Torna persino l'eurobeat:
https://www.youtube.com/watch?v=Xq_H1KEeObE
3D sempre sul posticcio andante ma meno, ci ricascherò sicuramente.
Esigo un cammeo di Express Love.
https://youtu.be/4XU6-pvBdM4
Così, per sport.
Posticcio forte eh...
Sembra che le auto siano in qualche maniera staccate dalla strada.
Priorità è sempre stata stravolgere fisica e attrito in favore dei drift, esattamente come i giochi arcade. E comunque il budget non ci sta mai davvero.
Prima era anche peggio :asd:
Io non sono un esperto.
Giudico quello che vedo (e a volte manco bene), e Initial D sta su un altro pianeta proprio.
Lì si vede la cura a mio modo di vedere maniacale nella riproduzione delle auto e dei loro movimenti.
Qui vedo tanto pressappochismo.
Beh allora io sono direttamente un profano se tu non sei esperto di questo tema :D
Su Initial D si sono susseguiti circa cinque studi, non so quanto sei in pari ma questa è, per farti capire, l'ultima serie del 2014:
https://www.youtube.com/watch?v=yFHjH64ijeI
Su MF Ghost hanno sparato i filtri e si vede poco drift ma voglio dire, la mia impressione è che siamo lì, forse più abili a filtrare i difetti.
I tempi della cura maniacale sono finiti da una decina d'anni, paradossalmente facevano un lavoro migliore nei tempi in cui il 3D negli anime era una chimera (e dovevano quindi affidarsi all'expertise dei videogames). La resa è sempre stata tarpata dal budget ma ormai è letteralmente questo ci becchiamo.
Ovviamente poi il verdetto lo daremo sulle corse per intero e considera esce l'anno prossimo mentre è stato annunciato l'anno scorso, hanno ancora da fare.
Inoltre è un altro studio ancora, non trovano pace.
Quest'ultimo video mi fa una impressione generale migliore.
Però in 2D era un'altra storia eh.
Citazione di: Bluforce il 8 Maggio, 2022, 12:04:21Però in 2D era un'altra storia eh.
Se ti vuoi divertire coi confronti, una corsa del '98 e la riedizione del 2002.
https://www.youtube.com/watch?v=leGK4i7NSuY
Le parti 2D spaccavano davvero e persino il 3D mi piaceva di più il vecchio.
Ma fammi capire, si sono spostati sul 3D per avere più appeal o per contenere i costi?
Il 3d posticcio della prima serie storica era inguardabile, a pensare a quella RX7 mi viene ancora male... Ma c'era Dave Rodgers e andava tutto bene.
Il bello è che quando andavano a ritoccare le cose nelle compilation, facevano peggio.
E' uno dei franchise a cui più gioverebbe un 3D come si deve, ma proprio non ce la fanno.
Citazione di: Bluforce il 9 Maggio, 2022, 11:41:10Ma fammi capire, si sono spostati sul 3D per avere più appeal o per contenere i costi?
Costa meno e ottimizza la lavorazione tempi inclusi, soprattutto ai livelli bassini da cui i giapponesi proprio non schiodano. Il paradosso è che un animatore 2D continua ad essere pagato meno di uno 3D, nonostante tutto.
Citazione di: Blasor il 9 Maggio, 2022, 13:54:24Il bello è che quando andavano a ritoccare le cose nelle compilation, facevano peggio.
E' uno dei franchise a cui più gioverebbe un 3D come si deve, ma proprio non ce la fanno.
Costa meno e ottimizza la lavorazione tempi inclusi, soprattutto ai livelli bassini da cui i giapponesi proprio non schiodano. Il paradosso è che un animatore 2D continua ad essere pagato meno di uno 3D, nonostante tutto.
Basterebbe mettere l'eurobeat non in sottofondo e andrebbe bene lo stesso :asd:
Detto questo, ma vogliamo parlare dei primi 12 episodi, se non ricordo male, doppiati in italiano? A me non dispiacevano peccato che poi lo studio fallì...
Così come non ho mai capito il fatto che non hanno portato mai il manga in Italia, cazz, portano la peggio *erda e poi Initial D no? Con Kaiji mi va bene che ho l'edizione inglese cartaceca, ma con Initial D con la sola edizione digitale su ComiXology non me ne faccio nulla. Peccato.
Citazione di: Bombainnescata il 9 Maggio, 2022, 19:08:31Così come non ho mai capito il fatto che non hanno portato mai il manga in Italia, cazz, portano la peggio *erda e poi Initial D no? Con Kaiji mi va bene che ho l'edizione inglese cartaceca, ma con Initial D con la sola edizione digitale su ComiXology non me ne faccio nulla. Peccato.
Non arriva tutto quello potrebbe arrivare sul calcio, da noi, figuriamoci gli altri sport. Il problema è che a volte sono anche molto lunghi, per cui neppure si arrischiano.
I manga sulle corse pubblicati ufficialmente si contano sulle dita di una mano, non si è mai avuto nulla di più "grosso" di F (Motori in pista) che voglio dire, un manga dell'85 pubblicato nei primi anni 2000...
Ce ne siamo persi tanti (Shakotan Boogie, Countach, Over Rev, Wangan Midnight ecc.) e tanti ancora ce ne perderemo.
Chissà se rivedrò mai una nuova serie animata di Kaiji, pure questo purtroppo troppo lungo e lo evitano come la peste. Ma per la nuova stagione italiana qualcuno annuncia una roba come Junket Bank perché beh, è moderno e va di moda lì.
Citazione di: Blasor il 9 Maggio, 2022, 21:16:25Non arriva tutto quello potrebbe arrivare sul calcio, da noi, figuriamoci gli altri sport. Il problema è che a volte sono anche molto lunghi, per cui neppure si arrischiano.
I manga sulle corse pubblicati ufficialmente si contano sulle dita di una mano, non si è mai avuto nulla di più "grosso" di F (Motori in pista) che voglio dire, un manga dell'85 pubblicato nei primi anni 2000...
Ce ne siamo persi tanti (Shakotan Boogie, Countach, Over Rev, Wangan Midnight ecc.) e tanti ancora ce ne perderemo.
Chissà se rivedrò mai una nuova serie animata di Kaiji, pure questo purtroppo troppo lungo e lo evitano come la peste. Ma per la nuova stagione italiana qualcuno annuncia una roba come Junket Bank perché beh, è moderno e va di moda lì.
Tu non puoi nemmeno immaginare quando ho visto che in America realizzavano la versione cartacea di Kaiji, ho pianto. Penso sia nella mia personale Top 3 di manga di tutti i tempi, dell'anime conservo un ricordo meraviglioso, visto che è tutto partito da lì, soprattutto la seconda serie contro The Bog, semplicemente fantastico. C'è per dire, mi sono guardato pure Akagi, 24 episodi su un anime che parla di Mahjong, e nient'altro che Mahjong... ma Kaiji rimane là inarrivabile :sisi:
Non ho mai approfondito invece Tonegawa Middle Management Blues, anche se questo in teoria è fatto da un'altro mangaka, seppure con la supervisione di Fukumoto mi pare di aver capito.
Si sui calcistici portano quella cacata di Blue Lock e non un gran bello spokon come Days... roba da mettersi le mani nei capelli. Tornando ai motoristici, Wangan Midnigth, ma che sigla gasante che aveva, e poi la Devil Z contro la Blackbird... altro gran anime che ci siamo filati in 4...
Il fatto è che le etichette manga angloamericane a confronto delle nostre fanno ridere, eppure continuano ad avere intuizioni che noi ci sogniamo. Oltre che i capitali per reggere i simulpub e le serie serpentone. Tipo da noi un'opera di Kouji Kumeta mai nella vita, miseriaccia ladra.
Torno in con il vecchio trailer con i migliori sottotitoli di sempre:
https://www.youtube.com/watch?v=NKGpYmfIR9w
E un contenuto fanmade molto più realistico :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=UVnsf1jof3c
Citazione di: Blasor il 9 Maggio, 2022, 21:55:04Il fatto è che le etichette manga angloamericane a confronto delle nostre fanno ridere, eppure continuano ad avere intuizioni che noi ci sogniamo. Oltre che i capitali per reggere i simulpub e le serie serpentone. Tipo da noi un'opera di Kouji Kumeta mai nella vita, miseriaccia ladra.
Torno in con il vecchio trailer con i migliori sottotitoli di sempre:
https://www.youtube.com/watch?v=NKGpYmfIR9w
E un contenuto fanmade molto più realistico :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=UVnsf1jof3c
Abbiamo i Kamimura però, almeno a detta dei diretti interessati, spesso in prima mondiale :sisi:
Però sì, gli angloamericani hai ragione, in patria se li filano quattro gatti, costano uno sproposito (però quanto è bella l'edizione deluxe di Berserk della black horse...) ma spesso tirano fuori serie che gli altri si sognano...
https://www.instagram.com/p/ClYoqZzoxS8/
(https://media.tenor.com/o7kwCN9_VjEAAAAC/explosion-boom.gif)
E' troppo tardi per me, ma mi auguro venda e pure tanto.
https://www.youtube.com/watch?v=MVg_wpIfcd4
:gogogo:
MFGhostVisual.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=CVTTn7Q1v64
Il giorno che almeno pagheranno del 3D all'altezza delle aspettative sarà sempre troppo tardi. Nel mentre... :gogogo:
Citazione di: Blasor il 8 Gennaio, 2023, 14:00:53MFGhostVisual.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=CVTTn7Q1v64
Il giorno che almeno pagheranno del 3D all'altezza delle aspettative sarà sempre troppo tardi. Nel mentre... :gogogo:
Ma Initial D con un 3D di qualità non è Initial D! :bua:
C'è sempre 'sto problema con la prospettiva.
Ma evidentemente non è facilmente risolvibile :hmm:
Comunque non lo tocco prima dell'home video. Se non ci mettono la pezza lì, mai ce la metteranno.
Citazione di: Blasor il 9 Gennaio, 2023, 20:30:07Comunque non lo tocco prima dell'home video. Se non ci mettono la pezza lì, mai ce la metteranno.
Ma figurati...
Piuttosto, la colonna sonora, come da tradizione, vero?
Altrimenti mi rifiuto di guardarlo, sono serio.
I trailer fin'ora ci dicono siamo coperti, per quell'aspetto :D
Citazione di: Blasor il 10 Gennaio, 2023, 21:33:44I trailer fin'ora ci dicono siamo coperti, per quell'aspetto :D
Non voglio fare il nonno, ma spero ci mettano pezzi dell'eurobeat classica, quella di questi ultimi anni, non è allo stesso livello, purtroppo.
Dipenderà molto dai diritti e menate varie, mi aspetterei qualche brano per amarcord almeno. Full soundtrack ovviamente la riveleranno intorno all'uscita, basterà beccare il preorder dei dischi.
Lo porta Crunchyroll (https://www.crunchyroll.com/it/anime-news/2023/05/20/rent-a-girlfriend-stagione-3-horimiya-the-missing-pieces-e-altri-anime-arriveranno-presto-su-crunchyroll).
Bellissimo buttato in mezzo a rom-com e isekai :asd:
https://mfg-anime.com/en/discography/detail.php?id=1019981
Fine febbraio esce la soundtrack.
Perchè ne scopro solo ora l'esistenza? :|
Perché non lo uppavo da maggio probabilmente, povero :asd:
Ad ogni modo ancora niente tracklist e per ora gli unici titoli trovo sono apertura e chiusura.
Jungle Fire.
https://www.youtube.com/watch?v=hVe1kqMZtZg
Stereo Sunset.
https://www.youtube.com/watch?v=NvnxMsWMQtI
Con tutto il rispetto per la Serizawa, non ce la fa con l'eurobeat.
Bella Stereo Sunset anche se non c'entra niente.
Citazione di: Blasor il 23 Ottobre, 2023, 14:37:33Perché non lo uppavo da maggio probabilmente, povero :asd:
Ad ogni modo ancora niente tracklist e per ora gli unici titoli trovo sono apertura e chiusura.
Jungle Fire.
https://www.youtube.com/watch?v=hVe1kqMZtZg
Stereo Sunset.
https://www.youtube.com/watch?v=NvnxMsWMQtI
Con tutto il rispetto per la Serizawa, non ce la fa con l'eurobeat.
Bella Stereo Sunset anche se non c'entra niente.
Concordo... ridatemi la DELTA RECORDS!!!!!!!!!!
(https://www.animeclick.it/prove/img_tmp/202412/MF%20Ghost%20season%203%20visual.jpeg)
https://www.youtube.com/watch?v=sIfyZINA5cE
Ridendo e scherzando stanno a tre stagioni.
Nel frattempo la soundtrack si difende: https://www.youtube.com/playlist?list=PLAbGyZLCLWfh6LHPwVWwt26Ucdp5llmJ_