News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[A+C] If My Wife Became an Elementary School Student

Aperto da Blasor, 6 Febbraio, 2022, 14:42:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

Quando smetteranno di dare titoli deliranti a cose belle sarà sempre troppo tardi.



Manga del 2018 composto da 9 volumi in corso di pubblicazione, ho da poco finito il sesto e purtroppo non c'è altro modo di leggerlo che fantraduzioni in inglese.
La sinossi in giro è indegna, per cui sfrutto quella un filo meglio del telefim (drama) tratto, cominciato in patria una settimanella fa.
Citazione di: Animeclick.itLa moglie di Keisuke, Takae, è morta 10 anni fa e lui non lo ha ancora superato. Keisuke ha una figlia Mai, lui desidera che lei sia felice e fa di tutto per lei, ma pare che il loro rapporto padre e figlia si sia interrotto 10 anni fa, quando Takae è morta. Un giorno, una strana ragazza della scuola elementare appare di fronte a Keisuke e Mai. La ragazza si presenta come Takae.

C'è scritto "seinen" e lo è, poco da fare. Mi sta piacendo molto più di quanto pensassi. Lo stile del disegno lo apprezzo molto anche se sa essere a tratti ruvidissimo (certi profili...), per il resto alterna commedia a dramma in modo competente e con momenti davvero potenti (in due occasioni almeno mi stavo commuovendo e neanche sono arrivato in pari ancora).
Semplicemente 'sta ragazzina gestisce questa situazione assurda, dove è al tempo stesso figlia in una famiglia disfunzionale e moglie in un'altra che ha smesso di vivere davvero dopo averla persa, in un modo così naturale da far spesso dubitare della sospensione dell'incredulità. Coadiuvata da personaggi con un bel percorso. E' insomma originale in varie cose, per quanto mi riguarda un plus non da poco.
Strozzerei Keisuke in più di un'occasione, pur capendolo in parte. Menzione speciale per l'ottima gestione matura e senza assoluti del personaggio della madre di Takae reincarnata, classico antagonista lurido bastardo che non solo non viene abbandonato e abbattuto, ma approfondito e in odore di riabilitazione, diventando centrale. Lavoro che avevo intuito dopo la resa del compagno farfallone ma estremamente in zona grigia, però non pensavo si arrivasse a tanto.

Per concludere, non ho capito perché è finito per diventare live-action e non un anime. Con gli attori veri la situazione diventa inquietante per davvero...

Sensei


Blasor

Benvenuto ma non correre, siamo fermi all'inizio del 7 da due mesi ormai, il team è bravissimo ma ovviamente ha i suoi tempi.

Blasor

Dopo un annetto di stop, pare un nuovo gruppo l'ha preso in consegna pubblicando il capitolo 51, da capire se proseguirà (speriamo).

Il manga è intanto giunto a 13 volumi in corso.

Blasor

Citazione di: Blasor il  6 Febbraio, 2022, 14:42:19Per concludere, non ho capito perché è finito per diventare live-action e non un anime.

Rimediano: https://www.crunchyroll.com/it/anime-news/2023/03/15-1/yayu-muratas-if-my-wife-become-an-elementary-school-student-manga-gets-anime-adaptation

Migliorare i disegni sarebbe gradito, ma non mi aspetterei riescano a coprire troppa trama.


Il manga si è chiuso al volume 14, mentre un gruppo ben capace anche se non velocissimo di fan lo ha preso in consegna. Siamo nel bel mezzo di una fase di recupero della gestione personaggi mi è particolarmente piaciuta in precedenza.