[A+C] Topic Generico Manga & Anime - E così ebbe inizio; l'era dei Retromanga [8]

Aperto da Blasor, 10 Febbraio, 2024, 22:27:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Don G

Terminato JJK Season 2 Director's Cut edition.
In MAPPA sanno fare dei miracoli ma c'è un limite alla capacità di studio di tirare fuori un'opera dal fango senza completamente snaturarla. Ora, so che viviamo nell'epoca in un cui la moda dell'idolazione dell'autore è al suo culmine, ma davvero non trovo motivo per distinguere Gege dalle decine di artisti più o meno dimenticati che si sono approccati al genere negli scorsi decenni.

Character development quasi esclusivamente attraverso flashback strappalacrime, umorismo demenziale giapponese che non so se messo per far quota o se per rendere più edgy la seconda metà, personaggi scritti per essere uccisi, powerlevel arbitrari e ormai talmente fuori parametro che ogni personaggio forte può fare praticamente tutto, ma la cosa davvero che mi fa morire dal ridere è il worldbuilding talmente inesistente che a tratti mi pare uno scherzo. Uno dei mondi anime meno credibili di sempre. L'autore sta mettendo in scena quello che è praticamente il 9/11 giapponese e non c'è un singolo umano che pare comportarsi in maniera umana, stanno lì immobili ed ebeti come prompt di scena pronti ad essere massacrati in caso di qualche scontro :asd:
Ci sono 10 minuti nell'episodio finale in cui finalmente vediamo dei civili reagire (non in maniera particolarmente vispa), solo per poi scoprire che è una sequenza originale animata da MAPPA  :bua:

Che poi per carità, ben venga che ci sia più spazio per gli scontri, ma il problema, come dicevo nella prima stagione, è che Gege non è capace di scrivere bene nemmeno questi.
Non si hai una vaga parvenza di chi diavolo stia vincendo uno scontro perchè pugni, pugnalate ed esplosioni in sto anime non contano nulla e nonostante gli spiegoni alla fine vince chi picchia più forte secondo l'autore il giorno in cui scriveva il capitolo. Una volta che il piano è portato a termine, Shibuya è distrutta ed i personaggi che dovevano morire sono morti rimane solo Mahito da menare, e giuro che dopo i primi episodi galvanizzanti diventa una rottura di coglioni perchè come personaggio non muore MAI.


Detto questo: regia matura, art direction stratosferica, background arts da screenshot, animation direction coraggiosa e che non si tira mai indietro, qualità dal primo all'ultimo frame della stagione (perfino nelle scenette demenziali). Non so se un risultato simile sarebbe stato possibile con altri manga ma è inutile soffermarsi sui what if giusto per affossare l'opera. Se la qualità rimane questa che animassero tutto quello che c'è da animare, io sarò qui ad attendere :sisi:



EDIT: mi ero dimenticato di precisare una cosa che mi era particolarmente rimasta impressa, perchè è l'esempio più lampante di come MAPPA riesca a tirare fuori diamanti da qualsiasi cosa: lo scontro Sukuna vs Mahoraga (e.g. ep 17) nel manga dura tipo 2 capitoli che leggi e dimentichi in 2 minuti :|


EDIT 2: non posso non citare le OP ed ED che sono una più iconica dell'altra


Blasor

Annunci Toshokan: https://www.animeclick.it/news/103597-toshokan-presenta-e-altri-nuovi-titoli

Personalmente segnalo:



Non si trova e avevo notato l'autrice per un altro lavoro.




Completamente a colori e Senbon Umishima disegna divinamente.

Blasor