https://twitter.com/GamesBeat/status/1442958798407176196
Cercavo un thread almeno sul gioco ma purtroppo non c'è... comunque forse va bene anche così dai!
E niente, Netflix ha acquisito lo sviluppatore di Oxenfree.
https://twitter.com/tomwarren/status/1648010164589539328
Joseph Staten, veterano di Halo sin dai tempi di Bungie, è passato a Netflix e si occuperà di un non meglio precisato titolo AAA multipiattaforma.
Wow, questo è un colpo curioso. Chissà gli sviluppi e quale strada voglia prendere Netflix a questo punto.
Ci sono dati da considerare (https://www.theverge.com/2022/8/8/23296545/netflix-games-1-percent-subscribers) e promesse da mantenere (https://www.theverge.com/2022/10/18/23411560/netflix-games-development-gaming-efforts-mobile).
Per ora so solo mi hanno vincolato il seguito di Valiant Hearts (https://help.netflix.com/it/node/128714) e non li ho ancora perdonati.
Citazione di: Turrican3 il 17 Aprile, 2023, 19:51:27Joseph Staten, veterano di Halo sin dai tempi di Bungie, è passato a Netflix e si occuperà di un non meglio precisato titolo AAA multipiattaforma.
Ed eccone un altro:
Citazione di: Blasor il 20 Maggio, 2023, 00:23:52Blocco nascosto
https://twitter.com/gematsu/status/1659622028826034191
Braccia rubate dall'NFT :asd:
https://twitter.com/rafagrassetti/status/1663938044708397068
Solo io comincio ad essere molto preoccupato da tutte queste A sparate a sproposito?
Ma sbaglio o Netflix ha circa 200 milioni di abbonati?
https://www.gamefile.news/p/netflix-team-blue-socal-studio
Netflix ha confermato la chiusura dello studio di cui si diceva due post sopra (quello dove era finito Raf Grassetti, ex Sony Santa Monica)
Tuttoapposto™
Citazione di: Blasor il 22 Ottobre, 2024, 12:15:11Tuttoapposto™
https://x.com/VGC_News/status/1899768800259580284
https://x.com/VGC_News/status/1905656212697350417
(https://i.imgur.com/U9coIg2.gif)
Ha ragione. Morti noi, moriranno anche xbox e playstation, tolti gli Astroboy e pochi altri non parlano ai bimbi, sono interamente interessati alle nostre generazioni. Generazioni in larga parte fatta da complessati che ricercano una finta maturità con un gameplay meh...
Solo Nintendo sopravviverà, l'unica che ai bimbi ci pensa, alla faccia di chi la sfotte per questo.
Anch'io tendo ad essere d'accordo, almeno in parte.
Nel senso che ovviamente rimarranno anche i giochi "classici" (non so come definirli), ma saranno una nicchia.
E forse sarà anche meglio... :look: