Vedo che prendi la cosa molto a cuore, non capisco bene perche', ma probabilmente sono io ad essere arido ( inoltre penso che la shitstorm verra' superata e, se il gioco e' valido come sembra, le performance su PS4 saranno una macchia sulla storia della console e non sul gioco)
Nello specifico credo di condividere l'approccio di Turry: anche secondo me non ha molto senso sbandierare l'assonanza con le conversioni per switch, non e' stato fatto proprio da CDPR e le aspettative sono radicalmente diverse.
La campagna per questo gioco e' durata anni (data di uscita 2015 recita il titolo del thread) e l'attesa per questo titolo era palpabile anche per chi vive l'industria osservandola da lontano, come me (cartina di tornasole: ne parlano i colleghi casualgamer e gli youtuber non legati al mondo dei VG).
Aggiungo che di fatto la versione next gen non esiste, pare strano dover considerare l'unica versione per console del gioco il fratello minore di un titolo che ancora deve essere rilasciato.
Rimane poi una logica un po' giustificazionista: che senso ha assolvere eventuali magagne di un gioco sottolineando che sono comuni in altri titoli? Non si tratta di voler spaccare il capello in 4, ma di capire quale e' lo standard minimo che riteniamo accettabile per un titolo che e' triplaA e vuole ambire ad essere una pietra miliare nell'evoluzione del medium.
Quando uscii ZBOW non fui infastidito ne' dai 30fps ne' dai rallentamenti, la grandezza del gioco ne faceva sparire le sbavature.
Ma se il crollo del framerate fosse successo in molti combattimenti e non solo in poche specifiche situazioni la cosa mi avrebbe forrse irritato pesantemente. Ipotizzo: il discrimine che vai cercando e' anche una questione di sensibilita' personali e aspettative.
Se il problema invece e' il livore espresso via internet... in questo caso non ne sono stato toccato, ma credo tu abbia ragione: e' spesso eccessivo, stupido, in malafede e da' voce alle pulsioni peggiori. Come ci si puo' difendere?
Saluti
Io non vorrei ripetermi ancora, per non risultare tedioso, ma: bisogna capire che c'è una differenza tra il problema reale (asimmetria informativa, che ha condizionato l'acquisto potenzialmente non consapevole) e possibilità concrete del gioco su console old gen che sono e rimangono limitate.
Questo è fondamentale perché, accanto alle giuste pretese sull'avere un titolo che vada più dignitosamente e che non abbia problemi tecnici, è partita una narrazione parallela per cui Cyberpunk dovrebbe girare decisamente meglio su console base, più o meno come va in retrocompatibilità attualmente su PS5.
Da più parti ho letto che quella che esiste ora su PS5 e Xbox Series X/S è la versione che si sarebbe dovuta vedere sulla vecchia generazione.
Bene, questa è una balla per continuare a sputtanare il lavoro di CDP anche dopo che avranno fixato i problemi tecnici perché in alcune zone scenderà comunque a 20 FPS o caricherà in ritardo le texture.
Forse le persone non hanno chiaro cosa sia Cyberpunk, e per capirlo basterebbe ragionare su quanti open world in megalopoli modernissime e ultraffollate siano stati rilasciati in questa gen.
Se lo giochi DEVI accettare il compromesso, che chiaramente non può essere la missione rotta per un glitch, ma un calo del frame rate o una risoluzione dinamica a max 1080 sinceramente SI, vista la grandezza del progetto.
Detto questo, ho letto i vostri appunti sulle versioni Switch ma onestamente non li condivido.
Le conversioni Switch spesso sono eliminate totalmente dal discorso mediatico se non dalle recensioni, e con i canoni con cui viene valutato problematico Cyberpunk (e non mi riferisco ai crash o alle quest buggate, ma agli altri aspetti tecnici) sarebbero tutte truffe da class action.
A questo punto, in futuro, mi aspetto tutt'altra severità e che si abbandoni la retorica del miracolo per il tablet.
Per questo parlavo di vaso di Pandora.
Insomma il mio discorso è questo: se CDP avesse chiarito precedentemente che la versione old gen era un downgrade castrato, e altrimenti non si poteva realizzare (e ribadisco: sarebbe stato DOVUTO, così come sarebbe stato DOVUTO farlo uscire più pulito al lancio), la shitstorm sarebbe partita uguale o no? Per me sì, e a guidare la rivolta ci sarebbero stati quelli che "eh ma Horizon...eh ma Red Dead Redemption...eh ma Assassin's Creed...eh ma Ghost of Tsushima..." senza riuscire a capire nemmeno la diversa difficoltà nel far muovere un'automobile in un'area metropolitana ad alta velocità o un cavallo in un borghetto.
Infine. La gente che un mese fa scriveva sull'internet "non compratelo su oldgen che farà schifo" dov'è, ora?
Perché scende dal pero?
La stampa compiacente con il gigante e che adesso banchetta con le carni del corpo crivellato dai colpi della polizia di Internet non ha un concorso di colpa, avendo mancato totalmente quella funzione di garanzia al consumatore che ne giustificherebbe l'esistenza?
Questa storia mi infastidisce molto, perché rilevo delle dinamiche di bigottismo, doppiopesismo e irrazionalità, che conduce poi la gente a scrivere scemenze anche sugli aspetti contenutistici del gioco. E a quel punto è difficile rimanere con le mani ferme.