Riguardo l'AMD Ryzen 3 2200G, secondo me il tizio ne parla in maniera eccessivamente entusiastica.
Per costruire una configurazione PC con quella APU servono oggi 350-400 Euro. Neanche troppi per un PC, però...
PS4 è disponibile da cinque anni, ed abbiamo già console più potenti di quelle di cinque anni fa.
Probabilmente in uno o due anni ci sarà la nuova generazione di console, ed a quel punto un PC basato sul chip 2200G dimostrerà di botto tutti i propri limiti.
Se uno vuole passarsi il tempo costruendosi un PC da gioco "per iniziare", A PATTO che AMD non cambierà il socket per i prossimi Ryzen, può pensare di costruirsi un PC attorno a quel chip, con l'obiettivo di sostituire il processore e mettere una GPU dedicata entro i prossimi due anni.
Ma in generale, ritengo che costruire un PC da gioco che "punta" a raggiungere i 30 fps, è sbagliato (ci sono passato, me ne sono pentito).