I "nuovi" Switch (col SoC noto come Mariko) se non erro utilizzano un processo migliore, infatti si speculava Nintendo Nintendo potesse voler spingere sul versante prestazioni, invece ha privilegiato l'autonomia.
Personalmente ho qualche dubbio sulla possibile introduzione/supporto del DLSS, principalmente per la questione dei costi che Nintendo non può permettersi di fare lievitare troppo. Ma tra l'imprevedibilità ben nota dell'azienda e i vari cambiamenti in atto negli ultimi anni come al solito nulla si può escludere a priori. Lo stesso Switch per certi versi è una mezza anomalia dopotutto dal punto di vista tecnico, erano lustri che non adottavano un componente tutto sommato all'avanguardia.