Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => Off Topic => Discussione aperta da: Bluforce il 19 Gennaio, 2024, 16:52:16

Titolo: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 19 Gennaio, 2024, 16:52:16
Tesla sforbicia i prezzi delle Model Y, così da poter essere acquistate con gli incentivi:
https://www.hdmotori.it/tesla/articoli/n577471/tesla-model-y-taglio-prezzi-italia-quanto-costa/

"Bagno di sangue" è la risposta di Tavares:
https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/tavares-tagliare-i-prezzi-delle-elettriche-un-bagno-di-sangue

Storia: Volkswagen ha battuto FIAT in Italia:
https://www.wired.it/article/volkswagen-fiat-stellantis-auto-vendite/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 23 Gennaio, 2024, 11:25:50
Lascio questo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=m0idYbU1Sv4
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 23 Gennaio, 2024, 12:19:01
Blocco nascosto
:inlove:  :'(
[close]

^^ lascio questo pure io
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 2 Febbraio, 2024, 14:02:42
Trailer presentazione della Lancia Y in versione limitata Cassina 1 di 1906.

https://www.youtube.com/watch?v=hFXP0gMF_L8
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 4 Febbraio, 2024, 18:05:34
Giusto per lamentarmi.

L'altro giorno hanno presentato il restyling della Mazda 2 Hybrid, che poi è la copia carbone della Toyota Yaris e quindi già non si capisce perché uno dovrebbe preferire la copia all'originale.

Leggo: prezzi a partire da 24.990 fino a 32.690. Euri, in entrambi i casi.

I costruttori stanno fuori di testa completamente :sweat:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: maxam il 5 Febbraio, 2024, 13:00:58
@Bluforce

I prezzi di listino di Toyota sono parecchio alti poi pero tra incentivi, valutazione dell'usato e un po' di insistenza / tempo perso a girare qualche conce, si spunta sempre un prezzo un po' più abbordabile.
D'altro canto le macchine sono migliori di quelle della concorrenza quindi è anche giusto che si facciano pagare.

Per Mazda non saprei dire.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 5 Febbraio, 2024, 13:44:14
Certo, per carità, sulla qualità Toyota non si discute.
Ma il discorso non è relativo solo alla Yaris/2.

Non per nulla Dacia domina:
https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/dacia-vendite-record-storico-gennaio-mercato

Quattroruote dice che questa potrebbe essere la nuova Panda:
https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/02/05/fiat_panda_brevetti_elettrica_uscita.html
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 5 Febbraio, 2024, 13:50:51
https://www.ilsole24ore.com/art/prezzi-auto-come-sono-aumentati-20-anni-e-pandemia-una-utilitaria-servono-quasi-8-stipendi-AFPo7IM

calcolando che gli stipendi sono fermi a 30 anni fa, poi ci si stupisce perchè il mercato italiano sia orientato solo sul low cost :sweat:

a proposito, io ho messo in vendita la mia clio v se a qualcuno interessa :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 5 Febbraio, 2024, 14:55:18
Citazione di: stobbArt il  5 Febbraio, 2024, 13:50:51a proposito, io ho messo in vendita la mia clio v se a qualcuno interessa :bua:

:lol:


E' il momento™
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: maxam il 5 Febbraio, 2024, 15:52:16
Citazione di: Bluforce il  5 Febbraio, 2024, 13:44:14Non per nulla Dacia domina:
https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/dacia-vendite-record-storico-gennaio-mercato
Vabbè il fatto che ne vendano tante non ne fa automaticamente dei prodotti di elevata qualità.
Poi per carità, anche io se facessi pochi km al giorno la prenderei in considerazione, ma non si possono proprio fare confronti qualitativi con le jap.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 5 Febbraio, 2024, 15:58:07
Citazione di: maxam il  5 Febbraio, 2024, 15:52:16Vabbè il fatto che ne vendano tante non ne fa automaticamente dei prodotti di elevata qualità.
Poi per carità, anche io se facessi pochi km al giorno la prenderei in considerazione, ma non si possono proprio fare confronti qualitativi con le jap.
Assolutamente d'accordo.

Dacia domina perché non si riesce a comprare più nulla. Mica per la qualità (che poi sono volutamente una generazione indietro rispetto a Renault).
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 13 Febbraio, 2024, 14:23:30
L'attuale Panda cambia nome e diventa Pandina. :sweat:
https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/02/10/fiat_pandina_motori_uscita.html
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 13 Febbraio, 2024, 15:06:35
Panda Young sarebbe stato priceless :D
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 13 Febbraio, 2024, 17:57:49
Quindi una pandina e una pandona. Chiamarle panda e punto era tanto difficile?
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 13 Febbraio, 2024, 20:00:50
Più che altro perché il brand "Panda" conta molto di più e spremono.

Hai più rivisto la "Stilo", per dire? :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 14 Febbraio, 2024, 20:36:37
Citazione di: Blasor il 13 Febbraio, 2024, 20:00:50Più che altro perché il brand "Panda" conta molto di più e spremono.

Hai più rivisto la "Stilo", per dire? :bua:

non credo che su una macchina che fa del prezzo il suo punto di forza il brand conti così tanto onestamente, ma magari mi sbaglio :hihi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 14 Febbraio, 2024, 20:52:41
40000 Euro.

Lancia Y.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 14 Febbraio, 2024, 20:58:17
Citazione di: stobbArt il 14 Febbraio, 2024, 20:36:37non credo che su una macchina che fa del prezzo il suo punto di forza il brand conti così tanto onestamente, ma magari mi sbaglio :hihi:

Guarda ti darei anche ragione, ma negli anni ho visto troppe Smart, Yaris o 500 per strada per negare ci badi fin troppa gente a certe "scritte" :|

Ancora adesso sento "beh ma ovvio ricompro una Panda, sono quarant'anni almeno la ricompro, dura sempre un sacco".
Perché notoriamente la Panda di oggi è e sempre sarà la 1000 Fire di ieri :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 16 Febbraio, 2024, 13:39:36
Citazione di: Blasor il 14 Febbraio, 2024, 20:58:17Guarda ti darei anche ragione, ma negli anni ho visto troppe Smart, Yaris o 500 per strada per negare ci badi fin troppa gente a certe "scritte" :|

ma smart e 500 non rientrano sicuramente nella categoria economiche, lì il brand è sicuramente fondamentale :D

mentre per la yaris penso che si torni all'economicità della panda o all'ibrido come motivazione per gli acquisti :sisi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 26 Febbraio, 2024, 16:53:52
Da Ginevra arrivano le immagini della nuova Renault 5:
https://it.motor1.com/news/709651/renault-5-2024-informazioni-motori/

E FIAT mostra il concept che anticipa la nuova Panda (declinata in varie versioni peraltro):
https://it.motor1.com/news/710006/nuova-fiat-panda-modelli-foto/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 26 Febbraio, 2024, 17:27:11
Citazione di: Bluforce il 14 Febbraio, 2024, 20:52:4140000 Euro.

Lancia Y.

Avevo dimenticato di rispondere: mi sembrano davvero una barca di soldi. :|

La nuova Panda per i miei gusti è veramente ma veramente inguardabile. Quasi da rimpiangere la Multipla. Ma poi che cx avrà con quelle forme così squadrate e "diritte" dico io?! :|

Meglio la rediviva Renault 5 a questo punto (ma non di molto :asd:)
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 26 Febbraio, 2024, 18:07:36
Citazione di: Turrican3 il 26 Febbraio, 2024, 17:27:11Avevo dimenticato di rispondere: mi sembrano davvero una barca di soldi. :|
Sì, va detto che è la prima versione a costare 40mila soldini, quella "limitata" a 1906 esemplari.
La Y in sé dovrebbe poi scendere sotto i 30mila. Specie nelle versioni con motore a combustione interna.

Rimangono comunque una quantità di soldi a mio parere spropositata, ma potrei dire lo stesso del 99% dell'attuale produzione automobilistica.

La nuova Panda c'è da sperare la rendano un attimo più normale.
La R5 devo dire mi piaciucchia. Immagino una eventuale sportivetta, potrebbe essere bellina davvero.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 26 Febbraio, 2024, 18:14:42
Io confesso di avere proprio il blocco psicologico, specialmente "ragionando" in lire.

Passi l'edizione limitata ed il fatto che sia elettrica, va bene, ma pure 30k... cioè già a me 15/20mila euro sembrano una cifra astronomica. :asd: :sweat:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 26 Febbraio, 2024, 20:00:14
R5 piace anche a me :sisi:

R4 pure prevista? Non sapevo.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 28 Febbraio, 2024, 09:22:48
Citazione di: Turrican3 il 26 Febbraio, 2024, 18:14:42...cioè già a me 15/20mila euro sembrano una cifra astronomica. :asd: :sweat:
Con me sfondi una porta aperta riguardo a questo.

I listini attuali del cosiddetto segmento B hanno circa 10 mila Euro di troppo. E salendo di segmento, sale anche questo "surplus".
La Civic nuova, modello base, viene quasi 40 mila Euro. Fino a pochi anni fa con quella cifra ci prendevi la Type R :|

Nelle altre nazioni magari vedono meno questo problema a causa degli stipendi adeguati al costo della vita.

Qui da noi è un disastro :|
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Joe il 28 Febbraio, 2024, 14:51:37
Citazione di: Blasor il 26 Febbraio, 2024, 20:00:14R5 piace anche a me :sisi:

R4 pure prevista? Non sapevo.

Belle entrambe e soprattutto cercheranno di prezzarle al minimo possibile. Purtroppo per colpa della disastrosa politica della comunità europea, elettricamente parlando probabilmente verremo dominati dai produttori cinesi.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 29 Febbraio, 2024, 09:04:50
Maremma della Stellantis grezza. :o :|

Ho testè installato l'app MyPeugeot dopo l'ennesimo blocco del sistema di navigazione integrato in fase di chiamata telefonica in ingresso (col cellulare collegato chiaramente)

Tralasciando i passaggi precedenti, ivi inclusi collegamenti multipli a pagine sul sito ufficiale non più funzionanti, ed il fatto che al momento sembra si possa accedere alla propria area personale solo attraverso l'app, quest'ultima per fortuna mette a disposizione la possibilità di scaricare il firmware più aggiornato, con un link via email.

Ora, passi che l'email ha il testo interamente in francese (e vabbè) ma la procedura apre GMail e precompila un messaggio per far sì che ce lo si autospedisca. :|

No ma dico, un server email Elkann e soci proprio non riescono a comprarlo e fare le cose come si deve (cioè IO ti chiedo i file per l'aggiornamento e TU mandi la mail al mio indirizzo certificato) anzichè ricorrere a questo procedimento allucinante?

Rimango veramente basito.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 5 Marzo, 2024, 09:28:29
European crash tester says carmakers must bring back physical controls
In 2026, Euro NCAP points will be deducted if some controls aren't physical.


https://arstechnica.com/cars/2024/03/carmakers-must-bring-back-buttons-to-get-good-safety-scores-in-europe/

Qualcosa che funziona, in Europa, c'è.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 14 Marzo, 2024, 14:54:34
Hanno ridisegnato il logo HF per le Lancia sportive del futuro, ad iniziare dalla Y l'anno prossimo.
https://it.motor1.com/news/712334/lancia-hf-elettriche-marchio-logo/

Prima era così:
https://seeklogo.com/vector-logo/486083/lancia-hf
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 14 Marzo, 2024, 15:39:31
CitazioneTorneremo nel Rally? Ci stiamo lavorando.

(https://media.tenor.com/4E03wNNMZ3gAAAAC/laugh-shocked.gif)
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 14 Marzo, 2024, 17:08:05
Lancia nei rally, sì, ne parlavamo ad inizio anno. Speriamo bene (e speriamo che Martini abbia qualche soldino da spendere).

Intanto è venuto a mancare Marcello Gandini, il papà di moltissime auto straordinarie, una su tutte la Lamborghini Miura.
https://it.motor1.com/news/712283/marcello-gandini-morte/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 14 Marzo, 2024, 20:47:03
Finché non vedo non ci credo infatti ma fa sempre effetto leggerlo :asd:


Citazione di: Bluforce il 14 Marzo, 2024, 17:08:05(e speriamo che Martini abbia qualche soldino da spendere)

https://www.youtube.com/watch?v=QpO-WWkvo88

Soprattutto :bua:



Citazione di: Bluforce il 14 Marzo, 2024, 17:08:05Intanto è venuto a mancare Marcello Gandini, il papà di moltissime auto straordinarie, una su tutte la Lamborghini Miura.
https://it.motor1.com/news/712283/marcello-gandini-morte/ (https://it.motor1.com/news/712283/marcello-gandini-morte/)

Nonché la mia preferita Diablo, l'ultima delle Dino Ferrari e se non faccio le mie solite gaffe pure la Lancia Stratos.
Raramente non mi piaceva un posteriore da lui "plasmato".
A parte la Citroen BX magari :o
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 15 Marzo, 2024, 13:14:46
Citazione di: Bluforce il 14 Marzo, 2024, 17:08:05Intanto è venuto a mancare Marcello Gandini, il papà di moltissime auto straordinarie, una su tutte la Lamborghini Miura.
https://it.motor1.com/news/712283/marcello-gandini-morte/

https://twitter.com/Kaz_Yamauchi/status/1768609810998858123

Lo ricorda così Yamauchi di Polyphony.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 19 Marzo, 2024, 19:14:44
Ufficiali i prezzi della nuova Lancia Y sempre edizione limitata Cassina, ma ibrida col 1.2 da 100 cavalli, insomma.
https://it.motor1.com/news/713024/lancia-ypsilon-2024-ibrida-prezzi-allestimento/

I prezzi della Lancia Ypsilon 2024 mild hybrid partono da 28.000 euro.

 :lol:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 20 Marzo, 2024, 06:23:05
Mah. :|

Ma in tutto questo delirio io mi domando: a vendite col mercato auto come stiamo?
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 20 Marzo, 2024, 08:19:09
Le macchine in Europa le vendono, Dacia domina però:
https://it.motor1.com/news/711180/auto-piu-vendute-europa-gennaio-2024/

De Meo (Renault) chiede soldi all'Europa per incentivare la transizione verso l'elettrico:
https://it.motor1.com/news/712992/luca-de-meo-lettera-europa/

Tavares (Stellantis) chiede soldi al governo italiano per incentivare la vendita delle elettriche:
https://it.motor1.com/news/712924/tavares-intervista-incentivi-auto/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 28 Marzo, 2024, 21:06:35
Nuovo logo per Lamborghini:
https://www.lamborghini.com/en-en/news/automobili-lamborghini-launches-its-new-corporate-look

Qui il precedente (i precedenti, in realtà):
https://logos-world.net/lamborghini-logo/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 15 Aprile, 2024, 18:18:55
Non so se avete seguito le polemiche scaturite all'annuncio nome della nuova Alfa Romeo, Milano.
E' sceso in campo persino il governo, per dire a Stellantis che non può chiamare così un qualcosa prodotta in Polonia. La legge lo vieta. Devono produrre in Italia.

Alfa Romeo dà un nuovo nome alla Milano: si chiamerà Junior.

 :lol:

EDIT: link:
https://it.motor1.com/news/716149/alfa-romeo-junior-milano-nome/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 15 Aprile, 2024, 19:23:59
il ministro non sa cosa sia l'italian sounding, il nome junior e basta fa schifo, la macchina anche non è che sia poi sta gran bellezza :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 16 Aprile, 2024, 15:28:37
Citazione di: stobbArt il 15 Aprile, 2024, 19:23:59il ministro non sa cosa sia l'italian sounding, il nome junior e basta fa schifo, la macchina anche non è che sia poi sta gran bellezza :bua:
Mi sembra un ottimo riassunto :D
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 16 Aprile, 2024, 15:59:48
Mi pare di capire che per loro fortuna i grafici avevano messo a punto l'intero set di caratteri del font, alla fine il cambio deve essere stato abbastanza indolore. :hihi:

Che roba però. :sweat:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 23 Aprile, 2024, 17:33:26
Stavo guardando il listino Honda.
Su sei vetture vendute in Italia, quattro sono "rialzate".

Le due basse rimangono Jazz e Civic (quest'ultima diventata una specie di ammiraglia tristemente più vicina ai 5 metri che ai 4).

ZR-V
5 di 5 allestimenti da €42.300

CR-V
4 di 4 allestimenti da €49.900

e:Ny1
2 di 2 allestimenti da €54.700

HR-V
4 di 4 allestimenti da €34.500

Civic
4 di 4 allestimenti da €39.900

Jazz
4 di 4 allestimenti da €26.900

Xiaomi (XIAOMI!!!!!) si bulla di vendere auto sottocosto (https://www.formulapassion.it/editoriale/xiaomi-su7-prezzo) perché possono permetterselo :look:

E intorno a me vedo solo Dacia Sandero (rigorosamente rialzate, non sia mai il contrario!!!) blu metallizzate (che mi risulta essere l'unico colore compreso nel prezzo).

Sostanzialmente nel giro di un decennio con 15000 Euro circa si è passati dall'acquistare una B top gamma "di marca" ad una entry level rumena sottomarca della Renault.

Va tutto bene :sisi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 23 Aprile, 2024, 19:53:18
Citazione di: Bluforce il 23 Aprile, 2024, 17:33:26blu metallizzate (che mi risulta essere l'unico colore compreso nel prezzo)

A memoria di ultimo acquisto di un'amica confermo :asd:


Citazione di: Bluforce il 23 Aprile, 2024, 17:33:26Sostanzialmente nel giro di un decennio con 15000 Euro circa si è passati dall'acquistare una B top gamma "di marca" ad una entry level rumena sottomarca della Renault.

Va tutto bene :sisi:

:|
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 29 Aprile, 2024, 08:57:35
Arriverà in Italia la BYD Seagull, la piccola elettrica cinese che nel paese d'origine costa l'equivalente di 8000 Euro.

Qui non potrà avere quel prezzo per via di importazione, dazi, eccetera. C'è chi stima un listino base a 12000, chi attorno ai 17. Vedremo.

22 cm sotto i 4 metri, andrà a colmare il vuoto nel segmento B compatto ormai quasi abbandonato dai costruttori europei.
Disegnata per piacere proprio a noi del vecchio continente (affidata appunto a Wolfgang Egger, ex Alfa Romeo e Audi) potrebbe diventare il cavallo di troia cinese per conquistare il nostro mercato.

https://it.motor1.com/news/717638/byd-seagull-elettrica-pechino-2024/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 6 Maggio, 2024, 08:44:25
Leggevo un articolo dal titolo: "Citroen, una crescita che non conosce freni".
https://www.formulapassion.it/auto/auto-news/citroen-crescita-mercato-italiano-vendite-elettriche-gamma

Pare che C3 vada fortissimo, la Ami regna nei quadricicli leggeri, e vanno bene anche le altre (sia endotermiche, sia elettriche).

Ho provato a capire perché ciò stia avvenendo, e ho dato una occhiata ai listini:
https://www.quattroruote.it/listino/citroen

La nuova C3 parte da 14.900 Euro.
Sorprendente, se considerate che la vecchia Y (model year 2011) parte da 17.100 Euro (la nuova, manco a dirlo, 28.000).

La C3 elettrica viene 23.900 (anche qui, la nuova Y viene 39.500).

Anche gli altri modelli hanno prezzi inferiori rispetto alla concorrenza.

Che sia questo il vero motivo del boom italiano?
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 6 Maggio, 2024, 10:40:00
Citazione di: Bluforce il  6 Maggio, 2024, 08:44:25La nuova C3 parte da 14.900 Euro.

Avevo rimosso l'orrore. :o :|

Tutta la vita il modello precedente, o ancora meglio la DS3, che ovviamente è fuori produzione da un secolo: ormai per contratto Stellantis le macchine dei segmenti papabili per me o le fanno brutte o costose o entrambe le cose. :hihi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 6 Maggio, 2024, 10:44:16
Che fosse brutta era sottinteso :asd:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 6 Maggio, 2024, 13:53:26
Citazione di: Bluforce il  6 Maggio, 2024, 08:44:25Che sia questo il vero motivo del boom italiano?

Ovviamente, dato ora costa meno della Panda :asd:

E un amico l'ha recentemente comprata in quando miglior deal per il GPL.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 8 Maggio, 2024, 10:56:17
E dopo la Fiesta, Ford dice addio anche alla Focus.
https://it.motor1.com/news/718805/ford-focus-fine-produzione/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Joe il 8 Maggio, 2024, 12:14:56
Citazione di: Bluforce il  6 Maggio, 2024, 08:44:25Leggevo un articolo dal titolo: "Citroen, una crescita che non conosce freni".
https://www.formulapassion.it/auto/auto-news/citroen-crescita-mercato-italiano-vendite-elettriche-gamma

Pare che C3 vada fortissimo, la Ami regna nei quadricicli leggeri, e vanno bene anche le altre (sia endotermiche, sia elettriche).

Ho provato a capire perché ciò stia avvenendo, e ho dato una occhiata ai listini:
https://www.quattroruote.it/listino/citroen

La nuova C3 parte da 14.900 Euro.
Sorprendente, se considerate che la vecchia Y (model year 2011) parte da 17.100 Euro (la nuova, manco a dirlo, 28.000).

La C3 elettrica viene 23.900 (anche qui, la nuova Y viene 39.500).

Anche gli altri modelli hanno prezzi inferiori rispetto alla concorrenza.

Che sia questo il vero motivo del boom italiano?

Infatti ho consigliato pesantemente la C3 ai miei genitori che cercano una vera e propria scatoletta, dimostrando loro che costa meno di auto molto più piccole (e quindi meno sicure).
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Joe il 8 Maggio, 2024, 12:15:37
Citazione di: Bluforce il  8 Maggio, 2024, 10:56:17E dopo la Fiesta, Ford dice addio anche alla Focus.
https://it.motor1.com/news/718805/ford-focus-fine-produzione/

L'ex auto più venduta di Europa.

Mah.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 8 Maggio, 2024, 12:42:03
Ma a tal proposito (e tanto per cambiare) è una mia percezione errata che Ford sia in caduta libera?

Cioè davvero ne vedo pochissime rispetto ad un tempo. :sweat:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 8 Maggio, 2024, 14:45:50
Mio cugino recentemente ha preso una Puma. Già richiamata una volta dala casa, dopo tre/quattro mesi, per problemi di centralina :bua:

Mi chiedo quale sia la difficoltà di riproporre Focus una volta hai riproposto Puma in tutt'altro segmento peraltro, vabbè.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 10 Maggio, 2024, 09:31:19
Citazione di: Turrican3 il  8 Maggio, 2024, 12:42:03Ma a tal proposito (e tanto per cambiare) è una mia percezione errata che Ford sia in caduta libera?

Cioè davvero ne vedo pochissime rispetto ad un tempo. :sweat:
La tua percezione è a quanto pare sostenuta dai numeri di aprile (-10%):
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/05/02/mercato_auto_italia_aprile_2024.html

Io penso che la loro idea di concentrarsi sulle cosiddette "world car" avrà in Europa conseguenze negative. Ma magari recuperano in altri mercati.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 10 Maggio, 2024, 11:15:27
Urca quanto (non) vende Honda in Italia, a proposito di percezione. :o :sweat:

Cioè che non fossero vetture diffuse mi era chiaro ma non pensavo fino a questo punto.

Fa sembrare un successone i numeri della suddetta Ford (10x)
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 10 Maggio, 2024, 11:23:25
Hai presente quante Jazz c'erano in giro fra il 2000 ed il 2015 circa?

Con 12 mila Euro ti portavi a casa una macchina tuttofare.

Oggi la Jazz base viene 26900 Euro :lol:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 10 Maggio, 2024, 11:58:38
Cioè oltre 50 milioni del vecchio conio, giusto per non dimenticarselo. :|

Io boh.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: maxam il 10 Maggio, 2024, 15:33:27
Citazione di: Turrican3 il 10 Maggio, 2024, 11:58:38Cioè oltre 50 milioni del vecchio conio, giusto per non dimenticarselo. :|

Io boh.
E' il prezzo da pagare per essere un paese del terzo mondo.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 14 Maggio, 2024, 12:18:44
Com'è che era? Ah, sì: Se non puoi batterli, unisciti a loro.
Le Leapmotor T03 e C10 sono pronte ad arrivare in Europa. Il Gruppo Stellantis e l'azienda cinese hanno firmato una nuova joint venture che spiana la strada al loro debutto anche nel nostro Paese.

https://it.motor1.com/news/719568/leapmotor-t3-c10-europa-settembre-2024/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 14 Maggio, 2024, 20:24:46
Hanno rotto? https://f1grandprix.motorionline.com/f1-chicago-sempre-piu-vicina-ad-un-posto-in-calendario-nel-2026/

hanno rotto :sisi:

che poi mille attenzioni alla sicurezza e alla fine l'unica cosa che pare sia necessaria per ottenere l'omologazione grade 1 della Fia sembra essere la quantità di pubblico che entra nel circuito :sweat:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 19 Maggio, 2024, 09:15:49
Sequestrate le Fiat Topolino al porto di Livorno.
Un Tricolore messo su un'auto come la Fiat Topolino - non prodotta in Italia - rappresenta quindi un reato, almeno secondo Guardia di Finanza e Agenzia delle dogane. C'è di più: secondo Il Tirreno il procuratore di Stellantis Europa risulterebbe iscritto nel registro degli indagati.

https://it.motor1.com/news/720167/fiat-topolino-sequestro-guardia-finanza-livorno/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 19 Maggio, 2024, 10:57:16
Il tutto mentre viene inciso sulla carrozzeria il nomignolo scartato "ai tempi tanto cari" di dichiarato sfruttamento commerciale di Made in USA.

Priceless.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 22 Maggio, 2024, 12:33:28
Anche dalle 600 vengono spiccicate le bandierine tricolore:
https://www.hdmotori.it/fiat/articoli/n583572/fiat-600-addio-bandiera-italiana-problemi-doganali/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 28 Maggio, 2024, 08:38:29
Prime immagini della Lancia Ypsilon HF, che sarà solo elettrica ed avrà 240 cavalli.
https://it.motor1.com/news/721100/lancia-ypsilon-hf-prime-foto/

Ufficiale anche il ritorno nei rally, partendo dal basso.
La Ypsilon sarà impegnata infatti nella categoria Rally4 (auto 2 ruote motrici, piloti esordienti).
Solo che al posto del motore elettrico avrà un 1.2 turbo benzina 3 cilindri da 212 cavalli.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 28 Maggio, 2024, 10:54:51
Continua a piacermi davvero un sacco. I prezzi però mannaggia... :-\
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 28 Maggio, 2024, 12:29:34
Citazione di: Bluforce il 28 Maggio, 2024, 08:38:29La Ypsilon sarà impegnata infatti nella categoria Rally4 (auto 2 ruote motrici, piloti esordienti).

Beh è un punto di partenza.


Speranze zero la non elettrica entri nei listini dei concessionari in versione depotenziata ve'? :asd:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 30 Maggio, 2024, 17:50:45
Su HD Blog c'è un interessante articolo sul bollo auto per le elettriche.
https://www.hdmotori.it/auto/guide/n583603/bollo-auto-elettriche-esenzione-come-si-calcola/

In quasi tutte le regioni c'è una esenzione di cinque anni, Piemonte e Lombardia al momento hanno esenzione "per sempre". Sempre che quel "per sempre" non sia lo stesso "per sempre" di Vodafone, Tim, WindTre.
Al momento in cui si deve pagare, è previsto il pagamento del 25% sul totale calcolato per kW come avviene per le auto con motore endotermico.

Questa situazione IMHO è destinata a cambiare. Ipotizzando l'incremento del parco auto elettriche, il gettito del bollo diviene praticamente ridicolo. Non credo lo Stato italiano possa permettersi questa situazione.
Anche perché non mi è esattamente chiaro come vengono calcolati i kW dei motori elettrici.
L'esempio che viene fatto nell'articolo è quello di una Tesla Model 3, vettura tutto sommato piuttosto prestante, che dichiara 88 kW, poco meno di 120 CV (una potenza che ormai troviamo facilmente su un mille turbo 3 cilindri).
Ma se vado a guardare il listino di Quattroruote, viene dichiarata una potenza minima di ben 208 kW (che sale fino a 366kW su altri allestimenti).
Queste ultime mi sembrano potenze più consone alle prestazioni della vettura.

La Dacia Spring (sempre da Quattroruote) ad esempio dichiara 33 o 48 kW (45 o 65 CV). E parliamo di una vettura che ci mette tre quarti d'ora per arrivare a 100 km/h. Ci sta.

Non mi torna da dove escano fuori quegli 88 :hmm:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 30 Maggio, 2024, 18:01:45
Citazione di: Bluforce il 30 Maggio, 2024, 17:50:45Non credo lo Stato italiano possa permettersi questa situazione.

Tristemente pacifico. :sisi:

Vedrai che si troverà un modo per fare più gettito di adesso. Anche perchè sul lu(uuu?)ngo termine oltre al bollo c'è da compensare il carburante. :hihi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 12 Giugno, 2024, 17:57:40
Nuovi dazi europei per le auto cinesi che arrivano quasi fino al 50%.

https://it.motor1.com/news/722991/europa-aumento-dazi-auto-elettriche-cinesi/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 14 Giugno, 2024, 10:42:28
Per evitare di infrangere platealmente il mio stesso regolamento dico solo: protezionismo e dove trovarlo. :asd:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 14 Giugno, 2024, 17:38:21
Ecco la "Grande Panda":
https://www.youtube.com/watch?v=2R5y87X_-Q0

https://it.motor1.com/news/723278/fiat-grande-panda-novita-2024/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 16 Giugno, 2024, 17:06:27
(https://scontent.fbgy1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/448389380_856289356535076_1521780659028918058_n.jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=KAzVIsvpstsQ7kNvgE0FJIY&_nc_ht=scontent.fbgy1-1.fna&cb_e2o_trans=t&oh=00_AYAPB9rT7q_UN2ZYsdvFIwA3yORRcUCWeNgkPLCYIdD5ng&oe=6674E6EA)

:inlove:  :inlove:  :inlove:  :gogogo:  :gogogo:  :gogogo:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 16 Giugno, 2024, 17:11:09
Citazione di: Bluforce il 14 Giugno, 2024, 17:38:21Ecco la "Grande Panda":

La trovo più riuscita della nuova Citroen. Ma mi rendo conto che l'asticella sia bassa. :hihi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 16 Giugno, 2024, 18:22:03
Citazione di: stobbArt il 16 Giugno, 2024, 17:06:27:inlove:  :inlove:  :inlove:  :gogogo:  :gogogo:  :gogogo:

E due :sisi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 18 Giugno, 2024, 17:57:20
Citazione di: Turrican3 il 16 Giugno, 2024, 17:11:09La trovo più riuscita della nuova Citroen. Ma mi rendo conto che l'asticella sia bassa. :hihi:
Io vorrei proporre un minuto di raccoglimento per i carrozzieri che dovranno ricostruire l'inutilissima scritta laterale "PANDA" a seguito di una qualsiasi strisciata involontaria.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 30 Giugno, 2024, 16:51:48
dopo la grande vittoria a Le Mans, nella 24 ore di Spa la Ferrari 296 n.51, comodamente prima, perde la gara perchè al momento dell'ultimo rifornimento si ritrova una Lamborghini ferma all'ingresso della corsia box, dove in 2 non si passa :'(
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 8 Luglio, 2024, 12:01:26
La nuova Honda Prelude (ancora in versione concept):
https://www.youtube.com/watch?v=8l9qV9GBhJU

Mi emoziono quando vedo macchine basse e sportive, considerando il panorama odierno di semi-carrarmati.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 8 Luglio, 2024, 13:08:37
Molto bella questa nuova Prelude. Per i miei gusti di gran lunga più gradevole dell'attuale Civic. :D
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 12 Luglio, 2024, 16:18:26
Motore V10 aspirato da 15.000 giri! Ecco la Red Bull RB17
La hypercar da pista di Red Bull debutta al Goodwood Festival of Speed con motore V10 derivato dalla F1 e 1.200 CV di potenza


Finalmente svelata la hypercar disegnata da Adrian Newey. Prima Red Bull non da F1.

https://it.motor1.com/news/726406/red-bull-rb-17-hypercar-novita/

EDIT: Aggiungo link con altre foto:
https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/viene-alla-luce-la-creatura-di-newey-svelata-finalmente-la-red-bull-rb17-hypercar-foto
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 12 Luglio, 2024, 18:24:04
Secondo la Reuters, il governo italiano ha offerto i marchi Autobianchi e Innocenti a costruttori cinesi.
 :hmm:

I due brand sarebbero di proprietà di Stellantis, in quanto facevano parte del gruppo FIAT. Però sembra che il governo italiano possa attivare una specie di opzione di decadenza della proprietà nel caso in cui un brand viene valutato come di "valenza nazionale" ed è inutilizzato per più di cinque anni, e non ci sono progetti per rilanciarlo.

Sembrerebbe addirittura che (sempre il governo) abbia fatto domanda di registrazione all'ufficio brevetti, che sarebbe stata accettata ma con loghi diversi da quelli attualmente in possesso di Stellantis.

Il piano è quello di far costruire (sarebbe meglio dire rimarchiare) ai cinesi auto a marchio Innocenti e Autobianchi.

https://www.reuters.com/business/autos-transportation/italy-offer-defunct-stellantis-brands-chinese-automakers-report-says-2024-07-12/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 12 Luglio, 2024, 21:15:14
Oddio, per Innocenti è un po' un contrappasso :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 14 Luglio, 2024, 09:48:07
Autobianchi, Innocenti? :look:

WhatYearIsThisMeme.jpg + ma seriamente, si può "fare mercato" su questi marchi nel 2024? :hmm:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 14 Luglio, 2024, 10:15:47
Mah, qualche dubbio è lecito.

Due marchi che mancano sul mercato da trent'anni. E trent'anni fa erano già in fase "che è 'sta roba?". Sono anche due marchi che non possono contare in una produzione "da tramandare ai posteri", a parte qualche modello.

Affidare ai cinesi, poi...

Un costruttore di auto low cost servirebbe all'italia, ma a mio avviso doveva essere FIAT, e invece viviamo nell'arco temporale della Panda a 25000 Euro.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 14 Luglio, 2024, 14:51:43
Ecco, ne discutevo l'altro giorno con un amico meccatronico (suona anche gggiovane messa così :hihi:) anche se a dirla tutta pure in questa sede abbiamo affrontato l'argomento.

Cioè io posso pure capire che il pubblico sia diventato più esigente e che probabilmente una roba come la Panda originale, concettualmente, non si possa riproporre.

Ma ci deve pur essere una via di mezzo tra quel tipo di prodotto e l'idea di una utilitaria (?) da 50 milioni del vecchio conio (giusto per ricordarci meglio dove siamo arrivati... ecco, già a scriverlo son rimasto basito, di nuovo :|)
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 17 Luglio, 2024, 13:59:40
https://www.youtube.com/watch?v=37RPd9Or5oE

E ancora questa benedetta nuova Lancia Ypsilon non sono riuscito ad andarla a vedere in concessionaria. :'(

Non QUESTA specifica eh, sia chiaro. Già mi pare costosa quella liscia, figuriamoci. :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 17 Luglio, 2024, 17:43:50
C'è da sperare sia l'inizio di un ritorno serio, altrimenti non servirà a niente.

Detto ciò, la HF stradale arriverà a maggio 2025 e avrà 280 CV invece che i 240 previsti.
In pratica lo stesso pacchetto della Junior ex Milano.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 17 Luglio, 2024, 21:45:05
Citazione di: Bluforce il 17 Luglio, 2024, 17:43:50In pratica lo stesso pacchetto della Junior ex Milano.

Sempre la stessa piattaforma, ergo quarta (se non mi son perso nulla) "sorella" della famiglia Stellantis? :hmm:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 18 Luglio, 2024, 17:25:11
Citazione di: Turrican3 il 17 Luglio, 2024, 21:45:05Sempre la stessa piattaforma, ergo quarta (se non mi son perso nulla) "sorella" della famiglia Stellantis? :hmm:
Più di 4 a dire il vero :hihi:
https://en.wikipedia.org/wiki/Common_Modular_Platform

Quello che più mi dà fastidio però è la questione motore. Cioé, Stellantis sta portando avanti una strategia che vede lo stesso motore (sia esso termico o elettrico) adottato da molteplici modelli. Ed in maniera esclusiva. Nel senso che ad esempio il famoso (o è meglio dire famigerato?) 1,2 Puretech benzina non solo è usato ovunque ma è anche il solo motore che spinge C3, 208, Panda, Y, Avenger, Junior, ecc.

Capisco tutte le ragioni che portano a questo tipo di scelta.
Però mi piaceva più quando in una macchina potevi scegliere motorizzazioni diverse a seconda delle esigenze personali.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 18 Luglio, 2024, 19:10:04
'mmazza quante sono, e chi se lo ricordava (sono abbastanza convinto di aver già visto l'articolo) :bua: :sweat:

PS: e in tutto questo, nonostante le ottimizzazioni delle loro spese legate al motore unico le macchine costano un rene; ma è il discorso dell'altro giorno pure qua...
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 18 Luglio, 2024, 20:32:58
Citazione di: Bluforce il 18 Luglio, 2024, 17:25:11Però mi piaceva più quando in una macchina potevi scegliere motorizzazioni diverse a seconda delle esigenze personali.

Piaceva di più anche a me, ma si sono presto chiesti tra il boom dell'usato e le solite quattro caratteristiche in croce su cui andavano tutti ignorando il resto, chi glielo facesse fare.

Dai la stessa sempre più toy car si guida sempre più possibilmente da sola a tutti e quelli a cui non andrà bene conteranno sempre meno. Fisiologicamente.
Soprattutto quando saranno costretti a entrare nel giro pensionando la vecchia.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 19 Luglio, 2024, 18:02:53
Sì, ma se poi il solo motore che proponi ti dice male, come il Puretech in questo caso, diventa un po' un casino.

Ma tanto si Sa come funzionano le case automobilistiche. Una volta che ti vendono il finanziamento... scusate, la macchina, poi cazzi tuoi :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 19 Luglio, 2024, 19:48:23
Citazione di: Bluforce il 19 Luglio, 2024, 18:02:53Una volta che ti vendono il finanziamento... scusate, la macchina, poi cazzi tuoi :bua:

Verità :lol:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 24 Luglio, 2024, 12:00:13
Da qualche tempo, fine 2023 mi pare, stanno facendo campagna di marketing per la Suzuki Hustlers, una Kei Car destinata, a quanto pare, ad arrivare in Italia:
https://www.youtube.com/watch?v=kamWGtZVEjU

Ora, a prescindere dall'arrivo o meno di questo parallelepipedo, nel mio piccolo penso che la strada che FIAT avrebbe dovuto percorrere per una nuova piccola è più o meno questa.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 24 Luglio, 2024, 13:50:29
Design perfettamente in linea con gli ultimi giocattoli da città da quelle parti :bua:

Per cui sarebbe il successore della Jimmy ora diventata carro armato?
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 24 Luglio, 2024, 19:19:13
La Jimny é di livello superiore.

Da noi viene (o veniva :hmm: ) venduta come autocarro per via dei limiti di inquinamento superati dalla gamma Suzuki.

Infatti chi riuscì a comprarla all'inizio, immatricolata normalmente, si è ritrovato una piccola fortuna, volendola rivendere.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 24 Luglio, 2024, 19:59:00
Ma non era più "piccola" la vecchia Jimmy o ricordo male? Possibilissimo in realtà, è che L'ultima versione ho visto in giro mi pareva molto più ingombrante, stile Toyota Rav4 prima e dopo la cura.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 25 Luglio, 2024, 15:56:23
Se ricordo bene, le Jimny arrivate qui non erano il modello Kei Car presente solo in Giappone (più piccole e col motore 600cc).

Comunque in breve non credo abbiano intenzione di sostituire la Jimny con la Hustler, anche perché quest'ultima sarebbe una novità solo da noi, loro ce l'hanno da un decennio.

Come dimensioni fra la Jimny fine anni '90 (che dovrebbe essere la terza generazione) e quella attuale... siamo lì. Pochi cm le separano.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 27 Luglio, 2024, 09:13:48
Su Innocenti e Autobianchi Tavares (per quel che vale...) dice la sua:
Tavares: "Autobianchi e Innocenti ai cinesi? Per ora sono nostri"
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/07/25/stellantis_tavares_autobianchi_e_innocenti_ai_cinesi_per_ora_sono_nostri_.html

Dico "per quel che vale" perché lui è capace di dire tutto ed il contrario di tutto nel giro di pochi giorni.
Quindi vedremo :hihi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 2 Agosto, 2024, 09:27:26
Honda, Nissan e Mitsubishi si alleano per l'auto del futuro.
https://it.motor1.com/news/728659/nissan-honda-mitsubishi-accordo-2024/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 2 Agosto, 2024, 12:14:59
Toyota insidia Fiat: il verdetto del mercato auto a luglio
Il marchio giapponese cresce mentre il brand torinese registra un forte calo, in positivo anche Dacia e Renault, perde terreno Volkswagen


https://www.formulapassion.it/auto/auto-news/fiat-toyota-vendite-mercato-auto-luglio
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 4 Agosto, 2024, 13:48:22
Citazione di: Bluforce il 24 Luglio, 2024, 12:00:13Ora, a prescindere dall'arrivo o meno di questo parallelepipedo

Per nulla severo e giustissimo :lol: :asd:

E cionondimeno, riesco ad apprezzarla quasi più delle nuove Panda e C3. :|
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 5 Agosto, 2024, 10:07:03
E intanto la nuova C3 sta facendo numeri molto interessanti sia col motore termico che col motore elettrico.
https://www.formulapassion.it/auto/mercato-automotive/citroen-mercato-immatricolazioni-vendite-luglio-2024
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Mystic il 15 Agosto, 2024, 10:25:15
Da gennaio 2024 sono passato al plug-in hybrid

Secondo me per il momento la scelta migliore.
Ovviamente  abbiamo la colonnina di ricarica elettrica nel parcheggio di casa. Non l'avessimo avuta, non saremo passati al plug-n hybrid.

Ah.. dimenticavo.. abbiamo optato per la Mercedes GLC (si un SUV  :hihi: ). Lavorando in Mercedes non potevo che prendere una Mercedes  :asd:

Per noi la GLC  ha la grandezza ideale (avendo anche un cane da portarci dietro).
Non gigantesca.. ma neanche piccola.

Devo dire che ti ci abitui subito a guidare in elettrico. Poi risulta difficile tornare indietro. E ovviament risparmi anche parecchi soldini (grazie alla colonnina a casa) . Nel 90% dei casi viaggiamo solo in elettrico.

Qui qalche fotina di quando l'abbiamo ritirata

(https://img.motor-talk.de/KnT2gQIoQDngCKG-.59.jpg)

(https://img.motor-talk.de/KnT2fxAv4d2grHLZ.59.jpg)




Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Giulo75 il 15 Agosto, 2024, 21:51:56
Meglio plug-in Hybrid che Hybrid quindi?
La differenza di prezzo tra le due versioni è notevole?
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 15 Agosto, 2024, 23:06:53
Bella, ma decisamente fuori dal mio budget :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Mystic il 16 Agosto, 2024, 07:26:19
Citazione di: Giulo75 il 15 Agosto, 2024, 21:51:56Meglio plug-in Hybrid che Hybrid quindi?

Se hai la possibilità di ricaricare la macchina a casa, decisamente meglio plug-in.
Dipende poi anche dall'uso che ne fai. se sei più in città e dintorni-> plug-in

CitazioneLa differenza di prezzo tra le due versioni è notevole?
non vorrei dire na caxxata.. ma mi sembra che la nuova GLC sia disponibile solo in versione plug-in.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Mystic il 16 Agosto, 2024, 07:27:50
Citazione di: stobbArt il 15 Agosto, 2024, 23:06:53Bella, ma decisamente fuori dal mio budget :bua:
beh.. sono riuscito a prenederla solo grazie ai vari "sconti/bonus" che mi hanno dato da collaboratore mercedes.
poi l'ho presa in "leasing". senza tutti sti "regalini" col ghezz che la riuscivo a pagare le rate mensili  :hihi:



Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 18 Agosto, 2024, 09:13:02
Presentata la Lamborghini Temerario, erede della Huracan.
Monta un V8 biturbo 4 litri che eroga 800 CV, che con l'aiuto di tre motori elettrici arriva ad un totale di 920 CV.

https://www.hdmotori.it/lamborghini/articoli/n590203/lamborghini-temerario-motore-prestazioni-interni/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 18 Agosto, 2024, 10:57:17
A parte che per me le Lambo si somigliano un po' troppo tutte, mi piace molto anche se il retro è molto Mclaren. E non pensavo esistesse un toro di nome Temerario :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 19 Agosto, 2024, 09:23:56
Ti dico... parlando di cose irraggiungibili chiaramente.

Io le Lambo "entry level" non le ho mai digerite.
Cioè, soldi per soldi a quel punto esigo che quando apro la portiera, essa deve aprirsi verso l'alto. Mica come 'na Panda 750 Young.

Intanto non me n'ero accorto ma hanno fatto il "facelift" della Honda Jazz, e devo dire che l'hanno migliorata parecchio. Hanno tolto il nasone, e adesso somiglia più alla Civic.

(https://i.imgur.com/laMtji0.png)
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: maxam il 20 Agosto, 2024, 12:39:12
CitazioneE non pensavo esistesse un toro di nome Temerario
...e comunque che l'abbiano chiamata Coutach in onore ad una specie di toro è UNA GRANDISSIMA BALLA.  :hihi:

Cuntac! è un'esclamazione (piemontese) di stupore.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 23 Agosto, 2024, 15:50:23
Allora, se ho capito bene:
La FIAT non produce più la FIAT 500 endotermica. L'idea era di lasciare in commercio solo la versione elettrica.

Però non ne vendono, e dunque stanno mettendo su una versione ibrida basata sulla 500e che arriverà a fine 2025 o più probabilmente nel 2026.

https://www.alvolante.it/news/fiat-500-addio-dopo-17-anni-397343

Poche idee ma confuse (un po' come FORD).
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 23 Agosto, 2024, 18:17:03
completamente senza senso, il nuovo modello in versione endotermica doveva arrivare insieme a quello elettrico. avendo atteso, bastava attendere ancora un po' ed evitare di rimanere senza una versione endotermica per 1 o 2 anni  :sweat:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bombainnescata il 23 Agosto, 2024, 18:38:39
Ah, perché esistono ancora macchine a marchio FIAT?
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 5 Settembre, 2024, 10:32:26
Stellantis ha deciso di cambiare nome al controverso motore 1.2 PureTech, conosciuto per i problemucci vari riscontrati negli anni e pare ancora non del tutto risolti.

https://www.tomshw.it/automotive/crisi-di-fiducia-per-il-motore-12-puretech-stellantis-cambia-denominazione-2024-09-05
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 9 Settembre, 2024, 18:45:20
La Yangwang U9... salta.

Sì, non siamo ancora ai livelli di KITT, ma è un inizo :bua:

https://www.reddit.com/r/Damnthatsinteresting/comments/1fcsonn/chinese_hypercar_the_yangwang_u9_can_jump_lifting/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Joe il 11 Settembre, 2024, 09:40:28
Citazione di: Bluforce il  5 Settembre, 2024, 10:32:26Stellantis ha deciso di cambiare nome al controverso motore 1.2 PureTech, conosciuto per i problemucci vari riscontrati negli anni e pare ancora non del tutto risolti.

https://www.tomshw.it/automotive/crisi-di-fiducia-per-il-motore-12-puretech-stellantis-cambia-denominazione-2024-09-05

Pare che il grosso dei problemi derivasse dalla cinghia a bagno d'olio, passando adesso a una distribuzione a catena.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 13 Settembre, 2024, 10:44:50
Volkswagen non se la passa bene, pare abbiano un paio d'anni per invertire la rotta. La società tedesca ha anche strappato gli accordi coi sindacati per poter licenziare come gli pare.
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/german-union-ig-metall-receives-notice-cancellation-volkswagen-labour-agreements-2024-09-10/

FIAT ferma la produzione della FIAT 500e perché non sanno a chi venderle.
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/stellantis-pauses-production-electric-fiat-500-due-poor-demand-2024-09-12/

Intanto sempre Stellantis invia email a tappeto ai propri dipendenti, anche quelli cassintegrati, per acquistare una vettura a condizioni vantaggiose. Solo che questa vettura è una Maserati e costa l'iradiddio.
https://www.ilpost.it/2024/09/10/mail-stellantis-maserati/

E dal mondo dei motori per oggi è tutto :bua:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 13 Settembre, 2024, 11:09:20
Citazione di: Bluforce il 13 Settembre, 2024, 10:44:50Solo che questa vettura è una Maserati e costa l'iradiddio.

L'avevo già letta, ma fa ridere lo stesso. :lol:

Che disastro. :sweat:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 15 Settembre, 2024, 16:01:34
Questa estate mi ha ricordato di quanto siano ancora intoccabili alle orecchie di molti le Fiat, con repliche a cui manca giusto il tono dei documentari mussoliniani.

Detto da uno ha imparato a guidare su

Citazione di: Bluforce il 19 Agosto, 2024, 09:23:56'na Panda 750 Young.

Bianca a striscia blu e se ne vanta :sisi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Giulo75 il 17 Settembre, 2024, 17:42:17
https://youtu.be/nQNgS-MFVEo

Donne al volante... :rot:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 17 Settembre, 2024, 17:50:06
Bisogna dire che anzi tutto sommato l'ha pure tenuta relativamente bene causando poco danno.

Certamente non una scelta felice dare sfogo ad un mostro RWD sul pavè. Ma ho visto uomini fare ben di peggio :sweat:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Giulo75 il 17 Settembre, 2024, 18:22:36
https://youtu.be/xmPHfPSvBNg

 :gogogo:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 17 Settembre, 2024, 20:49:48
Io piango :'(

(https://www.thesun.co.uk/wp-content/uploads/2024/09/the-grand-tour-1.png?strip=all&w=846)
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 17 Settembre, 2024, 21:06:03
Ho visto, molto bello. Una chiusura degna di un lavoro fantastico nel corso di due decenni.

Credo sia stato giusto per loro chiudere adesso. Hanno fatto tutto quello che era possibile fare in auto e chiudono "da campioni".
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 19 Settembre, 2024, 21:26:25
Stanchi dei motori a quattro tempi? Ci pensa Porsche col suo brevetto di motore a sei tempi.

https://it.motor1.com/news/734211/porsche-brevetto-motore-benzina-sei-tempi/

 :hmm:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 19 Settembre, 2024, 22:01:22
Ussignur dopo l'informatica pure qua la guerra a suon di numeri?

Auspico migliorie più tangibili. :asd:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 23 Settembre, 2024, 17:47:49
Le vendite delle auto in Europa sono ai minimi da tre anni:
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/eu-car-sales-3-year-low-august-ev-sales-down-439-acea-says-2024-09-19/

E leggendo questo thread su ResetEra, i problemi nostri sono un po' i problemi di tutti (auto troppo costose):
https://www.resetera.com/threads/eu-car-sales-at-3-year-low-ev-sales-plunge-44-reuters.987837/

Qui un articolo sul perché i prezzi delle auto sono schizzati alle stelle (spoiler: costo delle materie prime, costo degli ADAS, costo dei microchip, norme ambientali, meno auto vendute e quindi cresta delle case):
https://it.motor1.com/news/734243/aumento-prezzi-auto-2004-2024/

EDIT:
Aggiungo che Suzuki è costretta a togliere dal mercato europeo le piccoline Ignis, Swace e Jimny:
https://it.motor1.com/news/725773/suzuki-stop-ignis-swace-jimny/

Problemi coi limiti di CO2 nella gamma.

Invece quei mostri da due tonnellate e mezza e quasi 100mila soldini, quelli sono ok.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 23 Settembre, 2024, 19:43:30
Tra poco sul serio rimane giusto Hyundai a sporcarsi le mani di benzina :sweat:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Joe il 24 Settembre, 2024, 12:54:34
Citazione di: Bluforce il 23 Settembre, 2024, 17:47:49Le vendite delle auto in Europa sono ai minimi da tre anni:
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/eu-car-sales-3-year-low-august-ev-sales-down-439-acea-says-2024-09-19/

E leggendo questo thread su ResetEra, i problemi nostri sono un po' i problemi di tutti (auto troppo costose):
https://www.resetera.com/threads/eu-car-sales-at-3-year-low-ev-sales-plunge-44-reuters.987837/

Qui un articolo sul perché i prezzi delle auto sono schizzati alle stelle (spoiler: costo delle materie prime, costo degli ADAS, costo dei microchip, norme ambientali, meno auto vendute e quindi cresta delle case):
https://it.motor1.com/news/734243/aumento-prezzi-auto-2004-2024/

EDIT:
Aggiungo che Suzuki è costretta a togliere dal mercato europeo le piccoline Ignis, Swace e Jimny:
https://it.motor1.com/news/725773/suzuki-stop-ignis-swace-jimny/

Problemi coi limiti di CO2 nella gamma.

Invece quei mostri da due tonnellate e mezza e quasi 100mila soldini, quelli sono ok.

La situazione europea del settore automotive è semplicemente catastrofica. Il bello è che abbiamo fatto tutto da soli!
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 25 Settembre, 2024, 09:17:47
Arriva in Europa la prima cinese importata da Stellantis, la Leapmotor T03.
Prezzo di listino 18.900 Euro, scontato al lancio a 17.900.

https://it.motor1.com/reviews/734992/leapmotor-t03-prova-video/

Più alta che larga :'(
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 25 Settembre, 2024, 10:01:13
E intanto pare che Tavares verrà defenestrato da Stellantis a fine contratto (2026):
https://it.motor1.com/news/734876/stellantis-nuovo-ceo-tavares-sostituto/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 25 Settembre, 2024, 13:51:46
Citazione di: Bluforce il 25 Settembre, 2024, 09:17:47Arriva in Europa la prima cinese importata da Stellantis, la Leapmotor T03.

Sembra una Smart Forfour, ma ancora più brutta. :|

Complimenti! :hihi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 26 Settembre, 2024, 20:28:36
ma quanto è brutta :o  :lol:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 27 Settembre, 2024, 12:35:58
Oramai sono arrivato al punto che quando vedo una vettura Stellantis appena discreta stilisticamente mi scappa la lacrimuccia. :asd:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 28 Settembre, 2024, 09:13:49
Secondo una ricerca di CarVertical, in Italia per acquistare una vettura usata servono mediamente 13 stipendi.

Peggio di noi in Europa solo Portogallo, Romania, e Serbia.

In Finlandia servono meno di 3 stipendi.

https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n593545/auto-usate-prezzi-italia-stipendi-acquisto/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 28 Settembre, 2024, 11:29:41
Mi sono sempre chiesto il motivo dell'impennata dell'usato negli ultimi anni, al punto qualcuno si è convinto a puntare sul nuovo di altro produttore piuttosto.

C'è gente mi fa offerte per la mia, quando mi incontra :|
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: stobbArt il 28 Settembre, 2024, 12:36:56
Abbiamo prezzi da primo mondo (cresciuti in maniera folle e ingiustificata dopo il covid, soprattutto per le auto) e stipendi da secondo, se si possono ancora usare queste definizioni per molti anacronistiche.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 5 Ottobre, 2024, 18:22:02
Si comincia a vedere qualche FIAT Topolino (AMI clone) in strada.
Davanti è molto bellina, dietro secondo me non particolarmente riuscita.

Personalmente penso sia meglio della Citroen giusto per la netta differenziazione fra frontale e posteriore.

Rimane il fatto che costa uno sproposito per essere praticamente una Gaucho glorificata.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 7 Ottobre, 2024, 08:36:21
Citazione di: Bluforce il  5 Ottobre, 2024, 18:22:02Si comincia a vedere qualche FIAT Topolino (AMI clone) in strada.

Ne ho viste un paio pure io. :sisi:

Curiosamente (non sono un patito delle forme tendenzialmente squadrate) preferisco l'estetica dell'originale ma tant'è, come abbiamo discusso già qualche volta in passato l'autonomia è troppo al limite perchè io possa seriamente prenderla in considerazione, e dire che basterebbe così "poco" - 150 km* sarebbero ampiamente sufficienti per il mio tragitto medio casa-lavoro-casa, metterla sotto carica anche giornalmente lo riterrei accettabilissimo.

Poi sì ok fosse anche un pelo più robusta mi sentirei più tranquillo a 360°, non solo per il chilometraggio residuo. :bua:

* = resto dell'idea potrebbe essere assai opportuno rendere modulari le batterie delle vetture elettriche in modo da potersela giocare sul prezzo, anzi mi stupisco non si faccia già da un pezzo (non si fa, vero? :hihi: :hmm:)

CitazioneRimane il fatto che costa uno sproposito per essere praticamente una Gaucho glorificata.

Non sapevo cosa fosse, poi Google è giunto in soccorso :hihi:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 7 Ottobre, 2024, 11:30:25
Citazione di: Turrican3 il  7 Ottobre, 2024, 08:36:21Non sapevo cosa fosse, poi Google è giunto in soccorso :hihi:
La mitica Peg Perego :gogogo:

Trent'anni fa circa facevano una pubblicità dove i fortunelli bambini che guidavano la Gaucho, guadavano fiumi, scalavano montagne, e così via. E io lì a:
(https://i.imgur.com/qTXXGUl.gif)

Ovviamente costava (e vedo, costa tutt'ora) l'iradiddio, dunque mai avuta.

Tornando al topic, la McLaren ha presentato l'erede della P1, si chiama McLaren W1:
https://it.motor1.com/news/736281/mclaren-w1-informazioni-novita/
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 7 Ottobre, 2024, 11:31:45
Certo che passare da Ami e Topolino alla W1... :asd:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Joe il 8 Ottobre, 2024, 12:38:35
Citazione di: Bluforce il  7 Ottobre, 2024, 11:30:25La mitica Peg Perego :gogogo:

Trent'anni fa circa facevano una pubblicità dove i fortunelli bambini che guidavano la Gaucho, guadavano fiumi, scalavano montagne, e così via. E io lì a:


Ovviamente costava (e vedo, costa tutt'ora) l'iradiddio, dunque mai avuta.


Mannaggia che ricordo bagnato che mi hai sbloccato.  :cry:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 8 Ottobre, 2024, 13:32:27
Citazione di: Bluforce il  7 Ottobre, 2024, 11:30:25Trent'anni fa circa facevano una pubblicità dove i fortunelli bambini che guidavano la Gaucho, guadavano fiumi, scalavano montagne, e così via.

Eccola.

https://www.youtube.com/watch?v=_KtD9OTtsQY

:D
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 9 Ottobre, 2024, 09:11:59
In Italia Hyundai sta facendo il tour della Inster. Si tratta di una piccola elettrica (3,83 metri ma con un interasse notevole, visti i 2,58 metri di passo) che nel mercato coreano (dove però si chiama Casper) costa dai 14500 ai 18000 Dollari. Dotata di alcune chicche come il sedile posteriore regolabile, o la telecamera a 360°, promette 355KM di autonomia secondo lo standard di valutazione europeo.

Arriverà in Italia nel 2025. Si parla di circa 25000 Euro.
https://www.hyundai.com/it/it/models/inster.html

https://www.youtube.com/watch?v=yi2xat0HQZM
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 9 Ottobre, 2024, 09:36:11
Citazione di: Bluforce il  9 Ottobre, 2024, 09:11:59che nel mercato coreano (dove però si chiama Casper) costa dai 14500 ai 18000 Dollari

Ti seguo con interesse. :sisi:

CitazioneSi parla di circa 25000 Euro.

Non ti seguo più. :bua: :sweat:



Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Blasor il 9 Ottobre, 2024, 23:00:44
(https://www.siliconera.com/wp-content/uploads/2024/10/new-motorcycle-based-on-clear-purple-game-boy-color-01.jpg)

(https://www.siliconera.com/wp-content/uploads/2024/10/new-motorcycle-based-on-clear-purple-game-boy-color-07.jpg)

https://www.siliconera.com/new-motorcycle-based-on-clear-purple-game-boy-color/

Beh è... particolare :asd:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 10 Ottobre, 2024, 14:06:39
C'è qualcosa che non mi torna.

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/10/09/elettriche_cinesi_pechno_propone_un_prezzo_minimo_di_30_mila_euro_no_di_bruxelles.html

Riassumendo, per evitare i dazi, da Pechino propongono un prezzo minimo di vendita di 30.000 EUR per le auto cinesi in Europa. La UE rilancia con almeno 35 o 40 mila.

Io non capisco. Francamente proporrei un prezzo minimo di almeno 80 mila Euro.
Altrimenti si corre il rischio che qualcuno possa acquistare qualcosa. E questo rischio va evitato.

80mila mi pare una soglia più che sufficiente per tornare a usare le biciclette.
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Turrican3 il 10 Ottobre, 2024, 14:23:18
Eh però devi anche capirli.

Voglio dire, la globalizzazione è quella cosa meravigliosa per la quale tu e i tuoi amici potete vendere dove ti pare mentre gli altri, quelli brutti e antipatici, devono abbassare la cresta.

Aaaaaah, le meraviglie e i doppi pesi di questo fottutissimo mondo. :asd:
Titolo: Re: L'angolo dei motori [13]
Inserito da: Bluforce il 12 Ottobre, 2024, 11:15:06
Luca De Meo (presidente ACEA e a capo di Renault) dice la sua sulla crisi automobilistica europea.

Secondo lui le regolamentazioni degli ultimi 20 anni hanno portato le case costruttrici a creare auto sempre più grosse e pesanti, che mal si adattano alle tipiche strade europee "strette e tortuose".

La soluzione che prospetta è quella di tornare a produrre auto piccole e leggere.

Insomma, si stanno accorgendo che riempire le città di SUV non porta da nessuna parte.
Troppo tardi, ormai il danno è fatto.

Ma almeno spero che nei prossimi 20 anni 'sti mostri spariranno dalla circolazione, rimanendo relegati a chi ha esigenze particolari, come in passato le station wagon.

https://www.formulapassion.it/auto/auto-news/auto-elettriche-de-meo-renault-twingo