EDIT by Turry: ufficiale (remastered, non remake come si pensava), annunciato qui:
https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=289752
====================
https://www.xfire.com/remake-the-elder-scrolls-iv-oblivion-in-development-virtuos-games/
Fine 2024.
Bho... per me uno dei capitoli peggiori della saga.
Ma concentrarsi sul prossimo no eh?
:gogogo:
Le Shivering Isles, se vero non vedo l'ora!
Se il mercato continua a comprare remake e remaster, non è che possiamo lamentarci se si impegnano a fare remake e remaster di giochi che non ci interessano. A qualcuno interesseranno pure, suppongo.
Peraltro mi pare di capire in questo caso (ed in molti altri) se ne occupa uno studio "terzo".
Citazione di: Rh_negativo il 31 Luglio, 2023, 09:52:35Ma concentrarsi sul prossimo no eh?
Discorso che faccio ciclicamente, ma ciclicamente il mercato è lontanissimo dal mio concetto di mercato :hihi:
I tappabuchi outsourciati non sono più tali, semmai ora lo standard di sfruttamento medio di una ip, per cui eccoci qua.
Ma io non sono contrario ai Remake tout court... però dopo 26 riedizioni di Skyrim uno pensa pure sia ora di andare avanti invece che ancora più indietro...
Specie perché parliamo di un titolo che per "attualizzarlo" richiede tanto di quel lavoro che fai prima a farne uno nuovo (imho non aveva manco questa trama memorabile da preservare nei secoli).
Allora, leggo che dovrebbe usare l'ue5, il che mi fa propendere per il fake.
Secondo me sarebbe un lavoraccio rifarlo su un motore diverso dal creation.
Detto questo... capisco mettere un contentino in attesa di tes6, ma visto che comunque tes6 è il prossimo, non sarebbe meglio un contentino su fallout (f3-nv remastered)? Perché quello prima del 2030... :asd:
Citazione di: Rh_negativo il 31 Luglio, 2023, 09:52:35Ma concentrarsi sul prossimo no eh?
Non lo farebbe Bethesda che è full su starfield e poi passerà a tes6.
Citazione di: 3cod3 il 1 Agosto, 2023, 14:06:32Non lo farebbe Bethesda che è full su starfield e poi passerà a tes6.
Sì esatto, quelli sono buttati su Starfield da anni, e una volta concluso questo si getteranno a capofitto su The Elder Scrolls VI, quindi ben venga un'eventuale remastered/remake di Oblivion (spero vivamente in una remastered, che non tocchino nulla).
Citazione di: Rh_negativo il 31 Luglio, 2023, 09:52:35https://www.xfire.com/remake-the-elder-scrolls-iv-oblivion-in-development-virtuos-games/
Bho... per me uno dei capitoli peggiori della saga.
Davvero? Io lo giocai oramai 10 anni fa, ma non lo portai a termine perché mi si era corrotto il salvataggio. Come mai lo ritieni il peggiore? :hmm:
Il TES peggiore è Arena solo perchè è il primo, tutti gli atri sono grandi giochi.
Oblivion ce l'ho su Steam da anni. Ora non so se giocarmelo :asd:
Citazione di: Order of Dagon il 1 Agosto, 2023, 17:39:44Oblivion ce l'ho su Steam da anni. Ora non so se giocarmelo :asd:
Non temere, è giocabilissimo :gogogo:
Morrowind invece l'ho droppato :sweat:
Citazione di: Buds95 il 1 Agosto, 2023, 19:42:04Non temere, è giocabilissimo :gogogo:
Morrowind invece l'ho droppato :sweat:
Pensa che per me è stato l'inverso, Morrowind giocato su Xbox e goduto (anche se devo dire meno di Gothic, gusti personali) mentre Oblivion abbandonato abbastanza in fretta :(
Citazione di: 3cod3 il 1 Agosto, 2023, 16:15:24Il TES peggiore è Arena solo perchè è il primo, tutti gli atri sono grandi giochi.
Non osare, Arena apre e Redguard chiude il totale stato di grazia e senza fronzoli della serie.
Non a caso solo dopo hanno cominciato a vendere :asd:
Per me Morrowind è l'apice della serie :sisi:
Poi sono cominciate le semplificazioni...
Citazione di: Buds95 il 1 Agosto, 2023, 19:42:04Non temere, è giocabilissimo :gogogo:
Morrowind invece l'ho droppato :sweat:
Si, a parte graficamente, so che è invecchiato abbastanza bene. Però mi chiedevo se a sto punto è meglio aspettare il remake :asd: vabbè, ma penso lo giocherò comunque.
Morrowind anche io l'ho droppato, ricordo che ero preso benissimo fino a quando non ho incontrato il primo nemico e mi ha ucciso mentre io missavo sempre i colpi. Disinstallato subito.
^^ se sono queste le cose sparite con le semplificazioni di cui ci dice RH, beh per quel che mi riguarda siano benedette queste ultime. :hihi:
(non sto a giudicare eh, Morrowind ce l'ho originale su supporto fisico ma all'epoca il PC non lo tirava quindi mi durò un nulla, ma vabbè era edizione economica quindi la cosa non mi pesò troppo, mentre Oblivion ci ho giocato troppo poco per farmi un'idea)
A mio modo di vedere era eccessivamente dispersivo, il fatto dei colpi mancati non era neanche un così grosso problema e l'atmosfera c'era tutta, ma quando esplori una enorme grotta per cercare un oggettino e non lo trovi io non reggo. O quando non capisci letteralmente cosa fare/dove andare (problema dei primi 2 Fallout in questo caso, che in aggiunta avevano i danni critici rottissimi)
Citazione di: Blasor il 1 Agosto, 2023, 20:09:53Non osare, Arena apre e Redguard chiude il totale stato di grazia e senza fronzoli della serie.
Non a caso solo dopo hanno cominciato a vendere :asd:
Arena è folle se lo collochi nel 94 e capisci che roba era.
Daggerfall fa quello che doveva fare per renderlo un vero grande gioco.
Citazione di: Turrican3 il 2 Agosto, 2023, 14:59:06^^ se sono queste le cose sparite con le semplificazioni di cui ci dice RH, beh per quel che mi riguarda siano benedette queste ultime. :hihi:
Cerca una foto delle Stat di Morrowind e poi lo Skill tree di Skyrim e capirai cosa intendo
Comunque se penso a Ovlivio. La prima cosa che mi viene in mente è il terrificante effetti Bloom che imperversava in quegli anni e che per non far vedere l'aliasing impastava l'immagine e aumentava la luminosità a livelli comici (letteralmente gli NPC brillavano di luce propria...) :asd:
Citazione di: Turrican3 il 2 Agosto, 2023, 14:59:06^^ se sono queste le cose sparite con le semplificazioni di cui ci dice RH, beh per quel che mi riguarda siano benedette queste ultime. :hihi:
Approvo. :sisi:
Citazione di: 3cod3 il 2 Agosto, 2023, 15:59:11Arena è folle se lo collochi nel 94 e capisci che roba era.
Daggerfall fa quello che doveva fare per renderlo un vero grande gioco.
Si veniva da Wizardry e Ultima (Underworld) + compagnia cantando, già al tempo spiccava veramente tanto, bastava esserci o giocarlo assieme al resto dell'offerta del periodo.
Addirittura Sir-Tech li perculava sul fatto riuscissero a realizzarlo :asd:
Senza dubbio Daggerfall migliorava ulteriormente il tutto, ci mancherebbe.
Era proprio un'altra maniera di farli che si è evoluta (ma ha perso anche qualcosa nel passaggio, secondo me) dal III in poi, fondendo i due aspetti main e spin-off nel processo.
A mio parere ogni TES (tolo arena forse) ha il suo motivo per essere giocato, perché anche se sono tecnicamente sequel, riescono ad essere molto differenti, per setting, mood, gameplay, pur rimanendo ovviamente ancorati a quel concetto di OW.
Hanno tutti qualcosa da dire, ma è anche vero che alcuni sono più facilmente fruibili di altri attualmente.
Morrowind è sicuramente meno fruibile di oblivion quindi meno adatto ad una remastered.
Citazione di: Blasor il 2 Agosto, 2023, 20:09:00Si veniva da Wizardry e Ultima (Underworld) + compagnia cantando, già al tempo spiccava veramente tanto, bastava esserci o giocarlo assieme al resto dell'offerta del periodo.
Addirittura Sir-Tech li perculava sul fatto riuscissero a realizzarlo :asd:
Senza dubbio Daggerfall migliorava ulteriormente il tutto, ci mancherebbe.
Era proprio un'altra maniera di farli che si è evoluta (ma ha perso anche qualcosa nel passaggio, secondo me) dal III in poi, fondendo i due aspetti main e spin-off nel processo.
Per ovvi motivi anagrafici non l'ho potuto giocato nel 94, ma si, sono d'accordo.
Però non posso vhe constatare che ad oggi Arena è l'unico TES che ha poco senso giocare se non per curiosità o filologia, in quanto totalmente sorpassato in toto dai suoi sequel (mentre da daggerfall in poi ognuno ha il suo perchè ancora oggi).
Giusto per curiosità, cosa offre Daggerfall? A parte la mappa garguantesca per l'epoca (e generata proceduralmente) non so altro
Era un proto-Morrowind in tante cose. L'editor di incantesimi era molto fico.
Una licantropia poi sparita dalla serie e... vario nudo :sisi:
Citazione di: Order of Dagon il 2 Agosto, 2023, 20:32:26Giusto per curiosità, cosa offre Daggerfall? A parte la mappa garguantesca per l'epoca (e generata proceduralmente) non so altro
Evolveva totalmente la base di arena, metteva delle vere quest e un "vero" ow.
I dungeon poi erano decisamente più ancorati al gameplay loop e alle quest mentre nel primo erano più un sistema di grinding per viaggiare al prossimo punto della trama principale (alla Ultima).
Se non erro compaiono anche le gilde.
E poi vabbè, armi, incantesimi, item a valanga.
Insomma, dava la base di quello che sono i tes oggi.
https://x.com/VGC_News/status/1876763340371898369
Perché nel caso qualcuno se lo fosse perso sì, sono gli stessi stanno su MGS3 remake.
Da ricordare è anche uscito fuori nei piani (https://www.videogameschronicle.com/news/unannounced-bethesda-games-leak-including-dishonored-3-and-a-new-doom/) qualche mese dopo.
https://x.com/NateTheHate2/status/1899604247978840406
Sempre per la cronaca, Virtuos è in espansione: https://www.videogameschronicle.com/news/the-team-co-developing-the-metal-gear-solid-3-remake-is-opening-a-new-studio/
Oblivion è davvero un gioco troppo particolare che, volente o nolente, è estremamente legato al modo in cui QUELL'ia, il chunky gameplay e (assurdo, ma vero) i glitch influiscono pesantemente sul computo finale.
Un remake rischia davvero di renderlo proprio una cosa talmente distante che sarebbe praticamente un altro gioco, non per forza un gioco migliore, oblivion è cult per la sua unicità anche nella serie tes.
Sarei curioso di vedere sto remake, ma d'altra parte mi sembra anche una roba poco utile.
L'altro giorno mi è capitato questo articolo.
https://x.com/pcgamer/status/1897980706913194241
Severo ma giusto :sisi:
Bd3 e KCD2 hanno davvero dimostrato (con una frazione del budget di Bethesda) cosa vuol dire RPG.
Il paragone è pesante oggi... riprendere Oblivion dopo KCD farebbe davvero risaltare tutti i suoi limiti :/
Leaking everywhere: https://bsky.app/profile/chitogaminglive.bsky.social/post/3lmu32dck722a
Ora si parla di verso 21 aprile via evento Xbox, diverso da quello estivo già annunciato.
Ogni settimana esce la settimana prossima :sisi:
Leakkate immagini e cover dal sito di virtus (che starebbe facendo la remastered), se non è un elaborato scherzone, credo ci siamo
(https://pbs.twimg.com/media/Gok4s1dXEAAF4TN?format=jpg&name=medium)
(https://pbs.twimg.com/media/Gok79lYXIAAZNjk?format=jpg&name=medium)
(https://pbs.twimg.com/media/Gok4FoIWYAAfd-g?format=jpg&name=medium)
(https://pbs.twimg.com/media/Gok4Fn_XMAAejpT?format=jpg&name=medium)
(https://pbs.twimg.com/media/GolATIuXIAANHeg?format=jpg&name=medium)
(https://pbs.twimg.com/media/GolATHVW0AEhR8f?format=jpg&name=medium)
(https://pbs.twimg.com/media/GokzKBTWQAAiips?format=jpg&name=medium)
(https://pbs.twimg.com/media/GokzKBYWIAACLuV?format=jpg&name=medium)
(https://pbs.twimg.com/media/GolCvN7XgAAKA0V?format=jpg&name=900x900)
Chissà se la porta della casa di Bruna permetterà ancora di maxare alterazione o se il glitch della duplicazione funzionerà ancora :bua:
Detto questo, il mio primo TES, preso in versione platinum PS3 con le due espansioni, che ricordi ed emozioni.
Spero vivamente nella mod che tolga il filtro messicano, l'unica cosa che secondo me stona un po'.
https://x.com/BethesdaStudios/status/1914340962446331936
Leggevo di un possibile peso attorno ai 120 GB, santa paletta, mi ci vorranno giorni a scaricarlo... già solo per questo mi passa la voglia
Io sono un tantinello perplesso.
Mi sta bene che ne abbiano fatto un remake.. ma due cose:
1) Che fine ha fatto TES VI? E' stato annunciato che mia figlia faceva la quarta elementare. Ora fa la seconda superiore.
2) Ma qualcuno ne sentiva il bisogno? Davvero, senza vena polemica, che mercato può avere un titolo simile dopo 49 edizioni di skyrim e nell'era post BG3?
A questo punto mi auguro che ci abbiano lavorato sopra nei ritagli di tempo.. il che comporterebbe un prodotto finito non di chissà quale livello. Peraltro il gameplay del tempo proposto oggi lascia un po' il tempo che trova.. l'hanno aggiornato?
Stando solo ai rumors (che però sembrano averci preso su tutto), avrà un gameplay un po' aggiornato e la grafica rifatta da 0, per il resto dovrebbe essere il solito oblivion (infatti lo chiamano remastered).
È praticamente certo che lo sviluppa Virtus Studio non Bethesda direttamente (le immagini sono state rubate dal loro sito).
Per quanto riguarda il senso, anch'io ero un po' confuso ma vedendo in giro quanto entusiasmo sta creando direi che Bethesda ci ha visto giusto, la fame di tes c'è ed è tanta :sweat:
Per quanto riguarda tes6 è in sviluppo, ma non aspettarti nulla prima del 27-28 :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=wFJ3PZuAjK4
https://www.youtube.com/watch?v=kk5cymSWmqo
E niente, mi sa che si torna a Cyrodiil
Sembra ben fatto, già disponibile :sisi:
Qualcuno sta già lavorando alle comparazioni e io fremo di vederle :sisi:
Comunque i feels a manetta... e poi come spoilerano alcune quest nel video esteso, ma che oh! Se è fatto per i nuovi giocatori e le rivelate così, mah...
Forse è il caso di cambiare il titolo :D
@Turrican3 Comunque primo nei più venduti di steam :asd:
Lo ha preso un mio amico e ci ha streamato un po' di gioco...
Le animazioni facciali sono benzina per incubi.
Ricorda quei cartoni anni 60 dove si muovevano solo le bocche.
(https://i.postimg.cc/wvSk0vf1/IMG-2333.png)
Citazione di: Rh_negativo il 23 Aprile, 2025, 11:23:53Le animazioni facciali sono benzina per incubi.
Ricorda quei cartoni anni 60 dove si muovevano solo le bocche.
True oblivion experience :bua:
Io ho visto svariati video (non lo rigioco ora sinceramente, magari più avanti) e si vede tanto che è sempre Oblivion che gira dentro un involucro di UE5, cioè il gioco sotto la scocca è quello, nel bene e nel male. Anche i volti, rifatti si, ma chiaramente usano la logica di oblivion in sottofondo, infatti hanno ancora quelle proporzioni strane e puoi ancora renderli mostruosi con l'editor (per fortuna).
Addirittura hanno aperto i file della remastered con il vecchio construction kit del 2006 e funziona perfettamente con tanto di asset vecchi :asd:
A conferma che è letteralmente il gioco decompilato buttato entro l'ue5 che ne modifica l'output per alcune piccolezze di gameplay e la grafica. Non è nemmeno il primo a fare così (vedere ninja gaiden 2 black) ma per oblivion, così ancorato al gamebryo e così dipendente da quelle logiche e da quegli script, non c'era davvero altro modo di farlo.
Sincero, almeno la rottura dell'equip e il sistema di persuasione li avrei cambiati, ma capisco voler essere puristi.
https://x.com/BethesdaStudios/status/1915889058024222801