News:

in collaborazione con:

Menu principale

[A+C] Laputa: castello nel cielo

Aperto da Sensei, 29 Aprile, 2009, 09:09:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sensei

Ieri per puro caso sono riuscito a comprare a pochi euro il DVD di uno dei migliori film in assoluto di Miyazaki. Per puro caso in quanto avendo la Buena Vista perso i diritti, sono state ritirate tutte le copie DVD dal mercato rendendo le rimanenti oggetti da collezione. Rivedendolo non posso far altro che consigliarlo a tutti. Un incrocio tra conan e nausica, curato fino allo svenimento e se paragonato tecnicamente ai prodotti dello stesso anno (1986) una spanna sopra tutto e tutti.Ovviamente consiglio caldamente la visione in lingua originale con sottotitoli.

Un must  :sisi:

   

Turrican3

[semiOT]
Ma allora è per la questione dei diritti che è di fatto un'impresa recuperare i titoli vecchi del Maestro su DVD (in Italia) ? :(

Rot!

Non che ce ne sia alcun bisogno, ma confermo tutto ! Un vero gioiello !

Saluti

Romeo Guildenstern

Mi associo, forse il lavoro di Miyazaki che preferisco in assoluto. Splendido!

Blasor

Citazione di: Turrican3 il 29 Aprile, 2009, 09:29:48
[semiOT]
Ma allora è per la questione dei diritti che è di fatto un'impresa recuperare i titoli vecchi del Maestro su DVD (in Italia) ? :(

In teoria sì, in pratica è anche colpa della tiratura piuttosto limitata al tempo, se confrontata con altri titoli commerciali sui quali ovviamente investirono di più. Comunque Lucky Red dovrebbe riuscire a riproporre tutte le opere del maestro, sperando ci riescano per davvero.


Laputa è uno dei film che mi manca e guarda caso è tra i prossimi che devo vedere. Per ora sono riuscito solo a vederlo a pezzi e ho potuto notare l'estrema cura e la somiglianza a Conan (che adoro).

Turrican3

Grassie delle info. :beer:

Vabbuò allora casomai in attesa delle riedizioni nostrane vedo di recuperare i DVD all'estero appena trovo qualche occasione... meglio di niente no? :)

Blasor

Nulla :)

So che in UK non sono mai a corto dei film della Ghibli, li ristampano spesso sotto un'etichetta apposta, se non sbaglio, e mi pare abbiano dei buoni prezzi. Almeno quando li vidi a Londra...

Turrican3

Sì, sembra proprio esserci una linea Studio Ghibli Collection da quelle parti. I prezzi non mi sembrano affatto malvagi, ben al di sotto delle 10 sterline: col cambio attuale direi che è una spesa abbordabilissima, anche perchè devo recuperare "solo" il materiale più vecchio del Maestro.

[OT]
Che voi sappiate meritano anche i titoli dei quali NON si è occupato lui (ma che fanno ugualmente parte della linea di cui sopra in quanto prodotti dal medesimo animation studio) ? Se sì quali consigliereste?

Sensei

Beh i lavori di Takahata (l'altra anima dello studio Ghibli) sono sicuramente da rimediare in particolare quello che è a mio avviso il suo capolavoro "Only yesterday". Bello  e straziante Una tomba per le lucciole (sempre di Takahata). Infine da vedere Whisper of the heart scritto da Myazaki ma diretto da Kondo (se non sbaglio), qui puoi trovare come tema musicale  Take me Home, Country Roads di John Denver.

Ci sono altri prodotti interessanti (anche cortometraggi) ma così su due piedi non mi viene in mente alcun titolo   :red:

Turrican3

Bene, bene... anche questi sembrano essere disponibili abbastanza facilmente (ed economicamente :teeth:) oltremanica.

Grassie anche a te. :bowdx:

Blasor

Aggiungerei anche il seguito di "Whisper of the Heart", ovvero "The Cat Returns". Molto carino.

Turrican3

Casualmente ho ordinato una carrettata di DVD UK. :whistle:

Joe

Del maestro ho visto solo questo e mi è piaciuto un casino. :)

Blasor

Visto finalmente. Diciamo che nel primo tempo era "semplicemente" bello, ma nel secondo è diventato sublime. Sicuramente al top insieme a Nausicaa tra le opere del Mya che preferisco. Ora manca solo Mononoke (altro che ho visto solo a pezzi) e avrò finito i mostri :asd:.
Consiglio la visione anche della versione occidentale, per una volta, perchè il doppiaggio americano è davvero ben fatto (mai me lo sarei aspettato) e alcune tracce musicali sono diverse/aggiunte rispetto all'originale.

Turrican3

Citazione di: Turrican3 il  1 Maggio, 2009, 18:10:05Casualmente ho ordinato una carrettata di DVD UK. :whistle:

[semiOT]
Oggi è arrivato il malloppone di DVD (chiedo venia per la foto pessima fatta in 2 secondi col cellulare) Studio Ghibli Collection :gogogo:



Una meraviglia, nevvero? :) :inlove:

Ho dato la consueta occhiata veloce, devo dire che sembrano tutti abbordabili per essere lungometraggi non in italiano; unica eccezione "Only Yesterday" che contrariamente agli altri titoli che ho acquistato NON ha il doppiaggio in inglese, costringendomi pertanto a prestare parecchia attenzione ai sottotitoli.