News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[A+C] Topic Generico Manga & Anime - E così ebbe inizio; l'era dei Retromanga [11]

Aperto da Don G, 20 Maggio, 2025, 10:25:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor



Finalmente l'episodio di Zenigata. Niente sottotitoli nel trailer.







edit: Kaiju No 8 chiude a 16 volumi ca. https://www.siliconera.com/kaiju-no-8-manga-ends-at-chapter-129/

Don G

Inutile ribadirlo ma si prospetta il Zenigata più badass di tutti i tempi  :sisi:


Ed a proposito di Lupin

https://x.com/TMSent_fr/status/1930194044727992371

https://x.com/japanexpo/status/1930188639411015970


con le conferenze di Koike, Maeda e Tsurumaki live back to back mi sono pigliato il biglietto pure per un altro giorno  :sweat:

(fortuna che Tsurumaki e Maeda parlano PRIMA dello screening di Evangelion  :bua: )

Blasor

Fortuna quest'anno niente Sword Art Online da propinare in proiettore :asd: 


Citazione di: Don G il  5 Giugno, 2025, 22:51:35(fortuna che Tsurumaki e Maeda parlano PRIMA dello screening di Evangelion  :bua: )

:lol:

Blasor

L'estate in cui Hikaru è morto insiste e persiste, bene così.









Non puoi visualizzare questo allegato.

Si continua a ringraziare chi si libera at spiccis degli album Vocaloid. Altro trittico tra i miei preferiti: Rink è altro album bisogna avere per Rin, The Disappearance of Hatsune Miku ha bisogno di poca presentazione (e ci sono secondo me i pezzi migliori, prima del retcon), il terzo è un album folk riuscito davvero bene dove compaiono un po' tutti tranne Meiko.
Di solito non metto i chili di fumetti ma per LAftGDoH faccio eccezione. Per far vedere la linea Webtoon Unscrolled esiste, anche se non in italiano ma l'impaginazione non è neanche solo il compitino che pensavo, bravi. Nonché tutto a colori. Prossimo potrei ponderare è Cursed Princess Club.
A proposito dell'autore di LAftGDoH, ora sta su Vampire Family che promette nuovamente benone.






Bonus: l'ultimo album di Naoki Urasawa, il mangaka che non è bravo a fare solo quello.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Dopo aver apprezzato il primo non potevo non prendere anche questo, che a quanto pare è il terzo. Il secondo è stato una specie di chimera in vinile neanche so se si trova ancora a prezzi umani :sweat:

Blasor

Non ho capito 'sto revival delle sirene lì ultimamente ma ammazza quanto è bello ChaO di Studio 4°C.



Blasor

Lo staff di ACCA è tornato in toto e a prescindere che nomi. Lo portassero al cinema pure qui.

Don G

oddio non sapevo che il disco di urasawa fosse recente. ricordavo che avesse avuto una fase durante 21th century boys in cui strimpellava la chitarra ma pensavo che poi avesse continuato solo a livello amatoriale.

Ciao lo si vede a prescindere anche se non è proprio il mio genere di film.

Don G

Per chi non ha intenzione di cazzare 100 euro come me per un artbook, Pika porta in francia l'ennesimo artbook esclusivo di Oh Great con roba da Air Gear, Bakemonogatari e Kaijin Fugeki

https://www.pika.fr/actualite/lartbook-dohgreat-arrive-en-librairie/

160 pagine, 21x29, 20 euro


Per me superfluo visto che Sky & si focalizza proprio su Air Gear e Bake, ma considerando che quando è stato pubblicato Bake era ancora in corso a quel prezzo potrei farci un pensierino se ci sono tavole aggiuntive dentro. Ci darò una sfogliata in fiera.

Don G

Comunque ossessione totale per Kyoko Okazaki dopo aver letto Pink e Helter Skelter. Quest'ultimo capolavoro.
Nei miei josei voglio meno homoromanticismo e più isteria femminile.

Blasor

Citazione di: Don G il 13 Giugno, 2025, 09:25:14Comunque ossessione totale per Kyoko Okazaki dopo aver letto Pink e Helter Skelter. Quest'ultimo capolavoro.
Nei miei josei voglio meno homoromanticismo e più isteria femminile.

Tutto giusto :asd:

I lavori di Kaoru Fujiwara vanno spesso in quella direzione e buona occasione per ri-citare Kasane.
Ho da parte Burn the House Down, tra l'altro diventato serial per Netflix.

Blasor

Sì, CITY è sempre meraviglioso (e sottotitolato).



Forse va su Prime.



Main trailer per New Panty & Stocking with Garterbelt, stavolta niente sottotitoli.



World Premiere all'Anime Expo 2025, evento v.m. 18 :look:

Blasor



Quando una neonata casa editrice ti annuncia un manga del '79, concluso nei '90, di ben 67 volumi e mai pubblicato fin'ora in giro nonostante la sconfinata fama in patria, pensi che abbia un piano. Si scopre non ce l'aveva affatto.
Spero Great Trailers non faccia la stessa fine.

Blasor


Don G

Visto Uma Musume Road to the Top (film).
Onestamente, scaricato e visto giusto per aver un vago approccio sul franchise, ma sono rimasto mindblown da quanto sia grazioso. Riuscire a tirare fuori un prodotto di questo impatto da una premessa così assurda ed in un franchise dove le scene d'azione si riducono a "corro più veloce del mio avversario / corro meno veloce del mio avversario" merita un applauso. Storyboard, character acting e accompagnamenti musicali davvero al top.
E mi dicono che New Era sia perfino migliore. Da vedere sicuramente.

Cygames è il lato buono dell'industria gacha: macina soldi dei relativi gachagames per tirarne poi fuori dei progetti di tutto rispetto

(TypeMoon teoricamente fa la stessa cosa il problema è che in 10 anni di FGO hanno concluso tipo 1 progetto    :lol:  )

Scoperto ora poi che si devono occupare dell'adattamento di Hikaru e Kagurabachi. Piena fiducia.


Citazione di: Blasor il 16 Giugno, 2025, 15:26:15

World Premiere all'Anime Expo 2025, evento v.m. 18 :look:

https://otakukart.com/studio-trigger-wants-to-animate-an-adult-only-magical-girl-series-with-no-censorship/

Il mio pensiero era infatti "Ma non stanno parlando di Panty & Stocking?" :asd:

che poi a parte gli scherzi, questa è una notizia che nel mondo dell'intrattenimento esce in maniera più o meno ciclica, però Imaishi è probabilmente l'unico nell'industria capace di farlo veramente



Citazione di: Blasor il 19 Giugno, 2025, 15:34:33


Quando una neonata casa editrice ti annuncia un manga del '79, concluso nei '90, di ben 67 volumi e mai pubblicato fin'ora in giro nonostante la sconfinata fama in patria, pensi che abbia un piano. Si scopre non ce l'aveva affatto.
Spero Great Trailers non faccia la stessa fine.


madonna che tristezza.
ma da un lato c'è veramente da chiedersi cosa avessero in testa. a chi la vendi una serie così per 67 volumi di fila?
quantomeno quando si porta un manga in occidente intero, anche vendendo 10 volumi in totale, si può avere almeno la coscienza d'aver salvaguardato l'opera ed aver permesso al resto del mondo occidentale di usufruirne con scan e fantranslations.
qui che obiettivo avevano esatamente?