(https://s31.postimg.org/btb4yx1y3/Sega-_Model-3-300x151.png) (https://postimages.org/)
Allora, apro questo topic dopo che da due giorni ho scoperto e approfondito il mondo dell'emulazione dedicato a questa scheda sega, forse l'ultima a regalare mitici arcade da parte di questa software house che tantissimo ha dato a questo modo di videogiocare.
Qui potete trovare un'esauriente storia della scheda con tutte le informazioni tecniche e i giochi che ha prodotto: https://segaretro.org/Sega_Model_3
Titolo come Sega Rally 2, Scud Race, Star wars Arcade, Ocean Hunter, Virtual on, Virtua Striker 2, sono i motivi principali che mi hanno spinto a cercare più informazioni su come farli girare al meglio nei nostri pc e ritornare - come spesso avviene per questo tipo di operazioni - ragazzi in piena adolescenza sul finire dell'epoca d'oro delle sale giochi.
Penso infatti che il recupero di questi titoli, che mi pare in buona parte non siano stati portati in altre piattaforme (alcuni sì eh come sega rally 2, ma forse con conversioni non paragonabili agli originali arcade - mi si corregga se non è così), è quello di riappropiarsi di un modo di fare videogioco che forse è ormai sparito (d'altronde la loro stessa natura da coin op li portava a essere concepiti in un certo modo).
E credo anche, e se c'è da correggermi fate pure, che siano il canto del cigno del mondo delle sale giochi tutte.
Allora, l'unico emulatore che li faccia girare quasi alla perfezione (almeno quelli che ho provato io) è il super model https://www.supermodel3.com/index.html
L'autore principale ormai non lo aggiorna più da tempo e sul sito quindi troverete versioni molto vecchie, ma in compenso nella sezione help potete trovare molte informazioni utili che vi serviranno in particolari situazioni e giochi.
Il forum è molto attivo http://www.supermodel3.com/Forum/index.php?sid=e110fb2d510ab9ad21eac2cc456ed960
Perchè? Perchè comunque l'emulatore continua a essere aggiornato e, anzi, ha anche un nuovo engine grafico che è continuamente perfezionato.
L'ultima versione la potete trovare qui http://www.emucr.com/2018/03/supermodel-svn-r718.html
Per poterci interagire senza compilarlo via dos dovete scaricarvi il frontend Super Model UI che potete trovare qui: https://emulationrealm.net/downloads/category/831-supermodel
Ora, pare tutto facile ma in realtà le maggiori difficoltà le ho trovate nella configurazione degli input, come pad e affini. Questo perchè i giochi sono di tanti generi, e ogni genere era associato un cabinato fatto diversamente e quindi con tasti diversi.
Dopo molti smanettamenti la soluzione migliore che ho trovato, grazie anche a vari post trovati in rete, è la compilazione manuale del file supermodel.ini nella cartella Config.
Cosa e come dovete cambiare?
Praticamente ogni volta che cambiate gioco vi consiglio di utilizzare un file ini precedentemente compilato e salvato a parte specifico per quel gioco (naturalmente rinominatelo nella sua cartella sempre supermodel se per distinguerli avete usato nomi diversi come ho fatto io).
Le varie combinazioni le ho trovate qui: https://github.com/mirror/model3emu/blob/master/Config/Supermodel.ini
Ma siccome vi voglio bene vi allego i miei tre file supermodel con le configurazioni di sega rally2, oceanhunter e Star Wars. Da lì potete avere ancora più chiaro il metodo e fare di testa vostra, anzi se riusciti a migliorarli ancora tanto meglio!
http://www.mediafire.com/file/dyljr4excc24yb9/Supermodel%20star%20wars.ini
http://www.mediafire.com/file/arx85rgiw469ukb/Supermodel%20oce.ini
http://www.mediafire.com/file/g8ok4cj64dzuapz/Supermodel%20scud%20race%20sega%20rally%202.ini
Devo riconoscere che su questo fronte sono un attimino "impreparato".
L'unico titolo che ho giochicchiato è Sega Rally 2, il resto o li sconosco del tutto oppure ne ho solo conoscenza della fama.
Da approfondire. :sisi:
Provate provate che ci sono perle di assoluto livello e credo sia proprio l'apice raggiunto dai giochi arcade!
Se avete bisogno d'aiuto tenete sempre presenti tutti i link che ho fornito, ma nel caso chiedetemi pure. :-)
Foto esempio di resa in full hd, 60 fps con aa e af attivati da pennello nvidia con Scud Race e Sega Rally 2.
(https://s9.postimg.org/7qwt8minz/Supermodel_-_Scud_Race_29_03_2018_10_21_43.png) (https://postimg.org/image/baiqyfldn/)
(https://s9.postimg.org/a9ii97oxr/Supermodel_-_Scud_Race_29_03_2018_10_21_50.png) (https://postimg.org/image/utnc7p4or/)
(https://s9.postimg.org/ospnam2n3/Supermodel_-_Scud_Race_29_03_2018_10_22_08.png) (https://postimg.org/image/sp2z6lnmj/)
(https://s9.postimg.org/6pwkjf1nj/Supermodel_-_Scud_Race_29_03_2018_10_23_38.png) (https://postimg.org/image/llv3r0d23/)
(https://s9.postimg.org/puztt68lr/Supermodel_-_Scud_Race_29_03_2018_10_24_14.png) (https://postimg.org/image/a9ii97wnf/)
(https://s9.postimg.org/rmsso1x3j/Supermodel_-_Scud_Race_29_03_2018_10_25_28.png) (https://postimg.org/image/48ktc4f63/)
(https://s9.postimg.org/ce2va6g8v/Supermodel_-_Sega_Rally_2_29_03_2018_09_58_43.png) (https://postimg.org/image/84y580czf/)
(https://s9.postimg.org/5auzumnov/Supermodel_-_Sega_Rally_2_29_03_2018_09_59_55.png) (https://postimg.org/image/ein8bbuqz/)
E' proprio belloccio. :'(
E ancora non le ho fatte di star wars arcade...
Eccole Turry
(https://s9.postimg.org/7h7o7vfgv/Supermodel_-_Star_Wars_Trilogy_Arcade_29_03_2018_13_37_21.png) (https://postimg.org/image/md67fgqvf/)
(https://s9.postimg.org/wn8merlwv/Supermodel_-_Star_Wars_Trilogy_Arcade_29_03_2018_13_40_00.png) (https://postimg.org/image/u5wv7i20b/)
(https://s9.postimg.org/c33sgadvj/Supermodel_-_Star_Wars_Trilogy_Arcade_29_03_2018_13_40_20.png) (https://postimg.org/image/tt5h1brgb/)
(https://s9.postimg.org/o4z6ahs9r/Supermodel_-_Star_Wars_Trilogy_Arcade_29_03_2018_13_40_34.png) (https://postimg.org/image/y2a73jzvf/)
(https://s9.postimg.org/6exhpgu4f/Supermodel_-_Star_Wars_Trilogy_Arcade_29_03_2018_13_43_58.png) (https://postimg.org/image/mpxlls6m3/)
(https://s9.postimg.org/duwrb7s3j/Supermodel_-_Star_Wars_Trilogy_Arcade_29_03_2018_13_47_25.png) (https://postimg.org/image/nfgdy3hff/)
(https://s9.postimg.org/z4kdm2vjj/Supermodel_-_Star_Wars_Trilogy_Arcade_29_03_2018_13_49_00.png) (https://postimg.org/image/6exhpfrjf/)
(https://s9.postimg.org/8w98wqtgf/Supermodel_-_Star_Wars_Trilogy_Arcade_29_03_2018_13_49_03.png) (https://postimg.org/image/b0tlxtv2z/)
Hmmmm Star Wars + supporto wiimote hmmmm...
Vai benissimo anche col mouse eh :sisi:
Non ne dubito ma, a prescindere del mio aMMMMore sconfinato per il puntatore, come forse ricordi ho il PC "in stile console" e pertanto l'uso del mouse mi risulta un po' (tanto) scomodo... :sweat:
Se riesci a farlo funzionare con la dolphin bar fammi sapere che ci rifaccio un giro! Ricordati che prima di giocare devi configurare la rom in maniera tale da invertire gli assi nelle sezioni con le spade laser se no ti risulta ingiocabile.
Ti posto la procedura:
"Start the game and enter Test Mode (default key number 6), then choose Calibration Test and change the lever setting to: up / down, down / up. Finally, and this is the most important step, now back out of Calibration Test and go to Game Assignments. From there, change the Cabinet Type to "U/R". (Taken from a Supermodel forum post)"
Certo che se funzionasse con i giochi di guida... :o :gogogo:
(con la fortuna che mi ritrovo ovviamente figuriamoci se funge :asd:)
Scud Race è stato il gioco arcade che più ho desiderato, dopo averlo provato in una sala giochi ai tempi delle superiori. Già amante del primo Daytona e di Sega Rally, rimasi letteralmente folgorato dalla potenza tecnologica di quel cabinato (con gli altoparlanti pure dietro alle orecchie!), aspettai la tanto vociferata conversione per Dreamcast per diversi anni, salvo poi rassegnarmi definitivamente.
La Model 3, erede della grandissime 1 e 2 (ospitanti giochi da favola e che hanno segnato la storia degli Arcade) è stata sempre una bruttissima bestia da emulare, ma vedo che sono stati finalmente compiuti passi enormi! Mi auguro che audio e frame rate siano degni quanto l'aspetto di quegli screenshot.
Sega Rally 2 (gran gioco di Rally, molto più espanso nelle conversioni da casa) non ebbe una conversione dignitosa su DC, per via dello sviluppo forzato su WindowsCE. Il gioco ha un frame rate troppo ballerino (con la versione PAL un po' meglio della JAP), invece la versione PC beneficia dell'alta risoluzione a 60 fps. Quest'ultima la ricordo come la versione migliore.
la model 3 era anni avanti a tutto il resto, peccato non ci siano più le sale in cui vedere la grafica del futuro :(
Joe ti confermo che sono tutti fluidissimi e praticamente senza alcun bug sonoro tranne qualche sporadico glitch in star wars (in quelli che ho provato).
Citazione di: Ifride il 29 Marzo, 2018, 22:42:15
Joe ti confermo che sono tutti fluidissimi e praticamente senza alcun bug sonoro tranne qualche sporadico glitch in star wars (in quelli che ho provato).
Ottimo!!! :gogogo:
Video di scud race per sedare dubbi
http://www.mediafire.com/file/7nhi3oy48g5i47a/Supermodel%20-%20Scud%20Race%2030_03_2018%2015_07_56.mp4
Naturalmente c'è una compressione video e me l'ha registrato senza audio, ma dovrebbe dare l'idea.
Ah riguardando il video pare che ogni volta che cambi direzione ci siano dei microscatti, in realtà non è così.
Ottimo, appena ho 10 minutini di serenità lo proverò. Grazie Ifry!
Figurati Joe :*
Per i "problemi" del video mi sono dato una spiegazione che forse i più tecnici mi potranno confermare o meno...il video non ha registrato a 60 fps quindi è possibile che i microscatti siano per l'appunto i frames persi. Mi pare logico, ma magari sto dicendo castronerie.
Allora, torno a riaggiornare il topic dopo un pò di tempo che avevo messo da parte l'emulazione di questa storica scheda.
Che è successo? Cosa mi ha fatto tornar l'amor?
C'è che ultimamente sto recuperando dei bellissimi big box per la mia collezione pc e nel mezzo ho comprato Screamer e Screamer 2 della mitica Graffiti/Milestone.
Al tempo comprai solo il primo per giocare il secondo da un amico e ricordo che mi divertii molto, col primo che riprendeva le atmosfere di Ridge Racer e il secondo invece (il loro capolavoro) quella di Sega Rally.
...e allora perchè non riprovare Sega Rally 2 mi sono detto...da lì è andata in discesa, con la scoperta pure del geniale gioco di corse con l'ambulanza: Emergency call ambulance.
https://youtu.be/jbaxADGcA9s
Ma le cose nel frattempo sono un pò cambiate.
E' stato finalmente aggiunto un frontend/UI ufficale, il sega model 3 UI per l'appunto che oltre a gestire i giochi (il romset lo dovete mettere nella cartella roms ovviamente), lo fa anche per altre modalità dell'emulatore come la configurazione della risoluzione, del vsync, ma soprattutto della "power pc frequency".
Cos'è? In pratica serve a seconda dei giochi a farli funzionare com'erano settati nel clockaggio dei cabinati, e, se la maggior parte funziona di default a 50 mhz, alcuni funzionano meglio a frequenze più elevate.
Ho scoperto per esempio che proprio il gioco dell'ambulanza se non lo settate a 100 mhz in alcuni passaggi rallenterà (primo stage), in altri sarà ingiocabile (terzo stage).
Così come il capolavoro Sega Rally funziona al meglio a 70 mhz.
Io fra le opzioni iniziali ho spuntato tutto tranne lo stretch
Ah! Una cosa che avviene sempre per i nuovi programmi che installo (almeno a me succede così) è che per far funzionare a modo la risoluzione che gli dite di utilizzare ed evitare deformazioni dovete sempre andare su l'icona dell'exe del programma (in questo caso supermodel 3 UI), tasto destro --> proprietà ---> compatibilità ---> impostazioni DPI elevati e spuntare al suo interno "esegui l'override... " , questo per permettere all'app di "quadrarsi" sull'effettiva risoluzione del vostro pannello.
Vi ricordo che deve essere messo nella cartella principale dell'emulatore per funzionare.
A differenza di quando ho scritto il primo post sull'emulatore hanno inoltre implementato nel file ini supermodel nella cartella config i controlli per ogni gioco. Quindi non ci sarà più bisogno di cambiarli come consigliavo a suo tempo.
Inoltre, chicca non di poco conto, cercando in rete immagini promozionali dei vari giochi ho scoperto questo sito bellissimo che contiene al suo interno, e con ottima risoluzione, tantissime immagini dei flyer che evidentemente venivano fatti girare o con l'acquisto dei cabinati o per pubblicità:
https://flyers.arcade-museum.com/?page=home
A proposito dei Flyer di cui sopra ne ho stampati un pò...
(https://i.postimg.cc/LXDtDSHQ/IMG-20191122-172951.jpg) (https://postimg.cc/ph95Vg5K)
(https://i.postimg.cc/8CHfQbqj/IMG-20191122-173012.jpg) (https://postimg.cc/t1s4FFRj)
(https://i.postimg.cc/Px5ptwjK/IMG-20191122-173030.jpg) (https://postimg.cc/WDxb8ttJ)
Sono venuti benissimo :inlove: :inlove: :inlove:
Link youtube alla maestosa ost di sega rally 2, eccezionale:
https://youtu.be/KGDOiubgOv8
E a proposito di questo capolavoro...
Praticamente cercando un confronto fra la versione pc di Sega Rally 2 (l'unica delle conversioni a 60 fps) e quella model 3 (naturalmente quest'ultima esce vincitrice, ma secondo me "solo" per l'illuminazione decisamente più "solare" - una scelta tecnica o artistica? Buh, fatemi sapere se avete opinioni a riguardo)
Ho trovato questo video
https://youtu.be/wvQDR3bWOLE
E da lì questo
https://youtu.be/8WDq31EFBoM
Un appassionato programmatore praticamente è riuscito a creare una versione che gira in full hd (anche in un falso wildscreen) con vari filtri grafici su windows 10.
La potete trovare qui:
https://archive.org/details/segarally2_portable
E non ha bisogno neanche di installazioni. Provata e funziona bene, anche con il pad one. :gogogo:
Bellissimi i flyer! :inlove:
'mmazza che lavoraccio, bell'intervento @Ifry
Se solo io non fossi così pigro con l'emulazione relativamente "oscura". :bua: :sweat:
In realtà se siete interessati metto su un file con l'emulatore e il frontend zippati in un'unica cartella.
Dovete solo mettere le roms e premere play. :asd:
Citazione di: Ifride il 13 Dicembre, 2019, 14:38:55
In realtà se siete interessati metto su un file con l'emulatore e il frontend zippati in un'unica cartella.
Dovete solo mettere le roms e premere play. :asd:
A suo buon cuore. :look:
http://www.mediafire.com/file/dlk83v2fwnwfx7p/Sega_Model_3.rar/file
Ecco qua, dovete solo creare una cartella roms qualora non lo faccia direttamente all'avvio dell'emulatore (tramite il frontend). Inoltre ci sono 2 file di testo che ho scritto per avere a mente alcuni suggerimenti per le frequenze e i controlli di un gioco. :-)
Grazie Ifry! :gogogo:
Baciotti. :inlove:
Se ti ricordi tempo fa provai Scud Race e a differenza tua, mi diede alcuni artefatti grafici. Appena ho due minuti ci riprovo, magari è migliorata la compatibilità col mio hardware. :-)
Grazie mille! lo proveró appena avró un PC decente :bua:
Denghiu very grazie Ifry! :o :gogogo: