Però 'ste robe secondo me non dovrebbero accadere.
Significa abusare alla grandissima della possibilità offerta dai sistemi moderni di rilasciare patch in corsa per immettere in commercio un prodotto che non è del tutto rifinito. :-\
Ma io condivido.
Quello che fatico a comprendere é la "mobilitazione".
Insomma, posto che sempre di giochini si parla, di fronte a un prodotto finito che presenta determinati problemi, abbiamo 3 scelte:
- comprarlo e giocarlo per quello che é.
- rimandare l'acquisto a quando sarà "aggiustato"
- non comprarlo (nessuno é obbligato).
Quello che proprio non comprendo é la quarta scelta: riversarsi in rete sbraitando contro il gioco e la software house.
Questo cosa comporta di solito?
Che problemi (che pur si possono manifestare anche con una certa frequenza) diventano preponderanti e montano come panna montana nel frullatore di internet.
Questo é quanto é accaduto ad Andromeda (gioco che ben aveva altri limiti.. Ma è diventato un meme per le animazioni facciali della prima release).
Qui rivedo una situazione simile.
Ha senso tutto questo? Mah..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk