Citazione di: Blasor il 22 Ottobre, 2022, 13:54:34Voglio proprio vedere se mi faranno la stessa cortesia con In/Spectre.
Quasi.
https://www.instagram.com/p/CjqWiu2jG6Q/
Bellissima edizione, lo faccio. Ma voglio sapere i gadget uffa!
Finalmente la seconda stagione
https://twitter.com/AniTrendz/status/1584515252607012864
Tre anni o sbaglio? Quante serie incasinate o congelate per la pandemia...
Citazione di: Blasor il 26 Ottobre, 2022, 00:06:05Tre anni o sbaglio? Quante serie incasinate o congelate per la pandemia...
Si si piú o meno, fra l'atro dovrebbe andare in streaming su piú piattaforme.
Citazione di: Parsifal il 13 Ottobre, 2022, 23:41:44Blocco nascosto
https://twitter.com/Yuyucow/status/1579936239192805376
https://youtu.be/HEwAiwttN10
Ma quanto stanno spaccando.
edit: ecco cosa finirà nel prossimo special di Halloween dei Simpsons.
https://twitter.com/DiscussingFilm/status/1585025861128196096
Non sto scherzando.
Cosa ve ne pare del "tributo" dei Simpson a Death Note?
Andrà in onda come miniepisodio per la Threehouse of Horror 33.
https://www.youtube.com/watch?v=xNvDZjn-YGs
https://www.youtube.com/watch?v=ug7cSbXzNHE
^ Ah ecco, il secondo video non lo avevo ancora visto. Lo stanno gestendo benone.
Due new entries arbook.
DSCN0026.JPG
Per il decimo anniversario dei concerti Vocaloid Magical Mirai a sinistra, Ufotable su Kara no Kyoukai (Garden of Sinners) a destra.
La storia dietro è che al Romics volevano farmi pagare il Vocaloid esattamente quanto ho speso per prendere entrambi online.
(https://media.tenor.com/iJCsPVNslp4AAAAC/marilyn-monroe-stocazzo.gif)
Partono gli annunci di Lucca con Jpop: https://www.animeclick.it/news/96722-lucca-comics-2022-gli-annunci-di-j-pop-manga
Qualche ipotesi s'è già realizzata.
Ice Guy and the Cool Female Colleague altra cosa stavo leggendo ma finché non finisce non saprei proprio cosa fare.
Tokyo Higoro di Matsumoto lo faccio, non si trova. Ah, ristampano loro Ping Pong in due volumi, attendo prezzo.
come mai ping pong ha cambiato editor così presto?
Io sono curioso di drcl di Sakamoto :sisi:
Anche tokyo higoro mi stuzzica, ma prima vorrei chiudere un po di roba :asd:
Citazione di: Don G il 28 Ottobre, 2022, 08:11:20come mai ping pong ha cambiato editor così presto?
Perchè l'ho preso io e ora devono fare l'edizione a prezzi umani* :asd:
*forse
^ :asd:
Più che altro credo Hikari sparò l'ultima cartuccia prima di perdere licenza, adesso rilevata da Jpop.
E' un'edizione omnibus credo anche di grande formato, come è stata anche l'americana. Sono curioso di vedere quanto costerà.
Citazione di: Bombainnescata il 28 Ottobre, 2022, 09:28:16Io sono curioso di drcl di Sakamoto :sisi:
Fondamentalmente Dracula di Stoker by him. Sicuramente qualcuno si lamenterà della sceneggiatura, se non l'ha già fatto :bua:
Stanno intanto facendo Planet: https://www.animeclick.it/news/96728-lucca-comics-2022-gli-annunci-planet-manga
Le twitterate di Takaki le leggo volentieri ma una serie intera boh.
Ovviamente l'ultimo incompleto di Miura era annuncio di rito.
Nenkin Ningen Hitomoji è Mase, si fa, punto.
Oh l'anniversary book di Full Metal Alchemist, bravi.
Media Planet un filo più alta del solito, continuo a guardare...
edit: EVOL di Kaneko! Ma si trovicchia.
Pieno di Takahashi, JUMBO MAX interessa in particolare ma non gli darei precedenza.
Lol Deadpool Samurai hanno pescato :lol:
Ristamba kanzenban di Marmalade Boy.
BOMBA torna Moonlight Mile! Non ci credo. Assolutamente mio.
Rilevano Billy Bat, cosa buona e giusta per chi non ha già dato.
Ah le fanno le ristampe di Un marzo da leoni? E meno male :asd:
Nenkin m'incuriosisce, sugli altri annunci sono un po più freddino.
Mi chiedo perchè abbiano preso l'ennesimo isekai che nessuno voleva, quando potevano prendere l'altra opera dell'autore del gag manga su elden ring...
Vista ora poi l'infornata di roba di Takahashi
Oh, Billy bat per planet :gogogo:
Spiace per Takahashi ma c'è Moonlight Mile, investo sicuro lì.
Lui e Nenkin. Due cose oh, pensavo peggio.
edit: l'ho perso in mezzo ma riguardo Marvel hanno annunciato pure questo: https://www.meganerd.it/marvels-secret-reverse-il-manga-di-kazuki-takahashi-e-ora-disponibile/
edit 2: errata corrige sopra, è un'altra cosa.
Si passa a Dynit: https://www.animeclick.it/news/96693-lucca-comics-2022-gli-annunci-di-dynit-manga
Parte con carrellata dei vecchi annunci (da segnalare sempre Fool Night e Chi. Il movimento della terra), poi passa ai nuovi.
Niente, ma non vuol dire le scelte siano male. Terrò d'occhio PPPPPP e The Kajiki Chef.
Possibile che Sidooh stia vendendo bene? Tre titoli di Takahashi, così, de botto. Ovviamente miei.
Evol in lista. Mi piace tanto Kaneko ma coi manga ancora in corso in Giappone vado sempre cauto.
Citazione di: Eksam il 28 Ottobre, 2022, 19:24:49Possibile che Sidooh stia vendendo bene? Tre titoli di Takahashi, così, de botto. Ovviamente miei.
Più probabile gli è andato bene NeuN nonostante tutto. Skyhigh però sempre al palo, inconcepibile.
Tocca a Star Comics: https://www.animeclick.it/news/96738-lucca-comics-2022-gli-annunci-star-comics-28-ottobre
Credo siano solo i primi e lo spero, poca roba e facilmente reperibile per ora.
Tocca a Dynit e le meraviglie del mercato anime in Italia: https://www.animeclick.it/news/96750-lucca-comics-2022-gli-annunci-dynit-anime
Sono un povero illuso siempre, ma cofanetti opera omnia di Gurren Lagann e, soprattutto, Gintama li prenderei.
Passiamo all'appuntamento fisso con le perle:
CitazioneI giapponesi non vogliono venga fatto un cofanetto con tutti i film del Rebuild di Evangelion. Forse dopo l'uscita di un cofanetto in Giappone si potrà fare anche da noi;
Regola n.1: aprire Amazon o meglio ancora Terminal Video con cui si collabora da eoni prima di parlare in conferenze.
(https://m.media-amazon.com/images/I/615jshVmstL._SL1315_.jpg)
CitazioneNon hanno progetti riguardo a Fate, alcune serie sono anche vecchiotte;
Si può sapere chi è che glielo chiede ogni, fottutissimo, Lucca? Ancora non è chiaro che o si muove Plaion (Koch) o no party. I film sono stati un puro miracolo in quanto film.
CitazioneShin Ultraman è troppo di nicchia rispetto a Shin Godzilla, non sono interessati;
Comunque un azzardo tra zuppa e pan bagnato ma
da noi, spero? :|
Traduco io: non è
diretto da Anno, chi ve se copre.
Li aspetto al varco riguardo la "nicchia" di Shin Kamen Rider :asd:
CitazioneNon ci sono progetti sul doppiaggio delle nuove stagioni di Yamato 2199, non ci sarebbe un ritorno economico sufficiente
Sì ma
portatele, intanto. Questi carsi del doppiaggio.
CitazioneOggi è un'utopia distribuire un'opera solamente in home video, si riesce a malapena a rientrare con i costi di stampa;
Oggi.
:lol:
CitazioneIl nuovo film di Yuasa è difficile, non c'è spazio in questo momento per film così artistici e autoriali ma dal poco margine commerciale.
Anime Factory/Yamato
sicuro.
Ranking of kings! :gogogo:
Eh, se non c'era Moonlight Mile lo facevo, adesso aspetta.
Il resto di Star parte 2: https://www.animeclick.it/news/96736-lucca-comics-2022-gli-annunci-star-comics-29%25c2%25a0ottobre
Mi pare di capire, da questi ultimi annunci da Lucca, amazon prime video on fire (visto anche gli accordi dynit).
Però dai un pò tocca ad una, poi ad un altra, tanta concorrenza, mercato che fa sempre piú gola, e questo per noi è un bene (non tanto bene se dobbiamo avere 35 abbonamenti streaming)
Annuncio unico per Bao: https://www.animeclick.it/news/96754-bao-annuncia-tokyo-love-story
Ripescaggio curioso, molto da loro.
Tocca a Goen, a cui stranamente non hanno sparato per aver anche solo osato annunciare qualcosa :lol: https://www.animeclick.it/news/96760-lucca-comics-2022-gli-annunci-goen
Yokohama Shopping Blog tanta roba, ma non mi entra.
Sarebbe bello capire cosa devo fare con Ghost Urn, un giorno.
edit:
Il singolo annuncio Flashbook: https://www.animeclick.it/news/96761-flashbook-edizioni-annuncia-cigarette-cherry-di-daishiro-kawakami
Star Comics parte 3 (ultima?): https://www.animeclick.it/news/96752-lucca-comics-2022-gli-annunci-star-comics-30-ottobre
Promise Cinderella mi era già passato sottomano, ma passo.
Momento Hikari: https://www.animeclick.it/news/96753-lucca-comics-2022-gli-annunci-di-hikari-edizioni
Ottime scelte in quanto difficilmente reperibili.
Cura di Rokuda interessa come interessava Cinema, ma aspetto più cofanetti.
Itoshi no Irene temo già dove andrà a parare e a scatola chiusa no.
Zero Angel purtroppo non è il manga sul racing volevo vedere, né il manga di Asamiya volevo vedere, né il manga sul racing di Asamiya volevo vedere :notooth: Passo ma hanno fatto bene a prenderlo per tanti motivi.
edit: Ancora Star! https://www.animeclick.it/news/96764-lucca-comics-2022-gli-annunci-star-comics-31-ottobre
Tutto reperibilissimo e/o mainstream, ma kudos per aver finalmente filato Welcome to the Ballroom.
Citazione di: Bluforce il 27 Ottobre, 2022, 14:13:42Cosa ve ne pare del "tributo" dei Simpson a Death Note?
Andrà in onda come miniepisodio per la Threehouse of Horror 33.
L'intero estratto, finché dura.
https://www.youtube.com/watch?v=rNmDZCQ3eIY
Fortissimo, sembra di esser tornati ai bei tempi di MTV :D
Ultimo giorno di Lucca per cui, tecnicamente, ultimo giorno di annunci.
Coconino: https://www.animeclick.it/news/96773-lucca-comics-2022-gli-annunci-coconino-press
Al solito pochi ma buoni. Love è una rarità assai interessante ma vorrei capire anche meglio il contenuto.
Tuttavia ancora non mi fanno sapere che fine ha fatto Sayonara mo Iwazu ni (https://www.animeclick.it/manga/25907/sayonara-mo-iwazu-ni).
edit: indovina? Di nuovo Star. https://www.animeclick.it/news/96703-lucca-comics-2022-gli-annunci-star-comics-1-novembre
e Bao con altro annuncio singolo: https://www.animeclick.it/news/96775-lucca-comics-2022-bao-publishing-annuncia-not-simple-di-natsume-ono
Non l'opera di Ono che volevo, ma mi auguro di vederne altre.
edit 2:
https://twitter.com/siliconera/status/1587542661476454400
https://www.instagram.com/p/Ckd-xNFtPTV/
Vabbè, potevo tranquillamente procedere in fumetteria.
Per cui fine degli annunci di Lucca, a quanto pare. Quelli che si beccheranno sicuramente i miei soldi:
Jpop: Tokyo Higoro di Taiyō Matsumoto
Planet: Nenkin Ningen Hitomoji di Motoro Mase, Moonlight Mile di Yasuo Ohtagaki
Coconino: Love di Sadao Nakajima e Kazuo Kamimura
Riguardo Hikari avevo già opzionato prima della fiera Birth di Yoshinori Kanada e Mother Parasite di Hirohisa Satō, che confermo.
Avrei dovuto togliere Finché morte non ci separi di Taro Nogizaka a questo punto, diventato più reperibile, ma non ne ho cuore e tengo pure lui.
Non tra i migliori Lucca ma temevo mooolto peggio. Anche solo per la bombetta Moonlight Mile. Ben due serie Planet, mi prenderei a pizze.
Citazione di: Blasor il 31 Ottobre, 2022, 21:52:32L'intero estratto, finché dura.
E' durato poco ma sono riuscito a vederlo.
Promosso :sisi:
Ho visto il primo episodio di Chainsaw Man, la qualità è ottima anche se non mi è sembrata proprio ai livelli del trailer, per le azioni di combattimento si poteva far di meglio. Ho letto alcune critiche sull'utilizzo della CGI, ma a me non sembra cosí invadente (come tanti altri prodotti moderni) e cmq utilizzata il giusto.
Per il resto promette bene.
La prima indagine sulle librerie di fumetti in Italia (https://www.aie.it/Cosafacciamo/AIEtiinforma/News/Leggilanotizia.aspx?IDUNI=o2ammtn13jdh5inhy1mhwmw52469&MDId=10597&RAE=10635;1;102-71-2007.3.16;102-5507-2022.10.27;-1;102;&Skeda=MODIF102-5507-2022.10.27).
Da considerare, dato non lo vedo, sia la legge editoria approvata in mezzo al periodo covid sullo sconto massimo del 5% e il bonus cultura per diciottenni ad esempio, in combo.
La ricerca completa sono poco più di 30 diapositive, merita approfondimento.
Da notare, anche per comprendere la differenza del nostro contesto nazionale rispetto ad altri, la diapositiva 15 (La presenza e l'utilizzo dei social) e la 25-26 (Ricavi a prezzo di copertina e Di quanto sono cresciute le vendite).
"Avviare il modulo sul mercato di fumetti in edicola" non sarebbe affatto sbagliato (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=12780.msg245497#msg245497).
mi è ritornata l'ossessione monogatari ma piuttosto che rivedermelo volevo puntare a qualcosa di nuovo di Nisio. Di altro ho solo visto Katanagatari. Avevo addocchiato Pretty boy detective club che potrebbe fare al caso mio, in alternativa ritenete ci siano altre opere adattate in anime/manga che dovrebbero avere la priorità?
Ce l'avrebbe Zaregoto, lo seguivo in novel da prima scoppiasse Monogatari, piaciuto sempre molto ma la pubblicazione occidentale era e resta sfigatissima, non se ne vedrà mai la fine in occidente. L'anime a memoria copre solo il primo volume ed è Shaft.
Mi sono sciroppato tutto Medaka Box e per quanto abbia delle ottime idee, resta un casino inenarrabile che ha preteso davvero troppo da sé stesso. Quantomeno non accompagnato da altro materiale, dato non ce l'hanno mai portato.
Mi hanno parlato bene ma non ho ancora toccato Shinhonkaku Mahou Shoujo Risuka, disegnato da Nao Emoto (meritevole già di suo). Ancora in corso però.
Mi hanno parlato sia male che bene dell'anime di Juni Taisen: Zodiac War. Non è Shaft.
Citazione di: Blasor il 7 Novembre, 2022, 00:24:11Mi hanno parlato bene ma non ho ancora toccato Shinhonkaku Mahou Shoujo Risuka, disegnato da Nao Emoto (meritevole già di suo). Ancora in corso però.
A volte mi faccio paura. https://www.animeclick.it/news/96889-star-comics-annunciati-quattro-nuovi-titoli
CitazioneIn primavera sarà il turno di SHINHONKAKU MAHO SHOJO RISUKA, tratto dalle celebri novel scritte da NisiOisiN (Bakemonogatari) e disegnato da Nao Emoto (Savage Season).
Un'opera pervasa da azione e magia, nata dal genio di due autori che i lettori Star Comics hanno già avuto modo di leggere e amare.
Yamato sotto palese effetto di stupefacenti, NON fatela smettere. https://www.animeclick.it/news/96899-yamato-video-tante-novita-per-anime-generation-e-non-solo
Da segnalare varia girella anche di pregio, il cofanetto dei tre film di Lupin (anche se uno è un mega-recap di una trama della quarta serie, vabbè), Miss Hokusai finalmente in Italia in home video (ma l'edizione da collezione UK fu davvero bella, chissà se saranno all'altezza), torna pure Perfect Blue di Satoshi Kon (ma io sempre il cofanetto aspetto).
Giant Robo? È finita l'attesa? Dovevano pubblicare pure i bluray rimasterizzati o sbaglio?
Dovevano sbattere al cinema in epoca 2014/15 insieme ad altro, poi tutto naufragato e ricomparso in trasmissione televisiva a pago (https://www.animeclick.it/news/81508-giant-robo-il-giorno-in-cui-la-terra-si-fermo-arriva-su-man-ga-sky-133).
Ora streaming, forse poi toccherà anche all'home video.
Cioè, Mondadori.
https://www.instagram.com/p/ClE3acDsk7h/?utm_source=ig_embed&ig_rid=9dada9f5-fdb2-457a-84cf-4fc1cba8819b
https://www.animeclick.it/news/96976-mondadori-vault-una-raffica-di-annunci-di-romanzi-boys-love-cinesi
Da decenni mendichiamo non dico più light novels, proprio più letteratura giapponese in generale, per cui gli Oscar giustamente vanno a raccattare... questo (https://www.animeclick.it/news/96976-mondadori-vault-una-raffica-di-annunci-di-romanzi-boys-love-cinesi).
Siamo alla seconda del k-pop.
https://www.instagram.com/p/ClGNW4qMweC/?utm_source=ig_embed&ig_rid=c812abe5-f332-48e9-bd6e-fd851dd6e4fd
Citazione di: BlasorVolevo finalmente aprirgli un topic, ma poi ho premuto play.
Forse e dico forse, senza il 3D ce la potevo fare. Non ho neanche capito perché segare proprio Milly fin'ora, vabbè.
Seconda parte:
Sottotitoli in inglese attivabili.
https://www.instagram.com/p/ClL7JpPMgRT/
Nuova salita sul carrozzone degli editori manga, pare. Conferma durante la giornata di oggi 21 novembre, dicono (https://www.animeclick.it/news/96994-ishi-publishing-un-nuovo-editore-e-in-arrivo).
Quanto si vede bene quando un ambito macina soldi che prima non macinava...
Citazione di: Blasor il 21 Novembre, 2022, 00:45:17Nuova salita sul carrozzone degli editori manga, pare. Conferma durante la giornata di oggi 21 novembre, dicono.
Si parte. https://www.animeclick.it/news/97008-ishi-publishing-i-primi-annunci-della-nuova-casa-editrice
0 su 2 per me, benissimo.
Citazione· Boys Love? Ci saranno.
· Yuri? Forse si, ma vendono poco.
Italian manga market in a nutshell :asd:
Citazione· Hitsuji no uta - Il silenzio degli innocenti di Kei Toume, fu un fallimento editoriale nel 2011.
:|
Citazione- Lato Hentai si punterà subito su un autore come Shiwasu no Okina e i titoli saranno svelati domani alle 21 in live da Caverna di Platone
Blocco nascosto
incoming.jpg
Arrivato il primo volume di berserk deluxe, è enorme.
Ma la vera chicca è rooster fighter 1 :sisi: :lol:
Citazione di: Bombainnescata il 22 Novembre, 2022, 08:30:06Ma la vera chicca è rooster fighter 1 :sisi: :lol:
(https://s4.gifyu.com/images/tell-me-everything-spill-the-bean.gif)
https://www.youtube.com/watch?v=Ky3HqvT3M8E&ab_channel=VICENews
Qualcuno sa il nome d'arte di Shinji qui intervistato? ha del talento da vendere
EDIT: no vabbè sto morendo. Il povero Shinji esprime serenamente il suo punto di vista, ed ammette tranquillamente che se trovassero una correlazione fra diffusione di materiale lolicon ed aumento di casi di assalto su minore allora giustamente dovrebbe essere vietato, e di tutta risposta la giornalista di VICE dice: "E perchè dovremmo attendere prove concrete di questa correlazione per vietare che questa roba venga prodota?" :lol:
Dio benedica tutto ciò che non è America!
Citazione di: Blasor il 22 Novembre, 2022, 13:01:55(https://s4.gifyu.com/images/tell-me-everything-spill-the-bean.gif)
One punch man + un Gallo + nonsense
Incredibile :lol:
Citazione di: Don G il 22 Novembre, 2022, 13:28:28Blocco nascosto
https://www.youtube.com/watch?v=Ky3HqvT3M8E&ab_channel=VICENews
Qualcuno sa il nome d'arte di Shinji qui intervistato? ha del talento da vendere
Sempre fantastici 'sti servizi d'inchiesta modello Le iene con tatto :sisi: Chissà perché dall'Europa o Sud America non si vedono spesso.
E qui il controllo dell'età ovviamente nada.
Citazione di: Bombainnescata il 22 Novembre, 2022, 13:29:52One punch man + un Gallo + nonsense
Incredibile :lol:
Non me dì così, non mi ci entra nel budget, voglio piangere.
Sentiti ringraziamenti a Ishi Publishing. Come previsto, vado in spiaggia.
:sisi:
A Goen continuano a tagliarla male, per cui annuncia l'atteso Grand Blue (https://www.animeclick.it/manga/15753/grand-blue) assieme ad una roba romcom in due volumi sul sadomaso che boh.
Citazione di: Blasor il 24 Novembre, 2022, 00:56:42Sentiti ringraziamenti a Ishi Publishing. Come previsto, vado in spiaggia.
:sisi:
A Goen continuano a tagliarla male, per cui annuncia l'atteso Grand Blue (https://www.animeclick.it/manga/15753/grand-blue) assieme ad una roba romcom in due volumi sul sadomaso che boh.
Tanta roba gran blue, ma mi sa che passerò...
Sulle romcom, ieri finalmente dopo x rinvii mi è arrivato il primo volume di hana l'irraggiungibile, non vedo l'ora di leggerlo :sisi:
Unica nota, in hikari non so che roba usano, ma ha un odore di chimico sto tankobon che mamma mia :|
Citazione di: Bombainnescata il 24 Novembre, 2022, 08:32:43Unica nota, in hikari non so che roba usano, ma ha un odore di chimico sto tankobon che mamma mia :|
Crisi della carta + "ricetta segreta" :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=QprkSBUfCis
Gridman Universe = Gridman + Dynazenon. Trigger sono tuo.
Citazione di: Blasorhttps://twitter.com/siliconera/status/1583866029007990784
P.A. Works + Enami al chara + sceneggiatura praticamente Nitroplus.
Perché Spy x Family is the new idol/isekai, ma potrebbe andare mooolto peggio :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=AYydQH0eNu0
avevo iniziato a vedere in sti giorni Gridman. mi piace parecchio in tutto all'infuori degli scontri con i kaiju
Io purtroppo pure quelli, Gridman era uno dei pochi tokusatsu seguivo religiosamente già da bambino fin dai pessimi collage yankee.
Citazione di: Blasor(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202210/HeavenlyDelusionVisual.jpg)
https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-10-18/masakazu-ishiguro-heavenly-delusion-manga-gets-tv-anime-in-2023-by-production-i.g/.190956
Production I.G poi, mica bruscolini.
Dedicate del tempo e/o soldi a Masakazu Ishiguro. Se li merita tutti.
https://youtu.be/62_aXZGkG3E
Niente fiera della CG al chilogrammo. Sto per commuovermi.
Initial D :gogogo: :gogogo: :gogogo:
^ Yeah (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=12558.msg246631#msg246631)!
Se le etichette pensano di venderlo meglio adesso piuttosto che vent'anni fa sono epici, comunque. Penso di sì perché a memoria è già il secondo annuncio "macchine sportive" in breve tempo.
DSCN0026.JPG
In alto delle soundtrack di Minky Momo (Gigì in Italia).
In basso quello che doveva annunciare e non ha fatto Lucca ( :asd: ) e uno dei concerti per orchestra più belli del mondo, con una delle copertine più brutte di sempre :|
ho visto un video unboxing di shuna e lo voglio in libreria.
cmnq convinto da un amico ho iniziato CSM parte 2 e sto simpando troppo male
(https://i.imgur.com/IEETlp0.jpg)
mannaggia a cristo che non sapevo che avessero cacciato fuori solo 12 capitoli, mi ha attaccato la scimmia in poco nonostante gli ultimi capitoli della prima parte mi avessero fatto cringiare parecchio. avere denji e power su schermo sempre diventa pesante alla lunga, l'averli messi da parte è solo un pro per me.
https://youtu.be/y1MI8F_97pg
Non arriva al punto e intento utopico, nondimeno ben fatto e con feeling d'altri tempi.
La canzone è in inglese.
Immagino che alla panini si staranno mangiando le mani per aver prezzato la variant di berserk deluxe a soli, 200, miseri euro... Visto il bagarinaggio assurdo, alla prossima variant degna chiederanno un rene e la controfirma col sangue :bua:
No ma vabbè, 2000 euro per una copia :lol: :lol: :lol:
@Blasor @Don G non è che avete dell'oro da prestarmi :bua:
Non sarebbe neppure così terribile, se solo non riuscissero anche a venderle (https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_nkw=berserk+variant&_sacat=0&rt=nc&LH_Sold=1&LH_Complete=1) :|
La 2900 palesemente falsa vendita, già rimessa, ma quelle verso i 1000 e rotti sono vere. Santi numi.
edit: attimo però, tutte e tre struttura affine con tanto di prova d'acquisto e foto che si ripetono. Molto sospetto.
Citazione di: Blasor il 30 Novembre, 2022, 15:15:37Non sarebbe neppure così terribile, se solo non riuscissero anche a venderle (https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_nkw=berserk+variant&_sacat=0&rt=nc&LH_Sold=1&LH_Complete=1) :|
La 2900 palesemente falsa vendita, già rimessa, ma quelle verso i 1000 e rotti sono vere. Santi numi.
Ma è proprio roba da matti, ok, non ego che io lo sono visto che mi compro la deluxe normale a 50 euro a botta, ma qua è comica la situazione, o forse tragica, non saprei...
Gli indizi erano tutti comunque, sono arrivati a fare un link prodotto non indicizzabile dal sito :lol: :lol: :bua: :bua:
Citazione di: Blasor il 30 Novembre, 2022, 15:15:37edit: attimo però, tutte e tre struttura affine con tanto di prova d'acquisto e foto che si ripetono. Molto sospetto.
Comunque fanno paura, finte o non finte.
Mi raccontava Nippon Shock in fiera, c'era già contrabbando delle ultralimitate di Tsubanari Kenshiro a prezzi di migliaia fuori dai canali mainstream.
Non scherzava.
Citazione di: Bombainnescata il 30 Novembre, 2022, 15:07:28No ma vabbè, 2000 euro per una copia :lol: :lol: :lol:
@Blasor @Don G non è che avete dell'oro da prestarmi :bua:
ma non vale manco la pena lo sciacallaggio, su facebook tutti si lamentano che tentando di acquistare una copia legit dal loro sito trovavano 5000 (cinquemila) persone in coda virtuale. qui servono i bot oltre che i soldi.
E meno male non mi sono mai piaciuti.
https://www.youtube.com/watch?v=-RVDLXw7E0M
Meno male!
:|
Perché si ostinano? sono anni che ci provano e falliscono, basta.
Però non sembra fatto male :asd:
No vabbè.
(https://chainsawman.dog/assets/img/bddvd/tk_mappa_01.jpg)
Idoli (https://www.siliconera.com/chainsaw-man-blu-ray-and-dvd-box-set-goodies-announced/).
https://twitter.com/MangaMoguraRE/status/1598859931020500994
:o
Citazione di: BlasorE' semplicemente la vecchia guardia dei mangaka tenuti in palmo di mano per n. motivi che si giostrano i lavori come meglio credono per n. motivi senza l'editore li scortichi vivi. E il lettore aspetta.
A memoria si era detto piuttosto che cannare l'arco finale, non lo si faceva proprio, per "perfezionismo", ma si parla di un decennio fa almeno e non mi fido mai di certe dichiarazioni.
https://www.reddit.com/r/vagabondmanga/comments/9r2feh/the_official_state_of_vagabond_please_read_this/
:teeth:

Seguito per l'ultimo film di City Hunter.
Anche final trailer per Trigun Stampede, sottotitolato.
Citazione di: Don G il 3 Dicembre, 2022, 19:26:09https://twitter.com/MangaMoguraRE/status/1598859931020500994
:o
Urca :o
https://twitter.com/catsuka/status/1598337397594288135
preferirei un artbook di Otomo e non sono un fan sfegatato dell'anime ma questo è SPAZIALE
Citazione di: Don G il 4 Dicembre, 2022, 17:08:54preferirei un artbook di Otomo
Pure io, ma in effetti è tanta roba.
https://www.amazon.it/Many-Light-Years-Babylon-Douman-Seiman/dp/1645058549/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1670179483&sr=1-5
cioè scopro ora che hanno portato in occidente questo e non melancholia o nickelodeon??????? ma io li meno. sul retrocopertina c'è pure scritto "dall'autore del fan-favourite Voynich hotel" quindi mi fa pensare che qualcosina abbia venduto, ma sta robetta dubito che se la sia cagata qualcuno.
Mi pare entrambi li ha portati Seven Seas ed entrambi sono pubblicati in patria da Akita Shoten, mentre Nickelodeon e Melancholia sono addirittura altri due editori differenti l'uno dall'altro.
Non sperare comunque di vedere pubblicato ufficialmente negli USA un manga che si chiama "Nickelodeon" :asd:
https://twitter.com/daiIymadoka/status/1599583675435417600
:lol:
https://www.starcomics.com/news/cambiamento-prezzi-da-gennaio-2023
Da parecchio sono finiti i tempi della Star con i magazzini sempre pieni di arretrati e i prezzi non retroattivi...
Comunque dopo lo zampino Mondadori era solo questione di tempo.
Era nell'aria... Ma tanto abituato come sono alla panini, non fa male, non fa male! :bua:
https://twitter.com/siliconera/status/1600445070401892353
https://www.youtube.com/watch?v=HMUDVMiITOU
Pure il nuovo lavoro dell'autore di Quinntessential Quintuplets riceve anime.
https://www.youtube.com/watch?v=ZRnoIf9tFdI
https://www.siliconera.com/go-go-loser-ranger-anime-adaptation-announced/
Non mi fido minimamente dell'autore originale però ottimo nome alla regia.
https://twitter.com/upyogkrta/status/1600318729954689024
:lol:
In effetti è tanta roba attesa.
Wow il regista di Kaiji + Madhouse rimettono mano ad un manga che avevo ormai perso la speranza continuassero a tradurre. Ai no Idenshi.
https://youtu.be/PbmR7JEbht0
Trama del manga:
Citazione di: MangaupdatesHumanity's dream, crystal humanoid technology. They have 'illnesses' just like humans but the treatment options are quite different. The troubled AIs band together, and the new doctor at the facility, Sudou, bears witness.
Occhi di Gatto in edicola ad uscite, in concomitanza con la prossima uscita del cofanetto home video. https://www.edicolaonline.org/occhi-di-gatto-2022-la-raccolta-in-dvd-e-in-edicola-con-tv-sorrisi/
Operazione apparentemente affine a quella fatta per Lupin.
https://twitter.com/aniki_z/status/1602184533524508675
R.I.P. Ichiro Mizuki, storico interprete di un quantitativo indicibile di sigle cartoni animati giapponesi (e non solo, a quanto leggo su Wiki, ma io lo conoscevo solo in questa veste :D)
Indicibile davvero, dal '71 al 2006 ha continuato con rare pause a cacciare una canzone appresso all'altra, certe annate anche una decina di media nello stesso anno.
Almeno un anime vintage ricordate trasmesso sulle nostre emittenti, se non sovrascritto/ricantato, molto probabilmente ha un suo brano all'interno.
L'ultimo originale ricordo, il tema di Katteni Kaizou cantato con l'altra bomba Kenji Ootsuki.
https://www.youtube.com/watch?v=qVUpHXQkmvk
Qualche anno fa ho recuperato (mi pare proprio da Amazon JP) qualche colonna sonora dei cartoni dei miei tempi e credo lui fosse onnipresente a giudicare da quel che dice Wiki. :'(
Praticamente era in Giappone quello che per noi erano I Cavalieri del Re :D
Cmq quella che rimane piú impressa, a mio parere, è la sigla di Jeeg Robot (scopro solo ora che fece anche un omaggio alla versione italiana..)
Citazione di: Parsifal il 13 Dicembre, 2022, 00:04:56sigla di Jeeg Robot (scopro solo ora che fece anche un omaggio alla versione italiana..)
Ma davvero? Mitico!!! :o :inlove:
https://twitter.com/siliconera/status/1602642104093618176
La migliore o peggiore occasione per un adattamento americano fin'ora, a scelta :asd:
My Hero Academia è davvero un gran bel prodotto, c'è il rischio serio che sto live action possa esser una grandissima trashata ovviamente, cioè mettere tutta quella roba visiva in mezzo..
https://twitter.com/Variety/status/1602301176514433024
Inu-Oh di Yuasa candidato ai Golden Globes.
Ah, quello per il quale non c'era mercato in Italia secondo dynit?
Eh sì, per non dimenticare:
Citazione di: Blasor il 29 Ottobre, 2022, 15:31:27CitazioneIl nuovo film di Yuasa è difficile, non c'è spazio in questo momento per film così artistici e autoriali ma dal poco margine commerciale.
Anime Factory/Yamato sicuro.
Altro estratto da DrCommodore mi era sfuggito al tempo:
CitazioneDistribuiranno Inu-Oh, l'ultimo film di Masaaki Yuasa?
Risposta: No, è un film difficile da distribuire in quanto è molto autoriale e non ha un grande appeal commerciale. Gliel'avevano proposto, ma hanno dovuto rifiutare l'offerta.
(https://media.tenor.com/8iONwCPugAsAAAAC/bravo-simon-cowell.gif)
Intanto gòdi popppolo!
https://youtu.be/Z_Z7RjMhYYU
https://twitter.com/AnimeClick/status/1603677448063062016
Ci hanno preso gusto con gli artbook di Evangelion, maledetti.
Non so se era stato segnalato ma sul sito di yamato c'è in esclusiva l'artbook della serie animata di lady oscar (che ho prenotato per il ritiro nel loro negozio a Milano).
https://www.instagram.com/p/CmRHYbcIdDh/?utm_source=ig_embed&ig_rid=07ebbc3d-6dba-401f-a348-9c8d08e79a33
Appena sette anni di ritardo. Ok che questo è prequel poi, ma il live-action del 2004 prevede di portarlo qualcuno?
se non riescono a portare in occidente i live action di hideaki anno i suoi li vedo male, anche se si mettesse a dirigere altri 10 anime. che poi assurdo che in occidente sia conosciuto per questo e per il demake della Shaft.
Finito SSSSSSGridman. Non ha il diritto di essere così ben fatto :| Ambizioso pur rimanendo un "umile" anime sui kaiju, plottwist importanti ma che non paiono buttati lì per mandare in caciara tutto col classico Gainax ending, e riesce a riprendere quell'estetica di Evangelion da setting scolastico malinconico-depressivo con i robottoni di sfondo meglio di qualsiasi altro "clone" che ci abbia provato. Ed il bello è che pare che riesca a fare quello che fa mostrando comunque rispetto per i canoni della serie originale.
Episodio 9 sicuramente una punta di diamante come riconosciuto da tutti ma onestamente tutta la seconda parte è diretta molto bene.
(https://i.makeagif.com/media/12-19-2022/TXPJjk.gif)
Adoro il loro background artist.
Verso il film feat. Dynazenon con ottimismo :gogogo:
Non che attenda meno Dungeon Meshi e Panty & Stocking 2.
I trailer mi interessano di più dal Jump Festa.
Megumi no Daigo: Kyuukoku no Orange
https://www.youtube.com/watch?v=s0t7G_clOLo
Sperato per anni un adattamento di Daigo oltre l'OAV, arriva per il sequel. Neanche male, considerato il manga non se lo sta filando nessun traduttore. Brain's Base sopra mi ci piace.
Hell's Paradise: Jigokuraku
https://www.youtube.com/watch?v=nFp46wXTh5g
MAPPA e il manga a memoria è concluso in Italia.
Ah per chi seguiva, l'anime di Mashle.
https://youtu.be/Hbz4shbCPCA
Citazione di: Blasor il 14 Dicembre, 2022, 15:32:02Altro estratto da DrCommodore mi era sfuggito al tempo:
CitazioneDistribuiranno Inu-Oh, l'ultimo film di Masaaki Yuasa?
Risposta: No, è un film difficile da distribuire in quanto è molto autoriale e non ha un grande appeal commerciale. Gliel'avevano proposto, ma hanno dovuto rifiutare l'offerta.
https://media.tenor.com/8iONwCPugAsAAAAC/bravo-simon-cowell.gif
https://twitter.com/AnimeClick/status/1605663423140081664
CitazioneNel corso di una live sul nostro canale Twitch, infatti, Antonio Scuzzarella ha annunciato che grazie a Hikari Edizioni e Double Line l'uscita nei cinema italiani è prevista per maggio 2023, e non si tratterà di una proiezione evento bensì si tenterà di mandarlo nelle sale con distribuzione ordinaria.
AHAHAHAHAHAHAHAHAH.
Ho toppato su chi lo portava (difficilmente era prevedibile etichetta manga + una da festival, per una volta la partercipazione a Venezia ha giocato molto a favore), ma godo comunque tanto.
Ancora annunci.
https://www.instagram.com/p/CmduMW5Lyqq/?utm_source=ig_embed&ig_rid=0bcc23ed-dd6a-48cb-ac43-42dab3cd82b4
Questo mi fa particolarmente piacere (il romanzo quantomeno, unica cosa prenderò sicuro) in quanto è stato adattato animato al cinema dallo studio di Pompo-san. Il trailer più recente sottotitolato:
https://www.youtube.com/watch?v=quNGzBv9arI
https://twitter.com/AnimeClick/status/1605991448780079104
Tra gli annunci Jpop spunta Il mio mondo, i miei Pokémon - Satoshi Tajiri (https://www.animeclick.it/manga/24429/pokemon-wo-tsukutta-otoko-tajiri-satoshi).
HxH nuovamente in pausa, a tempo indeterminato....vabbè non c'è da esser sorpresi.
Sempre per i problemi alla schiena dell'autore, che forse boh non vuole farsi aiutare mah, e cosí sto manga non finirà mai.
Infatti.
https://twitter.com/TheHxHSource/status/1605431262285553664
A me onestamente fa tanto ridere abbiano deciso adesso non è più sostenibile la settimanale. Ho capito che sprona e ottimizza il flusso di introiti per il weekly ma solo se esce, per logica.
Se Jump+ glie fa schifo nonostante va dal settimanale al mensile, vuoi perché ancora lavora "vecchio stile"... passasse a Jump SQ mensile e tanti saluti.
La verità è che da secoli doveva passare al Jump GIGA, che esce irregolare e a stagioni, sarebbe stato perfetto. Ma buttarlo lì sarebbe stato come ammettere di aver fallito, dato è il refugium peccatorum di tutti quelli non sanno dove mettere.
Cioè, il trailer di Kobeni di Chainsaw Man. Ovviamente lo metto nascoscosto in quanto spoilerino.
Blocco nascosto
https://youtu.be/oU2mU8H-M5A
:gogogo:
E per i trent'anni di Tenchi Muyo (li aspettavo la varco), nuova serie di GXP dopo vent'anni.
https://www.youtube.com/watch?v=Xu5yAcDOtaw
Se quello è Seina forse lo rivaluto.
Mi mancano ancora Ai e le due nuove parti 4 e 5 che proseguono Ryo-Ohki, ma era già difficile senza ripasso per cui mi toccherà :bua:
Nuova opening mi si ficca violentemente nel cervello: Paripi Koumei.
https://www.youtube.com/watch?v=gNn9NxZH2Vo
(consigliato con sottotitoli in inglese anche semplici, nonché il canale (https://www.youtube.com/@TriaxFx/videos) dove si trovano altri ottimi upscaling di sigle).
https://twitter.com/rpgfancom/status/1607905177490624514
L'anime di Kingdom Hearts sul cadavere di Disney, un tempo, adesso forse sì. L'anime di Minecraft sul mio, invece.
Treccase no per principio, coi danni fatti l'ultima cosa si meritano è ulteriore riconoscimento. Xenoblade boh, non ne sentirei la necessità.
Tutto il resto interessantissimo in formato anime, peccato per lo più mi sparerebbero CG odiosa.
Animal Crossing ha già un adattamento molto carino all'attivo, peraltro. Jack Jeanne e Buddy Mission hanno già mezzo staff utilizzabile.
Finito anche SSSSSSDynazenon. Sulla carta migliore di Gridman ma penso di aver preferito quest'ultimo. Dalla sua ha il fatto che abbia a questo giro parecchi personaggi con un minimo di sviluppo dietro, dall'altra però ho trovato Gridman un'opera più coesa in quanto dedicava tutto il proprio tempo a raccontare la storia di un singolo personaggio, mentre in Dynazenon si butta troppa carne al fuoco ed alla fine di tutta la vicenda l'unica trama che viene sviluppata a 360 gradi è quella della morte della sorella ed il resto è gestito un po' frettolosamente.
Resta comunque una serie con una sensibilità artistica fuori parametro per un dannato anime sui kaiju, con l'episodio 10 che da solo vale la pena di costringere chiunque a vedere tutto il resto.
Trigger dimostra una passione esagerata per quello che in fondo è un prodotto pubblicitario, e dopo quanto dimostrato con queste serie e Cyberpunk io affiderei a loro qualsiasi adattamento anime immaginabile, perchè se sono riusciti a convincermi ad informarmi sulla lore di Ultraman sono capaci di vendermi qualsiasi cosa :|
https://www.youtube.com/watch?v=8jpJ7Vi69RY
Adesso ho più hype per il loro film che per Eva 4.0. Voglio minimo un'ora e mezza di drammi personali :sisi:
Date a Kai ikarashi un film da dirigere.
Citazione di: Don G il 30 Dicembre, 2022, 16:17:53Trigger dimostra una passione esagerata per quello che in fondo è un prodotto pubblicitario, e dopo quanto dimostrato con queste serie e Cyberpunk io affiderei a loro qualsiasi adattamento anime immaginabile, perchè se sono riusciti a convincermi ad informarmi sulla lore di Ultraman sono capaci di vendermi qualsiasi cosa :|
Prova a dirlo in Giappone al posto di "tributo a un pezzo di cultura di massa" :asd:
Scherzi a parte se non esplodeva nel Japan Animator Expo probabilmente neppure lo avremmo mai visto, quella rassegna ha avuto più meriti di quanto uno potesse immaginare.
Non saprei dire se stanno bene su tutto, ma stanno bene su
tanto. E tanto di cappello.
Ikarashi è veramente troppo umile per dirigere qualsiasi cosa, in futuro chissà.
ah cristo ma mica mi ricordavo che ci fosse un loro corto di ultraman già nell'Expo. sarà fra quelli che ho skippato :look:
spero che mo che si sono tolti evangelion dalle palle ricaccino una nuova compilation in futuro perchè in retrospettiva è davvero triste pensare quanto unica sia stata un'iniziativa simile. per quanto a netflix piaccia finanziare progetti d'animazione ad cazzum non mi pare che abbiano mai proposto cose simili sul fronte giapponese.
per non parlare di che sciccheria fosse il sito che hostava il tutto, fortuna che si trovano ancora dei backup in giro.
comunque mi ci gioco un dito che ci becchiamo un cameo di Sex and Violence nel nuovo Panty & stocking :sisi:
Citazione di: Blasoredit: A-1 a pallettoni, pure il Fate scritto da Narita di Baccano (godo).
Blocco nascosto
https://www.youtube.com/watch?v=Wcd2TKpAzcA
Come promesso, trailer lungo. (SPOILERINI vari, attenzione)
https://youtu.be/DGD1NPn0kGg
Compilation ufficiale Mappa per il milione di subscribers.
https://www.youtube.com/watch?v=Rf61NSPwMhA
Citazione di: Blasor il 25 Novembre, 2022, 15:36:34Citazionehttps://twitter.com/siliconera/status/1583866029007990784
P.A. Works + Enami al chara + sceneggiatura praticamente Nitroplus.
Perché Spy x Family is the new idol/isekai, ma potrebbe andare mooolto peggio :asd:
Blocco nascosto
https://www.youtube.com/watch?v=AYydQH0eNu0
Trailer intero, finalmente.
https://youtu.be/eOQ_D3XNvdg
Tenerezza a palate.
https://twitter.com/KennyLauderdal3/status/1610065068271587328
non so perchè questa cosa esista ma è fantastica
^ Ciò mi ricorda sono solo 23 anni non dirige un anime televisivo nemmeno per sbaglio. Wow.
(https://i.imgur.com/zNo2mqb.jpeg)
Namako Mikan (https://www.pixiv.net/en/users/6618826/illustrations). Prego.
Morto il disegnatore di Goldrake e Mazinga Z
Gosaku Ota aveva 74 anni, era ricoverato dopo aver contratto il Covid per una polmonite
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2015/10/05/morto-il-disegnatore-di-goldrake-e-mazinga-z_7d5c446d-7d46-4a82-bcad-c839e1a89ce5.html
Me lo ricordavo principalmente come assistente di Ishinomori :(
Sono arrivato a metà di Monster e penso che sia lo psychological drama più forzato di mia recente memoria. "If You Kill Him, You Will Be Just Like Him!": The Manga. E cito il trope alla lettera perchè il fumetto non mi da alcun motivo per rendere questo conflitto interiore credibile se non il fatto che il Dr. Tenma è un santo che si toglierebbe un rene per trapiantarlo a sconosciuti bisognosi che becca in giro per l'europa (ovviamente usando solo un coltello di plastica monouso e del cotone ricavato dalla propria camicia).
Ho retto gli ultimi volumi perchè la serie iniziava finalmente un po' a respirare dopo che Tenma si è levato dalle balle dopo che ha speso qualche decina di capitoli a martirizzarsi nelle sue indagini europee a fare opere di santità varie, ma dopo che ha perso un'altra occasione per uccidere Johan ringrazio di non aver comprato il manga cartaceo a scatola chiusa e di aver aspettato a leggermelo in digitale.
Ad Urasawa farebbe bene ritornare ad un setting fantastico/fantascientifico come in pluto, perchè ci sono delle volte che tira fuori certe cagate che in un setting simil-realistico sono davvero difficili da digerire.
EDIT: post da leggere con la premessa che partivo da premessa alte dopo 20th century boy e pluto ed il fatto che è ritenuto il miglior manga di sempre
Da finire perché merita, ma concordo sul fatto Urasawa ha scritto di meglio.
In retrospettiva era già pane per il target Netflix, oltre che per chi segue relativamente animanga, per questo lo si consiglia e consigliava. Come un po' tutto Urasawa, altamente masticabile dal grande pubblico.
edit: il trailer di Zom 100, wow.
https://youtu.be/l2mag0-sn80
Non so da dove esca questo studio* ma cominciamo benissimo.
Il manga originale di Zombie 100 è edito in italia da Jpop ed è sceneggiato dallo stesso autore di Alice in Borderland.
edit2:* ora lo so, sussidiaria di Twin Engine (http://twin%20engine). Tutto il mio supporto.
Citazione di: Blasor il 7 Gennaio, 2023, 00:41:29era già pane per il target Netflix
suona un po' snob ma è il mio stesso pensiero
Citazione di: Don G il 7 Gennaio, 2023, 01:06:54suona un po' snob ma è il mio stesso pensiero
Perché ci sono target non ti filerebbero nient'altro a parte quello stile visivo e di sceneggiatura più "jolly", quasi internazionale.
I primi snob erano quelli che non toccavano anime o manga neanche col bastone e adesso ti consigliano roba vista sugli streaming o in libreria di varia come se ne sapessero più di te. Devi avere fortuna che quello consigli o consigliavi salta fuori in qualche portale ufficiale o di tendenza, allora sì e se sei particolarmente fortunato si ricorderanno lo avevi già detto anni prima (ma non te lo diranno per non fare figura di merda).
Anni a consigliare Satoshi Kon mai cagato, neanche dopo ci ha lasciato. Ti chiedono se conosci Shinkai dopo Your Name quando fino a quel momento avevi all'attivo l'intera produzione, anche minore. Si struggono su A Silent Voice al cinema ma quando ti sperticavi in lodi sul manga silenzio totale.
Indimenticabile.
La più grande soddisfazione me la diede, incredibilmente, una signora sessantenne con cui si chiacchierava per caso in sala dopo Thermae Romae. Saranno passati otto anni. Le segnalai la fonte era un manga pubblicato in Italia.
Incontrata un annetto o più successivo nello stesso cinema, ancora si ricordava e mi ha addirittura ringraziato, avendo comprato nel frattempo anche Pil, sempre della Yamazaki. Mi ha scaldato il cuore.
Quella di Satoshi Kon, a parte essere toccato sul vivo come ben sai, è una pecca ulteriore perchè secondo me è molto vicino come "stile" a una visione e a un ritmo da film tradizionali che possono essere accettati più facilmente da fruitori nuovi al mondo dell'animazione (pur con temi complicati, ma d'altronde Inception è stato un blockbuster perchè allora no Paprika?). Non a caso insieme al mio amatissimo - e mai ufficialmente portato in Italia ahimè - Haibane Renmei, alla mia ragazza come prime opere animate jap feci vedere i suoi film.
Comunque c'è di peggio di queste persone che si sono svegliate oggi, ci sono quelli che ancora non hanno voglia di allargare i propri orizzonti e guardare qualcosa di simile continuando a pensare che l'animazione sia qualcosa per bambini e bla bla.
Poi chiaro, quelli di cui parli in molti casi sono spinti dalle mode, ma le mode servono anche per far conoscere per osmosi qualcosa che magari non avresti considerato e che invece può suscitare la tua curiosità (se ripeto ce l'hai - molti continueranno a dire "non ho tempo!!111!...certo, però hai tempo di riguardare, rigiocare, o rileggere per l'ennesima volta sempre le stesse cose).
Ma allora vogliamo parlare di Jojo?
Che nessuna manco sapeva che diamine fosse, gli stand e tutto, e poi tra meme e opening è diventato talmente mainstream che pure nei videogiochi ci sono le jojo pose come azioni sbloccabili...
Quando sarà il turno di Dorohedoro, li aspetterò al varco con la ramazza :bua:
Citazione di: Ifride il 7 Gennaio, 2023, 11:10:34Quella di Satoshi Kon, a parte essere toccato sul vivo come ben sai, è una pecca ulteriore perchè secondo me è molto vicino come "stile" a una visione e a un ritmo da film tradizionali che possono essere accettati più facilmente da fruitori nuovi al mondo dell'animazione (pur con temi complicati, ma d'altronde Inception è stato un blockbuster perchè allora no Paprika?). Non a caso insieme al mio amatissimo - e mai ufficialmente portato in Italia ahimè - Haibane Renmei, alla mia ragazza come prime opere animate jap feci vedere i suoi film.
Esatto. Consigliai Millennium Actress per cinematografia affine sapevo congeniale, attaccato dieci minuti e poi staccato, mi viene detto. "Coi disegni proprio non ce la faccio" :|
Consiglio Paranoia Agent quando finalmente finisce in streaming ufficiale (manco ricordo quale, Prime forse?), sempre per categoria di serial ricordo congeniale. "Ma è cartoni? Mah, vedrò". Mai visto.
Inception e Cigno nero sì mentre Paprika e Perfect Blue no perché, molto semplicemente, non sono live action. E augurati non ci sia resistenza verso attori con gli occhi a mandorla perché a me capita pure quello.
Citazione di: Ifride il 7 Gennaio, 2023, 11:10:34Comunque c'è di peggio di queste persone che si sono svegliate oggi, ci sono quelli che ancora non hanno voglia di allargare i propri orizzonti e guardare qualcosa di simile continuando a pensare che l'animazione sia qualcosa per bambini e bla bla.
Poi chiaro, quelli di cui parli in molti casi sono spinti dalle mode, ma le mode servono anche per far conoscere per osmosi qualcosa che magari non avresti considerato e che invece può suscitare la tua curiosità (se ripeto ce l'hai - molti continueranno a dire "non ho tempo!!111!...certo, però hai tempo di riguardare, rigiocare, o rileggere per l'ennesima volta sempre le stesse cose).
Miti che non si sfatano facilmente, di quelli che ricordano con piacere Dragon Ball dopo la scuola e finisce lì, non sia mai.
Aneddoto carino in questo caso, anche se riguarda i videogames, fu un ragazzetto impaccato di soldi a cui chiacchierando dissi ero nel bel mezzo del recupero di vecchie glorie del Nintendo 64.
Ti guarda come si guarda un gatto che salta dalla sedia e manca il tavolino esclamando "ah sì, da bambino ci giocavo".
Ma magari ti avessero fatto giocare Conker stile Arancia Meccanica al tempo, limort...
Ti dirò, chi non entra lo preferisco comunque a chi entra superficialone o fomentato con bagaglio zero, rimanendo così. Perché con quelli devo interfacciarmi e i mal di testa si sprecano, con chi sta fuori no.
Citazione di: Bombainnescata il 7 Gennaio, 2023, 13:07:34Ma allora vogliamo parlare di Jojo?
Che nessuna manco sapeva che diamine fosse, gli stand e tutto, e poi tra meme e opening è diventato talmente mainstream che pure nei videogiochi ci sono le jojo pose come azioni sbloccabili...
Che poi mea culpa, mai piaciuto e lo leggevo dagli albori. Immagina come posso stare adesso, con pure la gente si sciroppa l'anime official con la soundtrack scialacquata per i diritti e "che cambia"?
I connotati forse, ma magari.
Dorohedoro lasciamolo nella sua bella e dorata nicchia per favore, non sopporterei. Troppo bene gli sta andando.
Citazione di: Blasor il 7 Gennaio, 2023, 13:50:18Esatto. Consigliai Millennium Actress per cinematografia affine sapevo congeniale, attaccato dieci minuti e poi staccato, mi viene detto. "Coi disegni proprio non ce la faccio" :|
Consiglio Paranoia Agent quando finalmente finisce in streaming ufficiale (manco ricordo quale, Prime forse?), sempre per categoria di serial ricordo congeniale. "Ma è cartoni? Mah, vedrò". Mai visto.
Inception e Cigno nero sì mentre Paprika e Perfect Blue no perché, molto semplicemente, non sono live action. E augurati non ci sia resistenza verso attori con gli occhi a mandorla perché a me capita pure quello.
Miti che non si sfatano facilmente, di quelli che ricordano con piacere Dragon Ball dopo la scuola e finisce lì, non sia mai.
Aneddoto carino in questo caso, anche se riguarda i videogames, fu un ragazzetto impaccato di soldi a cui chiacchierando dissi ero nel bel mezzo del recupero di vecchie glorie del Nintendo 64.
Ti guarda come si guarda un gatto che salta dalla sedia e manca il tavolino esclamando "ah sì, da bambino ci giocavo".
Ma magari ti avessero fatto giocare Conker stile Arancia Meccanica al tempo, limort...
Ti dirò, chi non entra lo preferisco comunque a chi entra superficialone o fomentato con bagaglio zero, rimanendo così. Perché con quelli devo interfacciarmi e i mal di testa si sprecano, con chi sta fuori no.
Che poi mea culpa, mai piaciuto e lo leggevo dagli albori. Immagina come posso stare adesso, con pure la gente si sciroppa l'anime official con la soundtrack scialacquata per i diritti e "che cambia"?
I connotati forse, ma magari.
Dorohedoro lasciamolo nella sua bella e dorata nicchia per favore, non sopporterei. Troppo bene gli sta andando.
Beh, penso che tutti noi, non perché siamo snob, ma perché viviamo e respiriamo questo mondo, quando vediamo quelli che entrano a gamba tesa, ci sentiamo un po' Mazzone un po' Ivan Drago :asd:
Io mi sento sempre un po' compianto Benson, in certi frangenti.
https://www.youtube.com/watch?v=IfUKWmaFj98
:asd:
Sul fatto del Nintendo 64 non faccio assolutamente fatica a crederci considerando che la maggior parte della gente anche fra i videogiocatori (in Italia feudo soprattutto di Sony è molto presente questa cosa) li considera qualcosa per bambini, non tenendo conto (o piuttosto forse non avendo i mezzi per capire) che il tasso di violenza o di pseudo storie mature da film di serie B non sono certo sinonimi di storia "matura". Lo sono invece di più la lievità di una favola di Zelda con pochi dialoghi che ricordano Miyazaki o piuttosto il non prendersi sul serio di tante altre produzioni.
Ritengo che il tutto possa essere abbastanza riconducibile alla nostra società ancora oggi abbastanza maschilista che premia i soliti stereotipi e invece dileggia o sminuisce le storie più sensibili.
Tornando al discorso dell'animazione si può ricomprendere tutto nei pregiudizi che nascono dall'ignoranza, quindi è molto più facile mantenersi "puri" considerando l'animazione e i personaggi puccettosi per bambini e prendendo in giro la scrittura di Topolino come un qualcosa di semplice solo perchè rivolta a un pubblico di più giovani (in molti casi per tutti) come ha espresso più volte un politico (cane).
Su questo tuo pensiero "Ti dirò, chi non entra lo preferisco comunque a chi entra superficialone o fomentato con bagaglio zero, rimanendo così. Perché con quelli devo interfacciarmi e i mal di testa si sprecano, con chi sta fuori no"
invece io continuo a pensare che se fra quei 100 ce ne sono 10 che poi si appassionano veramente, meglio così, il resto non mi fanno venire mal di testa, li ignoro e basta. :)
Citazione di: Blasor il 7 Gennaio, 2023, 13:50:18E augurati non ci sia resistenza verso attori con gli occhi a mandorla perché a me capita pure quello.
fino a 3 anni fa (pre-Parasite :bua: ) frequentavo gente per cui vedere film coreani era sinonimo di controcultura. Se te lo vedevi pure in lingua originale con i sottotitoli era proprio ascetismo intellettuale :lol:
Citazione di: Blasor il 7 Gennaio, 2023, 13:50:18Immagina come posso stare adesso, con pure la gente si sciroppa l'anime official con la soundtrack scialacquata per i diritti e "che cambia"?
I connotati forse, ma magari.
madonna, io visto un paio di episodi finali della stagione 6 durante le pause pranzo ed è uno slideshow. almeno one punch man e chainsaw man hanno dei buoni motivi per spiccare sui rispettivi fumetti. David production deve ringraziare che sta serie è un meme ormai e non possono fallire a prescindere.
Citazione di: Blasor il 7 Gennaio, 2023, 13:50:18Consiglio Paranoia Agent quando finalmente finisce in streaming ufficiale (manco ricordo quale, Prime forse?), sempre per categoria di serial ricordo congeniale. "Ma è cartoni? Mah, vedrò". Mai visto.
stessa conversazione che ho avuto con una mia amica quando ho consigliato Ping Pong, con la differenza che quest'ultima si era vista 500 episodi di One piece ed era la sua opera preferita di sempre :lol:
comunque non so voi, ma quella decina di persone "del mestiere" che ho conosciuto IRL non buttano mai in mezzo l'argomento hobby quando si è in comitiva, mentre invece i fan di One piece et similia non perdono occasione per ricordarci della loro passione :look:
comunque l'altro giorno impressionato dal fatto che entrato in una Feltrinelli storica del mio centro avevano tolto la sezione videogiochi mentre adesso c'è un muro enorme dedicato solo a manga, boxset ed artbooks :|
c'era persino una adolescente che cercava manga da far leggere ad una ragazzina di 11 anni.
e poi non vogliono portare Inu-Oh al cinema :angry: :angry: :angry:
Citazione di: Ifride il 7 Gennaio, 2023, 15:49:16Ritengo che il tutto possa essere abbastanza riconducibile alla nostra società ancora oggi abbastanza maschilista che premia i soliti stereotipi e invece dileggia o sminuisce le storie più sensibili.
Sai sì, ma anche meno. Tanto ostruzionismo lo trovo da parte di sfera femminile che non si perde una soap, un filmaccio TV comprato dalla Rai all'etto, uno psicodramma della fiction o della De Filippi, oppure un romanzetto strappalacrime di tendenza, ma mai toccherebbe un disegno animato o non.
Senza contare che se vuoi nell'ambiente un target più talebano di quello degli shounen (soprattutto battle), vai direttamente da quello degli shoujo. Esperienze mistiche, davvero.
Citazione di: Ifride il 7 Gennaio, 2023, 15:49:16invece io continuo a pensare che se fra quei 100 ce ne sono 10 che poi si appassionano veramente, meglio così, il resto non mi fanno venire mal di testa, li ignoro e basta. :)
10 su 100 sarebbero oro colato, scherzi. Se li scopri istruiscili alla via anche per me :'(
A me capitano solo quelli che restano come sono entrati tutta la vita.
Citazione di: Don G il 7 Gennaio, 2023, 16:31:26fino a 3 anni fa (pre-Parasite :bua: ) frequentavo gente per cui vedere film coreani era sinonimo di controcultura. Se te lo vedevi pure in lingua originale con i sottotitoli era proprio ascetismo intellettuale :lol:
Almeno la tua gente sapeva distinguere un'etnia asiatica dall'altra, immagino. Ritieniti fortunato :sweat:
Citazione di: Don G il 7 Gennaio, 2023, 16:31:26madonna, io visto un paio di episodi finali della stagione 6 durante le pause pranzo ed è uno slideshow. almeno one punch man e chainsaw man hanno dei buoni motivi per spiccare sui rispettivi fumetti. David production deve ringraziare che sta serie è un meme ormai e non possono fallire a prescindere.
David è un ottimo studio ma s'è sbracato
tanto in quel franchise in particolare.
Citazione di: Don G il 7 Gennaio, 2023, 16:31:26comunque non so voi, ma quella decina di persone "del mestiere" che ho conosciuto IRL non buttano mai in mezzo l'argomento hobby quando si è in comitiva, mentre invece i fan di One piece et similia non perdono occasione per ricordarci della loro passione :look:
Sconvolgentemente relatable, soprattutto nel periodo della mia vita "Studi Orientali".
Citazione di: Don G il 7 Gennaio, 2023, 16:34:51comunque l'altro giorno impressionato dal fatto che entrato in una Feltrinelli storica del mio centro avevano tolto la sezione videogiochi mentre adesso c'è un muro enorme dedicato solo a manga, boxset ed artbooks :|
c'era persino una adolescente che cercava manga da far leggere ad una ragazzina di 11 anni.
Dopo aver silurato i videogames hanno prima pompato gli anime distinguendoli meglio dal reparto animazione, quindi creato un reparto cartoleria più "classy", infine pompato il reparto manga negli ultimi tempi stile Fnac in Francia (roba che Fnac da noi non è mai riuscita a farlo finché era aperta, anni fa).
Citazione di: Blasor il 7 Gennaio, 2023, 19:41:48Sai sì, ma anche meno. Tanto ostruzionismo lo trovo da parte di sfera femminile che non si perde una soap, un filmaccio TV comprato dalla Rai all'etto, uno psicodramma della fiction o della De Filippi, oppure un romanzetto strappalacrime di tendenza, ma mai toccherebbe un disegno animato o non.
Senza contare che se vuoi nell'ambiente un target più talebano di quello degli shounen (soprattutto battle), vai direttamente da quello degli shoujo. Esperienze mistiche, davvero.
Eh ma quel tipo di formazione per le donne è sempre risultato del maschilismo. :)
Mio padre mi ha dato del coglione dai 14 ai 28 anni perché guardavo anime. Smise solo dopo che venne a trovarmi per una settimana e non avendo altro posto dove andare si dovette sorbire: Cowboy Bebop, La ragazza che saltava nel tempo, Tokyo Godfathers, Millennium Actress, Paranoia Agent e Boogiepop Phantom (che non conosce neanche il 98% di chi si definisce supermegafan di anime). Gli piacquero.
Morale della favola? portateli in un posto dove non possono far altro che guardare la tv e mettete dvd di anime a manetta, una cura Ludovico soft, vedete come cambiano idea. :sisi:
Citazione di: Blasor il 7 Gennaio, 2023, 13:50:18E augurati non ci sia resistenza verso attori con gli occhi a mandorla perché a me capita pure quello.
In loro difesa va detto che la loro recitazione spesso caricaturale rovina i film, soprattutto in quelli giappi.
Citazione di: Ifride il 7 Gennaio, 2023, 22:10:51Eh ma quel tipo di formazione per le donne è sempre risultato del maschilismo. :)
Beh dai, non mi pare in Giappone ci sia il trionfo del femminismo. E' semplicemente una questione culturale.
In Giappone animazione e fumetto sono aspetti di cultura di massa declinati in quantità industriali. In Italia sono residuati bellici usciti dalla cultura generalista da tempo, declinati in quantità di beni di lusso, sempre qualcuno se li accatti.
Per cui se non c'è l'esterofilia coi soldi anglo-americana o l'affinità elettiva francese... c'è la via di mezzo maldestra nostrana. Ci sono paesi dove va persino peggio.
Citazione di: Eksam il 7 Gennaio, 2023, 22:25:13In loro difesa va detto che la loro recitazione spesso caricaturale rovina i film, soprattutto in quelli giappi.
Dove hai colto abbbiano qualsivoglia interesse verso la recitazione degli attori? :asd:
Comunque dipende dai registi e dai tipi di film. Non ci aspettavamo nulla da un Barbarella del '68, per dire, proprio per questo non lo usiamo come metro nemmeno per l'epoca.
edit:
Anime factory porta anche
Goodbye, Don Glees!https://stream.animeclick.it/Vid%2020230107%20203308.mp4
https://www.animeclick.it/news/97539-anime-factory-portera-in-italia-il-film-goodbye-don-glees
Per me una formazione femminile che porta la maggior parte delle donne a interessarsi a quegli argomenti molto frivoli e superficiali non può sicuramente riguardare una loro caratteristica intrinseca, e devo quindi necessariamente ricercarne la motivazione in un fattore di contesto culturale. Quando dico maschilistica è proprio perchè per...secoli direi, l'uomo ha confinato il ruolo della donna in situazioni che l'hanno privata nella maggior parte dei casi di poter ampliare i propri confini intelletuali e le conseguenze sono quegli interessi.
Tu mi fai l'esempio del Giappone, ma credo che lì sia così enorme l'impatto culturale pop legato a quegli ambiti che naturalmente per quel discorso di osmosi che dicevo anche le donne vi riescano a partecipare e ad appassionarsi.
Le scelte sono sì individuali ma soprattutto il risultato di un motore culturale e di contesto per quanto riguarda i grandi numeri. E' anche il motivo, a mio parere, del perchè chi ha preso una strada più "giusta", e in questo caso mi riferisco a degli interessi approfonditi con il giusto piglio critico, deve cercare sempre di essere "umile".
Discorso diverso, come dicevamo, per quelli che di fronte a persone che da sempre danno consigli (e sono credibili), ora hanno scoperto l'acqua calda e non hanno l'onestà intellettuale di riconoscere i propri limiti e i meriti altrui, loro meritano solo di essere blastati e commiserati. :D
Citazione di: Ifride il 8 Gennaio, 2023, 11:18:54Per me una formazione femminile che porta la maggior parte delle donne a interessarsi a quegli argomenti molto frivoli e superficiali non può sicuramente riguardare una loro caratteristica intrinseca, e devo quindi necessariamente ricercarne la motivazione in un fattore di contesto culturale. Quando dico maschilistica è proprio perchè per...secoli direi, l'uomo ha confinato il ruolo della donna in situazioni che l'hanno privata nella maggior parte dei casi di poter ampliare i propri confini intelletuali e le conseguenze sono quegli interessi.
Tu mi fai l'esempio del Giappone, ma credo che lì sia così enorme l'impatto culturale pop legato a quegli ambiti che naturalmente per quel discorso di osmosi che dicevo anche le donne vi riescano a partecipare e ad appassionarsi.
Le scelte sono sì individuali ma soprattutto il risultato di un motore culturale e di contesto per quanto riguarda i grandi numeri. E' anche il motivo, a mio parere, del perchè chi ha preso una strada più "giusta", e in questo caso mi riferisco a degli interessi approfonditi con il giusto piglio critico, deve cercare sempre di essere "umile".
Discorso diverso, come dicevamo, per quelli che di fronte a persone che da sempre danno consigli (e sono credibili), ora hanno scoperto l'acqua calda e non hanno l'onestà intellettuale di riconoscere i propri limiti e i meriti altrui, loro meritano solo di essere blastati e commiserati. :D
Piccolo OT
Sicuro che l'impatto culturale impatti, io sono un ingegnere elettronico, quando ero in uni, c'erano più ragazze che studiavano ingegneria meccanica e civile (dove erano un 50/50) che elettronica. Nella mia classe di laurea saranno state il 4-5%. Questo perché elettronica/informatica viene percepita come un mondo ancora molto "solo uomini".
Citazione di: Bombainnescata il 8 Gennaio, 2023, 11:38:06Piccolo OT
Sicuro che l'impatto culturale impatti, io sono un ingegnere elettronico, quando ero in uni, c'erano più ragazze che studiavano ingegneria meccanica e civile (dove erano un 50/50) che elettronica. Nella mia classe di laurea saranno state il 4-5%. Questo perché elettronica/informatica viene percepita come un mondo ancora molto "solo uomini".
Come conti i piloti d'aereo donna rispetto alle hostess sulle dita, giustissimo.
Citazione di: Ifride il 8 Gennaio, 2023, 11:18:54Per me una formazione femminile che porta la maggior parte delle donne a interessarsi a quegli argomenti molto frivoli e superficiali non può sicuramente riguardare una loro caratteristica intrinseca, e devo quindi necessariamente ricercarne la motivazione in un fattore di contesto culturale. Quando dico maschilistica è proprio perchè per...secoli direi, l'uomo ha confinato il ruolo della donna in situazioni che l'hanno privata nella maggior parte dei casi di poter ampliare i propri confini intelletuali e le conseguenze sono quegli interessi.
Tu mi fai l'esempio del Giappone, ma credo che lì sia così enorme l'impatto culturale pop legato a quegli ambiti che naturalmente per quel discorso di osmosi che dicevo anche le donne vi riescano a partecipare e ad appassionarsi.
Le scelte sono sì individuali ma soprattutto il risultato di un motore culturale e di contesto per quanto riguarda i grandi numeri. E' anche il motivo, a mio parere, del perchè chi ha preso una strada più "giusta", e in questo caso mi riferisco a degli interessi approfonditi con il giusto piglio critico, deve cercare sempre di essere "umile".
Discorso diverso, come dicevamo, per quelli che di fronte a persone che da sempre danno consigli (e sono credibili), ora hanno scoperto l'acqua calda e non hanno l'onestà intellettuale di riconoscere i propri limiti e i meriti altrui, loro meritano solo di essere blastati e commiserati. :D
Il punto è che puoi ricevere pressioni o impedimenti in determinati ambiti socio-culturali, ma quello che vai a guardare-leggere nel tuo tempo libero è esclusivamente una scelta tua. Come scelta tua è uniformarti al gusto dominante.
Di argomenti frivoli e superficiali è già piena la sfera maschile quanto quella femminile, ma non è che il pene li impone a tutti, è che il cervello spento piace proprio a tutti, a prescindere dal sesso.
Il discorso dei secoli è giustissimo ma ricordati la letteratura come l'arte al femminile, per dire, si sono sviluppate anche perché nei secoli a tante donne non poteva fregare di meno di quello che ci si aspettava loro consumassero.
Ti faccio l'esempio del Giappone in quanto è tutt'oggi uno dei paesi più maschilisti al mondo. Per grattare la superficie: la donna perde il cognome originale
sempre, a meno che non sia una famiglia importante che ha bisogno di tramandarlo per cui "adotta" il genero vecchio stile per poterlo ritramandare da parte maschile.
Intendo che anche lì la preferenza verso certi temi è dettata più che altro dalla sensibilità "asessuata", possibile anche da parte maschile e facilitata da frangenti di intrattenimento che semplicemente partecipano al prodotto interno lordo. Cioè: c'è riscontro nella cultura di massa e domanda nel mondo per anime e manga? Riguardo film e fumetti italiani?
Invertendo: se ad un/a giapponese piace il vino buono e ne ha sensibilità di apprezzamento, dove va a pescare?
Peraltro non so se ti è mai capitata la programmazione televisiva giapponese tra soap e talk-show. Noi siamo dei veri principianti del frivolo a confronto.
Di base: considera come adesso è ridotto il mercato anime (dato per fortuna gli anglosassoni di manga tritano poco) in mano ai colossi dello streaming: guidato, censurato, filtrato, rispettoso di minoranze e contro la discriminazione, dicono. Tutto quello è rimasto fuori viene aspramente criticato, soprattutto quando spinge lo shock value culturale per rimanere a galla.
Se fosse un problema di discriminazione sessuale, avremmo un altro problema.
edit: Per chi ha desiderio/piacere della soundtrack di Chainsaw Man:
https://twitter.com/siliconera/status/1612041537499852800
https://twitter.com/Anime/status/1610724008428699651
Tossicità Twitter e niente di nuovo, però se al tempo avessero già sollevato il problema (Angel Beats!) invece di montargli la testa, forse adesso la vivrebbe molto meglio.
Finalmente Vinland Saga seconda stagione disponibile (primo episodio), ce n'è voluto di tempo..
^ Da Wit a Mappa, sarà interessante. Il resto dello staff principale pare rimasto al suo posto.
Peccato il manga è ancora al 26esimo volume in corso, non ne basteranno tre a meno di correre come disperati.
Citazione di: Blasor il 10 Gennaio, 2023, 01:07:47^ Da Wit a Mappa, sarà interessante. Il resto dello staff principale pare rimasto al suo posto.
Peccato il manga è ancora al 26esimo volume in corso, non ne basteranno tre a meno di correre come disperati.
Sarà parecchio scontato da dire ma è anche una cosa fisiologica, anche qui le animazioni son migliorate rispetto alla prima stagione.
Tutti gli studi si son evoluti, basta vedere la caterva di trailer uscita nel periodo autunnale. Per esempio la nuova stagione di Bleach, mai letto e visto se non 5/6 episodi, è 10 passi avanti rispetto al passato, e si sempre Studio Pierrot.
Tanto per dire, l'ultimo film di Slam Dunk continua a fare i miliardi nelle sale giapponesi.
https://twitter.com/siliconera/status/1613159048786108418
https://www.instagram.com/p/CnSUkQvMVpf/?utm_source=ig_embed&ig_rid=e6226c96-5bef-45c2-b28d-d108b98a3679
https://thumbs.gfycat.com/WarpedMenacingGoosefish-mobile.mp4
Sono quello che sono, ma questa m'è piaciuta :asd:
https://www.instagram.com/p/CnWYsZFKnTJ/?utm_source=ig_embed&ig_rid=fddcaa61-9de4-4d1e-a50c-9c831ada72fa
Citazione di: Blasor il 12 Gennaio, 2023, 23:12:25Blocco nascosto
https://www.instagram.com/p/CnSUkQvMVpf/?utm_source=ig_embed&ig_rid=e6226c96-5bef-45c2-b28d-d108b98a3679
https://thumbs.gfycat.com/WarpedMenacingGoosefish-mobile.mp4
Pensavo peggio. Cosa è stato annunciato da Yamato: https://www.animeclick.it/news/97590-yamato-video-annuncia-altre-novita-per-anime-generation-home-video-e-altro-ancora
Simulcast su Anime Generation personalmente importa sega, a chi importa ci sono tre/quattro cosette da (ri)tenere d'occhio. Idem i doppiaggi.
Citazione di: Don G il 13 Novembre, 2022, 10:06:40Giant Robo? È finita l'attesa? Dovevano pubblicare pure i bluray rimasterizzati o sbaglio?
CitazioneGiant Robo è ultimato
Ma per ora solo su Anime Generation. Sempre lì da segnalare riproporranno Abenobashi, Sandy dai mille colori
integrale e tutto Slayers.
Arrivando finalmente agli home video, il cofanetto di Lupin con gli special da Part IV in poi mi sa lo prendo. Arriva anche il cofanetto coi tre special diretti da Dezaki. Tra 4K e riedizioni due terzi degli annunci sono tutti Lupin :|
Anche Le ali di Honneamise in 4K e come ciliegina pare hanno preso loro la coppia dei film di Mawaru Penguindrum. Preferirei vederli al cinema ma mi accontento.
Honneamise mio :sisi:
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202301/Anteprima_377_Panini_Planet-Manga_6.jpg)
Ristampano Ikigami a culo :| Dieci fottutissimi anni Panini. DIECI.
Amebe ovviamente mio ma mi prenderei a schiaffi col portafoglio da solo, ancora a dare soldi a 'sti stronzi.
Il resto: https://www.animeclick.it/news/97616-anteprima-377-annunci-variant-e-gadget-per-planet-manga
Ovviamente la raccolta di Ujiko Ujio confermata mesi dopo aver cominciato la deluxe di 20th Century, geni del male.
Bundle interessante per chi puntava alle nuove opere di Tsutomu Takahashi.
Ancora la """"collector""" di Evangelion a suon di cartoline :lol:
edit: questa mi mancava :lol:
https://twitter.com/siliconera/status/1615340889295179777
Citazione di: Blasor il 26 Dicembre, 2022, 16:07:28Nuova opening mi si ficca violentemente nel cervello: Paripi Koumei.
Blocco nascosto
https://www.youtube.com/watch?v=gNn9NxZH2Vo
(consigliato con sottotitoli in inglese anche semplici, nonché il canale (https://www.youtube.com/@TriaxFx/videos) dove si trovano altri ottimi upscaling di sigle).
No vabbè.
https://www.youtube.com/watch?v=FIJXTWpDnpo
Scrosciante applauso :lol:
DSCN0023.JPG
Third Window etichetta altamente consigliata, riguardo il cinema asiatico.
onesto non conoscevo nè ikigami nè l'autore. dovrò rimediare.
spero tanto che chainsaw man parte 2 rimanga uno shojo con scene action al minimo.
Volevo chiedere se eri ironico, poi ho riflettuto che era vero in entrambi i casi :asd:
A proposito,
(https://s3-ap-northeast-1.amazonaws.com/img.fancommerce.jp/prod-chainsaw/content/uploads/2023/01/18014730/CSMC_WEB_TOPbanner_12221.jpg)
https://csm-cafe.jp/
:hihi: