Eh, ma in questo caso rischiano di tirare in mezzo anche il Marketplace Amazon, Ebay, un po' tutti quelli che mettono a disposizione piattaforme web in cambio di provvigioni altissime. 
O no?
No no, loro non rischiano, la questione é da contestualizzare.
La domanda é questa: considerata la % di mercato (su suolo americano) occupata da apple nel mercato degli smartphone chi voglia proporre la propria applicazione a questa % (decisamente rilevante) di utenti, ad oggi, DEVE necessariamente sottostare alle regole dettate da Apple in termini di prezzi, royalties etc..
Il punto di partenza, la condicio sine qua non alla base della quale si pone il problema é la quota di mercato che ha apple.
In sé e per sé il fatto che l'apple store abbia determinante regole imposte agli sviluppatori o che apple pretenda delle Royalties non è rilevante ed é anche lecito.
Diventa problematico nel momento in cui Apple ha il 47 % del mercato (
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n525107/apple-samsung-incassi-usa-mercato-smartphone/#:~:text=Ad%20essere%20precisi%2C%20la%20quota,anno%20scorso%2C%20nonostante%20il%20coronavirus.)
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk