Come si evolverà il mercato console/PC? (spinoff thread offerte)

Aperto da Bluforce, 30 Settembre, 2014, 14:33:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Io... mi sa che al prossimo giro dico ciao ciao alle console :)

Joe

Mi sa che al prossimo giro non ci saranno nuove console, almeno nella forma in cui le intendiamo oggi.

Turrican3


Solid Snake


Parsifal

#4
Citazione di: Turrican3 il 30 Settembre, 2014, 13:02:27
http://store.steampowered.com/sub/29197/

Valve collection a 18€


https://store.eu.square-enix.com/emea_europe/games/pc-windows-download/Eidos-Anthology.php

Eidos Anthology a 55€ (codice Steam)

Azzolina, quasi quasi...

Edit: acquistato  :hihi:

Citazione di: Bluforce il 30 Settembre, 2014, 14:33:34
Io... mi sa che al prossimo giro dico ciao ciao alle console :)

Pc?  :D

Joe


Bluforce

Citazione di: Parsifal il 30 Settembre, 2014, 20:32:27
Pc?  :D
Con estrema probabilità, sì. Tornerò alle mie origini da gamer abbandonando il mondo console, perché va in direzioni che non mi piacciono, mentre il mondo PC ottiene sempre più benefici. Certo mi spiacerà dovere abbandonare serie storiche che si trovano solo su console. Insomma, vedremo come vanno le cose.

Turrican3

Però se il mondo console dovesse cambiare mi aspetto, a catena, ripercussioni sull'universo PC che modificherebbero lo scenario attuale... mboh, staremo a vedere.

Bluforce

Premetto che con ciò chiuderò la mia parte di OT clamoroso, perché spiego bene la questione dal mio punto di vista.

Il mondo PC in realtà è già cambiato. E tantissimo. Il digital delivery è padrone della situazione, e lo è nella maniera "giusta" per il cliente. Prezzi onesti, offerte imperdibili. Steam regna sovrana sotto questo aspetto.

Il mercato console invece ha abbracciato questa filosofia nel peggiore dei modi (lasciando stare tutto quello che voleva combinare MS, e che sicuramente riproporrà in futuro ma speriamo di no), vedi preorder a 70 euro, prezzi che non scendono mai e se lo fanno trovi già il fisico nei negozi alla metà, eccetera.

Non per niente ultimamente molti dev stanno spostandosi anche sul PC, evitando di trascurarlo come era stato fatto negli anni appena trascorsi.

E' una situazione in divenire, certamente, ma ora come ora essere un PC gamer dà solo vantaggi.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il  1 Ottobre, 2014, 10:24:43Il mondo PC in realtà è già cambiato. E tantissimo.

Sì avevo inteso che ti riferissi a tutto questo in merito ai "pro" del mondo PC.

Il problema è che temo che tutto questo potrebbe subire un duro colpo qualora il modello di business del mondo console dovesse mutare profondamente (cloud gaming? DD-only? ecc. ecc.), ma immagino che anche tu abbia capito che pensavo a questo, lo scrivo anch'io solo per ulteriore chiarezza. :D

Bluforce

Sì, sì, ci siamo capiti Turry. Solo che secondo me il PC e l'utenza PC hanno davvero trovato la quadratura del cerchio. Steam è un sistema che funziona strabene, e che ultimamente si è riempito di feature interessantissime (come quella di potere fare soldi, giocando!).
Il mondo console sta invece per entrare in un vortice che mi spaventa. Non dico che esse spariranno del tutto per come le intendiamo (fra le altre cose Nintendo non credo abdicherà su questi aspetti), ma ecco, per un giocatore di vecchio stampo come posso essere io, mi sa che fra 5 anni sarà giunto il momento di fare una scelta netta.

Rimango in topic dicendo che ci sono offerte nel PSN:
http://blog.eu.playstation.com/2014/10/01/games-8-discounts-start-today-playstation-store/

:D

Turrican3

Citazione di: Bluforce il  1 Ottobre, 2014, 15:00:29Solo che secondo me il PC e l'utenza PC hanno davvero trovato la quadratura del cerchio.

Non lo so. :look:

Voglio dire, in primis (mi riferisco perlopiù alla roba AAA, indie ed affini a mio parere sono un discorso a parte) la faccenda prezzi: temo che su PC risenta alla grande del fattore-pirateria.

Ma questo potrebbe anche risultare irrilevante... voglio dire, son problematiche che devono affrontare i publisher, tutto sommato da utenti finali ci interessano fino ad un certo punto.

Però per i publisher c'è un altro aspetto da considerare, e questo sì che potrebbe impattare la nostra esperienza... il fatto cioè che grazie ai porting da console il PC fruisca di materiale pressochè a costo zero, o comunque estremamente ridotto rispetto al doverlo creare da zero (un, che so, Destiny o Watch Dogs PC-only non vedrebbe MAI stanziato budget comparabile), che perdipiù disponendo di HW degno quasi sempre offre una resa superiore. A mio parere pure questo è un fattore che contribuisce a rendere i costi al pubblico contenuti dei porting su PC: il grosso è giù stato fatto, e non di rado pure abbondantemente ripagato.

La domanda a questo punto è: se per qualsivoglia motivo il mutamento del modello di business del mondo console dovesse interrompere questo flusso di porting (quasi) aggratisse, cosa accadrebbe?

CitazioneIl mondo console sta invece per entrare in un vortice che mi spaventa.

A chi lo dici... peraltro per adesso generazione più-che-moderatamente al di sotto delle (mie) aspettative su una moltitudine di versanti, ma pure questo è un altro discorso. :|

Rh_negativo

#12
Non so.

io oscillo continuamente tra il mondo pc e quello console.
Ho passato quasi tutto l'ultimo anno della old gen da pcista convinto.
I vantaggi sono notevoli: giochi tecnicamente migliori (quantomeno qando la ps3 stava tirando gli ultimi colpi ed il pc era nuovo di pacca :hihi:), costi infinitamente minori, un DD che funziona come deve funzionare.
Mi sono ritrovato nel primo anno da pcista "redento" a comprare mezzo catalogo steam... avrò finito una decina di giochi :|
Addirittura "ricompravo" i titoli che avevo su console.
Poi è arrivata la next gen ed oora sto "ricomprando" i titoli che avevo su pc :|
(su ps4 li pago di più, ne compro di meno e ci gioco molto di più per quanto possa sembrare non avere senso la cosa...)
Le console hanno i loro bei limiti ma è un mondo in evoluzione anche quello (con il DD dovranno giocoforza scendere a compromessi, perchè finchè il gioco mi costa DI PIU' che retail non ha veramente motivo di esistere) ma una serie di vantaggi non indifferenti:
Il retail esiste :| il sistema operativo è infinitamente più leggero, accendi fai due click sul pad e stai giocando (per quanto sia organizzata bene l'interfaccia di steam non è la stessa cosa) e altre mille piccole cose (lista amici, pad, obbiettivi) che per un motivo per l'altro preferisco in versione ps4 rispetto a steam (tutte cose in cui comunque riconosco lo sforzo di Valve per colmare il gap).
Ma tralasciando le noiose e personali questioni logistiche/tecniche c'è un punto forse più importate: chi domina il mercato?
Destiny su pc non l'hanno fatto, GTA è uscito secoli prima su console, i first party (tranne quelli MS  :asd:) su pc non ci arrivano...
Cosa comporta questo? che per determinati titoli la console "serve", ma sopratutto che su pc ti becchi i porting!! il che è moooolto male.
Esempi eclatanti: Crysis (il primo pensato per pc, il secondo pensato per console e adattato al pc, chi li ha giocati sa di che parlo) Battlefield (su pc lo puoi mandare a 4k ma guarda un po' il limite di giocatori è lo stesso della versione console ormai...) e una infinita di porting tirati via a due spicci che girano con res lockata o framerate non ottimizzato.
Quindi la mia bellissima scheda video da 900 euro non la utilizzerò mai per giochi pensati per sfruttarla (salvo rarissimi casi) ma mi beccherò i porting castrati fino a quando "oooops è obsoleta e non rispecchia i requisiti minimi" :| E' un mondo dove il passaggio dal sottosfruttato all'obsolescienza è quasi istantaneo, mentre su hw "chiusi" il periodo in cui vengono sfruttati a dovere è decisamente più ampio (fatemi girare GTA V su un computer del 2007 poi mi dite...)

Il futuro potrebbe essere pc se avesse il dominio del mercato, se diventasse piattaforma di sviluppo primaria, se avesse esclusive di peso, titoli appositi, concorrenza che porta a evoluzione  (per quanti anni il top grafico è stato Crysis?)...
Le console dal canto loro stanno cambiando molto e la prossima gen probabilmente sarà l'ultima per le console "per come le intendiamo oggi"

Turrican3

Premessa: di fatto io il mondo PC non posso certo dire di conoscerlo (dal punto di vista gaming in particolare) quindi tutto quel che mi appresto a dire è più impressione "da esterno informato" che non da autorevole parere di massimo esperto del settore. :D

Ora, io non sono sicuro che il futuro sia PC, ma proprio per niente.

Tuttavia non sono nemmeno tanto sicuro che il futuro NON sia PC, nel senso che si tratta di un gingillo che ha una diffusione a dir poco capillare (penso sia pacifico e pertanto inevitabilmente "fa mercato".

Quindi la logica lascerebbe supporre che i porting dal mondo console di cui si diceva sopra bene o male continueranno ad esistere... ma il mio dubbio, come detto, invero è perlopiù legato all'evoluzione stessa del mercato console: un esempio a caso, il già citato cloud gaming, che in teoria (sempre che i big non vogliano lucrare pure su mini-settopbox dedicati, cosa tutt'altro che improbabile :|) potrebbe vedere il PC stesso come uno dei tanti terminali "stupidi" per il gioco da remoto.

Mboh, vediamo come va a 'sto giro...