubblicata prima dei 2020's e ristampata dopo. Potrebbe.
Eh, solo che la tipa Dynit è da anni talmente impegnata a parlare della poca esposizione delle donne nel mondo dei manga che non riesce a trovare il tempo di pubblicarne qualcuna. :sweat:
(e le edizioni Coconino sono pure meglio dei Showcase Dynit)
Citazione di: Eksam il 6 Febbraio, 2025, 14:52:08parlare della poca esposizione delle donne nel mondo dei manga
Detto dall'etichetta storicamente ha sempre dimostrato così tanta expertise nel mondo manga (fortunatamente in miglioramento)...
Ma ricacciano G Gundam per davvero? https://www.siliconera.com/see-domon-rain-and-god-gundam-12-years-after-g-gundam/
Che coraggio.
Carico animanga.
100_0220.JPG
Le Premium Jap degli ultimi due volumi di Evangelion avevano bei contenuti, avevo il 13 ma mi mancava il 14 (con tra gli altri il cd delle canzoni ascoltava Sadamoto nella stesura :asd:)
A seguire sulla stessa fila: soundtrack di Nightwalker (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=255140) (bella chitarra e pianoforte in generale), EP della opening di Mashle (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=271726) (con bluray del live), colonna sonora di Nekojiru-sou (Cat Soup).
A seguire dopo l'artbook della produzione Production I.G (che ho trovato in giro e non online, non me lo aspettavo): art di wogura (https://x.com/wogura) a tema Vocaloid (per la serie Happines, una delle mie preferite), art di Masashi Ishihama (animatore tanta robbba, nonché ultimamente regista).
cdjapan o amazon?
sta collab moebius taniguchi mi è nuova. me la recupero volentier
io ho fatto un salto ad Angouleme a fare scorta di manga hipster
(https://files.catbox.moe/ghkrgx.jpg)
Pensieri sparsi:
- non sono mai stato a Lucca ma penso il modello sia lo stesso, ovvero di un grande evento che trasforma praticamente tutta la città in una grande fiera e vengono sfruttati pure i palazzi d'epoca per l'occasione.
Una cosa che mi è salta subito all'occhio : zero cosplayers :|
ora, può darsi che sia perchè siamo in inverno in un un paese del centro europa (dubito conoscendo i cosplayers), può darsi perchè i francesi sono più pudici ( :look: ), ma penso che il principale motivo è che effettivamente la graphic novel francofona autoctona qui ha un ruolo molto importante ed il festival è effettivamente incentrato sul FUMETTO e non sulla cultura geek generale che è un calderone di videogames, serie tv, cartoni e film anni 80-90, che effettivamente trovi in tutte le fiere italiane dalla più provinciale alla più importante. nulla toglie che gli stand manga sono i più frequentati, ma quella è per questione statistica.
Un applauso per lo stand di comics "pirata" contro-cultura, che vi giuro erano una cosa di questo livello :bua:
(https://files.catbox.moe/5gb0g0.jpeg)
- c'erano tre grandi esposizioni indirizzate al pubblico manga: una mostra per Witch Hat Atelier, una per Gou Tanabe, una per Vinland Saga. Va bene che io sono arrivato ultra-sprovveduto e senza un piano preciso di cosa fare, ma onestamente penso che sia impossibile fare tutto in un giorno ed anche senza mangiare e pisciare e seguendo il proprio planning a puntino.
Personalmente ho fatto un giro nel padiglione manga, un giro nel padiglione comics alternativi, intervista e sessione di dediche con Shintaro Kago (sì, non era fra i special guest, era lì tanto per :asd:), mostra di Witch Hat Aterlier (90 min di fila per 20 minuti di mostra, che valeva la pena perchè c'erano esposte le tavole originali disegnate a mano) e ritorno a casa.
Non oso immaginare quelli che si sono messi in fila per la sessione di dediche...
- parlando sempre di Kago, incredibile a dirsi ma DEMENTIA 21 è un manga che potresti consigliare ai tuoi amici senza che inizino a farsi strane teorie sulla tua sessualità :bua: Qualcuno potrebbe storcere il naso a l'idea di un Kago senza sesso e senza gore (si, vi giuro) ma quando togli tutta la parte "hardcore" è facile apprezzare il suo lato comico. Durante la sua sessione di interviste ha detto che fra le sue più grande ispirazioni ci sono Monty Phyton, Godard e Fellini e leggendo si vede. Praticamente un Nichijou grottesco e surrealista con un commentario sociopolitico di fondo.
- non conoscevo ATOM ma è sbalorditiva e mi sorprende che siano riusciti a convincermi ad acquistare un periodico :|
Uscita ogni 3 mesi con interviste agli artisti più disparati, dagli shonen del momento ad artisti gekiga che hanno pubblicato un solo manga 30 anni fa in occidente. Asano e Hayashida Q hanno fatto delle copertine esclusive per loro. L'edizione che ho comprato contiene una retrospettiva sulle origini del manga d'orrore con interviste a Umezz, Ito, Oshimi ed altri soliti big del settore.
- non sapevo che Hollow Press fosse italiano, men che meno di foggia :lol:
- Hikari penso che abbia toppato a livello di marketing perchè ogni volta vedo una pubblicazione figa tradotta in francese o inglese scopro puntualmente che è stata pubblicata da noi anni prima (puntualmente fuori produzione). Quando vado nelle librerie nella sezione "manga d'autore" non trovo MAI un loro manga eppure hanno una catalogo estremamente diversificato e ricercato. Questo lo dico ovviamente perchè ovviamente non mi pare di aver mai visto una copia di Città e Infrastrutture in un negozio italiano.
In conclusione : un ottima fiera che deborda di professionalità e passione ma forse limitante se si è interessati esclusivamente ai manga e non c'è il tuo artista del cuore in esposizione ad una delle mostre del festival (che sono estramamente curate e per nulla banali).
Ci ritornerei solo se in compagnia di qualche infognato o se si presenta come special guest Oh Great pronto a dedicarmi un shikishi di Oshino Shinobu con addosso solamente un caschetto da motociclista ed il famoso cerotto :sisi:
Grazie del reportage, non ci sono mai stato. Fiera splendida se segue come penso il modello Japan Expo. Ovvero media, cultura e contro-cultura della nazione (ospitata e ospitante). Semplicemente un pezzo avanti a chiunque, i francesi, sotto questo punto di vista.
Un tempo anche Lucca era così e in Italia era l'unica.
Continuo a pensare Kamome Shirahama sia tanto incompresa e ben pochi hanno capito che pezzo da novanta sia.
Dementia "accessibile" ma non per questo meno forte, in effetti.
Non è raro tra le ispirazioni di certi autori riconoscibilissimi ci siano gli europei :asd:
ATOM Magazine tanta roba, lessi qualcuno dei primi numeri e rimasi molto colpito (neanche sapevo erano ancora in pubblicazione, felice per loro).
Modello che stiamo provando ultimamente ad imitare in Italia per rilanciare la rivista, ma è troppo in piccolo e ancora più piccolo è il target temo.
Di Hollow si sapeva proprio grazie a Kago :D
Hikari come ormai tutti fanno parte di quelli che trovi in primis nelle catene di fumetterie dei centri commerciali (di cui scordo puntualmente il nome), poi nei Feltrinelli, Mondadori, Giunti, Borri vari, almeno da me.
"Ormai tutti" dato checché ne dicano, il mito del manga delle librerie in esposizione all'alteza non s'è mai visto davvero fino al post-covid.
Stai tenendo d'occhio In Your Face sì? Le proposte sono tanto su questa lunghezza di contro-onda.
Citazione di: Don G il 9 Febbraio, 2025, 11:18:52cdjapan o amazon?
ebay :asd:
https://www.instagram.com/p/DF7asu9IP56/?utm_source=ig_web_copy_link
Toh, ogni tanto.
Per chi capita al Comicon Napoli 2025, c'è nientemeno che Yuji Horii.
https://www.instagram.com/p/DF7eHm5N7T6/?utm_source=ig_web_copy_link
Brava ancora Planet con le ristampe. :sisi:
Problema è, non si capisce chi se le accatti a quanto pare.
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202502/0panini%20aumenti.jpg)
:asd:
https://www.animeclick.it/news/106148-le-avventure-di-marco-polo-dopo-46-anni-torna-su-nhk-la-serie-anime-perduta
E che qualcuno le registri e le metta online 'sto giro, per pietà!
https://x.com/VGC_News/status/1890121775327162850
Qualcuno me lo porta in Italia così non mi tocca importare pure questo, grazie.
Citazione di: Blasor il 13 Febbraio, 2025, 22:31:09https://www.animeclick.it/news/106148-le-avventure-di-marco-polo-dopo-46-anni-torna-su-nhk-la-serie-anime-perduta
E che qualcuno le registri e le metta online 'sto giro, per pietà!
Hype :o :gogogo:
Sarebbe bello si cimentasse qualche fansub italiano o ricomprassimo i diritti. Roba su Raiplay andrebbe forte.
Gli altri annunci Coconino: https://www.animeclick.it/news/106152-coconino-press-gli-annunci-del-13-02-2025
holy shit rivers edge italiano?
mio ora
ma ho visto che stanno ripubblicando qua da me le opere delle CLAMP in edizioni belline.
cosa consigliereste di essential per un lettore tuttosommato eterosessuale?
Citazione di: Don G il 16 Febbraio, 2025, 12:52:45tuttosommato eterosessuale?
:lol:
Sicuramente Rayearth dato promette di essere anche una bella edizione.
Non ne ricordo riedizioni ma per quanto mi riguarda aggiungo Tokyo Babylon e Clover, per quanto quest'ultimo non verrà mai ripreso seriamente ed è un crimine contro il fumetto orientale.
Chobits è controverso, a me è piaciucchiato. Se è andato bene, da valutare Angelic Layer. Sakura piace a regni e campagne, a me no.
xxxHOLiC a vaga memoria lo hai già letto? Comunque molto legato alla conoscenza dei loro lavori in generale (e di Tsubasa). Idem Kobato.
cioè meglio approcciare xxxHOLIC dopo aver letto uno o due altri loro manga? c'è della lore comune o roba simile?
no scusa ma leggevo ora, metà della roba che hanno mai scritto è on hiatus? :|
Sì è pieno di hiatus, non peggio di altri ma neanche meglio. Quello ho citato io però è proprio dove conclusione c'è.
Loro si divertono a crossoverare in maniera più o meno canon, certi lavori più di altri. E' tutto un intreccio di mondi paralleli o alternativi. xxxHoLic è strettamente legato a Tsubasa e cita in giro, andrebbero letti di pari passo. Tsubasa è un incubo perché quasi ogni lavoro loro è funzionale alla storia, compare il mondo.
I migliori punti di partenza secondo me sono Tokyo Babylon e Rayearth. Il primo ha un sequel che non finirà mai (X, pure lungo, ma io ne avrei fatto anche a meno), il secondo ha un sequel breve e concluso (Rayearth 2) e ci sarà riedizione italiana pure di quello.
Railgun S4.
https://www.youtube.com/watch?v=xWKfJ3AGSQk
+ arriva ITEM.
https://www.youtube.com/watch?v=DHDbFEmBaKo
Da quando ho toccato novel e manga originali ri-toccare gli anime è veramente difficile, ma un giorno recupererò.
Kamachi non smettere mai di scrivere :cry:
Silent Mobius torna per Magic Press, credo riportato in un numero di Anteprima che devo ancora vedere fisicamente per cui non trovo dettagli.
Se è la bunkoban da 8 con prequel/sequel, mia. Poi qualcuno mi porti anche QD grazie.
https://www.youtube.com/watch?v=nwMOG-3RPHA
Ancor più dell'annuncio del gioco, l'animazione per l'occasione è pure gold. Cast Jap d'eccezione, non bastasse.
Bello vedere la firma Tatsunoko su certe operazioni.
Citazione di: Blasor il 5 Febbraio, 2025, 23:00:06Ma che carino che è diventato. Dai Rai, fai un fioretto. Roba pure da Gulp se non te regge la pompa
Ovviamente e prima finisce sul canale Amazon a pago di Yamato.
https://www.instagram.com/p/DGTITA7Ny2V/?utm_source=ig_web_copy_link
Infine pure il Giappone comincia a capitolare con le riviste: https://soranews24.com/2025/02/12/thousands-of-convenience-stores-in-japan-to-end-sale-of-print-magazines-this-spring/
Mai ci avrebbero scommesso, la fine del (loro) mondo.
Gli annunci Magic Press ci sono stati, sono facilmente reperibili, nonché fiera delle salsicce (non si dica non siano per la par condicio).
My Dress-Up Darling chiuderà probabilmente al volume 15 (in Italia lo pubblica JPop): https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-02-20/my-dress-up-darling-manga-ends-in-next-chapter-on-march-21/
Il nuovo studio di Yuasa: https://amepippin.com/
Leggo c'è di mezzo la veterana (quarant'anni quest'anno) Asmik Ace che è ottimo, CoMix Wave per cui Shinkai e co., immancabilmente Aniplex per cui Sony.
La fine di un'epoca davvero :o
Prevedibile l'annuncio di Yuasa. Ormai Science Saru si è fatta grande e va per la propria strada. Spero si possa focalizzare su qualche progetto più sperimentale.
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202502/frieren_coat5.jpg)
Alla modica cifra di 125-130 bombe.
Però è bellino.
Anime e manga per i pompieri Edo di Hikuidori. Il natale quando arriva, arriva.
https://www.youtube.com/watch?v=uzh1Iv8kjr0
Goen rantola e vomita tre volumi a caso: https://www.animeclick.it/news/106278-goen-uscite-del-28-febbraio
Purtroppo uno è Saint Young Men 20 e mi tocca pure comprarlo.
E' da un po che non commento qua... ultimi acquisti, beh, la ristampa di Dr.Slump, una Taverna di Mezzanotte e si continua con il solito Initial D.
Stavo valutando anche Ken ma mi sa che soprassederò, optando per la riedizione di Occhi di Gatto.
Dr.Slump è il mio Toriyama preferito nonché uno dei manga più divertenti abbia mai letto. Non so se includeranno anche la serie uscita dopo a colori, carina e gradita pure quella.
Rinnovo la sconfinata stima per la Taverna, un manga che senza eroi lo supportano qui non avrebbe ragione di esistere. Fa bene al cuore.
Occhi di gatto altro manga imprescindibile ogni volta esce una ristampa non ho il budget. City Hunter ce l'ho fatta, prima o poi succederà.
A proposito di serie a colori, curiosa scelta ma importante precedente in edicola:
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202502/tokyo-revengers%20-%20edicola.jpg)
Anche perché scopro il pubblico odierno mondiale è talmente abituato al webtoon come norma, che il manga senza colori gli sembra vecchiume a prescindere :|
Il problema è il manga che hanno scelto :asd:
Sì, City Hunter l'avevo fatta durante la precedente ristampa, così alla fine mi mancherebbe solo Angel Heart, sulla quale sono un po' titubante.
Ovviamente di F.Compo manco per sbaglio una ristampa, eh...
Citazione di: Bombainnescata il 28 Febbraio, 2025, 22:02:56Il problema è il manga che hanno scelto :asd:
Sì, ma scopro qui tira :bua:
Citazione di: Bombainnescata il 28 Febbraio, 2025, 22:02:56Sì, City Hunter l'avevo fatta durante la precedente ristampa, così alla fine mi mancherebbe solo Angel Heart, sulla quale sono un po' titubante.
Se fai finta non ha mai scritto City Hunter, è bello. Se anche solo per un momento te lo ricordi, cominci a cercarti lo spinotto dietro il collo tipo Matrix.
La nuova protagonista resta ingiustamente snobbata per colpe dell'autore.
Citazione di: Bombainnescata il 28 Febbraio, 2025, 22:02:56Ovviamente di F.Compo manco per sbaglio una ristampa, eh...
Lo massacrerebbero oggi, come già fatto per tutte le "depiction" di quel periodo sul tema. E' l'unico motivo per cui non lo vedi, dato in Italia è sempre andato benissimo ed è rimasto tra gli usati più ricercati di sempre.
Oh, e all'inizio mi garbava pure Tokyo Revengers, ma dopo una paio di volumi mi sentivo John Travolta.
F.Compo c'è l'ho usato infatti...
Forse Lazarus di Watanabe non tonfa.
https://www.youtube.com/watch?v=LpG8vtFMkD0
https://www.youtube.com/watch?v=7d2ot3PQBMs
Forse.
Comunque santi numi gli isekai in costume per lei da Corea ma non solo. La nuova frontiera della fotocopiatrice romanzata.
Come in Asia re-immaginano il romance ai tempi:
(https://m.media-amazon.com/images/I/81t9e46KIwL._SL1500_.jpg)
La realtà:
https://www.youtube.com/watch?v=LZAFo4jXhW0
MA qualche feedback su Solo Leveling? sia lato manhwa che anime.
Citazione di: Parsifal il 2 Marzo, 2025, 00:45:48MA qualche feedback su Solo Leveling? sia lato manhwa che anime.
Personalmente ne starei lontano il più possibile.
E quel genere di titolo dove il personaggio principale diventa super Op e dove lui è sempre e solo nel giusto, dove lui la sputa sempre, tipico di quel genere tra l'altro.
Quello che poi mi fa sempre imbestialire è che hanno poi tanti buoni spunti, penso ad esempio a Seul Station Necromancer o Everybody Else Is a Returnee, ma poi powercreep dei peggiori, personaggi che non crescono e solo tante mazzate scontate.
Se vuoi andare sul coreano, vai con Hardcore Leveling Warrior, ci dovrebbe essere su naver.
Citazione di: Bombainnescata il 2 Marzo, 2025, 08:17:51Quello che poi mi fa sempre imbestialire è che hanno poi tanti buoni spunti, penso ad esempio a Seul Station Necromancer o Everybody Else Is a Returnee, ma poi powercreep dei peggiori, personaggi che non crescono e solo tante mazzate scontate.
Peggio dei giapponesi, ma
in technicolor!
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202503/Gk2Zxv2aoAIF-2P.jpg)
Ma lo Yaiba Wit Studio, piuttosto.
https://www.youtube.com/watch?v=7noPMIddli4
Goduria. Tanta.
https://x.com/gematsu/status/1896727431005823332
Konami annuncia l'anime di Suikoden II.
Invece l'autrice del manga di cui parlavo qui (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=288179), è già nota in Italia per Legend of Zipangu - Blood Sucker e, soprattutto anche in patria, gli adattamenti della saga di Moryo's Box.
Mondadori arriva al 75,5% di Star Comics: https://www.gruppomondadori.it/media/news-comunicati-stampa-e-social/2025/il-gruppo-mondadori-incrementa-al-755-la-partecipazione-in-edizioni-star-comics
Siamo quasi fottuti.
Dokusho comincia il battage per Bake:
https://www.instagram.com/p/DGvDFCSs02j/?utm_source=ig_web_copy_link
https://www.siliconera.com/new-macross-heroine-audition-launches-in-japan/
Sperando niente idols 'sto giro :sweat:
https://x.com/asone_movie/status/1896697093449826439
https://www.siliconera.com/as-one-anime-movie-will-be-based-on-starwing-paradox/
SquEnix + Sunrise + Yoshiyuki Sadamoto + il regista dei film di Conan da l 15 al 21 e robottoni vari (https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/people.php?id=33694).
SquEnix ha detto di non seguire la trama del gioco, per fortuna e grazie al tazzo :hihi:
Hyper per Suikoden, anche se non ne ho mai giocato uno :bua: :gogogo:
oddio portano bakemonogatari novel in italiano con le copertine originali? idoli
Dokusho è stata una delle migliori sorprese di recente memoria dell'editoria italiana. Spero durino, io intanto gli sto comprando In/Spectre.
Citazione di: stobbArt il 5 Marzo, 2025, 21:09:19Hyper per Suikoden, anche se non ne ho mai giocato uno :bua: :gogogo:
E' tra l'altro il primo progetto grosso della recente Konami Animation (https://animation.konami.net/en/), con la quale entrano nella lavorazione di animazione, dopo averla solo prodotta per anni.
Per ora si sono visti principalmente in materiale pubblicitario.
https://www.youtube.com/watch?v=LSs4mBRy7nk
https://www.youtube.com/watch?v=s-8253gB1tY
Bellino è stato il corto Yu-Gi-Oh!
edit:
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202503/Frieren%20second%20season%20anime%20visual.jpeg)
Frieren stagione 2 a gennaio 2026.
https://www.youtube.com/watch?v=j1hqIrLqOso
Sì, è One-Punch Man S3.
Sì, ci sono i sottotitoli.
No, non è tornata Madhouse :(
https://www.animenewsnetwork.com/interest/2025-03-06/mamoru-oshii-still-wants-to-make-his-3rd-ghost-in-the-shell-film/.221974?sfnsn=scwspmo
https://www.youtube.com/watch?v=UrWmkYw82Fs
Oshii io ti voglio bene ma c'hai 73 anni e io non ne ho più sotto i venti.
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202503/Kowloon-Generic-Romance-visual.jpg)
Kowloon persiste a risultare un bell'adattamento.
https://www.youtube.com/watch?v=wIrH_z2TLqQ
Yonezu riporta Yuzuru Hanyu sulla pista di pattinaggio su ghiaccio per il video della sigla di Medalist (spokon consigliato).
https://www.youtube.com/watch?v=M-Eyhjkepy0
A prescindere dal brano in sé, considerato il caos nella vita di Hanyu negli ultimi anni, rivederlo in azione fa bene al cuore.
https://www.youtube.com/watch?v=A0GZde2S-DQ
Voglio bene a David Production e un lavoro originale lo volevo da quindici anni, la scelta di Kyoto e teppisti è valida. Ma spero veramente non si traduca tutto nel cugino sfigato di Re:Zero.
Amano Corpus Animae arriva anche a Roma: https://www.museodiroma.it/it/mostra-evento/amano-corpus-animae
Dopo quasi quindici anni è completa la fantraduzione inglese di Nobunaga no chef (https://it.wikipedia.org/wiki/Nobunaga_no_chef).
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a3/A_Chef_of_Nobunaga_manga_vol_1.png)
Ben trentasette volumi di tanta roba sia per i fan della storia del Giappone che della cucina. Purtroppo ha perso il treno da tempo per arrivare in Italia ma, chissà.
Dello stesso sceneggiatore consiglierei caldamente Hell's Kitchen. Condizionale perché è in hiatus sul volume 13 da non ricordo più quanto, gran peccato.
edit: siccome non se lo stanno dando sui denti (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=288430), arriva lo streaming legale e gratuito dell'anime di Tribe Nine su youtube, per un periodo limitato.
(https://www.gematsu.com/wp-content/uploads/2025/03/TRIBE-NINE-Downloads_03-13-25_006.jpg)
Da noi comincia dalle ore 5:00 di venerdì 14 marzo. Sempre sia disponibile anche dall'Europa.
Interessante questo Hotel Inhumans, tratto da un manga che vorrei in Italia.
https://x.com/HIH_PR/status/1895308190910193953
Abbiamo penato per l'anime di All You Need is Kill, ma poi lo danno a STUDIO4°C e che gli vuoi dire.
https://www.youtube.com/watch?v=glIY7aowcPU
:sisi:
Quando avevo letto del leak la prima cosa che avevo sperato che studio 4C fosse capace di riproporre l adattamento con lo stile di Abe, ma visto il risultato non mi lamento affatto.
Fra i pochi studi di lungometraggi d animazione che riesce ancora a proporre progetti intriganti.
https://twitter.com/MangaMoguraRE/status/1899880675299463474
(https://external-content.duckduckgo.com/iu/?u=https%3A%2F%2Fmedia.tenor.com%2FSuFCV4_-bnwAAAAC%2Fpaura-eh.gif&f=1&nofb=1&ipt=eb0c1c92fe33a200abb193c48c9fe394c8e35a253e228f7b7f713679232c93c7&ipo=images)
Tanta :sweat:
Voglio bene a Masi Oka ma dopo Death Note Netflix, tra l'altro, io me ne starei buono.
(https://a.storyblok.com/f/178900/960x540/b28e0731ba/animejapan2025-key-visual.jpg/m/filters:quality(95)format(webp))
Edizione 2025 dell'Anime Japan piuttosto ricca (di ricaccioni): https://www.crunchyroll.com/it/news/latest/2025/1/17/animejapan-2025-stage-kadokawa-programma
https://www.youtube.com/watch?v=GXUaLD071as
Anne persiste ad essere assolutamente delizioso.
P.S. terzo e ultimo film Mononoke in primavera 2026: https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-03-14/3rd-mononoke-film-announces-title-spring-2026-opening/.222346
https://x.com/MangaMoguraRE/status/1900861197320101924
da un lato mi dico "vabbè ormai GITS lo conoscono cani e porci ed è assoldato come uno dei caposaldi dello scifi moderno, figurati se fallisce se lo ripropongono oggi", dall'altro il botteghino riesce sempre a sorprendermi in negativo.
edit: Recupero quote per cambio pagina:
Citazione di: Don G il 16 Marzo, 2025, 15:24:40https://x.com/MangaMoguraRE/status/1900861197320101924
da un lato mi dico "vabbè ormai GITS lo conoscono cani e porci ed è assoldato come uno dei caposaldi dello scifi moderno, figurati se fallisce se lo ripropongono oggi", dall'altro il botteghino riesce sempre a sorprendermi in negativo.
Resto sulla mia linea (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=288313). Ip che macinano soldi come questa non hanno bisogno di recuperare un bel niente, sta tutto nella voglia e nella buona volontà delle parti in causa. Non va a lui perché è vecchio (e stronzo, aggiungiamo, ma gli vogliamo bene lo stesso), chi glielo chiede non è (ancora?) riuscito a smuovere i capitali e le concessioni di chi dovrebbe dire sì.
Tutto il resto è pugnette, come detto prima e l'ip continua ad essere usata in modo discutibile, nell'ultimo periodo.
azz, non pensavo fosse già arrivato agli over 70.
vabbè non è che aspetto che arrivi lui per salvare l'IP sapendo che c'è l'adattamento di SARU già in produzione, semplicemente non mi dispiacerebbe se prima di chiudere la propria carriera si degnasse di fare un altro film d'animazione piuttosto che l'ennesimo liveactionslop.
Neanche a me infatti. Dipende da lui/loro :bua:
edit: primo trailer di Gnosia.
https://www.youtube.com/watch?v=xHowIeFWKqk
Riusciranno i nostri eroi a non buttare il poker hanno in mano?
Sarà "teatrale" da morire ma se si muovono bene, bella roba.
Sparo una cosa ovvia con un leggero ritardo di 20 anni, ma Soul Eater è veramente ganzo.
Lo stile di Ohkubo è cool ma grezzo nei primi volumi, la ritoccata Bones ha giovato parecchio.
So che c'è una fetta di fan che ancora chiede un remake stile Brotherhood ma dubito si possa fare meglio di così per quanto riguarda la parte canon dell'anime.
btw, a fine anno portano l'artbook collection (ovviamente mio)
https://squareenixmangaandbooks.square-enix-games.com/en-us/product/9781646094189
chissà cosa l'ha spinto a chiudere a pensionarsi dopo due manga così apprezzati.
Il manga è una fatica immane all'inizio (esattamente come Fire Force) ma migliora sensibilmente. L'anime è davvero il miglior lavoro si potesse fare col materiale a disposizione (e soprattutto rende digeribile l'inizio).
Citazione di: Don G il 17 Marzo, 2025, 21:28:29chissà cosa l'ha spinto a chiudere a pensionarsi dopo due manga così apprezzati.
Perché gli sono usciti a culo :bua: Cioè, è entrato nell'ambiente principalmente perché gli piaceva disegnare e non gli andava di fare altro, si è ritrovato pure a scrivere senza gli affiancassero mai nessuno (ancora non ho capito perché), cosa che per lui è
faticosissima, anche più di quanto sia per noi leggere i primi volumi della sua roba.
Non ha aiutato la shitstorm di quando Fire Force diventò mainstream con l'anime: https://www.cbr.com/fire-forces-tamaki-bad-treatment/
Anime che tra l'altro è intenzionato a coprire tutto, David Pro s'è impegnata almeno fino all'anno prossimo.
Ultimamente lo si trova al chara di qualche zozzeria 3D (https://it.wikipedia.org/wiki/KamiErabi_God.app) (sì, purtroppo, anche se l'ha scritta Yoko Taro).
E' stato tra i più noti assistenti di Rando Ayamine, di cui un giorno qualcuno impazzirà e finalmente mi permetterà di leggere il
vero Majestic Prince.
a067188ace18d2313a76fdf485f23404a.jpg
https://x.com/MJM11663102/status/1882621952910827937
Konaka approved e perché è interessante: https://www.siliconera.com/serial-experiments-lain-game-signal-to-come-out-in-april-2025/
E promettono traduzione.
https://x.com/MJM11663102/status/1888888962326077804
Key art per L'estate in cui Hikaru è morto.
(https://hikanatsu-anime.com/core_sys/images/main/home/kv01.webp)
https://www.youtube.com/watch?v=bkziaWwrXCU
Dovevo farlo :hihi:
Cose a caso di editoria italiana mi erano sfuggite:
- Hikari ripubblica Yapoo: Il Bestiame Umano, conosciuto per essere remake disegnato da quello di Golden Boy di una serie disegnata ormai sessant'anni fa anche da Ishinomori. Sick shit.
D/Visual lo iniziò ma interruppe nei 2000's, Hikari ha preso l'edizione successiva in meno volumi più grossi (infatti ne conta cinque). La curiosità per sapere come finisce c'è, la voglia di investirci meno :asd:
- Dynit porta Il pianeta verde (Midori no Hoshi) di Keigo Shinzo. Questo non si trova molto in giro, non essendo entrato in molti recuperi worldwide post-Hirayasumi.
https://x.com/NEWPSG_official/status/1903272923944628370
Sesso con Polyestere :sisi:
https://x.com/thegitsofficial/status/1902993591095661008
https://x.com/MangaMoguraRE/status/1903109802718368113
sarebbe bello avere il catalogo della mostra ma so già che lo rivenderanno a prezzi esorbitanti dopo 2 giorni :'(
https://x.com/catsuka/status/1903087521275187430
non sapevo ci fossero pure i giappi in mezzo.
il soggetto è praticamente il prototipo dei motivi per cui herzorg si è messo a fare documentari.
flopperà malissimo :sisi:
https://x.com/SpectrumAsie/status/1903064545129599032
mi chiedevo cosa si fossero fumati per fare una copertina del genere poi ho letto che a quanto pare è un cofanetto di Love and Pop + questo film
https://letterboxd.com/film/otakus-in-love/
probabilemente spunteranno altre edizioni americane ora che è stato distribuito in sala
Malissimo davvero, Twilight World, ma da vedere.
C'è un tweet rotto sopra Nihei, era quello della mostra?
Citazione di: Don G il 22 Marzo, 2025, 11:05:22Sesso con Polyestere :sisi:
:lol:
Citazione di: Don G il 22 Marzo, 2025, 11:05:22sarebbe bello avere il catalogo della mostra ma so già che lo rivenderanno a prezzi esorbitanti dopo 2 giorni :'(
Infatti se c'ho gente ci capita me li faccio comprare, sennò rinuncio il più delle volte :bua:
Citazione di: Blasor il 21 Marzo, 2025, 13:49:21Key art per L'estate in cui Hikaru è morto.
E nuovo trailer sottotitolato.
https://www.youtube.com/watch?v=tyiSaBIwnJg
si erano altre illustrazioni commemorative.
https://x.com/thegitsofficial/status/1902993591095661008
non so perchè ma ultimamente i link twitter si rompono spesso in anteprima
No è che alcuni hanno qualche blocco (età, privacy o altro) impedisce direttamente allo script di caricarsi correttamente.
Ho trovato il modo tramite il link di vederlo lo stesso, thanks.
Tutto senza sottotitoli:
Apocalypse Hotel veramente interessante su soggetto originale (e ben animato).
https://www.youtube.com/watch?v=IYtWf-Q5umQ
Avevo dimenticato anche The Barbarian's Bride sarà anime.
https://www.youtube.com/watch?v=4I4AQjjam34
Cominciata la fonte in assoluto spirito di piacere proibito, ad un certo punto e gratuitamente sparano una lore allucinante non ho idea quando e se riusciranno mai a far fruttare/quadrare :|
A parte l'anime sembra fatto con due spicci, sarà dura giustificarne l'esistenza per quanto tardi arriva il bombardamento di scenario.
Ah, ovviamente Disney's Twisted Wonderland è una porcheriola coi bishounen esattamente come previsto. Stronzio io mi aspettavo qualcosa di meglio con la licenza dei villains.
edit:
https://www.youtube.com/watch?v=wvyt8D5aqqU
Ma sì, bruciamo tutto il budget nei primi episodi come spesso fatto in decenni. Meno male coi grandi capitali americani la musica era diversa :bua:
E' con immenso piacere riporto il trailer di CITY (sottotitoli attivabili).
https://www.youtube.com/watch?v=ldLdilBkwVg
KyoAni torna su Keiichi Arawi dopo Nichijou e quasi quindici anni, il risultato è veramente notevole.
E' il primo anime non sequel di qualcosa rilasciano dal gravissimo incendio del 2019. Forse un giorno si rivedrà anche il progetto andato letteralmente bruciato (20 Seiki Denki Mokuroku), di cui fin'ora resta solo uno spot commemorativo del 2021:
https://www.youtube.com/watch?v=N7HVXjORQFA
Bellissimo
https://www.instagram.com/p/DHG5nzaOxId/
Studio 4C regge sulle proprie spalle l'industria cinematografica anime in questo momento.
Non conosco i motivi delle critiche al finale dell'anime di Soul Eater, ma non è che il finale del manga sia sto capolavoro :bua: E non parlo nemmeno della natura aperta (non so se per cut dell'editore o scelta personale), ma praticamente l'autore non so cosa farsene di praticamente tutti i personaggi introdotti da metà del manga in poi. Le spiegazioni del world building meglio che le dimentico.
Comunque literally obsessed dalle tecniche di colorazione. Non so se è lui od un suo assistente che se ne occupa ma una volta che scopre i filtri digitali i risultati sono insane
(https://files.catbox.moe/3zbkcl.jpg)
comunque da un lato capisco volersi staccarsi dal fare shonen perchè onestamente le uscite settimanali sicuramente impattano sulla qualità dell'arte, ma dall'altro è un peccato che abbia abbandonato l'arte del manga perchè riesce a fare delle cose davvero interessanti con le impaginazioni. il mio sogno è che se esca fuori con qualche oneshot dove vada giù pesante a livello artistico. Super colorato, super sketchato, super stiloso, poco importa. Fuck my manga up Ohkubo
(https://files.catbox.moe/52gmmw.jpg)
A proposito di "Ohkubo", Arte chiude al volume 21 (o 22): https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-04-01/kei-ohkubo-arte-manga-ends-on-april-25/.223101
Si torna sul prossimo film di Lupin di Koike.
https://www.youtube.com/watch?v=yELEIEP7YN0
Fine giugno lì.
100_0236.JPG
Romics stavolta è Best of di Code Geass in basso (con dvd oltre cd e ricco di extra), Nadia e il mistero della pietra azzurra in alto a sinistra. La verità di Nadia è che non meritavano l'acquisto al lancio esclusivo sul loro shop Yamato a prezzo folle, in attesa all'estero facessero di meglio con almeno inglese. Purtroppo hanno fatto solo peggio, per cui le copie scontate si sono dati in faccia sono attualmente la scelta migliore (a meno di padroneggiare il francese, come al solito). Time of Eve è un'edizione region free, confermato dal retro della confezione.
Sulla destra, finalmente la gente si libera di dischi Vocaloid in giro, per cui si trovano più facilmente. Il Miku Dance Remix ha la tracklist migliore come copertura originali ricordi, mentre sopra è Gensou Ron (Illusion Theory), con Rin, che è anche uno dei miei album musicali preferiti di sempre. Lo appoggerò prossimamente in jukebox dato youtube ancora lo hosta per intero.
Bella la versione di Nadia, un giorno dovrò mettere le mani sulla versione french.
non che qui siano sempre clementi con i prezzi, anzi l'altro giorno ho scoperto che questo costa la bellezza di CINQUANTA DINARI
(https://www.alltheanime.fr/cdn/shop/files/AMERBETON-TOPVIEW-FR_x1024.png?v=1741344599)
Cioè ma che si fumano? Va bene che è uno dei pochi film dove mi ascolto volentieri le interviste negli extra ma il prezzo è fuori di testa.
Cmnq letto il manga di FLCL. A volte penso di essere pazzo quando leggo cose del genere che mi paiono non avere senso ma nessuno online ci fa caso. Delirante sì, ma non mi pare che nessun story arc dei personaggi abbia una conclusione. Bello il mood ed i disegni ma siamo ai livelli di un adattamento doujin. Il finale sembra una cosa uscita da Nekojiru (connotazione positiva).
Si vola a Parigi
https://x.com/KAIJINFUGEKI_WM/status/1910247487983792212
(inb4 le sessioni di dediche sono limitate da regole random e/o rompono le balle se cerco di farmi firmare l'artbook)
Qualcuno ha visto Lazarus? Nel caso, che ne pensa?
Aspetto che finisca. La OST mi immagino una bomba visti i nomi dietro ma per Watanabe è il minimo.
Rewatch di Madoka! Bello! Noncisonopiuglianimeoriginaldiunavolta!
Rebellion è un ottimo film che a parte il fatto di non essere all'altezza della serie originale non ho molto da criticare. Anzi, a distanza di anni mi viene da encomiarlo per essere un film talmente edgy e fuori di testa senza che sembri uno stupro della serie originale. Homura chiaramente psycho già nella serie principale e Kyubei sarebbe stato strano se se ne fosse rimasto con le mani in mano visti gli hint del finale della serie.
Nagisa è piazzata lì per le figures (e per doujin yuri con Mami (consigliati)), ma oh, è il prezzo che si paga per finanziare nuovi film.
L'unica cosa negativa che ho constatato a livello di gusto personale è che effettivamente è talmente over-the-top che mi esce difficile avere lo stesso coinvolgimento emotivo che ho avuto con la serie principale. Tanta azione e tanto mistero ma si sente la mancanza di scene un po' più intime come il loro discorso nel campo di fiori.
Comunque fa paura vedere il numero di spinoff che sono riusciti a cacciare fuori con sta serie di 12 episodi :bua: C'è davvero qualcuno che li compra i manga?
Ho Magia Record scaricato ma non so se ho il coraggio in questo momento.
Citazione di: Don G il 11 Aprile, 2025, 19:43:39Si vola a Parigi
Dovrei proprio rifarlo, prima o poi. Che signor evento annuale.
Citazione di: Don G il 13 Aprile, 2025, 18:35:52senza che sembri uno stupro della serie originale.
Perché ci avevano già pensato i film tagliati sui quali si appoggia sfruttando i buchi :asd:
Problema è, finché non avranno il coraggio di chiudere sul serio l'affare Madoka (personaggio), nemmeno il finale della serie riuscirà mai ad essere preso sul serio.
Ma con la serietà non ci facciamo niente, con le spremute di soldi dalla fanbase sì.
Un GitS fedele allo stile originale (ma dubito riguardo i contenuti, non che sia un male) e Science Saru ce lo accattiamo?
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202504/TGITS_teaservisual2.jpg)
https://www.youtube.com/watch?v=rk27MbUoBQ8
Intanto Yuasa su... Banana Yoshimoto: https://variety.com/2025/film/global/masaaki-yuasa-daisys-life-ame-pippin-1236363312/
Sto soffrendo perché il corpus di Banana è immenso ma me ne fosse mai piaciuto uno. Dico
uno, maledizione.
Ho speranza per due motivi: un eventuale "liberamente tratto" o comunque l'opera in oggetto non la conosco assolutamente, visto mai.
Visto finalmente Ubel Blatt, come sempre conoscendo a malapena il manga: la storia non è male, i disegni sono carucci, ma nel complesso è un prodotto abbastanza scialbo, e soprattutto incapace di esprimere granchè a livello di epicità. Magari ho sbagliato tutto io nel farmi un'idea sulla saga e anche il manga ha le stesse caratteristiche, ma mi aspettavo qualcosa di diverso.
Non che non si lasci guardare, in fondo è un fantasy abbastanza canonico, quindi a prescindere mi piace abbastanza, però mi sa di occasione sprecata.
Vedremo comunque come proseguirà, in fondo di questo passo ci vogliono almeno altre 2 stagioni per raccontare tutta la storia :sisi:
Chi ha letto il manga dice hanno toppato tutto il toppabile e di brutto, non solo riguardo la resa visiva ma anche epica e risciacquo contenuti per proposta moderna, oltre che finito i soldi presto. C'è chi salva la soundtrack.
Io non avendo ancora toccato l'anime non so che dire, ma non pensavo così male.
Solo Leveling, mi pare uno shonen diverso dagli altri, è praticamente un rpg "reale" (non è un isekai per intenderci), la particolarità sta proprio nel level up del protagonista.
Non so quante stagioni faranno uscire, ma visto i capitoli totali del manhwa (e non so se leggerlo) non credo andranno oltre le 4 totali, poi (visto che sta avendo successo) se vogliono allungare il brodo amen.
Evol di Kaneko chiude al 10: https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-04-14/atsushi-kaneko-evol-manga-ends-with-10th-volume/.223514
In Italia per Panini.
edit:
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202504/Musubi-Edizioni-Comicon-Napoli-2025.jpg)
Higurashi parte il 23 maggio, in anteprima al Comicon Napoli 2025.
Mi interessa la questione box perché l'intenzione sarebbe prendere gli archi più recenti introvabili tradotti in altro modo.
Kowloon Generic Romance (In Italia Jpop) è nell'arco finale (https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-04-15/jun-mayuzuki-kowloon-generic-romance-manga-is-in-final-arc/.223585). To Your Eternity (Star Comics) chiude al 25 (https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-04-15/to-your-eternity-manga-to-end-in-next-volume/.223595).
Per chi segue(-iva) Gangsta e conosce la situazione dell'autrice, va evidenziato ultimamente è ri-uscita fuori:
- Per il chara di questo videogame:
https://x.com/go_kohske/status/1827671606015226362
Citazione di: Blasor il 15 Settembre, 2024, 23:10:01Dark Auction: Hitler's Estate aggiunge Ps5, già previsto per PC e Switch: https://www.gematsu.com/2024/08/dark-auction-hitlers-estate-adds-ps5-version (https://www.gematsu.com/2024/08/dark-auction-hitlers-estate-adds-ps5-version)
Notabile in quanto è scritto da Rika Suzuki (Hotel Dusk e Another Code).
- Con un nuovo artbook a inizio anno.
https://x.com/go_kohske/status/1894248172572348552
Ad aprile ha aperto un Fanbox per Gangsta. C'è una qualche speranza.
https://x.com/MangaMoguraRE/status/1912834453765845023
(https://media4.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExYmM0ejJsdGZ4bWdmaXo0azM4cDA0aDdtc3hkeXIzNDRpMTV2dzk1NSZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/p3zvztasqMiNW/giphy.gif)
edit:
https://www.instagram.com/p/DImAX2MxYPQ/?utm_source=ig_web_copy_link
Dopo certi Lucca un po' ci spero, annunci-wise.
Il finale di Land of the Lustrous è decisamente ... coraggioso :look:
Di per sè bello e malincolinco ma ovviamente si sente una mancanza di chiusura per le 20 sottotrame aperte. Purtroppo l'impressione è che l'autrice abbia creato 50 personaggi più per creare un mood con i loro turbamenti psicologici (e per far sfrenare i fan a suon di fanart stile Helltaker).
La cosa che mi urta davvero è che ad un certo punto della storia sembra che l'autrice si senta obbligata a dare una spiegazione a tutti i misteri irrisolti del worldbuilding e tutta la seconda metà del manga è fatta di esposizioni. Certe cose imho è meglio lasciarle nei side-material quando hai un manga di 13 volumi con così tanti personaggi.
Citazione di: Blasor il 14 Aprile, 2025, 22:14:19Perché ci avevano già pensato i film tagliati sui quali si appoggia sfruttando i buchi :asd:
Contesto? Non mi pare che il salto fra la fine della serie ed il film sia così incolmabile con l'immaginazione. Anzi, c'è un manga interquel ma lo trovo talmente superfluo che non ho nemmeno voglia di buttarci un occhio.
Comunque non sento tutta questa fretta a mettere da parte madoka dopo 12 episodi. Non è un personaggio che ha vissuto chissà quale character arc per il quale aggiungere o togliere qualcosa rovinerebbe la sua reputazione o quella dell'opera. Personalmente trovo che allo stato attuale lo sviluppo della vicenda sia molto più interessante rispetto a dei finali alternativi che avremmo potuto vedere facendo concludere il franchise con la serie o col film (incredibile a dirsi ma all'inizio Urobochi voleva dare un lieto fine a Homura facendola raggiungere l'aldilà con Madoka, ma poi gli hanno fatto cambiare idea :asd:). Resta da vedere cosa hanno in mente col nuovo film.
Citazione di: Blasor il 18 Aprile, 2025, 01:52:26https://x.com/MangaMoguraRE/status/1912834453765845023
[/img]
Fosse stato qualsiasi altro regista avrei già dato per spacciato il progetto a causa della CG. Voglio dargli una chance, visto che al giorno d'oggi si possono fare dei miracoli al computer. Non esiste persona in occidente che conosca meglio di lui il materiale.
Per quanto riguarda il film di Yuasa voglio dargli fiducia a prescindere dal soggetto ma deve tirare fuori le balle.
Citazione di: Don G il 23 Aprile, 2025, 17:40:03Contesto?
Il problema è che se basta l'immaginazione a colmare andrebbe bene fondamentalmente tutto e i buchi di sceneggiatura non esisterebbero mai, purtroppo non sono di quella parrocchia :bua:
Comunque è tutto qui quello pensavo: https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=135122
da aggiungere che i film recap (soprattutto il primo a ben vedere) omettono molto di Mami, ad esempio e guarda caso, motivo per cui il terzo film poi non ha ostacoli per fare quello che fa. Anche il sogno di Madoka rimosso, così a caso.
Quando parlo di chiudere Madoka comunque non intendo accantonarla, intendo darle più corpo e solo dopo, eventualmente, passare oltre. Si tengono 'sto feticcio ha senso esclusivamente in virtù di tutti gli altri personaggi le gravitano attorno, personificazione di tanti bei concetti rimangono volutamente appesi perché nel momento in cui scrivono finalmente fine e
il sacrificio di 'sta povera anima pia prende finalmente il senso che merita nell'economia di quello abbiamo visto fin'ora, devono ammettere che sul serio non c'è altro da dire/fare e non ci possono più speculare.
Avrei detto "non se lo possono permettere", ma non è che ci hanno poi ricamato così tanto negli anni da giustificare lo zombie hanno creato.
Io voto per chiudere baracca col prossimo film e non fare Gainax fuori tempo massimo col minimo di offerta sul piatto per poterselo permettere, ma lo dico da parecchio.
di incongruenze plateali non è notate ma non sono la persona che fa più attenzione al mondo su ste cose :look:
il "finale" della serie era aperto quanto lo è quello del film. in uno ci si ritrova con un Homura attanagliata dal dubbio, Kyubei incuriosito e Madoka che si è sacrificata per il bene di tutti. nell'altro ci si ritrova con Madoka amnesica ma instabile, Kyubei che ha imparato a non rompere i coglioni e Homura che si è sacrificata per il bene di Madoka. un film di sintesi che chiuda il trittico ha un suo senso di esistere. per fare cassa facile ci sono già i gacha games e tutte le serie figlie.
cmnq per il bene di entrambi io rimanderei la discussione all'uscita del prossimo film, magari mi fa cagare e mi passa la voglia di stare dalla parte della difesa :asd:
Citazione di: Don G il 24 Aprile, 2025, 00:42:32cmnq per il bene di entrambi io rimanderei la discussione all'uscita del prossimo film
2030 quindi.
:asd:
Dai che forse entro il 2026 ci fanno la grazia.
Preso la nuova uscita di Dai Dark. Bello come sempre, lo stile in primis, e poi storia, personaggi, situazioni. La trama finalmente poi da almeno il volume 6 comincia a presentare un filo conduttore più che semplici sketch, slegati fra loro.
Il cast devo dire mi piace di più di quello di dorehedoro, e a dirla tutta anche l'opera mi "garba" di più :sisi:
Altri acquisti, sakamoto days e la nuova edizione di occhi di gatto :sisi:
(https://m.media-amazon.com/images/I/715sW95CztL._SL1185_.jpg)
Ebbene sì, a fine giugno (https://www.amazon.it/gp/product/B0F4KYTY9Z) finalmente in Italia e in bluray.
Gli farà compagnia anche Patema sottosopra (https://www.amazon.it/gp/product/B0F4L25MC4) (cioè Patema Inverted).
Minchia perfino doppiato? Potrò tartassare tutti i miei colleghi nel vederlo :sisi:
Letto Abara.
(https://files.catbox.moe/qdtez2.png)
Però apprezzo l'onestà del commentary di Nihei a fine volume. Io che speravo in qualche delucidazione, e invece il commento è tipo "ma che diavolo ho scritto" :bua:
Citazione di: Don G il 27 Aprile, 2025, 23:39:05e invece il commento è tipo "ma che diavolo ho scritto" :bua:
Lo stesso ogni volta prende i mano una penna dal 2000 :lol:
Iniziato a leggere Knights of Sidonia.
Volume 1 : "Mettere un catetere uretrale dentro alle tute spaziali ha una qualche utilità o è solo per fetish?"
Volume 2 : la risposta è tutte e due :sisi:
Volume 3 :
(https://files.catbox.moe/6in8dg.png)
Volume 4 : nozioni di esperimenti di accoppiamento uomini-alieni
Non so quanto coraggio abbia di andare fino in fondo, ma questa sua nuova vena artistica non posso dire che mi dispiaccia :bua:
^ Bio-punk-it! :gogogo:
https://www.instagram.com/p/DI_4jmxtKsJ/?utm_source=ig_web_copy_link
Non oso pensare al prezzo dell'hardcover :bua:
L'offerta per Napoli e oltre: https://www.animeclick.it/news/106862-ishi-publishing-le-prossime-variant-e-altre-iniziative-delleditore