News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[MULTI] Kingdom Come: Deliverance II

Aperto da Bluforce, 19 Aprile, 2024, 09:21:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxam

#60
A me piacciono le simulazioni e le prediligo rispetto agli arcade però onestamente questo gioco l'ho trovato non difficile (per quello lo è ma col tempo lo si può apprendere e digerire) quanto piuttosto mal bilanciato.

Ho fatto l'esempio dell'eccessivo consumo delle scarpe perchè mi sembra altamente irrealistico, quindi poco simulativo.
In altre parole ho trovato che certe scelte di game design siano più punitive che simulative e questo mi spiace perchè nel complesso sarebbe un ottimo gioco.
Così è solo frustrante complice un sistema di salvataggio anch'esso abbastanza punitivo.

maxam

Su che piattaforma lo avete giocato?

Rh_negativo

Le scarpe di bassa qualità durano davvero mezza giornata.
I vestiti si sporcano subito.
Le armi di rompono...
Tutte cose che però diventano via via sempre più marginali.
Cominci a comprare vestiti buoni che non si rompono praticamente mai, aumenti i tempi tra un pasto e l'altro è le dormite, cominci ad avere vitto e alloggio in qualsiasi locanda della mappa, ti ripari da solo armi e armature e ti durano di più... insomma mangiare/dormire/riparare diventano una parte estremamente marginale è sicuramente non un problema (sopravvissuti alla prima fase :asd: )
Poi ovviamente ci sta che l'approccio possa non piacere.
Sui salvataggi invece sfondi una porta aperta.
Capisco voler evitare l'abuso di "salvo ogni passo e prima di ogni decisione" che vanifica proprio il concetto di "conseguenze", però gestito così è semplicemente scomodo.

Rh_negativo

Citazione di: maxam il  2 Maggio, 2025, 15:25:37Su che piattaforma lo avete giocato?

Ps5.

L'ho trovato ottimizzato bene (dove il primo era un disastro).
Giusto i caricamenti li ho trovati un filo fastidiosi.

Bombainnescata

Io Xbox, anche io non posso dire di avere avuto un'esperienza malvagia, qualche ctd e qualche baco, ma non cose fine del mondo.

maxam

Io Xbox.
Boh, sarò 'cecato (complice l'età) ma se i menu li avessero fatti un po' più sobri e con icone un po' più comprensibili forse l'esperienza risulterebbe meno ostica.
Hanno cercato la coerenza grafica con 600 anni fa, quando forse le esigenze di lettura erano diverse rispetto ai videogiochi moderni.

Secondo me sono tutte scelte molto "mitteleuropee" che hanno il sapore della leziosità a scapito dell'esperienza di gioco.
Boh vedo questo problema un po' in tutti i prodotti provenienti da questi paesi.
Magari è un mio pregiudizio.

Bombainnescata

C'è da dire che il mio punto di vista è un po' viziato, avendo provato anche il primo, che forse era ancora più ostico e macchinoso nelle meccaniche e nei menù, dove questo invece mi sembra ok.

maxam

Cmq pensavo che quando scenderà di prezzo magari gli darò un' altra chance....su PC.

Bombainnescata

Citazione di: maxam il  3 Maggio, 2025, 14:35:00Cmq pensavo che quando scenderà di prezzo magari gli darò un' altra chance....su PC.

Ci sta dai, ma detto questo, prova anche il primo!

Blasor


maxam

#70
Con un trick l'ho ripreso. A gratis (o meglio senza spendere soldi, con dei buoni)!  :hihi:

Una prima considerazione: avevo abbandonato la storia proprio pochi minuti prima della svolta del gioco, e cioè quando si guadagna il cavallo Lenticchia (Main quest - Intrusa al matrimonio).
Da li in poi la storia diventa decisamente più giocabile, avendo un mezzo di locomozione che ti permette di iniziare a guadagnare qualche soldo invece di spendere tutto in riparazione di scarpe e vestiti.

Fatto sta che ora sono nella regione di Kuttenberg più o meno a metà della main story e avrei un dubbio da sottoporre a chi ha finito il gioco.
Sono alla fine della quest "Il Banchetto" ,per intenderci quella dove i nobili della fazione di Venceslao riuniti vengono attaccati dagli uomini di von Bergow .

Mi sembra che da "Licenza Poetica" ,per intenderci la missione in cui bisogna infiltrarsi nella fortezza di Maleshov per liberare Capon, la main quest stia prendendo un ritmo inarrestabile e quindi non mi venga più permesso di finire la miriade di quest secondarie che invece vorrei portare a termine (anche nella regione di Trosky).

Qualcuno mi sa dire se è meglio che torni qualche quest più indietro (tipo Via Argentum) per fare le quest secondarie in tranquillità?

AntoSara

#71
L'ho iniziato venerdì.. Eh niente, il gioco ti prende a cazzotti fin da subito. Tra combattimenti iniqui, roba che si logora, armi orribili.. insieme ad un menù davvero fastidioso.
La dinamica dei vestiti sporchi è presa pari pari dal primo e francamente non saprei dire se l'avrei riproposta negli stessi termini. Uccidi un lupo e sei conciato come se avessi squartato quattro persone su un patibolo.
Sembra più facile fare soldi, la dinamica dell'alchimia è carina (ma sono certo che mi stuferò molto in fretta). Il sistema di dialoghi sembra aver fatto uno step in avanti notevole (e così, ad una prima occhiata, sembra il migliore della generazione attuale. Anche sopra cyberpunk o simili)

maxam

#72
Ho finito la main quest giusto ieri (e anche molte side).
Per certi versi l'ho trovato originale. L'intreccio trai i personaggi è decisamente intrigante.
In generale direi che è un buon gioco. Divertente, profondo ma anche con molti stereotipi che non si capisce bene se e quanto siano ironici.

Sicuramente da apprezzare l'aderenza storica che restituisce molto bene il modo di vivere rozzo e a pieno contatto con la natura dei nostri antenati, sebbene sia ambientato in un contesto un po' diverso.

Il gioco resta sempre piuttosto difficile.
Arrivare a fine gioco con tutte le statistiche quasi al massimo e non riuscire ancora ad uccidere un nemico con la balestra (supermegapotente da guerra fin du mundo) se non ci si avvicina letteralmente ad un metro mi sembra più un bug che una scelta di gameplay.

La parte più deludente, trattata in modo abbastanza marginale, riguarda le romance. Li forse si poteva fare qualcosa di più.
Inoltre nella versione Xbox l'effetto della pioggia è fatto piuttosto male, soprattutto se consideriamo che siamo nel 2025.
Anche alcune riflessioni sull'acqua sono discutibili.
Ho rilevato anche qualche pecca nel sonoro. In generale gli effetti sono ottimi, ma ad esempio il verso dei pipistrelli sembra fatto col Commodore 64.

maxam

Citazioneinsieme ad un menù davvero fastidioso
Fidati, dopo un mese di gioco intenso....non ti ci sarai ancora abituato.  :asd:
Santa Madonna del Carmine, ma non potevano fare un menù un po' più razionale?

E che dire della scelta rapida delle armi (es. passare dalla spada alla balestra) durante il combattimento?  :|  :sweat:

AntoSara

E come ogni buon gioco ruolistico con aspirazioni di simulazione anche questo casca nelle immancabili contraddizioni quali i cani selvatici nella parte dei veri assassini delle foreste e con la capacità di sfondare scudi e distruggere gambali di ferro