[PS3] IBM, Sony and Toshiba Unveil Full Details of the Cell

Aperto da Turrican3, 25 Luglio, 2005, 20:27:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Frozzo

Citazione di: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 17:14:36
Queste notizie fanno capire, a chi ancora credesse nelle favole, il motivo per cui Sony produce console per videogiochi.

Che poi nessuno tranne loro le riesca ad utilizzare appieno non importa, basta testare e far partire le catene produttive di qualcosa che servirà poi per altro, diffondendolo sul mercato.

È un pò come la donna che mentre tromba pensa a quello che le hai appena offerto e al regalo che le comprerai dopo.

Amore per il videogioco insomma.

Beh oddio, l'hanno fatto solo con Ps3 è gli è andata benino (Il BR ne ha giovato, i Cell sono un progetto morto de facto), non ricordo una simile strategia con Ps2 e Psx.

Biggy

CD (Psx), DVD (Ps2), UMD (PSP) e BD (oltre che Cell; Ps3) ti dicono qualcosa ?

Supporti per film e musica (Sony Music, Sony/Universal Pictures) , proprietari o quasi (Sony principale membro di joint-ventures) a seconda dei casi.

C'è chi faceva (Nintendo,Sega) o tuttora fa (Microsoft, in piccola parte Nintendo, che ha aperto la strada alla casualizzazione selvaggia) videogiochi invece per dare il meglio in quel campo, e le tecnologie le usava o tuttora le usa al servizio del videogioco, e non il contrario al fine di imporre le tecnologie stesse (proprietarie), mettendo nei guai i programmatori (sai che salti di gioia nel passaggio dalla cartuccia al CD, da questo al DVD e da questo al BD con tempi di accesso sempre più lunghi  quando oggi le memorie di massa sono piccolissime e capientissime -e anche in ambito audio, in cui il CD a fronte di alcuni vantaggi ha portato danni enormi, negli ambienti "hi end" si parla ormai da tempo di eliminare le meccaniche di lettura e passare alla musica su file per una qualità superiore derivante dall'assenza di errori di lettura-, sai che salti di gioia a programmare per fare videogiochi processori che sono stati pensati per tutt'altro e adattati ai videogiochi con architetture astruse...) e la gente costretta a comprare console da 600 col BD, il wifi (io vado ancora con la LAN per scelta, pur avendo il wifi), l'hard disk obbligato per snellire i caricamenti.

Sony se ne fotte del videogioco, se ne fotte di te, di me e di chi i giochi li crea: pensa esclusivamente ai suoi interessi extra-gioco, ogni tanto (TANTO...6 anni dall'ultimo GT, 5 anni per TLG dopo SOTC) ti fa la moina (come si conviene appunto a tante troie) per tenerti buono, ma spesso non è neppure capace perché non fa parte della storia del videogioco e non ci si inventa artisti da un giorno all'altro: la fortuna di Psx e Ps2 sono state quelle sh che prima erano su SNES e hanno passato la barricata grazie alle politiche suicide di chi consegnò il successo all'avversario ritenendosi forte (e in Giappone la storia si ripete spesso a quanto pare...).

Se non fosse oggi per il Team Ico e davvero poco altro non avrei bisogno di una console Sony e delle sue meccaniche di lettura ad orologeria (scoppiano alla fine della garanzia, dai tempi di Psx,con le storielle simpatiche di cui Bobbo ci ha resi partecipi...), infatti la tengo generalmente spenta in attesa di TLG sperando che non si fonda la lente sul più bello (come l'amico ex feticista tecnologico -definizione di Valve degli estimatori di Ps3- a cui si è liquefatta sul filmato finale di MGS4, prima fan di Ps3, ora condivide appieno quanto dico, o meglio è tornato a pensarlo e molto peggio di me perché io comunque non rinuncere mai a una console che può darmi quel capolavoro che vale una gen come è stato SMG2 sul Wii,lui e altri sì).

maxam

#32
Certo che di acqua ne è passata sotto i ponti, ma certi dischi son sempre irrimediabilmente rotti.

Blasor

#33
Beh oddio, giusto UMD è "letteralmente" proprietario, infatti gli è andata bene col blu-ray e un po' meno con l'UMD che ha fatto il simil-betamax della situazione, mentre cd e dvd non hanno avuto solo Sony come veicoli, risultando semplicemente i formati più versatili del momento.
Col passare delle gen è vero che si è occupata sempre meno dello sviluppo interno, ma grazie alle terze parti ci sono sempre stati ottimi motivi per possedere una console Sony, parlando delle passate gen fin troppi grazie alla varietà e al numero dell'offerta.

Biggy

Infatti ho detto che per i supporti a seconda dei casi Sony era il "capo" di una joint venture che ha creato quel supporto.

Caro maxam, potrei dire che ne passa di acqua sotto i ponti ma tante teste restano ficcate sotto la sabbia, del resto questo topic NON parla di videogiochi ma di come Sony sia orgogliosa di annunciare al mondo quello che tanti dicono da tempo, cioè che il Cell (come il Blu Ray) non è stato pensato per fare videogiochi ma messo a calci nella console giusto per cominciarne una produzione di massa rendendolo infine realizzabile a basso costo per oggetti che non hanno nulla a che vedere coi videogiochi, proprio come questo topic.

Scusa quindi se qualcuno ha delle sensazioni ed una propria idea riguardo un argomento (ripeto,qui non si parla di videogiochi, forse era pure meglio spostare in off topic o nella board su alta fedeltà, tecnologia etc), se non la condividi dici il perché oppure non intervenire in un argomento che non ti interessa giusto per provocare (trolling), suvvia, il moderatore sei tu, te le devo dire io come si sta in un forum?

Turrican3

Citazione di: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 22:44:30CD (Psx)

Questa è una sciocchezza, il compact disc quando è uscita PSX era bello che stra-affermato. :)

Posso condividere il discorso trojan horse sul BR (PS3) e in buona parte anche sul DVD (PS2).

Condivido ben poco invece sul Cell, che è un progetto "a tre" nel quale a occhio direi che in prima fila ci son state Sony e IBM. Tra l'altro credo ci sia ben poco da trojanhorsizzare ( :D ) su una CPU, ben diversa da un formato dati/video come possono esserlo i già citati DVD/BR.

CitazioneC'è chi faceva (Nintendo,Sega) o tuttora fa (Microsoft, in piccola parte Nintendo, che ha aperto la strada alla casualizzazione selvaggia) videogiochi invece per dare il meglio in quel campo

Son tutte multinazionali il cui obiettivo è... fare $$$.
Ognuna applica la strategia che ritiene più opportuna, con buona probabilità puntando maggiormente su quel che sa fare meglio.

Sony è forte nei semiconduttori, trovo semplicemente ovvio che a fronte di un investimento come quello messo in piedi per il Cell cerchino di ficcarlo ovunque prezzemolo-style. :D

In ultima analisi non voglio dire che tu abbia torto marcio, però mi sembrano più lamentele "da programmatori": voglio dire, che il Cell sia una merda per i videogiochi non sono in grado di dirlo, ma a te, da utente finale multipiattaforma, cosa diavolo cambia che lo sia realmente o meno? Il fatto che spesso la roba multi X360/PS3 venga peggio su quest'ultima? E chissenefrega, fai sempre a tempo a comprare la versione 360...

Turrican3

Citazione di: Blasor il 15 Ottobre, 2010, 00:00:19Col passare delle gen è vero che si è occupata sempre meno dello sviluppo interno

Su questo direi che è vero l'esatto contrario. :look:

Non sto a giudicare i risultati, ma numericamente in questa gen la scuderia first party si è rafforzata: Media Molecule, Guerrilla, Evolution Studios...

Citazione di: Biggy il 15 Ottobre, 2010, 07:53:55del resto questo topic NON parla di videogiochi

Eh ma allora perchè ci hai ficcato a calci (cit.) Sony, PS3, le console che si bruciano, ecc. ? :hihi:

gerzam

Citazione di: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 22:44:30
la gente costretta a comprare console da 600


:o

E' già! Mi ricordo ancora il giorno del lancio di PS3 quando sono venuti a prendermi i Carabinieri per portarmi a comprare PS3!  :teeth:


Ciao Biggy! scusa l'OT curioso: ma ora giochi a Fifa o a PES? :)

Turrican3

Citazione di: gerzam il 15 Ottobre, 2010, 10:09:02Mi ricordo ancora il giorno del lancio di PS3 quando sono venuti a prendermi i Carabinieri per portarmi a comprare PS3!  :teeth:

Per fortuna ho il videocitofono. :asd:

Solid Snake


Frozzo

Citazione di: Biggy il 14 Ottobre, 2010, 22:44:30
CD (Psx)

Già bello che affermato al lancio di Psx, oltretutto la spinta forte l'ha sempre data Philips che nella quota del consorzio yellow book era pure l'azienda con la fetta più grossa.
E Psx arriva con il CD dopo il 3DO, il CD-I, il Mega CD, l'espansione per Jaguar e nello stesso momento del Saturn, non potevano fare altrimenti, sarebbe stato folle.

Citazione
DVD (Ps2)

Già bello che affermato al lancio di Ps2, non tanto nel mercato (che pure era avviato in scioltezza) quanto nell'accordo tra le major e le hardware company, il DVD era il formato eletto per soppiantare il VHS e avrebbe avuto successo con o senza Ps2, il merito di Sony semmai è stato quello di averlo intuito a differenza del DC e del GC.

Citazione
UMD (PSP)

Che è il più grande flop della storia, roba che il Betamax era stato un trionfo, e infatti l'umd lo supportava solo Sony.

Citazione
e BD (oltre che Cell; Ps3) ti dicono qualcosa ?

Il BR l'ho detto, è stata la prima volta che Sony ha imposto qualcosa al mercato usando la console come traino.

Citazione
Supporti per film e musica (Sony Music, Sony/Universal Pictures) , proprietari o quasi (Sony principale membro di joint-ventures) a seconda dei casi.

Eh, ma semmai sono stati i supporti a favorire la vittoria delle console Sony (in 2 casi su 4 perlomeno) e non viceversa.

Citazione
C'è chi faceva (Nintendo,Sega) o tuttora fa (Microsoft, in piccola parte Nintendo, che ha aperto la strada alla casualizzazione selvaggia) videogiochi invece per dare il meglio in quel campo

E per sciacallare il più possibile sulle third party in caso di monopolio (Nintendo) o per imporre le Direct X e per dirottare tutti i giochi dal Pc al formato proprietario royalty-enabled Xbox/360 (Microsoft).
Sega la salvo giusto perchè ha avuto sempre nella sua storia i peggiori dirigenti possibili, eccezion fatta per Kalinske (che infatti è stato cacciato condannando Sega a morte).

Citazione
e le tecnologie le usava o tuttora le usa al servizio del videogioco, e non il contrario al fine di imporre le tecnologie stesse (proprietarie)

Quindi dici che il business model di Xbox Live (struttura chiusa, richiesta di autorizzazioni per ogni stronzata, prezzi folli pure per un theme, lista uscite gestita solo da Microsoft, royalty) non è stata una imposizione di una tecnologia proprietaria al solo fine di far soldi ma per il bene del videogioco? Ho i miei dubbi sai  :notooth:

Citazione
mettendo nei guai i programmatori (sai che salti di gioia nel passaggio dalla cartuccia al CD, da questo al DVD e da questo al BD con tempi di accesso sempre più lunghi  quando oggi le memorie di massa sono piccolissime e capientissime -e anche in ambito audio, in cui il CD a fronte di alcuni vantaggi ha portato danni enormi, negli ambienti "hi end" si parla ormai da tempo di eliminare le meccaniche di lettura e passare alla musica su file per una qualità superiore derivante dall'assenza di errori di lettura-

Ah ma qui sfondi una porta aperta, fosse per me ci sarebbero ancora i cartuccioni ovunque. Però non è solo colpa di Sony, il supporto ottico l'hanno scelto tutte-da-sempre tranne Nintendo nei portatili.

Citazione
sai che salti di gioia a programmare per fare videogiochi processori che sono stati pensati per tutt'altro e adattati ai videogiochi con architetture astruse...) e la gente costretta a comprare console da 600 col BD, il wifi (io vado ancora con la LAN per scelta, pur avendo il wifi), l'hard disk obbligato per snellire i caricamenti.

Io ricordo una console a 479 euro con la porta ethernet integrata (che i 3/4 dell'utenza non ha mai usato) e hard disk obbligato per snellire i caricamenti (e per le mappe di PGR2, ok) e manco potevi leggerci un dvd -che però potevi leggere previo acquisto di un comodissimo telecomando a 30 euro-. E boh, a me pare che sia arrivata prima di Ps3.
E prima ancora ricordo una console a 699$ che a detta del produttore doveva leggere tutto.
Per le architetture astruse, si fa prima ad elencare quelle che NON sono astruse e a memoria ricordo solo Psx e le due console Microsoft che sono in pratica dei pc ottimizzati.

Citazione
Sony se ne fotte del videogioco, se ne fotte di te, di me e di chi i giochi li crea: pensa esclusivamente ai suoi interessi extra-gioco, ogni tanto (TANTO...6 anni dall'ultimo GT, 5 anni per TLG dopo SOTC) ti fa la moina (come si conviene appunto a tante troie) per tenerti buono, ma spesso non è neppure capace perché non fa parte della storia del videogioco e non ci si inventa artisti da un giorno all'altro: la fortuna di Psx e Ps2 sono state quelle sh che prima erano su SNES e hanno passato la barricata grazie alle politiche suicide di chi consegnò il successo all'avversario ritenendosi forte (e in Giappone la storia si ripete spesso a quanto pare...).

Ah ma per l'amor di Dio, certo che è così, è una società a scopo di lucro, sarebbe strano il contrario. Dico solo che Sony non è peggiore delle altre concorrenti. Dico solo che Microsoft come Sony non fa parte della storia del videogioco e gli artisti li ha rastrellati dal mercato PC e che Nintendo è ancora quella che al primo sgarro ti caccia a pedate in culo (Vedi Yokoi). Sono tutte squallidamente uguali, del videogioco e di tutto il resto non gliene strafotte nulla, vogliono solo i fogli che hai nel portafoglio.

Citazione
Se non fosse oggi per il Team Ico e davvero poco altro non avrei bisogno di una console Sony e delle sue meccaniche di lettura ad orologeria (scoppiano alla fine della garanzia, dai tempi di Psx,con le storielle simpatiche di cui Bobbo ci ha resi partecipi...), infatti la tengo generalmente spenta in attesa di TLG sperando che non si fonda la lente sul più bello (come l'amico ex feticista tecnologico -definizione di Valve degli estimatori di Ps3- a cui si è liquefatta sul filmato finale di MGS4, prima fan di Ps3, ora condivide appieno quanto dico, o meglio è tornato a pensarlo e molto peggio di me perché io comunque non rinuncere mai a una console che può darmi quel capolavoro che vale una gen come è stato SMG2 sul Wii,lui e altri sì).

E mi chiedo cosa facevi con il primo box che rigava i dvd, con il 360 che prende fuoco in allegria (e se sei fuori garanzia la butti), con i primi esemplari di Wii che venivano sputtanati dai dvd DL e con quelli che ogni tanto dicono addio alla GPU, con PsP e DS e i loro pixel bruciati e giunture crepate (che NON venivano cambiati, ci sono passato), con il DC che si resettava a caso e che per farlo funzionare dovevi aprirlo e togliere l'ossido dalle lamelle e lo dovevi fare tu perchè l'assistenza tecnica Sega era una roba mistica per pochi iniziati, con il 3DO che dopo 2 anni puntualmente salutava la lente.
E toh, mi si è sputtanato l'hd l'altro giorno e ho una partizione morta con relativo addio a 200 giga di installazioni salvataggi e robe varie, che devo fare, dar fuoco a western digital?
Sono robe elettroniche, si sputtanano SEMPRE, TUTTE, c'è poco da fare. E ti dirò, sarà sempre peggio.

Blasor

Citazione di: Turrican3 il 15 Ottobre, 2010, 10:05:34
Su questo direi che è vero l'esatto contrario. :look:

Non sto a giudicare i risultati, ma numericamente in questa gen la scuderia first party si è rafforzata: Media Molecule, Guerrilla, Evolution Studios...

Vero, ma sono soprattutto case "inglobate" poi, io parlavo di quando Sony Computer Entertainment sviluppava in prima persona, ovvero con case che avevano SCE nel nome. Da psx a ps3 c'è stato un calo di questa etichetta, a mio parere.

Turrican3

#42
Citazione di: Blasor il 15 Ottobre, 2010, 13:17:29io parlavo di quando Sony Computer Entertainment sviluppava in prima persona, ovvero con case che avevano SCE nel nome. Da psx a ps3 c'è stato un calo di questa etichetta, a mio parere.

Hmm allora è diverso da quello che avevo inteso io, su questo potresti tranquillamente aver ragione. :mmmm:
Non ho idea nello specifico perchè a parte GT, Ueda-team e un po' della roba di quando non avevano ancora fatto lo... spezzatino Psygnosis ( :'( ), sulle piattaforme Sony ho perlopiù preferito le produzioni third party.

Turrican3

#43
Citazione di: Frozzo il 15 Ottobre, 2010, 11:26:50Io ricordo una console a 479 euro con la porta ethernet integrata (che i 3/4 dell'utenza non ha mai usato)
[...]
E prima ancora ricordo una console a 699$ che a detta del produttore doveva leggere tutto.

Trovo il parallelo col 3DO (è questa la console da 699$ giusto? :look:) più azzeccato rispetto a quello con Xbox; la prima console Microsoft in ultima analisi arriva sul mercato perchè zio Bill vuole una fetta di torta tutta per sè, ma non ci vedo alcun trojan horse di mezzo, laddove con PS3 e il BR la cosa mi pare decisamente più palese, molto più che col Cell (del quale peraltro pare che a Biggy sia sfuggito che l'annuncio di alcuni giorni addietro è di IBM, che ha svolto un ruolo non banale nel progetto).

E a mio parere il "problema" dei costi non risiede nemmeno nella porta ethernet di Xbox o nel wifi di PS3: nessuno dei due componenti ha (o aveva all'epoca, nel caso di Xbox) un incidenza sul prezzo elevata. Molto semplicemente, Microsoft all'epoca IMHO sballò totalmente marketing: la console in sè non mi pare avesse chissà quale componentistica ultracostosa a bordo, semplicemente si ritenne di poter scendere in campo con un listino PS2-like senza però poter contare sulla fanbase di quest'ultima che Sony si era costruita grazie a PSX, come andò a finire lo sappiamo tutti.
Viceversa ritengo che PS3 avesse oggettivamente dell'elettronica (tralasciando il discorso dell'affidabilità che abbiamo scoperto solo dopo, e della già citata strategia volta all'affermazione del BR come standard) con un costo elevato che imponeva un prezzo di listino di un certo tipo per non andarci troppo sotto con le spese.

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 16 Ottobre, 2010, 09:34:55
Trovo che il parallelo col 3DO (è questa la console da 699$ giusto? :look:) più azzeccato rispetto a quello con Xbox; la prima console Microsoft in ultima analisi arriva sul mercato perchè zio Bill vuole una fetta di torta tutta per sè, ma non ci vedo alcun trojan horse di mezzo, laddove con PS3 e il BR la cosa mi pare decisamente più palese, molto più che col Cell (del quale peraltro pare che a Biggy sia sfuggito che l'annuncio di alcuni giorni addietro è di IBM, che ha svolto un ruolo non banale nel progetto).

Il trojan horse di Microsoft è Microsoft stessa: la console serviva per imporre il nome Microsoft nel redditizio mercato ludico, per fermare l'idea di console multimediale tuttofare di Playstation, per imporre royalties sui giochi pc laddove prima M$ non guadagnava nulla su Win e per avvantaggiare le DX nella sfida contro le Open GL. Ma a Microsoft del videogioco non fotte assolutamente nulla.

Citazione
E a mio parere il "problema" dei costi non risiede nemmeno nella porta ethernet di Xbox o nel wifi di PS3: nessuno dei due componenti ha (o aveva all'epoca, nel caso di Xbox) un incidenza sul prezzo elevata. Molto semplicemente, Microsoft all'epoca IMHO sballò totalmente marketing: la console in sè non mi pare avesse chissà quale componentistica ultracostosa a bordo, semplicemente si ritenne di poter scendere in campo con un listino PS2-like senza però poter contare sulla fanbase di quest'ultima che Sony si era costruita grazie a PSX, come andò a finire lo sappiamo tutti.
Viceversa ritengo che PS3 avesse oggettivamente dell'elettronica (tralasciando il discorso dell'affidabilità che abbiamo scoperto solo dopo, e della già citata strategia volta all'affermazione del BR come standard) con un costo elevato che imponeva un prezzo di listino di un certo tipo per non andarci troppo sotto con le spese.

La componentistica ultracostosa in realtà c'era, gli accordi prevedevano un pagamento al pezzo per ogni roba infilata (senza il minimo criterio finanziario) dentro il box senza però avere il "possesso" della tecnologia e quindi la GPU Nvidia, che doveva essere consegnata da Nvidia e che M$ non poteva farsi in casa non avendo il progetto, la pagavano un rene e mezzo (e l'hanno pagata un rene e mezzo per tutta la vita del box) e così via per ogni componente.
L'elettronica costosa della Ps3 era e rimane il BR (e parzialmente la GPU), senza BR l'avrebbero piazzata sul mercato tranquillamente a 299$ senza perderci granchè, il Cell è roba Sony e i costi di sviluppo dovevano (dovrebbero, boh) essere assorbiti completamente dai 100+Mil di Ps3 potenziali e da tutti gli hw Cell based che in teoria dovevano invadere il mercato, hard disk e robe simili hanno un costo non particolarmente incisivo.