Citazione di: Blasor il 4 Aprile, 2023, 14:18:51Arriva concorrenza potenzialmente valida al Deck. No, non era un pesce d'aprile.
https://www.youtube.com/watch?v=drLZxyv79Oo
Chissà il prezzo.
https://twitter.com/ASUS_ROG/status/1650862237505163264
https://www.pcgamer.com/asus-rog-ally-launch-may-11/
Spareranno grosso (e alto).
Tra l'altro mi si fa scoprire anche l'Ayaneo 2 (https://www.ayaneo.com/product/AYANEO-2.html), di cui non sapevo assolutamente niente.
Citazione di: Blasor il 26 Aprile, 2023, 22:36:53https://twitter.com/ASUS_ROG/status/1650862237505163264
https://www.pcgamer.com/asus-rog-ally-launch-may-11/
Spareranno grosso (e alto).
Tra l'altro mi si fa scoprire anche l'Ayaneo 2 (https://www.ayaneo.com/product/AYANEO-2.html), di cui non sapevo assolutamente niente.
Chi ha avuto modo di testarla ne ha parlato molto bene (d'altronde caratteristiche tecniche notevoli), per il prezzo asus avrebbe detto che cmq sarà sotto 1.000, quindi..........999,90 euro :hihi:
Vabbè vedremo.
Citazione di: Parsifal il 26 Aprile, 2023, 23:19:00quindi..........999,90 euro :hihi:
La prima cosa ho pensato :bua:
Scherzi a parte se dopo aver detto così sparano qualsiasi prezzo sopra i 900 verdoni, ormai, li perculeranno ad oltranza...
I "rivali" del Deck stanno quasi tutti sopra i mille Euro :sweat:
https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-prezzo-modello-fascia-alta-molto-piu-basso-previsto-cifra-leak.html
Un leak parla di 700 dollari per il modello top di gamma. Fosse vero sarebbe un prezzo pazzesco.
Boh secondo me sono comunque troppi soldi in un mondo in cui già Steam Deck tutto sommato è definibile (relativamente) di nicchia. Cioè parliamo di poco meno del doppio del prezzo del modello base! :hmm:
Citazione di: Turrican3 il 27 Aprile, 2023, 11:51:34Boh secondo me sono comunque troppi soldi in un mondo in cui già Steam Deck tutto sommato è definibile (relativamente) di nicchia. Cioè parliamo di poco meno del doppio del prezzo del modello base! :hmm:
Dipende tanto da come prezzano il modello base. Per il modello top parliamo di 50 dollari di differenza rispetto a Steam Deck ma con, sulla carta, un hardware che varrebbe ampiamente la differenza di prezzo.
Due puntualizzazioni, però:
1) il software non è trascurabile. A quanto leggo da voi Steam Deck da quel punto di vista è un piacere da usare, una console con Windows 11 è un bel punto interrogativo da quel punto di vista, perché il normale Windows 11 su uno schermo touch di quelle dimensioni è semplicemente un prodotto del demonio;
2) il modello base di Steam Deck non dovrebbe avere un corrispettivo in ROG Ally, che dovrebbe partire dal concorrente del modello intermedio di Deck. E qui ho una domanda, anche se la risposta credo sia il solito "il più economico", ma abbiamo uno spaccato sulle vendite dei singoli modelli di Deck? Almeno in percentuale, anche senza numeri assoluti.
Io fatico veramente a figurarmi l'utenza "Mass market" di questi prodotti (anche deck).
Cioè in finale ci spendi quanto un pc per giocarci gli stessi giochi sul divano su uno schermo più piccolo e la batteria che si scarica? :hmm:
Citazione di: Rh_negativo il 27 Aprile, 2023, 13:21:53Io fatico veramente a figurarmi l'utenza "Mass market" di questi prodotti (anche deck).
Cioè in finale ci spendi quanto un pc per giocarci gli stessi giochi sul divano su uno schermo più piccolo e la batteria che si scarica? :hmm:
Punti di vista, io lo trovo di una comodità assurda giocare sul letto, sul divano ecc. con prodotti di buon/alto livello, rispetto ad una switch, e un parco giochi molto ampio, sempre rispetto ad una console portatile, che cmq sempre console rimane e non puoi, volendo, smanettarci come puoi fare con la Deck e le altre. Quindi preferirei spendere 600 in queste piuttosto che in una console portatile da 300. Poi per quanto mi riguarda non sostituiscono il pc ma lo affiancano. Inoltre con 600/700 euro non è che ci vien fuori chissà quale pc oggi come oggi, se ovviamente parti da 0.
Ma l'appassionato/nerd/smanettone lo capisco pure.
È il mercato di massa che secondo me è difficile attrarre in segmenti del genere...
Citazione di: Rh_negativo il 27 Aprile, 2023, 14:05:08Ma l'appassionato/nerd/smanettone lo capisco pure.
È il mercato di massa che secondo me è difficile attrarre in segmenti del genere...
Eh però una macchina come la deck sta avendo successo, capisco che non può essere ai livelli dell'utenza nintendo, sony, xbox, perchè cmq è un compromesso qualità/prezzo ottimo a mio modo di vedere. Mentre la concorrenza di valve, vedi Ayaneo ecc. (che poi alcune son pure uscite prima di Deck), quelle si che son di nicchia (e anche più potenti alcune), perchè a prezzo spropositato per il gamer medio, e non so manco come son ottimizzate...è un pò come il discorso dei visori.
Quindi se asus riesce ad uscire veramente con quel prezzo tanto di cappello.
Parlando in generale a me fa piacere che dalla Deck in maniera concreta sta venendo fuori un mercato che probabilmente può far più piacere a chi gioca al pc, il "pc gaming mobile" lo trovo, per motivi descritti sopra, interessante perchè siamo giunti ad un livello che le APU ormai son di alto livello, questo permette di aver macchine molto performanti...ovviamente se riuscirà a mantenersi entro prezzi decenti (e non i 1.200 euro di alcuni prodotti).
La ROG Ally è uno Zen 4 e RDNA 3 di base, tanta roba, e per un'ipotetica Deck 2 si vocifera un soc AMD dalla potenza simile ad una 4070 (versione mobile ovviamente), ma sono voci. Tuttavia Valve un mese fà circa dichiarò che per la Deck 2 ci vorrà qualche anno, certo la concorrenza va ma io son d'accordo con questa politica (che è la stessa utilizzata per le console), serializzare troppo certi prodotti non fa bene ne al produttore ne all'acquirente, non c'è bisogno di dire il perchè.
Ovviamente tutto questo IMHO, son considerazioni personali, per altri giocatori può valere l'opposto.
Consideriamo si stanno diffondendo molto anche i mini-PC, che fino a decenni fa venivano derisi e se li davano in faccia, anche per i prezzi medi.
Semplicemente piace la (tras)portabilità e si vuole chiudere il percorso Vita (e in parte 3DS) -> Switch -> PC come Switch. Perché c'è un target non indifferente a cui il sistema piace ma dei prodotti Nintendo se ne frega, oppure il cellulare per lo stesso scopo gli sta stretto.
Per non parlare dei prodotti asiatici affini già da tempo disponibili sul mercato, principalmente per homebrew ed emulazione.
E' interessante vedere come evolve, perché sto vedendo più scelta hardware di quanta me ne aspettassi, anche come naturale evoluzione dei prodotti asiatici citati in precedenza.
Qualche considerazione sparsa.
- Steam Deck con l'interfaccia "giocosa" è tutto sommato ben utilizzabile (anche se piena e strapiena di menù e sottomenù che c'è da perdersi, ma chi usa Steam diciamo che un pochino sa districarsi). L'interfaccia desktop è macchinosa. E Steam Deck ha i trackpad che aiutano a simulare, ad esempio, il mouse. Ma anche studiando una interfaccia tablet pienamente touch, essendo il dispositivo dotato di comandi laterali, essendo studiato per stare in orizzontale e non in verticale, lo schermo diventa difficilmente raggiungibile (anche perché Steam Deck pesa, e tenerlo con una mano è complicato).
- Valve può potenzialmente permettersi un minimo di perdita sull'hardware visto che indirizza l'utente tipo sul proprio Store. Asus e gli altri non hanno questo vantaggio.
- Il problema vero ed al momento irrisolvibile di questi dispositivi è la batteria. Leggo che l'AMD Z1 ha un TDP di 15-30 Watt configurabile a piacere. Steam Deck al massimo ne consuma 15, ed in quei casi la batteria dura davvero, ma davvero poco. Dov'è finita la leggendaria batteria al grafene che si legge in giro da 15 anni e non è mai uscita? :bua:
https://videocardz.com/newz/asus-rog-ally-with-ryzen-z1-and-256gb-storage-expected-to-retail-at-599
Si parla di 599 dollari per la versione base di ROG Ally. 70 più di Steam Deck a parità di configurazione di memoria.
https://videocardz.com/newz/asus-rog-ally-already-in-reviewers-hands-e799-price-rumored-for-europe
Per l'Europa si rumoreggia che i 699 dollari diventeranno 799 euro. 120 in più di Steam Deck a parità di memoria, per replicare al messaggio sopra.
Citazione di: Buds95 il 8 Maggio, 2023, 10:50:36Per l'Europa si rumoreggia che i 699 dollari diventeranno 799 euro.
(https://media.tenor.com/0FO71UaXgqwAAAAC/il-paradiso-delle-signore-tina-amato.gif)
Citazione di: Buds95 il 8 Maggio, 2023, 10:50:36https://videocardz.com/newz/asus-rog-ally-already-in-reviewers-hands-e799-price-rumored-for-europe
Per l'Europa si rumoreggia che i 699 dollari diventeranno 799 euro. 120 in più di Steam Deck a parità di memoria, per replicare al messaggio sopra.
(https://media.tenor.com/beukP6eA19EAAAAC/e-qui-la-situazione-cambia-la-situazione-cambia.gif)
Vabbè non totalmente, ma magari un poco :D
Cmq confermato, in Italia verrà rilasciata la versione Ryzen Z1 Extreme da 512 GB a 799 euro.
Al di là della potenza hardware, temo cmq che i 1080p e 120hz siano non dico inutili ma quasi sprecati su display con questo quantitativo di pollici (anche perchè vi è un surplus di risorse, batteria inclusa).
https://www.youtube.com/watch?v=6PeDzjke4s8
Here comes a new challenger!
https://www.windowscentral.com/gaming/pc-gaming/exclusive-lenovo-is-working-on-a-pc-gaming-handheld-called-the-legion-go
Qui lo dico e qui lo nego ma se Switch fosse arrivato tre lustri prima un clone di Sony E Microsoft ci scappava sicuro. :asd:
3 lustri prima magari un concetto del genere avrebbe venduto 1/10 però :bua:
Lenovo leak.
https://twitter.com/evleaks/status/1696184363996635396
https://windowsreport.com/legion-go-price-specs-release-date/
Citazione di: DestructoidThe upcoming device is going to be quite a big one sporting an 8.8-inch QHD+ screen. This is notably bigger than the Steam Deck and ROG Ally screens which are both 7 inches. It'll also feature 16GB RAM, and come in three options featuring either 256GB, 512GB, or 1TB NVMe M.2 storage.
[...]
It's also revealed that Lenovo will be using AMD RYZEN Z1 Series processors.
Like the ROG Ally, it'll run Windows 11 Home by default, which should minimize any compatibility issues with games. The report suggests that the handheld will be leaning heavily into the Xbox gaming ecosystem, as the device will launch with 3 months of Xbox Game Pass Ultimate. A leaked trailer also gives off the same impression, as it features Xbox exclusives like Starfield and Hi-Fi Rush.
L'avevo visto giusto ieri 'sto Lenovo ma mi è mancato il coraggio di aprire un thread dedicato. :D
Citazione di: Turrican3 il 2 Agosto, 2023, 15:01:57Qui lo dico e qui lo nego ma se Switch fosse arrivato tre lustri prima un clone di Sony E Microsoft ci scappava sicuro. :asd:
Steam Deck, ROG e la prossima console Lenovo investono solo sull'hardware, al software, ci pensa la community di emulazione/rom di Switch. (mai mi convincerete che chi compra queste console è per giocare Elden Ring male)
Sony e Ms magari un tentativo lo avrebbero fatto ma senza abbandonare le console fisse pure e quindi con risorse limitate.
Ah ma sicuro, mai pensato che gli eventuali cloni avrebbero comportato anche "solo" minori investimenti nei loro comparti console casalinghe. :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=BLD-dg1C_XU
E' ufficialmente lo Switch di Microsoft :hihi:
Interessante il motion control sulla superficie piana.
Maremma però se è gigantesco. :o
Io gioco perlopiù su TV quindi la cosa in teoria non mi tange troppo... ma spero proprio che Nintendo non si faccia prendere la mano con il nuovo Switch in termini di ingombri. :sweat:
Gli schermi grossi portano giocoforza a dimensioni notevoli.
Speriamo non si facciano prendere la mano, anche perché già questo Legion in configurazione completa pesa 850 grammi.
Siamo ai confini del bodybuilding. :hihi:
Partito il Lenovo! https://www.hdblog.it/lenovo/articoli/n575194/lenovo-legion-go-prezzo-disponibilita-italia/
Curioso delle vendite prossimamente :notooth:
Ayaneo riparte alla carica con la tastiera a scomparsa.
https://www.youtube.com/watch?v=G6Mhrb9heiI
Che mi sembra nel promo non venga usata neanche una volta :lol:
Citazione di: Blasor il 21 Novembre, 2023, 21:51:30Ayaneo riparte alla carica con la tastiera a scomparsa
(https://community.atlassian.com/t5/image/serverpage/image-id/27431i3376207876EAC780?v=v2)
Per quando esploderà il link sopra tra anni: è un meme :sisi:
Escono dalle fottute pareti.
https://www.youtube.com/watch?v=AlKkHZD21BU
Il Legion di Lenovo resta quello mi sfizia di più, mai nella vita volessi investire.
Citazione di: Blasor il 9 Gennaio, 2024, 22:46:13Escono dalle fottute pareti.
Eheh come al solito. :D
Ma ci sta eh, guai a stupirsi.
La vera novità (scusatemi se è già stato fatto notare) di questo nuovo "portatile" è il motore Intel invece che AMD.
https://www.youtube.com/watch?v=vze62qJK1Sk
La vera notizia è che non se le sono date in fronte in primo luogo o almeno credo.
Sì ma parecchia parecchia parecchia attenzione a comprare ASUS:
https://www.neogaf.com/threads/gamers-nexus-asus-scammed-us-aka-a-chronicle-of-the-rog-allys-inherent-shittiness-asus-terrible-support.1670388/
https://www.reddit.com/r/pcmasterrace/comments/1cmoriv/asus_wants_3758_to_repair_a_small_plastic_indent/
Azz.
E doppio azz per la piaga del drift, anche se qua per mere questioni di numeri (non credo proprio che queste robe smuovano volumi paragonabili) me la prendo di più con Nintendo: l'azienda terza che ha ingegnerizzato per prima questi minuscoli stick sicuramente ha sbagliato in maniera clamorosa, ma loro un tempo erano leggendari per il controllo qualità, non è proprio possibile che nelle pre-verifiche di invecchiamento simulato di Switch questa cosa non sia venuta a galla. :|
Mo' vediamo se almeno col nuovo hardware ci hanno messo una pezza. :tsk:
L'alternativa a prova di drift c'è.
Considerando quanto costano i controller oggi, sarebbe un peccato non usare la tecnologia hall effect. E dico tutti, non solo Nintendo.
Assolutamente. :sisi:
Se non altro perché un controller che va per gli affaracci suoi è una roba inconcepibile in un videogioco.
Oserei dire quasi più di qualsivoglia inconveniente software (che per definizione, volendo, è sempre risolvibile)
I dettagli del ROG Ally X: https://rog.asus.com/us/gaming-handhelds/rog-ally/rog-ally-x-2024/
Ayaneo, again. Espressamente vs. Deck.
https://www.youtube.com/watch?v=GWObbquf1l4
https://news.lenovo.com/pressroom/press-releases/lenovo-legion-unleashes-next-gen-gaming-power-at-ces-2025/
Le novità Lenovo al CES 2025, partenza specificatamente dedicata a Legion Go S e Go "2".
Stavo vedendo anche i tower. Chissà i prezzi :asd: