BOOOM, finanziano nuovo adattamento da La Fenice di Osamu Tezuka made in Studio 4°C :o
https://youtu.be/q9iPikLTnb0
Mi sa che adatta l'arco Nostalgia, uno dei più belli e ancora senza adattamenti a memoria.
Il resto degli annunci da mezzo oriente: https://www.animeclick.it/news/97102-disney-nuovi-progetti-esclusivi-di-sung-hoo-park-posuka-demizu-e-altro-ancora
Roba interessante, molto bene.
Su questo Phoenix: Eden17 grafica molto bella e sembra, da quel poco che si vede, siano riusciti a tener "vivo" lo stile di Tezuka.
Prosegue la visione di Andor e posso già ora affermare che si tratta della migliore serie tv di Star wars. Totalmente "disincantato".
Ne frattempo mi chiedevo se era stata aperta la petizione per cancellare la ridicola serie tv diObi-Wan dall'universo canonico di Star wars. :hmm:
Citazione di: Giulo75 il 22 Dicembre, 2022, 12:58:29Prosegue la visione di Andor e posso già ora affermare che si tratta della migliore serie tv di Star wars. Totalmente "disincantato".
Ne frattempo mi chiedevo se era stata aperta la petizione per cancellare la ridicola serie tv diObi-Wan dall'universo canonico di Star wars. :hmm:
A me Obi Wan è piaciuto onestamente, ma cmq non dovrebbero esserci altre stagioni presumo.
Andor piaciuto pure ma lento, prende piede verso metà stagione.
Citazione di: Parsifal il 22 Dicembre, 2022, 13:29:57A me Obi Wan è piaciuto onestamente, ma cmq non dovrebbero esserci altre stagioni presumo.
Andor piaciuto pure ma lento, prende piede verso metà stagione.
Di Obi-Wan non mi e' piaciuto il rimontaggio in fretta e furia che ha creato buchi incredibili nel finale. :sweat:
Dai,
Darth Vader che si fa menare come un bambino e 5 minuti dopo parla all'imperatore come se avesse vinto la Coppa del Mondo. :D
Citazione di: Giulo75 il 22 Dicembre, 2022, 21:00:07Di Obi-Wan non mi e' piaciuto il rimontaggio in fretta e furia che ha creato buchi incredibili nel finale. :sweat:
Dai, Darth Vader che si fa menare come un bambino e 5 minuti dopo parla all'imperatore come se avesse vinto la Coppa del Mondo. :D
Si vero qualche buco c'è, per il resto ne avevo parlato un pochino nel vecchio topic.
Mio figlio si sta guardando Boris e bisogna ammettere che Pannofino e' di un altro livello.
Pochi come lui in Italia, forse 2 o 3 al massimo. :sisi:
Mi guardavo Nero Wolfe solo per lui, peccato non sia proseguito.
Comunque sbagliando la ricerca di un nuovo prodotto Disney Italia per Plus: https://www.ildifforme.it/spettacoli/televisione/uonderbois-al-via-le-riprese-della-serie-disney-plus-su-napoli/
Ho scoperto che Disney ha... una flotta di navi da crociera :|
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/8c/Dcl_logo.png)
https://en.wikipedia.org/wiki/Disney_Cruise_Line
Tra l'altro le prime navi (Magic e Wonder, inaugurate negli ultimi anni '90) sono prodotte in Italia (https://it.wikipedia.org/wiki/Fincantieri#Navi_da_crociera_(selezione)), a Marghera.
Citazione di: Giulo75 il 23 Gennaio, 2023, 20:00:41Mio figlio si sta guardando Boris e bisogna ammettere che Pannofino e' di un altro livello.
Pochi come lui in Italia, forse 2 o 3 al massimo. :sisi:
Pannofino è un talento puro, parlo per il doppiaggio.
Citazione di: Blasor il 23 Gennaio, 2023, 21:08:18Mi guardavo Nero Wolfe solo per lui, peccato non sia proseguito.
Comunque sbagliando la ricerca di un nuovo prodotto Disney Italia per Plus: https://www.ildifforme.it/spettacoli/televisione/uonderbois-al-via-le-riprese-della-serie-disney-plus-su-napoli/
Ho scoperto che Disney ha... una flotta di navi da crociera :|
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/8c/Dcl_logo.png)
https://en.wikipedia.org/wiki/Disney_Cruise_Line
Tra l'altro le prime navi (Magic e Wonder, inaugurate negli ultimi anni '90) sono prodotte in Italia (https://it.wikipedia.org/wiki/Fincantieri#Navi_da_crociera_(selezione)), a Marghera.
E ne hanno in cantiere altre. Non si finisce mai di scoprire. :sisi:
https://variety.com/2023/biz/news/disney-q1-2023-earnings-bob-iger-disney-plus-loses-subscribers-1235517007/
https://variety.com/2023/biz/news/disney-layoffs-cost-savings-1235517203/
Ma ehi, the show must go on!
https://variety.com/2023/film/news/toy-story-sequel-frozen-sequel-avatar-experience-disneyland-zootopia-1235517335/
Quanto ancora devo aspettare per Zootropolis 2?
Magari Zootropolis 2, il primo mi era piaciuto un casino e la scena del bradipo è una dei quelle piú da scompiscio degli ultimi 10 anni come minino :asd:
Intanto ho visto Black Panther: Wakanda Forever e l'ho trovato una mezza ciofeca, meglio il primo, e il primo nemmeno mi era piaciuto granchè, tanto per dire.
La cosa migliore probabilmente è l'omaggio al compianto Boseman, ma per il resto potevano risparmiarsi oltre due ore e mezza di film (ma perchè poi li devono fare cosí lunghi quando non serve...), scritto con i piedi e per non parlare dei personaggi..
Sta fase quattro marvel è da dimenticare, a parte qualche spunto.
https://www.youtube.com/watch?v=VQCfbmhIjzo
Ursula ancora celata.
https://www.youtube.com/watch?v=6OtyScPswy8
Con le chilate di varianti già esistenti non se ne sentiva minimamente il bisogno. Ma Trilli tira e lo sanno.
Jude Law è Uncino.
Citazione di: Blasor il 5 Marzo, 2023, 18:35:58https://www.youtube.com/watch?v=6OtyScPswy8
Con le chilate di varianti già esistenti non se ne sentiva minimamente il bisogno. Ma Trilli tira e lo sanno.
Jude Law è Uncino.
A me sembrava Kenneth Branagh. :lol:
Comunque altro film inutile. Grazie a Cameron per un po' avranno tanti soldi da buttare.
https://www.youtube.com/watch?v=TLIHY93QsM8
Altro remake di un remake di un remake... :hihi:
Ma son tutti così tirati via 'sti corti crossover Simpsons-Disney?
(https://www.laughingplace.com/w/wp-content/uploads/2022/09/poster-revealed-for-the-simpsons-welcome-to-the-club-short-coming-on-disney-day.jpg)
Che qualche sorriso per le citazioni lo strappano pure ma almeno questo pare un crossover tra uno special di Halloween e un episodio di House of Mouse, scritto semplicemente maluccio.
La parte dei principi azzurri poi è da "agenda promozionale" :|
:look:
Non so se scriverlo qui, nel topic serie TV o aprirne un altro...
Comunque ho visto The Bear serie ultrapremiata.
Non saprei dire se mi è piaciuta...
Personaggi interessanti, ottimo background.
Ma tante incoerenze e finale non proprio logicissimo.
Citazione di: Rh_negativo il 9 Marzo, 2023, 20:14:08:look:
Non so se scriverlo qui, nel topic serie TV o aprirne un altro...
Comunque ho visto The Bear serie ultrapremiata.
Non saprei dire se mi è piaciuta...
Personaggi interessanti, ottimo background.
Ma tante incoerenze e finale non proprio logicissimo.
A me è piaciuta, leggera e che si lascia seguire, immagino e spero in una seconda stagione.
Citazione di: Parsifal il 9 Marzo, 2023, 20:31:54A me è piaciuta, leggera e che si lascia seguire, immagino e spero in una seconda stagione.
Se non sbaglio è già confermata :sisi:
Blocco nascosto
io comunque non ho proprio capito il deus ex machina del finale. Da dove arrivano i soldi? Perché il fratello era pieno di debiti allora?
Citazione di: Rh_negativo il 9 Marzo, 2023, 20:43:41Se non sbaglio è già confermata :sisi:
Blocco nascosto
io comunque non ho proprio capito il deus ex machina del finale. Da dove arrivano i soldi? Perché il fratello era pieno di debiti allora?
Adesso non ricordo benissimo e mi sfuggirà qualcosa ma
Al di là del fatto che non so come si possa sigillare nuovamente un barattolo di latta una volta aperto, credo che il fratello in verità non fosse pieno di debiti ma che si sia fatto prestare quei soldi dall'amico o zio, non ricordo, conservati lí per poi affidarli con questo simpatico stratagemma al fratello per poter far ciò che desiderava fare.
Citazione di: Parsifal il 9 Marzo, 2023, 22:08:52Adesso non ricordo benissimo e mi sfuggirà qualcosa ma
Al di là del fatto che non so come si possa sigillare nuovamente un barattolo di latta una volta aperto, credo che il fratello in verità non fosse pieno di debiti ma che si sia fatto prestare quei soldi dall'amico o zio, non ricordo, conservati lí per poi affidarli con questo simpatico stratagemma al fratello per poter far ciò che desiderava fare.
Sì al risiggillaggio ci avevo pensato anche io :asd:
L'ipotesi per me non ha molto senso perché il debito con lo zio resta...
Magari chiariranno nella stagione due :/
Comunque mi fa morire vederli lavorare a ricette sofisticatissime poi quando (quelle rare volte che) inquadrano il locale è tutta gente che ordina panini alla mortadella O_o
https://youtu.be/-GDTo4gnyd4
Soundtrack promettente e Ursula azzardo mi potrebbe piacere. Tutto il resto no.
Li sto saltando fondamentalmente tutti e dubito farà eccezione.
(https://www.spietati.it/wp-content/uploads/2002/12/KODA-FRATELLO-ORSO.jpg)
Altra lacuna coperta con Koda fratello orso.
Penultimo Classico Disney in 2D e si vede, tecnicamente validissimo.
Il resto molto nella media: deve tanto al Re leone, un brano bello ogni tre, lo scenario ha e avrà meno mordente di altri.
Apprezzato il
"colpo di scena" o, quantomeno, per me è stato tale.+
edit:
Citazione di: Blasor il 30 Novembre, 2022, 22:05:22BOOOM, finanziano nuovo adattamento da La Fenice di Osamu Tezuka made in Studio 4°C :o
Blocco nascosto
https://youtu.be/q9iPikLTnb0
Mi sa che adatta l'arco Nostalgia, uno dei più belli e ancora senza adattamenti a memoria.
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202303/phenix%20eden17.jpg)
https://youtu.be/KPruQM1ZBQE
Ci ho preso. E' stupendo.
Scene inedite tra le interviste, purtroppo non sottotitolate.
https://mobile.twitter.com/DisneyPlusIT/status/1644308806774693889
Star Wars: Skeleton Crew.
Ebbene sì, un'altra serie Disney+ ambientata nell'universo di Guerre Stellari. :|
Ma non avevano detto abbastanza di recente che si erano resi conto di averlo spremuto un po' troppo o ricordo male? :hmm:
EDIT lol scusate, vedo adesso che ce n'è un'altra ancora:
https://mobile.twitter.com/DisneyPlusIT/status/1644306768472977410
Star Wars: The Acolyte, in arrivo nel 2024.
Citazione di: Turrican3 il 7 Aprile, 2023, 14:09:47Ma non avevano detto abbastanza di recente che si erano resi conto di averlo spremuto un po' troppo o ricordo male? :hmm:
(https://media.tenor.com/mSl-6FcyX5IAAAAC/leonardo-leonardo-dicaprio.gif)
Tra i diversi annunci, qualcuno anche interessare per quanto mi riguarda, è stato lanciato anche il trailer di Ahsoka
https://www.youtube.com/watch?v=HnzNZ0Mdx4I
Alla Disney hanno risanato i conti grazie a Cameron e via a sperperare a piu' non posso. :lol:
Se Avatar 3 dovesse floppare, sarebbero cazzi amari per la Disney. :sisi:
Citazione di: Parsifal il 7 Aprile, 2023, 17:03:05Tra i diversi annunci, qualcuno anche interessare per quanto mi riguarda, è stato lanciato anche il trailer di Ahsoka
https://www.youtube.com/watch?v=HnzNZ0Mdx4I
Il problema è che ne fanno una bella ogni quattro.
Invece di dilapidare così il denaro non sarebbe meglio farne poche e bene? :sweat:
Citazione di: Giulo75 il 7 Aprile, 2023, 21:03:02Il problema è che ne fanno una bella ogni quattro.
Invece di dilapidare così il denaro non sarebbe meglio farne poche e bene? :sweat:
Probabilmente The Mandalorian e Andor sono le migliori uscite al momento.
Citazione di: Parsifal il 7 Aprile, 2023, 21:19:18Probabilmente The Mandalorian e Andor sono le migliori uscite al momento.
Ussignur non oso immaginare quelle brutte allora. :hihi:
Citazione di: Parsifal il 7 Aprile, 2023, 21:19:18Probabilmente The Mandalorian e Andor sono le migliori uscite al momento.
Concordo.
Boba Fett era lentissima e per salvarla l'hanno trasformata in Mandalorian 2.5.
Obi Wan e' stato mediocre. Pur avendo ricevuto molto dubbiose recensioni positive e' stato massacrato dal pubblico.
Arriva la parte 2 di Star Wars: Visions.
https://youtu.be/SSXqU92cymY
Torna Futurama. 11esima stagione adesso e 12esima già confermata.
https://www.youtube.com/watch?v=HwGtg8GxTKw
Con la numerazione mi sono perso da tempo, ma non so neanche se vale la pena proseguire dopo la fase Comedy Central del 2013.
La fonte che ho letto io sulla notizia riportava stagione 11 e 12.
Guardando su Wikipedia sia ITA che ENG si parla di 7 stagioni, questa nuova sarebbe la numero 8.
Quindi entro nel club di quelli che non c'hanno capito più niente pure io.
Quello che ho capito io: in Italia fino alla 4 è tutto ok. La 5, che in origine sarebbero i film poi spezzettati in 16 episodi, da noi è rimasta a parte perché in home video pubblicarono solo i film.
La 6 da noi è stata divisa in due parti chiamate 5 e 6, per cui in finale torniamo in pari col numero.
La 7 da noi è stata di nuovo divisa in due parti chiamate 7 e 8, per cui in finale siamo avanti di un numero.
Mi pare di capire la nuova in originale la chiamano 8, noi a rigor di logica dovremmo chiamarla 9, a meno di spezzarla ulteriormente, allora avremmo 9 e 10.
Se consideriamo tutte le divisioni in due hanno fatto in originale per le trasmissioni, dalla 6 in poi, arriviamo alla 8 che in realtà è 10 e 11. Quindi comunque non torna per un numero :lol:
Qua ci vuole uno di quei meme sulla matematica. :asd:
In Italia a volte dividono in 2 parti le stagioni delle serie animate. :sweat:
Ma c'è sempre Matt Groening di mezzo? Cioè a dire il vero non so se lo stesso, a parte Disincanto, ha continuato ad occuparsi quanto meno in parte anche dei Simpson.
^ Pare di sì, è sempre in mezzo ancora a tutto ciò che ha creato.
https://www.animationmagazine.net/2023/06/pixar-lays-off-75-employees-in-first-major-job-cut-in-10-years/
Sfrondiamo Pixar, ovviamente. L'aria non era minimamente chiara...
https://www.cinefilos.it/cinema-news/2023/marvel-studios-rinviati-tutti-i-film-cambia-la-lista-di-uscita-577842
Tradotto: il batticassa (Deadpool) anticipato di mesi e il resto tutto rimandato. Non che la cosa mi dispiaccia, essendo l'unico vedrei, con tutto il rispetto (?) per Blade.
https://7news.com.au/business/retail/disney-to-stop-releasing-dvds-and-blu-ray-discs-in-major-change-for-australian-customers--c-11414857
Cominciano a silurare i mercati home video? Si parte con l'Australia.
Il numero di flop inanellati da Disney, in nome dell'integralismo inclusivista a cui non frega nulla neppure ai diretti interessati, negli ultimi 2 anni avrebbero fatto saltare qualsiasi multinazionale dell'intrattenimento.
E quest'anno non c'è neppure Cameron a salvare la baracca. :sweat:
Su Deadpool 3 nutro molti timori. La stupidità dei dirigenti negli USA non conosce confini.
Nel frattempo Haunted Mansion disastro telefonatissimo. Giusto per rimanere in tema.
Intanto Secret Invasion è stato un flop, l'ennesimo tra le serie tv.
Parlando in generale ho come la sensazione che la "bolla" dei cinecomic stia veramente in fase calante, lentamente, troppi titoli che floppano tra lungometraggi e serie tv, a parte qualcuna, magari ci sarà ancora per un bel pò un'altalena (per Deadpool 3 rimango fiducioso). Che sia una questione fisiologica è possibile.
Marvel è dal post Avengers: Endgame che fa fatica , la DC...beh dall'inizio :hihi: (parlo ovviamente dell'era moderna, i frutti o meno del lavoro di James Gunn, che ha fatto cmq un ultimo ottimo lavoro con il terzo cap. dei Guardiani della Galassia 3, lo vedremo in seguito, ma non vorrei fosse troppo tardi).
Citazione di: Parsifal il 4 Agosto, 2023, 00:38:12Intanto Secret Invasion è stato un flop, l'ennesimo tra le serie tv.
Peccato perché, mi si dice, non sarebbe neanche male?
Ma è proprio una questione di "comics" in realtà. Il cine- era l'ennesimo modo di proporli riciclando e rebootando il parco personaggi, sono operazioni cicliche in ogni media disponibile che vanno avanti da decenni.
Ad un certo punto, semplicemente, si raggiunge la scadenza e tocca inventarsi qualcos'altro. Ho la sensazione tra streaming e software ci camperanno ancora abbastanza, avendo superato il discorso cinema.
L'importante è che ogni cosa poi ritorni o colleghi alla fonte e gli permetta di continuare a sfornare i comics veri e propri. E' ciò che gli interessa di più.
Citazione di: Blasor il 3 Agosto, 2023, 13:39:00Cominciano a silurare i mercati home video? Si parte con l'Australia.
Abbraccio la mia collezione fisica, conscio che prima o poi, anzi più prima che poi, toccherà anche all'Europa. :'(
(e non solo all'home video :'( :'()
Con Ahsoka Tano la Disney e' in piena fase retcon.
Non mi stupirei se Bob Iger decidesse per la cancellazione di Episodio IX. :D
L'ultimo trailer di Wish.
https://www.youtube.com/watch?v=U_ENaaZYIaE
Corto per il centenario, questo pare molto carino.
https://www.youtube.com/watch?v=SilZsRHpdiM
Ma la Disney/Pixar un film decente riescono ancora a farlo o va fatta prima tabula rasa della dirigenza? :sweat:
Dai un barlume c'è :asd: https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=12704.0
Eh, niente, pure Ahsoka sprofonda nella parte finale. Un tutto senza senso.
Disney non riesce più a produrre qualcosa di decente.
Attualmente la serie tv migliore su Disney+ è Bluey. Che é della BBC.
Citazione di: Giulo75 il 4 Ottobre, 2023, 21:14:25Eh, niente, pure Ahsoka sprofonda nella parte finale. Un tutto senza senso.
Disney non riesce più a produrre qualcosa di decente.
Attualmente la serie tv migliore su Disney+ è Bluey. Che é della BBC.
Ma parli di tutto il catalogo?? No perchè aspè di cose interessanti ce ne sono soprattutto nel catalogo Star, per dirne uno a caso, The Bear è davvero troppo carina, per non dire bella, va visto sicuramente.
Su Ahsoka a me ne hanno parlato bene, ma non ho visto mezzo episodio, poi c'è chi dice sarebbe meglio veder prima Rebels, ma son troppi episodi e io ne avrò visto qualcuno, oppure cercarsi un riassunto.
E anche per disney+ stanno arrivando le email con gli aumenti di prezzi.
Ma rispetto a netflix la cosa sembra "peggio", dal momento che pare metteranno uno stop alla condivisione (rimanendo esclusivamente all'interno del nucleo familiare) e non dando la possibilità far quell'esborso in più per l'account extra, come avviene in netflix.
Prevedibile purtroppo. "Condivisione" e affini sono tutte pratiche che sanno benissimo esistano, ma le tollerano finché la gente non ne può più fare a meno (?), a quel punto fanno leva e vai con le restrizioni.
Vedremo anche qua che effetto avranno su abbonamenti e soprattutto introiti.
Citazione di: Parsifal il 14 Ottobre, 2023, 13:42:38E anche per disney+ stanno arrivando le email con gli aumenti di prezzi.
Ma rispetto a netflix la cosa sembra "peggio", dal momento che pare metteranno uno stop alla condivisione (rimanendo esclusivamente all'interno del nucleo familiare) e non dando la possibilità far quell'esborso in più per l'account extra, come avviene in netflix.
Anche per questo é già pronta la disdetta.
Idem AppleTv al termine dei 6 mesi gratuiti.
Rimarrò con Now e Prime video/Paramount+. Qualitativamente anni luce avanti rispetto alle altre 2 piattaforme.
Lo streaming tv sta diventando una tv generalista...
...A pagamento. :lol:
Citazione di: Turrican3 il 14 Ottobre, 2023, 14:25:56Prevedibile purtroppo. Quelle della "condivisone" sono tutte pratiche che sanno benissimo esistano, ma le tollerano finché la gente non ne può più fare a meno (?), a quel punto fanno leva e vai con le restrizioni.
Vedremo anche qua che effetto avranno su abbonamenti e soprattutto introiti.
Stanno spingendo per gli abbonamenti con pubblicità perché le piattaforme perdono miliardi di dollari a causa di un'offerta inutilmente immensa.
Piu che altro é da vedere quanto dureranno,a parte quelli di Prime video. Loro hanno soldi da buttare. :D
Io al momento ho mollato tutto, tranne Prime Video perché ci rientro col Prime "liscio" a cui non voglio rinunciare (per ora) e Disney+ che ho appunto in condivisione.
Però vabbè sono un utente abbastanza anomalo dello streaming, vediamo che prezzi sparano e poi deciderò.
Citazione di: Blasor il 27 Settembre, 2023, 20:59:12Corto per il centenario, questo pare molto carino.
https://www.youtube.com/watch?v=SilZsRHpdiM
Confermo, è dai primi anni del 2000 (House of Mouse, adorabile) non rivedevo un crossover così.
Dura meno di dieci minuti e ci hanno messo di tutto e tutti, anche cose "minori" non ci si aspetterebbe e che ho decisamente apprezzato.
Il vero problema è quando finisce, ritrovandosi a riflettere sul retaggio pazzesco sta andando nello spremiagrumi o nel secchio, ovunque tranne che su Kingdom Hearts comunque :asd:
Prima delle due produzioni dedicate al compianto Burny Mattinson (l'altra sarà Wish), qui compare persino all'inizio come cammeo.
Sul versante doppiaggio (originale, non ho idea di cosa sia successo qui) menzioni speciali per aver riavuto
Jeremy Irons su Scar e James Woods su Ade. Bene anche aver usato voci di archivio per certi doppiatori non disponibili o non più tra noi, da citare ovviamente il Genio dove sono state riutilizzate, col permesso dei curatori, battute di Robin Williams non finirono nel cut finale.
Avere la stessa operazione con Gigi Proietti sarebbe fantastico ma non ci credo neanche se lo vedo.
Citazione di: Blasor il 19 Ottobre, 2023, 14:11:12ovunque tranne che su Kingdom Hearts comunque :asd:
Nomura nuovo CEO di Disney asap :gogogo:
Disney incassa scioperi, strippa e sposta roba in massa. https://bleedingcool.com/movies/elio-and-disneys-snow-white-are-both-delayed-from-2024-to-2025/
Biancaneve "marcia indietro (https://variety.com/2023/film/news/snow-white-reboot-first-look-rachel-zegler-seven-dwarfs-1235697109/)" e i sette nani spostato di un anno tondo, Elio quasi un anno e mezzo dopo, entrambi ora nel nel 2025 :|
Quindi niente Pixar fino a giugno 2024 dove, guarda un po', c'è ancora Inside Out 2 per monetizzare a bomba.
2024 per ora svuotato, prendo i pop-corn.
https://www.hdblog.it/rumors/articoli/n575269/the-marvels-previsioni-flop-crisi-marvel/
Altro che il nepotismo della motorizzazione civile italiana. :lol:
Citazione di: Giulo75 il 4 Novembre, 2023, 12:15:10https://www.hdblog.it/rumors/articoli/n575269/the-marvels-previsioni-flop-crisi-marvel/
Altro che il nepotismo della motorizzazione civile italiana. :lol:
Questioni fisiologiche, assuefazione della tipologia del prodotto, abbandono di alcuni dei personaggi più carismatici e preferiti, sostituzione di questi non adeguata, trame e sceneggiature non più all'altezza come un tempo. E nel caso specifico tema girl power (non nel senso stretto del termine) spinto in questa maniera magari non tanto amato (è un'ipotesi non so).
Queste alcune delle motivazioni dell'iperbole in discesa, poi magari si rialzerà, magari toccherà a DC, chissà...
Citazione di: Parsifal il 4 Novembre, 2023, 13:49:54Questioni fisiologiche, assuefazione della tipologia del prodotto, abbandono di alcuni dei personaggi più carismatici e preferiti, sostituzione di questi non adeguata, trame e sceneggiature non più all'altezza come un tempo. E nel caso specifico tema girl power (non nel senso stretto del termine) spinto in questa maniera magari non tanto amato (è un'ipotesi non so).
Queste alcune delle motivazioni dell'iperbole in discesa, poi magari si rialzerà, magari toccherà a DC, chissà...
Io riassumerei in "inclusione estremizzata da fanatici integralisti politicizzati in cambio di trame inesistenti alternata all'inutile rimescolamento dei soliti brand". :D
Stessa roba la Warner Bros.
AppleTV e' in assoluto la societa' d'intrattenimento che fa piu' inclusione di tutti. Ma la qualita' e' davvero su altri piani. Tipo una cinquantina piu' su. :sisi:
O Bob Iger fa tabula rasa in casa Disney oppure azzardo una OPA da parte di Amazon.
Con la loro volontà di spremere all'inverosimile i brand, sono riusciti a rendere relativamente poco interessanti le nuove uscite di un brand come star wars, penso non ci sia altro da aggiungere :bua:
Citazione di: Giulo75 il 4 Novembre, 2023, 12:15:10https://www.hdblog.it/rumors/articoli/n575269/the-marvels-previsioni-flop-crisi-marvel/
Altro che il nepotismo della motorizzazione civile italiana. :lol:
A proposito, questo mi è arrivato ultimamente in casella.
Immagine.jpg
:asd:
Rimanendo in tema di flopponi come non citare The Flash e Blue Beetle.
Ma quando hanno realizzato questi film, i produttori cosa si aspettavano veramente?
Il primo e' proprio bruttissimo e stupido, interpretato oltretutto da uno degli attori piu' odiati di tutti i tempi, un vero "intoccabile". A Jonny Depp la Warner ha quasi distrutto la carriera per un 1/100 delle azioni compiute da questo squilibrato.
Blue Beetle poteva essere di piu' ma si sono fermati alla solita sceneggiattura banalissima e trash probabilmente scritta da OpenAI. :lol:
Canone DC in sala adesso? Ci piace sparare sulla croce rossa? :bua:
Detto da me che son sempre stato più parrocchia DC che Marvel ma al cinema stanno facendo disastro raro, roba che Disney sa il fatto suo.
Blue Beetle poi, ovviamente sul retconnone dello sbarbatello con la metà del carisma del suo predecessore che, ricordiamo, non aveva superpoteri ...
Citazione di: Blasor il 5 Novembre, 2023, 01:05:32Canone DC in sala adesso? Ci piace sparare sulla croce rossa? :bua:
Detto da me che son sempre stato più parrocchia DC che Marvel ma al cinema stanno facendo disastro raro, roba che Disney sa il fatto suo.
Blue Beetle poi, ovviamente sul retconnone dello sbarbatello con la metà del carisma del suo predecessore che, ricordiamo, non aveva superpoteri ...
https://i0.wp.com/www.comicsbeat.com/wp-content/uploads/2021/04/JLI-moving-day.jpg?ssl=1
A me piacevano questi comics. Erano l'alternativa alla distopica "english invasion". :'(
https://www.youtube.com/watch?v=qOzTfcY9d8o
Non sapevo autenticamente dell'esistenza di questa roba fino ad oggi, anche se in realtà lo avevo semplicemente rimosso. Ne avevo letto a proposito della seconda possibilità data ad un personaggio NON Disney, a cui credo nessun altro l'avrebbe mai data :|
Ad ogni modo: temo sia la cosa più vicina avrò mai ad un nuovo Roger Rabbit (per cui mi dovrebbero finalmente spiegare chi è tra Disney o Zemeckis che mi sta facendo fesso da vent'anni perché se questo è uscito, le storielle di produzione decisamente non coincidono), questo mi deprime profondamente.
Detto questo, prendendolo con lo spirito giusto è un filmetto col suo perché, ce n'è per tutti e non risparmia nessuno. E' una parodia a tratti feroce dell'animazione americana dagli '80 ad oggi, nonché obeso di ospitate di altre etichette a livelli che Roger Rabbit in confronto osava poco (ma inutile dire lo faceva comunque meglio). Se bazzicavate Disney anche e soprattutto in TV negli '80/'90, ne vedrete veramente delle belle. Infatti è spuntato pure Bonkers a margine, tanto per farmi incazzare ancora di più :asd:
Però devo dirlo, Peter Pan veramente di cattivo gusto. Se non si ricordano perché, si dovrebbero vergognare (né sono il primo lo fa notare).
https://www.wired.it/article/i-simpson-homer-non-strangolera-piu-bart/
I problemi vitali per l'umanità. :rot:
Gli rompono le palle da decenni su questa storia e la gag è ormai rotta da allora. Una non notizia.
pubblico qua visto che si era parlato dell'ultimo chip n dale
https://twitter.com/DiscussingFilm/status/1722726727992946737
l'unica cosa che pretendo dall'attuale sciopero di hollywood è che queste cagate diventino illegali il prima possibile. gli artisti che lavorano su qualcosa che non viene rilasciato dovrebbero essere ricompensati in maniera talmente profumata che le case produttrici ci penseranno due volte prima di cestinare tutto per qualche spiccio.
L'avrei visto più che volentieri, nonostante non mi fidi nemmeno per un secondo dell'incenso ma letteralmente tocca accontentarsi (e di Roger continua a vedersi solo l'ombra, nonostante il periodo).
Notare è stato anche sacrificato per Barbie, ovviamente.
Ma nooooo non ne sapevo nulla di questo Coyote VS Acme.
Perché? :'(
Citazione di: Don G il 9 Novembre, 2023, 23:08:17l'unica cosa che pretendo dall'attuale sciopero di hollywood è che queste cagate diventino illegali il prima possibile. gli artisti che lavorano su qualcosa che non viene rilasciato dovrebbero essere ricompensati in maniera talmente profumata che le case produttrici ci penseranno due volte prima di cestinare tutto per qualche spiccio.
AT&T ha fatto l'affare del decennio sbolognando WB con annessi e connessi.
E The Marvels infine arrivo', schiantandosi cosi' rumorosamente da far rimbalzare pure The Eternals e The Flash... :lol:
Attenzione che ha avuto solo due/tre giorni uscendo altezza weekend e sta già a quasi metà del budget per realizzarlo, non cantiamo vittoria :asd:
The Eternals almeno il doppio l'ha fatto sul lungo termine, non come Flash che è esattamente il problema Warner citavo in precedenza.
Peggior debutto per un film MCU.
Citazione di: Blasor il 12 Novembre, 2023, 20:06:12Attenzione che ha avuto solo due/tre giorni uscendo altezza weekend e sta già a quasi metà del budget per realizzarlo, non cantiamo vittoria :asd:
The Eternals almeno il doppio l'ha fatto sul lungo termine, non come Flash che è esattamente il problema Warner citavo in precedenza.
Il film e' costato la cifra mostruosa di 270 milioni di dollari(poco meno di Eternals) + marketing. 55 milioni sono stati rimborsati dal Regno Unito perche' il film e' stato girato in Inghilterra e ha ricevuto il bonus "inclusione+noisiamoipiubelliebravi".
Per andare almeno in pareggio dobrebbe incassare 500 milioni. :sweat:
Ma il problema e' che il film e' proprio brutto. Danno la colpa dei flop ripetuti al difficile ritorno al cinema del dopo-pandemia, allo sciopero degli attori e sceneggiatori e ai rettiliani ma sappiamo bene qual'e' il motivo.
Iger sta cacciando tutti. :hihi:
P.S. Transformers Il Risveglio e' pure peggio di The Flash. Dopo 15 minuti di sbrodolamento continuo vien voglia di spegnere.
Ricorda sempre che con Disney i soldi non stanno tanto nel botteghino, quanto nel merchandise collaterale e diritti vari :D E quel disclosure non lo fanno mai (non a caso continua a cacciare produzioni e ci chiediamo come facciano).
A conti fatti quasi mezzo budget al netto del sussidio in tre giorni, considerate le premesse, non è da poco. Se non va in battuta d'arresto già la prossima settimana, gli basta meno del mese per aver avuto senso (secondo loro).
Citazione di: Blasor il 13 Novembre, 2023, 00:05:59Ricorda sempre che con Disney i soldi non stanno tanto nel botteghino, quanto nel merchandise collaterale e diritti vari :D E quel disclosure non lo fanno mai (non a caso continua a cacciare produzioni e ci chiediamo come facciano).
A conti fatti quasi mezzo budget al netto del sussidio in tre giorni, considerate le premesse, non è da poco. Se non va in battuta d'arresto già la prossima settimana, gli basta meno del mese per aver avuto senso (secondo loro).
Deve incassare quasi 500 milioni per rientrare dei costi. :sweat:
Poi da roba come Eternals, The Marvels, Ant-Man, ecc...non credo abbiano grandi ritorni dal merchandising.
Fai conto che La sirenetta, per diventare profittevole, doveva raggiungere i 750 milioni di incassi.
Io direi che alla Disney dovrebbero tornare a fare film che vanno incontro ai gusti del pubblico invece che a quelli della politica.
Citazione di: Giulo75 il 13 Novembre, 2023, 00:54:02Poi da roba come Eternals, The Marvels, Ant-Man, ecc...non credo abbiano grandi ritorni dal merchandising.
Ti stupirebbero :asd:
Con 500 milioni ci guadagnano, altro che rientrare dei costi. E' per questo che continuano a buttare roba in sala: basta non andare sotto lo speso e per loro è già un successo, crestano sopra col resto e tanto col lungo termine minimo si avvicinano al doppio (idem La Sirenetta).
E' un'etichetta da dieci e più film l'anno ormai, è tutto un air-bag dell'air-bag, collaudato da anni.
Disney+ non si paga da sola ed è l'unica variabile impazzita, infatti è lì stanno messi peggio.
Stai tranquillo che se temevano per il loro tornaconto avevano già cambiato registro da anni.
Citazione di: Blasor il 13 Novembre, 2023, 01:09:21Ti stupirebbero :asd:
Con 500 milioni ci guadagnano, altro che rientrare dei costi. E' per questo che continuano a buttare roba in sala: basta non andare sotto lo speso e per loro è già un successo, crestano sopra col resto e tanto col lungo termine minimo si avvicinano al doppio (idem La Sirenetta).
E' un'etichetta da dieci e più film l'anno ormai, è tutto un air-bag dell'air-bag, collaudato da anni.
Disney+ non si paga da sola ed è l'unica variabile impazzita, infatti è lì stanno messi peggio.
Stai tranquillo che se temevano per il loro tornaconto avevano già cambiato registro da anni.
Disney ha decine di miliardi di dollari di debiti.
Non avrebbero mai richiamato Iger il tagliateste se non fossero in una situazione disperata.
Inoltre non é la prima volta che se la passa male.
Possono sempre vendere gli studios e tenersi i parchi e le navi. :D
Considera che hai ragione, ma considera anche chi è non sta procedendo in rosso ormai, è il nuovo mercato :bua:
Vedi gli studi d'animazione orientali ed europei: sono decenni non lavorano in attivo, infatti vedi chiusure, riaperture, ricambi spesso e volentieri.
Gli USA per tanto tempo sono stati baciati dal verdone, ma nel globalizzato ormai stanno come tutti gli altri, ovviamente più coperti per tutti i diritti e il non-animato possiedono (ed ecco perchè si va a caccia di quello comprando a destra e a sinistra).
Vuoi vederli disperati per davvero? Fagli cacciare un media di 10 film l'anno di cui 8 su 10 vanno solo pari o sotto il budget speso.
Altrimenti è prassi, il pianto frutta e loro avanzano spediti, semplicemente.
Citazione di: Blasor il 13 Novembre, 2023, 13:36:58Vuoi vederli disperati per davvero? Fagli cacciare un media di 10 film l'anno di cui 8 su 10 vanno solo pari o sotto il budget speso.
Altrimenti è prassi, il pianto frutta e loro avanzano spediti, semplicemente.
Quest'anno. :D
Ormai e' un flop dietro l'altro. Comunque la Disney e' l'unico studios che non e' mai "passato di mano". :asd:
Citazione di: Giulo75 il 13 Novembre, 2023, 19:45:31Quest'anno. :D
Ti piacerebbe :asd:
Dei quattro film buttati in sala fin'ora solo Indy e Casa dei fantasmi sono andati poco più del paro, sia Sirenetta che Elemental minimo al doppio. Il resto è roba costata spicci, la finanziavamo pure io e te sacrificando qualche pasto e ipotecando casa.
Ci ricordiamo ora sono anche Fox vero? Tre film in sala a spicci, solo The Creator a poco più del paro, gli altri al doppio. Resto mancia.
Investito spicci e preso spicci. Questo è stato fatto nel 2023, perché purtroppo non sono scemi. Hanno già mezzo svuotato il 2024 per prepararsi un altro air-bag.
Sto in prima fila per il tonfo ma non mi faccio scuocere i pop-corn :hihi:
Citazione di: Blasor il 13 Novembre, 2023, 22:17:18Ti piacerebbe :asd:
Dei quattro film buttati in sala fin'ora solo Indy e Casa dei fantasmi sono andati poco più del paro, sia Sirenetta che Elemental minimo al doppio. Il resto è roba costata spicci, la finanziavamo pure io e te sacrificando qualche pasto e ipotecando casa.
Ci ricordiamo ora sono anche Fox vero? Tre film in sala a spicci, solo The Creator a poco più del paro, gli altri al doppio. Resto mancia.
Investito spicci e preso spicci. Questo è stato fatto nel 2023, perché purtroppo non sono scemi. Hanno già mezzo svuotato il 2024 per prepararsi un altro air-bag.
Sto in prima fila per il tonfo ma non mi faccio scuocere i pop-corn :hihi:
Non mi riferivo solo a Disney ma in generale. Quest'anno il cinema USA e' in forte difficolta'.
A parte qualche exploit, per il resto e' solo horror e Taylor Swift.
Rispetto al 2019 e 2018 sono pesantemente sotto. Forse se la smettessero di puntare solo a seguiti e remake e riciclo della solita minestra riscaldata... :hmm:
https://www.boxofficemojo.com/year/ytd/?interval=cumulative_october
Inoltre quando si produce un film non e' neppure sufficiente incassare il doppio di quello che e' costato(circa il 50% finisce alle sale di proiezione) perche' esistono altre passivita'. Ad esempio La Sirenetta(tra i maggiori incassi di quest'anno :lol: ) a 560 milioni e' ritenuto un disastro perche' per rientrare almeno dei costi doveva raggiungerne 750.
E nel 2022? Lightyear, Amsterdam, Strange world, ecc...
Non c'e' Cameron a salvare la baracca tutti gli anni.
Boh. Forse tra le major e' ora di tornare a rischiare. Iniziando a evitare film bruttissimi come "65" ad esempio. :D
Citazione di: Giulo75 il 13 Novembre, 2023, 23:27:39Forse se la smettessero di puntare solo a seguiti e remake e riciclo della solita minestra riscaldata... :hmm:
Sarebbe bellissimo ma letteralmente gli vende solo quello. L'originale vende solo col grosso nome dietro (né basta più, spesso). Il cinema che "noi" abbiamo (inconsciamente) creato.
Né è l'unico settore in queste condizioni.
Citazione di: Giulo75 il 13 Novembre, 2023, 23:27:39(circa il 50% finisce alle sale di proiezione)
:lol: Chiedigli se li vedono ancora o se non sia casuale sono più interessati ti compri il menù pop-corn piuttosto che il biglietto :bua:
Citazione di: Giulo75 il 13 Novembre, 2023, 23:27:39Iniziando a evitare film bruttissimi come "65" ad esempio. :D
Quello è poco ma sicuro (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=258020) :|
Comunque anche The Hunger Games: The Ballad of Songbirds & Snakes floppa miseramente.
Ormai e' una gara a chi fa peggio. :lol:
Beh ha già recuperatro il budget in pochi giorni, può solo salire. Non che sia costato un patrimonio (e si notava, sembrava un film "europeo" :asd: ), solo il primo è riuscito a costare meno ma parliamo di dieci anni fa e va aggiustato all'inflazione.
The Marvels al contrario pare davvero incagliato adesso, rischiano di raggiungere appena il netto per puzza se non lo strascinano durante le feste (e forse ci hanno pensato).
Gliene fregasse qualcosa, sarebbe eloquente. Ma tanto hanno anticipato Deadpool 3 appositamente e confidano nel Captain America successivo.
Sì ma poi c'è la fase sei. Tanti auguri fino agli Avengers :bua:
Citazione di: Blasor il 19 Novembre, 2023, 21:18:18Beh ha già recuperatro il budget in pochi giorni, può solo salire. Non che sia costato un patrimonio (e si notava, sembrava un film "europeo" :asd: ), solo il primo è riuscito a costare meno ma parliamo di dieci anni fa e va aggiustato all'inflazione.
The Marvels al contrario pare davvero incagliato adesso, rischiano di raggiungere appena il netto per puzza se non lo strascinano durante le feste (e forse ci hanno pensato).
Gliene fregasse qualcosa, sarebbe eloquente. Ma tanto hanno anticipato Deadpool 3 appositamente e confidano nel Captain America successivo.
Sì ma poi c'è la fase sei. Tanti auguri fino agli Avengers :bua:
È costato 100 milioni + marketing.
Dovrebbe incassare almeno 300 per recuperare i costi. E la Lionsgate non ha le spalle grandi come le altre... :sweat:
Gli altri capitoli esordivano con 100-150 milioni in patria.
Ma un film inutile come questo rende bene l'idea di come il management americano dell'intrattenimento sia da radere al suolo. :D
The Marvels nel frattempo rischia di diventare il più grande flop di tutti i tempi della Disney, peggio anche di John Carter...
Ho paura per Deadpool 3.
Ma questi incassi pazzeschi che dovrebbero fare tutti i film, esattamente, con quali rendiconti nero su bianco si giustificano e da quando sono diventati la norma di mercato?
Semplicemente ormai i grandi distributori fanno uniformi gli incassi normali di tutti i normalissimi film, che è sintomatico di quando la gente si è comunemente fratturata le gonadi e riscoperto gli altri canali per guardarsi la roba. E' oserei dire fisiologico, lo abbiamo già visto, finché qualcuno non avrà un'altra trovata per ri-spingere la gente a tornare in sala (Multiversi? Revival e remake? 3D? IMAX? ecc.).
E' follia pensare certi numeri sarebbero diventati la norma, considerate le centinaia di film escono ogni anno nel mondo e al box office è già tanto se il 30% di quelli supera particolarmente il budget.
Follia sia da parte loro, che da parte nostra.
Non è casuale stiano dirottando tutto su schermi dentro casa nostra e prendendo i soldi da altri canali. Il cinema per come lo conosciamo tra un po' sopravviverà giusto a schema rassegna/essai e in Asia. Punto.
Disney è in lizza per arrivarci.
Citazione di: Giulo75 il 24 Novembre, 2023, 18:14:10Eh, niente, alla fine Napoleon e Wish esordiscono nel peggiore dei modi.
Oltre a essere film, come ampiamente anticipato, molto brutti, sono anche un fallimento commerciale epocale. Per Apple ci puo' stare, e' agli inizi e di errori(tipo chiamare uno squilibrato come Phoenix a interpretare Napoleone) ne fara' ancora parecchi ma per la Disney il suo pastrocchio ultrapoliticallycorrectinclusivochecausaconaticontinui doveva essere il tronco da cui si diramava il nuovo corso.
E poi dicono che le universita' migliori del mondo stanno nehli USA... :lol:
Va detto che se fai spendere a Sony + Apple il doppio hai fatto spendere a Fox (Disney) due anni prima prima per un proggetto affine che è andato comunque sotto addirittura della metà del budget, o ti chiami Ridley Scott o sono fessi loro :asd:
Wish è un tonfo per davvero intanto, non so in quale effetto Frozen sperassero. Partirà poi la macchina del merchandise.
E' comunque la settimana di Thanksgiving + Black Friday e amenità, si punta a questo fine settimana + strascichi del prossimo (come ci puntano anche le uscite recenti). Vediamo un po'.
https://www.instagram.com/p/C0MLTtjtK1t/
Sono tutto eccitato guarda...Thor è diventato una barzelletta.
Se vogliono continuare a fare progetti su SW, quanto meno affidassero il più possibile a gente che, per me, almeno sa il fatto suo, Dave Filoni, il tizio di Rougue One di cui non ricordo il nome (anche se The Creator è stato un flop pauroso), anche Jon Favreau volendo.
CitazioneFarà incazzare la gente
Perché attualmente, invece :hihi:
:asd: errata corrige: "continuerà a far incazzare la gente"
https://edition.cnn.com/2023/11/29/media/marvel-movies-bob-iger-disney/index.html
Secondo me Iger ha la sindrome del Giono della marmotta e nessuno lo sa.
Non si spiega come faccia a ridire sempre le stesse cose e non cambiare mai nulla :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=YMT6wN-ZVXI
In Giappone cavalcano Spy x Family per alzare consensi e biglietti di Wish :bua:
Arriva il contentino a Pixar per marzo-aprile.
https://www.youtube.com/watch?v=FIgA1BO2-O8
Citazione di: Parsifal il 28 Novembre, 2023, 21:18:46https://www.instagram.com/p/C0MLTtjtK1t/
Sono tutto eccitato guarda...Thor è diventato una barzelletta.
Se vogliono continuare a fare progetti su SW, quanto meno affidassero il più possibile a gente che, per me, almeno sa il fatto suo, Dave Filoni, il tizio di Rougue One di cui non ricordo il nome (anche se The Creator è stato un flop pauroso), anche Jon Favreau volendo.
Un mistero il flop di The Creator. Edwards e' un validissimo regista e i suoi film sono tutti a mio parere bellissimi.
Citazione di: Blasor il 18 Gennaio, 2024, 22:53:39Arriva il contentino a Pixar per marzo-aprile.
https://www.youtube.com/watch?v=FIgA1BO2-O8
Alla Disney si sono totalmente rincoglioniti.
Almeno pubblicizzassero un po' queste uscite...un gioiellino come Soul distribuito come fosse un film di serie B.
^ Tra l'altro vedo non è un'iniziativa italiana, ma internazionale. Già tanto eh, che se non era per la mezza shitstorm anche da parte dei diretti interessati neanche li avremmo più visti, in sala, a parte qualche evento a culo.
Citazione di: Giulo75 il 18 Gennaio, 2024, 23:24:56Un mistero il flop di The Creator. Edwards e' un validissimo regista e i suoi film sono tutti a mio parere bellissimi.
Però considera: quattro film in croce (letteralmente) di cui l'unico altro non su licenza multi-milionaria (e che effettivamente è stato una sorpresona) è costato noccioline per incassare milioni. Ed era il 2010.
Mi chiedo
come potesse andare diversamente, quando la fama dovrebbe lanciarti causa potenza delle ip dove sei stato in realtà ti rende secondario e fondamentalmente chiunque ne ha parlato come di un film derivativo.
Citazione di: Giulo75 il 18 Gennaio, 2024, 23:24:56Un mistero il flop di The Creator. Edwards e' un validissimo regista e i suoi film sono tutti a mio parere bellissimi.
Io ancora non l'ho visto, se mi dici che è buono, meglio. Anche Federico Frusciante sul suo canale youtube nello speciale "il meglio e il peggio del 2023" (video che aspetto ogni anno) l'ha messo tra "il meglio", quindi effettivamente sta ciofeca non è.
Citazione di: Blasor il 18 Gennaio, 2024, 23:52:21^ Tra l'altro vedo non è un'iniziativa italiana, ma internazionale. Già tanto eh, che se non era per la mezza shitstorm anche da parte dei diretti interessati neanche li avremmo più visti, in sala, a parte qualche evento a culo.
Però considera: quattro film in croce (letteralmente) di cui l'unico altro non su licenza multi-milionaria (e che effettivamente è stato una sorpresona) è costato noccioline per incassare milioni. Ed era il 2010.
Mi chiedo come potesse andare diversamente, quando la fama dovrebbe lanciarti causa potenza delle ip dove sei stato in realtà ti rende secondario e fondamentalmente chiunque ne ha parlato come di un film derivativo.
Ma la gente non va a vedere un film in base al regista. Quella è un'eccezione che riguarda solo James Cameron. :hihi:
Il Rogue One di Edwards é forse il secondo miglior film di Star Wars di sempre.
I seguiti del suo Godzilla sono imbarazzanti a confronto.
La promozione di The Creator é stata penosa. Disney aveva speso tutto il budget del marketing per promuovere The Marvels. :lol:
Non dico che doveva incassare 1 miliardo di dollari, anche perché non si è mai capito bene di cosa trattasse, però a me pare un insuccesso immeritato.
Citazione di: Parsifal il 19 Gennaio, 2024, 00:07:59Io ancora non l'ho visto, se mi dici che è buono, meglio. Anche Federico Frusciante sul suo canale youtube nello speciale "il meglio e il peggio del 2023" (video che aspetto ogni anno) l'ha messo tra "il meglio", quindi effettivamente sta ciofeca non è.
Il film è arrivato su Disney+. Fortunatamente l'abbonamento non è ancora scaduto.
Citazione di: Giulo75 il 19 Gennaio, 2024, 01:22:43Ma la gente non va a vedere un film in base al regista. Quella è un'eccezione che riguarda solo James Cameron. :hihi:
Eh. Perché lo facesse,
magari non avrebbe floppato, volevo dire :D
Così come è andata è già qualcosa se recupera in visualizzazioni, appunto.
The Marvels ha meno spessore de I mercenari 4. :lol:
https://twitter.com/KojiPro2015_EN/status/1760938545689358656
Esce oggi il docu-Kojima.
https://it.investing.com/news/stock-market-news/trian-continua-a-spingere-per-un-cambiamento-del-consiglio-di-amministrazione-di-disney-in-vista-del-voto-93CH-2309583
Volano schiaffoni in casa Disney.
Ho dovuto pescare la notizia da un sito di finanza perché i nostri Fanpage, Open e pseudo informazione varia sono talmente asserviti al politicamente corretto che vanno ben oltre il "fake". :D
https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2024/03/28/johnny-depp-fan-contro-reboot-pirati-dei-caraibi
Un po' come fare Rambo senza Stallone.
Ma non fanno prima a inventarsi qualcosa d'altro? E che fine ha fatto il capitolo tutto al femminile? :hmm:
Qualcuno segue anche i fumetti di supereroi oltre ai film?
https://youtu.be/ly2CsLCxjxM
Ho visto poche cose altrettanto belle a tema Disney.
Citazione di: Blasor il 3 Aprile, 2024, 21:02:51https://youtu.be/ly2CsLCxjxM
Ho visto poche cose altrettanto belle a tema Disney.
La Disney deve rinnovare soprattutto l'MCU, perchè la gente è stanca di tutti questi film per bambini o ragazzini fatti con la fotocopia.
Forse l'arrivo di Deadpool Wolverine, e di Daredevil: Born Again, riuscirà finalmente a rivoluzionare i supereroi come meritano.
Citazione di: Geralt di Rivia il 4 Aprile, 2024, 15:38:55La Disney deve rinnovare soprattutto l'MCU, perchè la gente è stanca di tutti questi film per bambini o ragazzini fatti con la fotocopia.
Forse l'arrivo di Deadpool Wolverine, e di Daredevil: Born Again, riuscirà finalmente a rivoluzionare i supereroi come meritano.
La gente si sta stancando dei lungometraggi a tema supereroi per assuefazione e per questioni fisiologiche. Non è che è morto ma quell'enorme periodo di boom difficilmente sarà ripetibile, i prodotti buoni potranno esser sempre fatti perchè dal mondo dei comics puoi attecchire praticamente all'infinito.
L'MCU dalla fase 4 in poi ha cannato quasi tutto (e mettiamoci anche tematiche "sociali" che li devi mettere perchè li devi mettere, vabbè), il migliore è stato I Guardiani della Galassia 3, poi James Gunn ha deciso di togliere giustamente le tende ma non sarà facile per rimetter su il mondo DC.
Cmq si quelli che hai citato portano speranza.
Citazione di: Parsifal il 5 Aprile, 2024, 00:39:53La gente si sta stancando dei lungometraggi a tema supereroi per assuefazione e per questioni fisiologiche. Non è che è morto ma quell'enorme periodo di boom difficilmente sarà ripetibile, i prodotti buoni potranno esser sempre fatti perchè dal mondo dei comics puoi attecchire praticamente all'infinito.
L'MCU dalla fase 4 in poi ha cannato quasi tutto (e mettiamoci anche tematiche "sociali" che li devi mettere perchè li devi mettere, vabbè), il migliore è stato I Guardiani della Galassia 3, poi James Gunn ha deciso di togliere giustamente le tende ma non sarà facile per rimetter su il mondo DC.
Cmq si quelli che hai citato portano speranza.
La gente è stanca dei supereroi perchè semplicemente Marvel e DC, a parte rarissime eccezioni, propone sempre la stessa minestra, e i film sono quasi tutti uguali tra di loro, senza nessuna variazione, quindi è logico che la gente alla lunga si stanca di vedere sempre film che sono rivolti solo a un pubblico adolescenziale.
Se facessero film più impegnativi e meno immaturi, stai tranquillo che al pubblico torna la voglia di andare a vedere i supereroi, basta caratterizzare meglio i supereroi, che nei fumetti sono più complessi e fare film più avvincenti, del resto qualsiasi cinemafografico o letterario, se si rinnova dura decenni o generazioni.
Tolto Raya e l'ultimo drago. Secondo me hanno volutamente lasciato vago il budget perché fossero stati più precisi, avremmo capito ha floppato per bene e quanti altri soldi non ci hanno investito per farlo durare quanto avrebbe dovuto.
Semplicemente gli servivano due ore almeno, le meritava, ma non ce l'ha e ne risente tutto. In finale va di corsa e rimane impresso giusto tecnicamente. E Sisu. Peraltro tra i più bei ruoli di Alessia Amendola, il nonno sarebbe fiero.
E' il terzo Disney in corsa per l'Oscar l'anno vinse Encanto.
Arriviamo a Wish, l'altro proggetto del centenario insieme al corto crossover, che è semplicemente un disastro :|
La nuovissima tecnica di animazione 3D-che-pare-2D ha ottenuto di far raddoppiare il costo del proggetto e dei bellissimi fondali, ma i modelli 3D fanno un passo indietro di decenni, livelli a volte imbarazzanti.
Per il resto non saprei davvero cosa salvare. La trama è inconsistente e piena di buchi, dovrebbe citare per il centenario ma letteralmente auto-plagia cent'anni dell'etichetta ad ogni occasione (l'inizio, eloquente, è l'inizio di Encanto sputato!). Ci fosse un personaggio non sia una macchietta (si salva la stella). Una canzone decentente in tutto il film, ma non per il film. Neppure nasconde di essere un film po' trash.
Un nuovo Disney mi ha dato la stessa sensazione del primo Frozen ma è persino peggio.
Citazione di: Geralt di Rivia il 5 Aprile, 2024, 01:06:00La gente è stanca dei supereroi perchè semplicemente Marvel e DC, a parte rarissime eccezioni, propone sempre la stessa minestra, e i film sono quasi tutti uguali tra di loro, senza nessuna variazione, quindi è logico che la gente alla lunga si stanca di vedere sempre film che sono rivolti solo a un pubblico adolescenziale.
Se facessero film più impegnativi e meno immaturi, stai tranquillo che al pubblico torna la voglia di andare a vedere i supereroi, basta caratterizzare meglio i supereroi, che nei fumetti sono più complessi e fare film più avvincenti, del resto qualsiasi cinemafografico o letterario, se si rinnova dura decenni o generazioni.
Per la cronaca, pure i comics di supereroi Marvel/Dc sono ormai un fallimento negli USA. Arrivano a malapena al 10% del mercato dei fumetti.
Citazione di: Giulo75 il 22 Aprile, 2024, 20:32:11Per la cronaca, pure i comics di supereroi Marvel/Dc sono ormai un fallimento negli USA. Arrivano a malapena al 10% del mercato dei fumetti.
Davvero vendono cosi poco?
Io sapevo che Marvel e DC Comics, sono sempre in cima alla top 50 dei fumetti americani venduti.
Finito di vedere Shogun, penso sia una notevole e fedele rappresentazione del Giappone feudale nel suo periodo clou dello shogunato, mettendo in risalto quei pregi, difetti (forse soprattutto questi, tipo l'estrema rigidità...), questioni morali abbastanza pesanti.
E' un drama, con degli intrighi politici e di potere alla GOT, ma non a questi livelli a dire il vero, come invece spesso è stato pubblicizzato, e di azione c'è poco e nulla, Tecnicamente superbo.
Per chi ama quel mondo, come me, la visione è d'obbligo, poi ci si fa la propria idea.
4 miliardi di perdite, mica male.
https://movieplayer.it/news/disney-perso-4-miliardi-annunciati-tagli-drammatici-streaming_142070/
Citazione di: Bluforce il 16 Maggio, 2024, 15:43:484 miliardi di perdite, mica male.
https://movieplayer.it/news/disney-perso-4-miliardi-annunciati-tagli-drammatici-streaming_142070/
Bisogna insistere di piu sull'inclusione e meno sui contenuti. :rot:
Continuare a investire in produzioni e offrire periodi gratis sentendosela Netflix ma ottenendo Infinity funziona, vedo.
Sempre belle 'ste emorragie di soldi non potevano assolutamente essere investite in qualcos'altro non sarebbe mai stato ugualmente profittevole, secondo il business :sisi:
Almeno hanno ammesso che le strategie passate, causa di queste mazzate, si sono rivelate sbagliate.
Il problema e il punto è come pensano di correggere il tiro. Se lo pensano e se è possibile, soprattutto.
Anche perché non è da ieri che stanno in perdita (e lo sanno).
https://www.deejay.it/articoli/il-diavolo-veste-prada-2/
(https://media.giphy.com/media/l4pMnrV2e3dbsFrA4/200.gif)
Hanno bucato pure Disney: https://hackread.com/disneys-internal-slack-breached-nullbulge-leak-data/
Gliel'avevano detto di lasciare in pace Biancaneve.
:bua:
Ebbene si MCU ricicla Robert Downey Jr....è sarà Doctor Doom in Avengers: Doomsday dei fratelli Russo (inizialmente era Avengers: Kang Dynasty ma dopo il licenziamento di Jonathan Majors son cambiate un pò di cose).
Infatti i retroscena Kang ecc. l'hanno dirottati su Deadpool mischiando le carte.
Riguardo Iron Man in pratica hanno fatto il contrario dei fumetti (https://en.wikipedia.org/wiki/Infamous_Iron_Man) :asd:
Dream Productions, serie Pixar dall'universo di Inside Out.
https://www.youtube.com/watch?v=CTbJbuWIJNQ
Insieme a un'altra serie del doppio degli episodi, sempre Pixar, prevista.
Disney si pappa un nuovo adattamento animato di Occhi di gatto (serie animata? Film animato? Non si sa).
https://www.youtube.com/watch?v=GuH6ITV0T2A
Tanta paura.
Ormai rifanno tutto :sweat:
Citazione di: stobbArt il 22 Novembre, 2024, 13:26:53Ormai rifanno tutto :sweat:
Puntar sulla nostalgia e ci son buone possibilità di andar a botta sicura. E le big dello streaming ci stanno calcando la mano.
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202503/occhi-di-gatto-versione-diurna.jpg) (https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202503/occhi-di-gatto-versione-notturna.jpg)
https://www.youtube.com/watch?v=lMYNEQxm_oY
Ma un chara decente per 'ste povere donne oltre la comparsata in City Hunter si può avere?
Combo di Lilo & Stitch live-action + sequel di Quel pazzo venerdì con scambio a quattro anziché due.
https://www.youtube.com/watch?v=5M-cR55xCoE
https://www.youtube.com/watch?v=_DbOX3ksuKc
Brutto dirlo ma pare la fiera del superfluo, annata inquietante. Hanno ripulito la Lohan solo per farla riapparire in vecchie glorie a quanto pare (già cameo in Mean Girls 2024).
https://www.youtube.com/watch?v=Gx6sZ741nCk
Pare trashata immonda ma l'"on the road" ispira (e c'è la regia di Sunghoo Park (https://en.wikipedia.org/wiki/Sunghoo_Park#Works)).
La quarta stagione di Daredevil (la prima sotto Disney) conferma lo stesso andazzo delle precedenti, meno male, seppur con un pò di lentezza e "calma" nel corso della stagione, una stagione che cmq sembra un pò fare da ponte...
Grandissimo Vincent D'Onofrio alias Fisk, come sempre (e anche il nostro Luca Ward...si come sempre).
Serie che va portata avanti senza se, senza ma, e senza stravaganze aggiungo, perchè magari a qualcuno gli può girare di cambiare questo e quello..va bene così.
Non male Andor stagione 2 ma ha troppi tempi morti e troppi personaggi secondari a mio parere che creano confusione. :sweat: