https://www.youtube.com/watch?v=OxzWlIbnp3U
In arrivo su PS4/PS5/PC (Epic Games Store) a fine 2020.
Lo stile mi piace, sembra un Ni No Kuni bello, peccato per l'esclusiva sul peggior store su pc dopo Origin...
A me quando i team occidentali vogliono fare i giappi il risultato lascia sempre un po' stranito :look:
Io l'ho trovato ispirato come direzione artistica. :sisi:
Vediamo che combinano.
E' un misto pixar-ghibli.
Molto bello.
Esatto!
A me ha ricordato anche un po' il meraviglioso Kubo (https://it.wikipedia.org/wiki/Kubo_e_la_spada_magica) anche se in quel caso non si trattava di computergrafica.
Citazione di: Turrican3 il 15 Giugno, 2020, 12:35:59
Esatto!
A me ha ricordato anche un po' il meraviglioso Kubo (https://it.wikipedia.org/wiki/Kubo_e_la_spada_magica) anche se in quel caso non si trattava di computergrafica.
Vero vero, anche un po' laika studios (non il nostro laika)
https://www.gematsu.com/2020/09/kena-bridge-of-spirits-game-informer-cover-story-details
Kena's name is pronounced KAY-nuh.
Kena is voiced and her voice actor sings on several of the soundtrack's songs.
The game is set in a fictional location that pays homage to a variety of Eastern locations, including Japan, Bali, and the like. Kena is not from this place and traveled quite far to get there.
The little black creatures seen in the trailer are called Rot. Kena can find them scattered around the world and recruit them. They are responsible for decomposing things, and the fact that they have been scattered is one reason why this region has become tained with corruption.
Kena can direct Rot to move things, temporarily pull a broken bridge back into shape, maneuver a block into position to give her a boost, distract enemies, infuse her attacks with special power, and so on. The player will have to damage the enemy before using Rot in combat to build up their courage.
Rot will not die.
Kena's staff has basic light, heavy, and charged attacks, as well as an upgrade that bends that staff and converts it to a bow. She has a pulse ability to create a bubble shield around her with its own health meter, which can also stagger enemies if timed correctly.
The Legend of Zelda was an influence. Ember Lab previously created a The Legend of Zelda: Majora's Mask fan film. (che ricordo essere molto ben fatto)
Rot can be outfitted with a variety of hats both found throughout the game world and purchasable by spending gems.
There are no microtransactions.
Ember Lab wants to include a photo mode, but is unsure whether it will be available at launch or added via a post-launch update.
The game is built in Unreal Engine 4.
It is not an open-world game. The village you encounter early on in the game serves as a hub, and you from there you can travel to several connected regions.
On PlayStation 5, you will be able to see all of the Rot you collect on-screen simultaneously. On PlayStation 4, while you will still be able to collect all 100 Rot in the world, you will see fewer of them at a time. They will not be any less effective in combat or during puzzle combat. Forests and overall foliage are also denser on PlayStation 5.
Regarding game length, Ember Lab could not put an exact number on it considering the number of side activities, but said it sought to create a game players could comfortable finish over a weekend.
It will not be a $59.99 release, and users who purchase the game on PlayStation 4 will be able to upgrade to the PlayStation 5 version free of charge.
While the game can be quite challenging on the highest difficulty settings, enemies will not be able to kill you in one shot.
Qua tanti nuovi screenshot:
https://photos.google.com/share/AF1QipMVg_EkZ-AAuSZhEejvWPPWyI-AYl8dIKRG6BQCYbroe1xzEy1KUu741IyXLYWlMA?key=aThNZ3ZPbm1JZjQ5XzkwM3BBZUNueXNURzdXazZR
Stilisticamente molto bello. :sisi:
Condivido, speriamo sia altrettanto bello da giocare! :gogogo:
https://twitter.com/emberlab/status/1304525121181364225
Rinviato al primo trimestre del 2021.
Citazione di: Turrican3 il 11 Settembre, 2020, 23:05:26
https://twitter.com/emberlab/status/1304525121181364225
Rinviato al primo trimestre del 2021.
:sweat:
Vabbè, non c'è fretta, questo fine anno ho anche troppo da giocare.
L'importante è che escano le console, così almeno uno arreda casa.
Gameplay trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=pWh5388AEHw
Se da giocare è bello quanto lo è da vedere... molto molto molto interessato. :inlove:
Sempre più bello. :inlove:
Azz, agosto, però vabbè fa niente, è bello bello, lo si prende al d1.
Bello bello :sisi:
Il gioco sarà proposto a prezzo budget, 40 EurDollari:
https://www.pushsquare.com/news/2021/02/worry_no_longer_kena_bridge_of_spirits_is_a_usd40_game
Rinviato a settembre.
https://mobile.twitter.com/emberlab/status/1439922296639168520
Nuovo filmato, il gioco è finalmente in arrivo (tra qualche ora in digitale)
Io avrei anche i 40 euro pronti, ma la fine dell'embargo DOPO l'uscita del gioco in genere promette male...
Eh non sapevo, in effetti generalmente non è un buon segno. Boh, vediamo.
https://www.resetera.com/threads/kena-bridge-of-spirits-review-thread.489334/
E invece no, le recensioni sono piuttosto buone! :gogogo:
E' un gioellino.
Uno di quei giochi che non si vedevano dai tempi di Heretik 2 o Soul Reaver o Mark of Kri.
Un titolo assolutamente Old school nell'approccio ma una delizia da giocare.
Un action platform dove esplorare, sviluppare il pg, sviscerare la mappa.... ma senza il mondo OW, senza le stat e le ibridazioni RPG e tutte quelle cose che oggi sembra siano obbligatorie in un titolo.
Con una storia semplice e immediata e meccaniche facili da padroneggiare ma che si evolvono nel corso del gioco.
Un gioco come non ne fanno più, con tutto quello che questo comporta.
(https://pbs.twimg.com/media/E_ylQ3FUcAQTH8D?format=jpg&name=4096x4096)
(https://pbs.twimg.com/media/E_zz8xTVgAUBAbk?format=jpg&name=4096x4096)
(https://pbs.twimg.com/media/E_zyp_2UYAkC6EK?format=jpg&name=4096x4096)
(https://pbs.twimg.com/media/E_z2lIlUUAQIIbI?format=jpg&name=4096x4096)
Ok, me l'hai venduto sonaraccio! :inlove: :gogogo:
Mi ha fatto molto piacere leggere il punto di vista di Rh_negativo su Kena.
Soprattutto questa parte:
Citazione di: Rh_negativo il 22 Settembre, 2021, 00:16:51
...senza le stat e le ibridazioni RPG e tutte quelle cose che oggi sembra siano obbligatorie in un titolo...
Mio quando esce su Steam :sisi:
e poi c'è il photomode :D :D :D
:asd:
Citazione di: Turrican3 il 22 Settembre, 2021, 07:31:34
Ok, me l'hai venduto sonaraccio! :inlove: :gogogo:
Disponibile anche per Pc comunque ora (Epic Games)
Chiedo formalmente a
@Rh_negativo di quale opzioni video dispone la sua versione PS?
Due opzioni
4K nativi e 30fps
4K upscalati e 60fps
Il gioco è veramente gradevole da guardare per le scelte stilistiche Pixar Style (ricorda tanto Raya) ma tecnicamente siamo lontani da un Ratchet per dire, non aspettatevi RT o illuminazione next gen.
Non fosse per i caricamenti ultrarapidi è il Dual sense (e il numero maggiore di pupazzi a schermo) sarebbe uguale alla versione ps4.
Si compra :sisi:
Appena finisco deathloop lo prendo :sisi:
Aggiungo anche che, come scritto anche nella recensioni di Gamespot, gli enigmi ambientali sono abbastanza complessi da regalare soddisfazione e il CS molto più profondo di quanto non pensassi (Parate, schivate, Parry...) :sisi:
Citazione di: Rh_negativo il 22 Settembre, 2021, 12:39:31
Il gioco è veramente gradevole da guardare per le scelte stilistiche Pixar Style (ricorda tanto Raya) ma tecnicamente siamo lontani da un Ratchet per dire, non aspettatevi RT o illuminazione next gen.
Non fosse per i caricamenti ultrarapidi è il Dual sense (e il numero maggiore di pupazzi a schermo) sarebbe uguale alla versione ps4.
Concordo , io ho provato molto velocemente la versione PC ,
oltre l'opzione grafica alta c'è l'opzione Ultra che pesa infatti non riesce a mantenere 240 fps ma vengono garantiti i 144 fps con una 3070 TI e 3900X.Lo giochero' (spero) sul Pc Steam Machine.
Di sicuro conviene avere 60 fps stabili nella versione PS5.
Sul Pc Steam Machine non funge avviandolo come gioco non steam :hmm: non manda piu' il segnale video dopo la schermata iniziale.
Avviandolo con il suo eseguibile parte tranquillamente, magari è colpa della mia versione (:dentone:)
Nelle opzioni personalizzate video si puo' settare a step anche la frequenza di aggiornamento da 30 a 240 fps o illimitata.
Comunque il gioco tiene i 120 fps massimi consentiti dalla mia Tv con una configurazione 3700X + 3060 Ti.
Ci gioco praticamante con Pc in 1080P upscalato a 4K dalla Tv ............ è un bel vedere.
Sto gioco mi ricorda qualcosa del passato ma non so cosa :hmm:
Voglio la versione fisica che penso faranno.
Rh_negativo ( Il divoratore dal profondo) mi sa che ha finito il gioco o sia in fase avanzatissima.
Versione fisica (almeno playstation) già annunciata ed esce a Novembre :sisi:
Mi ci sto chiudendo abbastanza ma credo mi manchi ancora parecchio :D
Le boss fight sono di una difficoltà inaspettata... (e anche molto coreografiche)
Citazione di: SilentBobZ il 23 Settembre, 2021, 09:25:12
Sto gioco mi ricorda qualcosa del passato ma non so cosa :hmm:
C'è chi l'ha paragonato un po' a Kameo. :look:
Citazione di: Joe il 23 Settembre, 2021, 10:25:29
C'è chi l'ha paragonato un po' a Kameo. :look:
Speriamo di no, kameo mi fa cagarissimo :asd:
Citazione di: 3cod3 il 23 Settembre, 2021, 14:30:35
Speriamo di no, kameo mi fa cagarissimo :asd:
Sei senza cuore. :'(
a me ricorda una dozzina di titoli dell'epoca PS2.
Da Jak & daxter a soul reaper passando per Primal o il primissimo Tomb Raider e con una spruzzata di Folklore e Dark Cloud.... è un gioco figlio di quella mentalità Action Adventure Platform dell'epoca.
Sono a cinque ore di giocato (secondo il contatore della console) e dovrei essere a poco metà di metà gioco...
Citazione di: Rh_negativo il 23 Settembre, 2021, 14:56:59
a me ricorda una dozzina di titoli dell'epoca PS2.
:inlove: :inlove: :inlove:
Appena ho tempo da dedicargli lo si prende.
FInito!!!!
molto molto molte bello.
Un gioco che continua ad evolversi e proporre soluzioni di gameplay sempre nuove ed a volte molto originali per tutta la sua durata (13 ore circa senza fare i collezionabili).
Dal CS più profondo di quanto mi aspettassi, alle mille trovate dei puzzle ambientali o alle meccaniche di certi oggetti/poteri il gioco stupisce fino alla fine.
Anche la trama è meno banale di quanto lo stile Pixar possa far pensare.
Unici difetti animazioni altalenanti (ottime quelli delle creature e dei combattimenti, stranamente sottotono quelle dei movimenti base) e dei picchi di difficoltà in certi combattimenti (forse il timing dei parry andrebbe un filo allargato...)
(https://pbs.twimg.com/media/FAZbYgxUYAIGA5A?format=jpg&name=4096x4096)
consigliatissimo.
Bene bene. :sisi:
Anniversary update e arriva Steam.
https://www.youtube.com/watch?v=WYZsj9H7SXo
Questo adesso che arriva su Steam avrò modo di prenderlo :gogogo:
A quanto pare arriverà anche su Xbox:
https://www.esrb.org/ratings/39774/kena-bridge-of-spirits-deluxe-edition/
A ferragosto su Xbox Series e One:
https://www.youtube.com/watch?v=rrqpJuUfYKI