Assolutamente, alla fine dopo decine di ore qualsiasi gioco rivela la struttura intima che gli è sottesa.
Però sai, penso che chi riesce a "nascondere" meglio ci sia...e parlo proprio di RDR2, che vivaddio grazie a cambi di ritmo in continuazione, una narrazione onnipresente, cinematiche di altissimo livello e continui cambi situazionali ti intriga per moooolto più tempo.
Son proprio quelli i fattori di differenza.
Alla fine della fiera quello che fai in concreto in una quest ripercorre 8 volte su 10 sempre lo stesso meccanismo.
Ma un conto é farlo in maniera del tutto impersonale e scollegata da tutto o quasi (problema che rinvengo anche nelle secondarie di Horizon) un conto é farlo inserito in un contesto che viene creato tramite ambientazione/narrazione.
The witcher 3 é forse il massimo esponente in un questo senso. Alla fine della fiera fai sempre a spadate.. Ma te lo raccontano in un modo che ti senti partecipe.
In GOT (ma anche AC e tanti altri) tutto questo manca clamorosamente..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk