Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => Off Topic => Discussione aperta da: Frozzo il 2 Agosto, 2007, 19:46:42

Titolo: Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Frozzo il 2 Agosto, 2007, 19:46:42
Mi sorge il drammatico dubbio che sia un problema di DRM a livello hardware (non hai hw certificato, generalmente la scheda video) per cui ti inibisce (ma doveva downgradare per quel che ne sapevo io) la visione del film.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: .:|Physalis|:. il 2 Agosto, 2007, 21:08:49
Citazione di: Frozzo il  2 Agosto, 2007, 19:46:42
Mi sorge il drammatico dubbio che sia un problema di DRM a livello hardware (non hai hw certificato, generalmente la scheda video) per cui ti inibisce (ma doveva downgradare per quel che ne sapevo io) la visione del film.

nVidia 8600m

Che non sia certificata un scheda così csu un lappolo che che nasce con Vista e HDMI... mi sembra agghiacciante... :'(
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Frozzo il 3 Agosto, 2007, 07:50:18
Citazione di: .:|Physalis|:. il  2 Agosto, 2007, 21:08:49
nVidia 8600m

Che non sia certificata un scheda così csu un lappolo che che nasce con Vista e HDMI... mi sembra agghiacciante... :'(

http://www.levysoft.it/archivio/2007/06/11/windows-vista-problemi-con-gli-hd-dvd-e-i-blu-ray/
Può essere utile?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 3 Agosto, 2007, 08:43:43
Magari qui c'è qualcosa...


http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64216

Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Biggy il 3 Agosto, 2007, 10:53:40
... che abbia uscita video RGB e audio digitale ottica ?

A parte questi due requisiti, ci sono decoder che offrono qualcosa in più di altri in termini di nonsocchè ?

Ne avevo già uno, bruciato da uno sbalzo di tensione ques'inverno, e ora in casa si sta pensando di ricomprarlo assieme al pacchetto Calcio di Mediaset Premium (in luogo di Sky che costa considerevolmente in più e, per quello che lo useremmo sarebbe eccessivo ... un noleggio di un DVD per un film costa 2€ in fondo)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: .:|Physalis|:. il 3 Agosto, 2007, 10:54:28
Citazione di: gerzam il  3 Agosto, 2007, 08:43:43
Magari qui c'è qualcosa...


http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64216




Urka!!!

"
Funziona su PC con Windows VISTA?
Si, VISTA riconosce ed installa automaticamente il drive HD DVD appena lo si collega via USB, senza bisogno di usare Nero 7 in quanto supporta l'UDF 2.5 nativamente. Per visualizzare i film HD DVD è comunque necessario usare un programma come "PowerDVD HD DVD" o "WinDVD 8".
"

Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Sirio il 7 Agosto, 2007, 22:52:54
Il mio unico consiglio e' quello di evitare i ( diffusi ) TELEsystem  :thumbdown: ( esperienza personale e non solo )

Altri requisiti .. forse la doppia RGB e una buona quantita' di memoria utile per i giochi ecc ! Ma nn so indicarti quale marca , la mia unica ... pessima esperienza e' stata solo con il sopra citato .

Forse qualche piccola indicazione la puoi cogliere qui :

http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/modules.php?name=Forums&file=index
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 8 Agosto, 2007, 12:59:36
Io ti consiglio uno Humax, affidabili, veloci nel cambio canale e piuttosto stabili.  :sisi:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Biggy il 11 Agosto, 2007, 14:25:29
Non ne trovavo in giro ...

Dovevamo prenderlo presto per attivare l'offerta Tutto Calcio a 129 euro, ho evtato accuratamente i TeleSystem e ho preso un I-Can200T, con output video RGB e audio digitale ottico, una sola SCART (ma possibilità di collegare un VCR a ponte tramite videocomposito\RCA)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Sensei il 11 Agosto, 2007, 18:31:25
Citazione di: gerzam il  8 Agosto, 2007, 12:59:36
Io ti consiglio uno Humax, affidabili, veloci nel cambio canale e piuttosto stabili.  :sisi:


:thumbup:

anche i philips non sono male
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 29 Agosto, 2007, 10:59:37
http://www.afdigitale.it/News/Videoproiettori/13163/Sanyo-si-proietta-nel-Full-HD.aspx

Non so quando, ma appena potrò lo piglierò sicuramente... :)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 30 Agosto, 2007, 17:20:59
http://www.i4u.com/article11167.html


:teeth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 30 Agosto, 2007, 18:03:33
E' figherrimo. :inlove:

Ma seppur americane anzichè europee, ergo al momento convenienti per il cambio, sono sempre 2800 cocuzze... :sweat: :boom:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 3 Settembre, 2007, 14:15:25
a proposito di DTT
hanno tolto dal mio comune il segnale di mediaset premium
non si sa perche nè se tornerà
io adesso l'inter e la champions 'ndò c***o ,me li guardo  :boom:

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 3 Settembre, 2007, 14:48:00
Citazione di: Reiz il  3 Settembre, 2007, 14:15:25
a proposito di DTT
hanno tolto dal mio comune il segnale di mediaset premium

:dentone:

...perchè l'han fatto? :matto: :mmmm:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 3 Settembre, 2007, 14:49:23
Citazione di: gerzam il  3 Settembre, 2007, 14:48:00
...perchè l'han fatto? :matto: :mmmm:

ho chiamato l'antennista ma nemmeno lui sa niente
mi sto incazzando sul serio
oltretutto MP non ha nemmeno una mail  :serio2:

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 3 Settembre, 2007, 14:58:40
Citazione di: Reiz il  3 Settembre, 2007, 14:15:25e la champions

[OT]
Quanto chiasso per due partite! :hihi: :P





Scherzo, per noi anche quest'anno niente. :serio:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 3 Settembre, 2007, 15:34:24
Citazione di: Turrican3 il  3 Settembre, 2007, 14:58:40
[OT]
Quanto chiasso per due partite! :hihi: :P

no il Chiasso non è in Champions League  :)

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 3 Settembre, 2007, 15:46:25
L'Inter sì però. :teeth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 3 Settembre, 2007, 16:03:59
qui si può dire Mediaset Premium [BIIIP] ?

:dentone:

EDIT by Turry: aggiunta minicensura :teeth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Settembre, 2007, 11:37:47
A breve mi appresterò a prendere una TV LCD... volevo sapere fondamentalmente tre cose:

1) Considerando due metri e mezzo di distanza dallo schermo, 32 pollici sono abbastanza?

2) Con 600-700 euri trovo roba dignitosa?

3) I Bravia a parità di prezzo hanno pannelli migliori come dicono?

Gracias... e se avete qualche modello in particolare suggerite pure  :magia:.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Settembre, 2007, 11:40:36
Una curiosità ulteriore: perchè i plasma costano meno a parità di pollici?

Quali sono gli svantaggi? Il tempo di risposta è più veloce o sbaglio? Son problemi di luminosità?

Un 42" HD Ready si vede così male?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Settembre, 2007, 11:54:01
Presumo costino meno per via della tecnologia maggiormente collaudata.

Io come tutti sanno ho optato per un plasma e sono STRAsoddisfatto, penso possano confermare anche le persone che hanno in seguito fatto la mia stessa scelta, e ce ne sono molti su questo forum. :asd:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Settembre, 2007, 11:58:25
Interessante articolo di Techeye:

   
Televisori Piatti - Televisore al Plasma o Televisore LCD?
18.05.07 - Consigli per l'acquisto di un televisore a schermo piatto (plasma o lcd) e comparazione prezzi


Gli schermi piatti rappresentano ormai il futuro della televisione, i vecchi televisori CRT sono destinati a scomparire entro i prossimi 2-3 anni.
Se sei interessato ad acquistare un televisore con lo schermo piatto la prima cosa da fare e' scegliere tra le due teconologie: Plasma ed LCD.

Per quanto riguarda i monitor dei Pc la tecnologia LCD si e' aggiudicata la leadership per motivi che vederemo piu' avanti, per quanto riguarda i televisori la competizione e' ancora nel vivo.

Con questo articolo cercheremo di chiarirti le idee, vedremo i punti di forza e i punti deboli di entrambe le tecnologie.

Conoscenze di base

In passato, invece di progettare pixel complessi capaci di produrre la completa gamma di colori, si e' scelto di scomporre un pixel in tre sotto pixel in grado di visualizzare un solo colore dei tre colori primari.L'occhio umano non e' piu in grado di distinguere i tre sotto pixel quando si trova a una certa distanza dallo schermo, in questo modo si riescono a visualizzare l'intera gamma di colori, dai grigi ai neri al bianco piu luminoso.

Tutte le tecnologie si basano su questo principio: CRT, LCD, e plasma.
I colori primari additivi (quelli usati per gli schermi) sono il rosso, verde e blu (RGB).

Tecnologia al plasma

Al contrario di quello che possa sembrare, la tecnologia al plasma non e' recente, le prime ricerche partirono negli stati uniti piu' di 40 anni fa. Il primo prototipo e' uscito nel 64 ed era caratterizzato da una luce monocroma blu, mentre il secondo, con piu pixel, grazie a una luce al neon aveva un colore rosso pallido.

A causa della carenza di un mercato vero e proprio, tutte le ricerche furono abbandonate negli anni 80, mentre in giappone la ricerca continuava, fino a diffondere sul mercato i primi modelli agli inizi degli anni '90. Ad oggi i piu grandi produttori di elettronica offrono schermi al plasma.

Un principio di base

Negli schermi al plasma ogni singolo sotto pixel e' in realta' una piccola lampadina fluorescente che emette un colore primario, e modificandone l'intensita' della luce emessa e' possibile visualizzare ogni tipo di colore.

Vediamo in breve il principio di base degli schermi al plasma: immaginiamo un tubo riempito da un gas elettronicamente neutro, con due elettrodi alle estremita'. Gli stimoli della corrente trasformano il gas in plasma, con impatti tra gli atomi presenti all'interno che gli permettono di guadagnare energia. Quando ritornano nella loro posizione originale liberano un fotone, una particella di luce.

In poche parole la luce rilasciata e' il risultato del movimento del plasma sollecitato da un campio elettrico.

La luce emessa dal plasma non e' pero' visibile all'occhio umano, per renderla tale la superficie interna del tubo e' stata ricoperta da una polvere sensibile ai raggi ultravioletti. A questa polvere e' stato dato il nome di scintillatore. L'uso degli scintillatori era presente anche nel vecchio tubo catodico dei vecchi televisori, convertire il raggio di elettroni in luce dei tre colori primari.

Vantaggi e svantaggi degli schermi al Plasma

Vantaggi

Il plasma ha molti vantaggi rispetto agli schermi LCD. Innanzitutto la gamma cromatica e' piu ampia e i colori sono piu brillanti di qualsiasi altra tecnologia di schermo.

Seconda cosa, anche le angolazioni della visuale sono molto piu ampie, se confrontate con quelle degli LCD, perchè la luce viene generata dai pixel stessi.

Il contrasto - negli schermi LCD un pixel spento genera cmq una luce, negli schermi al plasma un pixel spento non emette alcuna luce.

Altro vantaggio e' che anche con schermi di grandi dimensioni lo spessore rimane contenuto, al contrario degli schermi LCD.

Svantaggi

Negli schermi al plasma le dimensioni di ogni singolo pixel non possono scendere al di sotto di mezzo centimetro, pertanto non esistono schermi al plasma con dimensioni inferiori ai 32 pollici.

Da qui si capisce che la porzione di mercato degli schermi al plasma e' specifica a differenza della tecnologia LCD che si prende la parte di mercato riguardante le dimensioni inferiori ai 32 pollici.

Come gia' detto, per ottenere colori piu brillanti i pixel vengono accesi e spenti. Questo crea disagio all'utente quando e' troppo vicino allo schermo, l'occhio non distingue alcuno sfarfallio, ma il cervello umano non e' in grado di elaborarlo e crea affaticamento.

Altro svantaggio sono gli scintillatori. Se vengono proiettate la stesse immagini per molto tempo queste verranno segnate sugli scintillatori causando un crollo dell'efficienza dello schermo. Questo era un problema a cui erano soggetti anche i vecchi televisori CRT.

Inoltre gli scintillatori non invecchiano tutto allo stesso modo. Quello blu invecchia per primo, anche se attualmente questo limite e' stato migliorato rispetto ai primi schermi al plasma.

Altri due difetti sono il costo e i consumi, molto piu alti degli schermi LCD.

Tecnologia LCD

Il cristallo liquido bifenile fu inventato nel 73 da George Gray, fu un'importante innovazione perche' rese possibile l'uso del cristallo liquido in maniera stabile anche in condizioni normali di pressione e temperatura.

L'applicazione su schermo di tale principio avenne per la prima volta nel 1986 quando NEC produsse il primo computer portatile con schermo LCD. Per la prima volta nel 95 vennero prodotti schermi LCD di grosse dimensioni (oltre i 28'').

A differenza degli schermi al plasma, gli LCD hanno raggiunto la loro maggiore diffusione nel mondo dei computer, mentre i primi sono diffusi per applicazioni audiovisive. La tecnologia LCD e' pertanto emergente nel mondo delle televisioni, ma non si fatica a prevedere in breve tempo la conquista della fetta di mercato piu' grossa a scapito degli schermi al plasma.

LCD, principio di funzionamento

La differenza principale tra il plasma e la tecnologia LCD, sta nel fatto che i pixel LCD non emettono alcuna luce. Tutti i punti deboli e le qualità di questa tecnologia girano attorno a questa caratteristica.

Come negli altri casi, il pixel LCD e' composto da 3 sotto pixel. A differenza del plasma, in questo caso il pixel funziona solo come selettore e non e' dotato di luce propria. Questi schermi sono retro illuminati, questa luce passa attraverso il cristallo liquido e viene colorata dal filtro.

I voltaggi usati sono di gran lunga inferiori rispetto quelli di uno schermo al plasma. Per far funzionare un pixel LCD, abbiamo infatti bisogno di una tensione tra -5 e +20V, non paragonabile alle centinaia di volt richieste per farne funzionare uno al plasma.

Vantaggi e svantaggi degli schermi LCD

Vantaggi

Grazie alla miniaturizzazione dei pixel le dimensioni degli schermi LCD possono essere anche di pochi pollici, rendendoli adatti al mondo dei computer. I pc hanno rappresentato la fonte principale per l'affermazione di questo tipo di tecnologia, dove hanno quasi monopolizzato il mercato a discapito dei vecchi monitor CRT.

Uno dei vantaggi principali e' il costo contenuto rispetto ai monitor al plasma.
Gli schermi LCD godono inoltre di miglior luminosita rispetto ai CRT e non hanno effetti di sfarfallio, pertanto possono essere guardati anche da distanze ravvicinate senza subire disagio alla vista.

I costi di produzione piu' contenuti potrebbero farci pensare che sia un buon prodotto su cui puntare.

Svantaggi

L'angolazione della visuale non e' paragonabile agli schermi CRT e al plasma, anche se ultimamente sono stati fatti buoni progressi per l'utilizzo come televisione di questo tipo di schermi.

Anche per quanto riguarda il contrasto compaiono alcuni problemi: il principale e' legato alla profondita' dei neri. Come abbiamo visto i pixel LCD sono solo dei selettori, pertanto anche quando un pixel sara' spento, i nostri occhi avranno comunque la percezione di una fonte di luce, seppur minima.

In questo campo CRT e plasma godono solo di vantaggi: quando un pixel e' spento e' completamente buio e non genera luce.

Altro difetto e' la latenza, la tecnologia LCD e' sostanzialmente lenta, pertanto non completamente adatta alla visione di immagini animate.

----


Beh leggendo qui sembrerebbe che per un salotto il plasma sia meglio... solo che dopo tot tempo si deteriora... ho visto plasma (tipo LG) da 42 " a 800 euri, addirittura qui da Euronics se ne vendono uno da 50 a 1500! Non so davvero che fare, certo non vorrei andare su cifre esagerate.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 6 Settembre, 2007, 12:00:51
ti vendo il mio Sharp  :D

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Settembre, 2007, 12:01:25
http://www.pixmania.com/it/it/314802/art/lg/schermo-plasma-42pc1d.html

Gli LG nel mondo lcd sono considerati eccellenti, per quanto riguarda i plasma sapete qualcosa?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Settembre, 2007, 12:14:23
Che io sappia per i plasma Pioneer è leader, seguita da Panasonic.

Dai un'occhiata qua comunque, trovi info a palate:

http://www.avmagazine.it/forum/index.php
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 6 Settembre, 2007, 13:46:48
Quelo, se mi dici quanto vorresti spendere al max (6-700 o anche qualcosina in +?) ti dico quale IMHO è il migliore e perchè!

;)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 6 Settembre, 2007, 13:49:18
Citazione di: Turrican3 il  6 Settembre, 2007, 11:54:01


Io come tutti sanno ho optato per un plasma e sono STRAsoddisfatto, penso possano confermare anche le persone che hanno in seguito fatto la mia stessa scelta, e ce ne sono molti su questo forum. :asd:


...ecco uno dei miei seguaci!  :cool2:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Settembre, 2007, 15:06:53
Citazione di: gerzam il  6 Settembre, 2007, 13:46:48
Quelo, se mi dici quanto vorresti spendere al max (6-700 o anche qualcosina in +?) ti dico quale IMHO è il migliore e perchè!

;)

Grazie :), anche qualcosina in più ce la metto :P.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 6 Settembre, 2007, 18:37:06
Io onestamente tutta questa differenza di contrasto tra plasma ed LCD non la vedo.
E si che ho passato un bel po di tempo a guardarli.

Io sono orientato verso gli LCD perchè consumano meno e durano di piu.

L'altro giorno al MW ho visto un Philips 42 fullHD veramente spettacolare (1699 €).
Comuque penso che resterò sul Sony 40 W2000. Costa un po meno e piace moltissimo a mia moglie (esteticamente).
Penso che prima di natale lo prenderemo.

Comunque se pensi ad un 32, non c'è alternativa ad un LCD.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Settembre, 2007, 19:39:43
Oggi ho preso le misure, sono tre metri di distanza... mi sa che devo stare sui 37" minimo... attualmente uso un 25" CRT per cui la differenza l'apprezzerei  :magia:-
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Settembre, 2007, 19:42:50
Citazione di: maxam il  6 Settembre, 2007, 18:37:06Io onestamente tutta questa differenza di contrasto tra plasma ed LCD non la vedo.

Parli di guardare in negozio? Onestamente non so se sia l'ambiente ideale per questo tipo di confronti. :doubt:

CitazioneIo sono orientato verso gli LCD perchè consumano meno e durano di piu.

Sul consumo ok (anche se non sono differenze abissali, il sony 40" di cui parli "tira" 185W, il mio 37" Panasonic 240W), sulla durata non ho idea, ma i Panny li garantiscono con una durata di almeno 60.000 ore in condizioni di visione normali, prima di perdere più della metà della loro luminosità originale. Tale dato si traduce in 27 anni di visione continua per sei ore al giorno. ( <-- dal sito panasonic )

CitazioneComunque se pensi ad un 32, non c'è alternativa ad un LCD.

Questo è indubbio.
Aggiungerei pure però che va considerato anche l'utilizzo che si farà del tv per prendere una decisione "saggia".

Citazione di: Quelo il  6 Settembre, 2007, 19:39:43Oggi ho preso le misure, sono tre metri di distanza... mi sa che devo stare sui 37" minimo... attualmente uso un 25" CRT per cui la differenza l'apprezzerei  :magia:-

Io andrei sui 42" o addirittura su un 50".
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Giulo75 il 6 Settembre, 2007, 19:58:53
Citazioneaddirittura su un 50".
Ma nella TV vi dovete specchiare? :teeth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Settembre, 2007, 20:21:14
Ahah ma noooo! :lol2:

E' che la distanza è simile a quella del mio salotto, non che mi lamenti -per carità- del mio ottimo 42", però per un vero "effetto cinema" uno schermo più grande non sarebbe affatto sgradito... :)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Settembre, 2007, 20:29:05
Paradossalmente però la stanza è piccola (larga poco meno di due metri), temo che nonostante la distanza mi si incrocino gli occhi nel tentare di "vedere" tutto lo schermo, soprattutto nei videogiochi.

Ad occhio e croce considerando le dimensioni dell'attuale televisore 12" in più forse bastano, ma il punto è che rivedendo il mio budget oltre gli 800 per ora non vado, e non so cosa posso prendere con questa spesa.

Il miglior rapporto qualità/prezzo/dimensioni di un modello in particolare?

Suggerite suggerite  :ehsi:.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Settembre, 2007, 20:39:08
Secondo me con tre metri di distanza gli occhi ti si girano solo se sei strabico! :hihi:

No seriamente, io sono a circa due metri dal 37", che è quello che uso maggiormente coi viggì, e diciamo che va più che bene. Per te che hai una distanza maggiore ho il dubbio che possa risultare piccolo, magari non per i film ma per i giochi sì.

Riguardo il modello credo che con quella somma (stock permettendo, mi pare sia fuori produzione) non dovrebbe essere troppo difficile portarti a casa il 37" che ho preso io, Panasonic TH37PV60EH, o addirittura il 42" (stessa sigla, al posto del 37 va un 42).

PS: ti ricordo che trattasi di Plasma. :inlove:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Settembre, 2007, 20:48:01
E' questo?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_th42pv60eh.aspx
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Settembre, 2007, 21:39:51
Sì, è il 42" della serie 60 (io ho il 37").
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Settembre, 2007, 21:46:52
Quando c'è la X di mezzo nel codice al posto della V che significa?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Settembre, 2007, 22:20:17
Non ricordo se è la serie standard definition oppure quella col digitale terrestre incorporato. :mmmm: O entrambe. :hihi: :lol:

Scherzi a parte dico sul serio, non ricordo con esattezza. Hai provato a dare un'occhiata al sito Panasonic?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 7 Settembre, 2007, 10:02:48
Funzionano bene?

Quali sono i requisiti "tecnici"?

Quanto costano? :sweat: :boom:

Che marche consigliate?


In altre parole, Gerzam rispondi! :hihi: :P
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 7 Settembre, 2007, 10:18:02
Citazione di: Turrican3 il  6 Settembre, 2007, 22:20:17
Non ricordo se è la serie standard definition oppure quella col digitale terrestre incorporato. :mmmm: O entrambe. :hihi: :lol:



la serie X incorpora il ricevitore dig. terrestre... ;)

Quelo per la cifra che vuoi spendere ti consiglio anche io il Plasma Panasonic 37PV60E.
Ti consiglio di fare un giro per i centri commerciali, ad agosto l'ho visto a 799  :).

Allo stesso prezzo IMHO non trovi nulla con la stessa qualità di immagine, inoltre è abbastanza "a prova di futuro" con 2 HDMI, 3 scart (di cui 2 RGB), Component, VGA, SVideo e composito.
Sempre IMHO non vale la pena spendere di più per il digitale terrestre integrato visto che non accetta la pay TV, quindi con la differenza di prezzo meglio un decoder esterno a questo punto (tanto con 3 scart non dovresti avere problemi...).
La serie nuova (che ha il telaio nero) non ha IMHO abbastanza innovazioni, salvo che tu preferisca il telaio nero.

Il consiglio più grosso che posso darti però è di andare a visionare i TV di persona e giudicare con i tuoi occhi, alla fine il giudizio soggettivo è sempre quello che vale di più...





Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 7 Settembre, 2007, 15:13:03
...ma cerchi un modello di cuffie con decoder dolby digital/DTS incorporato?

Cioè:

sorgente-----> ampli con USCITA digitale (non necessario, ma utile x non fare stacca/riattacca) -----> docking station delle cuffie con decoder incorporato-----> cuffia

oppure:

sorgente----> ampli con funzione Dolby Headphone o simili -----> cuffie?

Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 7 Settembre, 2007, 15:32:00
Mi sa che ho le idee poco chiare... mi informo meglio :teeth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 7 Settembre, 2007, 17:08:00
In pratica credevo che le cuffie surround avessero "fisicamente" più di due altoparlantini :look:, invece leggo che questo non è affatto necessario per ricreare il sonoro avvolgente. :ohno:

Ho visto anche che quelli con decoder incorporato costano (ovviamente) un botto di soldi... e per finire il mio HT Yamaha supporta una tecnologia di questo tipo (Silent Cinema) quindi diciamo che ho risolto il problema, in un certo senso. :teeth:

che gnurant che sono... :sweat: :boom:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 7 Settembre, 2007, 17:31:18
Citazione di: Turrican3 il  7 Settembre, 2007, 17:08:00
In pratica credevo che le cuffie surround avessero "fisicamente" più di due altoparlantini :look:, invece leggo che questo non è affatto necessario per ricreare il sonoro avvolgente. :ohno:

Ho visto anche che quelli con decoder incorporato costano (ovviamente) un botto di soldi... e per finire il mio HT Yamaha supporta una tecnologia di questo tipo (Silent Cinema) quindi diciamo che ho risolto il problema, in un certo senso. :teeth:

che gnurant che sono... :sweat: :boom:

OK, anch'io ho uno yamaha...  ;)

...magari pigliati un paio di cuffie decenti e vai tranquillo... perche quelle col decoder costano molto di più...
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 7 Settembre, 2007, 17:36:38
Se compri delle cuffie, tieniti lontano dalle Sennehiser economiche. Fanno schifo, provato sulla mia pelle.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 7 Settembre, 2007, 20:24:06
Ok grazie. Spero di poter fare un ascolto delle cuffie prima dell'acquisto comunque.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 9 Settembre, 2007, 01:30:12
dico la mia avendo un plasma 42 panasonic (visto da circa 3 metri) e un lcd 26 panasonic (visto da 1,5 metri circa)

secondo me per un uso prettamente videoludico, meglio un lcd
una PS3 collegata in HDMI ad un lcd è la morte sua (in senso figurato chiaramente  :dentone: )

invece per un uso misto vg, film e tv dico meglio un plasma. la visione di film e tv sul plasma è notevolmente migliore

parlando di misure imho da 32 a scendere lcd
da 32 a salire plasma

questo ovviamente in linea di massima...poi dipende da esigenze e dai gusti

come marche direi che sui plasma panasonic ha il miglior rapporto qualità/prezzo.
i pioneer anche sono ottimi però costano mediamente troppo in più di un panasonic e non valgono la differenza

sugli lcd direi panasonic si difende benissimo ma anche sony fa ottime cose

i samsung imho sono per quelli a cui piacciono i colori "sparati" perchè per i miei gusti sono troppo saturi. insomma per i palati non troppo raffinati  :asd:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 9 Settembre, 2007, 16:16:07
Quoto praticamente tutto quanto detto da Ciclope.

Aggiungo solo due cose veloci: la prima è che come probabilmente già saprete per i plasma si va dai 37" in su e non dai 32".

Inoltre se non ho capito male su questa tv oltre a PS3 dovrebbe essere collegato anche il Wii, stando così le cose penso che il plasma sia maggiormente adatto.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 9 Settembre, 2007, 17:11:14
Citazione di: Turrican3 il  9 Settembre, 2007, 16:16:07

Aggiungo solo due cose veloci: la prima è che come probabilmente già saprete per i plasma si va dai 37" in su e non dai 32".



vero  :)  e preciso che non intendevo dire che esistono dei plasma 32  :notooth:
intendevo che se basta come dimensione, un lcd 32 si vede ancora decentemente anche su tv e film
però se il 32 è troppo piccolo, inevitabilmente si va di plasma e in questo caso come hai detto tu si parte da 37 a salire  :king:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: SilentBobZ il 9 Settembre, 2007, 17:56:03
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=LT-32A80SU&catid=100058&sub=feature#product-tabs

Io ho preso questo come seconda postazione ........................... e sono rimasto  :omg:
Attualmente gioco metroid a 60 fps e si vede moooooooooooooooolto bene.
Preso da Mediaworld Online 490 euro + 10 di spedizione  :omg:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 9 Settembre, 2007, 18:16:06
Quelo tu che hai il grano, compra questo:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=409073&langId=-1&category_rn=1647


:notooth: :look:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 10 Settembre, 2007, 17:12:28
No ragazzi, sto tv Panasonic non si trova più da nessuna parte :(.

Mi sa che mi tocca un paripollici LCD Samsung, non ho abbastanza dindi per la serie nuova Panny  :'(.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 10 Settembre, 2007, 19:22:35
Com'è questo secondo voi?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=RGTZCMUZ0ocoK412(ZKVUw__&A_CodArt=83028&I_CDSRoot=17902451&Folder=DET#
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 11 Settembre, 2007, 08:37:53
a me ora piace questo

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.toshiba-italia.com%2Fimgdb%2F37C3000P_1&hash=a42aaabb806d6969eb4f8cc51bed8e6109e10764)

Toshiba 32C3000P
TV LCD 32'' - HD READY - FORMATO 16:9


ingrandimento foto          

Dati tecnici:
-    

SCHERMO

- Formato schermo 16:9
- Diagonale schermo 81 cm
- Luminosità 500 cd/m2
- Contrasto 1200:1
- Risoluzione 1366x768
- Processore Cortez Plus
- Velocità di risposta: 8 ms
- Angolo di visuale: 176° (verticale) / 176 ° (orizzontale)

-------------------------------

VIDEO


- REAL DIGITAL PICTURE
- NOISE REDUCTION
- COMB FILTER (3D/DIGITAL)
- CINEMA MODE
- PROGRESSIVE SCAN

-------------------------------

AUDIO

- SURROUND SISTEM TRIDIMENSIONALE SRS WOW
- Bass Amplifier
- Audio Output (RMS): 2x10 W

-------------------------------

CONNESSIONI

- 2 HDMI
- 2 SCART (1 RGB)
- Component
- AV (Input & Output)
- S-VIDEO
- Presa cuffie
- PC compatibile (15pin VGA)

-------------------------------

ALTRE CARATTERISTICHE

- Teletext
- Auto set-up
- Stazioni memorizzabili: 100

-------------------------------

DIMENSIONI

A 592mm x L 800mm x P 285mm (base inclusa)
Peso: 16,7 kg (base inclusa)


se riuscissi a vendere il mio Sharp sarebbe la prima scelta

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 11 Settembre, 2007, 16:55:26
Alla fine ho preso il Samsung più economico a 37" disponibili, 750 euri e passa la paura. Comunque vedendolo a confronto in SD con altri prodotti di costo ben più elevato al negozio era davvero difficile vedere la differenza, giusto gli Sharp erano avanti e ovviamente i Sony (ab initio avevo optato per un ottimo LG sempre da 37", ma avevano solo quello in esposizione e non me la sono sentita di prenderlo).

Per quanto riguarda i plasma non c'è confronto, in SD sfondavano il sederino degli LCD (tranne alcuni Philips che facevano schifetto alquanto nonostante il prezzo).

Comunque sono soddisfatto, in HDMI PlayStation 3 è un altro mondo, adesso mancano solo i giochi  :evil:.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 11 Settembre, 2007, 17:47:29
Cosa intendi per "SD"?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 11 Settembre, 2007, 17:54:49
Standard Definition  ;)

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 12 Settembre, 2007, 07:47:06
Complimenti per l'acquisto  :beer:

...sono contento che tu sia soddisfatto!  :)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 12 Settembre, 2007, 09:19:39
:)

Questo me lo godrò negli ultimi anni di casa con i miei... poi quando me ne andrò a vivere da solo prenderò una cosa più "pro"  :evil:.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 12 Settembre, 2007, 09:21:25
Comunque un  ":thumbup:" per gli LG, hanno dei pannelli splendidi.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 12 Settembre, 2007, 09:38:56
In effetti prima di prendere il Panny ero stato assai "tentato" dagli LG in esposizione da Expert. :sisi:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 12 Settembre, 2007, 09:45:59
Citazione di: Quelo il 12 Settembre, 2007, 09:21:25
Comunque un  ":thumbup:" per gli LG, hanno dei pannelli splendidi.

Dici? A me la marca in se dà poco affidamento. Ho preso un monitor l'anno scorso e non mi trovo per niente bene.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 12 Settembre, 2007, 10:19:09
Guarda, i pannelli sono gli stessi di Sony, presumo cambi l'elettronica (e quindi scaler etc.), ma senza grosse perdite qualitative.

La vera forza di LG sta nel prezzo, spesso contenuto; unica pecca di quello che volevo ieri, non va a 60 HZ (cosa che il Samsung fa).

Comunque sta storia di contrasto e luminosità è ridicola negli LCD: il primo fa la differenza solo oltre un certo livello qualitativo e quindi sopra un certo prezzo - il mio Samsug dovrebbe essere 3000:1 (ovviamente dinamico), non sono riuscito a notare la differenza con un 8000:1, sempre Samsung, da 250 euro in più piazzato lì accanto con DVD in SD dentro e stessi settaggi. Magari in HDMI la cosa cambia non so, ma lì per lì davvero non avrei saputo distinguerli.

La luminosità è importante per carità però con un limite: provate a metterla al massimo, sui bianchi ti giochi gli occhi - nè sui neri ottieni sti gran risultati, schifosi sono e schifosi restano.

La differenza vera la fa il tempo di risposta, è per questo che ad oggi concordo con gli altri nel dire che il plasma vince per chi ESIGE una buona qualità video, soprattutto di tv generalista ed SD in generale.

Concludendo: sugli LCD di fascia medio bassa la differenza è in grado di coglierla solo l'occhio molto allenato; senza dimenticarti che comunque con un LG spendendo una miseria riesci ad avere un ottimo pannello... ma resta sempre un LG, con tutti i "dubbi" del caso. Ed LG mica è pizza e fichi: girano brand molto più "poveri" con prodotti che a volte sconvolgono; nella mia palestra c'è un plasma di non so chi (poi ci guardo e ve lo dico, magari può interessare) che per l'appunto pur essendo anonimo presenta una qualità a video ottima, e cosa più assurda, dopo decine di ore sullo stesso canale ha burn in del logo prossimo allo zero (davvero incredibile  :o! Meglio il Viera del mio migliore amico - non HD, avrà tre anni).

Se uno è appassionato di film meglio prendersi un ottimo LCD o un buon plasma; se uno invece - come me - si addormenta davanti a History Channel (4 ore sullo stesso canale, altro che burn in del logo sul plasma  :hihi:), guarda film convertiti in 720 dai divx del pc e soprattutto gioca quando può, meglio un LCD più economico (ma sempre di "marca"), si risparmia e non ci si priva di nulla.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 12 Settembre, 2007, 10:30:36
lunedi al MW ho avuto modo di confrontare 4 LCD 32" in previsione acquisto.
erano un LG,un Philips,uno Sharp e un Toshiba tutti allo stesso prezzo di 750€.

più o meno la qualità era la stessa per tutti tranne l'LG che era veramente una cosa inguardabile,immagine a blocchi grossi come francobolli  :(

se qualche esperto mi ragguaglia sul Toshiba postato in precedenza gliene sarei grato.

come LCD in generale mi piace tantissimo il Sony KDL-32D3000 ma è decisamente fuori categoria come prezzo.

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 12 Settembre, 2007, 10:42:00
Toshiba e Sharp sono molto buoni, mi preoccupa giusto l'affidabilità, il secondo marchio in particolare mi ha fatto impazzire per una videocamera e un VCR, si rompevano fin troppo facilmente :(.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 12 Settembre, 2007, 11:24:35
Ma non ho ancora capito se il TV che hai preso è LCD o "plasmon".  :ohno:

Io comunque, più se ne parla, più mi passa la voglia di fare l'acquisto.

Peraltro mi è venuto un dubbio amletico: ma quando confrontiamo le TV (nei supermercati) siamo sicuri che stiamo vedendo pannelli regolati tutti allo stesso modo e, soprattutto, correttamente?
A me il dubbio è venuto confrontando i Sony X2000 e W2000 che - teoricamente - hanno lo stesso pannello. Peccato che nel primo i colori fossero molto naturali mentre nel secondo erano eccessivamente accesi e secondo me era dovuto ad una cattiva regolazione.

Come si possono confrontare dei pannelli se non si è sicuri che siano regolati correttamente e da che sorgente leggono (SD, HD, HDMI) ?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 12 Settembre, 2007, 11:30:21
Ho preso un Samsung LCD alla fine, un compromesso economico in attesa di vere rivoluzioni digitali (leggi tv che si vedano BENE SEMPRE) e della mia uscita dalla casa paterna  :hihi:. Comunque se hai PS3 una tv del genere è NECESSARIA, perde troppo in SD... e se devi fare i paragoni fatti dare al volo i telecomandi e resetta le impostazioni video tv, o chiedi a loro se lo fanno :).
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 12 Settembre, 2007, 11:34:56
Infatti quello citato da Maxam è un bel problema.

Che molte volte (non me ne voglia la categoria) i cosiddetti "esperti" addetti al reparto non sono in grado di risolvere per negligenza o semplice ignoranza (http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=3081.msg31004#msg31004). :tsk:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 12 Settembre, 2007, 14:33:47
Citazione di: Turrican3 il 12 Settembre, 2007, 11:34:56
Infatti quello citato da Maxam è un bel problema.

Che molte volte (non me ne voglia la categoria) i cosiddetti "esperti" addetti al reparto non sono in grado di risolvere per negligenza o semplice ignoranza (http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=3081.msg31004#msg31004). :tsk:

[OT] Giuro: per farmi venire il buon'umore mi fermo ad origliare i consigli dei commessi agli altri clienti nel reparto videogames e computer. Son troppo lollosi.

Una volta ho sentito una cosa di questo tipo:
Cliente: Ma il mauser è integrato? (  :o  :lol:  :ohno: )
Commesso: si dice mouse...si comunque è integrato.....(  :ehsi: )

PS: come fa un mouse ad essere integrato?!



Ecco un mouse  (...alias mauser.... :lol2: ) :
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwebsite.lineone.net%2F%7Ebraithwaitej%2Fmainsite%2Foverview%2Fguns%2Fmauser.jpg&hash=d681e0ff5e6b496a817484656820b42fc5ed61fb)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 12 Settembre, 2007, 14:42:03
forse intendeva compreso nella confezione  :(

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 12 Settembre, 2007, 14:42:57
Citazione di: Reiz il 12 Settembre, 2007, 14:42:03
forse intendeva compreso nella confezione  :(

:dentone:

Lo spero.  ::)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 12 Settembre, 2007, 15:55:22
L'impreparazione dei commessi di centri tipo MW o simili comunque certe volte è proprio assurda.
Il problema è che chi non si intende chiede a loro... non sapendo che forse sarebbe meglio tirare a sorte!

Mi ricordo che (molti  :() anni fa, quando dovevo prendere il TV per la mia camera, all'Iper chiesi ad un commesso se il TV che mi interessava aveva:

-quante scart e quante di queste RGB
-se supportava i 60HZ
-se oltre all'uscita cuffie aveva anche un'uscita audio stereo su RCA.

...insomma, ha tentennato un po' e poi mi ha sinceramente detto: "scusa ma non so bene cosa risponderti!".





Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 12 Settembre, 2007, 15:58:40
Citazione di: gerzam il 12 Settembre, 2007, 15:55:22
L'impreparazione dei commessi di centri tipo MW o simili comunque certe volte è proprio assurda.
Il problema è che chi non si intende chiede a loro... non sapendo che forse sarebbe meglio tirare a sorte!


vero
vedo spesso anziani o pensionati che si vogliono comprare la tv piatta e chiedono ai commessi i quali,con spiegazioni assurde,rifilano loro dei pacchi da codice penale... tv ultravecchie e abbondantemente di fine serie spacciate come novità a prezzo pieno...

bah  :tsk:

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 13 Settembre, 2007, 09:32:18
Ha molte features e il prezzo mi sembra fin troppo buono....

http://www.afdigitale.it/News/Portable-e-mobile/13198/STATUS,-il-nuovo-lettore-multimediale-Nortek.aspx
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 13 Settembre, 2007, 09:42:01
Citazione di: gerzam il 13 Settembre, 2007, 09:32:18
Ha molte features e il prezzo mi sembra fin troppo buono....

http://www.afdigitale.it/News/Portable-e-mobile/13198/STATUS,-il-nuovo-lettore-multimediale-Nortek.aspx

la marca mi lascia perplesso  :sweat: :boom: :sweat:
prodotto da supermarket
:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 13 Settembre, 2007, 10:19:40
Datemi del apple-fan, ma io andrei su Ipod.

Oltretutto ora come ora il nano non costa nemmeno più molto.

Ho diversi amici che hanno comprato lettori mp3 di vari livelli ma se vuoi stare sul sicuro ed avere un lettore di qualità la scelta migliore resta l'Ipod, secondo me.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 13 Settembre, 2007, 21:29:45
maxam l'I-tunes è un castigo

io ho 3 lettori della creative e vanno una f-a-v-o-l-a :magia:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Giulo75 il 13 Settembre, 2007, 23:19:03
Citazione di: CICLOPE il 13 Settembre, 2007, 21:29:45
maxam l'I-tunes è un castigo

io ho 3 lettori della creative e vanno una f-a-v-o-l-a :magia:
Creative ZEN in rapporto qualita'-prezzo e' superiore anche all'Ipo. Imho.
Apple ha di suo solo una linea piu' ricercata e il fatto che chi...primo arriva meglio alloggia. :D
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 14 Settembre, 2007, 00:30:35
esatto, infatti io ho due Zen Nano Plus  :)

adesso sono usciti i nuovi della Creative e sono stupendi  :gogogo:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 14 Settembre, 2007, 08:22:06
Io ho preso un Samsung (ne parlavo qualche mese fa in altro topic) e ne sono assai soddisfatto. :)

L'impressione -qualitativamente posso dire ben poco- è che iPod usufruisca di tutta una serie di accessoristica, anche di terze parti, che probabilmente nessun "clone" potrà mai avere; ma se si è interessati al riproduttore da passeggio :notooth: e niente più non so fino a che punto valga la pena il maggior esborso monetario richiesto da Apple.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 14 Settembre, 2007, 09:23:55
Io direi di fare una sezione intitolata "ipod war".  :notooth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 14 Settembre, 2007, 11:25:39
Citazione di: maxam il 14 Settembre, 2007, 09:23:55Io direi di fare una sezione intitolata "ipod war".  :notooth:

Nuuuuuuuuuuoooooooooooo scannarsi pure sui lettori MP3 noooooo!!! :ohno:


:teeth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 17 Settembre, 2007, 13:42:48
Allora aggiornamento:

ieri sera accendo il Samsung e su schermo nero vedo un pixel rosso in alto a sinistra... ma porc... dico "vabbè domattina lo riporto e ne prendo un altro".

Poi su La 7 hanno fatto "L'ultimo dei Mohicani", uno dei miei film preferiti di sempre.

Lo guardo tutto.

Spengo la tv.

Ci penso un secondo e realizzo: mi devo fare un plasma, non è possibile pagare tutti questi soldi per una tv che si vede così di schifo.

Soluzione: stamane mi reco al negozio, smollo il Samsung e prendo un Panny 42PV60EH a 950 euri.

UN ALTRO PIANETA.

Morale: sono stato un cretino, potevo prenderlo da subito. Sulla tv generalista e su Sky non c'è  paragone, il Panasonic sta proprio su un altro pianeta; se proprio si vuole una LCD IMHO ad oggi o ci si prende un top di gamma di marchi tipo Sony (ma proprio top top) o si spendono i soldi veri per uno scaler esterno (si parla di roba da minimo 1000 euro) - ma a quel punto ti fai un Pioneer e hai la tv migliore del Mondo; vie di mezzo non esistono. E lo dico col senno di una prova su strada di:

1) LG molto buono;

2) Sony da 32" top (ce l'ha il mio migliore amico);

3) Samsung cessoso;
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 17 Settembre, 2007, 14:01:20
Te l'avevo detto... :whistle:

:old:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: SilentBobZ il 17 Settembre, 2007, 19:08:41
Un giorno caro Ditto, vedrai il mio Jvc Lcd 32 pollici (pagato 490 euri  :omg:)
Io credevo di dovere vedere i normali programmi televisivi Cesso Edition, ed invece sono rimasto Bioshockato.
Ad oggi rimango sempre sgomento, sto giocando La Corruzione a 480P, riscalato per forza di cosa alla risoluzione di 1366 x 768.
Schermo W-XGA (1.366 x 768 pixel)
Motore grafico DynaPix Plus

Continuo a non capire, godendo come Spider Pork  :gogogo:

Buona scelta Quelo  :notooth:, la tua Tv (quasi uguale) è dominio di Alice  :ohno:
Io reagisco al sistema lasciando Metroid per ore in pausa a video sul Jvc , inneggiando al Burn Out  :gogogo:

Addio  :beer:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 18 Settembre, 2007, 08:49:09
Citazione di: SilentBob il  1 Gennaio, 1970, 04:18:20Jvc Lcd 32 pollici (pagato 490 euri  :omg:)

che modello è ?

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 22 Settembre, 2007, 14:35:48
Citazione di: Quelo il 17 Settembre, 2007, 13:42:48
sono stato un cretino

concordo  :silvio:

ah, non vorrei dirtelo ma...te l'avevo detto  :king: :notooth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Kiwi il 5 Ottobre, 2007, 11:15:00
Visto il probabile acquisto di ps3 "dovrò" anche prendermi una TV LCD le cui dimensioni posso variare dai 26 ai 32 pollici(più grandi no perché non ci stanno e costano per me troppo), io non ho grandissime pretese, l'unica cosa è che mi  piacerebbe avesse 2 ingressi HDMI (cosi da collegare in futuro SKYHD).

Mi affido ai vostri preziosi consigli! :inlove:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 5 Ottobre, 2007, 11:17:33
Ti suggerisco lo stesso tv LCD che ho consigliato a Quelo e agli altri:

un bel Plasma Panasonic. :inlove:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Kiwi il 5 Ottobre, 2007, 11:18:41
Citazione di: Turrican3 il  5 Ottobre, 2007, 11:17:33
Ti suggerisco lo stesso tv LCD che ho consigliato a Quelo e agli altri:

un bel Plasma Panasonic. :inlove:
io chiedo un lcd max 32" e lui mi dice plasma che sono pure troppo grandi :tsk:
leader farlocco :tsk:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 5 Ottobre, 2007, 11:19:38
Per 5" fai tutto sto dramma... :tsk:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Kiwi il 5 Ottobre, 2007, 11:20:18
Citazione di: Turrican3 il  5 Ottobre, 2007, 11:19:38
Per 5" fai tutto sto dramma... :tsk:
se non ci sta non ci sta :tsk: :ohno:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 5 Ottobre, 2007, 14:44:12
Allora Sony D3000 o equivalente, NO Samsung  :).
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 5 Ottobre, 2007, 15:05:01
panasonic 26 o 32
io ho un 26 e mi trovo strabenissimo
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 5 Ottobre, 2007, 15:13:08
Citazione di: Quelo il  5 Ottobre, 2007, 14:44:12
Allora Sony D3000 o equivalente, NO Samsung  :).

quotissimo
KDL-32D3000

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tvsreview.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2007%2F06%2Fkdl32d3000.jpg&hash=7552cf749f3291d8a4c1f59cf0eeee0b56def80c)


:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Kiwi il 5 Ottobre, 2007, 15:34:54
ragazzi, son troppi soldi per me :'(
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 5 Ottobre, 2007, 15:35:56
Citazione di: Kiwi il  5 Ottobre, 2007, 15:34:54
ragazzi, son troppi soldi per me :'(

allora clicca qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=368028&langId=-1&category_rn=13951)  :)

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Kiwi il 5 Ottobre, 2007, 15:51:32
non ha l'hdmi!
comunque non necessariamente dev'essere 32, io sono abituato ad un 26" :D
più che altro, se ne trovano di inferiori ai 32" con 2 hdmi ?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Kiwi il 5 Ottobre, 2007, 15:53:22
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=376048&langId=-1&category_rn=13951
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=374526&langId=-1&category_rn=13951
il toshiba?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Reiz il 5 Ottobre, 2007, 15:56:04
Citazione di: Kiwi il  5 Ottobre, 2007, 15:51:32
non ha l'hdmi!
comunque non necessariamente dev'essere 32, io sono abituato ad un 26" :D
più che altro, se ne trovano di inferiori ai 32" con 2 hdmi ?

:(

ha 2 scart
1 composito
1 component
1 PC
2 HDMI

controlla qui :) (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=1277325)

:dentone:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 6 Ottobre, 2007, 02:47:49
PANASONIC!

:notte:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Ottobre, 2007, 08:48:52
Citazione di: CICLOPE il  6 Ottobre, 2007, 02:47:49PANASONIC!

Hmm dici che son buoni anche come LCD?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 6 Ottobre, 2007, 10:16:10
Citazione di: Turrican3 il  6 Ottobre, 2007, 08:48:52
Hmm dici che son buoni anche come LCD?

ce l'ho  e  ti assicuro di sì  :magia:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Ottobre, 2007, 12:43:51
Copia incollo dal post che ho fatto su AVmagazine, sono inviperito :(:

...due settimane fa ho comprato un PV60 della Panasonic da 42", che fino a ieri non mi ha dato alcun problema. Premetto che lo sto rodando con tutti i crismi (dvd ad hoc con colori alternati, settaggi al minimo per evitare ghosting etc.) e che quando l'ho acquistato era nuovo di zecca sigillato.

Ieri sera stavo guardando un programma con mio fratello su Sky( un documentario), che ha continuato a guardare poi da solo perchè mi sono spostato in un'altra stanza. Torno dopo che lui aveva spento il televisore a programma finito, lo riaccendo e noto subito una striscia rossa trasversale che corre dall'alto verso il basso sul fianco sinistro dello schermo.

Metto un po' di effetto neve per capire se fosse ghosting e farla sparire, ma questa non se ne va. Su sfondo bianco si vede proprio bene, è una striscia rosa tendente al rosso racchiusa fra due bordi rossi più scuri larga tre cm (più marcata in alcuni punti meno in altri), sul lato sinistro dello schermo e udite udite, si vede anche a plasma spento!

A guardarla bene sembrerebbe trovarsi sul lato interno del vetro che copre lo schermo (più che sullo schermo vero e proprio), ma potrebbe essere anche un effetto ottico... sto cominciando a pensare che forse il televisore non sia perfettamente in piano (è plausibile, ma non ho una livella per provare), ma dubito fortemente che una cosa del genere possa provocare un tale difetto.

Lunedì chiamerò l'assistenza, ma volevo sapere se è già successo a qualcuno e a cosa vado incontro (sostituzione, riparazione in loco etc.), considerando che oramai i termini per riportarlo al venditore sono scaduti e sono in mani Panasonic...


----

Ora, sembrerebbe che dei due perni che si trovano in alto agli angoli del tv (dietro), uno balli vistosamente, guarda caso proprio quello del lato dove si è manifestato il problema... possibile che si sia dissigillato il plasma e sia entrata umidità o roba simile dentro, o che si sia impressionato il vetro? O più semplicemente si è già rotto il pannello DPD? Voglio morì, siamo a quota tre cazzo, spero che alla Panny sappiano il fatto loro.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Ottobre, 2007, 12:50:05
Citazione di: Quelo il  6 Ottobre, 2007, 12:43:51Copia incollo dal post che ho fatto su AVmagazine, sono inviperito :(:

[...]

Ora, sembrerebbe che dei due perni che si trovano in alto agli angoli del tv (dietro), uno balli vistosamente

Argh che problemone allucinante, mi dispiace. :serio2:

Da come la metti parrebbe un difetto di assemblaggio, vedi un po' che dicono in Panasonic.

CitazioneVoglio morì, siamo a quota tre

:mmmm:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 6 Ottobre, 2007, 21:33:06
Un po' di foto:

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Faycu18.webshots.com%2Fimage%2F29497%2F2003486746621937364_th.jpg&hash=ee44fa3481047ad2643cc35df1534dc5fbdd3507) (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003486746621937364)

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Faycu15.webshots.com%2Fimage%2F27934%2F2003452246964617204_th.jpg&hash=b3a893e78dad2fa7bc5e863809121b46d95e61de) (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003452246964617204)

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Faycu06.webshots.com%2Fimage%2F29445%2F2003464663967424369_th.jpg&hash=33976bf9cbdf746587d00d70c282035ccbd85993) (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003464663967424369)

Il difetto sembra essersi materializzato all'improvviso e più che lo schermo in sè mi pare riguardi il vetro di protezione... ma avevate mai visto una cosa simile (notare la prima foto a televisore spento)?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 6 Ottobre, 2007, 22:20:29
Mai vista una cosa del genere. :sweat:

La cosa che mi stupisce di più sono le righe visibili a tv spento, ma non sapendo cosa è successo... voglio dire, magari è "normale" per il difetto verificatosi, non saprei. :(
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 7 Ottobre, 2007, 01:54:47
idem mai vista una roba del genere  :look:

non c'è altra spiegazione che un difetto di fabbricazione :teach:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Giulo75 il 7 Ottobre, 2007, 02:12:47
Citazione di: CICLOPE il  7 Ottobre, 2007, 01:54:47
idem mai vista una roba del genere  :look:

non c'è altra spiegazione che un difetto di fabbricazione :teach:
E secondo me il ns Quelo lo riporta dove l'ha comprato senza sfracellarsi le balle con centri assistenza e numeri verdi in capo al mondo.
Ovvio che se l'ha acquistato in un centro commerciale dovra' farsi accompagnare dai carabinieri. :D
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 7 Ottobre, 2007, 09:17:13
Citazione di: Giulo75 il  7 Ottobre, 2007, 02:12:47Ovvio che se l'ha acquistato in un centro commerciale dovra' farsi accompagnare dai carabinieri. :D

Beh visto il corso di studi intrapreso suppongo che possa tranquillamente autodifendersi. :evil:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 7 Ottobre, 2007, 10:38:32
Beh oramai sono decorsi gli 8 giorni previsti dalla legge per l'esercizio del diritto di recesso presso il venditore, dovrò rivolgermi alla Panasonic, la quale:

1) O ripara il MIO televisore;

2) O me ne da uno NUOVO;

Trattandosi di plasma non accetterò prodotti rigenerati. La mia unica fortuna è che qui a Roma ci sono ben 5 centri assistenza a domicilio, ma prima chiamerò comunque la Panasonic per capire se si tratta di un difetto già visto e che loro conoscono.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 8 Ottobre, 2007, 10:03:10
[OT]
Scusate, sicuramente dico una scemenza della quale mi scuso in anticipo, ma il diritto di recesso non era applicabile esclusivamente agli acquisti "a distanza"? :mmmm:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 8 Ottobre, 2007, 10:07:41
No, per vizi occulti anche per quelli presso il rivenditore.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 8 Ottobre, 2007, 10:19:24
ma il diritto di recesso è un'altra cosa.
il diritto di recesso si verifica nel momento in cui tu compri una cosa a distanza (quindi fuori dei locali commerciali e di conseguenza non potenzola visionare di persona per saggiarne le qualità) e quando ti arriva tu non sei soddisfatto e vuoi recedere dal contratto anche se la cosa non presenta alcun difetto.
in pratica quando ricevi il bene, lo tocchi con mano e ti rendi conto che se avessi avuto la possibilità di vederlo dal vivo (quindi nei locali commerciali), non lo avresti di certo comprato.
in questo caso la legge ti dà la possibilità di recedere dal contratto di compravendita anche senza giusta causa, e quindi anche se il prodotto è perfettamente integro, tu lo rimandi al venditore e pretendi la restituzione dei soldi.

nel caso in questione invece, il prodotto è stato visionato nei locali commerciali e l'acquirente ha potuto verificarne le qualità e ha deciso per l'acquisto.
quindi non ha diritto alla risoluzione del contratto, ma solo alla sostituzione del prodotto difettoso entro TOT giorni (che in realtà i venditori arbitrariamente dicono essere 7-8 giorni ma mi sembra che la legge stabilisca un periodo di 30 giorni...ma dovrei verificare sul codice civile) con uno perfettamente funzionante dal momento che, entro questo breve lasso di tempo dall'acquisto, il prodotto si presume essere stato difettoso sin dal momento dell'acquisto e non invece il difetto sopraggiunto con l'utilizzo dell'apparecchio.

insomma in questo caso te lo fai cambiare perchè è naturale che, se vedi un difetto entro gli 8 giorni dall'acquisto, il difetto c'era già quando l'hai comprato.
ma questo non è il diritto di recesso.
infatti se tu vai dal venditore entro 8 giorni dall'acquisto e gli dici che non vuoi + il prodotto (funzionante) e rivuoi i soldi indietro, lui ti ride in faccia  :notooth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Giulo75 il 8 Ottobre, 2007, 12:03:17
Se il prodotto presenta un vizio nativo(differente da un normale guasto), quindi rientrante nel difetto di conformita', l'acquirente ha diritto a resitutirlo presso il punto vendita entro 6 mesi dall'acquisto.
Questo vale per i negozi o le piccole attivita'. In un centro commerciale serve invece un ingiunzione del tribunale facendosi poi accompagnare dalle SWAT e dai reparti antisommossa perche' faranno comunque le barricate. :hihi:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 8 Ottobre, 2007, 12:06:34
Citazione di: Giulo75 il  8 Ottobre, 2007, 12:03:17
Se il prodotto presenta un vizio nativo(differente da un normale guasto), quindi rientrante nel difetto di conformita', l'acquirente ha diritto a resitutirlo presso il punto vendita entro 6 mesi dall'acquisto.
Questo vale per i negozi o le piccole attivita'. In un centro commerciale serve invece un ingiunzione del tribunale facendosi poi accompagnare dalle SWAT e dai reparti antisommossa perche' faranno comunque le barricate. :hihi:

aspetta il difetto di conformità è un concetto ancora diverso: in pratica sei garantito per la conformità delle caratteristiche che il venditore ti ha garantito al momento dell'acquisto. (es. io venditore ti dico che la PS3 legge anche i giochi del wii mentre poi ti accorgi che non lo fa, quindi non è conforme alle caratteristiche millantate dal venditore)
teoricamente un difetto di fabbrica non rientra nel concetto di conformità che ti garantisce il venditore
solo che ultimamente alcuni stanno cercando di far rientrare nel concetto di conformità il fatto che il venditore ti ha dato per buono e quindi per perfettamente funzionante quell'apparecchio mentre invece poi ti si è guastato.
ma originariamente non è quello il concetto di conformità e cmq se vai davanti a un giudice non è detto che ti dia ragione

è dibattuta la faccenda...

e cmq la garanzia per difetto di conformità è di 2 anni
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 8 Ottobre, 2007, 12:34:01
Mah chissene, non è il mio ambito di competenza e amen... comunque io il prodotto non l'ho visionato, me l'hanno consegnato a casa dopo che io ho indicato un modello.

Comunque, l'ho portato alla Panasonic, dicono che è un raro difetto del vetro trattato, prossima settimana gli arriva e me lo restituiscono :(.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 8 Ottobre, 2007, 12:51:01
Citazione di: Quelo il  8 Ottobre, 2007, 12:34:01
Mah chissene, non è il mio ambito di competenza e amen... comunque io il prodotto non l'ho visionato, me l'hanno consegnato a casa dopo che io ho indicato un modello.

Comunque, l'ho portato alla Panasonic, dicono che è un raro difetto del vetro trattato, prossima settimana gli arriva e me lo restituiscono :(.

certo che prendere 2 tv nello stesso centro commerciale e trovarli entrambi fallati, è roba da superenalotto...a pensare male si fa peccato ma si indovina sempre.
io andrei al centro commerciale a tirargli un casino incredibile.

se poi decidi per la riparazione, io ti consiglio di far montare (sempre se si può fare ma credo di sì) il vetro che montano i nuovi Panny cioè è meno spesso per attenuare i riflessi sullo schermo.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 8 Ottobre, 2007, 12:59:08
Guarda, come dicevo su MSN essendo una riparazione molto facile (a detta del tecnico) ho optato per quella, basta solo aspettare il pezzo.

Non ho chiesto quello nuovo di vetro perchè pare abbia un trattamento più forte che massacra i neri, tant'è che nei forum specializzati il nero del pannello G9 è considerato sempre il migliore.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 8 Ottobre, 2007, 13:00:49
quindi sono andati indietro invece di andare avanti?  :look:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Giulo75 il 8 Ottobre, 2007, 14:13:30
Citazionecerto che prendere 2 tv nello stesso centro commerciale e trovarli entrambi fallati, è roba da superenalotto...
:notooth:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: maxam il 8 Ottobre, 2007, 15:15:49
Citazione di: CICLOPE il  8 Ottobre, 2007, 12:51:01
certo che prendere 2 tv nello stesso centro commerciale e trovarli entrambi fallati, è roba da superenalotto...

Io ho fatto di meglio! Tre orologi identici dallo stesso orefice. C'ho messo 4 mesi a uscire dal tunnel!  :mad:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 20 Ottobre, 2007, 18:36:57
Me l'hanno ridato, era effettivamente il vetro all'interno, un difetto di produzione che secondo loro si sarebbe dovuto manifestare subito subito.

Mah  :tsk:.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Solid Snake il 23 Ottobre, 2007, 16:15:58
Ciao ti volevo chiedere una curiosita relativa alla TV che hai (identico al mio  :inlove: ) nelle istruzioni indicano che la seconda porta Hdmi non supporta l'audio io l'ho provata con la Ps3 e tutto funge,pero mi faceva notare il buon Biggy che dovrei provare con tutte e due le porte connesse per essere sicuro che funzionino tutte e due,tutto questo in previsione dell'acquisto del Botolame  :look:,sapresti illuminarmi???
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 23 Ottobre, 2007, 17:52:37
L'avevo testata con il lettore DVD e mi pare non supportasse l'audio... :mmmm:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Solid Snake il 23 Ottobre, 2007, 18:29:12
Citazione di: gerzam il 23 Ottobre, 2007, 17:52:37
L'avevo testata con il lettore DVD e mi pare non supportasse l'audio... :mmmm:

Allora funziona una porta alla volta non importa se la prima o la seconda,visto che io ho provato con la Ps3 nella seconda porta e' si sentiva regolarmente ma in quel caso lasciavo libera la prima porta  :mmmm:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: gerzam il 24 Ottobre, 2007, 18:18:36
...boh!  :mmmm:


:inlove:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 24 Ottobre, 2007, 18:34:02
Citazione di: gerzam il 24 Ottobre, 2007, 18:18:36
...boh!  :mmmm:


:inlove:

:lol:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Solid Snake il 24 Ottobre, 2007, 18:46:35
Citazione di: CICLOPE il 24 Ottobre, 2007, 18:34:02
:lol:
:look: :'( :'( :'(
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Biggy il 25 Ottobre, 2007, 00:31:14
La soluzione migliore sarebbe provare con due apparechia HDMI : la tua Ps3 e , non so, una delle 2 360 di Paf.

Ad ogni modo il problema non si pone, dal momento che se compri il cavo originale Microsoft, ti viene fornito l'accrocchio per etrapolare l'uscita audio, tanto analogica quanto digitale ottica.
Attacchi questo accrocchio assieme al cavo HDMI alla 360 (si attacca nella prota per le uscite video tradizionali), e colleghi alla TV in ingresso i due cavetti con gli spinotti rosso\banco per l'audio, e il gioco è fatto.
Ps3 in HDMI1 con audio e video tramite HDMI, e 360 in HDMI2 con video tramite HDMI e audio coi cavetti analogici.


Alternativamente (anzi per risparmiare dovrebbe essere la soluzione migliore), se Ps3 ti permette di collegare contemporaneamente il cavo HDMI e il cavo videocomposito in dotazione, puoi fare la stessa cosa mandando alla TV i famigerati spinotti rosso e bianco che vengono dal cavo videocomposito (lasciando perdere quello giallo). Se no nsbaglio il menu di Ps3 permette di scegliere diverse ripartizioni video\audio tra le uscite a disposizione.
Così facendo (360 in HDMI1 video+audio tramite HDMI, e Ps3 HDMI2 con video tramite HDMI e audio tramite cavetti analogici) eviteresti di comrpare il cavo HDMI MIcrosoft, risparmiando una ventina di euro e comrpandone uno qualunque.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 25 Ottobre, 2007, 08:54:09
Documentandomi per la mia quando si era rotta, ho letto in giro che a porte occupate sulla seconda l'audio non funziona.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 25 Ottobre, 2007, 10:24:56
Citazione di: Biggy il 25 Ottobre, 2007, 00:31:14Ad ogni modo il problema non si pone, dal momento che se compri il cavo originale Microsoft, ti viene fornito l'accrocchio per etrapolare l'uscita audio, tanto analogica quanto digitale ottica.
[cut]

Invece credo sia un problema perchè gli ingressi audio sono sicuramente occupati dal Wii.

Secondo me sarebbe ora di prendere un impiantino HT... :look: ormai i prezzi sono ridicoli e con PS3/X360 (un po' meno col Wii che ha solo il ProLogic II, che comunque non è da buttare ed è presente in quasi tutti i giochi) l'audio multicanale è un bel plus. :sisi:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Biggy il 25 Ottobre, 2007, 12:08:44
Ca**o è vero, l'ingresso audio è occupato dal Wii.

In teoria ci sarebbe un altro ingresso audio, che è quello frontale, aprendo lo sportellino della TV, il problema è che è realtivo all'ingresso AV4, e non puoi selezionare HDMI2 per il video e AV4 per l'audio  :serio2: , o ne scegli uno o ne scegli l'altro.

Lui aveva il problema degli altoparlanti posteriori, sua madre non vuole fili, ma esistono diversi impiantiniu wireless o (ma non l oconsiglierei mai) degli impianti monoaltoparlante che dovrebbero ricreare un surround virtuale.

A un qualcosa del genere ci colleghi le uscite audio ottiche e sei a cavallo.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 25 Ottobre, 2007, 12:12:53
Yamaha fa quella cosa mostruosa monoaltoparlante ad esempio... già, l'ingresso frontale del Panny è out of question.

Bel casotto... forse l'unica è tornare al cavo RGB per il Wii, ma non la vedo come una genialata. :sweat:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Biggy il 27 Ottobre, 2007, 15:15:54
Ironia bastarda della sorte : fai fuori il 360 per paura che si rompa, prendi Ps3, e ri rompe il televisore  :P

Comuqnue, ovviamente la cosa non ha fatto felice nessuno  :serio2:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Quelo il 27 Ottobre, 2007, 15:22:56
Il 360 portava bene  :teeth:.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: CICLOPE il 27 Ottobre, 2007, 15:47:05
caso + unico che raro, cmq adesso goditelo perchè ti darà grandi soddisfazioni come ti ho sempre detto  :thumbup:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Biggy il 27 Ottobre, 2007, 17:42:56
Ce l'abbiamo in tanti qui dentro  :sisi:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Cipo88 il 4 Novembre, 2007, 23:05:55
raga volevo alcune informazioni su questa serie di  prodotti della Packard Bell che permettono di vedere/ascoltare video/immagini/musica su una TV direttamente dall'HDD ....da quanto vedo i modelli si differenziano solamente dalla capacità di memoria.....vedendo i costi sono piuttosto economici......so che sono silenziosi e scaldano poco......cmq volevo sapere da voi se potete darmi dei pareri, se ne avete sentito parlare, se non hanno problemi, ecc....ho l'intenzione di comprarne uno

ecco il link sul sito ufficiale http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-play/productgroup-467-477.html
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 5 Novembre, 2007, 23:38:23
Purtroppo è un prodotto che non conosco, non ti so aiutare.

Hai provato su AV Forum? :)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Cipo88 il 6 Novembre, 2007, 21:12:07
Citazione di: Turrican3 il  5 Novembre, 2007, 23:38:23
Purtroppo è un prodotto che non conosco, non ti so aiutare.

Hai provato su AV Forum? :)

link please?  :D

cmq c'è un offeta limitata al saturn..versione 160 GB a 99 euro  :o forza ditemi se ne vale la pena  ;) :D
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 7 Novembre, 2007, 08:14:56
Google is your friend. :D

http://www.avmagazine.it/forum/index.php
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Dr.Erl il 7 Novembre, 2007, 16:38:42
su un televisore hd ready con tutti gli ingressi di qualsiasi tipo..
meglio un' uscita VGA o una HDMI ?

la rete fornisce notizie davvero contrastanti..
e prima di permutare la vecchia core con una Elite
volevo anche il vostro parere.

Grazie
EuGenio
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 7 Novembre, 2007, 16:43:35
Che televisore hai? (lcd/plasma/ecc., più marca e modello)

Che risoluzione ha il pannello del tv?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Dr.Erl il 7 Novembre, 2007, 16:48:31
sony bravia lcd 40 pollici.

TV LCD 40'', 16:9, 1366x768, 1300:1, 500 cd/mq, HDMI, Nero

ho solo queste informazioni..

EuGenio

Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Turrican3 il 7 Novembre, 2007, 16:56:43
Ok...

Mi pare che la risoluzione (che è praticamente standard) del tuo LCD sia supportata direttamente con il cavo VGA, quindi mapperesti il pannello 1:1... non ne sono certo al 100% però, e non mi è possibile verificare in quanto ho già imballato il girobotolo. :look:

Dal punto di vista qualitativo posso dire che con l'upgrade della dashboard di qualche mese fa, che consente una particolare regolazione in precedenza assente, ho trovato soddisfacente la resa del VGA, tanto da mandare in pensione il component (in precedenza condiviso con il Wii).

Forse i rossi sono un po' troppo "sparati", ma lo notavo soltanto in determinate occasioni e in ogni caso non ho mai smanettato con i settaggi del mio TV (ne ha di specifici per l'ingresso PC/VGA), non è detto che non sia un qualcosa di irrisolvibile. Sto comunque enfatizzando molto eh, anche perchè sono allergico ai colori troppo forti, la gente (maligni!!! :hihi:) sostengono che a casa mia il livello colore sia così basso da far sembrare che la TV sia in bianco/nero. :notooth:

Devo anche dire che da Bob ho visto l'Elite in HDMI su un 32" JVC e anche qui non mi è sembrato affatto male.

(do' per scontato che tu non abbia la possibilità di farti prestare un cavo VGA per 360 in modo da fare delle prove)
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [4]
Inserito da: Dr.Erl il 7 Novembre, 2007, 17:04:56
grazie turry... :stralol:
faccio Outing;
I love you!

:omg:

so cosa fare

Eugenio