News:

in collaborazione con:

Menu principale

L'angolo dei motori [13]

Aperto da Bluforce, 19 Gennaio, 2024, 16:52:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Sequestrate le Fiat Topolino al porto di Livorno.
Un Tricolore messo su un'auto come la Fiat Topolino - non prodotta in Italia - rappresenta quindi un reato, almeno secondo Guardia di Finanza e Agenzia delle dogane. C'è di più: secondo Il Tirreno il procuratore di Stellantis Europa risulterebbe iscritto nel registro degli indagati.

https://it.motor1.com/news/720167/fiat-topolino-sequestro-guardia-finanza-livorno/

Blasor

Il tutto mentre viene inciso sulla carrozzeria il nomignolo scartato "ai tempi tanto cari" di dichiarato sfruttamento commerciale di Made in USA.

Priceless.

Bluforce


Bluforce

Prime immagini della Lancia Ypsilon HF, che sarà solo elettrica ed avrà 240 cavalli.
https://it.motor1.com/news/721100/lancia-ypsilon-hf-prime-foto/

Ufficiale anche il ritorno nei rally, partendo dal basso.
La Ypsilon sarà impegnata infatti nella categoria Rally4 (auto 2 ruote motrici, piloti esordienti).
Solo che al posto del motore elettrico avrà un 1.2 turbo benzina 3 cilindri da 212 cavalli.

Turrican3

Continua a piacermi davvero un sacco. I prezzi però mannaggia... :-\

Blasor

Citazione di: Bluforce il 28 Maggio, 2024, 08:38:29La Ypsilon sarà impegnata infatti nella categoria Rally4 (auto 2 ruote motrici, piloti esordienti).

Beh è un punto di partenza.


Speranze zero la non elettrica entri nei listini dei concessionari in versione depotenziata ve'? :asd:

Bluforce

Su HD Blog c'è un interessante articolo sul bollo auto per le elettriche.
https://www.hdmotori.it/auto/guide/n583603/bollo-auto-elettriche-esenzione-come-si-calcola/

In quasi tutte le regioni c'è una esenzione di cinque anni, Piemonte e Lombardia al momento hanno esenzione "per sempre". Sempre che quel "per sempre" non sia lo stesso "per sempre" di Vodafone, Tim, WindTre.
Al momento in cui si deve pagare, è previsto il pagamento del 25% sul totale calcolato per kW come avviene per le auto con motore endotermico.

Questa situazione IMHO è destinata a cambiare. Ipotizzando l'incremento del parco auto elettriche, il gettito del bollo diviene praticamente ridicolo. Non credo lo Stato italiano possa permettersi questa situazione.
Anche perché non mi è esattamente chiaro come vengono calcolati i kW dei motori elettrici.
L'esempio che viene fatto nell'articolo è quello di una Tesla Model 3, vettura tutto sommato piuttosto prestante, che dichiara 88 kW, poco meno di 120 CV (una potenza che ormai troviamo facilmente su un mille turbo 3 cilindri).
Ma se vado a guardare il listino di Quattroruote, viene dichiarata una potenza minima di ben 208 kW (che sale fino a 366kW su altri allestimenti).
Queste ultime mi sembrano potenze più consone alle prestazioni della vettura.

La Dacia Spring (sempre da Quattroruote) ad esempio dichiara 33 o 48 kW (45 o 65 CV). E parliamo di una vettura che ci mette tre quarti d'ora per arrivare a 100 km/h. Ci sta.

Non mi torna da dove escano fuori quegli 88 :hmm:

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 30 Maggio, 2024, 17:50:45Non credo lo Stato italiano possa permettersi questa situazione.

Tristemente pacifico. :sisi:

Vedrai che si troverà un modo per fare più gettito di adesso. Anche perchè sul lu(uuu?)ngo termine oltre al bollo c'è da compensare il carburante. :hihi: