Premesso che sono ancora piuttosto male informato ( / confuso?

) su tutta 'sta faccenda, la questione chiave è che mi aspettavo qualche istanza di "NGA-VHCN", anche in virtù dei lavori in corso come da sito openfiber.
La confusione quindi - oltre che dal non aver approfondito a dovere probabilmente

- deriva dal fatto che la pagina citata indica solo con questa voce le velocità più elevate, laddove per NGA si limita ad un generico "maggiore di 30 Mb/s".

Riguardo i lavori-doppione ci ho riflettuto un po' e l'unica cosa che mi viene in mente è che in questo modo gli eventuali operatori terzi non sarebbero dipendenti da TIM potendo contare sull'infrasttuttura statale. Però mi sa che è meglio che ci metto la faccina pensierosa pure qua.
