Sono passato al mouse.
Purtroppo la rilevazione del movimento fondamentalmente non funziona ma quel che è peggio, il modello che veniva fornito con Amiga 1000 all'interno è molto diverso dagli altri che possiedo come componentistica/schema elettrico. :-\
Mouse di Amiga 1000 riparato/restaurato dopo
appena un annetto

anche grazie al prezioso aiuto del forum EEVblog, con alcuni utenti che mi hanno indicato una possibile soluzione (sostituzione di alcune resistenze SMD), nel frattempo avevo involontariamente distrutto i cavi della schedina dei pulsanti destro e sinistro, prontamente sostituiti con 3 nuovi di zecca.
Adesso il computer desktop tra i più belli di sempre è pressoché pronto, tornato all'antico splendore.
Anzi di più, visto che con la scheda ACA500+ che avevo poi acquistato mi è stato possibile dotarlo di hard disk (virtuale, trattasi di microSD card), Kickstart 3.x, ecc., un po' di RAM supplementare, insomma migliorando quindi in modo considerevole le funzionalità di base.
