News:

in collaborazione con:

Menu principale

[A+C] Piacere proibito o proibito piacere

Aperto da Blasor, 26 Gennaio, 2022, 19:05:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

#60
Piacere proibito: The One Within the Villainess (manga)

Non puoi visualizzare questo allegato.

Emi si reincarna in Remilia, villainess destinata a distruggere il suo mondo o morire provandoci. Twist no.1 il fatto Emi abbia un'innata simpatia per i personaggi cattivi, per cui si impone la missione di migliorarne completamente l'esistenza, rendendola felice. Twist no.2 la getteranno ad un certo punto nella completa disperazione ma la Remilia dentro di sé non resterà più solo a guardare...
Nell'isekai per signora(ina) la possibilità la vecchia personalità torni alla ribalta addirittura in questo modo è vicinissima allo zero, mentre due sono le anime di questa storia: uno scenario da costruire e una meticolosa vendetta servita fredda.
Ora, la vendetta è la parte migliore in assoluto. Remilia è una granfita come poche che cuoce tutto a fuoco lento e ogni pezzo del puzzle esiste solo in funzione del botto finale, e che botto. Non è riuscito a farmi staccare per vederlo in tutto il suo splendore.
Ma ci ha provato. Lo scenario ha il suo picco quando si spara a cannone nel fantasy e il god-killing più forsennato (sa essere non poco crudo), consegnando tavole d'azione veramente belle peraltro. Problema è quando quella fase finisce e in generale resta solo il problema principale: l'assoluta verbosità d'insieme. E' vero infilare tutto il possibile per far quadrare e chiudere in quel numero di volumi era folle, ma in certi passaggi si chiacchiera veramente troppo per non essere riusciti a diluire abbastanza.
Nonostante questo non posso che ammettere mi sia piaciuto e, prossimamente, arriva l'anime!

https://x.com/nakanohito_pr/status/1928285238947430447

Che se abbatte anche solo della metà la logorrea diluendo ha stravinto, oltre che certe scene animate saranno semplicemente wow. Se lo studio e il doppiaggio sono capaci si intende.
Sono 6 volumi completamente fantradotti in inglese.

Blasor

Proibito piacere: First Love With Me Again (manga)



Ricca ereditiera ha un brutto incidente e perde la memoria, proprio quando era finalmente risoluta su chi sposare... dei quattro con cui si accompagnava all'insaputa l'uno dell'altro. Essenziale è recuperare i ricordi, per cui niente di meglio di vivere tutti e cinque sotto lo stesso tetto.
Non so né perché 'sto lavoro si sottovalutà così, né perché deve farlo in modo così smaccato. Sia la premessa che il finale meno scontati della media non erano neanche così male, ma passare attraverso un otome game bucato non fa da scheletro decente neppure ai telefonati pregressi con gli ometti, beh, ce lo potevamo risparmiare. Vince quello speravo e che probabilmente se lo meritava di più, anche solo per lo spaccato genitoriale di gran livello offerto. Premio di consolazione pure "giusto".
Semplicemente a parità di "chi è stato" trovo faccia meglio Forget Me Not sotto ogni punto di vista.
5 volumi completamente fantradotti in inglese, in realtà i capitoli sono pochi (meno di 20) ma lunghi.





Piacere proibito: My Son is Probably Gay (manga)



E l'altro probabilmente asessuale, ma si scopre alla fine.
Famiglia giapponese affatto strana dove il marito è fuori anche i mesi per lavoro e la mamma si occupa dei due maschietti di casa. Uno di loro, intanto, dà segnali piuttosto contrastanti crescendo.
L'approccio è inusuale e più sorprendente del finale, l'argomento è delicato, ma il tatto c'è e si vede. E' una bella famiglia incornicia belle dinamiche, miei preferiti a conti fatti la mamma e l'amica d'infanzia, assolutamente. Se devo trovargli difetti: didascalico (ma l'effetto è cercato), va letto a piccole dosi, la traduzione ufficiale SquEnix in inglese secondo me sorvola completamente il senso dell'opera. Usa terminologie troppo specifiche e "urban" non hanno il minimo senso per bocca di personaggi hanno letteralmente 5 volumi per scoprire di cosa stiamo parlando.
Meglio la traduzione italiana di Star Comics, tutti i volumi disponibili in Italia.
Autore già noto da noi per Sorairo Flutter, prima versione interrotta da Renbooks a un volume dalla fine, remake pubblicato per intero da Panini.

Blasor

Una volta era facile scovare del sano trash estivo. Bei tempi.


Proibito piacere: Kono △ Love Comedy wa Shiawase ni naru Gimu ga aru (manga)



A lui piaciucchia lei, lei mostra vago interesse per lui, ma anche all'altra piace lei. Il triangolo no, non lo avevano considerato.
Quando si dice sommariamente i giapponesi, nonostante tra i pochi a trattarlo con certa continuità, non sò capaci di scrivere poliamore... si pensa a prodotti come questo.
Sicuramente la novel da cui è tratto correrà meno, ma a conti fatti "lei" nell'economia della vicenda conta come l'asso di bastoni, gli altri due se la cantano e se la suonano, il finale esce spaventosamente dallo stomaco come un Alien (o dal sedere come...). Dire che ci sono momenti comici genuinamente decenti, ma non ci facciamo niente. A parità di premessa ha fatto meglio Francesco Nuti.
Solo 2 volumi completamente fantradotti in inglese.




Proibito piacere: Ore no Tomodachi♂♀ ga Kawaisugite Komaru! (manga)

Non puoi visualizzare questo allegato.

Citazione di: AnimeclickAmano è tornato nella città dove ha vissuto da bambino, dove mancava da dieci anni. Il primo giorno del trasferimento incontra il suo amico di infanzia Yukio Sawatari ora diventato una ragazza. Yukio è stata colpita da una malattia che modifica il genere di nascita [...]

Presente quando all'inizio di Dragon Ball Z si diceva i Sayan potevano essere uno su ventordicimila e poi si è visto come è andata? Qui è uguale ma col gender bender.
E le premesse gender bender sono così poche in proporzione di mercato, che quando riesci a scrivere una porcata del genere è il caso di farlo notare a prescindere :lol:
Scemotto, zozzetto, sgraziatello, disordinato. Vorebbe trash ma non arriva neppure a quello. Non gli perdonerò mai di essere riuscito a rendere pesantemente scialbo persino il classico arco del gender bender del protagonista. Disegno neanche malaccio e citazioni simpatiche, tutto inutile. Persino una volta certa roba era scritta meglio.
Incredibile ma vero, 9 volumi completamente fantradotti in inglese. C'è roba anni luce meglio la fanno fallire a meno della metà, vabbè.