Mboh a parte gli odiosi livelli con Mario molla (per fortuna pochissimi) non mi ricordo assolutamente di rogne dal punto di vista del level design in Galaxy 1, nè comunque di particolari diversità nella progressione, in peggio.
Anzi forse a voler cercare il pelo nell'uovo la (relativa) maggiore "spinta" sullo pseudo2D in Galaxy 2 mi tenterebbe nel posizionarlo una microspanna sotto. E mettiamoci anche il fatto che, per quanto eccelso, è pur sempre un
more of the same: in casi del genere il... capostipite per me andrebbe privilegiato.
Che poi non è così semplice perchè si va su dettagli che toccano molto il soggettivo, stabilire inequivocabilmente una classifica non è banale.
Personalmente vedrei Galaxy 2 sopra per:
- struttura del world hub (EDIT: invero a me l'hub di Galaxy NON dispiaceva, era solo più dispersivo per via dell'ampiezza - ha anche uno dei powerup "inutili", Mariovolante, che non me lo levi dalla testa nemmeno sotto tortura ivi incluso il meraviglioso jingle - ma, giusto per capirci, come perdita di tempo trovo/trovavo moooolto più irritante il non poter skippare le mini-intro nei livelli cometa)
- save automatico
- struttura dei contenuti extra per il famigerato "100%"
(stelle verdi)- retry automatico e possibilità di skip delle intro animate nelle comete
mentre metterei Galaxy 1 in vetta per:
- sonoro (leggermente) più accattivante/ispirato
- level design (ad es. maggiore sfruttamento delle "stelle" nel vuoto, minore enfasi sul 2D, ecc.)
- spettacolarità delle coreografie in-level
- la meravigliosa fiaba di contorno
- controlli Manta >>> controlli Fluzzard (nutro il sospetto che la Manta sfruttasse il puntatore...)
- (tendente al neutro) checkpoint - invisibili - più frequenti
Insomma non lo so... per me sono due titoli mostruosi, buttarne uno giù dalla torre è complicatissimo.
Posso chiedere una deroga e tenerli entrambi?
