https://www.youtube.com/watch?v=lCrDtACfI8M
Fenomenale. Chissà quanto tempo ci vorrà prima di vederlo, dato che hanno voluto sottolineare il fatto che si trattasse di roba in stato ancora embrionale.
EDIT: Leggo appena adesso una cosa che magari sarà spoiler per chi non ha giocato il primo (che poi tutto il trailer è spoiler in tal senso).
Il personaggio principale sarà Ellie, ed il tema del gioco sarà l'odio. Ellie avrà 19 anni.
Però va detto che è una specie di tech-demo, sulla falsariga del famoso filmato di Uncharted4.
Quel che mostrano è più-che-discretamente fuori dalla portata delle fasi giocate.
In fondo speravo in un seguito ambientato nello stesso mondo, ma con personaggi del tutto differenti.
Poco male, perche' mi ha subito preso e sono già a bordo, incrocio tutti i diti! :gogogo:
Nota a pie' di pagina: che differenza incolmabile con la brodaglia di Kojima :ciao:
Saluti
Citazione di: Rot! il 4 Dicembre, 2016, 14:07:47
In fondo speravo in un seguito ambientato nello stesso mondo, ma con personaggi del tutto differenti.
Era quello che mi aspettavo anche io.
Però i due mi sa che sono diventati troppo famosi per accantonarli. Speriamo non mandino tutto in fumo.
concordo con voi. e spero che quel "voglio ammazzarli tutti" venga preso molto poco alla lettera nel corso del gioco :sisi:
Molto interessante, soprattutto vedere come si è "evoluto" il mondo in questi anni trascorsi (oltre che i personaggi e le loro personalità).
bellissimo :inlove:
(https://pbs.twimg.com/media/DWMnLa5U0AAPL7A.jpg)
guai a loro se me lo fanno morire
Citazione di: Mystic il 6 Giugno, 2018, 11:30:42
bellissimo :inlove:
guai a loro se me lo fanno morire
sará il primo fidati :asd:
no vabbé..
https://www.youtube.com/watch?v=btmN-bWwv0A
Valori produttivi molto alti.
Cosa si può dire? Qua siamo su livelli di eccellenza.
Poi può piacere o meno, ma porca miseria :o
Comunque, trooooppo viulento. Dettagliatamente viulento.
Infatti volevo quotare Ifry dicendo che, oltre a quelli produttivi, sono elevatissimi anche i livelli di ematocrito. :hihi:
No vabbè, tecnicamente (sempre da intendersi --> come resa visiva) c'è poco da dire, specie se tutta 'sta roba gira in tempo reale su PS4 liscia.
Infatti il canale TV "Disney XD" ha fermato lo stream subito dopo il bacetto.
Per gli altri giochi non aveva fermato. Al massimo, da quel che leggo, "blurrato" le immagini.
Questi della ND puntualmente riescono a tirare fuori dalle console sony qualcosa di incredibile che gli altri non riescono a fare.
Citazione di: Bluforce il 12 Giugno, 2018, 10:48:35
Cosa si può dire? Qua siamo su livelli di eccellenza.
Poi può piacere o meno, ma porca miseria :o
Comunque, trooooppo viulento. Dettagliatamente viulento.
Quotone, e devo dire che riguarda la maggior parte dei videogiochi presentati e ovviamente anche quelli che sono sul mercato.
Pare che agli adolescenti - ma forse anche agli adulti per finta - (il target nel 90% dei videogiochi ahimè ancora purtroppo) si voglia instillare l'idea che è figo e "maturo" solo il gioco dove si spara e si mena.
Che poi il fatto che una volta non vi fosse così estremo realismo nella resa del mondo di gioco e dei personaggi, portava normalmente a
caricaturare tutta l'esperienza e viverla con altro spirito e immedesimazione.
Citazione di: Ifride il 12 Giugno, 2018, 12:18:12
Che poi il fatto che una volta non vi fosse così estremo realismo nella resa del mondo di gioco e dei personaggi, portava normalmente a caricaturare tutta l'esperienza e viverla con altro spirito e immedesimazione.
Questa cosa la volevo scrivere anche io.
Non voglio fare il bacchettone, ci mancherebbe, però oggettivamente siamo arrivati ad un livello visivo dove probabilmente bisogna cominciare a farsi delle domande.
Citazione di: Bluforce il 12 Giugno, 2018, 12:21:41
Questa cosa la volevo scrivere anche io.
Non voglio fare il bacchettone, ci mancherebbe, però oggettivamente siamo arrivati ad un livello visivo dove probabilmente bisogna cominciare a farsi delle domande.
Beh se dobbiamo farci delle domande per i videogame, dobbiamo farcele per tutti i media in generale IMHO
Il fatto Marco è che negli altri media, per motivi che vanno dal fatto che esistono da più tempo, fino a un linguaggio sicuramente più consapevole, il mercato copre tutte le età, e oltre a quelli violenti ci sono tantissimi altri generi e modi con cui vengono declinati temi rivolti anche agli adolescenti.
I ragazzi quindi (perchè rifacendomi al post precedente nei videogiochi il target è quello) hanno la possibilità di una scelta più variegata.
Non so se condivido... anzi: non so se ho ben capito quale sia il punto.
Il mercato dei vg nel suo insieme ha un po' di tutto e non si capisce bene se il problema indicato sia morale o di convenienza (per offrire piu' scelta)
Senza contare che in moltissimi casi la resa della violenza rimane molto grafica e che il target di eta' e' espresso su ogni confezione con grande chiarezza.
Se in termini generali condivido e trovo che la violenza venga un po' troppo ricercata dall'industria, devo anche dire, per onesta', che se c'e' un gioco che l'ha restituita su schermo con tutto l'orrore che comporta e con tutta la carica repulsiva che dovrebbe portarsi addietro, questo gioco e' probabilmente proprio the last of us.
Saluti
Citazione di: Ifride il 12 Giugno, 2018, 13:36:22
Il fatto Marco è che negli altri media, per motivi che vanno dal fatto che esistono da più tempo, fino a un linguaggio sicuramente più consapevole, il mercato copre tutte le età, e oltre a quelli violenti ci sono tantissimi altri generi e modi con cui vengono declinati temi rivolti anche agli adolescenti.
I ragazzi quindi (perchè rifacendomi al post precedente nei videogiochi il target è quello) hanno la possibilità di una scelta più variegata.
ma questo esiste anche nei videogiochi...da meno tempo probabilmente ma la varietá é forse proprio quello che non manca...o forse non ho capito il punto (piú probabile).
Tornando al gioco...sembra pazzesco non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello ludico...un passo in avanti a tutto quello che esiste (nel genere ovviamente)...
Beh insomma maestro, la maggior parte dei titoli tripla A (ma pure produzioni minori) sono giochi dove spari e ti meni.
A prescindere dalla quantità, qua secondo me colpisce "la qualità".
C'è una attenzione ai dettagli che è a dir poco morbosa. Questo è un bene, in senso generale, ma ci stiamo approcciando ad un aspetto visivo talmente fotorealistico che fa paura.
Personalmente ho anche osservato della "gratuità" di talune scene cruente.
Capiamoci, sono certo che nel gioco completo saremo di fronte ad una produzione calibrata. Ma come accaduto già col primo, non mi stupirei se determinate situazioni verranno censurate.
EDIT: In effetti il primo fu censurato solo nella componente online, non in quella singleplayer.
Citazione di: Sensei il 12 Giugno, 2018, 15:10:58
un passo in avanti a tutto quello che esiste (nel genere ovviamente)...
Esatto. Un salto generazionale pieno rispetto al precedente.
Riguardando il trailer, ci si perde nei dettagli. Mi chiedo sempre come facciano quelli di ND a riuscire in questi traguardi, preclusi per gran parte degli altri studi di sviluppo odierni.
Citazione di: Ifride il 12 Giugno, 2018, 15:14:45
Beh insomma maestro, la maggior parte dei titoli tripla A (ma pure produzioni minori) sono giochi dove spari e ti meni.
ma anche da questo punto di vista per esempio i film tripla AAA sono su questo genere...battaglie per la salvezza del mondo, esplosioni, inseguimenti, guerre stellari...
non so...io non vedo grande differenza anzi forse una grande differenza la vedo il VG truzzo mi diverto pure a giocarlo perché alla fine é finzione...il varietá truzzo (tipo GF o altre porcate) non mi diverto assolutamente a vederlo e credo dovrebbe essere bandito da tutte i canali mondiali (e invece oggi la maggior parte dei varietá sono proprio reality show alla faccia della "varietá" di scelta)
Citazione di: Ifride il 12 Giugno, 2018, 15:14:45
Beh insomma maestro, la maggior parte dei titoli tripla A (ma pure produzioni minori) sono giochi dove spari e ti meni.
Questo e' vero, io ho avuto problemi a reperire per mio nipote un lotto di giochi adatti ad un bimbo di otto anni. Ho provato a spingere per una console nintendo, cosa che avrebbe risolto il problema, ma i genitori non hanno voluto... mi sono pero' fatto l'impressione che il problema non fosse la carenza d'offerta in se'.
Continuo a pensare che sia un po' fuorviante basare questa analisi solo sui titoli triplaA (qualsiasi cosa significhi) e temo che siamo sempre indagando quella zona grigia nella quale non si capisce bene quanto il mercato risponda alla domanda e quanto la guidi.
Inoltre in filigrana, ma non troppo, mi sembrava di cogliere l'interrogativo: quanto e' lecito mostrare? quanto e' lecito spingersi verso il realismo? Cosa penseremmo di un videogioco che ha violentissime scene di stupro?
Francamente non ci ho pensato molto, in fondo credo che ogni gioco abbia diritto ad essere analizzato a se', non in quanto rappresentativo del medium... ma in generale mi verrebbe da condividere l'opinione di Solid: queste domande non sono diverse da quelle che ci si pone in altri contesti.
Saluti
PS: a scanso di equivoci, per non icappare in spoiler i filmati di TLOU non li ho manco visti... faccio un discorso generale
Un sacco di dettagli:
https://www.resetera.com/threads/e3-coliseum-2018-with-naughty-dog-lots-of-new-tlou2-details.48635/
Citazione di: Bluforce il 12 Giugno, 2018, 21:33:11
Un sacco di dettagli:
https://www.resetera.com/threads/e3-coliseum-2018-with-naughty-dog-lots-of-new-tlou2-details.48635/
"Animation system is completely overhauled so everything is even more realistic and transitions are seamless".
Questa é la cosa che di piú mi ha colpito del trailer...se quello che abbiamo visto é VERAMENTE replicabile in una sessione di gioco normale (senza essere un QTE) allora l'asticella per i futuri giochi si é alzata di appena 5-6 galassie...(anche se bisogna dire che GOW giá da un po' questa "sensazione" )
Oggi su Kotaku, intervista a Neil Druckmann, creative director di The Last of Us Part II
Citazione"We're making a game about the cycle of violence and we're making a statement about violent actions and the impact they have on the character that's committing them and on the people close to them," he said. "And our whole approach is to say, 'We want to treat this as realistically as possible.' When you stab someone—if you watch reference videos, which we have, it's gross and it's messy and it's not sanitized like you see in most movies and games. And we wanted to get the player to feel that."
The idea, he underscored, was "for the player to feel repulsed by some of the violence they are committing themselves. It felt like that is the most honest way to tell this story."
https://kotaku.com/the-last-of-us-part-ii-s-violence-is-designed-to-be-rep-1826781044
Saluti
Dico la mia con tutta l'umiltà che possiedo.
Se produci una tale accurata violenza visiva con lo scopo di renderla repulsiva, devi dare al giocatore la possibilità di evitarla.
Invece il gioco sembra proprio costringerti all'approccio violento.
Quello che stanno facendo non è "un headshot a la CoD", che più che violenza è oramai un tiro al bersaglio.
Mi rincuora leggere in giro che non sono il solo a pensare che abbiano esagerato, ma devo altrettanto onestamente aggiungere che a me ad un certo punto diede fastidio persino il "sound" dei fendenti in Assassin's Creed.
Citazione di: Bluforce il 13 Giugno, 2018, 10:06:15
Dico la mia con tutta l'umiltà che possiedo.
Se produci una tale accurata violenza visiva con lo scopo di renderla repulsiva, devi dare al giocatore la possibilità di evitarla.
Invece il gioco sembra proprio costringerti all'approccio violento.
Quello che stanno facendo non è "un headshot a la CoD", che più che violenza è oramai un tiro al bersaglio.
Mi rincuora leggere in giro che non sono il solo a pensare che abbiano esagerato, ma devo altrettanto onestamente aggiungere che a me ad un certo punto diede fastidio persino il "sound" dei fendenti in Assassin's Creed.
Boh io continuo a non capire queste critiche , se uno si reputa o e' cosi sensibile a determinate dinamiche (io lo sono per esempio sul genere Horror e Splatter) , non lo gioca e bon, come non si vede un film Horror, come non si vede un documentario di guerra o sui lager Nazisti.
Perché si deve censurare? se un prodotto non piace non lo si compra/gioca e si compra altro
Non ho mai parlato di censura.
Citazione di: Bluforce il 13 Giugno, 2018, 11:28:40
Non ho mai parlato di censura.
Cmq per chiarire, il mio discorso e' fatto in generale , non con te. Ripeto il mio concetto perché in un videogame non ci dovrebbero essere scene "crude" come in millemila serie TV o film??Poi ripeto io preferisco di no perché come già detto arrivo fino ad un certo punto andare oltre non ci riesco.
Quello che il gioco propone è un'esperienza dura, nelle lotte sembrano tutti dei serial killer abituati ad essere impassibili nel maciullare il prossimo.
Rendere il gioco soft o con opzioni killing me softly snaturerebbe l'idea del gioco stesso secondo la mia balorda opinione.
Io sono abituato a questa violenza ogni volta che apro la porta del Triage.
Citazione di: Bluforce il 13 Giugno, 2018, 10:06:15
Se produci una tale accurata violenza visiva con lo scopo di renderla repulsiva, devi dare al giocatore la possibilità di evitarla.
non sono d'accordo, sarebbe come snaturare il gioco...lo lasci la gente lo sa e poi ognuno decide se comprarlo e vivere quel tipo di esperienza oppure no...
Quando dico di "evitare la violenza" non mi riferisco affatto al censurarla.
Voglio dire che se vuoi dimostrare realisticamente che la violenza è repellente devi calibrare il gameplay per rendere l'approccio violento l'extrema ratio per uscire da una situazione pericolosa. E magari lo faranno, eh! Io ne dubito, ma tant'è.
Altrimenti rischi di ottenere l'effetto esattamente opposto a quel che annunci.
Poi è normale che visto le tematiche trattate ci debbano assolutamente essere delle situazioni pesanti (e già il primo ne era ben fornito).
L'importante è evitare l'assuefazione.
Non è facile tirare fuori un prodotto intelligente che parli della violenza e la condanni se, alla fine, quello che devi fare è un gioco dove il protagonista uccide centinaia di persone a fucilate. E' il giocatore che deve/vuole farlo, non è un personaggio di un film.
Mi ricordo Tomb Raider 2013, le prime fasi, lei che piagnucola cose del tipo "Non costringetemi a farlo :'( " mentre tu concentratissimo miri alle teste :asd: era ridicolo. Vediamo cosa tirano fuori i ND.
CitazioneVoglio dire che se vuoi dimostrare realisticamente che la violenza è repellente devi calibrare il gameplay per rendere l'approccio violento l'extrema ratio per uscire da una situazione pericolosa. E magari lo faranno, eh! Io ne dubito, ma tant'è.
Altrimenti rischi di ottenere l'effetto esattamente opposto a quel che annunci.
Sono d'accordo. :sisi:
La grafica manco si commenta, applausi a scena aperta e lancio di rose sul palco. :sisi:
https://twitter.com/Neil_Druckmann/status/1118329800156798977
Girata la scena finale di The Last of Us part II
https://twitter.com/geoffkeighley/status/1171160948914061313
Evento stampa il 24 settembre, appare probabile quindi che attorno a quella data riceveremo un bel po' di notizie sul gioco.
Sembra che il gioco uscirà il 28 febbraio 2020:
https://www.resetera.com/threads/rumor-the-last-of-us-part-ii-release-date-has-leaked-february-28th-2020.142318/
21.02.2020
tanta tanta roba tlou2
A me è sembrato decisamente meno "pazzesco" (dal punto di vista tecnico) di quel primo spezzone mostrato tempo fa :hmm:
Certo è che, come al solito per Naughty Dog, sarà un capolavoro.
qui il trailer
https://youtu.be/II5UsqP2JAk
Uscirà il 21 febbraio 2020.
Citazione di: Mystic il 24 Settembre, 2019, 22:28:08
qui il trailer
trailer densissimo, rischio spoiler veramente alto ma non ho resistito. Ho gia' lo stomaco aggrovigliato.
Saluti
Domani 26 mostreranno quel che hanno mostrato alla stampa.
Il gioco arriverà su due Blu Ray.
Citazione di: Bluforce il 25 Settembre, 2019, 11:57:46
Domani 26 mostreranno quel che hanno mostrato alla stampa.
Il gioco arriverà su due Blu Ray.
ma è sicura questa cosa?
si parlava di una presentatione di 3 ore..
quindi si vedrà una caterva di game-play?
:sisi:
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1176672886427398145
Trailer :o
ho giá la bava come il mio "puto" gatto quando tiro fuori le crocchette :gogogo:
hands-on by every
che spettacolo!
https://youtu.be/sJ5_wwvm7sQ
Ogni nemico umano avrà un nome specifico.
Nomi che verranno usati anche per le tattiche di attacco e difesa.
Niente multigiocatore online, almeno per il momento:
"Volevamo spiegare la questione del multiplayer in The Last of Us 2. Come abbiamo dichiarato, la campagna single player è in assoluto il progetto più ambizioso con il quale Naughty Dog si sia mai impegnata. Proprio per questo, quando è iniziato lo sviluppo dell'evoluzione della modalità Fazioni di The Last of Us Parte 1, la visione del nostro team è cresciuta oltre una semplice modalità aggiuntiva che sarebbe stata inclusa con la nostra campagna single player. Volendo supportare entrambe tali visioni, abbiamo compiuto la difficile scelta di non includere una modalità online all'interno di The Last of Us 2.
Detto ciò, a un certo punto sperimenterete i frutti delle ambizioni del nostro team dedicato online, ma non come parte di The Last of Us 2. Quando e dove sarà realizzato è ancora da determinare. State tranquilli, però, siamo grandi fan delle Fazioni quanto il resto della nostra community e non vediamo l'ora di condividere più informazioni quando sarà pronta."
https://twitter.com/jasonschreier/status/1187368637851734018
Si vocifera di un possibile slittamento alla primavera del 2020.
:hmm:
Al solito, in 'sto periodo rimandano tutto alla primavera.
ufficiale! rimandato a fine maggio
Urca.
Posticipo importante.
Se posticipano un altro po' esce insieme a PS5 :D
CitazioneTo our fans,
Let me cut to the chase and get the news out of the way. The Last of Us Part II has a new release date of May 29, 2020.
I know. It was just about a month ago when we had our big blowout for the game, letting media play over two hours of it along with debuting our new story trailer and revealing the release date. The positive response we saw from our community was overwhelming. You can feel the energy among the team members. After working on something for so many years, it's invigorating to get a glimpse of validation for all the hard work.
However, it was during the last few weeks, as we were closing out sections of the game, that we realized we simply didn't have enough time to bring the entire game up to a level of polish we would call Naughty Dog quality. At this point we were faced with two options: compromise parts of the game or get more time. We went with the latter, and this new release date allows us to finish everything to our level of satisfaction while also reducing stress on the team.
While we're relieved that we won't have to compromise our vision, we're disappointed that we weren't able to avoid this exact situation. We wish we could've foreseen the amount of polish we needed, but the size and scope of this game got the better of us. We hate disappointing our fans and for that we're sorry.
We hope you understand that this additional time ensures that The Last of Us Part II lives up to our collective ambition as well as our commitment to the highest level of quality. We know the extra few months will add to what may already be an excruciating wait for all of us. We are grateful for your patience and continued support. Come next May, you will finally rejoin Ellie in The Last of Us Part II.
-Neil
https://blog.us.playstation.com/2019/10/24/the-last-of-us-part-ii-comes-to-ps4-in-may/
Messaggio ufficiale di Neil Druckmann
Rinviato a data da destinarsi.
"SIE has made the difficult decision to delay the launch of The Last of Us Part II and Marvel's Iron Man VR until further notice. Logistically, the global crisis is preventing us from providing the launch experience our players deserve."
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Qua va a finire che davvero fanno la Breath of the Wild ed esce sia su PS4 che su PS5... avrebbe molto molto senso secondo me, darebbero uno slancio micidiale alla nuova macchina senza scontentare l'utenza "vecchia", come ha già fatto appunto con successo Nintendo due volte (e sappiamo com'è andata in entrambi i casi: numeri pazzeschi).
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1245773177944281089
Il gioco è sostanzialmente pronto, stanno mettendo una pezza agli ultimi bachi.
Qua il tweet del rinvio:
Blocco nascosto
https://twitter.com/PlayStation/status/1245773000592384001
Citazione di: Turrican3 il 2 Aprile, 2020, 22:09:51
Qua va a finire che davvero fanno la Breath of the Wild ed esce sia su PS4 che su PS5... avrebbe molto molto senso secondo me, darebbero uno slancio micidiale alla nuova macchina senza scontentare l'utenza "vecchia", come ha già fatto appunto con successo Nintendo due volte (e sappiamo com'è andata in entrambi i casi: numeri pazzeschi).
Se fosse così lo dico già da ora: non sono contento.
Per niente.
Ho comprato PS4 nel 2015 spendendo 400€ perché aveva determinate killer app, tra cui un eventuale TLOU2, e poi nel 2020, quattro anni dall'annuncio, mi dici "si, eccoti il gioco però questa è la versione scrausa, se vuoi quella completa compra una nuova macchina?"
E quanti hardware vuoi vendermi sullo stesso prodotto?
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Onestamente cn quello che sta succedendo era nell'aria. Sarà così per molti altri titoli se la situazione non migliora nel mondo. Anzi le nuove console per me quest anno ce le giochiamo e onestamente non me ne sbatte più un cavolo vorrei solo finisse sto periodo di merda. Scusate.
Citazione di: laikacomehome il 2 Aprile, 2020, 23:10:23
Se fosse così lo dico già da ora: non sono contento.
Per niente.
Ho comprato PS4 nel 2015 spendendo 400€ perché aveva determinate killer app, tra cui un eventuale TLOU2, e poi nel 2020, quattro anni dall'annuncio, mi dici [...]
Eh... non so, gli acquisti "in prospettiva" secondo me sono sempre a rischio per definizione. :sweat:
Poi bene o male lo facciamo tutti perché negli anni evidentemente ci riteniamo soddisfatti ma in un mondo ideale sarebbe più saggio acquistare l'hardware XYZ quando il titolo che si brama è effettivamente disponibile.
E se il posticipo fosse dettato anche dal fatto di non volere uscire adesso con un gioco che parla di contagi? :look:
Ah... come dopo il disastro in Giappone.
Boh può essere. :hmm:
C'è stato un leak massivo, con tanto di finale spoilerato, in rete, quindi beware signori, fate attenzione a twitter/YT/facebook e altro, che mi sà che nei prossimi giorni, dato il contenuto dei leak gli animi si scalderanno.
Ma come si fa, caxxo. :|
Citazione di: Joe il 27 Aprile, 2020, 09:01:25
Ma come si fa, caxxo. :|
Si dice che sia stato un ex dipendente ND che aveva delle vertenze sui pagamenti non corrisposti ad aver leakato il tutto, ma è un rumor di quelli da prendere di più che con le pinze...
A questo punto credo che debbano prendere in seria considerazione l'idea di rilasciarlo in tempo breve.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Che gente di merda. Pensa di fare un danno a sony ma il danno lo fa a noi. Poteva fare qualsiasi cosa di casi come questi ce ne sn in ogni ambiente lavorativo. Ma così ha fatto una carognata.
Pesante.
TLOU2 uscirà il 19 Giugno, mentre Ghost of Tsushima lo spostano al 27 Luglio
https://twitter.com/shinobi602/status/1254804942524727302
https://blog.us.playstation.com/2020/04/27/release-date-updates-for-the-last-of-us-part-ii-ghost-of-tsushima/
Gestione cervellotica del prodotto, davvero.
A margine, penso che Straley e Druckmann si bilanciassero a vicenda, e TLOU tocca un bel punto a metà tra il cinismo e la sensibilità. È un gioco malinconico. A tratti aveva i crismi della favola, o meglio del romanzo della crescita.
Ora che Druckmann ci ha messo le mani da solo, secondo me premerà l'acceleratore sul gore, l'adulto perché è un gioco per adulti, la violenza perché a noi piace, d'altronde siamo adulti.
Spero non vada in delirio egotico, tipo l'ultimo Kojima.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 27 Aprile, 2020, 22:39:36
Gestione cervellotica del prodotto, davvero.
A margine, penso che Straley e Druckmann si bilanciassero a vicenda, e TLOU tocca un bel punto a metà tra il cinismo e la sensibilità. È un gioco malinconico. A tratti aveva i crismi della favola, o meglio del romanzo della crescita.
Ora che Druckmann ci ha messo le mani da solo, secondo me premerà l'acceleratore sul gore, l'adulto perché è un gioco per adulti, la violenza perché a noi piace, d'altronde siamo adulti.
Spero non vada in delirio egotico, tipo l'ultimo Kojima.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
ma ti sei beccato qualche spoiler? perchè ci sei andato molto vicino. E' ad un passo così dal
torture p0rn a tratti.
onestamente non so nemmeno perchè non piaccia. Se non si fosse saputo nulla mi sarei aspettato le testate giornalistiche la settimana prima del lancio che avrebbero riscaldato il pubblico con i classici "Non siete pronti" / "TLOU2 non vuole mettervi a vostro agio" / "Un passo coraggioso per l'intera industria" etc e dopodichè delirio sull'internet.
Per quel che mi riguarda son contento di questi leak, almeno ci risparmiamo la pantomima alla release e potrò leggere dei dibattiti a freddo.
PS: per caso hai visto The Painted Bird? E' una cosa che mi è saltata subito in mente osservando le reazioni del web :asd:
EDIT by Turry - aggiunto tag spoiler per eccesso di zelo :D
Citazione di: Don G il 28 Aprile, 2020, 16:44:10
ma ti sei beccato qualche spoiler? perchè ci sei andato molto vicino. E' ad un passo così dal torture p0rn a tratti.
onestamente non so nemmeno perchè non piaccia. Se non si fosse saputo nulla mi sarei aspettato le testate giornalistiche la settimana prima del lancio che avrebbero riscaldato il pubblico con i classici "Non siete pronti" / "TLOU2 non vuole mettervi a vostro agio" / "Un passo coraggioso per l'intera industria" etc e dopodichè delirio sull'internet.
Per quel che mi riguarda son contento di questi leak, almeno ci risparmiamo la pantomima alla release e potrò leggere dei dibattiti a freddo.
PS: per caso hai visto The Painted Bird? E' una cosa che mi è saltata subito in mente osservando le reazioni del web :asd:
EDIT by Turry - aggiunto tag spoiler per eccesso di zelo :D
No, non mi sono spoilerato nulla ma già nell'ultimo (mi pare) trailer la cosa era abbastanza palese.
Credo, infatti, che Dina verrà stuprata e che quello possa essere uno stupro correttivo, dando anche una dimensione ulteriore alla questione omosessualità.
Comunque non so amico mio, a me l'effetto che fa è duplice. Da un lato capisco l'esigenza di perdere quel tono da romanzo di formazione (alla fine TLOU è una metafora gigantesca della crescita e dello stato di natura hobbesiano), dall'altro forse sono diventato insofferente a certe dinamiche narrative e a certi assetti automasturbatori di un qualche tipo di linea autoriale.
Nel senso: la shock therapy della violenza visiva oggi ha poco effetto su di me, per non dire nullo. Sto giocando a Final Fantasy VIIR e mi sento seriamente in imbarazzo nell'osservare che un gioco di un ventennio fa, caricaturale, fanciullesco, dica molto di più di quanto molte produzioni moderne, serie, per adulti, in effetti comunichino. È come se la forma avesse soverchiato completamente il contenuto, insomma.
Alla fine Druckmann vuole essere un po' il Gaspar Noè dei videogiochi se ci pensi, e in generale il suo stile minimalista e concentrato sulla violenza visiva, sull'aggressività dei temi e sul prendersi sul serio ricorda la New French Extremity tutta.
Però forse la sfida del domani è riproporre questo genere di contenuti in una forma che non sia necessariamente divisiva, o da odoratori di scorregge, insomma non lo so boh.
Vediamo.
The Painted Bird l'ho visto perché mi sembrava molto Tarkovskij-schiano. Ti riferisci alla struttura di romanzo formativo dark?
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Oddio rileggendomi mi sono reso conto di una cosa ahahah. Qualche anno fa un mio amico mi disse che la sfida del millennio sarebbe stata tornare a masturbarsi sul postal-market.
Mi sono appena reso conto di aver sostenuto lo stesso, solo a livello meno terra-terra.
:look:
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: Don G il 28 Aprile, 2020, 16:44:10
ma ti sei beccato qualche spoiler? perchè ci sei andato molto vicino. E' ad un passo così dal torture p0rn a tratti.
Druckman da solo non mi ha mai convinto e questa cosa dell'ultraviolenza per darsi un tono di sicuro non rassicura sul prodotto finale.
Che poi, a tal proposito, leggevo proprio questo oggi:
https://blogs.psychcentral.com/blog/2018/12/form-over-substance/
Due estratti:
Form over substance; it's how we choose our political leaders, it's how we choose the products whose advertising we know best, it's how we justify misguided efforts that help keep us painfully the same, it's how we raise our expectations of others (and ourselves, too) ever unrealistically higher, it's how we fool ourselves into thinking we can do things we really can't, and it's how we become vulnerable to depression when we're disappointed the substance didn't match the form.
E ancora:
Psychologist and researcher Jean Twenge of San Diego State University has captured this trend empirically in her studies of the attitudes of young people about themselves in relationship to others. She documents a growing narcissism in her superb book, Generation Me: Why Today's Young Americans Are More Confident, Assertive, Entitled – and More Miserable than Ever Before.
È proprio questo narcisismo patologico di sottofondo che ha portato alla nascita di alcune correnti totalmente asservite alla comunicazione visiva di determinate sensazioni e non intenzionate a generare riflessione sull'immagine stessa (in termini di "rimando a").
Una specie di imprinting, di cui Druckmann mi sembra totalmente pregno come esponente di una certa autorialità (vedere riferimento a Noè).
Ed è anche interessante come la provocazione, che deforma l'intero impianto narrativo allo scopo di colpire lo spettatore, alla fine generi uno stato di inquietudine in quest'ultimo proprio perché la sostanza non ha trovato spazio nel discorso dell'autore e le aspettative del videogioco non sono rispettate.
A conti fatti sarebbe un meta-successo, per cui Druckmann avrebbe disturbato la gente non tanto per i temi o la violenza in quanto tali, ma perché non c'era altro.
:asd:
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 28 Aprile, 2020, 21:56:29
Oddio rileggendomi mi sono reso conto di una cosa ahahah. Qualche anno fa un mio amico mi disse che la sfida del millennio sarebbe stata tornare a masturbarsi sul postal-market.
Mi sono appena reso conto di aver sostenuto lo stesso, solo a livello meno terra-terra.
:look:
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Vestro e postal market :gogogo:rullavano a bestia.
Citazione di: laikacomehome il 28 Aprile, 2020, 21:42:45
The Painted Bird l'ho visto perché mi sembrava molto Tarkovskij-schiano. Ti riferisci alla struttura di romanzo formativo dark?
[OT]
Lo sembra perché è pieno di citazioni de L'Infanzia di Ivan, ma dell'umanesimo di Tarkovskij questo film non ha niente, è un film manicheo fin dalle scelte di fotografia, e in generale più pretenzioso che interessante. Ah, e c'è anche tanto di copiato da Va' e vedi.
[/OT]
Citazione di: laikacomehome il 28 Aprile, 2020, 21:42:45
The Painted Bird l'ho visto perché mi sembrava molto Tarkovskij-schiano. Ti riferisci alla struttura di romanzo formativo dark?
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
nono, intendevo papale papale il fatto che fossero opere così violente che avevano fatto sorgere il dubbio che il regista godesse a far male ai personaggi (poi ovviamente so che TLOU2 non ci va nemmeno lontanamente vicino, al massimo ci saranno un paio di scene un po' più spinte dello standard videoludico).
mi aveva fatto morire poi una recensione di uno che la considerava una commedia nera perchè al protaganista succedono così tante tragedie che dopo un po' non riesci più a prenderlo seriamente :asd:
Citazione di: onezero il 29 Aprile, 2020, 00:33:38
Vestro e postal market :gogogo:rullavano a bestia.
Complimenti per l Avatar :inlove:
Citazione di: Elendil il 29 Aprile, 2020, 04:08:18
[OT]
Lo sembra perché è pieno di citazioni de L'Infanzia di Ivan, ma dell'umanesimo di Tarkovskij questo film non ha niente, è un film manicheo fin dalle scelte di fotografia, e in generale più pretenzioso che interessante. Ah, e c'è anche tanto di copiato da Va' e vedi.
[/OT]
A me non è dispiaciuto (nella fotografia c'è anche qualcosa di Bela Tarr), ma a tratti è troppo manierista.
Citazione di: Don G il 29 Aprile, 2020, 09:41:05
nono, intendevo papale papale il fatto che fossero opere così violente che avevano fatto sorgere il dubbio che il regista godesse a far male ai personaggi (poi ovviamente so che TLOU2 non ci va nemmeno lontanamente vicino, al massimo ci saranno un paio di scene un po' più spinte dello standard videoludico).
mi aveva fatto morire poi una recensione di uno che la considerava una commedia nera perchè al protaganista succedono così tante tragedie che dopo un po' non riesci più a prenderlo seriamente :asd:
Infatti, come dicevo sopra, è manierista anche nella violenza. A tal punto da sembrare a una certa caricaturale.
Non so se TLOU2 sarà così, ad esempio al decimo stupro con Ellie che taglia le viscere dell'aggressore che si scopre un trans FtoM incinto e mangia il di lui bambino potrei ridere.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 29 Aprile, 2020, 12:33:26ad esempio al decimo stupro con Ellie che taglia le viscere dell'aggressore che si scopre un trans FtoM incinto e mangia il di lui bambino potrei ridere.
Speriamo succeda :asd:
Citazione di: 3cod3 il 29 Aprile, 2020, 13:57:32
Speriamo succeda :asd:
Infatti sì, io non critico questo.
Come del resto non mi fido dei videogiocatori, che sono spesso reazionari.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Mi sembra che qui siete gia' belli carichi ancora prima di avere visto il gioco, un inizio promettente :bua:
Saluti
Cmq come detto da altre parti sta diventando troppo tossico il mondo Gaming in generale. Non va bene nulla. Poi nei giochi con alte aspettative è come se il gioco dovesse corrispondere ai gusti di tutti. Io non so come saranno trattate certe tematiche ma sono sempre stata una persona aperta a qualsiasi cosa purché abbia un senso nel contesto voluto dall' autore. Un po come lamentarsi perché Ninphomaniac ci sono scene di sesso ogni due e tre
Un vg che deve piacere tutti è la peggior cosa che gli possa capitare. Sono d'accordo, tossicità ovunque.
Per me è più un problema di carattere generale legato alla Rete, non specifico del comparto videogiochi (che però forse rispetto ad altri media è probabilmente tra i più immaturi, credo per via della composizione dell'utenza in media più attiva appunto su Internet)
Fin troppo facile fare i leoni da tastiera e scatenare il finimondo, non di rado anche per il mero piacere (?!) di farlo.
Discorso lungo e complesso comunque...
Non so se avete letto la novità, ma alcune fonti sostengono che alla base del leak ci sia non una questione di crunch, arretrati o diatriba azienda-dipendente, ma proprio la volontà di compiere un atto politico, reazionario, contro un gioco che il leaker sosteneva avere delle tematiche troppo sinistroidi.
Questo avrebbe in effetti non solo riguardato la sceneggiatura, ma anche le condizioni stesse dell'attività lavorativa, dove chi non era d'accordo veniva tacciato di avere una mente chiusa e ridotto al silenzio.
Tipo la metafora del preside PC di South Park, insomma...
Citazione di: laikacomehome il 29 Aprile, 2020, 15:40:00
dove chi non era d'accordo veniva tacciato di avere una mente chiusa e ridotto al silenzio.
.
mi ricorda parecchie cose :asd:
comunque se è per andare contro le politiche del gioco male. se è per andare contro le politiche lavorative ok.
in ogni caso pare che non abbiano veramente spoilerato tutto ma solo metà gioco, il finale (ed il messaggio di fondo) potrebbe essere diverso da quello che si pensa attualmente.
@laikacomehome Non sono sicurissimo di aver capito. :look:
Protesti (da dipendente dico) contro le tematiche progressiste però dall'altro lato sei scontento della gestione del personale (la difesa del lavoratore è di norma un caposaldo della sinistra)
Boh! :sweat:
Ma da dipendente, puoi anche non essere d'accordo con il messaggio dell'opera, ma l'opera non l'hai scritta tu, quindi che senso ha fare una cosa del genere?
Citazione di: 3cod3 il 29 Aprile, 2020, 16:11:25
Ma da dipendente, puoi anche non essere d'accordo con il emssaggio dell'opera, ma l'opera non l'hai scritta tu, quindi che senso ha fare una cosa de genere?
Infatti temo non abbia nessun senso. A meno che il tipo non sia un incel sotto copertura.
Citazione di: Turrican3
(la difesa del lavoratore è di norma un caposaldo della sinistra)
Boh! :sweat:
/quote]
Fino alla caduta del muro. Poi si è passati alla difesa del capitale.
Eh, amara constatazione... ma vabbè non la voglio buttare troppo in politica, che abbiamo da tempo deciso di lasciare fuori dal forum.
:(
Citazione di: Don G il 29 Aprile, 2020, 15:56:23
mi ricorda parecchie cose :asd:
comunque se è per andare contro le politiche del gioco male. se è per andare contro le politiche lavorative ok.
Citazione di: Turrican3 il 29 Aprile, 2020, 16:04:27
@laikacomehome
Non sono sicurissimo di aver capito. :look:
Protesti (da dipendente dico) contro le tematiche progressiste però dall'altro lato sei scontento della gestione del personale (la difesa del lavoratore è di norma un caposaldo della sinistra)
Boh! :sweat:
La questione è stata messa in questi termini: l'ambiente di lavoro di Naughty Dog, durante la creazione del gioco, è stato uber-tossico.
Molte persone che non erano in linea con la direzione ideologica presa dal progetto (che avrebbe una scrittura esasperatamente incentrata su certi valori sociali e di inclusività, al punto di essere quasi discriminatorio all'incontrario, pisciando pure a piè sospinto sulla religione) sono state ridotte al silenzio, pena il licenziamento.
Il leak sarebbe figlio di questa storia.
Il tutto è paradossale, perché da un lato si vuole veicolare il messaggio della più ampia tolleranza esistente e il desiderio di quella società, dall'altro si ricorre a un'imposizione valoriale con il ricatto del salario, un meccanismo tipico del Capitale.
Se fosse veramente così, sarebbe proprio una manovra tipica del progressismo americano, che ha svuotato totalmente di senso la questione economica per riverberarsi totalmente sulla discussione sociale. Che è sovrastruttura.
E sarebbe preoccupante per l'intero impianto del gioco.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: 3cod3 il 29 Aprile, 2020, 16:11:25
Ma da dipendente, puoi anche non essere d'accordo con il messaggio dell'opera, ma l'opera non l'hai scritta tu, quindi che senso ha fare una cosa del genere?
Un videogioco è più della firma che va sotto alla sceneggiatura.
Ci sono migliaia di persone che ci lavorano per anni, molti di questi artisti con idee e trascorsi propri, e che indubitabilmente lo avvertono come una protesi del loro intelletto alla pari di chi ha scritto i copioni.
Penso pure a un animatore che deve animare una scena di stupro e quant'altro.
Non è una produzione industriale in senso stretto, come tipo assemblare una console.
È altamente possibile che qualcuno si risenta.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 29 Aprile, 2020, 16:47:01
Un videogioco è più della firma che va sotto alla sceneggiatura.
Ci sono migliaia di persone che ci lavorano per anni, molti di questi artisti con idee e trascorsi propri, e che indubitabilmente lo avvertono come una protesi del loro intelletto alla pari di chi ha scritto i copioni.
Penso pure a un animatore che deve animare una scena di stupro e quant'altro.
Non è una produzione industriale in senso stretto, come tipo assemblare una console.
È altamente possibile che qualcuno si risenta.
Ok, ma un programmatore della naughty dog, passatemi la similitudine, è più come un cameraman in un film o un realizzatore di effetti visivi.
E non ho mai visto nessun di questi ultimi spoilerare mezzo film di, per esempio, Romero perché troppo di sinistra, ecco.
Citazione di: 3cod3 il 29 Aprile, 2020, 16:49:38
Ok, ma un programmatore della naughty dog, passatemi la similitudine, è più come un cameraman in un film o un realizzatore di effetti visivi.
E non ho mai visto nessun di questi ultimi spoilerare mezzo film di, per esempio, Romero perché troppo di sinistra, ecco.
Beh può anche essere che l'ambiente tossico che non permetteva la libera critica l'abbia fatto esplodere.
Magari non era un programmatore ma qualcuno con mansioni più artistiche, in senso ampio.
O magari è una cagata eh, magari è un whining di un tizio che si crucciava di non poter fare le battutelle omofobiche, perciò chissà.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Io sono un pelo complottista/cinico e un pelo amante (a livello di idolatria) del rasoio di Occam.
Quindi qui lo dico e qui lo nego, non vorrei fosse una bella sceneggiata per tenere vivo l'interesse sui forum per quelle che alla fine sono appena 3 settimane di ritardo. :D
Citazione di: Don G il 29 Aprile, 2020, 15:56:23
mi ricorda parecchie cose :asd:
comunque se è per andare contro le politiche del gioco male. se è per andare contro le politiche lavorative ok.
in ogni caso pare che non abbiano veramente spoilerato tutto ma solo metà gioco, il finale (ed il messaggio di fondo) potrebbe essere diverso da quello che si pensa attualmente.
finisce con Trump che ordina di lanciare un'atomica sulla casa di Ellie :sisi:
Citazione di: Turrican3 il 29 Aprile, 2020, 19:27:50
Io sono un pelo complottista/cinico e un pelo amante (a livello di idolatria) del rasoio di Occam.
Quindi qui lo dico e qui lo nego, non vorrei fosse una bella sceneggiata per tenere vivo l'interesse sui forum per quelle che alla fine sono appena 3 settimane di ritardo. :D
Non so Turri, questi ci stanno perdendo un fottio di soldi a leggere la gente del web.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Si parlava di boicottare Pokémon, com'è andata? Successo straordinario. :D
Insomma ocio a (non) sopravvalutare quelli che parlano, parlano, e poi all'atto pratico si scopre che il mercato, quello "vero", è fondamentalmente disinteressato alle problematiche sollevate.
il marketing intelligente lo fai piazzando il trailerone col bacio lesbo bagnato ad un evento live. qui invece penso possano ricavare solo danni dalla faccenda.
Citazione di: laikacomehome il 29 Aprile, 2020, 20:10:58
Non so Turri, questi ci stanno perdendo un fottio di soldi a leggere la gente del web.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Per uno spoiler con annessa rivendicazione "politica"?
Mah, nella storia videoludica non ricordo un solo gioco "grosso" che sia andato male una volta rilasciato per questi motivi.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Citazione di: AntoSara il 29 Aprile, 2020, 22:34:28
Per uno spoiler con annessa rivendicazione "politica"?
Mah, nella storia videoludica non ricordo un solo gioco "grosso" che sia andato male una volta rilasciato per questi motivi.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Attenzione: io non sto dicendo che avrà un effetto negativo, sto dicendo che non avrà un effetto positivo. Perciò non credo sia una mossa di Sony, che anzi è apparsa in confusione.
Quoto Don Giannarelli insomma.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Di solito ci sono due tipi di persone che boicottano: chi non è mai stato interessato al prodotto e chi fa rumore per poi prenderlo comunque. Il gioco venderà quello che doveva vendere, imho.
ps. qualcuno mi potrebbe linkare (anche in privato) questi leak? perché ho letto qua e là e sentire questa continua associazione sinistra-indentity politics(mi pare di capire che il problema sia quest'ultimo) mi fa stare male.
pps. quando Laika ha portato l'esempio di FF7 R mi sono sentito meno solo al mondo, grazie.
Sempre per discutere del vociare, oggi invece si insiste sul fatto che i leak siano un colpo di mano di uno sviluppatore per far uscire velocemente il gioco e ottenere dei bonus, che Naughty Dog si sarebbe rifiutata di elargire.
Che storiacce.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 30 Aprile, 2020, 18:35:19
Sempre per discutere del vociare, oggi invece si insiste sul fatto che i leak siano un colpo di mano di uno sviluppatore per far uscire velocemente il gioco e ottenere dei bonus, che Naughty Dog si sarebbe rifiutata di elargire.
Che storiacce.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
L'unica sarebbe essere lì dentro, perché oramai è tutto il contrario di tutto
https://twitter.com/jasonschreier/status/1255974873047891968
Qua il mistero si infittisce sempre più... Schreier ha parlato con gente di ND che ritiene il finale "rubato" non sia riconducibile a un dipendente.
Citazione di: Turrican3 il 1 Maggio, 2020, 00:07:22
https://twitter.com/jasonschreier/status/1255974873047891968
Qua il mistero si infittisce sempre più... Schreier ha parlato con gente di ND che ritiene il finale "rubato" non sia riconducibile a un dipendente.
Però mi pare che anche, tra le righe, ammetta di non sapere un cazzo :look:
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Ma cosa intendete per "tossicita'" in ambiente videoludico? :hmm:
Citazione di: laikacomehome il 1 Maggio, 2020, 00:23:36
Però mi pare che anche, tra le righe, ammetta di non sapere un cazzo :look:
Direi qualcosa in più che "tra le righe", dato che scrive di non aver trovato riscontri/prove. :D
Citazione di: Giulo75 il 1 Maggio, 2020, 09:10:41
Ma cosa intendete per "tossicita'" in ambiente videoludico? :hmm:
Penso che se dovessi usare uno ed un solo termine direi: insostenibilità.
Da intendersi come tutto quello spettro di comportamenti che vanno dalle robe relativamente più innocue come il lagnarsi per qualsiasi sciocchezza fino ad atteggiamenti intollerabili come le minacce fisiche agli utenti e/o agli sviluppatori.
Insomma tutte quelle belle cosette (segno abbastanza evidente a mio parere della immaturità già citata di questo specifico comparto dell'intrattenimento) che ti fanno passare la voglia di avere a che fare con i videogiochi.
Citazione di: Turrican3 il 1 Maggio, 2020, 09:36:51
Da intendersi come tutto quello spettro di comportamenti che vanno dalle robe relativamente più innocue come il lagnarsi per qualsiasi sciocchezza fino ad atteggiamenti intollerabili come le minacce fisiche agli utenti e/o agli sviluppatori.
Insomma tutte quelle belle cosette (segno abbastanza evidente a mio parere della immaturità già citata di questo specifico comparto dell'intrattenimento) che ti fanno passare la voglia di avere a che fare con i videogiochi.
Ma sono cosi' brutti gli ambienti videoludici? :sweat:
The Last of Us 2 non era tra i titoli che seguo con interesse ma non ho potuto fare a meno di imbattermi nelle polemiche sul web.
Citazione di: Giulo75 il 1 Maggio, 2020, 09:42:55
Ma sono cosi' brutti gli ambienti videoludici? :sweat:
Sanno esserlo, sì.
Sony ha identificato i responsabili, confermando che non si tratti di dipendenti Sony o ND.
Escluderei il maggiordomo e la signora delle pulizie.
Quindi... chi è stato?! :look:
Ora esce fuori che è stato un attacco hacker, condotto dallo stesso gruppo che ha manomesso il sito dell'INPS.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: Turrican3 il 1 Maggio, 2020, 19:21:04
Escluderei il maggiordomo e la signora delle pulizie.
Quindi... chi è stato?! :look:
Schreier dice di aver sentito che sia stata una falla nella sicurezza... ingigantita anche dal fatto che i developer stanno lavorando da casa causa covid :sweat:
CitazioneSIE has identified the primary individuals responsible for the unauthorized release of TLOU2 assets. They are not affiliated with Naughty Dog or SIE. We are unable to comment further because the information is subject to an on-going investigation. We're looking forward to when The Last of Us Part II will be in your hands and can't wait for you to enjoy the full experience on June 19.
https://www.polygon.com/2020/5/1/21244288/the-last-of-us-2-leak-source-sony-ending-ellie-joel
Qui il comunicato ufficiale di Sony diffuso da Polygon.
Ma da quel che si e' visto, almeno, il gioco merita?
:sweat:
Citazione di: Giulo75 il 1 Maggio, 2020, 23:48:32
Ma da quel che si e' visto, almeno, il gioco merita?
:sweat:
No.
Envoyé de mon iPhone en utilisant Tapatalk
https://mobile.twitter.com/PixelButts/status/1256792950136172550
Qui spiegano cos'è successo (tecnicamente) per la fuga di notizie del finale di TLOU2.
Citazione di: Turrican3 il 3 Maggio, 2020, 13:08:56
https://mobile.twitter.com/PixelButts/status/1256792950136172550
Qui spiegano cos'è successo (tecnicamente) per la fuga di notizie del finale di TLOU2.
Vedo che alla fine la carta "hacker dell'INPS" se la sono giocati per davvero :asd:
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Praticamente... anche se va detto che queste sono informazioni, come dire, non ufficiali. :look:
EDIT ho visto adesso che lo riporta anche Schreier (che per anni ho scritto SchreiRer, me ne sono accorto pochi giorni fa :sweat:) ma su ResetERA noto che la discussione ha il medesimo tweet di cui sopra, quindi non so se l'autore del tweet sia la fonte del giornalista
https://twitter.com/jasonschreier/status/1256893468263305216
ho visto qualche piccolo spezzone (combattimento).
la cosa che più mi ha impressionato è stato il sonoro... babba bia.. le grida/urla che si sentono in quel filmato mi hanno fatto venire i brividi
https://mobile.twitter.com/Kotaku/status/1257106023481032705
Articolo di Kotaku sulla falla di sicurezza all'origine della fuga di notizie.
https://m.youtube.com/watch?v=FC-eYFDLTD0&feature=emb_title
Finalmente gioco in gold :gogogo:
Citazione di: jotaro80 il 4 Maggio, 2020, 20:25:17
https://m.youtube.com/watch?v=FC-eYFDLTD0&feature=emb_title
Finalmente gioco in gold :gogogo:
Era ora. Dai cazzo.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: jotaro80 il 4 Maggio, 2020, 20:25:17
Finalmente gioco in gold :gogogo:
Era ora. :gogogo:
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1257671429165772800
Domani nuovo (e forse ultimo prima del lancio) filmato.
Non so se vederlo o meno. Con Ds non ho visto l ultimo trailer e mi sono salvato da spoiler enormi. Magari aspetto le vostre opinioni :asd:
Io penso che lo vedrò, perché non sono un hardcore fan (ma non così poco interessato da spoilerarmi).
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
io lo guardo sicuramente.
poi vi spoilero tutto :gogogo:
Io lo guardo. :sisi:
https://m.youtube.com/watch?v=vhII1qlcZ4E&feature=emb_title
Mio
Trailer moscio.
piaciuto molto il trailer
tanta atmosfera
devo iniziare e finire Zeldino preso dal Kiwi nazionale prima che arrivi questo gioco...senza dubbio quello che aspetto di più dai tempi di Mario Odyssey :sisi:
https://youtu.be/2NdGeJNB5eY
Nuovo vecchio filmato.
In realtà è un miscuglio di filmati vecchi.
È un collage di vecchi filmati comunque interassante dato che spiega maggiormente il gameplay e le nuove abilità di Ellie
Ho corretto. :sisi:
https://twitter.com/PlayStationEU/status/1264964986964791298
State of Play dedicato a TLOU Part II annunciato per mercoledì 27 alle ore 22 italiane.
Non ce la faccio più ad aspettare tanto che mi sono messo a rigiocare il primo :asd:
recensioni in arrivo il 12.06 :gogogo:
avete visto il nuovo game-play?
babba bia che roba... quanta violenza...
stupendo!
mi preoccupa una cosa..
l'uccisione dei cani... il verso che ha fatto quel povero cane. no, non ce la posso fare [emoji31]
Il video è pazzesco e lo ho visto a 1080p e con una compressione Orrenda maledetto youtube. Si non so se riuscirò a uccidere quelle povere bestie. Al massimo scappo :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=k7gVhqafLwY
Lo State of Play integrale di stasera.
Cosa non sono le animazioni di questo gioco :|
Sembra un TLOU1 pompato, interessanti le novità come il silenziatore, la schivata e la già vista possibilità di strisciare.
Cose che invece mi hanno lasciato un attimo perplesso:
-i colpi non sembrano più stunnarti per un secondo, come nel primo, sia da fuoco che melee, questo potrebbe portare a giocare un po' troppo alla "rambo".
-ellie ha di nuovo il suo coltellino supersgravo? Pensavo che essendo la pg principale adesso l'avrebbero tolto.
-le info di trama, ma vabbè, i trailer possono essere fuorvianti.
Ovviamente è da vedere tutto pad alla mano, ma almeno a livello di gameplay sembra molto solido.
Peccato che non lo giocherò al D1, quindi valuterò più avanti :asd:
Animazioni impressionanti, il gameplay è a tutti gli effetti il primo sotto stereoidi come avete già abbondantemente scritto.
Colpo d'occhio tecnico di grande livello.
E questa sinceramente è roba che davo per scontata (di contralto, la parte nella neve mi sembra non all'altezza del top generazionale).
In ogni caso, più lo vedo più mi sembra che a 'sto giro ci becchiamo una discesa in una sorta di spirale di follia, sadismo e rabbia.
Che poi potrebbe essere una specie di metafora della fine dell'adolescenza, soprattutto per Ellie che ha perso tutto e potrebbe perdere quel poco che le dava stabilità (Dina e la fiducia in Joel).
Se così fosse, sarei tremendamente esaltato nel giocare nei panni di Anakin Skywalker in salsa zombie.
Spero solo che il contenitore non prevarichi il contenuto, insomma.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Anakin in salsa zombie non male :asd:.
https://www.pop-eye.info/post/anatomia-di-the-last-of-us-part-ii
Ho scritto un pezzo e ve lo lascio qui.
Segnalo soprattutto a Turri, a fine articolo troverà qualcosa che spero gli faccia piacere.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 29 Maggio, 2020, 14:37:51
https://www.pop-eye.info/post/anatomia-di-the-last-of-us-part-ii
Ho scritto un pezzo e ve lo lascio qui.
Segnalo soprattutto a Turri, a fine articolo troverà qualcosa che spero gli faccia piacere.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Grazie❤️
Citazione di: jotaro80 il 29 Maggio, 2020, 17:26:16
Grazie[emoji3590]
<3
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 29 Maggio, 2020, 17:36:27
<3
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Bellissimo pezzo scritto benissimo al solito. Posso incollarlo in un altro forum?
Carta da parati. :p
Citazione di: jotaro80 il 29 Maggio, 2020, 17:48:43
Bellissimo pezzo scritto benissimo al solito. Posso incollarlo in un altro forum?
Carta da parati. [emoji14]
Certo, se ci sono spunti di discussione che possono essere utili fanne ciò che vuoi :sisi:
(Grazie mille al solito troppo gentile)
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 28 Maggio, 2020, 11:54:29
Animazioni impressionanti, il gameplay è a tutti gli effetti il primo sotto stereoidi come avete già abbondantemente scritto.
Colpo d'occhio tecnico di grande livello.
E questa sinceramente è roba che davo per scontata (di contralto, la parte nella neve mi sembra non all'altezza del top generazionale).
In ogni caso, più lo vedo più mi sembra che a 'sto giro ci becchiamo una discesa in una sorta di spirale di follia, sadismo e rabbia.
Che poi potrebbe essere una specie di metafora della fine dell'adolescenza, soprattutto per Ellie che ha perso tutto e potrebbe perdere quel poco che le dava stabilità (Dina e la fiducia in Joel).
Se così fosse, sarei tremendamente esaltato nel giocare nei panni di Anakin Skywalker in salsa zombie.
Spero solo che il contenitore non prevarichi il contenuto, insomma.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Un po' alla Kratos...
Citazione di: Giulo75 il 29 Maggio, 2020, 17:54:17
Un po' alla Kratos...
esatto. Stranamente i due giochi hanno piu` punti in comune di quello che possa sembrare. Anche se gow e` piu` simile al primo the last of us
Citazione di: laikacomehome il 29 Maggio, 2020, 14:37:51
https://www.pop-eye.info/post/anatomia-di-the-last-of-us-part-ii
Ho scritto un pezzo e ve lo lascio qui.
Segnalo soprattutto a Turri, a fine articolo troverà qualcosa che spero gli faccia piacere.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
articolo molto interessante. Complimenti :sisi:
Non ho giocato il primo, ma da quel poco (?) che ho visto mi lascia un po' perplesso il discorso del minimalismo. :look:
Detto questo, non scopro l'acqua calda nel dire che
@laikacomehome scrive proprio bene. Ottimo articolo, e grazie per la citazione. :D
Citazione di: Turrican3 il 29 Maggio, 2020, 20:24:11
Non ho giocato il primo, ma da quel poco (?) che ho visto mi lascia un po' perplesso il discorso del minimalismo. :look:
Detto questo, non scopro l'acqua calda nel dire che @laikacomehome scrive proprio bene. Ottimo articolo, e grazie per la citazione. :D
In che senso?
(Prego e grazie a te)
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Nel senso che quel che ho visto di TLOU mi è sempre parso diametralmente opposto a "minimalista"! :D
Ma è un articolo spoileroso? Non prenderò The Last of Us 2 prima di qualche mese perchè ormai ho superato la febbre del dayone con quasi tutti i giochi, ma il primo l'ho adorato e del secondo non sto guardando nulla appositamente :D
Boh guarda, io mi riferivo soprattutto alla componente narrativa che è basata proprio sullo show don't tell e sull'approccio psicologico, più che fattuale.
Anche esteticamente è allineato a questa visione.
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: stobbArt il 29 Maggio, 2020, 21:57:11
Ma è un articolo spoileroso? Non prenderò The Last of Us 2 prima di qualche mese perchè ormai ho superato la febbre del dayone con quasi tutti i giochi, ma il primo l'ho adorato e del secondo non sto guardando nulla appositamente :D
No, no, non saprei che spoiler fare visto che non so nulla e non ho visto nulla.
L'ho messo anche nel disclaime appositamente :D
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 29 Maggio, 2020, 21:58:55
No, no, non saprei che spoiler fare visto che non so nulla e non ho visto nulla.
L'ho messo anche nel disclaime appositamente :D
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Non ero andato oltre il sottotitolo per evitare spoiler, al disclaimer non ero arrivato :lol:
Citazione di: stobbArt il 29 Maggio, 2020, 21:57:11
Ma è un articolo spoileroso? Non prenderò The Last of Us 2 prima di qualche mese perchè ormai ho superato la febbre del dayone con quasi tutti i giochi, ma il primo l'ho adorato e del secondo non sto guardando nulla appositamente :D
Io il dlc non riesco proprio a giocarlo. Mi prende subito la noia. :sweat:
Citazione di: Giulo75 il 29 Maggio, 2020, 22:15:53
Io il dlc non riesco proprio a giocarlo. Mi prende subito la noia. :sweat:
A me è piaciuto più di gran parte del gioco base
:look:
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 29 Maggio, 2020, 21:58:11
Anche esteticamente è allineato a questa visione.
Io invece più che altro pensavo a questo (e non potrebbe essere diversamente non avendolo giocato), trovo sia tutt'altro che minimalista da quel punto di vista. :look:
Ma alla fine non è poi così importante, anche perché di carne al fuoco nell'articolo ne hai messa parecchia! :D :beer:
Qui sono l'unico a cui, scrittura a parte, l'articolo non e' garbato. Mi sento quasi in colpa.
Fra l'altro, siccome mi sono tenuto a distanza da tutto, la chiusa sul destino di Ellie mi ha un po' irritato: lascia intuire che, pur non avendo visionato i leak, se ne conosce il contenuto. Personalmente ho trovato la cosa davvero fastidiosa.
Saluti
Citazione di: Rot! il 30 Maggio, 2020, 01:17:49
Qui sono l'unico a cui, scrittura a parte, l'articolo non e' garbato. Mi sento quasi in colpa.
Fra l'altro, siccome mi sono tenuto a distanza da tutto, la chiusa sul destino di Ellie mi ha un po' irritato: lascia intuire che, pur non avendo visionato i leak, se ne conosce il contenuto. Personalmente ho trovato la cosa davvero fastidiosa.
Saluti
L'articolo l'ho scritto io e ti assicuro che non so niente.
:look:
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
In ogni caso, non c'è nulla di cui dispiacersi per non aver apprezzato un articolo.
O meglio, a me non capita mai.
Anzi, grazie per la chiosa riguardo la scrittura.
Sarebbe invece interessante tirare fuori una discussione sull'eventuale disaccordo, ché io scrivo soprattutto per il dibattito e non per autocompiacimento ecco.
Per il resto, onestamente sono seccato dall'accusa di aver avuto accesso agli spoiler e averli rivelati in forma subdola.
In primis perché non sono stato così scemo (o sfortunato) da rovinarmi un gioco che aspetto da un bel po'. In secundis perché sento che è messa in discussione la mia buona fede, riguardo la quale credo poter chiamare a testimonianza parecchi utenti sulla mia correttezza come utente e persona.
Non ci guadagno nemmeno nulla da quel blog (anzi: ci perdo) e sono opinioni sedimentate dai tempi di multiplayer, che purtroppo non posso più linkare per cessata attivita.
Poi capita che uno ci prende (con Death Stranding capitò) ma non avevo insider allora e non ho fatto lo stronzo adesso.
Che poi, alla fine, quali spoiler? Del turn-heel di Ellie se ne discute da un bel po', e della violenza centralizzante ha parlato a più riprese proprio Druckmann.
Tanto dovevo come chiarimento.
Buonanotte
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: Rot! il 30 Maggio, 2020, 01:17:49
Qui sono l'unico a cui, scrittura a parte, l'articolo non e' garbato. Mi sento quasi in colpa.
Fra l'altro, siccome mi sono tenuto a distanza da tutto, la chiusa sul destino di Ellie mi ha un po' irritato: lascia intuire che, pur non avendo visionato i leak, se ne conosce il contenuto. Personalmente ho trovato la cosa davvero fastidiosa.
Saluti
Non ho capito di che spoiler parli. Sono tutte opinioni sue e fidati che è il suo modo di scrivere. Sapere di non sapere. Intuisce e lo ha fatto in altri articoli come quello su Ds. Hai preso un granchio con lui. Ah se non hai giocato il primo tlous non avresti dovuto leggere l'articolo su tlous2 ma questo è ovvio :sisi:
Citazione di: laikacomehome il 30 Maggio, 2020, 01:51:47
Per il resto, onestamente sono seccato dall'accusa di aver avuto accesso agli spoiler e averli rivelati in forma subdola.
Mi scuso. Non ho motivo di dubitare della buona fede.
Rimane il fatto che non ho accusato di avere rivelato i
n maniera subdola gli spoiler, semplicemente di avere fatto riferimento a dettagli della storia che (verosimilmente) non sono contenuti nei filmati ufficiali.
Saluti
Qui un po di provati. Ne parlano tutti abbastanza bene :sisi:
https://www.spaziogames.it/the-last-of-us-part-2-provato/
https://www.everyeye.it/articoli/provato-the-last-of-us-parte-2-raccontato-dettaglio-recensione-48874.html
https://www.eurogamer.it/articles/2020-06-01-the-last-of-us-parte-2-prova-anteprima
https://youtu.be/yhBAVPTfGdY
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-the-last-of-us-part-2-first-impressions
L'analisi di Digital Foundry sulla resa con PS4 Pro.
Sembra eccellente. Ma loro non hanno mai deluso in quell'aspetto
Da fan dei Traspesser Williams e della carriera solista di Lotte Kestner mi sono imbattuto sulla questione "plagio" e mi pento amaramente di aver letto i commenti, sempre meno fiducia nel genere umano. :bua:
Ai ND quest'anno non gliene va bene una :sisi:
Diciamo che sono in buonissima compagnia. :sweat: :bua:
Citazione di: Turrican3 il 29 Maggio, 2020, 21:50:55
Nel senso che quel che ho visto di TLOU mi è sempre parso diametralmente opposto a "minimalista"! :D
Lo metteva a confronto con Bioshock Infinite, suo opposto diametrale per complessità della trama e modo di raccontarla, oltre che per la "pomposità" stilistica.
TLOU ha una bella grafica, ma mostra solo quello che c'è e che serve, senza aggiunte stilitiche ipercaratterizzanti, in questo senso la ricchezza grafica è concetto diverso dal minimalismo.
Piuttosto che raccontarti la storia con gli audiomessaggi, i flashback e i tanti colpi di scena ad effetto, ti fa vivere gli eventi attraverso gli scarsi riferimenti a questi durante le conversazioni tra i protagonisti.
In un certo senso TLOU mi ricorda molto HL2, non solo per il minimalismo narrativo ma anche per alcune fasi di gameplay e le ambientazioni.
Curioso il mash-up realizzato da Valve con Portal 2.
:|
Citazione di: Biggy il 5 Giugno, 2020, 11:55:08
Lo metteva a confronto con Bioshock Infinite, suo opposto diametrale per complessità della trama e modo di raccontarla, oltre che per la "pomposità" stilistica.
TLOU ha una bella grafica, ma mostra solo quello che c'è e che serve, senza aggiunte stilitiche ipercaratterizzanti, in questo senso la ricchezza grafica è concetto diverso dal minimalismo.
Piuttosto che raccontarti la storia con gli audiomessaggi, i flashback e i tanti colpi di scena ad effetto, ti fa vivere gli eventi attraverso gli scarsi riferimenti a questi durante le conversazioni tra i protagonisti.
In un certo senso TLOU mi ricorda molto HL2, non solo per il minimalismo narrativo ma anche per alcune fasi di gameplay e le ambientazioni.
Curioso il mash-up realizzato da Valve con Portal 2.
Non sono d'accordo con HL2 (o meglio, non ho capito il collegamento), ma hai compreso esattamente ciò che volevo dire con minimalismo :sisi:
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
A margine, su Wikipedia Eng si trova questo:
Druckmann's writing philosophy, which he realized while talking to game designer Cory Balrog, is "simple story, complex characters"; Druckmann dislikes video games with complicated exposition, but enjoys writing complex character relationships.Throughout his writing, Druckmann approaches scenes with focus on every character, attempting to enter the mindset of each one. He tries to ignore character tropes in an attempt to write "honestly". Druckmann also writes with a minimalist mindset, often asking himself "What is this scene really about? What's the least we have to say or do to convey that and no more?"
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Citazione di: laikacomehome il 5 Giugno, 2020, 13:20:31
Non sono d'accordo con HL2 (o meglio, non ho capito il collegamento), ma hai compreso esattamente ciò che volevo dire con minimalismo :sisi:
Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk
Anche HL2 è molto minimalista nella narrazione, ti porta negli eventi con pochissime parole (proprio nessuna Gordon), senza registrazioni audio, flashbacks, filmati di intermezzo.
Dalle poche chiacchierate tra i personaggi capisci cosa sta succedendo.
Ambientazione "post apocalittica" con città deserte e anche alcune fasi di gameplay
vedi lo scontro col cingolato in TLOU e successiva fuga attraverso case abbandonate, che mi ha ricordato momenti analoghi ad esempio lo scontro con l'elicottero in HL2 fanno il resto.
Ho trovato un altro pazzo che ha avuto la stessa sensazione:
https://gamefaqs.gamespot.com/boards/652686-the-last-of-us/66734204
Lo stesso Neil Druckman sembra avere qualche problema esistenziale :
https://venturebeat.com/2018/02/27/naughty-dogs-neil-druckmann-on-the-inspirations-for-the-last-of-us/
Citazione"When I was thinking about getting into games, it was very much with the mindset of how we tell better stories," Druckmann said.
He played Half-Life in high school and was blown away by the story in that first-person shooter title from Valve.
"You could tell a cinematic story with no cut scenes," he said.
tanto che, in piena crisi di identità, voleva sostituirsi a Valve per realizzare HL3 (scherzava) !
https://screenrant.com/naughty-dog-last-us-2-half-life/
CitazioneLook, Valve, all I'm saying is you give us the Half Life license and we'll take care of the rest.
Quanto a Portal 2, intanto ci sono curiosità come Aperture che è quasi anagramma di Rapture, o che il robot Blue della campagna coop si chiama Atlas ...
L'analogia principale che ho notato è che nella seconda parte di Portal 2 si entra nella vecchia Aperture il cui aspetto "retrò" ricorda le atmosfere di Rapture, ma poi soprattutto la narrazione da quel momento in poi si discosta clamorosamente dal minimalismo Valve(/Naughty Dog) per diventare praticamente identica a quella di Bioshock, con audiomessaggi del passato e il colpo di scena finale che svela le origini e la reale identità del villain.
Citazione di: jotaro80 il 5 Giugno, 2020, 13:16:39
:|
@laikacomehome se cogli note di sgarbo nella mia risposta non sono rivolte a te, ma sono le ovvie conseguenze di quando qualcuno ti risponde con una faccina (cosa che in un forum anni fa, non ricordo se era questo, si diceva fosse vietata) con la quale sostanzialmente ti vuole dire che per lui avresti bisogno della camicia di forza.
(https://i.redd.it/b0mfm6obdx151.png)
(in riferimento all'ultimo quote di Biggy, vagamente lagnoso, e dopo aver scritto di getto il solito - mio - post coi nervi a fior di pelle che ho deciso di autocensurare)
Sapete che vi dico? Ma fate un po' come caxxo volete, del resto il regolamento parla chiaro. Anzi a questo punto mi spiace di aver richiamato pubblicamente jotaro l'altro giorno, la situazione è quella che è ed io ho già detto che non voglio più fare la balia.
Se mi girano cancello/edito e basta.
@Biggy,ma sono le ovvie conseguenze di quando qualcuno ti risponde con una faccina (cosa che in un forum anni fa, non ricordo se era questo, si diceva fosse vietata) con la quale sostanzialmente ti vuole dire che per lui avresti bisogno della camicia di forza.
Onestamente la mia faccina era perché avevi scritto un bel post con un senso non perché penso hai bisogno della camicia di forza. Era solo per precisare. :-)
^^ ed ecco perchè sarebbe preferibile evitare di partire a testa bassa.
La cosa buffa (eufemismo) è che a sua volta Biggy ha trascinato anche me nel medesimo errore... tutto per un malinteso, in ultima analisi. :|
Citazione di: Turrican3 il 6 Giugno, 2020, 11:13:08
^^ ed ecco perchè sarebbe preferibile evitare di partire a testa bassa.
La cosa buffa (eufemismo) è che a sua volta Biggy ha trascinato anche me nel medesimo errore... tutto per un malinteso, in ultima analisi. :|
Dai stavolta non è successo nulla. Mannaggia a me che ho risposto con una faccina per fare prima che avevo da fare😅
Citazione di: jotaro80 il 6 Giugno, 2020, 11:01:21
Onestamente la mia faccina era perché avevi scritto un bel post con un senso non perché penso hai bisogno della camicia di forza. Era solo per precisare. :-)
E da cosa lo si doveva intuire, di grazia? :look:
Detto questo, sono d'accordo con lui quando accosta TLOU più a HL2 (anche se sarebbe più corretto riferirsi al capostipite) che a Bioshock e francamente anche io preferisco
nettamente la "narrazione ambientale" agli (ormai per me) insopportabili nastrini sparsi
casualmente in giro per gli ambienti. :sisi:
Citazione di: Joe il 6 Giugno, 2020, 13:07:37
E da cosa lo si doveva intuire, di grazia? :look:
Detto questo, sono d'accordo con lui quando accosta TLOU più a HL2 (anche se sarebbe più corretto riferirsi al capostipite) che a Bioshock e francamente anche io preferisco nettamente la "narrazione ambientale" agli (ormai per me) insopportabili nastrini sparsi casualmente in giro per gli ambienti. :sisi:
Infatti ho detto ho sbagliato a non commentare. Che faccio? Cosa volete più che le mie scuse? :|
@Biggy
Ah ho capito cosa intendi, ti riferivi allo stesso "show don't tell" che applica Druckmann in termini di tecnica narrativa.
Sono d'accordo, non afferravo perché credevo avessi fatto un paragone di forma narrativa, che ovviamente è diversa: The Last of Us ha una struttura decisamente più classica, con la consecutio cutscene-giocato-cutscene, mentre HL innovò proprio in questo senso.
Infatti per fortuna non ci ha letto Elendil.
:look:
Levine, invece, è sempre stato più verboso. È un autore sovrastrutturale, costruisce vari castelli, Druckmann si ferma alle fondamenta e stop. Anche nel primo BioShock, che pure è decisamente più scheletrico di Infinite, ci tiene a comunicare tanto, tantissimo, e a costruire storie che non riguardano tanto l'individuo, ma l'individuo nelle formazioni sociali (anche se TLOU2 potrebbe...vediamo, insomma).
E io preferisco Levine a Druckmann e BioShock a TLOU, sia chiaro.
Per il resto, avevo capito cosa volesse dire Jotaro. Che è un po' il mio pensiero: se ti stacchi da quel personaggio che ti sei costruito del profeta, dei teraflops eccetera eccetera, puoi solo guadagnarne visto che sei chiaramente una persona brillante.
Togliti da dosso il vestito della donna barbuta che hai scelto di indossare. :sisi:
Poi è stato divertente vedere Turri semi-sbroccare, non pensavo potesse mai accadere nella vita.
@laika Per il resto, avevo capito cosa volesse dire Jotaro. Che è un po' il mio pensiero: se ti stacchi da quel personaggio che ti sei costruito del profeta, dei teraflops eccetera eccetera, puoi solo guadagnarne visto che sei chiaramente una persona brillante.
Togliti da dosso il vestito della donna barbuta che hai scelto di indossare. :sisi:
Solo te me capisci mondo crudelee :sisi:
Citazione di: jotaro80 il 6 Giugno, 2020, 13:29:14
Solo te me capisci mondo crudelee :sisi:
Perché ci conosciamo da più tempo :sisi: quindi ci capiamo al volo.
Concordo con laika, vedere Turrican passare da papà castoro a bestia di Astora mi ha sorpreso :lol:
Non c'è più rispetto per gli anziani. :|
:asd:
PS: va detto che forse Bomba ha visto il messaggio v1.0 poi rimosso mentre Laika presumo abbia visto solo la v2.0 all'acqua di rose. :look:
Bomba, dimmi in privato che aveva scritto Turri a sto punto :look:
Manco mi ricordo più :lol:
Dai torniamo in tema e passiamo oltre, al PM ci penso io.
Citazione di: jotaro80 il 6 Giugno, 2020, 13:18:04
Infatti ho detto ho sbagliato a non commentare. Che faccio? Cosa volete più che le mie scuse? :|
Tutto a posto, non ci scaldiamo oltre il dovuto. :-) :beer:
arrivate le recensioni..
babba bia che voti...
IL gioco :gogogo:
Capolavoro. Bravi cagnacci :sisi:
ArsTechica ha messo in dubbio la qualità della storia raccontata.
Sarebbe davvero un problema per un gioco che basa moltissimo sul racconto.
Citazione di: Bluforce il 12 Giugno, 2020, 09:51:59
ArsTechica ha messo in dubbio la qualità della storia raccontata.
Sarebbe davvero un problema per un gioco che basa moltissimo sul racconto.
Si evince tutt'altro da tutte le race che ho letto. Poi le voci fuori dal coro fanno sempre notizia 😏
Citazione di: jotaro80 il 12 Giugno, 2020, 10:46:01
Si evince tutt'altro da tutte le race che ho letto. Poi le voci fuori dal coro fanno sempre notizia 😏
Francamente non credo che ArsTechica abbia bisogno di questo tipo di pubblicità.
La loro recensione è equilibrata.
Poi c'è chi si esalta per cose che su altri non fanno presa.
Citazione di: jotaro80 il 12 Giugno, 2020, 10:46:01
Si evince tutt'altro da tutte le race che ho letto. Poi le voci fuori dal coro fanno sempre notizia 😏
Infatti praticamente tutte le altre recensioni dicono il contrario.
Anche a me sembra un articolo da "famose n'attimo de pubblicità"
Citazione di: Bluforce il 12 Giugno, 2020, 10:52:41
Francamente non credo che ArsTechica abbia bisogno di questo tipo di pubblicità.
La loro recensione è equilibrata.
Poi c'è chi si esalta per cose che su altri non fanno presa.
Il pensiero comune è diverso da ars tecnica. Gamespot ha dato 8(la tizia che ha distrutto days gone per il maschilismo e la mancanza di gente di colore) per la troppo violenza. Leggo le recensioni per farmi un idea non le prendo per oro colato ma cmq se 50 race dicono la storia è narrata divinamente e una mi dice che ci sn problemi di narrativa qualche non mi faccio pensieri su chi credere.
Non è un problema di narrativa, secondo loro, anzi ritenuta eccelsa insieme alla recitazione, ma di focus.
Comunque se la leggete la review ne parliamo, altrimenti non ha senso :D
Citazione di: jotaro80 il 12 Giugno, 2020, 11:01:03
Il pensiero comune è diverso da ars tecnica. Gamespot ha dato 8(la tizia che ha distrutto days gone per il maschilismo e la mancanza di gente di colore) per la troppo violenza. Leggo le recensioni per farmi un idea non le prendo per oro colato ma cmq se 50 race dicono la storia è narrata divinamente e una mi dice che ci sn problemi di narrativa qualche non mi faccio pensieri su chi credere.
Gamespot gioca da anni (da quando hanno cambiato e ringiovanito tutto lo staff) a fare la voce fuori dal coro.
Citazione di: Joe il 12 Giugno, 2020, 12:16:28
Gamespot gioca da anni (da quando hanno cambiato e ringiovanito tutto lo staff) a fare la voce fuori dal coro.
un po` come edge....mi aspetto grazie ai dadi un bel 6.....che poi e` il massimo che si puo` fare :sisi:
Sembrerebbe tanta tanta roba...bene bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti a Naughty Dog per l'attenzione posta sull'accessibilità.
Pare che il gioco sia straordinario da quel punto di vista, proponendo una lunga serie di aiuti per agevolare l'esperienza di gioco.
Il sito "caniplaythat" ha dato voto pieno.
Citazione di: jotaro80 il 12 Giugno, 2020, 12:25:42
un po` come edge....mi aspetto grazie ai dadi un bel 6.....che poi e` il massimo che si puo` fare :sisi:
edge gli ha dato 9 :sisi:
Citazione di: Bluforce il 13 Giugno, 2020, 08:56:20
Complimenti a Naughty Dog per l'attenzione posta sull'accessibilità.
Pare che il gioco sia straordinario da quel punto di vista, proponendo una lunga serie di aiuti per agevolare l'esperienza di gioco.
Il sito "caniplaythat" ha dato voto pieno.
Spero non significhi che praticamente si gioca da solo come alcune sezioni di uncharted4.
Saluti
Sulle recensioni la penso un po' come Blu: andrebbero lette e messe in cornice, non ha molto senso discutere quale voto numerico abbia dato tizio o caio. Non riesco veramente a concepire la critica come semplice consiglio per gli acquisti.
Detto questo, io di recensioni non ne ho lette e continuero' caparbiamente a non volermi creare aspettative e ad affrontare il gioco (quasi) completamente unspoiled.
In ogni caso segnalo due dettagli delle rece di kotaku che saltano subito all'occhio, anche senza leggere
TYPE OF GAME
Misery simulator :lol:
E un po' sulla scia di quello che aveva scritto Laika:
DISLIKED
Violence and suffering overwhelmed the story, felt like brutality simply for the sake of it :look:
Saluti
Citazione di: Rot! il 13 Giugno, 2020, 16:50:28
Spero non significhi che praticamente si gioca da solo come alcune sezioni di uncharted4.
Saluti
No, Rot, si parla di opzioni di accessibilità per i disabili.
Citazione di: Bluforce il 13 Giugno, 2020, 18:30:42
No, Rot, si parla di opzioni di accessibilità per i disabili.
Mannaggia che vergogna ! Non ci avevo capito nulla, che gaffeur che sono :bua:
Saluti
https://www.youtube.com/watch?v=8hx2PPwBYoQ
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-the-last-of-us-part-2-performance-review
Analisi preliminare di DF su TLOU2 su PS4/PS4 Pro.
Curiosamente il gioco ha rari cali di fluidità sulla Pro, assenti sulla versione base (30fps)
1440p Pro / 1080p PS4 la risoluzione
Citazione di: Rot! il 13 Giugno, 2020, 16:57:35
E un po' sulla scia di quello che aveva scritto Laika:
DISLIKED
Violence and suffering overwhelmed the story, felt like brutality simply for the sake of it :look:
Saluti
Questa cosa è molto, molto grave.
marooooooo che spoiler che me so beccato!!!
mannaggia mannaggia!
spero che con qualche litro di birra potrò dimenticatare quanto letto.
Nuooo :(
La prima te la offro io :beer:
Saluti
Comunque andando contro ogni mio principio (sono una bandierina al vento) e facendo il piu' classico salto della qualgia: l'ho appena preordinato.
Rimane da vedere se ci giochero'. :bua:
Saluti
Io ci sto pensando ma ho paura di non reggerlo.
Sono combattuto.
Da un lato c'è un critica, praticamente unanime, che lo decreta gioco della generazione.
Dall'altro ho la mia personale esperienza col primo capitolo la quale mi suggerirebbe di lasciarlo sullo scaffale.
Leggendo le recensioni (no, non ho granchè paura degli spoiler) trovo ci si dilunghi un po' troppo sull'aspetto tecnico - sublime - e sull'aspetto emozionale, narrativo, sul quale sorgono i miei primi dubbi essendo stato questo uno dei due elementi che mi delusero nel primo capitolo.
Il secondo elemento che mi fece abbandonare The Last of Us, fu il gameplay, che trovai, per dirla senza troppi giri di parole, noioso.
Ecco, non ho trovato una risposta a questo. Nelle recensioni non trovo che se ne parli in modo chiaro.
Da quanto si vede nei video e si scrive nelle recensioni sembra esserci un piccola evoluzione verso lo sparacchiamento ed un utilizzo più frequente del corpo a corpo.. ma non è tanto quello il punto.
Mi chiedo se quella sensazione che ebbi al tempo possa essere effettivamente diversa.
La sensazione del primo Tlou fu: vado dal punto A al punto B evitando o ammazzando infetti / umani, sempre nello stesso modo e sempre con la stessa flemma, al fine di far partire una cutscene che mi racconta un altro pezzo di una storia che mi sta rompendo le scatole.
Boh, ci voglio riflettere un altro po' e magari leggo qualche parere di "esseri umani" e non solo recensioni di testate giornalistiche.
Ma se non siete convinti, lasciate.
Non sono piu' capace di capire veramente questa fretta di avere il gioco subito: sappiamo tutti che i prezzi crolleranno e lo riproporranno fra sei mesi in versione lucidata con espansioni eccetera eccetera.
Forse e' solo un problema mio, non avendo piu' tempo libero sono sempre in affanno, ma mi sembra che ci sia cosi' tanto da giocare che proprio non mi porrei il dilemma.
In effetti i giochi che compro nuovi sono pochi, pochissimi.
Nuovi il giorno del lancio poi, uno all'anno quando va bene.
In questo caso TLOU e' stato uno dei titoli che piu' mi ha convinto nella passata generazione (francamente farei fatica a trovare altri 5 titoli... assurdo, forse e' solo la mia memoria) che mi e' sembrato giusto dare un po' di fiducia.
Saluti
Citazione di: Rot! il 18 Giugno, 2020, 16:20:10
Non sono piu' capace di capire veramente questa fretta di avere il gioco subito: sappiamo tutti che i prezzi crolleranno e lo riproporranno fra sei mesi in versione lucidata con espansioni eccetera eccetera.
Guarda, io aspetto sempre nel 95% dei casi. Però non vi nascondo che ogni tanto è bello sentirsi parte di una comunità che ha iniziato più o meno allo stesso momento, discutendo e condividendo nel periodo clou. Quindi ci sono alcuni casi (vedi anche questo di TLoU2 che ho cercato con tutto me stesso di ignorare) in cui avverto la tentazione dell'acquisto compulsivo, ma riesco quasi sempre a resistere.
Quasi sempre. :look:
Citazione di: Joe il 18 Giugno, 2020, 19:24:38
Guarda, io aspetto sempre nel 95% dei casi. Però non vi nascondo che ogni tanto è bello sentirsi parte di una comunità che ha iniziato più o meno allo stesso momento, discutendo e condividendo nel periodo clou. Quindi ci sono alcuni casi (vedi anche questo di TLoU2 che ho cercato con tutto me stesso di ignorare) in cui avverto la tentazione dell'acquisto compulsivo, ma riesco quasi sempre a resistere.
Quasi sempre. :look:
verissimo, capisco di che parli, ma per quello che mi riguarda a mio parere quelli sono gli effetti nocivi del marketing (diretto ed indiretto) che creano quel senso di "esclusione" dalla community a bordo degli hypetrain pre-release.
E' vero che hai più persone con le quali discutere, ma è pure vero che le discussioni peri-release non sono proprio delle più costruttive nei siti maggiori :asd: poi capisco fosse un RPG dove puoi chiedere consigli o un gioco online dove ti becchi il pienone dei server, ma TLOU penso appartenga a quel genere di giochi dove l'esperienza è uguale per tutti a prescindere da quando li si gioca.
Citazione di: Joe il 18 Giugno, 2020, 19:24:38
Guarda, io aspetto sempre nel 95% dei casi. Però non vi nascondo che ogni tanto è bello sentirsi parte di una comunità che ha iniziato più o meno allo stesso momento, discutendo e condividendo nel periodo clou.
Questo e' indubbiamente vero.
Proprio di recente (ehm) comprai (passato remoto) GOW proprio perche' tutti i colleghi lo avevano preso e non volevo rimanere escluso dal comune berciare.
C'e' poi da dire che ormai frequento solo queste pagine e quella di Gamers4um e' una community davvero piccola e molto molto frammentata in termini di gusti.
Saluti
Citazione di: Don G il 19 Giugno, 2020, 01:36:51
verissimo, capisco di che parli, ma per quello che mi riguarda a mio parere quelli sono gli effetti nocivi del marketing (diretto ed indiretto) che creano quel senso di "esclusione" dalla community a bordo degli hypetrain pre-release.
E' vero che hai più persone con le quali discutere, ma è pure vero che le discussioni peri-release non sono proprio delle più costruttive nei siti maggiori :asd: poi capisco fosse un RPG dove puoi chiedere consigli o un gioco online dove ti becchi il pienone dei server, ma TLOU penso appartenga a quel genere di giochi dove l'esperienza è uguale per tutti a prescindere da quando li si gioca.
Sì, anche questo è vero. Ho dimenticato di aggiungere che apprezzo giocare a un titolo quando la polvere è svanita, trovo pareri meno interessati in giro e soprattutto posso beneficiare del gioco già patchato. Inoltre trovo sempre di gran gusto andare a rileggere le recensioni a posteriori. :sisi:
Citazione di: Joe il 19 Giugno, 2020, 08:40:14
soprattutto posso beneficiare del gioco già patchato.
Anche questo e' un aspetto molto rilevante, ormai giocare al dayone e' quasi sinonimo di giocare una versione buggata del gioco :bua:
(ok, esagero, alla fine non ho grande esperienza recente di gioco al day-one)
Saluti
Metacrit mentre sto scrivendo:
95 come metascore con 94 review
3.5 come userscore con 30568 review.
Saluti
E' in atto una pesante fase di reviewbombing contro il gioco. Di solito questo accade coi titoloni esclusivi bombardati dalle opposte fazioni, ma in questo caso il problema a quanto ho capito sono i gusti sessuali di Ellie.
Ebbene sì.
Citazione di: Bluforce il 20 Giugno, 2020, 22:16:28
E' in atto una pesante fase di reviewbombing contro il gioco. Di solito questo accade coi titoloni esclusivi bombardati dalle opposte fazioni, ma in questo caso il problema a quanto ho capito sono i gusti sessuali di Ellie.
Ebbene sì.
Quanta gente che non ha un cazzo da fare....
li cani... li cani.. babba bia.. ti mettono un ansia..
non puoi mai star fermo o ti stanano.
ormai come li vedo li accoppo subito [emoji51]
Mostro. :|
Citazione di: Mystic il 22 Giugno, 2020, 21:07:26
lo so... sono una brutta persona
Se mangiassi una mia pizza miglioreresti senza dubbio. :sisi:
Citazione di: Mystic il 22 Giugno, 2020, 19:33:44
li cani... li cani.. babba bia.. ti mettono un ansia..
non puoi mai star fermo o ti stanano.
ormai come li vedo li accoppo subito [emoji51]
Azz, i cani mi fanno paura già nei Resident Evil. :bua:
Sto per cedere all'acquisto. Troppo entusiasmo in giro... E soprattutto è da inizio maggio che l'unica cosa gioco ha Nba 2k20 e FM2020.
Ho bisogno di un gioco con una storia.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Citazione di: AntoSara il 23 Giugno, 2020, 16:18:46
Sto per cedere all'acquisto. Troppo entusiasmo in giro... E soprattutto è da inizio maggio che l'unica cosa gioco ha Nba 2k20 e FM2020.
Ho bisogno di un gioco con una storia.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Io giocavo a pes da mesi. Non lo voglio vedere per almeno 10 giorni :sisi:
Ah prendilo che te diverti :sisi:
Citazione di: AntoSara il 23 Giugno, 2020, 16:18:46
Sto per cedere all'acquisto. Troppo entusiasmo in giro... E soprattutto è da inizio maggio che l'unica cosa gioco ha Nba 2k20 e FM2020.
Ho bisogno di un gioco con una storia.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Comunque se non hai finito il predecessore stai buttando soldi. Non esiste sequel più sequel di questo
Ho giocato il precedente, ho visto il trailer in Tv di questo e mi sono commosso con l'avviso immagini non in gioco :'( x 51.
Cazzo hanno osato occultare la vera potenza in game, geniale :look:
Troppa potenza per occhi umani e non bionici.
Citazione di: laikacomehome il 23 Giugno, 2020, 16:47:40
Comunque se non hai finito il predecessore stai buttando soldi. Non esiste sequel più sequel di questo
Non lo finii per noia da gameplay, ho visto il riassunto del ridoppiatore di youtube (:asd:) per fare un refresh.. Son passati 7 anni.
Comunque l'ho preso, voglio toccare con mano.
Puó essere che mi annoi nuovamente o magari no.
In ogni caso credo che ad un gioco con un tale riscontro di critica debba venir data una possibilità *.
*io sono del partito che un opinione positiva/negativa rimane un opinione, tante opinioni positive/negative diventano un giudizio credibile.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Citazione di: AntoSara il 23 Giugno, 2020, 20:56:35
Non lo finii per noia da gameplay, ho visto il riassunto del ridoppiatore di youtube (:asd:) per fare un refresh
*io sono del partito che un opinione positiva/negativa rimane un opinione, tante opinioni positive/negative diventano un giudizio credibile.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
scusa, ma allora sul giudizio del pubblico e critica del primo TLOU cos'hai da dire?
i due giochi hanno lo stesso metacritic :look:
Citazione di: Don G il 23 Giugno, 2020, 21:17:04
scusa, ma allora sul giudizio del pubblico e critica del primo TLOU cos'hai da dire? :look:
Nulla.
Lo presi, ne giocai una buona metà e trovai il gameplay parecchio noioso.
La storia, seppur ben scritta, non mi colpí per nulla.. Tanto é vero che non mi ricordavo la cosa fondamentale.
Detto questo il prodotto era ed é sicuramente valido, tecnicamente ottimo, di impatto e con una storia tutto sommato ben scritta seppur non particolarmente originale nel modi e nei temi trattati.. Per cui il meta positivo ci stava (e ci sta).
Semplicemente non era il "mio" gioco ma comprendo benissimo che altri ne possano essere stati rapiti.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Nel frattempo ho rimesso su la re-master per giocare il DLC, che per mia tipica allergia avevo lasciato da parte. :look:
Avviato.
La ps4 sembra decollare..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Citazione di: AntoSara il 25 Giugno, 2020, 18:01:19
Avviato.
La ps4 sembra decollare..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Vuol dire che funziona a dovere vai tranquillo :sisi:
Citazione di: AntoSara il 25 Giugno, 2020, 18:01:19
Avviato.
La ps4 sembra decollare..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Normale, "Slim" o Pro?
Con la normale fa molto rumore, ma ormai sono parecchi i giochi che la stressano in questo modo (o peggio!)
Normale.
Questa cosa é proprio l'unica che si puó seriamente rimproverare a Sony nella progettazione di PS4..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Dina é uguale a Nairobi della casa di carta
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Citazione di: AntoSara il 25 Giugno, 2020, 19:00:28
Dina é uguale a Nairobi della casa di carta
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Vero ma più paffutella :sisi:
Finito oggi.
Un gioco davvero molto bello, eccelso in ogni sua componente, con una produzione grandiosa dietro che arricchisce tutto.
Al di là di alcune cosine secondarie tipo gli skill tree organizzati maluccio o qualche macchinosità nelle situazioni frenetiche, gli unici difetti "importanti" che posso trovargli sono tre:
-E' decisamente troppo lungo, avrei asciugato un po' togliendo qualche scontro qua e là, perchè a volte sono eccessivamente ridondanti, soprattuto nella parte finale il giocvo sdi trascina un po'; 5 ore in meno sarebbe stato già meglio (mi è durato quasi 28h)
-Lo stacco narrazione-giocato è un po' troppo divisa rispetto al primo, avrei preferito meno diluizione nelle cutscene e più interazione (ad esempio avrei reso giocabile da noi quello che accade verso inizio gioco, SI QUELLA SCENA LI', anzichè mostrarlo solamente).
-Alla fine, com'era prevedibile, il gioco non aggiunge niente al finale del primo capitolo, risultando didascalico. Questo non toglie la bontà della trama e dei temi trattati, tutto gestito magistralmente, ma toglie molto alla narrazione globale.
Per il resto grandissimo gioco, anche se per me è uno step sotto al primo capitolo.
https://mobile.twitter.com/PlayStation/status/1276485607955578882
4 milioni copie.
Come già per Pokémon anche questo boicottaggio che ha infuocato la Rete nel cosiddetto mondo reale proprio non si è visto, anzi...
L'anello di Francis Drake l'avete trovato? :asd:
Citazione di: 3cod3 il 25 Giugno, 2020, 20:35:57
Finito oggi.
Un gioco davvero molto bello, eccelso in ogni sua componente, con una produzione grandiosa dietro che arricchisce tutto.
Al di là di alcune cosine secondarie tipo gli skill tree organizzati maluccio o qualche macchinosità nelle situazioni frenetiche, gli unici difetti "importanti" che posso trovargli sono tre:
-E' decisamente troppo lungo, avrei asciugato un po' togliendo qualche scontro qua e là, perchè a volte sono eccessivamente ridondanti, soprattuto nella parte finale il giocvo sdi trascina un po'; 5 ore in meno sarebbe stato già meglio (mi è durato quasi 28h)
-Lo stacco narrazione-giocato è un po' troppo divisa rispetto al primo, avrei preferito meno diluizione nelle cutscene e più interazione (ad esempio avrei reso giocabile da noi quello che accade verso inizio gioco, SI QUELLA SCENA LI', anzichè mostrarlo solamente).
-Alla fine, com'era prevedibile, il gioco non aggiunge niente al finale del primo capitolo, risultando didascalico. Questo non toglie la bontà della trama e dei temi trattati, tutto gestito magistralmente, ma toglie molto alla narrazione globale.
Per il resto grandissimo gioco, anche se per me è uno step sotto al primo capitolo.
Noi due dobbiamo fare un discorso.. :D
Citazione di: AntoSara il 26 Giugno, 2020, 17:31:04
L'anello di Francis Drake l'avete trovato? :asd:
No, ma la cosa triste è che semplicemente non ho visto l'interazione possibile nella stanza :'(
Citazione di: AntoSara il 26 Giugno, 2020, 17:31:48
Noi due dobbiamo fare un discorso.. :D
Del tipo? :asd:
Citazione di: 3cod3 il 27 Giugno, 2020, 10:15:46
Del tipo? :asd:
Quando finisco anche io il gioco.. :D
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Finito il giorno 1.
Comincio a farmi un'idea precisa...
Io l'ho quasi finito.
È un capolavoro.
Citazione di: laikacomehome il 28 Giugno, 2020, 11:31:26
Io l'ho quasi finito.
È un capolavoro.
Parleremo anche di questo [emoji16]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Finito sabato.
Grandissimo gioco, sicuramente scalza Horizon: Zero Dawn dal primo posto delle mie esclusive PS4 preferite.
Dopo un pomeriggio di riflessione, in cui il finale del gioco ha avuto il grandissimo merito di instillarmi il dubbio sul preferire lui o il primo The Last of Us, sono arrivato alla conclusione che il primo rimane il mio preferito. The Last of Us Parte 2 è senza alcun dubbio un gioco migliore del primo, ma il primo lo reputo un prodotto ancor più eccelso. Spero si sia capito cosa intendo.
Ritengo che comunque, a modo suo, possa ritagliarsi un pezzo nella storia dei videogiochi, non tanto per la realizzazione puramente visiva che, pur essendo bellissima, non teme rivali, quanto più per la cura dei dettagli più infinitesimali, roba veramente fuori di testa a mio modo di vedere.
Un paragone che sto facendo spesso tra tlou1 e tlou2 è quello tra il padrino 1 e 2.
Due opere eccezionali, di qualità equivalente, che solo per preferenza possono essere considerate una migliore dell'altra.
A me il fatto che il finale dell'1 renda didascalico molto del contenuto del 2, non può che farmi preferire l'1.
Ovviamente sono equivalenti tenendo conto del periodo d'uscita, perchè è ovvio che tlou2 a livello di gameplay è superiore.
Finito il giorno 3... Mah.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Completato il gioco.
Assieme a RDR2 e GOW è il miglior titolo della gen.
Citazione di: laikacomehome il 30 Giugno, 2020, 00:07:30
Completato il gioco.
Assieme a RDR2 e GOW è il miglior titolo della gen.
Ovunque leggo commenti entusiasti. :sisi:
Alla fine comunque tutti i battibecchi sul gioco secondo me hanno scatenato ancora piu' interesse fra gli acquirenti.
sempre più sicuro che i "leak" e la storia del crunching siano stati uno stunt pubblicitario.
finito!
che gioco... che gioco...
il finale poi...
un finale che ti fa veramente riflettere..
Credo di essere arrivato alla parte che ha fatto dire a @3cod3 che il gioco avrebbe potuto durare 5 ore in meno.
Ha ragione.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Citazione di: AntoSara il 2 Luglio, 2020, 21:06:15
Credo di essere arrivato alla parte che ha fatto dire a @3cod3 che il gioco avrebbe potuto durare 5 ore in meno.
Ha ragione.
abby giorno 1?
Citazione di: 3cod3 il 3 Luglio, 2020, 08:29:09
abby giorno 1?
Sì, fine giorno 1 di Abby.. e, almeno per ora, il successivo giorno 2.. Insomma da quando sono entrati nella storia i bambinetti asiatici
Citazione di: AntoSara il 3 Luglio, 2020, 09:44:17
Sì, fine giorno 1 di Abby.. e, almeno per ora, il successivo giorno 2.. Insomma da quando sono entrati nella storia i bambinetti asiatici
Guarda però ti anticipo che secondo me
da metà giorno 2 a fine giorno 3 con abby è la parte migliore del gioco :DPerò quella parte poteva essere abbreviata, concordo, e non è l'unica.
Nel complesso avrei asciugato quelle famose 5 orette.
Vabbè niente di grave eh, però in qualche punto il gioco ti fa dire "no, un'altra arena..."
Per la precisione in ellie giorno 2, abby giorno 1 e in una parte che devi ancora raggiungere, avrei tolto un'oretta e mezza ad ognuna
Citazione di: 3cod3 il 3 Luglio, 2020, 09:54:45
Guarda però ti anticipo che secondo me da metà giorno 2 a fine giorno 3 con abby è la parte migliore del gioco :D
Però quella parte poteva essere abbreviata, concordo, e non è l'unica.
Nel complesso avrei asciugato quelle famose 5 orette.
Vabbè niente di grave eh, però in qualche punto il gioco ti fa dire "no, un'altra arena..."
Per la precisione in ellie giorno 2, abby giorno 1 e in una parte che devi ancora raggiungere, avrei tolto un'oretta e mezza ad ognuna
Sulla questione "arene" poi ne parliamo.
Qualcosa da dire ci sarebbe..
Io non avrei ridotto niente, se non l'epilogo.
E per la serie "videogiocatori: bella gente", oggi proponiamo le minacce di morte ricevute da una attrice di The Last of Us 2 per ciò che il suo personaggio virtuale ha fatto.
Naturalmente ovviamente SPOILER sebbene il tweet contenga già parti cancellate, ma credo che sia piuttosto semplice fare 2+2.
Blocco nascosto
https://twitter.com/LauraBaileyVO/status/1279173199918292992
Che gente di merda mi vergogno del genere umano. E non mi riferisco solo all odio sul gioco e sulle persone che vi anno partecipato ma in generale che società merda siamo diventati. Magari ci estinguiamo veramente sarebbe na gran cosa :asd:
Citazione di: laikacomehome il 3 Luglio, 2020, 16:36:23
Io non avrei ridotto niente, se non l'epilogo.
Quoto. :sisi:
Epilogo, Ellie, vicino a Santa Barbara
Catena decisamente scesa, poteva finire due ore fa.
Quanto manca?
Citazione di: AntoSara il 4 Luglio, 2020, 12:18:54
Epilogo, Ellie, vicino a Santa Barbara
Catena decisamente scesa, poteva finire due ore fa.
Quanto manca?
Pochino
Citazione di: jotaro80 il 4 Luglio, 2020, 15:27:01
Pochino
Finito. Raccolgo un attimo le idee..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Citazione di: Bluforce il 4 Luglio, 2020, 08:59:59
E per la serie "videogiocatori: bella gente", oggi proponiamo le minacce di morte ricevute da una attrice di The Last of Us 2 per ciò che il suo personaggio virtuale ha fatto.
Naturalmente ovviamente SPOILER sebbene il tweet contenga già parti cancellate, ma credo che sia piuttosto semplice fare 2+2.
Blocco nascosto
https://twitter.com/LauraBaileyVO/status/1279173199918292992
Mi vergogno profondamente.
Dunque..
E' sempre molto molto difficile parlare di un gioco come The Last of Us part 2.
La portata mediatica di un titolo simile può rendere sempre ambigui i pareri altrui ai nostri occhi.. e viceversa.
In generale, è da considerarsi sicuramente una delle maggiori produzioni videoludiche degli ultimi 10 anni.
Vi è una cura nel prodotto, dalla scrittura complessiva, alla rifinitura tecnica fino ad arrivare alla più insignificante delle textures che probabilmente segnerà un tassello nella storia dei videogiochi. Non mi stupirei se questa generazione venisse ricordata come la generazione di TLOU 2.
Detto questo, a mio modo di vedere ci sono diversi aspetti che ridimensionano questo gioco, forse un po' troppo vicino alla mitizzazione. Il che, come al solito, è uno dei moderni effetti "dell'internet", esagerando nei giudizi positivi, esasperando le aspettative e creando quegli effetti beceri di cui abbiamo avuto testimonianza (review bombing e le minacce all'attrice, per dirne due)..
Vado in Spoiler
Trama, qualche considerazione:
1) Concordo con chi sostiene che il primo TLOUS avesse una trama autoconclusiva.
2) La vicenda parte da un pretesto, la morte di Joel, da parte di un personaggio, Abby, inserito nella storia ad hoc e senza quel sostrato, quella base narrativa che mi sarei aspettato. In altre parole, ci presentano Abby ma poteva essere benissimo chiunque altro e non sarebbe cambiato niente. Va bene, per carità, ma mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
3) La costruzione del personaggio di Abby.. Noi non la conosciamo. Chi è questa? (e non poteva essere altrimenti, vedi sopra) Per metà gioco la conosciamo solo come l'assassina di Joel, da metà in avanti la sceneggiatura si preoccupa di darle un'anima. Ecco, tutta la parte di Abby, a livello di narrazione, ho avuto l'impressione fosse finalizzata a farci affezionare anche a lei non avendo alcuna conseguenza, a parte l'inizio in cui decide di raggiungere Owen, ai fini della conclusione della storia. Insomma, se invece di salvare Lev e Yara, andare nel loro villaggio a salvare la madre, sfuggire agli ormai infami lupi (etc) fosse andata semplicemente all'acquario e fosse rimasta lì.. non sarebbe cambiato nulla. Tutto è finalizzato a caratterizzare Abby. Anche qui, va benissimo, ma mi sarei aspettato di meglio.
4) La fine: nell'ottica di quanto ho scritto sopra non mi ha particolarmente sorpreso. E lascia aperta la strada per un telefonatissimo TLOU part. 3 dove le nostre due amiche in qualche modo collaboreranno, se i Naught y Dog ne avranno voglia. Hanno pure fatto sparire Dina, che immancabilmente ricomparirà nel futuro terzo capitolo, sarà arrabbiata con Ellie, ci sarà la parte di relazione col bimbo.... Toh, vi ho spoilerato parte del 3° capitolo :D
Gameplay: non ho granchè da dire.
Funziona. Anzi, meglio, è funzionale al gioco. Il gioco è nettamente story driven, vi sono parti alla stregua del walking simulator. La grande capacità di Naughty Dog in The Last of Us è quella di essere riusciti a rendere talmente bene l'atmosfera complessiva che anche in parti come quella nel museo di scienze naturali con Joel ed Ellie, dove non succede assolutamente NIENTE, comunque si avverte una tensione tale, che pur non facendo veramente nulla se non andare a spasso tra gli scheletri, sei comunque sempre un po' sul chi va là.
Ecco, forse, e sottolineo forse, se togliamo questa caratteristica "atmosferica" (passatemi il termine) sarebbero emersi diversi limiti di gameplay.. che, perdonatemi, ma non lo trovo granchè vario.. anzi, lo trovo pesantuccio dopo un po'.
Sull'IA: si è sentito parlare di IA sviluppata.. ora, io ho giocato a livello intermedio, e l'IA umana mi è sembrata nella media. O meglio, in combattimento aperto si comportava anche in maniera interessante, tentando di aggirarti e sorprenderti (ma niente che non si sia già visto altrove) mentre nelle fasi stealth mi è sembrata discretamente idiota. Magari ai livelli più alti di difficoltà è diverso, non saprei.
Nota personale finale: in determinati momenti, all'ennesima arena le palle mi sono rotolate per terra. La sensazione che il brodo si stesse allungando
oltre misura in alcuni momenti era bella forte. Ecco, se non avessi giocato a intermedio (il cui tasso di sfida è più che abbordabile) forse avrei mollato
E' tutto, forse troppo lungo :)
Non sono proprio d'accordo con ciò che hai detto, ma in particolare non concordo su Abby. Per me se ribaltavano la narrazione, dandoci la trama di Abby come principale visione era pure meglio. E' la parte migliore del gioco, mentre quella di ellie appare didascalica dopo la chiusura del primo
Poi vabbè, a livello di gameplay è enorme, ci sta non piaccia, ma c'è davvero poco da dirgli su quell'aspetto.
Citazione di: 3cod3 il 4 Luglio, 2020, 18:33:47
Non sono proprio d'accordo con ciò che hai detto, ma in particolare non concordo su Abby. Per me se ribaltavano la narrazione, dandoci la trama di Abby come principale visione era pure meglio. E' la parte migliore del gioco, mentre quella di ellie appare didascalica dopo la chiusura del primo
Poi vabbè, a livello di gameplay è enorme, ci sta non piaccia, ma c'è davvero poco da dirgli su quell'aspetto.
Mah, diciamo che siccome ritengo che col primo TLOU i giochi potessero narrativamente considerarsi chiusi, l'intera trama é "didascalica".
Insomma, in altre parole, fosse stato un altro gioco ma con trama identica avrebbe funzionato comunque..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Citazione di: AntoSara il 4 Luglio, 2020, 18:47:35Insomma, in altre parole, fosse stato un altro gioco ma con trama identica avrebbe funzionato comunque..
Non sono d'accordo, per come l'hanno sviluppato il finale del primo è cruciale per capire appieno
Abby
Citazione di: 3cod3 il 4 Luglio, 2020, 18:57:45
Non sono d'accordo, per come l'hanno sviluppato il finale del primo è cruciale per capire appieno Abby
Boh, a me sembra che sia stata solo contestualizzata. Un altro gioco con altri con le stesse basi mi sembra che avrebbe retto lo stesso.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Diciamo che quando dicevo che non serviva un seguito con ellie e joel intendevo proprio che era meglio sviscerare il finale dle primo da un diveros punto di vista, con nuovi personaggi, o addirittura andando da un'altra parte. A me piace moltissimo che ci abbiano mostrato come abby sia stata condizionata da ciò che abbiamo fatto noi nel finale del primo tramite joel (ammazzare il dottore, che è una dei momenti più potenti di TLOU1), secondo em senza quella parte giocata nel primo non si arriva a capire abby con la stessa potenza. Il mio problema è che il gioco è diviso in due con ellie, e lì si che mi diventa un qualcosa di più che non serviva. Ci stava l'apparizione, ci sta ALLA GRANDE la boss battle con lei, ci sta il finale mentre la controlliamo, ci sta meno che le prime 15 ore le passiamo con lei in una storia che è un po' scontata e soprattutto non così incisiva rispertto al finale di tlou1. Questo non toglie che comunque, al di là delle mie preferenze, il tutto non sia sviluppato con perizia magistrale.
Citazione di: 3cod3 il 4 Luglio, 2020, 19:24:10
Diciamo che quando dicevo che non serviva un seguito con ellie e joel intendevo proprio che era meglio sviscerare il finale dle primo da un diveros punto di vista, con nuovi personaggi, o addirittura andando da un'altra parte..
Su questo concordo, sarebbe stato sicuramente interessante.. anche se, per fare una considerazione terra terra, come avrebbero potuto
non riproporre i personaggi del primo capitolo? Hai idea le polemiche? :asd:
Comunque, mi viene un'altra considerazione.. anzi, è una domanda: secondo voi è proponibile un terzo capitolo sempre con struttura lineare?
Io un terzo capitolo, strutturato modello Bioware - diverse aree esplorabili molto grandi ma senza mappa openworld - lo vedo bene..
Io lo vedo possibile SOLO lineare :asd:
Citazione di: Bluforce il 4 Luglio, 2020, 08:59:59
E per la serie "videogiocatori: bella gente", oggi proponiamo le minacce di morte ricevute da una attrice di The Last of Us 2 per ciò che il suo personaggio virtuale ha fatto.
Naturalmente ovviamente SPOILER sebbene il tweet contenga già parti cancellate, ma credo che sia piuttosto semplice fare 2+2.
Blocco nascosto
https://twitter.com/LauraBaileyVO/status/1279173199918292992
Una bella denuncia penale+pecuniaria e passa la voglia di fare i coglioni sui social. :sisi:
Citazione di: AntoSara il 4 Luglio, 2020, 16:29:42
Dunque..
E' sempre molto molto difficile parlare di un gioco come The Last of Us part 2.
La portata mediatica di un titolo simile può rendere sempre ambigui i pareri altrui ai nostri occhi.. e viceversa.
In generale, è da considerarsi sicuramente una delle maggiori produzioni videoludiche degli ultimi 10 anni.
Vi è una cura nel prodotto, dalla scrittura complessiva, alla rifinitura tecnica fino ad arrivare alla più insignificante delle textures che probabilmente segnerà un tassello nella storia dei videogiochi. Non mi stupirei se questa generazione venisse ricordata come la generazione di TLOU 2.
Detto questo, a mio modo di vedere ci sono diversi aspetti che ridimensionano questo gioco, forse un po' troppo vicino alla mitizzazione. Il che, come al solito, è uno dei moderni effetti "dell'internet", esagerando nei giudizi positivi, esasperando le aspettative e creando quegli effetti beceri di cui abbiamo avuto testimonianza (review bombing e le minacce all'attrice, per dirne due)..
Non entro nel merito dello spoiler, perché ho mollato il gioco appena iniziata la fase "open city".
Tremendamente uguale al precedente gioco per Ps3, siamo ancora fermi a quegli standard, c'è poco da fare.
Sempre le solite meccaniche di gioco, i soliti "puzzle" made in ND, i soliti corridoi che ti si chiudono alle spalle coi soliti pretesti, i soliti muri invisibili, le solite abitazioni con finestre e porte indistruttibili in cui non poter entrare a differenza di altri in cui basta un pugno su un vetro, per non parlare di un lato tecnico in cui non vedo tutti questi miracoli, tra textures spiattellate e artefatti a scacchiera.
Un RDR2 su Xbox One X, che è pure open world, era MOLTO più bello da vedere, abbiamo limiti tecnici dell'hardware ma anche del team probabilmente.
Boh, non lo so se lo riprenderò, anche perché è estate e per ora mi sto dedicando anche
ad altro .
Mi serve qualcosa di diverso e davvero evoluto, sono stanco degli stessi giochi e degli stessi limiti asfissianti da oltre 10 anni, speriamo nei nuovi hardware.
Citazione di: Biggy il 12 Luglio, 2020, 11:42:18
Mi serve qualcosa di diverso e davvero evoluto, sono stanco degli stessi giochi e degli stessi limiti asfissianti da oltre 10 anni, speriamo nei nuovi hardware.
[OT]
Per me sbagli ad insistere su un genere che fisiologicamente nel 95% dei casi non può darti quel che cerchi (?), e non certo per colpa dell'hardware.
Fossi in te farei almeno un tentativo.
Citazione di: Biggy il 12 Luglio, 2020, 11:42:18
Non entro nel merito dello spoiler, perché ho mollato il gioco appena iniziata la fase "open city".
(...)
Mi serve qualcosa di diverso e davvero evoluto, sono stanco degli stessi giochi e degli stessi limiti asfissianti da oltre 10 anni, speriamo nei nuovi hardware.
Mah, secondo me vai cercando cose che un gioco come TLOU non puó darti e nemmeno vuole darti.. Al netto di eventuali limiti tecnici.
I "difetti" (se cosí si puó definirli) di questo titolo stanno altrove..
P.s. P. S. Peraltro hai mollato praticamente all'inizio...
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Praticamente è come se avessi criticato un film di Ingmar Bergman perché non ci sono i combattimenti alla Michael Bay.
Penso che tu debba semplicemente lasciar perdere TLOU2 e andare su altro.
Citazione di: laikacomehome il 12 Luglio, 2020, 13:47:19
Praticamente è come se avessi criticato un film di Ingmar Bergman perché non ci sono i combattimenti alla Michael Bay.
Penso che tu debba semplicemente lasciar perdere TLOU2 e andare su altro.
O anche smettere di giocare :sisi:
Non è che un minimo di interazione realistica con le ambientazioni, dei puzzle diversi dai soliti che ND usa da 15 anni, un aspetto tecnico meno limitato e meccaniche di gioco più avanzate (cosa sarebbe uno stealth con un ray tracing globale!) trasformerebbero TLOU in Guitar Hero (esempio non del tutto casuale), eh ... :hihi: !
Le cose sarebbero state leggermente diverse se il gioco fosse uscito nel 2019 come avrebbe dovuto, e non avessero tentato, con una scusa dopo l'altra, di farlo uscire insieme a Ps5; il gioco era pronto e la prova è stato il 180 turn con la subitanea uscita dopo il leak massivo che avrebbe reso solo controproducenti ulteriori ritardi strumentali essendo ormai stati svelati totalmente gameplay e trama.
Nel 2020, con le "nextgen" già svelate alle porte, mi sa un pochino più di old di quello che sarebbe stato un anno prima.
Il punto è che tu porti come paradigma di innovazione RDR2, che a livello concettuale prosegue una strada iniziata da GTA 3.
Poi ha avuto un'evoluzione tecnologica, sia chiaro, ma il modello è quello da vent'anni.
E tutti quelli che mi conoscono sanno quanto io adori Rockstar e ritenga il loro ultimo lavoro una perla assoluta.
Allora non si può non notare che lo stesso discorso valga per i giochi Naughty Dog, e che Parte II elevi a potenza una formula rodatissima costruendo un gameplay con un equilibrio commovente per possibilità di approccio, coreografia e IA nemica, al cui confronto il predecessore è piuttosto primitivo.
Per non parlare della struttura wide linear, di cui si intravede un assaggino nel primo ma che esplode proprio in quest'ultimo capitolo, sulle orme di Uncharted The Lost Legacy.
Tecnicamente poi è proprio indiscutibile.
Parlando in via assolutamente generale, io penso che uno dei problemi dialogici, e questo va oltre i videogiochi, sia quello del cercare di rendere più stabili le proprie considerazioni soggettive e gusti con un velo di presupposta oggettività: io trovo che serva solo a svilirne i contenuti e mortificare il dibattito.
A volte un "questo gioco mi fa cacare" lo trovo più onesto, utile e sincero di tante osservazioni all'apparenza di ampio respiro.
Blocco nascosto
https://www.youtube.com/watch?v=ZyDOeshZFfg
Grounded Update trailer.
Metro in blocco perché
dalla regia mi dicono che ci sono spoiler.
D'altro canto le modifiche oggetto dell'aggiornamento si sbloccano una volta completato il gioco... quindi sapete cosa fare se non l'avete ancora portato a termine. :D
L'ho finalmente iniziato (alla faccia del backlog livello super sayan :bua:)
Ho fatto circa 6-7 ore, senza correre, godendomelo passo dopo passo.
Mi sembra un gioco pazzesco curato nei minimi dettagli e con una giocabilità raffinata (per quello che ho potuto vedere al momento)...grande hype per ciò che mi aspetta :sisi:
Citazione di: Sensei il 16 Novembre, 2020, 16:34:09
Mi sembra un gioco pazzesco curato nei minimi dettagli
In maniera clamorosa. Se ha qualche chance di "passare alla storia", ma nel vero senso della parola e non come spessi si potrebbe dire a sproposito, credo che la cura maniacale di ogni piccolo dettaglio possa essere la chiave.
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1395035504605765637
Arriva qualche piccolo/grande miglioramento per PS5 :gogogo:
Mi scuso per l'up nonostante non debba parlare del gioco, ma questa non poteva andare persa.
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1587089676623663105
Ho riso più del dovuto.
E per la rubrica "A voi piace un mondo così?"...
(https://i.postimg.cc/hP8tf9Xq/a-voi-piace-un-mondo-cos.jpg)
https://twitter.com/TCMF2/status/1679669764635910144
:bua:
Non dico la mia per non urtare la sensibilità altrui in questi caldi giorni estivi.
Citazione di: Bluforce il 14 Luglio, 2023, 08:34:25:bua:
Non dico la mia per non urtare la sensibilità altrui in questi caldi giorni estivi.
No, invece io lo dico chiaramente.
Figli di puttana :sisi:
Anche perchè, soprattutto, sicuramente chi ha già il gioco non lo riceverà gratuitamente :|
A me stupisce solo che non sia ancora stato annunciato.
Veramente non ve lo aspettavate?
Io a prescindere dallo specifico titolo sono abbastanza in modalità Zen, l'andazzo (mi) era chiaro da tempo e bene o male penso che un po' tutti faranno sempre più la stessa cosa negli anni a venire. *spallucce*
Ma si che me lo aspettavo, infatti la mia scazzatura è data dal fatto che ti faranno pagare l'upgrade. Poi vabbè, serve per chi ancora non lo ha, e per chi deve giocare su PC (sperando che non esca come Parte 1 :asd: )
Citazione di: Rh_negativo il 14 Luglio, 2023, 09:24:04A me stupisce solo che non sia ancora stato annunciato.
Veramente non ve lo aspettavate?
A volte spero in un sussulto di dignità da parte di questa industria. Speranza vana a quanto pare.
Onestamente penso ci siano tendenze di molto molto peggiori di questa. :look:
In ultima analisi sono robe tutto sommato a basso costo (per gli standard odierni :bua:), per chi pensa* che simili operazioni sottraggano risorse significative per la realizzazione, che so, di un "vero" Okami 2 o di un nuovo F-Zero, giusto per indicare un paio di tipiche aspettative irrealistiche da forum, ho giusto una fontana di Trevi da vendere. :D
* = non mi aspetto certo che ve ne siano qua dentro eh, dico in generale
Spero almeno sfruttino l'occasione per il lancio su PC.
Ma figurati se non arriva. :sisi:
Magari non subito come al solito.
Citazione di: Turrican3 il 14 Luglio, 2023, 10:38:16Onestamente penso ci siano tendenze di molto molto peggiori di questa. :look:
Quoto :look:
I vari "figli di puttana" "meglio che non dico che penso" "senza dignità" sinceramente mi sembrano un filo eccessivi :look:
Il processo di remasterizzazione serve a conservare / attualizzare un'opera, proporla nella sua versione migliore possibile alla NUOVA utenza.
E si magari se uno vuole se lo ricompra pure se l'ha già giocato, altrimenti no, nessuno lo obbliga, nessuno viene a casa a rompere i BR vecchi.
E no, mi spiace ma voi avete comprato il gioco, non i diritti sull'opera che vi garantiscono nuove versioni.
Io ho casa piena di Vhs che nessuno mi ha mai cambiato in BR, meno che mai nel remake di un film, e la Opel non vuole sentirne di cambiarmi l'auto perché è uscito il modello nuovo :look:
Ma poi oggettivamente con la spinta della serie HBO ma chi di noi seduto nella stanza dei bottoni non lo avrebbe fatto?
Citazione di: Rh_negativo il 14 Luglio, 2023, 12:35:04proporla nella sua versione migliore possibile alla NUOVA utenza
Per me peraltro questo va inteso in senso lato: la
nuova utenza sono anche tutti quelli che non l'hanno mai giocato, non soltanto quelli che lo riprendono ogni volta o quasi per la macchina fiammante.
Poi per carità non saprei fare delle stime e quantificare quindi le rispettive tipologie ma una cosa è certa, 'sta cosa commercialmente al momento funziona.
Certo penso che siamo tutti d'accordo che sarebbe meglio premiare gli utenti e regalare la versione rimessa a lucido come avviene spesso su Steam a chi l'aveva presa in origine (o comunque offrirla a prezzo ridotto se proprio non si può avere aggratisse) ma purtroppo così va il mondo...
Citazione di: Turrican3 il 14 Luglio, 2023, 12:47:48Certo penso che siamo tutti d'accordo che sarebbe meglio premiare gli utenti e regalare la versione rimessa a lucido come avviene spesso su Steam a chi l'aveva presa in origine (o comunque offrirla a prezzo ridotto se proprio non si può avere aggratisse) ma purtroppo così va il mondo...
Ehh qui bisognerebbe un attimo distinguere tra aggiornamento/remaster/remake ecc...
Per dire: l'aggiornamento che sblocca il FR su ps5 ovviamente è uscito gratis, ma già se fai una versione apposita per una console della generazione dopo...
(Su pc il discorso è più ambiguo non essendoci il concetto di generazione... e non che manchino i remaster anche li...)
Remake se è davvero tale (ad esempio Silent Hill PSX vs Silent Hill Wii per intenderci) per me è lecito ritenerlo gioco nuovo ed è un discorso che tratterei a parte.
Su remastered e affini invece penso si potrebbe ragionare sulle migliorie per individuare il prezzo "giusto". Ma tanto è un non problema temo. :hihi:
Il "remaster" è la versione very cool dell'enhanced port, solo che prima costituiva "moneta" per l'approdo sulla concorrenza, non rappresentava una fetta così grande di mercato (perché una volta l'investimento grosso era per andare avanti, non indietro) e potevi stare almeno tranquillo i contenuti già esistenti non venissero toccati/censurati (da qui il forte dubbio sulla "versione migliore possibile").
Non ci sarebbe motivo di farli, se non se li comprassero.
Al contrario, temo sia la nuova frontiera del GaaS :bua:
Si torna a parlare del "Remastered".
https://twitter.com/VGC_News/status/1710316764314149030
Ogni giorno il mercato delle remastered diventa sempre più ridicolo.
Citazione di: Blasor il 6 Ottobre, 2023, 22:23:48Si torna a parlare del "Remastered".
https://twitter.com/VGC_News/status/1710316764314149030
The Last of Us 2 remastered? Ma e' un gioco di 3 anni fa per PS4. Lo rifanno per PS6? :D
Citazione di: Giulo75 il 8 Ottobre, 2023, 20:22:04The Last of Us 2 remastered? Ma e' un gioco di 3 anni fa per PS5. Lo rifanno per PS6? :hmm:
Il primo ricevette una remastered meno di 400 giorni dopo :bua:
Citazione di: Buds95 il 8 Ottobre, 2023, 20:23:36Il primo ricevette una remastered meno di 400 giorni dopo :bua:
:lol:
Piuttosto ne facessero una per Fallout 3 che e' invecchiato malissimo. :sweat:
Vi ricordate quando si diceva "ah finalmente con la retrocompatibilità non ci saranno più remastered", io non ci avevo mai creduto, ma forse la situazione è addirittura peggiorata :asd:
PS: è ovvio che è una operazione propedeutica all'uscita su pc comunque.
Citazione di: 3cod3 il 8 Ottobre, 2023, 20:25:54PS: è ovvio che è una operazione propedeutica all'uscita su pc comunque.
Indubbiamente è così, ma continua a sembrarmi non particolarmente positivo per lo stato dell'industria.
Poi per carità, stronzo e boomer io a lamentarmi...
https://twitter.com/PlaystationSize/status/1725420958255652866
https://insider-gaming.com/the-last-of-us-part-2-playstation-5-release/
CitazioneInsider Gaming reached out to PlayStationSize privately, who confirmed that the tweet refers to The Last of Us Part II as a native version being added to the PlayStation database.
Eccolo.
https://www.youtube.com/watch?v=Ye3st9z6jQY
19 gennaio 2024.
edit: Dettagli ed edizioni: https://www.videogameschronicle.com/news/the-last-of-us-part-2-remastered-officially-announced-for-ps5-upgrade-path-detailed/
Mi spiace molto il non annuncio della versione PC.
Comunque poteva andare meglio ma anche molto peggio per la questione upgrade, tutto sommato va bene così.
Certo che ci prendono la mira a schivare le tempistiche della serie TV :/
Comunque io devo ancora fare la run per il platino, 10 euro di upgrade ce li butto :sisi:
Bah, senza la versione pc è super inutile.
Dagli tempo. :D
E' incredibile la roba che si mettono a rimasterizzare pur di non portare Bloodborne su nuove piattaforme :bua:
Citazione di: 3cod3 il 20 Novembre, 2023, 18:46:51Bah, senza la versione pc è super inutile.
Io fossi in voi chiederei Ghost of Tsushima :sisi:
Citazione di: Don G il 20 Novembre, 2023, 20:15:05E' incredibile la roba che si mettono a rimasterizzare pur di portare Bloodborne su nuove piattaforme :bua:
Manca un "non" giusto? :look:
Citazione di: Frozzo il 20 Novembre, 2023, 20:17:46Io fossi in voi chiederei Ghost of Tsushima :sisi:
Dagli tempo, atto II. :hihi:
Citazione di: Frozzo il 20 Novembre, 2023, 20:17:46Io fossi in voi chiederei Ghost of Tsushima :sisi:
Io vorrei un gioco da ricomprare con piacere, quindi aspetto The Last of Us :nonzi:
Dettagli sulle novità dalla scheda americana (https://www.playstation.com/en-us/games/the-last-of-us-part-ii-remastered/).
CitazioneNative PS5 enhancements
Built for the PS5, The Last of Us Part II Remastered enhances the original PS4 game in ways not possible before. Visual performance now includes native 4K1 output in Fidelity Mode, 1440p upscaled to 4K in Performance Mode, and an Unlocked Framerate option for TVs that support VRR. The Last of Us Part II Remastered also includes improved load times to let you jump right back into the action. Descriptive Audio and Speech to Vibrations have also been added to The Last of Us Part II Remastered's suite of accessibility features.
No Return – A roguelike survival mode
Experience deep combat via an entirely new mode! Survive as long as you can in each run as you choose your path through a series of randomized encounters featuring different foes and memorable locations from throughout The Last of Us Part II, all culminating in tense boss battles.
Unique gameplay modifiers can offer new and unexpected challenges as you fight to succeed – and survive – in a host of different encounter types. Play as a variety of characters including never-before-playable characters like Dina, Jesse, Lev, Tommy and more,2 each with unique traits to offer different playstyles, and unlock skins for them as you progress to use in the mode.
New ways to play
Delve deeper into this beloved adventure and learn how the original game was created. Lost Levels let you explore early-development versions of three new levels not seen in the original The Last of Us Part II: Sewers, Jackson Party and Boar Hunt. Enjoy hours of new developer commentary about The Last of Us Part II's development as you experience the game.
Live up to your musical potential with Guitar Free Play, which includes new instruments2, or take on the new Speedrun Mode2 and post your best times. Take incredible Photo Mode shots with additions like dynamic lighting, Frame Forward, and Gaze Direction, as well as new frame and logo options.
The Last of Us Part II Remastered also features brand new unlockable character and weapon skins for players to use for both Ellie and Abby.
Graphical improvements and full DualSense™ wireless controller support
The beautiful yet dangerous world of The Last of Us Part II Remastered is brought to new life on the PS5. This version features increased texture resolution, increased Level-of-Detail distances, improved shadow quality, animation sampling rate, and more. The Last of Us Part II Remastered also makes full use of the DualSense wireless controller's haptic feedback and adaptive triggers to allow every weapon to feel distinct and convey an increased sense of presence in your surroundings as you explore the snowy mountains of Jackson and the rain-drenched city streets of Seattle.
Trailer per "No return".
https://www.youtube.com/watch?v=GQaceGrFIok
Citazione di: Blasor il 5 Dicembre, 2023, 00:15:50Trailer per "No return".
https://www.youtube.com/watch?v=GQaceGrFIok
Mi pare una discreta figata :sisi:
Tlou2 era un ottimo TPS, ma è un aspetto che passava in secondo piano rispetto trama, narrazione, stealth.... Una modalità "action" potrebbe mettere in rilievo questo aspetto.
Sembra in effetti una cosa avrebbe potuto pensare Capcom per RE, fosse ancora in grado di andare oltre Mercenaries 1.mille
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1742576846170902862
Probabilmente è una buona idea mettere al centro del marketing No Return.
Giuro non è una battuta.
Citazione di: Blasor il 3 Gennaio, 2024, 21:27:13Probabilmente è una buona idea mettere al centro del marketing No Return.
Giuro non è una battuta.
Io non vedo l'ora di metterci le mani.
Per chi ha finito il gioco è davvero il valore aggiunto (quei 10 euro di upgrade ce li butti).
Features trailer.
https://www.youtube.com/watch?v=kmy8I6xvFIU
Best guitar simulator ever :D
https://twitter.com/VGC_News/status/1748306128880971778
Beh, quantomeno.
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1750534132382277990
Documentario e patch in arrivo.
https://twitter.com/gematsu/status/1753498189359935822
Soon™ :asd:
Eh, questo mi sa che uscirà direttamente sulla prossima console. TLOU 1 e 2 sono usciti entrambi a fine gen, ma questi hanno perso tempo per quel live service di merda, siamo a metà gen e se questa finisce in 7-8 anni, ci vogliono ancora 4 anni, troppo poco per un TLOU fatto come Dio comanda.
Davvero un peccato.
Attenzione mi dicono SPOILER su Part II.
https://twitter.com/VGC_News/status/1754085346730532952
Per quanto mi dispiaccia ripetere come 'sto mercato videoludico sia messo proprio male, i consumatori lo fregano.
https://x.com/VGC_News/status/1798318220702806191
Pare la versione PC sia pronta da mesi ma si attenda l'uscita della serie...
Commercialmente ha senso, vediamo se riescono a farlo uscire rotto come il primo nonostante sia pronto :bua:
Arriva su PC il prossimo 3 aprile 2025:
https://youtu.be/AsOJ1JJJ4Zc
Son contento, finalmente :D
Confermato vuole l'account psn su PC.
https://x.com/VGC_News/status/1877390383711244795
Surprise! The Last of Us Complete, compilation di entrambi i remaster per PS5.
https://www.youtube.com/watch?v=8b8pnfHd2cs