News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Fibra, ADSL e affini - Internet a casa [5]

Aperto da Turrican3, 27 Agosto, 2024, 10:30:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

SilentBobZ

#90
Non avessi mai avviato la procedura di ricontatto dal "Tecnico Vodafone", volevo mettere in cascata dal mio router Mercurys la VS6 solo per mantenere la parte voce , di fatto mi telefonava solo mia madre.
Si è attivata una cascata di contatti tecnici di cui rispetto solo l'ultimo " Non sono capace di fare una cosa del genere, mai messo un router in cascata"
Mia madre ha perfettamente imparato a chiamarmi al cel a qualsiasi ora  :gogogo:
Il router funziona perfettamente con la 2.5 che viene inviata alla scheda di rete 2.5.
Era sparita la promo dei 30 euro ma in atto c'e' una offerta a tempo identica per 69 euro.
Mercusys TP-Link MR27BE Router WiFi 7 Dual-Band BE3600Mbps, Porte 2.5Gbps, 4 Antenne Ad Alto Guadagno, Canali 160MHz, MLO, Compatibile con EasyMesh, Sicurezza WPA3, Controllo da APP

Turrican3

Citazione di: SilentBobZ il 20 Gennaio, 2025, 11:57:31Si è attivata una cascata di contatti tecnici di cui rispetto solo l'ultimo " Non sono capace di fare uan cosa del genere, mai messo un router in cascata"

Eh, immaginavo. :bua: :sweat:

Secondo me fai prima e meglio a chiedere sul forum fibra.click :sisi:

Turrican3

#92
Copertura Fibercop a casa di mia mamma presente con tanto di notifica!
(ancora aspetto quella di OpenFiber :bua:)

Ma permane il problema del civico errato: un operatore commerciale legato a Tiscali (?) sul forum fibra.click si è gentilmente preso la briga di apportare la correzione al database, tra qualche giorno si dovrebbe poter attivare un contratto. :gogogo:

Turrican3

Pare che il solerte operatore legato a Tiscali mi abbia "sbloccato" la posizione sul database e che a giorni si dovrebbe poter trovare riscontro provando ad attivare contratto.

Ovviamente ne ha approfittato per fornirmi una sfilza di offerte ma ci sta dai. :D

PS: ad ogni modo Dimensione tramite servizio clienti mi ha fornito link ad hoc per attivare il servizio anche se ancora formalmente non risulta dal database (senza questo escamotage dava "solo" la classica FTTC ed FWA), davvero niente male come assistenza anche per questa casistica relativamente poco comune, bravi

PPS: intanto guardo switch 2.5Gb su Amazon :bua:

Turrican3

Citazione di: Turrican3 il 27 Dicembre, 2024, 16:24:41Hanno attivato. :teeth:



Ho effettuato la prova con il router 2.5Gb in comodato ed il PC con la scheda giusta: direi che ci siamo. :teeth:


Bluforce


Turrican3

#96
Mannaggia alla topologia della piccola rete del mio studio, sostanzialmente mi servirebbero DUE switch da 2.5 per fare le cose a modino (sempre nell'ipotesi che l'attuale cavo regga, altrimenti ci sarebbe da cambiare anche quello - la prova l'ho fatta con uno spezzone volante da 30m che avevo preso tempo fa su Amazon Vine), ci devo studiare... :hmm:

SilentBobZ

Siamo lì come velocità 2200 in up e 890 in down, non capisco perche' OOKLA mi rileva un upload molto inferiore rispetto a Nperf a parità di server , ma fotte sega. Per la casa cablata è tanto culo per me che i cavi cat 5e funzionino bene, ho fatto un test con un cavo cat 6 ma tiene la stessa velocità. Per gli switch a me basta avere la massima velocità nel pc pricipale , per il resto mi bastano switch da 1 giga. In molti dispositivi se non tutti ,tipo tv, la porta Ethernet è 10/100 e non 10/100/1000.

Turrican3

Citazione di: SilentBobZ il  1 Febbraio, 2025, 08:04:41Per gli switch a me basta avere la massima velocità nel pc pricipale

Anche a me, peccato sia proprio quello più complicato da raggiungere senza appunto un nuovo switch. :bua:
(la prova come dicevo l'ho fatta non a caso con un cavo volante)

Turrican3

Citazione di: Turrican3 il 29 Gennaio, 2025, 18:47:19Pare che il solerte operatore legato a Tiscali mi abbia "sbloccato" la posizione sul database e che a giorni si dovrebbe poter trovare riscontro provando ad attivare contratto.

E così è stato, copertura presente con l'indirizzo corretto su sito Fibercop ed (apparentemente) attivabile anche con TIM, Fastweb, ecc. :gogogo:

Tanto di cappello. :sisi:

Turrican3

Fibra a casa di mia mamma attivata, sono stati dei razzi. :gogogo:

C'è solo un piccolo problema: ho una connessione simmetrica 100/100 :bua: :sweat:

Inizialmente pensavo fosse il WiFi congestionato ma poi ho collegato il portatile con ethernet cablata ed il risultato dello speedtest è stato ahimè identico: 95 Mbps circa in download e 95 in upload.

Non capisco se si tratti di qualche strozzatura vai-a-capire-dove nell'infrastruttura di rete oppure come si legge in giro (sinceramente non credo l'avrei ipotizzato come possibile causa, ma vale sempre quel che dice il mio mentore lavorativo: "MAI dare niente per scontato!") una rogna nella negoziazione tra ONT e porta WAN del router.

Trattandosi però di un router personale - quello in comodato gratuito arriverà a giorni - avrò modo di effettuare ulteriori verifiche.

Bluforce


Turrican3

Decisamente strano. :sisi:

Vero è che il router l'avevo dismesso da anni ma tendenzialmente non aveva mai dato problemi. E avendo avuto la fortuna di non scendere mai sotto i 100Mbps con la portante della ormai vecchia linea FTTC di casa di sicuro mi sarei accorto se la porta WAN avesse avuto qualche malfunzionamento: mi sarei ritrovato la banda saturata (appunto) a 100, ma questo non è mai avvenuto.

Comunque ripeto inutile fasciarsi la testa anzitempo, è una configurazione provvisoria (a regime devo utilizzare il loro router in quanto terrò attiva la fonia), vedremo a breve come stanno le cose.

Peraltro niente di strano che magari possa essere colpa del cavo, è un CAT6 ma l'ho un po' maltrattato ed essendo di fretta non ho potuto provare a sostituirlo con un altro, c'è anche questa prova da fare.

Bluforce

 :hmm:

Se anche solo un cavetto interno all'ethernet è saltato, prendi 100. Vero.

Turrican3

#104
Era quasi certamente colpa del cavo ethernet router-ONT il collegamento che non andava oltre i 100 megabit. :|

Portato oggi un vetusto notebook e lo speedtest viaggia a 900 e rotti in download / 600 e rotti in upload una volta sostituito.

Ma già anche con lo smartphone la differenza era netta.

Non mi convince molto, a dirla tutta, quel numeretto in upload ma francamente per l'utilizzo medio che ne faccio a casa di mia mamma è davvero un non problema. Verificherò comunque di tanto in tanto.