Io ho optato per una stampante 3D a filamento: i risultati sono più grezzi/meno definiti, ma la procedura è di gran lunga più semplice e, diciamo così, meno "pericolosa".
Vero è che il PLA è infiammabile, ma è biodegradabile e la stampa non produce fumi/odori sgradevoli. Con la resina avrei avuto bisogno di un ambiente dedicato, opportuno assorbimento fumi, robe così... non me la sono sentita, sarebbe diventato tutto poco pratico per me.