News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[MOVIE] The Fabelmans - Spielberg autobiografico

Aperto da Turrican3, 21 Ottobre, 2022, 15:36:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3



Leggo critiche molto interessanti, vediamo un po'... :hmm:

Qui da noi uscirà per Natale.

Blasor

Potrebbe essere la prima volta in cinque anni non devo raccogliere i testicoli dal pavimento.

Paul Dano attore davvero interessante che sono sempre contento di veder recitare.
Judd Hirsch tanta roba.

Turrican3


Blasor

A Spielberg vecchio che mi deve ricordare in una pellicola ogni sempre meno quanto lo sia diventato.
Potrebbe essere la prima volta mette a frutto questa maturità per qualcosa di buono per me e per i posteri.

Belfast avrà sicuramente ricordato qualcosa, mentre Nuovo Cinema Paradiso ha fatto scuola.

Parsifal

Il 90% di ciò che fa Spielberg mi interessa sempre, in quanto vista la sua carriera lo ritengo un regista poliedrico nel saper gestire diversi generi cinematografici, e non è cosa comune nemmeno tra i piú grandi. Inoltre per il cinema da "intrattenimento" ci ha dato tanto, per quanto mi riguarda.

Belfast l'ho trovato toccante ma anche leggero, anche se a me sembra che Branagh abbia voluto raccontare soprattutto quel pezzo di storia attraverso i suoi occhi da bambino, piuttosto che ciò che l'ha guidato verso il cinema...ma magari l'obiettivo era solo il primo eh, non saprei, non ho approfondito..

Blasor

Ok, forse il miglior film di Spielberg degli ultimi cinq... sette anni?
Finalmente uno che trae esclusivamente giovamento dalla sua vecchiaia e, soprattutto, non mi sono rotto le palle nemmeno per due ore e mezza. Tutto ciò che riguarda il cinema è bello e curato, purtroppo la parte bio-romanzata e telefonata gli rimane sotto, più che altro la questione familiare sembra dover avere un ruolo chissà quanto profondo a seguito delle parole dello zio, quando poi alla fine resta lì, senza risoluzione o autentico motivo di esistere a parte lo sfondo.
Non mi lamento affatto degli attori, come previsto. Due figure secondarie mi hanno anche piacevolmente sorpreso (la fidanzata e il bullo insicuro). Finale gustosissimo che dà tanto valore.

Turrican3

Grassie per i pareri (chiaramente non ho letto gli spoiler :D)

Ho in canna questo ed il documovie su Whitney Houston ( :'( ) prima della ripresa del lavoro. :sisi:

Parsifal

#7
Finalmente visto, concordo con Blasor, due ore e mezza di un film molto molto bello che scorrono che è un piacere, fresco e leggero, speravo non finisse mai...
È pressappoco autobiografico ok (e si romanzato, non so quanto ma in certe scene è abbastanza evidente, ma ci sta) ma se uno non ne fosse a conoscenza lo vedrebbe tranquillamente e semplicemente come un qualsiasi film drammatico di questa tipologia con sceneggiatura originale, non autobiografica, o tratto da un romanzo.
Ben interpretato, mi ha sorpreso il cameo di David Lynch
Mi dispiace che non abbia preso nemmeno un oscar, Michelle Williams prima o poi lo vincerà (forse, ci stanno certe attrici ed attori con un casino di candidature che non son mai stati premiati, deve esser stressante).

Turrican3

Ce l'ho in prima fila come recuperi, per fortuna è già su Amazon Prime Video. :gogogo: